Entra

Visualizza la versione completa : Da gennaio Honda da 4 anni di garanzia e BMW....


FedericoAssisi
18-11-2013, 18:44
....e BMW ti lascia a piedi direi...
ho quasi quarant'anni di esperienza su due ruote, ne ho avute tante di moto,di tutte le marche e i generi.....solo 3 volte sono simasto in panne....e indovinate un po? erano 3 BMW, 3 modelli diversi e 3 vacanze rovinate....
sono stanco dei crucchi che testano i prodotti sulla pellaccia dei loro clienti,ho messo in vendita la mia R e ritornerò all'elica quando daranno 5 anni di garanzia (anche pagando perche no) e saranno più affidabili....amen

brontolo
18-11-2013, 18:45
Le vacanze te le rovinavi anche se la garanzia era a vita, penso!

FedericoAssisi
18-11-2013, 18:55
infatti 1 volta ero in garanzia (cambio rotto e moto ferma 35gg) e 2 no e il risultato è stato identico, il concetto mio è che dare 4 anni di garanzia invece che due significa essere sicuri che i propri prodotti siano affidabili, poi la sfiga può anche vederci bene e fare sempre centro....

envisvi
18-11-2013, 18:58
solo 3 volte sono simasto in panne....e indovinate un po? erano 3 BMW, 3 modelli diversi e 3 vacanze rovinate.. ...ma n'aereo no eh?:lol:
si scherza eh...con bmw di questo passo dove andremo a finire?...io non posso dire niente sulla mia F800R...infatti il motore manco è bmw:cool:

nicola66
18-11-2013, 19:02
tutto dipende da cosa sei obbligato a rispettare per avere 4 anni di copertura.
potrebbe non essere così vantaggioso.

FedericoAssisi
18-11-2013, 19:07
cosa mai potresti essere obbligato a fare? una serie di frustate per ogni ferragosto? Normale che i tagliandi vanno eseguiti regolari ad un officina autorizzata ma io li ho sempre fatti così anche fuori garanzia, un tagliando all'anno non ti ammazza anche se costa qualcosina di più

mimmotal
18-11-2013, 19:08
4 anni !!!
Per BMW è già una OBSO

FedericoAssisi
18-11-2013, 19:09
....adesso salterà fuori che avere 2 anni di garanzia è meglio che 4

nicola66
18-11-2013, 19:13
cosa mai potresti essere obbligato a fare? una ...........


si vabbé ma voi bmwisti non fate regola, siete degli ipocondriaci riconosciuti.

aresmecc
18-11-2013, 19:46
Sicuro che sia gratuita l'estensione garanzia o a pagamento come quella di suzuki ?
http://www.motoblog.it/post/235147/suzuki-offerte-prorogate-per-burgman-400-e-v-strom-650-abs

Paolo Grandi
18-11-2013, 19:46
Visto che sul prodotto le jap fanno fatica a fare concorrenza a BMW (almeno vedendo gli ultimi dati di vendita) sarebbe anche ora che la mettessero giù dura su affidabilità/assistenza... ;)

Kawa già da tempo propone (a pagamento, 300 €) l'estensione per altri 2 anni.

Da lì a fare come i coreani con le auto il passo è breve.

flower74
18-11-2013, 19:58
... non hanno bisogno di 4 anni di garanzia... forse sarebbe il caso che iniziassero a fare moto meno scontate e con un po' di personalità in più per far concorrenza a BMW.

Magnete
18-11-2013, 20:02
confermo che le kawasaki ti danno garanzia a 4 anni se aggiungi una quota ma è anche vero (se non ricordo male) che copre cambio e motore e non copre la parte elettrica :(

biwu
18-11-2013, 20:07
Meno scontate nel senso che sai quando le accendi, ma non sai quando si spegneranno?
O nel senso di più costose?

:lol:

bigzana
18-11-2013, 20:13
bah, non comprerò mai una moto, o un'auto, in base a quanta garanzia mi danno.
ed in generale, i rapporti troppo lunghi e vincolanti non mi piacciono.
tanto, se un mezzo è affidabile lo è in garanzia come fuori.

gualo
18-11-2013, 20:16
Normale che i tagliandi vanno eseguiti regolari ad un officina autorizzata ma io li ho sempre fatti così anche fuori garanzia

Ecco spiegato il perchè sei rimasto a piedi
meglio un buon meccanico che un'officina autorizzata.

Zio Erwin
18-11-2013, 20:21
Federico, sei di Assisi.....vai a piedi, San Francesco è con te......!

roastedrobert
18-11-2013, 20:29
[...]

visto quello che è successo, anche un giretto a Lourdes...:)

nossa
18-11-2013, 22:15
Avrei una mezza idea di tornare alla bmw, ma poi leggo questi post e mi ritorna la memoria.... l'incubo del paraolio nooo, già dato:lol:

nicola66
18-11-2013, 22:18
basta che ne prendi una usata ad 1/3 del valore che aveva da nuova.
ci stai dentro con tutto.

Sanny
18-11-2013, 22:20
la cosa bella e' che ogni tanto qualcuno cambia marca e via a decantare la nuova e far finta di non aver mai avuto altro.....

eddai su....

roastedrobert
18-11-2013, 22:22
Avrei una mezza idea di tornare alla bmw, ma poi leggo questi post e mi ritorna la memoria.... l'incubo del paraolio nooo, già dato:lol:

però devi anche considerare i numeri di vendita, e l'incidenza statistica delle lamentele...

KGTforever
18-11-2013, 22:27
Potrebbero darne anche 7 di anni...tanto....non si rompono mai queste jap!!!

Fossi in Bmw ridurrei a 12 mesi. .....coi loro prodotti di oggi.....

Grazie Honda!!

Boxer Born
18-11-2013, 22:33
...tanto, se un mezzo è affidabile lo è in garanzia come fuori.

Se è affidabile...
Mà se non lo è capirai che 4 anni di garanzia possono fare la differenza. ;)

nossa
18-11-2013, 22:46
però devi anche considerare i numeri di vendita, e l'incidenza statistica delle lamentele...

Mai pensato che le jap siano affidabili di default, è una palla anche questa, e non mi riferivo alle esperienze di altri ma alle mie.

Vale per tutte le moto, ma è così difficile farle affidabili quanto una comune auto?

Zio Erwin
18-11-2013, 22:54
Sabato ho visto una bellissima Kawasaki z750 fuori garanzia da un mese con un bellissimo forellino nel radiatore, un buchino piccolissimo, sembrava il getto di una siringa.....
Kawasaki gli risposto elegantemente SUCA.....
Costo 780 euro.....
No, ma i jap sono i migliori lo sappiamo tutti.....e solo BMW che si rompe e fa pagare i ricambi....

EnricoSL900
18-11-2013, 23:15
Per una volta son d'accordo con lo Zio Erwin... sconvolgente... :rolleyes:

Aggiungo, ma lo diceva anche bigzana, che alla luce dei prezzi medi dei tagliandi ufficiali le garanzie extra-long alla fine non so quanto siano un vantaggio. Io per ora in quasi 80000 chilometri mi sono pagato di tasca mia una manopola riscaldata rotta, ma se avevo speso in media 3/400 euro a tagliando come succede a tanti qui dentro non so se sarei stato così contento di vedermela passare in garanzia dopo quattro anni... :confused:

pancomau
18-11-2013, 23:34
Secondo me l'aspetto più "realistico" di una iniziativa come questa della Honda di prolungare la garanzia è il fatto che, fatti i dovuti calcoli (ed i produttori sono gli unici ad avere ben chiaro i costi e le casistiche dei guasti), siano giunti alla conclusione che il costo complessivo dei due anni in più (dedotti ovviamente i maggiori introiti derivati dall'assistenza ufficiale) sia un "rischio" accettabile e assorbibile.

Se si guarda alle offerte a pagamento che la Honda già propone in Spagna e Francia (che costano in entrambe i casi 250 euro, ma in Spagna sono per 2 anni mentre in Francia per un solo anno) se ne può dedurre che statisticamente ci vogliono interventi appunto per circa 2-300 euro nell'arco dei due anni successivi.
Basta ora confrontare queste cifre con quelle che ci vengono chieste per riparazioni sulle nostre moto per capire che evidentemente le cose che (statisticamente) si rompono devono essere pochine.... e/o molto economiche... e/o molto rare.
(e da quanto ho sentito i ricambi Honda originali sono tutt'altro che "economici", anche se confrontati con BMW)

Poi bisognerà leggere e capire bene quale forma contrattuale adotteranno... se sarà simil-polizza o pari-pari alla garanzia esistente nei primi due anni. Nel secondo caso va ricordato che per legge non possono imporre che la manutenzione sia solo ed esclusivamente fatta presso la rete ufficiale (anche se in pratica il non farlo viene ostacolato al momento di far valere la garanzia).

nicola66
18-11-2013, 23:44
i radiatori si bucano a volte.
a me nel 1996 una r100r dopo 15 mesi mi si è semi-sverniciata da sola.
ebbi la stessa risposta.

nicola66
18-11-2013, 23:50
Poi bisognerà leggere e capire bene quale forma contrattuale adotteranno... se sarà simil-polizza o pari-pari alla garanzia esistente nei primi due anni. Nel secondo caso va ricordato che per legge non possono imporre che la manutenzione sia solo ed esclusivamente fatta presso la rete ufficiale (anche se in pratica il non farlo viene ostacolato al momento di far valere la garanzia).

non è esatto.
è solo nel periodo di garanzia di legge che non si è obbligati a rivolgersi esclusivamente alla rete ufficiale. Ma trascorso quello, per godere della garanzia extra, bisogna obbligatoriamente usufruire solo della rete della marca.

Zio Erwin
18-11-2013, 23:51
A te la danno tutti di default quella risposta.....

Zio Erwin
18-11-2013, 23:54
Comunque se Honda, notoriamente estremamente affidabile aumenta la garanzia, vuol dire che sperano di vendere qualche moto in più senza sbragare i prezzi....
Del resto i numeri di vendita sono implacabili.....

Animal
18-11-2013, 23:55
...i modello Jahre come la mia....davano già 5 anni di garanzia.......... 5x5 .....25 !!

ehehehehheheheheheheheheh.....

pancomau
19-11-2013, 00:15
non è esatto.
è solo nel periodo di garanzia di legge che non si è obbligati a rivolgersi esclusivamente alla rete ufficiale...

Credo che tu abbia ragione... dopo i due anni è un "contratto" con le sue clausole... ecc...
Bisogna però vedere cosa ci scrivono dentro.... e magari questo potrà essere un ulteriore elemento di "riflessione" nel comparare marchi diversi.

Comunque personalmente sono tendenzialente favorevole a queste iniziative (sulla auto toyota ho prolungato di un anno a pagamento), così come sono contrario a quei prolungamenti stile "polizza" che alla resa dei conti sono fatti con clausole per poter escludere qualsiasi cosa....

Animal
19-11-2013, 00:20
...oltre al marketing.....è un buon sistema per fidelizzare un cliente........oltre a dare un valore "aggiunto" alla qualità del prodotto........se prolungo lagaranzia significa che il mio prodotto è di buona qualità.....per cui aumento la durata della garanzia.....

FedericoAssisi
19-11-2013, 01:45
e certo,se portavo le bmw da un buon meccanico invece che dal conce l'antenna anulare non si rompeva come non si rompeva il cambio e la pompa della benzina.....ma bevi meno va...... La notizia dei 4 anni me la data un mio amico titolare conce ufficiale honda. Pensa poi se devi comprare un usato da un privato ed hai ancora la garanzia della casa....é un altro andare....

FedericoAssisi
19-11-2013, 01:53
voglio dire poi che a me le moto bmw piacciono un casino e ci sono modelli (i boxer)fantastici, ma se ti lasciano a piedi nell'unica vacanza che riesci a fare in un anno ti girano le palle

Grande_Jo
19-11-2013, 07:30
però devi anche considerare i numeri di vendita, e l'incidenza statistica delle lamentele...

Bravo.......
Al primo proprietario Bmw riconosce fin d'ora estensione fino a 4 anni per difetti strutturali.
Amico con ADV 30th con tagliandi regolari c/o officina Bmw aveva perdita olio da ESA posteriore: controllo ispettore et voilá, sostituzione del pezzo in garanzia.....

Quindi stiamo attenti quando facciamo le cose e valutiamo a cosa è dovuta la rottura, i crucchi non hanno l'anello al naso......ne tantomeno sono dei filantropi!

ziofranco.GS
19-11-2013, 10:12
un paio di anni fa mi mandarono un questionario dalla BMW o da una società incaricata, chiedendo la mia disponibilità ad ottenere la garanzia quadriennale e quanto sarei stato disposto a PAGARE per ottenere tale estensione. Poi visto niente.

highline76
19-11-2013, 10:15
una BMW, o Ducati che dir si voglia, è affidbile come una moglie che fa la escort di pofessione. Poi magari c'è pure chi sceglie di sposarsela una che fa la escort, visto che sarà sicuramente una gran topa..... :lol:

aspes
19-11-2013, 10:22
per me e' un ottimo argomento di marketing a costo quasi zero. Anzi, se subordinato a tagliandi obbligatori a guadagno sicuro.
Sappiamo tutti benissimo che la garanzia risolve problemi che di norma si verificano nel primo periodo di uso, gia' e' raro dover intervenire per cose oltre l'anno, figuriamoci oltre i due anni, saranno casi assolutamente sporadici, mentre nel 99,9% dei casi il problema verra' attribuito a usura e quindi non in garanzia.
Non fatico a pensare che vincolando a tagliandi obbligatori potrebbero offrire garanzia a vita senza problemi, dopo 10-15 anni con i soldi dei tagliandi possono far fronte a qualunque guasto strutturale che i verifichera' a 1 utente su un milione. Per tutti gi altri : usura. E intanto 400 euro di tagliando all'anno.
Mi suona tanto conveniente come le minirate con anticipo e maxiinculata finale.

bigzana
19-11-2013, 11:10
tra l'altro, chi ci dice che le rotture poi le passano tutte in garanzia?
io, sul mio gs del 2006 comprato usato nel 2008 (quindi con un anno di garanzia sull'usato del conce), in 76K km ho avuto solo il problema della flangia portaruota (che non mi risulta passino in garanzia) e quello del cuscinetto del mozzo a 70.000 quest'anno, che sarebbe stato comunque fuori dai 4 anni.

è facile capire che non mi sarebbe MAI convenuto pagare per il prolungamento della garanzia che, a sua volta, mi obbliga a spendere di più per i tagliandi in un conce ufficiale, anzichè farli in un'officina di fiducia, più economica.

mambo
19-11-2013, 11:22
...è facile capire che non mi sarebbe MAI convenuto pagare per il prolungamento della garanzia .....

ragionamento condivisibilissimo, ma fatto a consuntivo...

ti sentiresti di farlo anche oggi se dovessi prendere il modello nuovo ???

Pacifico
19-11-2013, 11:22
SI... ma garanzia o meno... il GS LC, k6, ecc.. nuovi di pacca un miliardo di micro problemi (per non dire altro)... Honda appena uscita zero Problemi! anzi no.. uno!

BMW 2 anni, Honda 3 anni di garanzia fino a ieri, oggi 4... sputagli addosso!

Stiamo parlando del marchio più inaffidabile del settore... chiedete, se siete in confidenza, ai concessionari...

SKIZZO67
19-11-2013, 11:40
chiedete, se siete in confidenza, ai concessionari...

E meccanici. Giusto per ribadire che Honda è N.1 sui gruppi termici.

iariiari
19-11-2013, 11:41
A me risulta che nemmeno le auto ad oggi siano cosi' affidabili , devi avere fortuna .
Quoto chi dice che i 4 anni di garanzia sono lunghi e troppo vincolanti .

mambo
19-11-2013, 11:51
... Honda appena uscita zero Problemi! ...

Su honda, siamo d'accordo...ne ho avute diverse e non le ho mai cambiate per problemi...ma perchè mi ero stufato di girare sempre con la stessa moto...:lol::lol:

Pacifico
19-11-2013, 12:04
A qualcuno rosica e tira fuori i dati di vendita ecc, na buffonata!.... in Italia non serve la Garanzia, i clienti BMW godono quando si rompe la moto, se ne vanno dal meccanico a prendere il caffè!

bobo1978
19-11-2013, 12:10
Le Honda sono moto di merda.
Ne ho avuta una per 5 anni e si è solo svitato il rubinetto benzina...in 5 anni...roba da màt!
Uno schifo!

:lol:

bigzana
19-11-2013, 12:20
ragionamento condivisibilissimo, ma fatto a consuntivo...

ti sentiresti di farlo anche oggi se dovessi prendere il modello nuovo ???

per come sono fatto io, sì.
ad oggi, si hanno tutti i modi per sapere se un mezzo è affidabile o meno (che poi, anche questo è un pò soggettivo. io ritengo la mia moto affidabile, se in 76K KM ha avuto "solo" quei problemi, visto anche l'utilizzo che ne ho fatto), e due anni bastano per vedere se quello che compri è uscito bene, o male, dalle catene di montaggio.
dopo tale periodo, se ha avuto una rogna dietro l'altra, lo vendo.
altrimenti me lo tengo e, se si rompe qualcosa lo pago, anche perchè, ripeto, non è detto che te lo avrebbero passato comunque in garanzia.

unknown
19-11-2013, 12:20
Ma quale sarebbe sto vincolo dei 4 anni...ancora nn l ho capito...mica è un finanziamento

bigzana
19-11-2013, 12:24
il vincolo sono i tagliandi nell'officina del concessionario.
se quella ti va bene, non è un vincolo.
se invece, come me, vuoi farlo fare ad altri (anche spendendo meno), lo diventa.

aspes
19-11-2013, 12:50
in 76K km ho avuto solo il problema della flangia portaruota (che non mi risulta passino in garanzia)

praticamente uno dei rarissimi guasti strutturali che potrebbero verificarsi dopo diversi anni, uno dei potenzialmente interessanti per la garanzia estesa.....e non lo passano :lol::lol::lol:

Nitto
19-11-2013, 12:51
è facile capire che non mi sarebbe MAI convenuto pagare per il prolungamento della garanzia che, a sua volta, mi obbliga a spendere di più per i tagliandi in un conce ufficiale, anzichè farli in un'officina di fiducia, più economica.

E' quello che ho detto alla mia compagna quando un anno fa le hanno proposto la garanzia aggiuntiva di due anni per la sua Opel Agila e quindi lei non ha accettato.

La scorsa settimana si è rotta la centralina abs (si vede che è la stessa che montano sulle moto bmw) ed il preventivo è di 1.300 euro .....

mi sento un pò in difficoltà ....

bigzana
19-11-2013, 13:21
vabbè, con i "se" ed i "ma" è tutto più facile.

la tua si chiama sfiga!!! ;)

Pacifico
19-11-2013, 13:26
Che poi... diciamola tutta... i tagliandi Honda costano la metå di quelli bmw .... alla faccia del vincolo sui tagliandi....

Il turno all'autogrill é finito?

euronove
19-11-2013, 13:30
A qualcuno rosica e tira fuori i dati di vendita ecc, na buffonata!....


Che poi non si capisce di quale marcato parlino, quest'anno in Italia Honda ha venduto più moto di tutti, e se ci mettiamo anche gli scooter... ciao-ciao.

Per la Garanzia di 4 anni, magari si può chiedere di rinunciare e ridurla a 2 se non piace :lol:

mariantonio
19-11-2013, 13:33
Tutte vanno bene e tutte si rompono...anni fa restai a piedi con la V-Strom, problemi elettrici, e ancor prima con la VFR, centralina andata, in tutti i due casi niente garanzia hanno addossato la colpa al fatto che avevo lavato male la moto, peccato che le uniche volte che le avevo lavate è quando pioveva, casi isolati sfiga pensate come volete ma posso portarvi testimonianze di rogne che hanno avuto amici con le jap che metà bastano!

euronove
19-11-2013, 13:40
Ma dove avete letto che il terzo e quarto anno avranno un regime particolare?
Hyundai e Kia danno garanzie di 5 e 7 anni senza differenziazioni tra i primi due e gli altri. I concessionari stessi ti comunicano che la garanzia resta valida anche se fai i tagliandi da un meccanico di fiducia che dimostra di aver usato parti e materiali raccomandati. Magari sei più a rischio di contestazione, ma molto meglio essere ancora in garanzia che non esserlo. Non sono sicuro però che la norma valga anche per le moto.

bigzana
19-11-2013, 13:48
Che poi... diciamola tutta... i tagliandi Honda costano la metå di quelli bmw .... alla faccia del vincolo sui tagliandi....

Il turno all'autogrill é finito?

eh già, sicuramente ci metteranno lo stesso tempo a cambiare le candele del tuo V4 che nel mio boxer, ad esempio.

e comunque, ripeto, non è solo un problema di costi ma anche di personale.
se il meccanico del concessionario non mi piace come lavora, può essere anche gratis.

Pacifico
19-11-2013, 13:53
non ha importanza quanto ci mettono... a parità di tagliando costano di meno... e non poco... Informati prima di dare fiato...

bigzana
19-11-2013, 14:09
meno quanto?
perchè anche 5€ sono meno di 6...
che poi, due tagliandi minimi obbligatori per due anni in BMW contro quattro in Honda, vorrei vederlo scritto che spendo meno, mica detto da te.
e comunque, non mi pongo il problema perchè non vado nè in BMW nè in Honda.

'spetta che bevo, che mi si è seccata la gola.

:cool:

FedericoAssisi
19-11-2013, 15:25
se i vincoli sono i tagliandi e non vuoi la garanzia basta che dopo due anni vai a fare il tagliando dal tuo amico sotto casa e così risolto il dramma del vincolo ahahah....ma per piacere....
le garanzie che danno i concessionari sull'usato sono niente altro che polizze assicurative che non coprono tutte le parti della moto, la garanzia che da la casa per 2 3 o 4 anni che sia è completa

euronove
19-11-2013, 15:41
le garanzie che danno i concessionari sull'usato sono niente altro che polizze assicurative che non coprono tutte le parti della moto,

si è vero, non fanno altro che aggiungere il costo di quella polizza a quello che vogliono ricavare da quell'usato, ed ecco il prezzo che ti dicono
notato sull'auto di un conoscente presa usata, ma era davvero una garanzia "limitata", che escludeva un po' di cose...

FedericoAssisi
19-11-2013, 15:46
si esatto, purtroppo è la stessa zolfa anche sulle auto.....

nicola66
19-11-2013, 15:47
http://www.hondaitalia.com/honda-service/garanzia/

La Garanzia Honda è fruibile presso tutti i Concessionari e/o presso i Centri Assistenza Autorizzata Honda, diversamente la Garanzia di Legge è offerta dal Venditore.

bigzana
19-11-2013, 16:18
se i vincoli sono i tagliandi e non vuoi la garanzia basta che dopo due anni vai a fare il tagliando dal tuo amico sotto casa e così risolto il dramma del vincolo ahahah....ma per piacere....


ma per piacere che?
è ovvio che se la garanzia non è a pagamento (siamo poi sicuri che non lo sia?) me ne posso bellamente fregare di fare i tagliandi da un autorizzato, pena poi non poterne usufruire se si rompe qualcosa.
se invece è proposta a pagamento, il discorso cambia, no?
per la mia esperienza non vale la pena avere una garanzia troppo lunga, ed il fatto che una casa la dia non è preponderante per la scelta del mezzo.

jocanguro
19-11-2013, 16:43
vorrei tanto tornare agli anni 90' in cui non mi interessava la garanzia e non mi interessava sapere se in una città c'era un meccanico o 5 ...
poiché a quel tempo le bmw erano molto più affidabili e quindi quasi non si rompevano,
di conseguenza queste filosofie non si erano sviluppate...:(:(

FedericoAssisi
19-11-2013, 17:00
ma per piacere che?
è ovvio che se la garanzia non è a pagamento (siamo poi sicuri che non lo sia?) me ne posso bellamente fregare di fare i tagliandi da un autorizzato, pena poi non poterne usufruire se si rompe qualcosa.
se invece è proposta a pagamento, il discorso cambia, no?
per la mia esperienza non vale la pena avere una garanzia troppo lunga, ed il fatto che una casa la dia non è preponderante per la scelta del mezzo.

la mia esperienza è diversa dalla tua, se avessi avuto la garanzia di 4 anni sul gs e sulla erre non mi sarei pagato la riparazione della pompa della benzina e dell'antenna anulare ed avrei (forse) avuto una moto sostitutiva, dire che è preferibile una garanzia lunga piuttosto perchè si è legati a un vincolo è una gran cagata, mia opinione.
Ma domandone: se hai davanti a te due mezzi identici a prezzi identici,uno con 2 anni e uno con 4 di garanzia? quale scegli? ovviamente tu quello da 2 e io quello da 4

euronove
19-11-2013, 17:15
In effetti se la garanzia è una cosa positiva, se è più lunga è meglio.
Poi magari mi sfugge qualcosa.

Pacifico
19-11-2013, 17:18
Ma state appresso a BIGmezzapippetta? Non sa neanche di cosa stà parlando.. AAHAHAHAHAH!

La prossima volta che compra una moto nuova firma un contratto senza garanzia... altrimenti si sente troppo vincolato... BUAHAHAHHAHAH!

Ma per favore....

sartandrea
19-11-2013, 17:22
in generale oggi la garanzia oltre i 2 anni serve per tutelarsi da tutta quella rumenta elettronica che propinano


e più rumenta c'è e più dovrebbero estendere la garanzia.......visto che per ogni minchiata elettronica quasi quasi ti converrebbe pagarla a peso d'oro

jocanguro
19-11-2013, 18:48
Pero' io quella di dare sempre la colpa all'elettronica non la capisco proprio !!!
:mad::mad::mad:
solo perché non si vede , non la si capisce ...
ma se mi si rompe l'ammo e mi perde olio, che centra l'elettronica ? e gli sbiellaggi delle prime k f.m. ?
e le distribuzioni dei k1200 f.m. ?
e le bobine rotte dei cilindri ??
che centra l'elettronica ???
e sui milioni di auto che guidiamo ogni giorno, quante iniezioni ELETTRONICHE e centraline ABS ci sono che non si rompono ???
e la flangia del disco posteriore dei gs ??
come sempre si rompe quello che è progettato male o costruito in economia, sia che sia elettronica che meccanica ...
p.s. avete presente quanta elettronica c'è sugli aerei moderni ?? se i problemi dipendessero dall'elettronica ne cascherebbero 10 al giorno !!!!

certo poi se bmw fa dei blocchetti che sotto al sole non funzionano, allora diamo la colpa all'elettronica, quando semplicemente sono di mer....
e perché ? per risparmiare (loro ) :mad::mad:

bigzana
19-11-2013, 19:03
la mia esperienza è diversa dalla tua

infatti, e ci mancherebbe.
io mica ho detto che quello che penso o faccio sia la verità assoluta.
c'è già pacifico per quello.
se tu preferisci solo mezzi con garanzia lunga, che vuoi da me.
io no, oppure prima valuto i termini della garanzia stessa e poi decido.
ovviamente la tua "domandona" ha una risposta obbligata, ma se io ti dico che quel mezzo fa i tagliandi a 30k km, o uno all'anno per obbligo di garanzia, e tu ne fai 5000 all'anno e in 30k ne fai sei, anzichè uno, pagandoli, la garanzia la paga HONDA o la paghi tu?
e allora con il costo dei 5 tagliandi in più per obbligo di garanzia, non ti saresti ripagato la pompa benzina, l'anello antifurto e la moto sostitutiva?

in ogni caso, che dice cagate lo vai a dire a tua sorella.

FedericoAssisi
19-11-2013, 19:34
e dai non ti offendere, ti chiedo scusa, comunque sei solo contro tutti...ma potrebbe essere un piacere anche questo

Flavio56
19-11-2013, 20:22
Non ho capito, stiamo dicendo che 2 anni di garanzia sono meglio di 4?

Allora un anno è meglio di due e zero garanzia è il massimo così faccio quel che mi pare....:lol::lol:

flower74
19-11-2013, 20:36
... io sorrido... si comperano moto per fior fiori di quattrini e poi ci si spaventa di 300€ all'anno di tagliando... mahhh.

FedericoAssisi
19-11-2013, 21:06
ma poi qual'é la marca e modello di moto che fa il tagliando dopo 30.000km?ahahah forse ti confondi con le auto....ahahahah e cmq i nuovi modelli honda hanno manutenzione ogni 12000 e cambio candele dopo 48000km e senza se e senza ma la manutenzione bmw costa un 30% in più di honda....

skeo
19-11-2013, 21:14
Chiariamo qualche punto:
La mia honda ha 3 anni di garanzia della casa,da gennaio saranno 4 sempre della casa non si paga a parte,anche yamaha offre 3 anni già da qualche tempo.
I tagliandi personalmente mi sono costati 115 € quello dei 12000 e 180 € quello dei 24000 (meccanico ufficiale honda non il conce dove l'ho comprata).
Il primo che prevede lavori extra è quello dei 48000,ispezione valvole.
Credo che quello dei 48000 lo farò io perché penso che per allora la garanzia sarà scaduta.

FedericoAssisi
19-11-2013, 21:40
allora capito???

panzer
19-11-2013, 21:44
Confermo che il tagliando dei 12000 km in officina autorizzata Honda costa 115 €,
Per il resto manutenzione inesistente, neanche un rabbocco d'olio.
Al momento 3 anni di garanzia, da gennaio passano a 4 anni.
Punto.

FedericoAssisi
19-11-2013, 21:48
scusa skeo vado ot, hai mai avuto un gs?sapresti darmi una comparativa veloce tra il tuo crosstourer e il gs??? Sono tentatissimo da crosstourer dct, ho solo paura che sia poco maneggevole....

Pacifico
19-11-2013, 22:00
Avvolte ci vorrebbe una buona dose di intolleranza alle cazzate!

rudy
19-11-2013, 22:34
ha ha ha tagliandi honda cari???? ma prima di dare fiato alle..... dita, informatevi!
vi danno 4 anni di garanzia senza se e senza ma e voi ci sputate sopra? ma roba da mat.....
io la mia transalp di 8 anni continuo a portarla all' ufficiale honda e son ben contento.... la spesa più alta è stata 150 euro con cambio olio, filtro, candele e sostituzione membrane dei carburatori.... col gs mai meno di 300 euro e in più era sempre scassata.

Pacifico
19-11-2013, 22:39
Il Gs, moto BMW, è in cima alle vendite ... Ci sarà un motivo!

rudy
19-11-2013, 22:47
certo che c'è un motivo...... il brand prima di tutto, e poi nel complesso rimane un'ottima moto.
io purtroppo son rimasto scottato dall'affidabilità molto precaria, ma son convinto che per uno come me ce ne siano 100 contenti.

skeo
19-11-2013, 22:57
scusa skeo vado ot, hai mai avuto un gs?sapresti darmi una comparativa veloce tra il tuo crosstourer e il gs???
.
Si però un 1150 e una f800 gs.
La ct è pesante e da fermo si sente (la 1150 pesava circa come questa) in movimento è molto ben bilanciata e il peso è tutto in basso.
Io la trovo maneggevole ma la gs 1200 da questo punto di vista è meglio,anche nei consumi la 1200 fa meglio,per tutto il resto preferisco la ct.
Se vuoi sapere qualcosa di particolare chiedi pure anche in mp.

aspes
20-11-2013, 11:27
vi danno 4 anni di garanzia senza se e senza ma e voi ci sputate sopra? ma roba da mat.....


no, calma, nessuno dice questo, perlomeno non io, dico un'altra cosa, che per la casa darti anni di garanzia vincolati (come peraltro e' giusto) all'intervento di manutenzione presso di loro, non e' un regalo, e' una strategia commerciale che prevede che quel che gli entra compensi abbo
ndantemente cio' che gli esce. Poi e' ovvio che se dopo due anni, ma anche dopo 2 mesi, decido che tagliandi loro non ne fanno nemmeno uno, sono responsabile di una scelta e hanno diritto a non riconoscermi la garanzia. QUindi come ripeto, se mi danno 15 anni di garanzia va benissimo, saro' io a scegliere fin quando mi conviene fare i tagliandi da loro per tenere in vita tale garanzia, ma tranquillo che se decido di pagare 15 anni di talgiandi, la casa si frega le mani, non mi fa un regalo.

bigzana
20-11-2013, 11:34
Ma era così difficile da capire?

Pacifico
20-11-2013, 11:40
.... ma tranquillo che se decido di pagare 15 anni di talgiandi, la casa si frega le mani, non mi fa un regalo.

Ovvio... ma è anche vero che una cosa è vincolarsi con BMW ed un'altra con Honda... visto che si fà un paragone. :cool:

Mauro62
20-11-2013, 11:46
e' una strategia commerciale che prevede che quel che gli entra compensi abbondantemente cio' che gli esce.

Quindi se:
a Honda, i cui tagliandi costano poco,conviene allungare la garanzia,

a BMW, i cui tagliandi costano un rene, non conviene.

Mi viene da pensare che ci sia una difettosità attesa leggermente diversa.

panzer
20-11-2013, 11:47
Probabilmente non avete ben chiaro i tempari Honda, io con l'automobile in funzione della legge Monti posso andare da qualsiasi meccanico generico basta che i ricambi siano originali e la garanzia non decade, nel caso della Honda i prezzi sono più o meno uguali ai generici, quindi non vedo il motivo per andare da uno non autorizzato, tra l'altro essendo multi tutto a volte ci mettono il doppio se non il triplo di ore....
Certo che se si contesta una azienda che offre manutenzione a meno costo dei krukki e per un tempo maggiore, allora...

sartandrea
20-11-2013, 11:56
Pero' io quella di dare sempre la colpa all'elettronica non la capisco proprio !!!
:mad::mad::mad:
solo perché non si vede , non la si capisce ...
ma se mi si rompe l'ammo e mi perde olio, che centra l'elettronica ? ......

premesso che ho scritto in generale, intendendo auto e moto

mi dici chi con l'ammo scoppiato da la colpa all'elettronica?? io non di certo



tutte le "macchine" hanno lo stesso destino, quello di rompersi

la differenza sta che il componente meccanico 4 su 5 ti "preavvisa" quello elettrico/elettronico 4 su 5 ti ciula in un istante, e ce poco da capire

tralasciando casi particolari e rarissimi come un biella che esplode,
se l'ammo piscia olio con le dovute cautele torni a casa, mentre se ti molla l'antenna anulare (evento non proprio raro) fine dei giochi

la flangia che tende a creparsi è facilmente ispezionabile e se vedi anche una sola crepa agisci di conseguenza,

e l'antenna come la ispezioni anche se sai che è un componente a rischio??


l'elettronica per l'alimentazione e accensione oltre ad essere stracollaudata oggi è necessaria, ma il mio discorso era su tutta quell'elettronica "futile" e cara più dell'oro (e ce n'è tanta), soprattutto sulle auto

se domani uscisse una legge che obbligasse a garantire tutti i componenti elettronici per 10 anni (tanto non sono soggetti ad usura) qualcosa mi dice che ci sarebbero meno frocerie elettroniche....

aspes
20-11-2013, 12:49
Quindi se:
a Honda, i cui tagliandi costano poco,conviene allungare la garanzia,

a BMW, i cui tagliandi costano un rene, non conviene.

Mi viene da pensare che ci sia una difettosità attesa leggermente diversa.

se si passa al confronto tra case (cosa che io non avevo fatto , mi limitavo a una considerazione valevole per quasi chiunque), sicuramente un fattore che puo' pesare e' la difettosita' attesa diversa, e' evidente che al di la' dei proclami ogni casa sa davvero quanto i suoi mezzi sono affidabili, non mente a se stessa. Tuttavia questa mera considerazione tecnica credo che sia marginale. In realta' la garanzia estesa e' una precisa strategia di marketing, che come tutte le strategie fa leva sul desiderio del cliente. Se una casa non ha un particolare appeal (minghia che termini modaioli che uso!) di immagine, di prestigio (non parlo di honda che prestigio ne ha da vendere, e'un discorso generico), di prodotto (superprestazioni per es.) , allora puo' fare leva su altre legittime aspettative del cliente, che possono essere una rete vendita efficiente, ricambi economici, garanzia lunga....
Prendiamo un esempio illuminante. La Hyundai. Buon prodotto, buon prezzo, buona affidabilita'. Ha tutto tranne per ora l'immagine presso il grande pubblico. Benissimo,se ho una ragionevole fiducia nel mio prodotto faccio gaaranzia 7 anni, guadagno in credibilita', fiducia del cliente, che un domani diventera' prestigio acquisito.
BMW evidentemente gode ancora di una tale immagine che a torto o ragione puo' permettersi di non fare cio', o di offrire come "regalo" un ridicolo sconto sull'olio ai tagliandi, quando si gode di uno zoccolo duro di clientela acritica e osannante ci si puo' permettere di inchiappettarsela senza vaselina e che godano pure ( bello il finale pulp nel discorso serio vero?)

bigzana
20-11-2013, 12:50
... io sorrido... si comperano moto per fior fiori di quattrini e poi ci si spaventa di 300€ all'anno di tagliando... mahhh.

questa mi era sfuggita.
indipendentemente da quanto possa aver io pagato la moto, che tu non sai, tutte le volte che hai un centone da lasciare in più a chi fa un tagliando, ti sarei grato se ne lasciassi uno anche nella mia buchetta della posta.

che poi quando rientro sorrido anch'io.

Certo che se si contesta una azienda che offre manutenzione a meno costo dei krukki e per un tempo maggiore, allora...

io mi son ben guardato da dire una cosa del genere.
contesto solo il fatto che la gente non capisca che, comunque, non gliela regalano.
e che quindi, se devo spendere, preferisco fare una scelta diversa.

euronove
20-11-2013, 13:26
I calcoli che Honda s'è fatta negli uffici suoi, saranno sicuramente molteplici, ma per il cliente finale non sono rilevanti.
Oggi se qualcuno aveva dubbi, come qui sopra, a prendere una moto con Dct (non oso pensare ai costi di eventuale riparazione/sostituzione, visto quanto costa riparare il più semplice Cvt del B650...) è ancora più tranquillo, perchè l'affidabilità promessa dal marchio è concretizzatata da una estensione di garanzia.
Se è un talebano del marchio è comunque libero di farsi anche il primo tagliando a casa, che non muore nessuno.
Aspettiamo altri costruttori al varco: analoga copertura di componenti altrettanto complessi.

panzer
20-11-2013, 13:39
Io non so voialtri, ma io la BMW l'ho sempre fatta e dico sempre aggiustare da concessionari ufficiali, idem ora per la hondona, vado in officina autorizzata durante e dopo la durata della garanzia, i conti me li faccio e se devo cambiare una coppia di pastiglie, me lo faccio da solo, ciò non inficia la garanzia, ma dato che i Signori teteschi sono bravissimi oltre che nel marketing anche nel farsi strapagare i tagliandi, il prolungamento con obbligo annuale a prezzo previsto da loro tempario é leggermente caruccio, io trovo che le Honda abbiamo meno costi di manutenzione in primis per rotture e sopratutto per il costo.
Questo mi fidelizza nel frequentare in realtà pochissimo le loro officine.
Certo che se si ragiona in termini di "anomalie" del motoveicolo dentistologo allora...

panzer
20-11-2013, 13:42
Bigzana
Allora se ragioni così dovresti contestare anche e sopratutto il prezzo d'acquisto, tutte sté mirabiglie per un osbomotore, un telaio molto ma molto robusto a quanto si vede ...
E poi i talebani saremmo noi?
Ma per favore...

bigzana
20-11-2013, 14:10
bah, io la moto l'ho presa usata e, ripeto, in 6 anni e 70K km fatti da me, anche in modi meno consoni all'utilizzo comune stradale, ho avuto solo quei due problemi che ho descritto.
per la mia esperienza laBMW è ancora una moto affidabile e i poco più degli 800€ che ho speso di tasca mia per le riparazioni, se fossi stato costretto a fare tagliandi ufficiali per quattro anni, li avrei spesi comunque, senza, peraltro, vedermi sostituita la flangia portaruota in garanzia, perchè non la passano.

e comunque, contensto tantissimo il prezzo del nuovo e dei loro tagliandi tant'è che non vado da loro in officina anche se avrei alcune agevolazioni, e credo che nessuno possa dire di avermi sentito nominare la BMW come miglior moto e/o assistenza, così come io non ho mai dato del talebano a chichessia. da loro compro solo, e personalmente, alcuni ricambi specifici. non, ad esempio, dischi e/o pastiglie, piuttosto che olii e filtri.

ah, e per inciso, se riuscissi a farmenla piacere anche esteticamente, avrei già fatto un pensiero alla moto che hai tu. ;)

flower74
20-11-2013, 14:50
... il centone non è che lo si devolve in beneficenza... una rete autorizzata non ha mica i costi del meccanico sotto casa?
Vi cambia così tanto la vita fare il tagliando da un ufficiale?
Fatelo dove volete, ma non cercate di convivere la gente che avere una garanzia di maggior durata sia un problema.
Basta solo un piccolo guasto durante il periodo della garanzia e i soldi risparmiati se ne vanno a quel paese.
Per quel che riguarda garanzia e generico... vale per i primi due anni dettati dalla legge... per le estensioni di garanzia si stipulano contratti ben definiti con la casa madre la quale esige che tutti gli interventi meccanici siano fatti presso la rete ufficiale.

panzer
20-11-2013, 15:19
Bigzana
Chiedo scusa!
In realtà dalla tua firma tu hai già la moto che ho io, la mia principale è dominator 99.
Ciao caffè pagato.

bigzana
20-11-2013, 17:31
... il centone non è che lo si devolve in beneficenza... una rete autorizzata non ha mica i costi del meccanico sotto casa?

che mi interessa a me dei loro costi di gestione.
se hanno lo show room o un pirla che sta all'accettazione tutto il tempo da pagare sarà un problema loro.
a me devono fare un tagliando nella moto e vorrei pagare per quello.

Vi cambia così tanto la vita fare il tagliando da un ufficiale?


mah, vedi tu.
76K km sono circa 7 tagliandi, alla media di 250/300€ (i prezzi che si "sentono" in BMW) contro, massimo, i 240 con tutti gli olii, le candele e la sostituzione della cinghia.
stamattina solo olio e filtro motore e olio cambio (il cardano l'ho fatto a parte con i cuscinetti), 120€.

diciamo due tagliandi da 180€ (quelli completi di candele e registrazioni valvole), quattro da 130 (considerando anche l'ultimo senza l'olio cardano ed uno da 240 (quella dei 40k con la cinghia).

fai un pò tu i conti.

flower74
20-11-2013, 17:58
... ma scusa... quando acquisti una moto non lo sai che i tagliandi costano quella cifra?
Se per te è un "problema" rinunci alla garanzia e fine della storia.
Il fatto che Honda l'abbia prolungata a quattro anni è SOLO una cosa positiva.
Visto che sei bravo a fare i conti... probabilmente a TE conviene non comperare Honda. :lol:

FedericoAssisi
20-11-2013, 18:11
fiato sprecato....e lui la garanzia e nun la vole.....presumo che allora se la moto l'hai comprata nuova nemmeno i primi tagliandi hai fatto dal conce.....se no ti contraddici

bigzana
20-11-2013, 18:14
... ma scusa... quando acquisti una moto non lo sai che i tagliandi costano quella cifra?


e quindi, comprando BMW dovrei accettare passivamente il costo dei loro tagliandi, sapendo che altrove li posso fare a meno, per non si sa quale motivo se non sperperare soldi?

quello, al massimo, sarà un ragionamento che fa uno che tiene la moto due o tre anni e cerca di tenere alto il valore con i tagliandi fatti ufficialmente, se ci riesce.

ma a me, che la venderò a 100k km e 7/8 anni, cazzo vuoi che me ne freghi se è tagliandata ufficialmente o no?

detto questo, il prolungamento della garanzia di Honda è un fatto positivo ma non credere che te la regalino e lo facciano per venire incontro al cliente, anzi.

e a me non mi interessa, preferirei sentirmi dire che mi fanno un lauto sconto quando la compro.

bigzana
20-11-2013, 18:17
fiato sprecato....e lui la garanzia e nun la vole.....presumo che allora se la moto l'hai comprata nuova nemmeno i primi tagliandi hai fatto dal conce.....se no ti contraddici

il fiato sprecato è con te che manco leggi e supponi.

FedericoAssisi
20-11-2013, 18:19
a legge tutte ste cazzate qualcosa sfugge

bigzana
20-11-2013, 18:27
ti ho già detto che le cazzare le dice tua sorella.

FedericoAssisi
20-11-2013, 18:31
e si leggono anche in questo post

bigzana
20-11-2013, 18:46
appunto.

:cool:

FedericoAssisi
20-11-2013, 18:53
.....ma se io ti dico che quel mezzo fa i tagliandi a 30k km, o uno all'anno per obbligo di garanzia, e tu ne fai 5000 all'anno e in 30k ne fai sei, anzichè uno, pagandoli, la garanzia la paga HONDA o la paghi tu?
e allora con il costo dei 5 tagliandi in più per obbligo di garanzia, non ti saresti ripagato la pompa benzina, l'anello antifurto e la moto sostitutiva?


si nun so cazzate queste..una moto che fa il tagliando dopo 30.000km...che è un turbodiesel 6 cilindri dell'audi...ahahah...me sto a divertì

dpelago
20-11-2013, 18:58
E' il bello dei forum.

Assisti a disquisizioni anche sull'ovvio.

Le Jap costano meno, vanno mediamente meglio, son più affidabili, ed ora Honda concede pure 4 anni di garanzia.

Fortunatamente altri costruttori, non potendo competere sul rapporto qualità / prezzo / prestazioni / affidabilità, propongono modelli che ( sic et simpliciter ) sono più appetibili.

E come tali vendono.

Indipendentemente da ogni logica e dal puro raziocinio.

Dpelago KTM 1190 ADV

bigzana
20-11-2013, 19:00
è un esempio, testina.
vala anche per la KTM che nel nuovo 1190 ha gli intervalli a 16000 O UN ANNO.
questo vuol dire che se la compra un motociclista medio italiano che fa 4/5K km al massimo, per mantenere una garanzia di 4 anni sarebbe costretto a fare 4 tagliandi, anzichè uno (con relativi costi), in 16000 km.

ma c'arrivi?

scusa dpelago, tutto vero a parte il "concede".

michele2980
20-11-2013, 19:13
Ci spno delle precisazioni da fare :

Le parti rotte prodotte in garanzia non sono a carico della casa costruttrice, che ormai non costruisce piu niente ma progetta e assembla ma sono a carico di chi costruisce il pezzo.
Al signor rossi si rompe l antenna dell immobilizer/il concessionario anticipa i soldi che la casa madre gli restituirà/la cui a sua volta si rivarrà su chi costruisce il pezzo (bosch ecc ).

I tempari di manodopera sono studiati come tutto ormai per dare una percezzione, i marchi luxuri tengono alte le manodopere apposta per creare un immagine di prodotto prezioso d 'elite da affidare a mani esperte . Questo lo dicono ai corsi .cosi come ti dicono come strutturare l' accettazzione come accogliere i clienti e mille altre cagate che non vi sto a raccontare.

Detto questo honda è chiarissimo che non punta a essere un marchio luxuri ma a fare numeri con la sostanza!

Altra considerazione da tecnico. Senza nulla togliere ai generici che a volte sono preparatissimi.i prodotti di oggi sono complessi ogni volta che esce qualcosa di nuovo si fanno corsi che costano migliaglia di euro, abbiamo attrezzerie specifiche che ne costano centinaia di migliaglia , banche dati infinite con casistiche di tutti i generi, ci sono costantemente richiami per migliorare prodotti anche fuori produzione,quasi non riusciamo a stare dietro a un solo marchio per quanto è diventata complessa la giostra .insomma fare assistenza non è piu svitare un tappo dell' olio o smontare 4 pezzi, non avete idea della via crucis di generici che c è nelle concessionarie a chiedere questo e quello perché anche volendo ma le case costruttrici cercano di tagliarli fuori in tutti i modi.
Sembra brutto ma alla fine la strada migliore è quella che hanno gia deciso di farti percorrere loro.a volte va di culo altre di sfiga ma se fai il bilancio generale è cosi, e sarà sempre peggio sotto questo aspetto.

FedericoAssisi
20-11-2013, 19:17
è un esempio, testina.
vala anche per la KTM che nel nuovo 1190 ha gli intervalli a 16000 O UN ANNO.
questo vuol dire che se la compra un motociclista medio italiano che fa 4/5K km al massimo, per mantenere una garanzia di 4 anni sarebbe costretto a fare 4 tagliandi, anzichè uno (con relativi costi), in 16000 km.

ma c'arrivi?

scusa dpelago, tutto vero a parte il "concede".

basta,mi arrendo, hai ragione.....e testina ce sarai tu e tu sorella

bigzana
20-11-2013, 20:18
niente, non c'arrivi.
e vabbè.

-Giuseppe-
20-11-2013, 20:38
Per quanto mi riguarda la honda potrebbe pure non dare garanzia. Tanto non cè ne è di bisogno.

sartandrea
20-11-2013, 21:12
qualcuno mi linka la pagina ufficiale di questa estensione di garanzia Honda

grazie

bigzana
20-11-2013, 21:16
infatti, sarebbe meglio.
si risparmierebbero i tagliandi fatti alla scadenza annuale e rimarrebbero solo quelli kilometrici, anche se ne faccio uno ogni tre o quattro anni perchè giro poco.

vista l'affidabilità indiscussa, ci si guadagnerebbe.

skeo
20-11-2013, 21:32
@ bigzana Io credo di aver capito il tuo punto di vista e concordo con Aspes quando dice che la casa ne ha comunque un ritorno fosse pure solo immagine.
Io faccio il meccanico e anche se i tagliandi mi costano da un ufficiale come a te dal generico io con gli sconti che ho sui ricambi spenderei comunque la metà,quindi capisci che per me più è lunga la garanzia più mi costa.
Però la garanzia più lunga non mi è costata di più ne mi sarebbe costata meno se l'avessi rifiutata .
Come hai detto anche tu in 2 anni se il mezzo ha dei problemi probabilmente escono,io in quel periodo di tempo faccio circa 30000 km,a quel punto posso benissimo decidere di far da me e lasciar perdere la garanzia.
Personalmente credo che se a uno piace una honda e la sta valutando,con questa iniziativa honda gli da un buon motivo in più per comprarla.

IlMaglio
20-11-2013, 21:35
Diciamo pure che la garanzia, in particolare la garanzia estesa, ha rilievo soprattutto per quei guasti che definirei "straordinari" che sempre si possono verificare e che oggi, proprio in virtù della sempre maggiore complessità meccanica ed elettronica delle moto, sono sempre più costosi da riparare. In altre parole, oggi la riparazione del "guasto" tende a diventare sempre più costosa, molto costosa.

Quanto costa per esempio sostituire la scheda ABS del GS rotta fuori garanzia? Sui 1500 eurini ...
Per non parlare, sempre dei vecchi GS ad aria, della sostituzione del paraolio frizione/cambio ...

bigzana
20-11-2013, 21:50
e certamente.
è per questo che ho detto dall'inizio che il mio è un dicorso soggettivo.
dipende da molti fattori , come km annuali, costi dei tagliandi, e dalle varie esperienze avute con i singoli mezzi.
con la mia, aver fatto tagliandi ufficiali per 4 anni senza aver poi problemi, sarebbe stato un costo in più.
a Federico, con una moto più sfigata, sarebbe invece convenuto.

il punto è che, comunque, tutte le case che danno una garanzia più lunga di quella prevista dalla legge, non lo fanno gratis e per "concedere" qualcosa all'utente.

può essere sicuramente un vantaggio per il cliente, ma altrettanto sicuramente non è gratis.

michele2980
21-11-2013, 08:20
Da parte di honda potrebbe essere essere una mossa strategica , ha messo in campo un' innovazione notevole con il dct , e come tutte le cose nuove la gente ci va con i piedi di piombo e magari per scetticismo desiste. Questa mossa potrebbe fare avvicinare qualcuno in piu. è comunque una mossa che denota consapevolezza nell' affidabilità del proprio prodotto.
Non una strategia per vendere 2 filtri in più ma una strategia per vendere 2 moto in più .l' assistenza per le case costruttrici è sempre una spina nel fianco un male necessario a cui sono obbligati ,non ci puntano per fare soldi .per fare quello preferiscono vendere le moto !

FedericoAssisi
21-11-2013, 09:32
qualcuno mi linka la pagina ufficiale di questa estensione di garanzia Honda

grazie

è una notizia non ufficiale che viene direttamente dai concessionari ufficiali Honda, credo che Honda Italia non la pubblichi fino a gennaio per non paralizzare le ultime immatricolazioni di fine anno, a eicma 2013 in un intervista streaming su motociclismo il conduttore domandava al responsabile Honda Italia se era vero di questa estensione e lui ha risposto con un no comment e un mezzo sorriso....

aspes
21-11-2013, 10:16
l' assistenza per le case costruttrici è sempre una spina nel fianco un male necessario a cui sono obbligati ,non ci puntano per fare soldi .per fare quello preferiscono vendere le moto !

per i concessionari e' esattamente l'opposto, con l'assistenza ripianano (quando ci riescono) i bagni di sangue del reparto vendite .

michele2980
21-11-2013, 10:24
Magari nei periodi di magra si è vero, ma quando va tutto normalmente caro aspes non ci caga nessuno!

dpelago
21-11-2013, 13:10
Alcune osservazioni.

La garanzia minima è di legge. Nessuno si può rifiutare di prestarla.

Vero è che ormai i conce ( auto o moto ) guadagnano più dagli interventi di manutenzione, che dalla vendita dei modelli.

Per meglio dire, la vendita è prodroma a legare il cliente alla manutenzione programmata.

Giusto il discorso di bigzana circa il fatto che esiste una cadenza temporale nei tagliandi, spesso tesa ad anticipare il chilometraggio.

Mi pare tuttavia che TUTTE le case obblighino ad un tagliando annuale. Non credo ( salvo puntuale smentita ) che esista eccezione.

Una puntualizzazione. La garanzia serve ad invertire l'onere probatorio. In altre parole durante il perdurare del periodo di copertura , si da per accertato (SINO A PROVA CONTRARIA) che il pezzo difettoso sia a carico del costruttore.

Dopo questo periodo, l'onere si ribalta.

Resta inteso che un componente PROVATAMENTE DIFETTOSO anche a garanzia scaduta , deve essere sostituito gratuitamente.

Parimenti, anche sotto garanzia, è ammesso provare che il famoso "uso non consono ".

Certo che avendo l'acquitente già pagato il bene ( o essendosi vincolato al pagamento ) , litigare con la casa madre che ha già incassato i soldi, è spesso una procedura antieconomica.

Dpelago KTM 1190 ADV

aspes
21-11-2013, 13:29
Resta inteso che un componente PROVATAMENTE DIFETTOSO anche a garanzia scaduta , deve essere sostituito gratuitamente.



questo non avviene quasi mai e non credo nemmeno che sia dovuto (purtroppo)

dpelago
21-11-2013, 13:48
questo non avviene quasi mai e non credo nemmeno che sia dovuto (purtroppo)

Che non avvenga quasi mai sono d'accordo.

Credimi per converso che " è dovuto".

Esempio: acquisti una moto, coperta da garanzia di 24 mesi. Al 25° mese il carter motore ( prendiamo una Ducati Panigale ) mostra crepe, che preludono ad una rottura.

Se provi che la rottura deriva da un difetto costruttivo, la sostituzione del pezzo, manodopera inclusa, è a carico della casa costruttrice.

Indipendentemente dal fatto che la garanzia sia scaduta. E' infatti ragionevole supporre, che la vita dei carter motore, sia ben superiore al periodo di 24 mesi.

Ovviamente hai l'onere probatorio....

Dpelago KTM 1190 ADV

bigzana
21-11-2013, 14:08
Ovviamente hai l'onere probatorio....

Dpelago KTM 1190 ADV

appunto, ma chi è che lo fa?
io, quando sostituii la flangia portaruota del GS chiesi spiegazioni in merito al conce BMW che rispose:
"guarda, io posso anche fare richiesta alla casa madre ma la moto dovrebbe rispondere a questi requisiti:
1)tagliandi fatti SOLO in BMW ed alle scadenze dovute.
2) che la moto non abbia comunque più di 6 anni oltre la scadenza della garanzia.
3) che nessuno abbia mai operato sulle parti in questione all'infuori delle officine autorizzate.

e qui casca l'asino, perchè sfido chiunque a dirmi che fa sempre cambiare le gomme al concessionario o all'officina autorizzata.
per cui loro subito si attaccano al rispetto delle coppie di serraggio.

nel mio caso, era evidente che il danno fosse sui fori dei disco freno, anzichè su quelli del cerchio ruota, ma io avrei dovuto far periziare il pezzo da un ente che certificasse che il problema non era dovuto a errata manutenzione ma ad un presunto sottodimensionamento del materiale (l'alluminio, visto che poi hanno iniziato ad usare l'acciaio).

ammesso che lo trovassi (l'ente) mi è costato BEN MENO pagare la riparazione.

Mi pare tuttavia che TUTTE le case obblighino ad un tagliando annuale. Non credo ( salvo puntuale smentita ) che esista eccezione.

credo anch'io.
ma è facile capire che per rispettare un garanzia di due anni basti un solo tagliando obbligatorio. (alla fine del primo anno).
se la garanzia diventa di 4, i tagliandi sono almeno tre (che intanto garantiscono lavoro "nel tempo"), quindi due in più.
moltiplicato per il numero dei mezzi che vende Honda (gli SH, ad esempio) è facile capire quanto possa essere vantaggiosa questa politica.
a fronte di tutti i tagliandi (e relativo guadagno) che si assicurano, possono permettersi anche di sostituire (in garanzia) anche le parti più costose su mezzi (pochi) che si rompono..

cobra65
21-11-2013, 14:18
Honda 4 anni... osservando il mio avatar non posso che congratularmene.
Le manutenzioni Honda, per mia esperienza sono (o erano) almeno il 30 % meno onerose di quelle BMW... all'epoca con i cicli di 6000 km . Ora sarà tutto cambiato, il problema è che mediamente, i problemi di Honda erano pari a zero... mentre i problemi di BMW su numeri molto piu' piccoli hanno incidenze anche significative a seconda dei modelli. No, a mio modo di vedere il rapporto qualitativo era insostenibile...a favore di Honda... il problema di Honda che 4 anni di garanzia o meno... le ultime moto sono tutte orrende, malgrado la loro indiscutibile qualità. Per me sono di un brutto oggettivo, e cioè vanno oltre il concetto di soggettività. Sembra che qualcuno si sia impegnato per evitare originalità ed eleganza. Un esempio...? Il VFR 1200... una moto dai contenuti incredibili... ma che non sai da che parte guardarla ... ma sotto il vestito c'è tutto... ma è troppo malcoperto. Bmw non lo fa? Ma non lo fa perchè il suo è un mercato legato al prestigio e non alla qualità, quindi piu' all'immagine che alla sostanza. BMW è la classica espressione del risultato di una grandissima politica di marketing che afferma il prodotto non per i suoi contenuti ma per la sua immagine. Quindi? Il consumatore è uno stupido? No! E' una vittima della comunicazione e dell'immagine. E' solo un uomo "moderno".

FedericoAssisi
21-11-2013, 15:24
...ma se è vantaggiosa x la honda e no x il cliente basta che il cliente non vada più ai tagliandi e rifiuta la garanzia, poi se tutti sono bravi come te a fare i conti faranno solo il primo tagliando e poi arrivederci, chissà quanti sono.....e poi se è così vantaggiosa perchè non lo fa anche bmw che i suoi tagliandi sono una palata nelle coste per il cliente....ah..forse perchè le bmw si rompono un po più spesso?

aspes
21-11-2013, 15:29
queste ultime considerazioni sono piu' che sensate, e in effetti forse bmw non lo fa perche' i suoi clienti comunque in larga maggioranza gia' si rivolgono alla rete ufficiale e la foraggiano abbondantemente? forse si

FedericoAssisi
21-11-2013, 15:42
bmw secondo me non lo fa perchè sarebbe oneroso il giusto e magari non ha bisogno per ora di rafforzare il suo brand, per honda credo sia stato più facile e meno oneroso, rassicurarerà il cliente già di per se tranquillo sull'affidabilità del marchio, è come mettere la ciliegina sulla torta....io come attuale cliente bmw quando uscirò da questo marchio sarà difficile che mi rivedano, la mia opinione (ma credo non solo la mia) è che le bmw siano moto belle e tecnologicamente all'avanguardia ma purtroppo inaffidabili, e per me ora è meglio guidare una moto più scarsa ma che ti riporti a casa.....

Pacifico
21-11-2013, 15:48
..... tecnologicamente all'avanguardia

Il Boxer?... l'eletronica usata? L'esa? Di tecnologico c'è solo il marketing... :lol::lol:

bigzana
21-11-2013, 15:57
...ma se è vantaggiosa x la honda e no x il cliente basta che il cliente non vada più ai tagliandi e rifiuta la garanzia

oh, ma sei de coccio, eh!

io NON HO DETTO che non è vantaggiosa, ma che NON è GRATIS.
capisci la differenza?
ho detto che se devo pagare per un'estensione di garanzia (direttamente o sotto forma di tagliandi obbligatori prima della scadenza kilometrica) preferisco tenermi i soldi ed, eventualmente, spenderli quando serviranno le riparazioni.

su tutto il resto che riguarda BMW, hai ragione, hanno una fidelizzazione del cliente che è già alta e, vista la loro non sempre eccelsa affidabilità, sarebbe più rischioso aumentare la garanzia.

euronove
21-11-2013, 15:58
Un esempio...? Il VFR 1200... una moto dai contenuti incredibili... ma che non sai da che parte guardarla ...

OT
Questa moto divide le soggettività spaccandole in due. Faccio parte (ne ho trovato almeno un altro, che forse se la compra pure) di quelli che invece trovano la VFR1200 bellissima, e da qualsiasi angolo. Cardano, carenatura su due livelli... Per me esprime quello che era negli intenti: forza, tecnologia, raffinatezza.
fine OT

cobra65
21-11-2013, 15:58
Il Boxer?... l'eletronica usata? L'esa? Di tecnologico c'è solo il marketing... :lol::lol:

O cacchio! Mi ero perso che hai mollato Honda? S'è sucesss???

Pacifico
21-11-2013, 16:07
ho detto che se devo pagare per un'estensione di garanzia (direttamente o sotto forma di tagliandi obbligatori prima della scadenza kilometrica) preferisco tenermi i soldi ed, eventualmente, spenderli quando serviranno le riparazioni.



Certo che per tenersi i soldi per un (al massimo due) tagliando annuale e rischiare in quell'anno di trovarsi con roba costosa (un tagliando honda costa mediamente 180€, cambiare un cardano? BUAHAHAHAH) da sistemare... neanche un Genovese arriva a tanto... bisogna essere contorti nel midollo...

Parlare per se è aria fritta... l'estensione della garanzia è una roba positiva per la massa che non riuscirebbe a cambiare neanche una lampadina (il 99%).... al massimo per BMW sarebbe un costo insostenibile proprio per la mancanza di affidabilità...

Stiamo parlando di risparmiare, in Honda, 100 €.... contro il rischio che si rompa qualcosa di più costoso... va che pirla!

Pacifico
21-11-2013, 16:08
O cacchio! Mi ero perso che hai mollato Honda? S'è sucesss???

nulla, smania di eccessi... :lol:

cobra65
21-11-2013, 16:27
OT
Questa moto divide le soggettività spaccandole in due. Faccio parte (ne ho trovato almeno un altro, che forse se la compra pure) di quelli che invece trovano la VFR1200 bellissima, e da qualsiasi angolo. Cardano, carenatura su due livelli... Per me esprime quello che era negli intenti: forza, tecnologia, raffinatezza.
fine OT

E' giustissimo... ma la verità circa risposta del mercato la vedi dal crollo delle valutazione sull'usato.

FedericoAssisi
21-11-2013, 16:32
Certo che per tenersi i soldi per un (al massimo due) tagliando annuale e rischiare in quell'anno di trovarsi con roba costosa (un tagliando honda costa mediamente 180€, cambiare un cardano? BUAHAHAHAH) da sistemare... neanche un Genovese arriva a tanto... bisogna essere contorti nel midollo...

Parlare per se è aria fritta... l'estensione della garanzia è una roba positiva per la massa che non riuscirebbe a cambiare neanche una lampadina (il 99%).... al massimo per BMW sarebbe un costo insostenibile proprio per la mancanza di affidabilità...

Stiamo parlando di risparmiare, in Honda, 100 €.... contro il rischio che si rompa qualcosa di più costoso... va che pirla!

condivido al 100%, tanto non ci darà mai ragione è una battaglia persa....

jocanguro
21-11-2013, 17:12
Bmw non lo fa? Ma non lo fa perchè il suo è un mercato legato al prestigio e non alla qualità, quindi piu' all'immagine che alla sostanza. BMW è la classica espressione del risultato di una grandissima politica di marketing che afferma il prodotto non per i suoi contenuti ma per la sua immagine. Quindi? Il consumatore è uno stupido? No! E' una vittima della comunicazione e dell'immagine. E' solo un uomo "moderno".

FANTASTICA !!!
appoggio in pieno, mai parole furono più azzeccate !!!!!
:D:D:D:D

dpelago
21-11-2013, 17:41
a)- appunto, ma chi è che lo fa?

b)- io, quando sostituii la flangia portaruota del GS chiesi spiegazioni in merito al conce BMW che rispose:
"guarda, io posso anche fare richiesta alla casa madre ma la moto dovrebbe rispondere a questi requisiti:
1)tagliandi fatti SOLO in BMW ed alle scadenze dovute.
2) che la moto non abbia comunque più di 6 anni oltre la scadenza della garanzia.
3) che nessuno abbia mai operato sulle parti in questione all'infuori delle officine autorizzate.

..

a) Praticamente non lo fa nessuno.

b) Il concessionario ha espresso un mare di facezie. Tipico di chi "intorbidisce" le acque per tirarsi fuori dai problemi.

Provare un difetto strutturale è onere complesso.

ASPES che è ingegnere, sarà sicuramente più preciso.

Ti garantisco comunque, che nel caso una CTU dimostri che il particolare in esame non era idoneo a svolgere il lavoro chiamato a fare, BMW paga ricambio, manodopera, spese legali, e cazzi annessi.

Dpelago KTM 1190 ADV

euronove
21-11-2013, 17:44
e per me ora è meglio guidare una moto più scarsa

ops, ma non eri quello interessato a una V4 Honda con un cambio a doppia frizione? :)

bigzana
21-11-2013, 17:57
Parlare per se è aria fritta... l'estensione della garanzia è una roba positiva per la massa che non riuscirebbe a cambiare neanche una lampadina (il 99%)....

Stiamo parlando di risparmiare, in Honda, 100 €.... contro il rischio che si rompa qualcosa di più costoso... va che pirla!

Intanto il pirla sei tu.
Anche perché io ho espresso un parere personale e voglio vedere se trovi, scritto da me, che per la massa non sia positivo.
Dopo di che stiamo comunque parlando di due tagliandi da 180 € l'uno, che a casa mia fanno 360 e non 100, che, visto la proverbiale efficienza ed affibilità Honda, anche da te rimarcata, sarebbero soldi buttati, evidentemente.

Un paragone semplice è con l'assicurazione incendio/furto.
C'è chi sostiene non convenga farla e chi sì.
Ovvio che la discriminante è l'esperienza diretta.

flower74
21-11-2013, 18:05
... dovresti però fare costo del tagliando da rete ufficiale- costo tagliando da gigetto lo meccanico.
Per questo, sempre secondo me, il gioco non vale la candela..

Bugio
21-11-2013, 18:44
Zk almeno con Bmw o Honda si sa da chi portare la moto...
Con la mia Italiana trovare un meccanico che ci sappia mettere le mani sembra quasi una caccia al tesoro. :mad::mad:

michele2980
21-11-2013, 19:00
Parlare per se è aria fritta... l'estensione della garanzia è una roba positiva per la massa che non riuscirebbe a cambiare neanche una lampadina

Gia ,cambiare una lampadina! è finita la pacchia anche con le moto per peppiniello meccanico....vai vai a fare le diagnosi agli impianti a led e xeno originali che ridere.... :D:D:D

FedericoAssisi
21-11-2013, 19:03
ops, ma non eri quello interessato a una V4 Honda con un cambio a doppia frizione? :)

e chi l'ha detto che è più scarsa!!! era per dire, meglio un carretto a 2 ruote che non si rompe mai che un gs che "potrebbe" lasciarti in panne.....

bigzana
21-11-2013, 19:06
... dovresti però fare costo del tagliando da rete ufficiale- costo tagliando da gigetto lo meccanico.
Per questo, sempre secondo me, il gioco non vale la candela..

no no, caro.
a parità di garanzia contano i tagliandi fatti obbligatoriamente (quelli annuali, se non raggiungi il kilometraggio) contro quelli che faresti SOLO al raggiungimento dei km.

esempio:
Honda, moto con tagliandi a 12000
se io faccio 3000 km annuali, con due anni di garanzia farò il primo a 3000 (obbligatoriamente, per mantenere il secondo anno) e il secondo a 15000, anche dopo tre o quattro anni.

se la garanzia è di 4 anni io farò il primo a 3000, il secondo a 6000, il terzo a 9000, il tutto per mantenere valida la garanzia nel tempo.

non ti faccio anche il calcolo di quanto hai speso per mantenere valida la garanzia, vero?

ovvio che il discorso cambia se io faccio 15000 km all'anno.

Pacifico
21-11-2013, 19:15
Intanto il pirla sei tu.
Anche perché io ho espresso un parere personale e voglio vedere se trovi, scritto da me, che per la massa non sia positivo.
Dopo di che stiamo comunque parlando di due tagliandi da 180 € l'uno, che a casa mia fanno 360 e non 100, che, visto la proverbiale efficienza ed affibilità Honda, anche da te rimarcata, sarebbero soldi buttati, evidentemente.

Un paragone semplice è con l'assicurazione incendio/furto.
C'è chi sostiene non convenga farla e chi sì.
Ovvio che la discriminante è l'esperienza diretta.

Non hai capito una beata mazza... i 100 sono la differenza tra il tagliando ufficiale e fatto da me personalmente... dato che l'olio ed i filtri li pago anche io...

Stai a dire cazzate.... Io, il quarto anno, se disponibile, lo avrei pagato volentieri con i tagliandi in casa honda obbligatori... 100 € in più di spesa in un anno di manutenzione ordinaria... ma di che stiamo parlando!?!?

Poi casualmente ti si sbraga una valvola e ti dici pirla da solo! :lol::lol:

Pacifico
21-11-2013, 19:17
condivido al 100%, tanto non ci darà mai ragione è una battaglia persa....

ma perchè, pensi che ragionare a questo livello sia una soddisfazione?

Se la racconta da solo!

Pacifico
21-11-2013, 19:19
3000 km annui? Te la dovrebbero togliere la moto!

Qui parliamo di gente che và in moto non di lettori di rivista....

Pacifico
21-11-2013, 19:30
Ma chi cazzo se ne frega di quelli che fanno 3000 km annui!

BANNIAMOLI!

FedericoAssisi
21-11-2013, 19:35
comunque dopo un anno è sempre consigliabile cambiare l'olio perchè perde viscosità, è per sentito dire non sono un esperto.....

bigzana
21-11-2013, 19:37
apperò, alla faccia dei post consecutivi!! :cool:

e comunque, strano che un tuttologo non sappia la percorrenza media di un motociclista italiano che è circa 4500/5000 km annui.

Non hai capito una beata mazza... i 100 sono la differenza tra il tagliando ufficiale e fatto da me personalmente... dato che l'olio ed i filtri li pago anche io...

questo vale se tu fai i km previsti dalla casa. se non li fai, la differenza non esiste perchè non esisterebbe il tagliando da fare.
come peraltro già detto.

ovvio che il discorso cambia se io faccio 15000 km all'anno.

ma si sa, capire il significato di tutte le parole in fila, non è da tutti.

KGTforever
21-11-2013, 20:21
Ma davvero??...la media è si soli 4000...4500km anno??...pazzesco!!!

io negli ultimi "purtroppo" le uso meno le moto ma sono sui 15000km anno circa...

Sgomma
21-11-2013, 20:44
Se interessa, la percorrenza media annua dell'utente BMW è di 7.000 km...;);)(in Europa?)
(fonte: intervista a David Robb ex direttore del reparto design BMW Motorrad)

dpelago
22-11-2013, 12:09
Ma chi cazzo se ne frega di quelli che fanno 3000 km annui!

BANNIAMOLI!

Grande !!!

:lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

tonigno
22-11-2013, 17:34
La mia CT ha già da quest'anno 3 anni di garanzia anzichè 2!!:)

panzer
22-11-2013, 17:45
E da mò che tutte le Honda hanno 36 mesi di garanzia, magari l'avessi avuta con il boxer, li si che mi sarebbe servita.

bigzana
22-11-2013, 17:52
chissà se i taxisti in GW francesi sono altrettanto entusiasti delle politiche sulla garanzia dell'Honda.
:cool:

panzer
22-11-2013, 18:27
Chissà se i clienti francesi sono contenti della politica di garanzia delle teutoniche.

bigzana
22-11-2013, 18:43
sicuramente no, Panzer, ma dovreste smettere di vedere tutto come una contrapposizione tra una e l'altra casa motociclistica, un pò come interisti e milanisti.
e soprattutto pensare che IO sia un difensore della BMW, visto che sono esattamente il contrario!!
la mia era una battuta data dal fatto che dopo due 7 pagine di elogi per questa "versione" della politica sulle garanzie, sulla stessa piattaforma ci sia un altro 3ad che mette in evidenza comportamenti esattamenti contrari.

that's all.

;)

KGTforever
23-11-2013, 16:54
Per fare 3000...4000km anno vi consiglio anche una Ural o una Royal Enfield....o la stessa BMW..anche fuori garanzia...o limitata.

Certo che se uno ci viaggia 20000..25000km anno e magari prefissarsi di tenerla minimo un 5 anni (almeno) penserei bene a che casa scegliere...indipendentemente sia la più o meno apprezzata sul mercato. (Tenuta prezzo...rivendibilita') sceglierei la più affidabile...che consumi poco...con assistenza ovunque...e con più anni possibili si garanzia.

nossa
23-11-2013, 17:33
Beh, la vustromma ha fatto 33000 km in 14 mesi, tagliandi qualcuno sì qualcuno no, l'unico modo è cambiare moto max dopo 2 anni, altrimenti non vale più nulla, per cui l'estensione della garanzia non m'interessa penniente.:)

panzer
23-11-2013, 17:34
Rivendibilitá ! Mamma mia quante me ne hanno dette, quel cesso di CT invendibile, perderai oltre metà del valore iniziale, ecc ecc, ora un mio amico vorrebbe e dico vorrebbe la nuova ADV, darebbe e dico vorrebbe dare in permuta una ADV 2011, full optional, quando ha sentito la quotazione del suo usato, ha cambiato idea, il vorrebbe é diventato nma chi se ne frega, in definitiva perde il 50 % del valore in 2 anni, mentre lo scemo che ha preso l'invendibile ha una perdita sul valore del 25% e inoltre un prezzo d'acquisto di 5000€ in meno, la morale é oggi non esiste più l'assegno circolare, solo cambialoni in protesto.
E mentre la mia cessa CT non ha mai visto L'officina, la unostoppable si é fidanzata con il concessionario, sono promessi sposi...

nossa
23-11-2013, 17:41
Per forza, di unstoppable è piena l'aria ma per chi la vende pare esista solo la propria, finisce che si sposano:lol:

Loooop
23-11-2013, 19:44
3d meraviglioso: finalmente potrò sostenere che il maggior consumo di benzina della CT rispetto alla GS costituisce un vantaggio della CT sulla GS.
:lol:

panzer
23-11-2013, 22:19
Idem per la mia vespa, tra olio sintetico e benzina altroché,
non ti dico il dominator, tutti alcolizzati, veramente gravissima anomalia, sti motori, solo i krukki sanno far correre i cavalli a pancia vuota.

sartandrea
24-11-2013, 10:11
Idem per la mia vespa, tra olio sintetico e benzina altroché.....

non sprecare soldi per un sintetico, per un PX un semi-sintetico da 7€ (prezzo al dettaglio) basta e avanza.....:lol: :lol:


poi consuma meno olio la tua Vespa di certi boxer nei primi 30.000km :lol:

panzer
24-11-2013, 11:16
Mamma mia quant'é vero,
ieri ho provato una ADV 2012 pochi km, purtroppo ho un figlio malato di boxerite, l'abbiamo visionata insieme, non si può dire che sul cavalletto sia brutta, anzi... Ma sinceramente dopo 2 anni di HONDA provare un cardano, un cambio, un tutto, mamma mia il trapassato remoto.
Qui al bar con gli amici non nego che guardavo con malcelato interesse una rally inserzionata da un conce, e forse per ritrovare un passato, sogni che tengo nello scrigno dei ricordi, pensavo quasi quasi ne prendiamo due, con una sola permuta, ma ragazzi alla faccia di tutto se ti abitui a mangiare avena, é duro ma molto duro tornare a mangiare il fieno.
Tutte le ragioni sul peso, discutibile quella sull'estetica, sospensioni da rivedere (solo se se ne fa un uso pistaiolo) ma cambio, cardano, fluidità di erogazione, inutile negarlo, é un altro mondo, senza contare il prezzo.
Eppure se uno ha convinzioni, é inutile discuterne, prova ne é il mio figliolo,
Tra altre castronerie pensavo di "vendergli" la mia CT e Comprarmi una maestosa GW, ebbene la risposta é stata; nulla da eccepire sulle qualità della jap, ma vuoi mettere il fascino della ADV ?
Meno male che é nato juventino, altrimenti lo avrei diseredato, lui e la ADV ...

sartandrea
24-11-2013, 14:30
......Meno male che é nato juventino ...

ahia....:lol:

Paolo Grandi
25-11-2013, 19:08
A proposito:

http://www.moto.it/news/kawasaki-j300---4-anni-di-garanzia-bauletto-in-omaggio.html

Potrebbe provarci anche BMW con i suoi scooter... :lol:

Sanny
25-11-2013, 21:48
perché ne ha venduto qualcuno??:lol:

pancomau
04-12-2013, 09:54
Confermato sul sito Honda Italia la garanzia (http://hondaitalia.com/news/dettaglio/garanzia-honda4you:-4-anni-da-percorrere-insieme/110/) di 4 anni su tutti i veicoli superiori a 50cc.

Possibilità a pagamento di estensione assistenza stradale (anch'essa fino alla fine del quarto anno)

Effettiva dal 1 dicembre.

Riguardo alle considerazioni sul fatto che ci possa anche essere il rovescio della medaglia della manutenzione solo dalla rete ufficiale honda: Le attuali condizioni di garanzia (http://hondaitalia.com/honda-service/garanzia/) (conformemente al regolamento europeo 330/2010) prevedono solo che vengano fatte da personale qualificato e con materiale idoneo.

Al momento ciò che dice la news sul sito sembra indicare una prosecuzione senza cambiamento delle condizioni (e quindi che sia data la scelta anche al 3° e 4° anno). Vedremo nel dettaglio cosa ci sarà scritto sulle condizioni stampate (che sono quelle che fanno testo) consegnate insieme alle moto.

pancomau
05-12-2013, 18:58
Pubblicate le clausole e le condizioni di garanzia (http://hondaitalia.com/honda-service/garanzia-honda4you/).

I successivi due anni non coprono tutto ciò che invece copre la garanzia "normale" dei primi due anni, ma solo ed esclusivamente le seguenti componenti:
Motore
Cambio, ingranaggi e meccanica della trasmissione
Cerchi ruota ad esclusione degli pneumatici
Impianto di raffreddamento
Telaio
Parti elettriche ed elettroniche
Sistemi di sicurezza freni (ABS, ecc)
Impianto di alimentazione carburante
Impianto di scarico

escludendo ovviamente tutte le parti suscettibili di usura, batterie, carrozzeria, ecc..ecc..

ci sono alcune clausole un pò "strette" ma IMHO è senz'altro meglio di molte garanzie addizionali fornite con il metodo "assicurativo".

Non c'è l'esplicito obbligo di effettuare la manutenzione presso la rete Honda. Fermo restando che in quel caso va tutto dimostrato e fatturato da personale qualificato (quindi niente "fai da te").

panzer
05-12-2013, 19:18
Perché dici i primi 2 anni, il Ct ha 3 anni, il gold 5 anni di garanzia.

pancomau
05-12-2013, 19:42
Sul sito honda, al momento attuale non ho trovato traccia di queste durate superiori. Forse c'erano e sono state inglobate dalla 2+2.. o forse sono io che non le vedo...

edit:
quello della goldwing l'ho trovato alla pagina http://hondaitalia.com/concessionarie/gold-wing/
...anche se la pagina non è stata aggiornata recentemente e mi sembra comunque strano che sulla presentazione del modello nell'area "principale" non vi sia traccia di questa cosa e degli altri servizi preferenziali...

panzer
05-12-2013, 21:07
Hai ragione, io ho letto distrattamente il libretto di garanzia, e mi ricordavo di 1000 giorni.
Il sito dice 2 anni, Evvabé domani verifico, anche se onestamente i tagliandi costano poco, e le rotture sono eventi straordinari .

pancomau
06-12-2013, 00:18
Hai ragione, io ho letto distrattamente il libretto di garanzia, e mi ricordavo di 1000 giorni.
Il sito dice 2 anni, Evvabé domani verifico, anche se onestamente i tagliandi costano poco, e le rotture sono eventi straordinari .

Che le CT vendute in un certo periodo (non so bene quale, forse tutte) avessero 3 anni me lo ricordo anch'io. Siccome però era una iniziativa specifica.. la mia supposizione è che da ora le nuove le facciano rientrare nella garanzia 2+2.
Da un lato è comunque un anno in più... dall'altro c'è il fatto che il terzo anno aveva delle clausole leggermente diverse da quelle dell'estensione.

Una cosa che non mi piace molto è che la batteria non sia mai garantita (neanche nei primi due anni), e un'altra è che l'estensione esclude i danni a parti non garantite anche se i danni sono stati provocati da parti garantite.
In teoria potrebbero anche far storie se, ad esempio, un grippaggio provocasse danni a molte altre parti della trasmissione (frizione, pignone, corona e catena per quelle a catena), riparando il motore ma mettendoti in conto il resto.
Idem se un problema alla centralina ABS provoca una "cotta" ai dischi o un cedimento ai tubi freno... o se un corto alla centralina fa saltare una serie di luci, ecc..ecc...