Entra

Visualizza la versione completa : Dite che questa gliela passano in garanzia ???


mambo
19-11-2013, 14:40
https://dl.dropboxusercontent.com/u/102238159/1459338_4947739111289_691624908_n.jpg

Gekkonidae
19-11-2013, 14:42
"uso non consono" cit. :lol:

RockTrevize
19-11-2013, 14:42
Beh lui qua di sicuro non si lamenterà dell'eccessiva chiusura del canotto di sterzo! Pare un chopper eheh!!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Superteso
19-11-2013, 14:44
Perché? Cosa è successo...,

Trattasi di caratteristica.


Sent from  🐾

bigzana
19-11-2013, 14:49
ah beh, allora non succede solo sugli 800!!
è un tratto distintivo della casa, non del modello!!!

:lol::lol::lol:

ma poi sta in piedi da sola?

mambo
19-11-2013, 15:03
...ma poi sta in piedi da sola? ...


Magia !!! ;)

roastedrobert
19-11-2013, 15:04
per le lunghe e dritte autostrade americane è perfetta, farà concorrenza a HD

Mcfour
19-11-2013, 15:08
Azz... come si tiene sta moto... sul laterale?

euronove
19-11-2013, 15:14
a lui niente richiamo punzonatura?

mambo
19-11-2013, 15:15
e chejefrega della punzonatura...mica s'è rotta lì...

Dario C.
19-11-2013, 15:30
Ne ho viste diverse conciate così, tra gs 800, gs 1200 e gs 1200 lc....

Ma mai ho saputo cosa davvero le abbia ridotte così...

Cos'è che fà aprire in due così la moto? Difetto di fabbrica? Carico eccessivo? Buche? Salti?

Roberbero
19-11-2013, 15:43
Non sapevo che anche i GS 800 avevano questo problema.
E' la prima volta che lo sento, sei sicuro?

Nel caso della foto, sembra che si sia sganciato il puntone del telelever.

r11r
19-11-2013, 15:48
Non voleva comprare la sella più bassa!!!

Dario C.
19-11-2013, 16:04
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/2048_432311696842353_2128564389_n.jpg

Questa è una...

StiloJ
19-11-2013, 16:08
Orcozzio, ma è un'epidemia????
Nessuno sa nulla di più? La foto del GS LC, dov'è stata presa su internet, magari c'è qualche info aggiuntiva...

jocanguro
19-11-2013, 16:10
interessante.. ma cosa è successo ? e perché ??
spiegatemi...

dino_g
19-11-2013, 16:11
C'è da farsi del male, zio e anche cugino kan....

catenaccio
19-11-2013, 16:18
Nel caso della foto, sembra che si sia sganciato il puntone del telelever.

Sembra così.
All'inizio pensavo a una fotoscioppata ma poi guardano bene la piastra superiore si vede il principio dello stelo che segue la stessa angolazione del resto della forcella.

Bah! :confused:

PMiz
19-11-2013, 16:21
Per essere "politically correct" dovreste postare foto di guasti simili relativi a moto di altri costruttori ... per esempio Honda ....

Roberbero
19-11-2013, 16:27
Mal comune mezzo gaudio, non fà per me.

La foto dell'800 aperta, mi ha inquetato non poco.
Ma chi le fà le saldature su queste moto?

63roger63
19-11-2013, 16:38
Avete travisato il tutto...
...quelle sono le versioni PL della GS 800 e 1200LC...
...ovvero GS800PL e GS1200LC-PL...dove PL sta per passo lungo indicato per il mercato americano...:lol:

Alessio gs
19-11-2013, 16:49
E il fottocento che non ha lo snodo come ha fatto a ridursi cosi'????...ciao...

managdalum
19-11-2013, 16:50
ma non si era detto che sulla LC avevano chiuso l'inclinazione del canotto?

Dario C.
19-11-2013, 16:51
Altra angolazione della foto di prima
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/39304_130969323760203_1898166813_n.jpg

StiloJ
19-11-2013, 16:52
Io non so cosa sia successo, ma pensando al puntone del telelever sganciato, mi sarei aspettato di vederlo spuntare in basso (mi pare che l’azione dell’ammortizzatore lo spinga verso il basso, no?), e invece non si vede nulla.

Münchhausen
19-11-2013, 17:00
e' tipo la pedalina del bus che si abbassa per farti salire meglio, giusto? poi schiacci il pulsantino sul manubrio e torna su

Mcfour
19-11-2013, 17:00
con quelle valige se l'è meritato...:(

mariantonio
19-11-2013, 17:43
Ma dai ha voluto allungare l'interasse perchè sbacchettava sul dritto!!!
Però che botta!

redbullesco
19-11-2013, 20:30
faceva le penne

lollopd
19-11-2013, 20:33
Scherzi a parte che diavolo è successo a quella moto?

wolter
19-11-2013, 20:56
Ne ho viste altre anche io di 800 chopperizzate... È solo un utilizzo improprio o un difetto diffuso?

wolter
19-11-2013, 20:57
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/yzy7a4ut.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/ysejy9am.jpg

Superteso
19-11-2013, 21:01
Serio ON
É la prima volta che vedo una moto messa così....

Visca
19-11-2013, 21:05
Sempre più convinto che per l'OFF bisogna usare altro.....non che usando altro gli inconvenienti non succedano.....
http://img824.imageshack.us/img824/5976/5bct.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/5bct.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/8/o9gj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/o9gj.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/8849/kys3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/kys3.jpg/)
http://img20.imageshack.us/img20/2487/oyd8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/oyd8.jpg/)....E così, per Par Condicio, anche il Mito A.T cade miseramente.....DITELO A GIADA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

j.bolina
19-11-2013, 21:50
si dovrebbero vergognare per i soldi che chiedono , poi

TWISTER7474
19-11-2013, 22:05
sono sempre più contento che Sabato mi arriva il 1190 adv:(:confused: e mi meraviglio che nel post non abbiano giá commentato QuellidelloScaldabagno:lol::lol:

harry potter
19-11-2013, 22:16
si ma quell'AT ha 20anni , ci può anche stare che dopo 20anni di maltrattamenti ceda un pezzo del genere.

però gli 800 GS mi fanno rabbrividire

rasù
19-11-2013, 22:18
è un optional per agevolare la salita a chi non è molto alto.... una volta montati in sella si raddrizza. costa caro però!

http://i1269.photobucket.com/albums/jj583/postcardsfromrachel/Camel%20Rides%20in%20Morocco/MoroccoCamelRides-12_zps4e7da168.jpg

papipapi
19-11-2013, 23:28
Azzzzz :rolleyes:, meno male che ho scelto la RR :!: ;) :toothy2:

Bicoi
19-11-2013, 23:35
Siete tutti prevenuti , sfottete pure la Bmw , invece quelle che voi vedete come rotture sono solo delle modifiche fatte dalla casa per testare una nuova serie di moto ! Sallatelo , infedeli saputelli!

boxeroby
19-11-2013, 23:47
Certo che non capite proprio un cavolo......
È una nuova regolazione ESA.....modalità "moto gp"!!!

brontolo
20-11-2013, 07:23
(..) il 1190 adv(..)

Esistono foto impietose anche di KTM ....

Belavecio
20-11-2013, 08:03
eccome se esistono..basta cercare.;-)

catenaccio
20-11-2013, 08:41
Vogliamo ricordare i telai spezzati delle GSR Suzuki? E quelle le ruote fuori dall asfalto neanche le mettevano...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

rsonsini
20-11-2013, 08:56
Come ha fatto sulla moto del primo post a non rompersi il becco davanti? Regge tutto il peso del motore e non si è neanche piegato.
Poi il cavalletto? Va beh mi sembra una foto un po' strana.

Roberbero
20-11-2013, 09:47
Spero che siano foto di moto incidentate, anche se quella del post 32 sembra che facesse solo fuoristrada.

Unstoppable mi pare una parola grossa oramai.

Dario C.
20-11-2013, 10:03
Non sembrano moto incidentate, guardando le posizioni in cui sono state fotografate, e i pezzi rotti. Hanno anche i manubri dritti... che in caso di incidente sono i primi a piegarsi!

Gli 800 gs sono gli stessi che avevo visto io, in particolare, quella al post 32, anche se ripresa in fuoristrada, monta delle heidenau k60, gomme tutt'altro che specialistiche per il fuoristrada!

Insomma, io è da quando ho preso la moto che giro a chiappe strinte!

Ps. L'africa twin riportata al post 34, era già stata riparata in precedenza. Si vede la saldatura, eseguita tra l'altro a caxxo di cane.. insomma... un leveraggio rotto non è proprio come ritrovarsi col telaio diviso in due...

wolter
20-11-2013, 10:30
La prima del post 32 sembra essere stata recuperata sullo sterrato, ma l'altra (quella bianca) è bella pulita e sembra più in assetto stradale.

Il fatto che ci siano o cia siano state altre moto di altre marche che abbiano avuto problemi simili non è affatto una consolazione nè una giustificazione...
E' chiaro che l'800 gs non sia una moto da cross, ma un danno simile al telaio mi sembra piuttosto grave...

impiero
20-11-2013, 11:54
A 15 anni ho aperto così un Booster facendo off duro :lol::lol:

RockTrevize
20-11-2013, 11:58
La foto della LC a me non sembra photoshoppata.. Non sono un genio ma ci lavoro un po' con PS e di fotoritocchi ne faccio quando serve.. Una foto modificata in quel modo si puó fare ma ci sono tante cose molto difficili da fare, come ricostruire le linee che proseguono dietro la ruota o l'inclinazione della moto rispetto allo sfondo..

In parole povere: a me la foto sembra vera.

E parecchio inquietante!

Sarebbe bello saperne di più, capire cosa stava facendo quando gli è successo il danno..

Le F800 invece fanno paura proprio..


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mr Queen
20-11-2013, 12:10
Photoshop 'na sega....manco la pixar fa un lavoro fatto meglio....il cavalletto è nascosto dalla prospettiva della moto....

cazzo inquietante per davvero....penso e ripenso a cosa possa aver fatto...ma in strada non è che puoi fare molto di peggio che in fuoristrada...e questa moto dovrebbe fare fuoristrada....

Li ha ceduto strutturalmente qualcosa....


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

gcap
20-11-2013, 12:13
Si si confermo, l'anno scorso un mio collega col GS 800 a 40 all'ora in Viale Forlanini si è ritrovato a terra senza sapere cosa fosse successo. Guardata la moto, aveva le forcelle arrotolate in torsione. Non ha mai capito cosa potesse essergli capitato. Per certo la piastra superiore era aperta in due. La moto non ha urtato nulla e si è fermata da sola strisciando sull'asfalto. Lui ha preso solo una botta al ginocchio e strappato i jeans, la moto l'ha venduta a un commerciante di pezzi di ricambio.

catenaccio
20-11-2013, 12:26
a 40 all'ora in Viale Forlanini

a questa parte non ci credo... :lol:

gcap
20-11-2013, 12:35
Guarda è uno talmente braccino che ogni volta che si va in giro dobbiamo aspettarlo. Lui il polso non lo ruota, la benzina costa troppo. Poi era in prossimità del semaforo vicino l'aeroporto con coda di macchine. È se fosse andato più forte non sarebbe stato in grado nel pomeriggio di venire all'EICMA e farsi 5 ore in piedi tra gli stand considerando che stava venendo in ufficio e non aveva protezioni e abbigliamento tecnico.

RockTrevize
20-11-2013, 12:52
Allucinante..

Comunque il mio intervento di prima era per dire che la vedo molto dura fare una photoshoppata così, ecco. Forse non ero stato chiaro..

Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

lollopd
20-11-2013, 12:58
Serio On: Non credo sia Photoshop....in compenso sarebbe bello conoscere il motivo di tali guasti

catenaccio
20-11-2013, 14:17
Guarda è uno talmente braccino che .... [...]

ma nel suo caso cosda aveva ceduto??

kappa
20-11-2013, 16:29
Tutto normale i telai li fanno in India

Dive68
20-11-2013, 17:11
Il modello in questione era presente anche al' eicma come nuovo modello sella bassa

mikele954
20-11-2013, 19:01
Ma qualcuno ha sentito la Casa madre? Garanzia? Risarcimento x eventuali danni provocati?

StiloJ
21-11-2013, 07:44
A parte che il titolo mi pareva chiaramente ironico, direi che sul fatto della garanzia non ci dovrebbero essere dubbi, la moto non è incidentata, di qualsiasi cosa si tratti è chiaramente un cedimento del materiale. Sarebbe bello poterne sapere di più.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

motorrader
21-11-2013, 08:00
...sarebbe..:confused:

Roberbero
21-11-2013, 09:24
Ieri, preso dal panico, sono andato a vedermi l'anteriore del mio GS800.
Che possa cedere il telaio lo escludo, il traliccio è robusto e le saldature sembrano fatte a regola d'arte.
Le piastre forcella invece mi hanno fatto pensare, specie la superiore. E' un pezzo pressofuso di poco spessore e con tanti buchi. 4 , 2 per gli steli e 2 per i silent-block del manubrio.
Non pare tanto robusta. Questo fà il paio con la stronzata dell'attacco monoammortizzatore.

Speriamo bene.

wolter
21-11-2013, 09:27
Secondo me infatti questo topic merita più rilevanza... le parti strutturali come il telaio e le piastre di sterzo dovrebbero essere garantite a vita.
E' anche vero però che non è facile dimostrare che non si tratta di moto sinistrata... se quelle foto fossero state scattate dopo un salto di 10mt non ci è dato saperlo...

Dario C.
21-11-2013, 10:24
Che possa cedere il telaio lo escludo, il traliccio è robusto e le saldature sembrano fatte a regola d'arte.
Le piastre forcella invece mi hanno fatto pensare, specie la superiore.

Se guardi bene le foto sembra invece che in quei casi abbia ceduto proprio il telaio. Le piastre e la forcella sembrano al suo posto.

Piuttosto stavo guardando che il punto di cedimento mi pare sia l'attaco al motore... quello che sul GS 800 rimane dietro le plastiche delle fiancatine...

Come se le vibrazioni avessero fatto partire una vite... e da li il patatrac... stò indagando se questa mia tesi sia possibile...

wolter
21-11-2013, 12:51
Anche a me sembrerebbe aver ceduto il telaio... ma non capisco dove potrebbe essere il punto debole in una struttura così:
http://www.bmwetk.info/images/images/bmwteile197032.png

Roberbero
21-11-2013, 13:05
Le piastre sono al suo posto, attorno ai foderi, ma non si riesce a capire se siano ancora fissate al canotto.

Anche il motore è al suo posto.

http://www.bmwetk.info/images/images/bmwteile178561.png

A me la piastra superiore pare tanto esile, poi i buchi del silent-block mi pare che indeboliscano ancora di più la struttura.

Roberbero
21-11-2013, 13:17
http://static.blogo.it/motoblog/telaio-ktm-sx450-spezzato/telaio_ktm_mx450_rotto_01.jpg

In questa foto, che riguarda un altra moto e un altro utilizzo, si notano bene i tubi strappati dal canotto.

Da non credere. :rolleyes:

wolter
21-11-2013, 14:35
@Roberbero
La piastra superiore è la parte che subisce meno sollecitazioni in quel punto... se cerchi online foto di altre piastre vedi che anche per moto di cilindrate e pesi superiori non ci sono grosse differenze... non la vedo critica.

Dario C.
21-11-2013, 14:55
Altra cosa che mi fa pensare che sia stato il telaio ad aprirsi in due, è la distanza della ruota anteriore dal becco.

Essendo il becco fissato al telaio, nel caso si fossero staccate le piastre dal canotto, oppure tutto il canotto, la distanza tra ruota e becco si sarebbe ridotta..invece è rimasta invariata e piuttosto si sono crepate le plastiche, che anchesse sei sono spostate in blocco.

Questo è secondo me il punto debole, se per qualche motivo le viti che sorreggono il blocco motore si allentano, o si svitano completamente.

http://imageshack.com/a/img809/2461/4u61.png

rasù
21-11-2013, 15:23
A me la piastra superiore pare tanto esile,


:lol:allora figurati queste:

http://i.ebayimg.com/t/BMW-R80-RT-R80RT-Top-Triple-Clamp-Fork-Bridge-Upper-Cross-Brace-31421452135-/00/s/MTA2N1gxNjAw/z/FXAAAOxy7AxSKmWz/$(KGrHqZHJEEFIjDSRTFVBSKmWzGOCQ~~60_57.JPG

aspes
21-11-2013, 15:25
questa la conosco ultrabene.....sta sulla mia nonnetta .
Peraltro la piastra superiore fa molto meno sforzo di quella sotto, tanto che molti sputer quella sopra manco ce l'hanno.

rasù
21-11-2013, 15:29
lavora quasi esclusivamente a trazione-compressione, in effetti non è molto sollecitata. ce l'hanno pure i g/s 80 dakar e non, che non è impossibile debbano ogni tanto fare qualche saltino .

Roberbero
21-11-2013, 15:48
Questo è secondo me il punto debole, se per qualche motivo le viti che sorreggono il blocco motore si allentano, o si svitano completamente.

Ma il motore sembra essere al suo posto. Se si dovesse svitare quella vite, al limite perdi il motore, non riduci le forcelle a quel modo.

A questo punto se la piastra non è, in effetti spezzate non le ho mai viste, si è strappato il canotto, come quel KTM.

Ci vorrebbe qualcuno che postasse altre foto più dettagliate.
Io ho cercato ma non ho trovato niente.

ce l'hanno pure i g/s 80 dakar

I GS Dakar non sono fenomeni di robustezza, ne ho viste parecchie spezzate, specie il cardano pre-paralever.
Le versioni che correvano avevano infatti il telaio irrobustito in molti punti.

Pacifico
21-11-2013, 15:54
Certo che siete uno spasso... AAHAHAHAHAHHAHA!

Roberbero
21-11-2013, 15:57
lavora quasi esclusivamente a trazione-compressione,

A parte i salti e i finecorsa, dove effettivamente lavora meno di quella inferiore, in frenata, secondo me, a causa del grosso braccio di leva delle forcelle, rovesciate per giunta, fà un lavoraccio.
Se si dovesse creare una cricca, dietro per la superiore, o davanti per l'anteriore, è un attimo arrivare alla rottura.

Roberbero
21-11-2013, 15:58
Certo che siete uno spasso... AAHAHAHAHAHHAHA!

Oggi è giovedi. Ridi ridi .......................