Visualizza la versione completa : Noleggio a lungo termine x moto
Capitan Booster
20-11-2013, 17:52
http://www.arkairent.it/singleitem.php?id=19
Qualcuno si è informato?
mmm... facendo due conti rapidi mi sembra molto, troppo costoso.
ti danno circa 7000 klm l'anno nel prezzo....un pò pochini....e se sfori???
roastedrobert
20-11-2013, 18:07
meglio questi?
http://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/2wheels
Capitan Booster
20-11-2013, 18:15
Ald fa 18 mesi massimo .... l'altro 60 mesi
Secondo me se considero che in 5 anni posso fare un incidente, farmela rubare, farla cadere dal cavalletto.... che se succede qualsiasi cosa non rimango a piedi ma ho un mezzo sostitutivo il prezzo non mi pare male. I km in effetti sono pochi e se sfori paghi un extra. E considerano solo un cambio gomme .....
Nel calcolo però io metto tutto, assicurazioni, manutenzione, bolli, gomme.... scorporando anche un ipotetico prezzo di vendita dopo 5 anni
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Se uno vede la cosa con l'intento di prendere la moto per lunghi periodi tre o più anni è chiaro che non convenga, ma credo che il servizio non nasca in questa ottica.
nell'ottica invee di prenderla per un mese o due, considerando che non paghi bolli ecc..potrebbe risultare una valida alternativa...;)
Sulle Dolomiti questa estate ho incontrato un gruppo di una 15 di tedeschi che stavano facendo un giro di alcuni giorni attraverso le Alpi, tutti con moto seminuove!...erano tutte moto noleggiate!!:cool::cool:
Pensandoci bene...tu puoi anche avere una moto piccola da città o vecchia...e per fare il viaggio con gli amici di una settimana...ti prendi a nolo la moto che preferisci...non è mica sbagliato!!
un noleggio così lungo costa 17700€ ed alla fina dei 5 anni non ti rimane nulla.
se la compri a pari prezzo (17.770) dopo cinque anni la rivendi a 12k ci hai rimesso 5k € di svalutazione, più 5k€ di assicurazioni e bolli (1000€ all'anno, almeno io spendo così) e siamo a 10k, tre tagliandi in BMW (7k km all'anno per 5 sono 35k km,10k km a tagliando) altri 1000, e siamo a 11.000 di spesa. rimangono le gomme (facciamo due treni a 250€) 500€ più varie ed eventuali (altri 500€) arriviamo a 12000€. ad arrivare a 17.700 del noleggio rimangono 5.700 se ti cade dal cavalletto, se fai un incidente CON COLPA (altrimenti i danni poi te li pagano), la moto sostitutiva per i talgiandi....
io dico che è caro....
Capitan Booster
20-11-2013, 18:44
Nel mio caso sarebbe in tutto e per tutto un bene strumentale alla mia attività, per la quale non posso permettermi di stare senza mezzo di trasporto per furto/guasto. Scusate ... io sono di Roma quindi mi regolo sui massimali rc e furto così come il costo orario dei tagliandi bmw di roma. Magari in altre realtà il gioco non vale la candela....
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Le cose da mettere nel conto sono quelle di Bigzana, il dubbio è che dopo 5 anni non si rivenda a quella cifra, per l'assicurazione bisognerebbe comparare con una Kasko se il NLT copre anche la caduta dal cavalletto, però a leggere il link copre solo incendio furto quindi eventuali danni chi li paga?.
Ma è uguale per tutte le provincie? perchè in certi posti dove addirittura non la assicurano potrebbe essere una soluzione interessante
vabbè, tre tagliandi a Roma che costeranno 1500€ anzichè i 1000 che ho messo io?
comunque, con il resto ti paghi sempre un noleggio di uno scooter per non rimanere a piedi in caso di furto/caduta....
roastedrobert
20-11-2013, 19:20
comunque 5 anni, ma non vogliamo quantificare il rodimento di fegato di vedere passare sotto il naso i model year 2015,16,17,18 senza poterli guidare, perdendosi le incredibili evoluzioni di mamma BMW e sentendosi inadeguati con un obsoleto 2014? : )
in 4 anni una moto dimezza il suo prezzo di listino
pochi sono i casi dove questo non avviene e sono per vendita non per permuta
SUPERBET
20-11-2013, 19:50
Secondo me una moto di 17 mila euro dopo 5 anni varrà al massimo 10 mila euro. Sempre che si riesca a venderla privatamente altrimenti bisogna calcolare altri 2 mila euro in meno.
Poi, oltre ai vari tagliandi, bisogna tener conto anche di tutta una serie di smadonnamenti dovuti a moto ferma per manutenzione straordinaria.
Secondo me il noleggio sarà il futuro. Pensateci prima che il mercato dell'usato si blocchi del tutto... ;-)
bah, i conti sulla svalutazione dell'usato lasciano il tempo che trovano.
chi comprò il 1200 adv appena uscito, nel 2006, a 15000€, dopo cinque anni (2011) prese ben di più che la metà. e di molto.
ovvio che se si fa lo stesso paragone per un 2008, oggi forse arrivi circa al 50% del costo.
nel caso di questo noleggio, la moto è ovviamente un modello nuovo quindi credo che la svalutazione non sarà così eccessiva da arrivare al 50% del prezzo.
e poi ho tenuto il prezzo uguale ma se io me lo compro senza usato, lo pago meno di 17.700€, almeno 2k €.
quindi, la differenza, anche nel caso ma ne diano solo 10, sarebbe sempre 5.7k €....
un noleggio così lungo costa 17700€ ed alla fina dei 5 anni non ti rimane nulla.
se la compri a pari prezzo (17.770) dopo cinque anni la rivendi a 12k ci hai rimesso 5k € di svalutazione...
D'accordo con te che è cara e che alla fine non ti rimane nulla.
Tra l'altro tu nel conto hai incluso anche i cambi gomme ma nel contratto è incluso solo il PRIMO cambio: li altri li devi pagare tu.
Non sono d'accordo sulla svalutazione che sembra poca ma mi torna la perdita finale.
Qui si dimentica un fattore importante: questo contratto NON considera la cessione del proprio usato al concessionario.
Pertanto il prezzo di acquisto da considerare deve essere quello che si ottiene presentandosi dal conce senza usato. Ergo: si ottiene il 10% di sconto che porta il prezzo a 16k.
Nel mio caso quindi:
Acquisto: 16.000
1 cambio gomme: 250 euro (medio - la anakee le pago 240 e le next 260)
Assicurazione RCA x 5 anni = 160x5= 800 euro (5 anni)
Bollo = 110 (mi pare...) x 5 = 550 euro (5 anni)
4 tagliandi (max 40k km) = 180 x 4 (medio, quello dei 10k pagato 125, il pari costerà di più) = 720
Pertanto il costo totale sarà:
- Svalutazione 6.000 euro (ipotizzo vendita pessimistica a 10k ma sicura)
- Assicurazione = 800 per 5 anni
- Bollo = 550
- 1 cambio gomme = 250
- Tagliandi: 720
Totale: 8.320 !!!!
LA differenza mi pare mostruosa, l'unico importo di cui non sono certo è il bollo.
...e poi ho tenuto il prezzo uguale ma se io me lo compro senza usato, lo pago meno di 17.700€, almeno 2k €...
Scusa, mi era sfuggito. Stessa considerazione che ho fatto sopra.
Capitan Booster
20-11-2013, 21:02
Rca 180x5? Ma che assicurazione hai? Chiquita?
Metti rca normale, furto, incendio e kasko poi moltiplichi x 5... ;-)
Capitan Booster - Roma
Rca 180x5?
Ma no... hai scritto un valore sbagliato: è 160x5, non 180x5!;)
rsonsini
20-11-2013, 21:06
La rca a 160 ce l'ha solo Romargi... Diciamo che chiunque altro viaggia tra le 300 e le 600 verosimilmente.
Comunque il noleggio resta caro, e avere la moto noleggiata a me farebbe schifo.
Rca 180x5? Ma che assicurazione hai? Chiquita?
Ti sembra troppo cara?
E' quella che ho trovato a meno.
Poi ho scelto altre cazzate in più tipo aumento massimale, tutela legale ed altro ma sono arrivato a 190.
A meno sinceramente non ho trovato nulla.
Però non sono in prima classe e quindi pago un po' di più...
Capitan Booster
20-11-2013, 21:07
Ahhhhh ... giusto. Fesso io che di Rc pago 480 l'anno.
Piuttosto dopo il noleggio ripartirei dalla 18° classe....
Capitan Booster - Roma
romargi, ci ricordi chi è il tuo assicuratore?
Si perché anch'io pago 430 per RCA (tutela giudiziaria e altre cose da Max 20€).....
Boxer Born
20-11-2013, 22:10
...Comunque il noleggio resta caro, e avere la moto noleggiata a me farebbe schifo.
E' grazie al finto vantaggio del possesso che ci stanno tenendo per le palle. :mad: Meditate gente, meditate.
Nei paesi civilizzati il pay for use è una realtà parecchio in voga già da diversi anni e nonostante percepiscano stipendi quasi doppi rispetto ai nostri, costano (quasi) la metà. :(
roastedrobert
20-11-2013, 22:20
Azz 180 euro di assicurazione, io ne pago 450....
eh, grazie.
a me il noleggio mi piacerebbe anche, ma dovrebbe essere almeno alla pari con l'acquisto+il mantenimento.
se devo spendere di più, è ovvio che non lo scelgo.
rsonsini
20-11-2013, 22:24
Questo è un argomento interessante. Sono l'unico scemo che si affeziona alle moto? Quando ho dovuto dare via la tuono racing ho pianto! :)
romargi, ci ricordi chi è il tuo assicuratore?
Gruopama.
Decisamente più conveniente rispetto a Genertel che avevo prima.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Gruopama.
Decisamente più conveniente rispetto a ...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Confermo la convenienza dei premi assicurativi della compagnia citata anche rispetto ad una telefonica (es. guida libera, rinuncia al diritto di rivalsa etc. di base su tutte le polizze); tutti i veicoli di famiglia sono assicurati con Groupama, compresa una obso ventennale per la quale, esibendo il tesseramento ASI, ho ottenuto la polizza RC senza alcuna limitazione con premio annuo di € 94,00 (100PD).
Riguardo invece più propriamente al topic, credo che la spesa minore sia acquistarla; se poi si ha la capacità di risparmio cambiarla ogni biennio semplicemente accantonando la stessa cifra necessaria al nolo mensile proposto.
A conti fatti con € 7.200,00 (canone mensile € 300,00 x mesi 24) non ci sono problemi a cambiare moto anzi, a valutare bene le cifre, son convinto che rimangano abbondantemente anche i denari per la manutenzione (tagliandi) ed gli pneumatici (ovviamente per i primi 2 anni).
Io dal dic 2005 ad oggi ho avuto 3 GS cambiandoli ogni 3 e 4 anni. La differenza con la permuta in entrambi i casi è stata di 7.000 euro tondi tondi.
Mi pare chiarissimo che, almeno a me, il noleggio non convenga.
dopo cinque anni la rivendi a 12k
Direi che è molto più credibile dagli 8 ai 10.
Io invece non credo che un GS 2014 scenda sotto i 10k, se avrà un kilometraggio basso, diciamo fino a 40000.
dopo 5 anni la rivndi a 12?? ma stiamo scherzando? ho pagato il mio gs 16500 e dopo 6 anni a 7000 non si vendeva, andato a 6500 60000km, + avevo anche altri accessori che ho regalato a chi ha comprato, il conce 6700 per un gs nuovo da 19000 euro.
e di assicurazione pago 470 euro
Forse lo venderai a 6500. Forse. Specialmente in Italia come sarà messa tra due anni.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Capitan Booster
21-11-2013, 17:21
Ipotesi Acquisto
ASSICURAZIONE rc + FURTO X 5 ANNI10.000,00
BOLLO X 5 ANNI 550,00
GOMME 900,00
ACQUISTO 15.500,00
Manutenzione/tagliandi 1.500,00
moto sostitutiva
assistenza stradale si
assistenza legale si
28.450,00
VALORE USATO TRA 5 ANNI 9.000,00
SPESA TOTALE 19.450,00
Capitan Booster
21-11-2013, 17:23
Ipotesi Noleggio
ANTICIPO 2.380,00
RATE 256,5*60 15.390,00
Manutenzione/tagliandi si
moto sostitutiva si
assistenza stradale si
assistenza legale si
SPESA TOTALE 17.770,00
Capitan Booster
21-11-2013, 17:24
senza considerare che nel noleggio è prevista la kasko mentre nel preventivo medio incendio e furto ... no
il preventivo medio su Roma sono 2.000 euro l'anno .....
papipapi
21-11-2013, 17:25
A prescindere dal tutto, non ho capito dovè il gusto di non sentire una moto mai tua :dontknow::toothy2:
Capitan Booster
21-11-2013, 17:26
considerato pure lo sconto del 10% per acquisto in contanti
Furto e rc 2000 euro anno? Mah io ne spendo 600
Capitan Booster
21-11-2013, 17:32
quì non stiamo prezzando il gusto di possedere una moto, ma semplicemente la convenienza di una scelta rispetto ad un altra
potrei dirti che non possedendo una moto non sei aggredibile (fermo amministrativo), fissi un prezzo che non varia per 5 anni mentre invece varia il costo dei tagliandi, della manodopera, del bollo, delle assicurazioni, etc.... potrei portarti altri esempi ma non entrerei nel merito.
Sicuramente chi può negoziare un prezzo con le compagnie assicuratrici può spuntare un prezzo migliore rispetto a quanto potrei fare io ...
Capitan Booster
21-11-2013, 17:35
Gruppo: Directline Group
Clienti: oltre 800.000
Emissione polizza: Immediata
Franchigia: € 0 (cos'è) modifica
Prezzo annuo:
€ 2.342,11
€ 1.943,94
Valido se paghi con
carta di credito o Paypal entro il 27 NovembreVai »
Gruppo: Zurich Italia
Fondata nel 1997
Emissione polizza: 24 ore
Sconto: Prezzo Web
Prezzo annuo:
€ 1.953,68
Valido se paghi con carta di creditoVai »
Sospendibile
Moto Sempre
Gruppo: Allianz
Clienti: oltre 500.000
Emissione polizza: 24 ore
Prezzo annuo:
€ 2.063,35
Vai »
Moto Free (cos'è)
Gruppo: Allianz
Clienti: oltre 500.000
Emissione polizza: 24 ore
Prezzo annuo:
€ 2.341,35
Tenete presente che c'è gente (parecchia pare) che gliene frega 'na cippa del fatto che è cara, che "non sente" la moto propria, che economicamente è un controsenso e che certi conti non sa nemmeno da che parte iniziare a farli.
L'unica cosa che interessa è togliersi la voglia di moto......senza avercela intestata.
Purtroppo sempre più spesso, a tanti (per mille motivi, giusti/sbagliati, non è questo il post per parlarne) conviene non avere niente intestato.
il noleggio prenderà sempre più piede....il senso del possesso e della proprietà - la robba per capirci - è tipicamente italico. tocca fare due conti per benino...
a quelli che dicono del piacere di sentire la moto tua, si può replicare con il piacere di guidare sempre nuovi modelli....mica male
pancomau
21-11-2013, 20:24
secondo me... è molto difficile che convenga.... per un motivo abbastanza semplice:
o chi fa questo mestiere (noleggiatore a lungo termine) non sa fare i conti (e quindi fallisce)...
o è una ONLUS....
...
oppure vive e guadagna facendo il suo mestiere, impegnando capitali (che vanno "remunerati") e rischiando (altra cosa che va remunerata).
anche considerando che possa ottenere un forte sconto acquistando molte moto.... se fosse solo lì il guadagno lo potrebbe "realizzare" anche rivendendole, e invece sceglie di "noleggiarle".
gli altri "attori" in gioco, oltre al noleggiatore ed al cliente, sono i produttori di moto, i meccanici, gli assicuratori e lo stato.... ma dubito fortemente che questi altri "attori" non sappiano farsi i conti in tasca, o che ci rimettano....
l'unica formula rimasta allora che renderebbe possibile un risparmio per il cliente (utilizzatore) sarebbe quella che il SINGOLO cliente risparmia a discapito degli altri (fessi) che pagano di più.
....e ovviamente ognuno di noi è convinto di essere nella categoria dei "furbi" ;)
La cosa la vedo utile a chi non vuole apparire come proprietario ... ed é gia un forte motivo...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
pancomau
21-11-2013, 20:42
La cosa la vedo utile a chi non vuole apparire come proprietario ...
Questo è possibilissimo...
...ma allora non stiamo parlando di una convenienza meramente economica, ma di un "sistema" che, a fronte di un costo X aggiuntivo, fornisce un "servizio accessorio". (come un leasing o altre formule....)
Io la vedo così. .. oppure per cambiare la moto continuamente ed averla sempre fresca
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Una moto personale, personalizzata, canchero da pochi soldi ma affettiva e inconfondibile, e la moto as a service per vacanze e weekend.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
In ogni caso il futuro per i produttori sarà di mettere a disposizione dei clienti le piattaforme tecnologiche con cui i clienti stessi possano scambiarsi i mezzi nei momenti di inutilizzo, idem i conce con gli usati fermi. Come per le seconde case, per gli spazi lavorativi sfitti, per gli utensili. Negli USA la collaborative economy ha spaccato il mercato e messo in ginocchio molte corporations. Stanno reagendo solo ora. Anche la LEGO contribuisce a far di circolare i suoi vecchi mattoncini! Noleggiare una macchina e' come vvenderla 9 volte, dicono.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |