Entra

Visualizza la versione completa : Chiarezza gomme invernali


Il Maiale
21-11-2013, 10:18
Siccome in fiera tutti a chiedere le M+S. Le gomme non servono, serve il bel tempo!

http://www.conti-online.com/www/moto_it_it/general/home/circolazione_invernale_it.html

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

Dario C.
21-11-2013, 10:29
C'è da dire che almeno hanno chiarito...:mad: :mad:

Quindi in inverno, la mattina non ci possiamo muovere in moto, a causa di possibile ghiaccio su strada....
Ma soprattutto, mentre sono in viaggio, devo sapere che incontrerò o meno ghiaccio durante il tragitto.
E a chi spetta segnalarlo?


Come al solito per sopravvivere tocca infrangere le regole.

StiloJ
21-11-2013, 11:02
Nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli, possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto."

Secondo la presente direttiva quindi, non è fatto obbligo a cicli e motocicli di impiegare pneumatici M+S nel periodo invernale, ma è altresì vietata la circolazione in caso di neve o ghiaccio su strada.

a me non sembra insensata come norma.....

steu369
21-11-2013, 11:19
in pieno inverno il buon senso dovrebbe essere la linea guida.
non dovrebbero esserci leggi e/o imposizioni.
anche perchè col ghiaccio si paga subito leggi o non leggi.
ci vuol poco a capirlo.
poi i pifferi e gli elefanti ci sono.
dovrebbero pagare di tasca loro però.se cadi paghi l'ospedale etc etc.
vedi come il buon senso si impenna.

Gekkonidae
21-11-2013, 11:27
Tutto vero, ma mi chiedo quanto ci voglia, per i produttori di pneumatici a costruire gomme "invernali" come quelle prodotte per alcuni scooter.
Sul ghiaccio non faranno miracoli, ma su strada fredda o bagnata sicuramente si come lo fanno quelle automobilistiche.

sartandrea
21-11-2013, 11:47
......anche perchè col ghiaccio si paga subito leggi o non leggi.
ci vuol poco a capirlo.....

è vero,
ci vuole poco a capirlo....:lol:

http://imageshack.com/a/img163/9329/imag0152a.jpg


grazie alla sua eccelsa ciclistica con un PX rischi di più in piena estate sui passi che circolare su neve e ghiaccio con due belle termiche, tanto vai piano e non pieghi


credimi






nel frattempo per gli scooter c'è un'ampia scelta di M+S,
si vede che per i vari Unstoppable non c'è mercato, anzi non servono per definizione.... :lol:

Teo Gs
21-11-2013, 12:02
....allora la metto a nanna.....:lol:!!!!

sartandrea
21-11-2013, 12:14
scherzi??

una Unstoppable non si ferma per un po di neve, al massimo un paio di TK80 e via

a lei non servono M+S, è roba da Bar.....:lol:

StiloJ
21-11-2013, 12:27
mi chiedo quanto ci voglia, per i produttori di pneumatici a costruire gomme "invernali" come quelle prodotte per alcuni scooter.

Probabilmente è solo una questione di volumi di potenziali vendite.
Avranno fatto ricerche nelle banche dati delle assicurazioni e avranno visto che la maggior parte delle persone fanno assicurazioni che poi sospendono nel periodo invernale. Inoltre anche chi non la sospende magari quando fa freddo freddo non la usa quotidianamente e quindi a loro non conviene sviluppare ed ingegnerizzare un prodotto che con volumi di vendita risicati non gli permette di coprire i costi.

sartandrea
21-11-2013, 12:32
basta vedere in una qualsiasi città del nord per constatare nel periodo invernale quanti scooter girano e quante moto

Gekkonidae
21-11-2013, 12:39
[...]

sempre di più, e lo dico con cognizione di causa, usando la moto in città (milano) da almeno 20 anni in qualunque stagione. Siamo sempre di più, anche in pieno inverno, vuoi per il traffico o per la sempre crescente fretta di spostamenti, ma siamo sempre (purtroppo) di più.

sartandrea
21-11-2013, 12:51
allora a breve arriveranno le M+S anche per moto


comunque dalle mie parti tanti scooter e poche moto.....

pancomau
21-11-2013, 13:25
nella mia città in inverno il rapporto (guardando ai parcheggi) tra moto e scooter è 1 a 20+
Concordo con la tesi di StiloJ....

Già così ci sono pochi proprietari di scooter che si pongono la questione di cambiare le gomme per il periodo invernale.... se dividiamo questo numero per 20 (o più) i volumi in gioco sono molto piccoli.

Comunque.... avere gomme M+S sulle moto non sarebbe la panacea che ti fa circolare su neve o ghiaccio come se non ci fossero....
Quindi tendenzialmente concordo con la logica della legge, anche se la pratica della sua applicazione prevede il concetto di "cum grano salis", che risulta a volte un ostacolo insormontabile per alcuni di coloro che la devono interpretare ed applicare...
....così come è senz'altro un problema per molti utenti della strada ;)

Il Maiale
21-11-2013, 13:40
gomme da moto m+s, come le auto, per ora sono impossibili da fare.
la moto diventa inguidabile con lamelle e gomme supersoft!
gli scooter hanno prestazioni inferiori....pesi inferiori e soprattutto hanno gomme m+s che sono m+s per modo di dire:)

Gomme M+S tipo auto, per ora è impossibile

sartandrea
21-11-2013, 15:11
.....soprattutto hanno gomme m+s che sono m+s per modo di dire....

non so bene cosa intendi dire,

ma ti garantisco che con le M+S mi sono arrampicato in posti che con gomme tipo Michelin S83 (per la maggioranza dei Vespisti sono le più versatili) sarebbe impensabile, e lo dico perché ho provato di persona



le sempreverdi S83

http://www.scooterworks.com/filebin/images/products/339/tm08.jpg



non conosco le specifiche per la certificazione M+S, ma se è una cosa "blanda" allora penso che questo varrà anche per le auto

Pacifico
21-11-2013, 15:58
Le gomme invernali per le moto si possono fare... eccome.
Il problema è solo nei numeri... i BARBOYS che infestano le strade nei periodi caldi spariscono nei periodi freddi... tutto qua!

nicola66
21-11-2013, 16:38
l'impronta a terra di una gomma da moto non ha la stessa forma di una da auto.
l'effetto lamellare sulla neve non funzionerebbe.
e lasciamo perdere se su lastra di ghiaccio perchè li anche quelle da auto hanno grossi problemi.

Il Maiale
21-11-2013, 17:16
I gommisti hanno bisogno di idee, di ingegneria....se trovate la soluzione, trovate un buon lavoro

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

andrew1
21-11-2013, 17:17
A me sembra sensata come norma, peraltro era quello che dicevo l'anno scorso.

sartandrea
21-11-2013, 17:29
.....l'effetto lamellare sulla neve non funzionerebbe.....

non so,
ma non sono convinto




IRC UrbanSnow, da molti considerate le migliori

http://www.myscooterparts.co.uk/products/irc120-70x12snow.jpg





Kenda K701 winter

http://www.rollerladen.com/media/images/org/Art510758.jpg




Anlas SC-500

http://csimg.choozen.it/srv/IT/29014454moto82110/T/300x300/C/FFFFFF/url/anlas-sc-500-wintergrip-2.jpg





Sava MC32

http://www.kgi.dk/img_big/12536.jpg




Schawalbe Iceman

http://xrmotor.hu/iceman-spikes_elemei/icemanspikesix7.jpg




Heidenau K58 SnowTex

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/2901962128577/T/340x340/C/FFFFFF/url/pneumatici-heidenau-k-58-mod.jpg







e le ultime arrivate....


Continental ContiMove 365

http://www.megamodo.com/wp-content/uploads/2013/09/1000Image_ContiMove365-293x150.jpg




Michelin City Grip Winter, che sono quelle che ho ordinato per questo inverno

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSQPFrLWnKg044U3NHiK4Iffk4SUa_dw Pgfi2nbutnmp7f8zCwU



immagino che prima di tutto ci vuole la mescola, poi il resto



ma una cosa la so per certo,

queste gomme funzionano

nicola66
21-11-2013, 17:35
in fatto che qualcuno faccia delle gomme con il look delle m+s da auto non vuol dire funzionino alla stessa maniera.
dopo sicuramente un battistrada fittamente intagliato scaricherà meglio l'acqua di uno + slick, ma parliamo di velo d'acqua su asfalto.
Un tappeto di neve è un'altra cosa.

Gekkonidae
21-11-2013, 17:39
Poi parliamoci chiaro, qui non servono gomme per andare sulla neve, la moto non è fatta per quello. Ovvio che mi è capitato più volte, ma non è quello che chiedo.
Semplicemente gomme studiate per aderenza media invernale MIGLIORATA, vedi lamelle m+s, non capisco perché non "funzionino" secondo alcuni. Mentre condivido il discorso "poca domanda".

Esempio, le Conti-Move postate qui sopra, non mi sembrano niente di trascendentale, e se vanno bene per scooter come il T-max, non vedo perché non possano andar bene su motociclette.
Sicuramente "attaccano" meglio delle classiche anakee, trailattack, tourance e compagnia bella nella brutta stagione, senza arrivare alla questione neve.

Io avrei il secondo treno, così come faccio per la macchina, sicuro 100%.

bobo1978
21-11-2013, 17:41
Non resta che comprarsi un t max

sartandrea
21-11-2013, 17:46
e chiaro che la neve "la vai a cercare".....

ma con l'asfalto freddo la differenza con le termiche la senti già solo quando fai inchiodare il post. per capirne l'aderenza (una tecnica molto usata con il PX :lol:)

nicola66
21-11-2013, 17:46
si ma la vespa px è una mosca bianca.
è cortissima, bassissima, ha gomme da 3", ha il 75% del peso sul posteriore e svolta inclinandosi pochissimo.

sartandrea
21-11-2013, 17:48
......e se vanno bene per scooter come il T-max....

bisognerebbe spulciare tutte le misure di ogni modello.....


ma ad esempio le nuove Michelin (presentate quest'estate) non hanno la misura per il T-Max

StiloJ
21-11-2013, 17:58
non ho la pretesa di insegnare nulla a nessuno, ma secondo me visto quanto piccole è la superficie di contatto tra la gomma e il suolo direi che forse la parte più importante di un eventuale pneumatico M+S per moto dovrebbe essere la mescola, più che le lamelle. Una mescola che con l'abbassarsi della temperatura aumentasse il grip. Certo poi bisognerebbe vedere anche la resa chilometrica.....
Insomma credo anche io che non sia facilissimo realizzarle, soprattutto a fronte dei potenziali volumi di vendita.

Rephab
21-11-2013, 18:35
Consideriamo che anche le Heidenau K60 Scout sono marchiate M+S... preso mezzo cm di nevischio e hanno dato una sculata...

sartandrea
21-11-2013, 18:38
....è cortissima, bassissima, ha gomme da 3", ha il 75% del peso sul posteriore e svolta inclinandosi pochissimo.

tutto vero, ma dimentichi un dettaglio

ha ruote da 10"

che non è certo la misura migliore per girare su scarsa aderenza, e nemmeno in piena estate...

IlMaglio
21-11-2013, 20:06
.. gomme da neve per scooter e ancor di più per moto ... Una scusa, , una trovata, un palliativo inventato per arricchire i produttori ..

pancomau
21-11-2013, 21:03
Secondo me c'è anche un'altra considerazione da fare relativamente alle mescole:

Se confrontiamo una mescola di un normale pneumatico da moto con quelli delle auto, appare evidente che gli pneumatici da moto hanno mescole mooooolto più morbide (e durate corrispondenti).

Le mescole usate sulle auto per fare coperture invernali (semplificando volutamente) sono parecchio più morbide di quelle estive e quindi rimangono sufficientemente morbide a basse temperature..... ma anche le gomme invernali da auto hanno una mescola più dura di una attuale mescola estiva per moto....
...quindi....
un pneumatico da moto che mantenga il grip a bassissime temperature dovrebbe essere praticamente come plastilina? riuscirebbe ad avere una consistenza decente per circolare su strada?

nicola66
21-11-2013, 21:04
perchè un cerchio diametro 10" (16" compresa la gomma) dovrebbe essere controproducente?

Animal
21-11-2013, 23:23
Semplicemente gomme studiate per aderenza media invernale MIGLIORATA, vedi lamelle m+s,


...scusa Gekk ma.....le lamelle nascono a mio avviso per aumentare l'aderenza e la "presa" su strada innevata......su un asfalto freddo (sia bagnato che asciutto) penso che conti di più la qualità della mescola oltre ad una scolpitura drenate per l'acqua....

ergo...una buona gomma ti consente anche d'inverno, di circolare con tranquillità....se poi giri con - 20 e con lastre di ghiaccio spesse 2 cm su tutta la strada....beh...a quel punto....io eviterei di usare la moto..... per il Cristall Rally...monti le chiodate...... ma a MIlano ...le vedo un pochino .....azzardate... ;-)

...come diceva Il Maiale...lo Spooter ha qualche differenza rispetto ad una moto tradizionale....e forse, anche per una questione commerciale, i produttori di pneumatici, hanno pensato bene di creare delle gomme ad hoc !.....

sartandrea
21-11-2013, 23:33
perchè un cerchio diametro 10" (16" compresa la gomma) dovrebbe essere controproducente?

è vero, hai ragione

poi vuoi mettere l'agilità.....

IlMaglio
22-11-2013, 06:51
si ma la vespa px è una mosca bianca.
è cortissima, bassissima, ha gomme da 3", ha il 75% del peso sul posteriore e svolta inclinandosi pochissimo.
E comunque devi diminuire la velocità, in proporzione, molto meno che con l'auto e aumentare le cautele ed attenzioni molto di più.

aresmecc
22-11-2013, 09:32
I divieti sono fatti x evitare le cause ai comuni ed enti proprietari di strade durante le nevicate , se viaggi è a tuo rischio e pericolo, se cadi te la smazzi da solo e in + ti faccio la multa. :confused:

Animal
22-11-2013, 10:13
Mah?!!.... Mi sembra eccessivo il discoeso cause all' ente pubblico....si parla di condizioni stradali difficili a seguito di evento metereologico....se c'e' neve e ghiaccio....son cazzi tuoi se vuoi usare la moto...ma se poi mi blocchi il traffico perche' ogni 5 metri mi vai in terra....beh.....mi sembra giusto mettere delle regole laddove la gente manca di buon senso....

inviato con staffetta porta ordini

StiloJ
22-11-2013, 10:37
Quoto Animal, è per questo che la norma mi pare dettata dal buon senso.

Pacifico
22-11-2013, 10:41
I gommisti hanno bisogno di idee, di ingegneria....se trovate la soluzione, trovate un buon lavoro


Se hanno bisogno di idee sono messi malissimo.... il problema è che non ci sono i numeri...

cazzo ci vuole a tirar fuori una gomma termica con un profilo più piatto e intagli con lamelle...

nicola66
22-11-2013, 11:17
una cosa però potrebbero farla: omologare le rain per la strada.
Non so quale sia il giro di pezzi delle rain solo pista, però dato che già tutti le producono convertirle da NHS in DOT dovrebbe essere molto semplice.
Una misura ant (la classica 120/70-17) e 2 post (180/55 e 190/50 in 17) e coprirebbero l'80% del mercato delle stradali.
Sono sicuro che non sarebbero in pochi a prenderle.

Pacifico
22-11-2013, 11:27
Ma infatti... io usavo le Mutant alla grande anche in strada.... ed erano ottime, non duravano tantissimo ma almeno avevo un margine di sicurezza in più....

http://d1g1pj7lwzxs81.cloudfront.net/wp-content/uploads/2010/02/Dunlop-Sportmax-Mutant.jpg

Basterebbero queste leggermente modificate per l'inverno... Il problema non è uscire o non uscire se c'è già la neve, questo problema non si pone, Non si esce! Il problema è trovarsi all'improvviso in condizione di scarsa aderenza (neve o pioggia) per rientrare o raggiungere la meta senza fermarsi e senza cadere...

Animal
22-11-2013, 11:33
Basterebbero queste leggermente modificate per l'inverno


...ci sono già.....

...sono le famose Mutant col Pelo..........

nicola66
22-11-2013, 11:40
@paci
le mutant su quale moto?
perchè fanno solo una misura ant e una post in 17 per di + in codice H

Pacifico
22-11-2013, 11:42
Nicola.. lo sò.... ma se hanno bisogno di idee possono iniziare da li...

nicola66
22-11-2013, 12:40
no volevo dire su quale moto le avevi messe?
perchè non le fanno nella misura per la CT, ATV1000, ADV990, GS1200, che sono quelle che ricordo tu abbia avuto recentemente.

il franz
22-11-2013, 12:46
Non ho mai avuto la necessità di avere gomme diverse in inverno.
Se fa freddone generalmente la strada è asciutta, per cui nessun problema.
Se c'è ghiaccio anche con le "Borolli" gomme ad alta compressione circuita (cit. squallor) non c'è nessuna differenza.

sartandrea
22-11-2013, 12:46
E comunque devi diminuire la velocità, in proporzione, molto meno che con l'auto e aumentare le cautele ed attenzioni molto di più.

e con un carro armato??

se fanno i cingoli M+S mi faccio prestare quello dell'Atalanta....:lol:




seriamente,
se mi alzo alla mattina e vedo la neve non esco di certo con 250kg di moto....

quando nevica nella mia città (e Biella è abituata alla neve) ho meno disagi io a circolare nelle vie col PX che uno con un Panda 4x4, non perché con due termiche ho più trazione e sicurezza di un auto ma per il semplice fatto che degli incolonnamenti me ne frego

già quando piove il traffico rallenta, figuriamoci con la neve....

per fare i 3 km per raggiungere l'ufficio devo affrontare una salita del 8%....non vi dico le volte che ho scansato auto ferme....e le facce quando vedono un pirla col PX procedere senza problemi, ovviamente a velocità ridotta e piegando al massimo di 0.5° :lol:


tutto questo i produttori lo sanno, non a caso c'è molta scelta per termiche da scooter, e ultimamente stanno arrivando anche i più grossi... ;)


per quanto riguarda la norma che vieta la circolazione delle moto,

innanzitutto vale solo per le strade extraurbane (per i centri abitati ogni Comune vede il da farsi) ma soprattutto per la circolazione extraurbana è di fatto superflua

ci sarà un Biker su 2.000 che prende la moto per andare a zonzo con le strade innevate quindi gli automobilisti possono stare tranquilli, se restano bloccati è per il camion turco che manco ha le catene.....




detto ciò,
ripeto che basta l'asfalto freddo per capire la differenza con le termiche ;)







p.s.
prendetevi un PX, montate due belle termiche, e provate a girare in città

poi mi dite......

Il Maiale
22-11-2013, 12:50
le termiche per scooter non esistono......esistono gomme MARCATE M+S....ma non sono come le TERMICHE delle auto

Pacifico
22-11-2013, 13:40
no volevo dire su quale moto le avevi messe?
perchè non le fanno nella misura per la CT, ATV1000, ADV990, GS1200, che sono quelle che ricordo tu abbia avuto recentemente.

A si.... sulla Husaberg 650... :)

Pacifico
22-11-2013, 14:36
Più grandi no e?

http://www.motociclismo.it/michelin-city-grip-winter-lrsquoinvernale-per-gli-scooter-moto-57082

sartandrea
22-11-2013, 15:06
.....esistono gomme MARCATE M+S....ma non sono come le TERMICHE delle auto

non saranno come quelle da auto, però funzionano bene....


Schwalbe Iceman (saltate i primi 20 sec.)

http://www.youtube.com/watch?v=ozzjnOlDSqw



provate a farlo con le classiche Michelin S83..........non salite manco la prima rampa :lol:

nicola66
22-11-2013, 15:35
con delle chiodate sul ghiaccio forse si sta in piedi meglio che con delle normali sul bagnato

https://www.youtube.com/watch?v=l2mR6CQsam4

sartandrea
22-11-2013, 16:08
il tipo con le Schwalbe non gira sul ghiaccio ma su neve e lì i chiodi influiscono poco, soprattutto quelli sulla spalla

ma la questione non è questa, è il fatto che ci vuole una gomma con mescola e battistrada idoneo perché con gomme normali quella Vespa manco partiva

è la dimostrazione che le gomme M+S per scooter comunque funzionano, poi sono il primo a dire che in curva con le termiche non gratto le pedane, non solo con neve/ghiaccio ma anche con asfalto freddo e umido






fra un po mi toccherà specificare che domani il sole sorgerà ad est....

Gekkonidae
22-11-2013, 16:14
il sole non sorge a est, è la terra che ruota verso est...


:lol: :lol: :lol:

nicola66
22-11-2013, 16:20
ma la questione non è questa, è il fatto che ci vuole una gomma con mescola e battistrada idoneo perché con gomme normali quella Vespa manco partiva



ma veramenti ci credi che esista una mescola che riesca a scaldarsi a contatto con della neve?

dai dimmi di no per favore.

sartandrea
22-11-2013, 16:26
ma veramenti ci credi che esista una mescola che riesca a scaldarsi a contatto con della neve?....

????????

e dove lo scritto?

ma penso che la mescola per le gomme invernali (così va meglio?) non è quella per le estive...

Gekkonidae
12-12-2013, 13:41
Stamattina quando sono uscito di casa era così:

http://img842.imageshack.us/img842/26/1pn0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/1pn0.jpg/)

Ovvio che è durato poco, solo fino ad arrivare alla prima via trafficata, ma visto che spesso nei mesi invernali sono in questa situazione, continuo a imprecare fino a quando non venderanno delle TERMICHE per moto.

TAFFO
12-12-2013, 13:46
ma dove cazzo vivi, nella mia stessa città????? :mad:

Gekkonidae
12-12-2013, 15:17
Dovresti saperlo... :lol:

P.S. ALLERT MODERATORI, quello qui sopra ha scritto "cazzo"!!!

TAFFO
12-12-2013, 15:22
so dove vive tua moglie ...ma a te non ti ci ho mai visto

Animal
12-12-2013, 15:31
so dove vive tua moglie


...va che non sei....l'unico.....ehehehehehhehehehehe....

Gekkonidae
12-12-2013, 15:38
:lol: :lol: :lol:
A voi due, prima o poi, faccio fare una figura di melma che ve la ricordate fino a quando campate!


p.s. ma al post #51 qui sopra noto che Pacifico è stato bannato.... ma porca vacca mi perdo sempre questi momenti!!! Fatemi un riassunto dell'accaduto, infedeli! :lol:

Animal
12-12-2013, 15:39
....ti lovvo............

Specialr
12-12-2013, 20:06
ma veramenti ci credi che esista una mescola che riesca a scaldarsi a contatto con della neve?

dai dimmi di no per favore.

nicola te la butto li: neanche quelle per le auto si scaldano sulla neve ;)

oldbaobab
12-12-2013, 20:59
I divieti sono fatti x evitare le cause ai comuni ed enti proprietari di strade durante le nevicate , se viaggi è a tuo rischio e pericolo, se cadi te la smazzi da solo e in + ti faccio la multa.
vale sempre (obbligo cinture,casco etc) il discorso del dispendio di risorse economico pubbliche sanitarie che la comunità sostiene per curare e riparare i traumi.
senza bisogno di specificarlo,cadere sulla neve e ghiaccio quando si è su 2 ruote è un attimo.oltre al conseguente ingorgo.
sullo scooter ho appena montato Metzeler Feelfree Wintec M+S e mi sono costate 50 euro in più di un treno di citygrip michelin che per l'uso invernale andavano più che bene,solo che non arrivava la fornitura.
non andrò certo su neve,nel senso che non la cercherò,ma su asfalto freddo ed umido vanno alla grande.almeno questo.

nossa
12-12-2013, 23:31
i....
poi i pifferi e gli elefanti ci sono.
dovrebbero pagare di tasca loro però.se cadi paghi l'ospedale etc etc.
vedi come il buon senso si impenna.

Giusto, così come se sei un fumatore e non fiati più paghi di tasca tua l'ospedale etc etc, vedi come il buon senso si impenna:lol:

pancomau
12-12-2013, 23:58
non mi risulta che ci sia una tassa sulle moto del 150%....
...e che (nel caso dei tabacchi) fornisce allo stato un introito netto annuale intorno ai 10.000.000.000€

se vuoi approfondire.... questo è il link (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=377954) ad una discussione apposita

Andrea1982
21-09-2015, 14:43
Un anno e mezzo dall'ultimo commento.... Ragazzi che voi sappiate è cambiato qualcosa a livello normativo? Tra 40 giorni circa scatta l'obbligo di gomme invernali in autostrada... Non sono così scemo da andare con neve e ghiaccio ma spesso per tutto novembre ci sono delle belle giornate di sole... Se mi cuccano in autostrada con le m7 (son le gomme piu invernali che posso montare) rischio il multone?

il franz
21-09-2015, 15:23
"ai sensi dell’articolo 6, comma 4, lettera e), del decreto legislativo n. 285/1992, prescrivere che i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, siano muniti di pneumatici invernali ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio."

Penso che sia sufficientemente chiaro.

Ivoc
21-09-2015, 15:58
Scusa ma bastano le "catene" o sbaglio?

Sanny
21-09-2015, 21:57
sabato volevo spingere la moto su furka....c'erano 2 gradi...:lol:;)

Andrea1982
21-09-2015, 22:02
"ai sensi dell’articolo 6, comma 4, lettera e), del decreto legislativo n. 285/1992, prescrivere che i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, siano muniti di pneumatici invernali ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio."

Penso che sia sufficientemente chiaro.

Super chiaro e ottima notizia! Finche non congelerò completamente continuerò ad usare la piccola...

Ivoc
21-09-2015, 22:37
Ok, ho letto meglio e mi sono risposto da solo.

Il Maiale
22-09-2015, 08:07
É chiaro, manca un altro pezzo.....che é vietata la circolazione a cicli e motocicli in caso di neve o ghiaccio....hanno risolto il problema così, si sta a casa

Inviato dal mio Leap

63roger63
22-09-2015, 09:38
Per la neve e ghiaccio io ho risolto già dal 1992:
http://farm7.static.flickr.com/6145/5983029080_295c431518.jpg
...solo che da noi neve e ghiaccio sono una rarità e ad oggi sono a 44.000km...:lol:

ValeChiaru
22-09-2015, 11:02
Anche il mio capo ha un 740 con un trilione di km, bella e comoda.
Comunque io ho una lista di gomme m+s per la moto
http://m.moto.it/magazine/news/gomme-invernali-per-moto-scooter-esistono

63roger63
25-09-2015, 15:44
Volendo le gomme da neve, con un poco di pazienza, si possono fare da soli...basta averne di vecchie:
https://www.youtube.com/watch?v=DTVB1md5Ot8

Ivoc
25-09-2015, 18:31
Uuuummmm, non saprei se quelle passano, sicuramente farebbero "scintille" :lol: