PDA

Visualizza la versione completa : Ecco la K1600 GTL Exclusive


::andrea::
20-11-2013, 17:47
Ciao a tutti. Verrà presentata al Salone di Los Angeles...

Ho postato tutte le info qui, poi aggiungerò altre immagini e caratteristiche

http://kog.it/2012/

pancomau
20-11-2013, 18:01
Grazie per l'info

La prima impressione (a prescindere dal sistema keyless e dalle eventuali modifiche non visibili) è che....
spero proprio che la colorazione sia specifica per gli USA.... perchè francamente mi sembra un pò "kitch" la profusione di cromature, la modifica delle plastiche e di altre parti da nero a beige e l'accostamento con una verniciatura bianca..... con il tocco finale di un "puntale" in un colore che sembra preso a prestito da un'altra moto..... :mad:

Sembrerebbe quasi uno schema di colori adatto al gusto mediorientale (per fortuna che non hanno fatto dorature....)

::andrea::
20-11-2013, 18:15
Molti dei nostri pensavano a un qualcosa più vicino a quella che era la KLT e purtroppo sono stati smentiti alla grande...

Sgomma
20-11-2013, 18:46
MA..bisogna vederla..magari non è male...:cool:

però se posso fare un po' di polemica...invece di pensare ad una versione con più cromature ed accensione senza chiave..non avrebbero potuto occuparsi di una versione con nuove soluzioni per migliorare gli aspetti che molti criticano della K6 (….per esempio parastrappi rumoroso e cambio rumoroso a fermo)...???

Francescok1300r
20-11-2013, 19:01
scusate ma questa moto non la capisco .. in effetti colori a parte non ha senso di esistere..vero è a mio avviso .. non me ne vogliano i possessori di GT che la GTL con qualche cromatura in più qua e la è esteticamente...a mio avviso più bella ...ma così mi pare esagerata ...

Bërlicafojòt
20-11-2013, 20:13
30.400€.... Tutto di serie...

Bërlicafojòt
20-11-2013, 20:16
Qui c'è tutto anche i PDF da scaricare.

https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/pressDetail.html?title=la-nuova-bmw-k-1600-gtl-exclusive&outputChannelId=10&id=T0155745IT&left_menu_item=node__4315#

marchino m
20-11-2013, 20:50
parecchie innovazioni, ma son sempre 30000 euro!!!

giessista 66
20-11-2013, 20:58
d'altronde è il top........se non ricordo male anche la gw costa 32.770€.....

walter spriano
21-11-2013, 08:58
a vederla cosi, è diversa solo la colorazione, come dice sgomma magari era meglio intervevire sui quelli che tutti considerano dei difetti, è un lavoro da buon custimizzatore alla fine, ma poi su questa moto che cosa vuoi cambiare? anche il goldwing 1800 è così da ben 10 anni si ogni anno c è un colore nuovo nulla di che. ciao

Nitto
21-11-2013, 09:21
Che pacchianata galattica !

Kap69
21-11-2013, 09:26
..................................

Hedonism
21-11-2013, 10:53
sella, colorazione e braccioli da vomito....

Bërlicafojòt
21-11-2013, 12:30
Mia moglie mi ha fatto una domanda sola " ma con tutta l opulenza estetica e tecnologica che vedo non hanno pensato a inventare il maniglione per il passeggero riscaldato?"
Effettivamente anche a ne di sella e schienale riscaldati poco importa il vero problema in inverno sono le mani che gelano e fanno male e mentre il pilota può sollazzarsi con le manopole il passeggero ....

pancomau
21-11-2013, 13:07
...e mentre il pilota può sollazzarsi con le manopole il passeggero ....

Un problema interessante a cui credo pochi abbiano pensato....
Probabilmente viene considerato secondario (dai costruttori) perchè magari immaginano che il passeggero abbia più libertà di spostare o proteggere le mani (nel senso che non è "costretto" a tenerle sempre nella stessa posizione sulle manopole come il conducente)
La realtà probabilmente (almeno per alcuni) è che il passeggero desidera tenersi saldamente ai maniglioni e quindi non può normalmente mettere le mani al riparo (es: tra se stesso ed il conducente).

Personalmente credo comunque che qualche metodo e soluzione alternativa ci sia...
Mi riferisco a guanti "riscaldati" e/o a "manopole" (che tengono mooooolto più caldo dei guanti normali), oppure anche all'opzione di usare guanti molto più grossi (volendo...anche "sopra" quelli normali) che sarebbero invece problematici per il conducente.



Oppure....
Fermo restando che sarebbe probabilmente un obrobrio estetico... se impugna il maniglione sempre nello stesso punto potrebbe essere sensato anche immaginare qualcosa simile ai paramani in neoprene...

giessehpn
21-11-2013, 13:58
Se posso dire la mia da possessore di 1600GT, ...queste moto le sa fare bene solo Honda! Tra questa (e qualsiasi gtl) e GW, GW tutta la vita.
Quoto Nitto e Hedonism.

civas
21-11-2013, 14:05
io sulla poltrona posteriore con i braccioli abbassati non salirei neanche se mi pagano.
pensate in caso di caduta.
a parte che non salirei dietro in nessun caso.

giessista 66
21-11-2013, 14:09
quoto in toto civas

pancomau
21-11-2013, 14:35
Interessanti un paio di info "secondarie"....

Innanzitutto dalla descrizione del pdf il "keyless" risulta essere keyless solo a metà.... perchè comunque, una volta entrati nel raggio del trasponder per togliere il bloccasterzo e accendere il quadro bisogna premere il bottone sul "telecomando" (idem per spegnere e chiudere)
Quindi non si può "lasciare in tasca la chiave" e la differenza pratica tra fare queste operazioni e poi infilarla nella serratura (chiave normale attuale) o poi riporla in tasca.....
....quasi quasi è più pratica la versione manuale... almeno si smanetta con tasche e cerniere solo una volta....

P.S. tutto ciò nel caso io abbia interpretato correttamente cosa intendono per "....sbloccato premendo brevemente il tasto di comando." ... che immagino sia il tasto sul telecomando.....
...se invece hanno messo un tasto in più da qualche parte.... allora ritiro tutto....

Poi c'è il peso dichiarato di 360 kg che fornisce una informazione (ufficiale) di quanto pesino i pacchetti e gli accessori (confrontando con i 348 dichiarati per la GTL.
....12 kg di faretti, esa, braccioli, faro adattivo, rcd, dtc, ecc.... (bauletto e radio sono di serie anche sulla GTL)

TiMax
21-11-2013, 15:08
penso che funzioni come sul GTR1400, quando sei nel raggio di azione puoi premere su un bottone "sulla moto" che si vede sulla foto, si sblocca lo sterzo e da l'ok per partire
https://mediapool.bmwgroup.com/download/edown/pressclub/publicq?actEvent=scaleThumb&dokNo=P90139437&quality=60

anche il tappo del serbatoio si chiude elettricamente

ha anche il sistema per aiutare la partenza in salita e lo schienale riscaldato, ecco a cosa serviva il connettore dietro lo schienale della mia GTL :) era già una predisposizione in vista di ......

oscarillo
21-11-2013, 16:06
Unica cosa che trovo giusto avere messo su questa moto è l'assistenza in salita. A pieno carico aiuta parecchio. Anche le barre di protezione trovo un accessorio praticamente indispensabile vista la mole.
Lo schienale riscaldato non so quanto serva, visto che tra abbigliamento tecnico e paraschiena non so quanto caldo si possa sentire...
I braccioli fanno impressione, oltre che un ostacolo alla sicurezza...
Luce diurna a led bella da vedere ma non cambia molto il frontale della moto.
Keyless... bha... sinceramente non trovo un fastidio usare la chiave e non la vedo una cosa indispensabile ma forse utile non fosse necessario tirarla fuori dalla tasca (cosa che non ho ancora capito).
Mi aspettavo anche l'introduzione del cambio elettronico, ma forse la terranno per la prossima GT :-))))))

SKA
21-11-2013, 16:20
BMW K 1300 GT Exclusive Edition
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/bmw-launches-k-1300-gt-exclusive-edition-21415_2.jpg
.....il nome ricorda tanto la versione che ha accompagnato il "fuori produzione" della 1300.

Weiss
21-11-2013, 16:20
Bah... rimango perplesso... concordo con chi accennava al fatto che avrebbero fatto meglio a mettere mano ai difetti riscontrati :-o... da lì poi va bene tutto...
Dico la mia... Imho la GTL ha senso al prezzo a cui si trova attualmente... sfondando il tetto dei 30mila...beh... per i pochi "spiccioli" di differenza personalmente opterei per la GW1800... :-o
Finchè a separare le 2 moto son quasi 10000 euro il problema per molti non si pone neppure... ma per i fortunati che possono permettersi oltre 30mila euro di moto, beh... 2/3000 più o meno non fanno certo la differenza...
Personalmente per oltre 30 testoni, tra le due moto in questioni, credo che senza dubbio opterei per la Honda.

Weiss
21-11-2013, 16:23
ricorda tanto la versione che ha accompagnato il "fuori produzione" della 1300.


roftl :lol: Non mi stupirei......... :(

oscarillo
21-11-2013, 16:29
roftl :lol: Non mi stupirei......... :(

Quest'anno le attenzioni erano per l'RT e il GS ADV quindi era chiaro che non facessero alcuna profonda rivisitazione al K, ma non c'è affatto da stupirsi che al prossimo EICMA si veda qualcosa di profondamente "rivisto"... anzi... :cool:

Francescok1300r
21-11-2013, 18:23
Bah...
Dico la mia... Imho la GTL ha senso al prezzo a cui si trova attualmente... sfondando il tetto dei 30mila...beh... per i pochi "spiccioli" di differenza personalmente opterei per la GW1800... :-o
F.

a bè .. scusa la differenza fra 27000 e qualche spicciolo della GTL full e la GW è abissale vero??? come se chi spende 27 non ha i soldi per spendere 32 ... :mad:

jacky72
21-11-2013, 19:08
Non mi piace il display sul cruscotto , altrimenti l'avrei ordinata subito .... ;)


Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)ato da  Fon5

pancomau
21-11-2013, 19:26
...come se chi spende 27 non ha i soldi per spendere 32 ...

beh... ovviamente andando di questo passo di 5 in 5 arrivi a qualsiasi cifra..., però credo che ci sia anche un fattore psicologico (assurdo... lo so...)...
già il vedere come prima cifra un 2 a molti fa trasalire..... il 3.... peggio

c'è da dire che questa "versione" è chiaramente un tentativo di beccare qualche americano in più (e ricordiamoci che la GW in USA costa parecchio meno che qui). In pratica io lo leggo come un "messaggio" commerciale che dice "Puoi avere una roba che sembra un GW... ma con il comportamento dinamico di una k1600"
Da noi credo invece che i potenziali acquirenti di k6 e GW si differenzino su altri criteri di scelta.
Basta vedere che le k6 in europa sono "personalizzate" ed accessoriate in modo mediamente diverso rispetto a quelle in USA, e che da noi la GTL vende una frazione delle GT (mentre in USA è quasi il contrario)

Sicuramente ne venderanno qualcuna anche qui, ma non credo che sia l'Europa il loro target.
Un effetto di mercato che ho letto (non ricordo chi l'abbia scritto) è che ora esiste un "modello" con tutti gli accessori con un prezzo definito, e che questo possa incidere sulle valutazioni dell'usato.
Anche perchè abbiamo visto che il prezzo di listino delle k6 è in pratica solo un numero "a partire da"... e che praticamente nessuno l'ha presa "base".

Francescok1300r
21-11-2013, 19:40
ma no che c'entra certo che da 5 in 5 vai a finire a 100 mila euro ma tu mi insegni che la differenza fra 27 e 32 a chi compra questa moto credo faccia tutta questa paura ... certo è che la GW è profondamente differente dal K6 nel target e nel comportamento dinamico fatto sta che quando ho ordinato la moto il conce non mi ha nemmeno chiesto quali optional volevo .. mi ha detto solo " vuoi il GT o il GTL ? io ti consiglio il GT..." poi ho scelto il GTL .. quando ho chiesto il prezzo mi ha detto .." alla sede centrale ne hanno una full prezzo xxxxxx" avevo altre scelte? perché credi che facciano GTL con un prezzo inferirle ai 26000? non credo ? io le uniche cose che ho fatto mettere sono stati braccioli.. luce di cortesia e borse interne ..il resto c'era quindi ....????

Sgomma
21-11-2013, 21:20
ma vi lamentate perché costa 30.000 euro??'..
ma che volete??...ci hanno messo l'antenna a pellicola..!!:mad::mad:

Quanto alla GW..ribadisco per l'ennesima volta che il confronto tra queste due moto è sbagliato per quanto sono tra loro diverse, e viene fatto solo da chi non ha cognizione di come e cosa la K6 consenta di fare su strada...!! E chi apprezza le doti dinamiche della K6, non la cambierebbe con la GW nemmeno se questa costasse la metà..:cool:

Sgomma
21-11-2013, 23:56
La cosa che mi piace meno è aver modificato la strumentazione, inserendo per tacchimetro e conta giri, due strumenti circolari di diverso diametro...
va bene il fascino delle asimmetrie che in BMW va molto di moda...ma questa non la digerisco!!

TiMax
22-11-2013, 01:15
come proprietario ed utilizzatore di entrambe sono ben d'accordo, le due moto non hanno molto in comune, se la si guarda lato zavorra/passeggera sicuramente il confort della Goldwing è indiscutibile, punto!
Per tutto il resto la Goldwing è ormai una moto obsoleta, ma dai come si fa nel 2013 a montare ancora CB, tonnellate di cavi, microlampadine al posto di leds o fibre ottiche, accelleratore che se non è regolato più che bene può diventare durissimo, parabrezza manuale anni '70, GPS del cavolo, nemmeno la "cosidetta da Honda" interfaccia mp3 è una vera interfaccia digitale ma semplicemente un cavetto di entrata analogico, per la musica non c'è problema offrono un caricatore CD, la Goldwing mi piace, ci faccio il cinema, sorpasso moto sportive all'esterno sullo Stelvio, comodissima per i lunghi viaggi in due, ma è vecchia, ormai è passata, ma dai l'ultimo richiamo che hanno fatto prendeva le Goldwing dal 2001 al 2013 ...... ovvero nulla è cambiato in questi 13 anni.
Magari se Honda non si fosse addormentata sugli allori avrei preso una Goldwing, rifatta, monderna, con le tecnologie attuali disponibili installate su una moto che dovrebbe essere il riferimento, invece Honda si è addormentata, stanno buttando fuori degli obrobri come la F6B o la nuova, si fa per dire, F6C, m'immagino quando arriveranno alla F6Z LOL.

Ed è vero a causa di questo qui in Canada e negli States in tanti si stanno stancando di aspettare mamma Honda, chi ha una Goldwing di qualche anno e vuole cambiarla, che cavolo la cambia ed a parte qualche plastica non è cambiato nulla, quindi si rivolge ad altro, guarda alle Harley, persino loro con il progetto Rushmore ora hanno un sacco di aggeggi elettronici installati di serie, le Victory, ora anche le Indian e in parecchi anche alla K1600, anche se non possiamo metterla nella stessa categoria della Goldwing.

Come mi piace dire spesso la K1600 non è una moto, è un animale, bisogna conoscerla ed una volta fatto si fanno delle cose ...... bestiali LOL, con l'ultimo aggiornamento della N verde poi ancora meglio.

Domenica eravamo 6 K1600 una R1200 RT, tra tutti questi soltanto due erano possessori di BMW K1300 precedentemente, tutti gli altri provengono da Honda, Kawasaki, i giap almeno qui stanno perdendo parecchio.

pancomau
22-11-2013, 09:08
La cosa che mi piace meno è aver modificato la strumentazione, inserendo per tacchimetro e conta giri, due strumenti circolari di diverso diametro...

:rolleyes:
scusa.... ma di cosa stai parlando?
Gli strumenti sono di forma e dimensione uguale a prima, cambia solo il fatto che siano incassati fra loro in modo diverso ed hanno una grafica diversa.
http://kog.it/2012/images/P90139429_highRes.jpg
http://2.bp.blogspot.com/_ooiqCxFab5Y/TLIUBsrc8BI/AAAAAAAABDU/WATj3BxJZ0o/s400/BMW+K+1600+GTL+Instruments.jpg

giessehpn
22-11-2013, 09:12
I jap stanno perdendo parecchio nel settore turistico perché, per loro scelta e non certo per incapacità, si rinnovano molto meno.

Sulle doti dinamiche del K1600 non ci sono dubbi, secondo me: un ottima moto.
Che la GTL ammicchi alla STESSA clientela della GW é altrettanto sicuro.

il Pastore
22-11-2013, 10:37
ci si aspettava una nuova Luxury Tourer...ma è arrivata una versione modificata (poco) delle attuali GT/GTL.

Pensando al fatto che BMW è abbastanza ciclica nella gestione dei modelli, ed ogni 4 anni fanno delle evoluzioni, penso che il 2015 possa essere l'anno buono per un nuovo modello (visto che la partenza di GT/GTL è del 2011).

Stiamo a vedere, anche se sinceramente non ho molte speranze per una nuova LT

walter spriano
22-11-2013, 10:49
concordo sul fatto del maniglione risc. per la passeggera, ma soprattutto dovevano farlo un po piu largo si fatica molto ad attaccarsi specia con guanti invernali la presa è difficoltosa e scomoda. Il gw l ho provato per un po di tempo era di un amico, certo bella ma sono 10 anni che non la rinnovano, per la donamicità molto meglio il k, per questo molti amici della pan non vedendo migliorie e novità x il gran turismo passano in BMW chi puo col k1600 molti altri col 1300 o 1200 o col gs, i jap ultimamente si sono seduti forse la fascia dei tuorer fa pochi numeri e non conviene rinnovarsi?

walter spriano
22-11-2013, 10:55
mi dimenticavo....è vero come ho letto che di 5000 in 5000 non si finisce piu, la k in fondo con circa 28000 è full full optional che cosa si vuole di piu pensiamo anche che sia ai livelli di una buona auto ben accessoriata e qui parliamo di moto che hanno almeno al nord un utilizzo ben piu ridotto, cheè una cosa in piu nei nostri garage e un auto per fare la spesa l abbiamo tutti, e che è una passione, poi chi può spenderne 33000 per il gw per poi andare al bar per prendersi un caffè ...beato lui

Sgomma
22-11-2013, 11:02
:rolleyes:
scusa.... ma di cosa stai parlando?
...

Hai ragione..:laughing:
sarà che sulla mia ci ho fatto l'occhio, ma a vedere la foto della nuova sul PC mi è sembrato molto più evidente...forse per colpa del profilo obliquo in basso che raccorda lo strumento circolare al display..

TiMax
22-11-2013, 20:48
I jap stanno perdendo parecchio nel settore turistico perché, per loro scelta e non certo per incapacità, si rinnovano molto meno.
a mio parere è da una parte un obbligazione commerciale, di qui dell'oceano c'è più crisi che in Italia e si fa sentire di brutto, la seconda si è una scelta, secondo me è perchè fanno modelli da vendere per il mercato indiano e cinese, se ne fregano degli altri mercati, poi dato che hanno questi modelli tanto vale portarne un po in Europa ed in America e vedere se riusciamo a venderli ....... intanto qui nella mia zona 2 concessionari honda, uno suzuki ed uno yamaha hanno chiuso baracca

senzaparole
22-11-2013, 23:38
I soldi sono soldi...anche secondo me a 30k ha più senso la gw di questa roba qui.

TiMax
22-11-2013, 23:44
I soldi sono soldi...anche secondo me a 30k ha più senso la gw di questa roba qui.
qui puoi trovare delle Goldwing nuove dal concessionario a 23 000$ alias 16 500 euri, ormai non le vuole più nessuno o quasi, si trovano ancora delle 2010 nuove in giro .... poi ognuno è libero di fare quello che vuole

ah .... qui esiste solo il modello full optionals, tutte le cose riscaldate, gps, predisposizione CB, connessione cavetto mp3, pressione gomme ma è solo una lampadina che si accende, e predisposizione grammofono :lol:

Giovanni Cataldo
23-11-2013, 11:33
Concordo anch'io sul fatto che avrebbero potuto migliorare cambio e trasmissione.
Pero' al momento nessuno ha la certezza che questo non sia stato fatto.

Delbi
23-11-2013, 11:51
Aspettiamo che facciano veramente un aggiornamento serio con modifiche sostanziali e poi si potrà vedere di pensare al cambio.

Per intanto, fino a che non vedo miglioramenti sostanziali, mi godo la mia così com'è e poi vedremo...

il Pastore
23-11-2013, 13:35
sono d'accordo con te @Delbi…godiamoci le nostre, fino a quando non troveremo qualcosa che ci faccia emozionare di nuovo. Oggi la GTLE non mi provoca alcuna emozione…direi quasi per fortuna;)

Delbi
23-11-2013, 19:30
Ti quoto al 1000% Lu.... Ehm @il pastore

Bërlicafojòt
23-11-2013, 20:16
Concordo anch'io sul fatto che avrebbero potuto migliorare cambio e trasmissione.
Pero' al momento nessuno ha la certezza che questo non sia stato fatto.

Ho saputo ma non in via ufficiale che dagli esplosi (si chiamano così?) che hanno effettivamente cambiato alcune parti del cambio pare la frizione,il parastrappi e qualcos'altro ... Credo proprio che sula versione 2014 abbiano eseguito migliorie concrete ma forse non visibili dall'esterno.... Solo una prova su strada potrà togliere ogni dubbio....

il Pastore
23-11-2013, 21:53
da quello che si dice, in via ufficiosa, pare che non abbiano cambiato nulla per quanto riguarda il cambio…mentre tutti si aspettavano un miglioramento.
Speriamo che gli aggiornamenti dell'elettronica migliorino davvero il tutto. Lo farò tra pochissimo al tagliando

Giovanni Cataldo
24-11-2013, 07:39
La mia non mi sembra sia cambiata al tagliando dei 30000.
Saro' io poco sensibile

il Pastore
24-11-2013, 12:00
ma hai già la "N" verde o non ancora??

Giovanni Cataldo
24-11-2013, 22:14
si si, la N e' verde.
Comunque adesso la sto usando pochissimo, per non dire niente.
la prossima volta cerchero' di farci caso.

Sgomma
24-11-2013, 23:54
Ho saputo ma non in via ufficiale che dagli esplosi (si chiamano così?) che hanno effettivamente cambiato alcune parti del cambio pare la frizione,il parastrappi e qualcos'altro ... ....

E allora perché non inserire queste informazioni nella cartella stampa??..perché tenerle nascoste ?...
Ufficialmente non v'è traccia di simili interventi!

pancomau
25-11-2013, 00:06
beh... metterle su una cartella stampa equivarrebbe (dipende da come le scrivono) ad ammettere che il cambio esistente era pesantemente inadatto.

ma magari passare l'informazione in modo che ne parlino sulle testate giornalistiche e sul web... quello sembrerebbe abbastanza logico ed "invogliante" (specie per chi si informa prima e magari è reticente... avendo letto in giro i commenti dei prorpietari)

però lo stesso discorso varrebbe (a rigor di logica) anche per i blocchetti.... ed invece non mi sembra che ci sia traccia in giro per il web se non quelle info scovate dai superappassionati con spirito investigativo....:(

Sgomma
25-11-2013, 09:00
quando passando dalla K 1200 GT alla K 1300 GT, la forchetta del cambio fu modificata da due a tre dita, lo dissero eccome in cartella stampa!!..:lol::lol:

pancomau
25-11-2013, 11:00
non è proprio la stessa cosa.... perchè lì c'era un "cambio di modello" (o quantomeno di cilindrata del motore) e quindi dovevano spiegare cosa capperi avevano fatto e perchè uno avrebbe dovuto considerare il nuovo motore "meglio" del precedente.
Inoltre fa una differenza (psicologica e paraculistica....:lol:) dire che
"il nuovo motore ora è meglio perchè...bla...bla...bla"
piuttosto che
"il problema XYZ che gli esempliari venduti finora avevano è stato risolto facendo bla...bla...bla..."



comunque.... se hanno effettivamente fatto queste modifiche (e se cambia qualcosa) lo scopriremo a primavera quando cominceranno ad esserci esemplari provati da qualcuno (non necessariamente della GTLE.... perchè vorrei sperare che se cambiano qualcosa ad un motore lo facciano per tutti i motori, e non solo per un allestimento....)

il Pastore
25-11-2013, 17:29
ovviamente per "N" verde intendo quella grande, e non quella piccolina che già dall'inizio è sempre stata verde ;)

Giovanni Cataldo
26-11-2013, 20:39
Certo, si parla della N del contamarce


iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

boxeroby
08-12-2013, 12:18
Ma i blocchetti.....questa la si può parcheggiare al sole??

Delbi
08-12-2013, 21:53
Mai parcheggiare al sole!!!

Non vi da fastidio la sella che scotta? A me si...

a.g.
29-03-2014, 12:13
rispolvero per fornire qualche dettaglio:

1- cambio
eseguito il tagliando dei mille km e sostituito l'olio di rodaggio il cambio tendezialmente mantiene la sua caratteristica rumorosita' solo al momento forse meno accentuata

2- trasmissione -parastrappi

sembra meglio ma forse sono ancora pochi km fatti da vedere piu' avanti

Per le novita':

sella: la differenza di livello fra la sella bassa pilota ela sella passeggero e' aumentata di ca 2 cm

le borse fornite di serie:

le laterali sono belline... si aprono a valigia scomparti interni ecc. ma secondo me trovo ancora più, pratiche e capienti le vecchie borse dell' rt 1200..

braccioli: ad andatura allegra per tenersi bene ai maniglioni è opportuno sollevarli (per cui c'è meno patemi di "ritenuta" nel malaugurato caso che..)

assistenza in salita: una figata

keyless: in effetti si può mettere la chiave in una tasca interna e dimenticarsela... uniche operazioni in questa conformazione sono premere per bloccare o sbloccare la chiusura borse direttamente dal tastino sul manubrio e premere per accendere il cruscotto direttamente dal pulsantone che sostituisce il vecchio blocchetto con chiave.

La funzionalita' più, interessante per chi era abituato a tenere l'allarme di bordo sempre inserito è che adesso - fino a quando ci si trova nel raggio d'azione della chiave -possiamo tranquillamente mettere la moto sul cavalletto o aprire borse e bauletti anche a quadro spento senza che si innesti l'allarme,questo si attivera' comunque quando ci si allontana dal campo di azione del radiocomando.

Personalmente lo trovo molto piu' agevole.

indicazioni vocali navigatore:
non è più possibile ascoltarli dalle casse acustiche della radio..... ma solo tramite interfono...no problem fino ad un certo punto perché poi volendo fare il pairing di tutto...arriviamo ai noti problemi se non dotati di sistema interfonico bmw....

Sound:
diminuito nettamente il sibilo dai terminali,adesso è più "corposo",niente male...

motore:
la moto è fresca e provenendo da una con 100 k all'attivo... ma sembra migliorato nella risposta....vedremo...

infine l'aspetto più soggettivo...per il colare...dal vivo...Bmw è riuscita nel suo intento di dare un senso di "lusssuosità" al mezzo.

Giovanni Cataldo
29-03-2014, 18:27
infatti il colore dal vivo e' un'altra cosa, visto in foto non mi piaceva.
Complimenti per il nuovo arrivo.

Harlock70
31-03-2014, 16:15
A.g., Una curiosità: sei sicuro che non sia più possibile sentire il navigatore nelle casse dello stereo? Io ho una GTL my 2014 (quindi credo che il SW dell'audio sia il medesimo) con un BMW Navigator V. All'inizio anche a me sembrava che la cosa non fosse possibile, ma poi ho notato che seguendo queste semplici operazioni la funzione si riattiva: sul Navigator V vado nella funzione di regolazione del volume; seleziono il "mute" per un secondo; tolgo il mute... e comincio a sentire sulle casse il primo "Bip"... dopodichè tutto funziona... fin troppo bene, direi, perchè nelle casse il volume del navigatore si sente troppo forte!

a.g.
31-03-2014, 21:22
mah... in concessionaria non ci sono riusciti (provato anche con un V)
domani provero' nella sequenza indicata...

intanto mi smentisco con l'allarme ...se si ha inserito il sensore di movimento l'allarme scatta a quadro spento anche avendo la chiave in tasca...

ps l'audio mi sembra migliorato,cioe' si sente meglio la radio dalle casse....