Visualizza la versione completa : Errore DWA!
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere e consiglio...
Ieri mattina finalmente sono riuscito a riprendere in mano la moto dopo uno stop forzato dovuto ad impegni vari e mal tempo...
La moto è rimasta in garage ferma per circa 1 mese senza mantenitore di carica. All'accensione del quadro mi compare errore DWA! che da libretto vuol dire batteria allarme completamente scarica. Spengo il quadro, inserisco allarme e sembra funzionare tutto. Disinserisco allarme, riaccendo il quadro e ancora errore sul display! Poco importa... non ho tempo ora di pensare all'allarme... fuori è bello e io voglio andare in moto!!!
Strada facendo mi fermo al benzinaio, faccio una breve sosta intermedia e mi fermo a destinazione ma sul display sempre accesa la spia!
Il tempo di bere un caffè con amici, provo a inserire allarme e tutto pare funzionare. Dopo una mezzoretta di sosta disinserisco allarme e accendo il quadro... l'errore sul display non c'è più!!! E non è più ricomparso.
Veniamo al dunque... L'allarme l'ho fatto montare un paio di mesi fa quindi la sua batteria dedicata è nuova! L'allarme non lo uso praticamente mai, al max una mezzoretta ad uscita giusto nella pausa caffè. Quando è in box l'allarme è disinserito perchè preferisco legarla al muro con 100 luchetti vari!
Come cavolo ha fatto a scaricarsi se non lo uso praticamente mai? Ma poi si ricarica andando come la batteria della moto? Mi conviene sentire il concessionario? Che faccio, lascio perdere e vedo se mi compare di nuovo l'errore?
Grazie anticipatamente per le vostre risposte! ;)
novecentosettanta
18-11-2013, 17:04
Non si ricarica con la batteria della moto, credo che anche non inserito un minimo di assorbimento c'è, la batteria magari era stata fabbricata già da qualche anno per cui non al 100%...quindi: se in garanzia vai dal concessionario e pretendi la sostituzione, altrimenti smonta il coperchio dell'allarme e sostituisci le batterie che in ogni caso trovi in qualsiasi ricambiata di materiale elettronico.
Grazie per il consiglio! ;)
In effetti la batteria doveva essere in magazzino da anni e anni per scaricarsi nel giro di un paio di mesi con uno scarso utilizzo!!!
Il mio dubbio è come mai la spia si è poi spenta dopo avere fatto un po di km e aver inserito per una mezzoretta l'allarme!
Pensavo si fosse caricata con l'utilizzo del mezzo ma tu mi confermi che non è così. Quindi altra ipotesi potrebbe essere quella di un errore dovuto al limitato utilizzo dell'allarme che una volta inserito e disinserito per un po di tempo è andato a posto! Mi sa troppo di complicato!!! :(
A questo punto perchè l'errore non me lo da più?
Cristiano1
18-11-2013, 18:26
risposta breve: lungo riposo --> sempre mantieni-carica
risposta lunga.... dopo ;)
mototarta
18-11-2013, 18:46
la batteria della s 1000 rr non ha praticamente dispersione. Io lo scorso inverno causa neve ho lasciato la moto ferma 40 giorni, ho attaccato il mantenitore per darle una caricata... luce verde, batteria piena. la moto è partita al primo colpo. Credo dipenda solo dall'antifurto. è quello originale BMW?
Cristiano1
18-11-2013, 22:11
Secondo me il Falcio ha riciclato qualcosa ;)
la batteria della s 1000 rr non ha praticamente dispersione. Io lo scorso inverno causa neve ho lasciato la moto ferma 40 giorni, ho attaccato il mantenitore per darle una caricata... luce verde, batteria piena. la moto è partita al primo colpo. Credo dipenda solo dall'antifurto. è quello originale BMW?
Come te se non supero il mese, il mantenitore di carica non lo attacco neanche, quest'estate è rimasta 1 mese e mezzo ferma e una volta attaccato il mantenitore mi dava la batteria già completamente carica e la moto si è accesa al primo colpo!
Per quanto riguarda l'antifurto ho montato quello originale bmw e a quanto pare mi hanno tirato una sola per lo meno per le batterie un po datate!!!
Ribadisco che il mio dubbio è perchè facendo un po di strada e iserendolo per una mezzoretta l'errore non compare più!
Secondo me a questo punto le batterie potrebbero essere ok e l'errore me lo ha dato per qualche altra ragione... :???:
Piccolo aggiornamento...
Domenica mi ha fatto lo stesso problema ma questa volta il messaggio di errore è stato quello di batteria allarme Lo. Quindi desumo che le batterie sono in effetti scariche.
Volendo cambiarle io senza andare dal concessionario qualcuno mi saprebbe dire che tipo di batterie sono, dove le posso recuperare, il costo e come sostituirle?
Grazie!
carlo.moto
25-11-2013, 16:35
Fai ricerca: sostituzione batterie allarme DWA
Sono comunissime batterie e costano poco, lavoro semplice.
Cerco subito... grazie!!! ;-)
Ho guardato sul forum e ho trovato quanto stavo cercando anche se riferito ad un K1200 se non ricordo male ma tanto l'allarme è sempre quello...
Unico dubbio, secondo voi devo staccare la batteria e/o almeno il cavo dell'allarme o posso aprire la scatola e sostituire le batterie con tutto collegato?
sostituisci le batterie con quadro spento e allarme disinserito, volendo puoi anche staccare il cavo dell'allarme non succede niente, le batterie che stanno nell'allarme sono al litio e se ricordo bene sono 2
Nell'aprire e poi richiudere l'antifurto, fai attenzione a non danneggiare la guarnizione.
Buon "divertimento"
Perfetto ragazzi... è quello che volevo sentirmi dire!!! :)
Quindi appena ho 10 minuti liberi scendo in box e a quadro spento e allarme disinserito faccio il lavoro!
In effetti staccare la batteria mi sembrava eccessivo! E poi la mia paura era quella di dover poi riconfigurare allarme o telecomandi...
Vi terrò aggiornati appena vado di sostituzione! Grazie ancora!!! ;)
Ciao Ragazzi, stesso problema anche a me questa mattina ma io la moto la sto prendendo regolarmente quasi ogni giorno.
confermate che è un problema di batterie allarme?
Ormai mi sono fatto una cultura sulle batterie tampone dell'allarme BMW...
Purtroppo non ho trovato ancora 10 minuti per fare il lavoretto ma mi sono informato e strainformato e ti dico che...
Il fatto di usare la moto tutti i giorni non vuol dire niente, le batterie tampone dell'allarme non sono ricaricabili! Figurati me, ho montato l'allarme da qualche mese e sono già scariche!!! Evidentemente il concessionario me le ha messe un po datate!!!
L'allarme dato che rimane attaccato alla batteria della moto funziona sempre correttamente a meno che qualcuno non tagli i fili della batteria! E' a quel punto che le batterie tampone iniziano il loro lavoro! In mancanza di corrente da parte della batteria della moto iniziano a svolgere la lora reale funzione!
Se hai altri dubbi chiedi pure... ;)
Per una rt1200 a un signore chiesero 180 euro montata
Al conce di Roma per fortuna la mia SS doveva solo fare il tagliando
A quanto sentito il signore non aveva mai cambiato la batteria da alcuni anni
Per una rt1200 a un signore chiesero 180 euro montata
Al conce di Roma per fortuna la mia SS doveva solo fare il tagliando
A quanto sentito il signore non aveva mai cambiato la batteria da alcuni anni
Scusa ma mi sa che qui si sta facendo confusione...
La batteria della moto è una cosa... quella dell'allarme è un altra!!!
Le batterie dell'allarme sono delle semplici batterie CR123A al litio mentre quella della moto è una batteria vera e propria!!!
Mi sa che tu ti riferisci a quella della moto!
Falcio dove le hai trovate le batterie? quanto ti sono costate?
Le batterie le ho trovate in un negozio di foto e le ho pagate 4 euro e qualcosa cadauna.
Comunque le ho viste anche ieri in un centro commerciale.
Purtroppo devo solo trovare il tempo di fare sto benedetto cambio!
“Aggiornamento sostituzione batterie tampone”
Sabato mattina finalmente sono riuscito a sostituire le batterie tampone dell'allarme originale BMW per S1000RR!
E' davvero semplicissimo... 10/15 minuti e il gioco è fatto!!!
Confermo di non avere staccato nè la batteria della moto nè rimosso dalla sua sede l'allarme.
A quadro spento e allarme disinserito ho semplicemente tolto la sella passeggero, svitato le quattro viti della scatola dell'allarme, svitato le due viti del coperchio batterie, sostituito le batterie, rimontato il tutto facendo attenzione a non pizzicare o danneggiare la guarnizione di chiusura dell'allarme stesso e rimesso sella passeggero.
Prima di accendere il quadro ho fatto un paio di inserimenti/disinserimenti e oplà… ho acceso il quadro e l'errore sul display è scomparso!!!
N.B.: unico consiglio… fate attenzione a non farvi scappare di mano le micro viti del coperchio delle batterie… io ho risolto mettendo uno straccio sulla scheda interna a scatola aperta e un altro in giro per la moto in modo da non farle cadere nel codone! Infatti immancabilmente una mi è scappata di mano ma per fortuna si è fermata nello straccio.
La rottura più grossa è smontare il telaio delle alu. Per il resto è davvero semplice.
pacpeter
13-01-2014, 18:36
Xiaoma: le s 1000 hanno il telaio per le alu?????:rolleyes:
Figurin! Credevo di essere in altra stanza :-( chiedo venia
Scusate io ho preso oggi la nuova adv con allarme . Volevo sapere ,non avendo più il telecomando , come si fa ad attivare il cicalino acustico quando si attiva e quando si disattiva.... Grazie
birillopoli
06-08-2015, 08:12
riporto su x dubbi su funzionamento:
ieri mi sono accorto che il dwa non era inserito dopo averla park. (lo attivo sempre), in piu' la moto alla part. mi sembrava un po' fiacca di batteria, non è che xcaso è prevista in automatico disattivazione a livello basso batteria ?
concessionaria bmw ti danno il comando nuovo che stranamente non costa un botto.
pagato , attivo , 50 euro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |