Entra

Visualizza la versione completa : Santo ABS io ti ringrazio. Amen


fabiosire
16-11-2013, 09:03
Cari amici,

come tutte le mattine dopo una buona colazione al bar mi avviavo con la GS per raggiungere l'ufficio.
Percorrevo la strada semideserta del centro meditando sulle rotture di marroni che avrei incontrato nell'arco della giornata..
Ad un certo punto, da una via laterale, sopraggiunge una macchina a velocità sostenuta e senza darmi nessuna precedenza, senza capire che io esisto, che sono parte della vita terrena e che ho una moto anche visibile con faretti accesi e pure grossa.. mi viene addosso..
Tiro una frenata della Madonna.. sono attimi di paura.. in quanto mi vedo già disteso a terra.. investito sul fianco sinistro dall'imbecille di turno che con la macchina impegna un incrocio senza guardare e pure magari mi passa sopra..
Grazie all'ABS che inizia a pompare riesco a fermarmi a pochi cm dal suo paraurti.. senza cadere perché la moto grazie a questo ammenicolo frena forte e non si scompone rimanendo dritta..
Alla fine lui scarta io freno non ci tocchiamo grazie al culo ma anche al mio ABS sono sicuro che senza la moto sarebbe caduta.. in passato me la sono sempre cavata ma questa mattina la strada era sporca e la moto me la sarei messa per cappello..
Il tizio al posto di chiedere scusa.. è palese che ha fatto una caxxata, pure a forte velocità.. dice che andavo io a manetta.. la classica scusa di chi con la macchina trova una moto in strada.. chissà come mai sono sempre i motociclisti che sbagliano e che sono troppo veloci..
Io non voglio perdere il mio tempo e chiudo il discorso con:
Testa di caxxo.. crepa!
Tanto agli asini non si spiegano le cose ma si lava loro la testa!!
:lol::lol::lol::lol:

Comunque GRAZIE SANTO ABS servi eccome in queste situazioni mi fanno ridere quelli che non lo vogliono perché credono di poter governare sempre una frenata d'emergenza..

Ciao Fabio

catenaccio
16-11-2013, 09:10
Almeno uno sputo in faccia potevi tirarglielo... Comunque meno male che andata bene ;)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

bigbe@r
16-11-2013, 09:46
+10abs
..............

mattia03
16-11-2013, 09:58
io pago 800 e passa euro di assicurazione perchè all'ultimo che non mi ha dato la precedenza ho riempito la macchina di pedate....son soddisfazioni...un po meno quando devo pagare ...ma ricordami la sua faccia mentre aggredivo il suo mezzo non ha prezzo.....

GSWAY
16-11-2013, 11:11
Per tutto il resto c'è MASTERCARD !

niklungo
16-11-2013, 11:12
successo tanto tempo fa........ lasciai mezza gomma in frentata e i quattro giovinastri in macchina invece di scusarsi si incazzarono pure perche secono loro andavo veloce........ mi sono affiancato al conducente cazzottone in faccia e via a manetta...... una delle più belle soddisdazioni in ambito di circolazione stradale che mi sono preso!!!

GSWAY
16-11-2013, 11:13
Fabio, la penso come te.
Quando sento dire : presto ABS obbligatorio su tutte le moto, penso ... bene !
Poi mi chiedo ... e per quelle di prima in circolazione ?

Moto senza ABS, ... NO GRAZIE !

Lo Zingaro
16-11-2013, 11:15
........
..ma ricordami la sua faccia mentre aggredivo il suo mezzo non ha prezzo.....

Per tutto il resto c'è MasterCard :lol::lol::lol:

R72
16-11-2013, 11:15
gli hai dato la risposta giusta
tutte le altre parole non le avrebbe capite

niklungo
16-11-2013, 11:31
adesso non riuscirei a fare a meno dell'ABS, va detto però che 10 anni fà oltre a esistere su pochissimi modelli quindi era più difficile apprezzarne i benefici vi erano delle sostanziali differenze la prima il traffico sicuramente inferiore e seconda lo stato delle strade adesso tra buche asfalto rovinato e brecciolino ovunque circolare senza ABS è veramente impensabile

Drago2
16-11-2013, 11:58
.... Io non voglio perdere il mio tempo e chiudo il discorso con:
Testa di caxxo.. crepa!
Tanto agli asini non si spiegano le cose ma si lava loro la testa!!

Come ti capisco !!! :!:
Purtroppo la madre degli imbecilli è sempre incinta ....... :(

Per fortuna te la sei cavata senza danni ;)
Ciao

Animal
16-11-2013, 12:06
Fortuna r tecnologia......un belsistema per rimanere sani.....

inviato con staffetta porta ordini

utente cancellato_
16-11-2013, 12:19
concordo con niklungo
ora la gente telefona, manda sms, ed è stressata, il traffico decuplicato e le strade in malora
ABS anche per la bici !!!
**p

mariantonio
16-11-2013, 12:23
E ben venga anche il controllo di stabilità che presto sarà un utile optional su molte moto, sono sempre stato scettico su certi dispositivi elettronici ma quando ne ho avuto bisogno e mi hanno salvato il c...ho dovuto ricredermi.

PATERNATALIS
16-11-2013, 12:30
Cari amici,

come tutte le mattine dopo una buona colazione al bar mi avviavo con la GS per raggiungere l'ufficio.


Motociclisti da bar i Giessisti....:lol::lol::lol::lol:

Io ho gia' acceso un cero votivo al santo in questione.....sia chiaro...

Lo Zingaro
16-11-2013, 12:43
........ va detto però che 10 anni fà oltre a esistere su pochissimi modelli quindi era più difficile apprezzarne i benefici vi erano delle sostanziali differenze la prima il traffico sicuramente inferiore e seconda lo stato delle strade adesso tra buche asfalto rovinato e brecciolino ovunque circolare senza ABS è veramente impensabile

Qui si apre un mondo di teorie diverse ....diciamo che gli ABS di ultima generazione funzionano molto meglio, ma ad esempio a Roma con asfalto rovinato, sampietrini ecc spesso l'ABS ti fa prendere più coccoloni che sicurezza allungando enormemente gli spazio di frenata in particolare parlando di ABS diciamo per anno 2000 .....personalmente non ho mai guidato moto con ABS fino ad ora (fatta eccezione per un K 1200 GT venduta dopo solo un anno terrorizzato che mi si rompesse all'improvviso) e grandi problemi non l'ho mai avuti, anzi in un incidente in Marocco ho ringraziato l'altissimo di avere un GS 1150 comprato nuovo e per mia scelta senza ABS .....una scivolata controllata mi ha evitato danni ben peggiori a me ed alla moto ......diciamo che ognuno di noi ha le sue esperienze, le sue piccole sicurezze e paure ....

zangi
16-11-2013, 12:45
Io stamane, ne ho sentito la mancanza.
Con il gs senza abs....complice
Asfalto bagnato
Gomme tassellate
Negligenza....mia
In una frenata, improvvisa ma neanche troppo energica, la ruota anteriore si è bloccata.
Si stava anche chiudendo lo sterzo, fortunatamente c'erano i presupposti per mollare il freno.
Son rimasto fortunatamente in piedi.
La mia negligenza era distanza di sicurezza sull'auto davanti a me, che ha bruscamente frenato per un pedone che ha attraversato senza troppi riguardi.
Se avessi avuto l'abs, probabilmente, non avrei passato quei momenti di spavuracchio.

teista
16-11-2013, 13:48
Qui si apre un mondo di teorie diverse ...............allungando enormemente gli spazio di frenata ....

Scusa, ma perchè l'ABS dovrebbe allungare gli spazi di frenata?

sailor
16-11-2013, 14:05
casco in testa ben allacciato e testata diretta al volto del pirla di turno...e poi dopo e solo dopo pensi alle conseguenze....

PS: non sarei mai capace di farlo, ma mi piacerebbe!

bigzana
16-11-2013, 14:18
Scusa, ma perchè l'ABS dovrebbe allungare gli spazi di frenata?

infatti.
la gente è convinta di questa roba quando, invece, è ESATTAMENTE IL CONTRARIO!!!

Lo Zingaro
16-11-2013, 14:25
Scusa, ma perchè l'ABS dovrebbe allungare gli spazi di frenata?

Usa funzione ricerca in passato se ne è parlato molto, ma il fatto principale che in alcuni casi puoi gestire anche una scivolata inchiodando il posteriore e questa può salvarti come capitò a me in Marocco appunto

1965bmwwww
16-11-2013, 14:48
Col posteriore ti gestisci cn anteriore no e comunque si la tecnologia ABS aumenta lo spazio di frenata ma impedisce il bloccaggio ruota e ti permette di direzionare comunque il mezzo


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Lo Zingaro
16-11-2013, 15:21
Col posteriore ti gestisci cn anteriore no e comunque si la tecnologia ABS aumenta lo spazio di frenata ma impedisce il bloccaggio ruota e ti permette di direzionare comunque il mezzo


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Verissimo quello che tu dici, ma è chiaro anche gli ABS hanno acquisito prestazioni adeguate in ogni condizione, a mio avviso, solo da anni 2000 in avanti ovvero proprio dal tanto famigerato integral system in casa BMW (per il resto almeno il 70 % delle moto oggi prodotte non lo ha ancora è qualcosa vorrà pur dire) prima erano ottimi in condizioni di guida tipo autostrada bagnata e velocità elevata, ma guidate un po' sui sampietrini bagnati al centro di Roma, provate a frenare e poi mi dite .....

Roberbero
16-11-2013, 15:33
A me l'ABS non piace, ma una cosa la fà, anche se allunga la frenata sullo sconnesso, ti fà rimanere dritto e in piedi.
Questo in mezzo al traffico, anche nella malaugurata ipotesi che tamponi, evita di finire col corpo in mezzo alla strada.
In mezzo al traffico è molto pericoloso.

L'allungamento poi è molto ridotto, a me stà sul cazzo uguale, ma c'è da dire che, nel caso che toppi la velocità residua in più è comunque bassissima rispetto a non averlo e frenare a regola d'arte.

alligator
16-11-2013, 15:34
L'ABS può allungare lievemente gli spazi di frenata sullo sconnesso, perché saltellando la ruota subisce microblocchi che l'ABS interpreta come blocchi, rilasciando la pressione del circuito. Detto questo, che è un caso ormai gestito ottimamente dalle centraline, l'aspetto fondamentale è che questo "allungamento" è in riferimento ad una frenata piena, fatta al limite da uno che sa frenare. Cosa che purtroppo non è nella media dei guidatori, dunque alla fine, rispetto alla frenata da panico, troppo energica con bloccaggio o troppo incerta nel timore di cadere il bilancio va al 99,9% a favore dell'ABS.

1965bmwwww
16-11-2013, 15:53
Preferisco il fastidio di allungare sui sampietrini piuttosto che mi si chiuda lo sterzo e stendermi a pelle di leone mente un bus dietro arriva...;) poi in fuoristrada e' diverso ma in strada proprio meglio averlo...
Farei fare le prove che facevano in bmw nei corsi di guida tipo panico stop su sapone o gasolio così ti rendi conto della differenza tra averlo e nn averlo...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Lo Zingaro
16-11-2013, 16:45
Diciamo pure che ormai troppi bikers ormai si sono "abituati" all'ABS ...spesso basta un pizzico di prudenza in più, distanze di sicurezza maggiori e maggior attenzione al traffico ....non mi faccio maestro ampnzi, ma qualche centinaio di migliaia di km senza ABS li ho fatti e mai sono finito sotto le ruote di un autobus .....anzi come ben sa Stefano ho ben guidato una moto con un solo disco e pinze ridicole senza mai tamponare alcuno, ora con pinze a doppio pistoncino e tubi in treccia frena pure ....quasi :lol:

carlo.moto
16-11-2013, 16:55
Sono uno che si batterà sempre a favore dell'ABS per il fatto che non bloccando le ruote impedisce una sbandata con perdita di controllo della moto ....ma:
lo spazio di frenata, con i pneumatici al top non so se si allunga o meno, ma si allunga sicuramente mano a mano che i pneumatici si consumano. Ho vambiato recentemente i miei Z8 con 9.000 km sul battistrada e mi sono divertito a fare frenatone sul piazzale antistante al gommista, prima con quelli usati e poi con quelli nuovi......differenze da paura! Come ho scritto altrove, ritengo che se è opportuno avere pne. al top sempre, lo è nacora di più se si ha l'ABS, la prossima volta li cambierò a 6.000 km.

Dive68
16-11-2013, 17:23
Santo subito!!!! :!:
L'inventore del ABS :D

1965bmwwww
16-11-2013, 19:15
Ivan lo so'...calcola però che l'abs ti serve in panic stop. In situazioni inaspettate e quando hai scarsa aderenza... Nn ti fa' fermare prima del bus...:) ma ti mette in condizioni di schivare il maledetto...:)
Poi ti racconto quando ci vediamo i corsi di guida per provare ABS..... ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Lo Zingaro
16-11-2013, 19:29
Ok Stefano ma io so che con la mia testa ed una moto con ABS mi prendo rischi superiori ad una moto senza ABS ....alla fine preferisco quasi non averlo ....


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Wotan
16-11-2013, 19:31
L'uovo di colombo sarebbe la possibilità di avere l'ABS posteriore disinseribile.

nossa
16-11-2013, 19:34
Mai più una moto senza abs, ieri pioveva ed ero distratto, senza sarei caduto.

michele2980
16-11-2013, 19:43
Wotan la modalità enduro degli ultimi impianti dovrebbe fare un lavoro del genere.

Wotan
16-11-2013, 19:50
Sì, ma una roba del genere su moto stradali non c'è, e invece sarebbe utilissima, perché la stragrande maggioranza di chi lo disinserisce su strada, lo fa perché disturbato dall'intervento sulla ruota posteriore. Meglio l'ABS solo davanti - dove veramente è utile - che non averlo.

Lo Zingaro
16-11-2013, 20:02
Quoto Wotan


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

nicola66
16-11-2013, 20:11
L'uovo di colombo sarebbe la possibilità di avere l'ABS posteriore disinseribile.

a che pro?

è la ruota con il minor attrito durante una frenata da panico.

Claudio Piccolo
16-11-2013, 20:36
con la macchina ogni tanto con la neve faccio la frenatona nel parcheggio per sentire se funziona, con la moto non ho coraggio neanche sul ghiaino....funzionerà?....sperèm.

Wotan
16-11-2013, 20:38
a che pro?

è la ruota con il minor attrito durante una frenata da panico.Infatti è quella che blocca subito: e che bloccasse senza pulsazioni rompicoglioni!

nicola66
16-11-2013, 20:58
le pulsazioni al pedale in fondo sono le stesse che sentiresti con l'auto.
tieni premuto e s'arrangia il sistema.

Wotan
16-11-2013, 21:00
Grazie della dritta, non lo sapevo! :lol:

nicola66
16-11-2013, 21:09
prego, ci mancherebbe.

1965bmwwww
16-11-2013, 21:17
Provalo claudio.....


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Lo Zingaro
16-11-2013, 22:08
le pulsazioni al pedale in fondo sono le stesse che sentiresti con l'auto.
tieni premuto e s'arrangia il sistema.

Speranfpdo che non ti molla in quel momento :)

andrea68
17-11-2013, 01:11
fabiosire se l'è vista brutta, fortunatamente è andata bene e ce lo racconta ... questo intanto è un gran bel risultato :D
in questi giorni di pioggia sento entrare molto spesso l'abs, sull'asfalto sconesso di Roma, tra buche rotaie e sanpietrini mi restituisce una bella sensazione di protezione ... anche se i saltelli sul pedale non sono granché simpatici li preferisco sempre e comunque al rischio di una scivolata ;)
è comodo, bello e facile passare all'abs, tornare indietro credo sia molto difficile, anche perché forse si perde un pò di sensibilità di leva :)

THE BEAK
17-11-2013, 01:18
Caxxo!


Stappatalkato con la 

markz
17-11-2013, 01:31
io sovente faccio test sul ghiaino...divertente!...col suzukino(un po' meno quando avevo il k 1200rs con modulatore)

Wotan
17-11-2013, 08:05
è comodo, bello e facile passare all'abs, tornare indietro credo sia molto difficile, anche perché forse si perde un pò di sensibilità di leva :)Anch'io temevo un po' questa cosa, ma col tempo ho scoperto che se sai frenare, continui a saperlo fare anche poi torni a una moto senza ABS.
Per me l'innesco dell'ABS è un errore di guida, che cerco di evitare il più possibile. In pratica, uso le vibrazioni al comando come spia di scarsa aderenza, col risultato che ho mantenuto l'abitudine di regolare la frenata in base all'aderenza, e se cambio moto mi ritrovo con l'automatismo giusto bell'e pronto.

michele2980
17-11-2013, 09:01
Al posteriore, in discesa ,(tipo in montagna) anche con l asfalto asciutto, andando allegrotti ricorda un po il lavoro di un antisaltellamento e non mi dispiace , certo la moto non va molto di traverso:( ma anche in quel caso la frenata oltre a scomporre di piu la moto si allungherebbe senza abs. E poi si rivela anche un buon indicatore di aderenza.

nicola66
17-11-2013, 10:02
bisogna dimenticarselo il post in discesa quando non si sta passeggiando, soprattutto con moto dalla lunga forcella.

1965bmwwww
17-11-2013, 10:42
Cn la frenata integrale fai fatica a dimenticarlp


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Sgomma
17-11-2013, 11:04
L'uovo di colombo sarebbe la possibilità di avere l'ABS posteriore disinseribile.


Sì, ma una roba del genere su moto stradali non c'è, e invece sarebbe utilissima, ...

Bhè...la 1190 ce l'ha....

"MTC CON C-ABS (ABS COMBINATO) E MODALITÀ OFFROAD
Decelerazioni sicure di altissimo livello: Parte integrante del pacchetto di assistenza MSC Bosch è il primo ABS al mondo adatto per l'uso in curva con regolazione in base all'angolo di piega. Basato sul pregiato modulatore 9ME, unisce le prestazoni della frenata combinata (combined braking) e di una modulazione rapidissima ed efficiente della pressione al pregiato hardware Brembo, per formare il sistema di frenata più moderno sul mercato: nessun altro sistema frenante è altrettanto "progredito" e sicuro.
Vantaggi e caratteristiche dell'MTC con ABS:
» Offre la decelerazione più sicura ed efficiente sul mercato, perfino con angoli di piega estremi (opzionale)
» spazi di frenata estremamente ridotti
Tirando la leva del freno anteriore, anche quello posteriore interviene sempre in modo mirato per ottimizzare la stabilità di marcia in frenata
» in caso di necessità, l’ABS non solo può essere disinserito, ma può anche essere utilizzato in modalità offroad
Complessi algoritmi di calcolo contribuiscono a impedire il cappottamento
Modalità offroad:
La modalità offroad consente al pilota, a sua discrezione, di bloccare la ruota posteriore, presupposto per affrontare il fuoristrada impegnativo ed effettuare derapate controllate. La funzione ABS continua a funzionare per la ruota anteriore anche in modalità offroad".


e sappiamo tutti che nella versione 2014 è stato aggiunto l'MSC che rende obsoleti tutti gli altri sistemi ABS

http://www.moto.it/prove/ktm-1190-adventure-con-bosch-msc-nostra-prova-su-strada.html

da questo punto di vista KTM sta diventando lo standard di riferimento!!:cool:

andrea68
17-11-2013, 11:06
Per me l'innesco dell'ABS è un errore di guida ...
Sono perfettamente d'accordo, nei miei primi esperimenti con l'ABS sono curioso di scoprire il punto esatto di attivazione del sistema ... anche forzando un pochino :laughing:
Che poi in effetti con l'integrale parziale diventa anche inutile molto del lavoro sul pedale ;)

mattia_j
17-11-2013, 11:27
Santo ABS ... Quante volte mi ha salvato il deretano..


Bello talpatalc, peccato per il nome...

Lo Zingaro
17-11-2013, 11:37
Ritengo di quotare ancora il saggio Wotan quando sai di non averlo guidi con maggior attenzione, io sul bagnato o peggio sull'umido vado comunque piano, la paura di scivolare per altre centiaia di motivi è nella mia testa più del bloccaggio ruote!
Guardate ad un ABS preferisco un corso di guida sicura per imparare a gestire sempre meglio la mia moto ....corso che presto farò nonostante qualche km nelle ruote c'è ....

GSWAY
17-11-2013, 12:34
Migliorarsi va sempre bene e un corsetto riesce sempre a darti qualcosa in più.
Meglio sarebbe non guidare "contando" troppo sui sistemi automatici di sicurezza.
Talvolta il loro intervento non è così scontato come potremmo pensare, cioè ti aspetti che intervengano ma non lo fanno, ( non tutti i parametri sono ok per farli intervenire ), e ti chiedi : ... ma allora ?
Poi, come ogni tanto mi accade anche in città, l'ABS scatta arrivando un pò veloce a fermarsi ad un semaforo e quindi dici ... c'è, c'è.

Tricheco
17-11-2013, 15:28
a me me pias

nicola66
17-11-2013, 15:34
Santo ABS ... Quante volte mi ha salvato il deretano..

vendi la moto.

nicola66
17-11-2013, 15:36
Guardate ad un ABS preferisco un corso di guida sicura per imparare a gestire sempre meglio la mia moto ....

difficoltà a metterla sul centrale?

Sgomma
17-11-2013, 16:53
....
Guardate ad un ABS preferisco un corso di guida sicura per imparare a gestire sempre meglio la mia moto ....

Secondo me va posta la domanda giusta per valutare correttamente l'importanza dell'ABS. Provo a spiegarmi:

Se guidi attento e non fai errori, l'ABS non lo senti mai entrare in funzione...su questo siamo d'accordo, credo tutti quanti!

Ma allora questo significa che basta essere attenti e guidare senza fare errori per poter fare a meno dell'ABS..??..ecco questa è la domanda giusta e la risposta è NO, assolutamente NO!

Per il semplice fatto che per non commettere errori devi essere nella situazione ottimale di poter valutare tutte le variabili e le circostanze che possono influenzare la dinamica di guida, valutazione che si rinnova attimo dopo attimo...ma questo avviene quando si è in condizioni ambientali ottimali..

Poniamo invece il caso di guidare sotto la pioggia, oppure durante una staccata che sembrava scontata fino ad una frazione di secondo prima che la ruota anteriore pinzata intercettasse una macchia di gasolio sull'asfalto, o prima che un imbecille decidesse di non dare la precedenza e così via dicendo...

voglio dire che è proprio nel momento in cui una variabile non può essere considerata in tempo utile e ci si troverebbe inevitabilmente con la ruota anteriore bloccata in frenata mentre perde aderenza, col rischio di vedersi chiudere lo sterzo e finire a terra che l'ABS ci salva.

in effetti credo che per tutti noi, finché si guida anche veloce, ma su strade ben asfaltate, pulite, con buona visibilità ecc, l'ABS non lo si sente mai..può capitare di guidare per anni e decine di migliaia di km senza che entri mai in funzione tanto da dubitare che ci sia...ma quando entra in funzione è per prevenire il peggio in una condizione per noi ormai fuori controllo!!;)

Quindi farei certamente il corso di guida sicura, ma non per questo preferirei non avere l'ABS!...è come una polizza assicurativa che è bene non debba mai scattare..ma deve esserci!

carlo.moto
17-11-2013, 17:32
Sono perfettamente d'accordo con Te, il corso di guida sicura, a mio avviso dovrebbe insegnarci come fare ad evitare l'ostacolo che invece senza l'aiuto dell'ABS non avremmo potuto evitare o quantomeno, nel cercare di evitarlo saremmo rovinati in terra fermo restando che cmq ci vuole una notevole prontezza.

nicola66
17-11-2013, 17:43
solo per curiosità mi provi a spiegare come te l'immagini dovrebbe essere l'esercizio per evitare un ostacolo?

carlo.moto
17-11-2013, 17:50
Non capisco se fai del simpatico spirito o altro, e ti rispondo con una domanda: cosa dovrebbe insegnarci un corso di guida sicura, forse a premere la leva del freno ?

nicola66
17-11-2013, 17:55
io faccio sempre retoricamente il simpatico.

poi cosa dovrebbe insegnare un corso di guida sicura non riesco proprio ad immaginarlo.
Certo dipende dove lo si fa, cosa si usa e cosa si è disposti a sperimentare.

carlo.moto
17-11-2013, 17:57
Spesso ci riesci ;)

mattia_j
17-11-2013, 18:32
Giornata nazionale del sarcasmo oggi?


Bello talpatalc, peccato per il nome...

GSWAY
17-11-2013, 18:36
Sembra di si, ma non solo oggi a quanto pare !

carlo.moto
17-11-2013, 18:39
Un corso di guida sicura non insegna nulla a chi già.........sa tutto.
Non pensavo fosse così, ma in giro c'è un sacco di gente che non ha nulla....da imparare!

nicola66
17-11-2013, 19:37
tu cos'è che ancora non sai?

Wotan
17-11-2013, 19:46
Il fatto di non sapere qualcosa presuppone appunto che uno non la sappia.
Dovresti domandare "cos'è che già sai", e allora avresti la tua risposta.

nicola66
17-11-2013, 19:51
è uguale. il bicchiere può essere contemporaneamente mezzo pieno e mezzo vuoto.

managdalum
17-11-2013, 21:13
chissà se corsi per restare In topic nei forum ne fanno ...

ilmezza
17-11-2013, 21:19
Va a gusti ,non ne ho mai avuto bisogno,conosco le mie possibilità ,prima di inchiodare tento di evitare l'ostacolo(giá capitato una decina di volte,solo una volta ho portato via il frontale ad una yaris con la valigia alu rimanendo in piedi), a me non piace.

Lo Zingaro
17-11-2013, 21:21
Sgomma sono terrorizzato da affidare la mia sicurezza ad un coso elettronico che il quel preciso istante può decidere di non funzionare ...:)

Qualche moto l'ho passata e qualche centinaia di migliaia di km sotto le ruote li ho messi sulle St. Rade di mezzo mondo e con i mezzi più disparati e le strade più particolari ....eppure in auto considero l'ABS essenziale, in moto non riesco a fare lo stesso e ti assicuro che di acqua nella mia vita ne ho preso a secchiate .....oggi ho solo la moto come mio mezzo di locomozione e non è certo la prima volta ......fatevi voi i conti se qualcosa l'ho imparata eppure considero il corso un must non mi sento un arrivato, anzi ritengo di dover sempre imparare da tutti e magari di corsi ne farò anche più di uno e con istruttori diversi, chissà ognuno ha qualcosa da insegnarmi, insomma diffido dell'elettronica come da chi afferma cosa si impara in i. Corso di guida sicura, se alla fine del corso non avrò imparato nulla non dirò di aver buttato i soldi, ma solo di aver guidato fino ad oggi in maniera sicura, ma se imparato una sola piccola cosa che un giorno potrebbe salvarmi sono soldi benedetti!!!

Lo Zingaro
17-11-2013, 21:24
chissà se corsi per restare In topic nei forum ne fanno ...

Non credo :lol:

nicola66
17-11-2013, 21:29
chissà se corsi per restare In topic nei forum ne fanno ...

dato che il topic originario era un ringraziamento pubblico da parte di "fabiosire" all' abs della sua moto direi che sono ot tutti i post dal 2° in poi compreso.

1965bmwwww
17-11-2013, 22:29
solo per curiosità mi provi a spiegare come te l'immagini dovrebbe essere l'esercizio per evitare un ostacolo?

Nel corso ti fanno fare un bell'esercizio per vedere come funziona ABS prima senza e poi con....ed e' molto semplice ...
Ti lanci ai 130 e quando te lo dicono devi frenare e non abbattere una fila di birilli piu avanti...devi fermarti e rimanere in piedi o schivarla vedi tu.....il difficile e' che lo fai con asfalto allagato con un mix di acqua gasolio e detersivo quindi con aderenza pari a zero.....con abs stai in piedi e ti fermi senza ti sdrai.....e pensa che ti danno anche le moto con le rotelline per non cadere.....;)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Claudio Piccolo
17-11-2013, 22:34
Provalo claudio.....



sèèhh!! e se poi non va? sai che figura da pirla!:(

1965bmwwww
17-11-2013, 22:36
Perché pensavi di portarti il pubblico ad applaudire la performance?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Claudio Piccolo
17-11-2013, 22:40
scusa sennò che gusto c'è?

1965bmwwww
17-11-2013, 22:56
Se sono prezzolati applaudono uguale anche alla figuraccia...;)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

euronove
17-11-2013, 23:41
L'ABS può allungare lievemente gli spazi di frenata sullo sconnesso ...

Credo tu abbia centrato il punto.
Il riferimento è la frenata effettuata da uno che sa modulare la potenza frenante sempre stando un filo al di sotto della potenza che provoca un bloccaggio. Credo sia una cosa difficile da fare. Anche perchè sampietrini bagnati sono una difficoltà pure per lui, credo, non solo per l'Abs.
E non ci metto l'elemento "situazione di emergenza", come quella descritta a inizio thread.

Lo Zingaro
18-11-2013, 00:03
Bravo hai centrato il punto quindi l'ABS è indispensabile a chi non sa guidare non vuole migliorarsi, ma preferisce affidare la propria incolumità (per non dire la vita) ad un sistema elettronico con i suoi limiti anche di affidabilità o peggio ancora a chi delega per poter guidare distratto .....con la testa fra le nuvole .....o al limite delle prestazioni ......io preferisco approfondire migliorandomi (vedasi corso guida sicura, decisione maturata da pochi giorni) e preferisco guidare sempre ben al di sotto dei limiti di sicurezza tenendomi ampi margini e molto concentrato .......poi sono gusti personali e proprie decisioni

euronove
18-11-2013, 00:21
Scusa, a chi ti stai rivolgendo?

yoghi52
18-11-2013, 07:55
Occavolo!!!! ma qui si parla di ABS!!!!!!!

Vabbè, me ne torno da dove sono venuto.....


Ciao a tutti!

1965bmwwww
18-11-2013, 08:55
Sbagli approccio Ivan...ABS ti serve aizzare sui sanpietrini bagnati perché uno ti esce senza guardare e senza che tu possa prevederlo....puoi essere chi vuoi ma la frenata in panico N la gestisci razionalmente....poi affini col corso la tecnica di guida.... Mal chiappe nel' evento imprevedibile te le salvi con abs

euronove
18-11-2013, 09:09
Abs, casco, corso di guida, gomme in ordine, concentrazione... sono tutte cose secondo me utili per la sicurezza. Non capisco perché metterle in competizione visto che nessuna esclude l'altra. Più ce n'è meglio è.

Mikey
18-11-2013, 12:52
L'abs è da gay (c'è anche un apposito gruppo su Qde). Ogni motociclista etero al mondo dovrebbe saper frenare meglio dell'abs in caso di panic stop su bagnato e su fondi a bassa aderenza.
Ogni motociclista che non abbia insane passioni per il proprio sesso dovrebbe saper scartare una panda che sotto il diluvio, su una pozza di gasolio con aggiunta un aroma di olio esausto ti taglia la strada senza darti la precedenza.
Se non lo si sa fare meglio stare a casa a giocare con la playstation sotto un plaid con a portata di mano una tisana al finocchio (tanto per tenere sempre a mente la proprie minorazioni motociclistico/sessuali).

euronove
18-11-2013, 13:33
Per non parlare del Vero Motociclista ™, egli vive di pulsazioni al cuore, mica alla leva!
Chi vuole le pulsazioni se ne stia a casa a sollazzarsi col massaggiatore della Amerika-Star, che alle prime cento telefonate regala pure l'esclusiva tuta in triacetato.

envisvi
18-11-2013, 16:48
chissà se corsi per restare In topic nei forum ne fanno ...
...nn per offendere qualcuno ma ogni volta che intervieni riesci a a farmi ridere con due parole...lo stesso effetto me lo fa Wotan.."la battuta intelligente"..a differenza di qualcuno che scrive post su post per far ridere ma non sempre ce riesce!..magari farà ride qualcuno ma nn me..scusate l'OT buon proseguimento

mattia_j
18-11-2013, 17:31
C@zzooooo ormai l'ho comprata con l'ABS.... :(


Bello talpatalc, peccato per il nome...

envisvi
18-11-2013, 17:46
io dico santo abs...in un paio di occasioni mi ha davvero salvato dalla mega sdraiata...vengo da una hornet senza abs quasi messa per cappello...adesso lo monto sull'f800r...nn posso farne più a meno...mi sento più sicuro così...però devo ammettere che in frenata ogni tanto senti quella vibrazione fastidiosa in frenata...ma forse perchè già si è superato il limite di aderenza...

nicola66
18-11-2013, 18:51
...nn per offendere qualcuno

non c'è pericolo in questo caso

rudel
19-11-2013, 16:55
Il punto è che correte troppo con la moto. E' ovvio che poi avete bisogno di abs, frenata conbinata, controllo di trazione, sospensioni intelligenti, radar etc etc.
A me capita di correre parecchio, ma solo sull' asciutto e con ottima visibilità...per il resto vado piuttosto piano e mi godo il paesaggio. Mi capita di vedere (soprattutto bmwisti) che in tangenziale filano come folli...secondo me è il modo di guida che rende necessari questi ammenicoli...se so che devo contare solo sulle mie forze mi regolo di conseguenza. E' ovvio che l'abs a parità di condizioni permette una frenata più precisa e composta, ma se si sta attenti non è indispensabile.

1965bmwwww
19-11-2013, 17:16
ABS ti serve quando hai talmente tanta paura che nn ragioni e ti attacchi ai freni senza pensare...il panic stop....ecco li' serve e serve a tutti sia ai piloti di MotoGP sia e soprattutto ai normali.....poi andare piano o forte cambia poco...ti stampi pure ai 60 orari e ti fai molto male se ad es. un bel cervo decide di attraversare la strada sbucando all'improvviso dalla foresta e tu sei su strada bagnata…..a me è' successo.....e' successo anche con tre errettisti che scrivono in questo post che una corriera ci ha invaso la ns. corsia in una curva cieca su strada umida....e anche li' ABS.....nn ti serve a frenare prima...ti serve a schivare e fermarti senza sdraiarti....

euronove
19-11-2013, 17:18
(...)

E' una considerazione anche condivisibile, ma credo che la guida in certe condizioni, come la città, la faccia venire un po' meno..

fabiosire
19-11-2013, 17:19
Il punto è che correte troppo con la moto. E' ovvio che poi avete bisogno di abs, frenata conbinata, controllo di trazione, sospensioni intelligenti, radar etc etc.
A me capita di correre parecchio, ma solo sull' asciutto e con ottima visibilità...per il resto vado piuttosto piano e mi godo il paesaggio. Mi capita di vedere (soprattutto bmwisti) che in tangenziale filano come folli...secondo me è il modo di guida che rende necessari questi ammenicoli...se so che devo contare solo sulle mie forze mi regolo di conseguenza. E' ovvio che l'abs a parità di condizioni permette una frenata più precisa e composta, ma se si sta attenti non è indispensabile.

Non credo sia giusto che tu generalizzi.. voi correte troppo?
A me l'ABS in questa situazione che ho descritto è entrato in funzione quando andavo piano..
L'ABS non è una questione di velocità.. ma di aderenza.
Inoltre entra specialmente nelle frenatone di emergenza.. e con una moto pesante come la GS il trasferimento di carico è accentuato e si rischia seriamente di perdere l'avantreno.
Chi crede che la sua guida sia al di sopra perché è scrupoloso e attento e per questo non rischia sbaglia.. Io sono 20anni che vado in moto e non esco col coltello tra i denti..

IN GENERALE (quasi OFF):
Prima di tutto in un viaggio non si può essere sempre concentrati al massimo e allo stesso modo non si è reattivi al 100% i corsi di guida non ti fanno diventare HULK.. poi un ostacolo si può presentare quando si è a 30metri di distanza e quindi con l'ABS sicuramente ti fermi altrimenti la moto si intraversa e si cade.
Ti puoi anche chiamare Nico Cereghini ma se ti cucchi l'imbecille che ti viene dentro freni forte.. se freni forte e il fondo è viscido vai per terra.. se freni poco o rilasci la leva e la riprendi per non cadere vai contro la macchina.. oppure credete di battere la centralina che ti fa fermare in 28metri voi invece con la vostra sensibilità capite appena perdete contatto con l'asfalto e vi fermate in 27??

Cani e porci sanno le tecniche di frenata, sanno dove andare piano, sanno che con la strada sporca non si rischia, sanno combinare freno davanti e freno dietro.. ma tutte queste malizie che credo pure io di aver sviluppato nella mia carriera motociclistica in pochi metri con ostacolo davanti puoi farti 1000 corsi che non ti salvano le chiappe..


Ciao Fabio

nicola66
19-11-2013, 17:31
la mia modesta opinione è che ora sulle moto vengono montati dei freni che frenano troppo.
perchè se è vero che sono progettati per fermarsi in spazi relativamenti modesti a 200km/h, poi quando si usano a meno della metà risultano sovradimensionati e di conseguenza la ruota non la rallentano, la fermano proprio.

rudel
19-11-2013, 17:59
Non credo sia giusto che tu generalizzi.. voi correte troppo?
A me l'ABS in questa situazione che ho descritto è entrato in funzione quando andavo piano..
...

Quello che dici può anche essere condivisibile. Non ho una pregiudiziale sull'abs. Anzi mi rendo conto su certe moto è indispensabile. La prossima moto che mi piacerebbe avere ad esempio è la KTM 1290 Superduke R...e su questa proprio sarebbe inimmaginabile l'assenza di abs e non solo.
Su altre tipologie di moto, che prevedono anche un tipo di guida particolare, direi anzi che l'abs è pure controproducente. La mia moto pesa 250 kg e ha tutte le problematiche ad esso conseguenti...ma basta saperci fare i conti e si va bene ugualmente.

GSWAY
19-11-2013, 18:15
Non credo sia giusto che tu generalizzi.. voi correte troppo?
A me l'ABS in questa situazione che ho descritto è entrato in funzione quando andavo piano..


Fabio, la penso come te, ma conosco anche io molte persone che per diversi motivi non lo apprezzano e comunque comprano moto senza ABS.
Non sta certo a me dire se fanno bene o male, ma unire alla vostra discussione anche il mio pensiero :
Basta trovarsi anche una sola volta nella necessità dell'uso dell'ABS per dire quanto citato nel titole del thread.
Come ho scritto, è proprio in città che ogni tanto lo sento attivarsi, e sono contento di averlo. ( fondo bagnato, viscido, segnaletica orizzontale, tombini vari e molto altro ).
In ogni caso, nelle condizioni stradali che ho citato, guido comunque in modo adeguato, e non "conto" troppo ne su ABS ne su ASC, ma anche se sono costati molto, sono contento di averli.

Sempre pareri personali, naturalmente.;)

Animal
19-11-2013, 18:20
...a mio modesto parere...ogni accrocchio "TeNNologico" va conosciuto e va utilizzato in funzione delle sue potenzialità..... così per l'ABS sulla moto....o la trazione integrale sulle auto (giusto per diversificare l'esempio)..... siamo noi che poi dobbiamo adeguare la nostra guida sapendo che detto strumento può influenzare il comportamento del mezzo che stiamo usando...... non dimentichiamoci che siamo noi i "direttori dell'orchestra"...e non gli strumenti.... ;-)

michele2980
19-11-2013, 18:57
....Il titolo del 3d finisce con amen....quindi non dovrei andare ot

1 corinti 10:12.

Sgrrrattttt

1965bmwwww
19-11-2013, 19:03
1corinti e secondo chi e' arrivato? :)))))))))

michele2980
19-11-2013, 19:49
Blasfemo.........Ma divertente:D

GSWAY
19-11-2013, 20:08
...a mio modesto parere...ogni accrocchio "TeNNologico" va conosciuto e va utilizzato in funzione delle sue potenzialità.....


Così è, ti straquoto :!::!::!:

Lo Zingaro
19-11-2013, 20:49
Il punto è che correte troppo con la moto. E' ovvio che poi avete bisogno di abs, frenata conbinata, controllo di trazione, sospensioni intelligenti, radar etc etc.
..............

Ti quoto integralmente e ci pensavo questa mattina mentre andavo in Ufficio zona Musei Vaticani, io ero sui 60 km/h circa con asfalto appena umido e traffico delle otto di mattina e un GS 1200 ADV mi è sfrecciato vicino come io fossi fermo imboccando poi verso Castel Sant'Angelo ....ho pensato certo che se uno esce all'improvviso ....ha ABS, controllo trazione e vi si affida completamente .....

la mia modesta opinione è che ora sulle moto vengono montati dei freni che frenano troppo.
..........

Ti quoto ...prendiamo ad esempio le moto dotate di integral system ....hanno un servofreno elettrico micidiale, ma senza ABS temo che un servofreno di questo genere sia ingestibile!!!

Lo Zingaro
19-11-2013, 20:52
.......
Inoltre entra specialmente nelle frenatone di emergenza.. e con una moto pesante come la GS il trasferimento di carico è accentuato e si rischia seriamente di perdere l'avantreno.
Chi crede che la sua guida sia al di sopra perché è scrupoloso e attento e per questo non rischia sbaglia.. Io sono 20anni che vado in moto e non esco col coltello tra i denti..
........


Qui dentro abbiamo tutti moto pesanti ....la mia pesa 285 kg a vuoto più di un GS .....:):):)

Lo Zingaro
19-11-2013, 21:01
........
.....poi andare piano o forte cambia poco...ti stampi pure ai 60 orari e ti fai molto male se ad es. un bel cervo decide di attraversare la strada sbucando all'improvviso dalla foresta e tu sei su strada bagnata…..a me è' successo.....e' successo anche con tre errettisti che scrivono in questo post che una corriera ci ha invaso la ns. corsia in una curva cieca su strada umida....e anche li' ABS.....nn ti serve a frenare prima...ti serve a schivare e fermarti senza sdraiarti....

Stefano questo è un caso limite, raccontando anedotti ero in Marocco, strada in discesa e scivolosa, gomme tassellate una marocchina alla guida di una vecchia auto che proveniva in senso inverso decide di tagliarmi la strada per svoltare a sx, sbaglia l'ingresso e si blocca li guardandomi che facevo, provo a frenare (GS 1150 comprato nuovo volutamente senza ABS) e la ruota davanti si blocca, immediatamente rilascio la pressione sulla leva, ma mi rendo conto che gli spazi di frenata non ci sono lucidamente in una frazione di secondo decido per una sbandata controllata, freno finché posso e poi blocco il posteriore guidando la moto in una scivolata controllata, risultato qualche graffio al paracilindri e sulla testa del cilindro, stop, avessi avuto l'ABS la avrei presa in pieno storcendo la forcella e facendomi male io catapultato sulla macchina stessa ....esperienze ed anedotti opposti ma entrambi validi ....:):):)

1965bmwwww
19-11-2013, 21:11
Se gli spazi di frenata nn ci sono ABS o no ti stampi..mica fa' i miracoli ABS,,.perp tu devi toglierti dalla testa che ABS freni più corto...ti mantiene in piedi per schivare...ti lascia la direzionalita....e' quello l 'uso corretto.....magari schivavi la maledetta marocchina senza buttare per terra la MIA moto...;)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Lo Zingaro
20-11-2013, 00:35
........
....magari schivavi la maledetta marocchina senza buttare per terra la MIA moto...;)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Anno 2005 ero con il 1150 :lol::lol::lol: .....non c'era spazio per passare, andare in scivolata controllata è stata l'unica salvezza :):):)

Sgomma
20-11-2013, 06:25
Hai diritto a rimanere con le tue convinzioni..ci mancherebbe, ma se accetti un contraddittorio, ....la realtà è diversa!!

Se tu avessi trovato la strada bagnata o viscida o sporca o sconnessa proprio al momento della frenata...altro che sbandata controllata, saresti finito addosso all'auto (se è vero che non c'era spazio per passare) e se fosse stato un TIR sotto le sue ruote...con una velocità d'impatto ben maggiore rispetto a quella che avresti avuto dopo aver frenato sfruttando le capacità di un moderno impianto ABS!!

video che permettono di apprezzare le differenze tra ABS e NON, ce ne sono quanti se ne vuole...perché continuare ad ignorarli??

http://www.youtube.com/watch?v=dJ_UkAFW6cA

circa gli spazi di frenata ritenuti più corti senza ABS, diciamo che questo aspetto è fortemente influenzato dal grado di gripp offerto dall'asfalto, comunque con i moderni impianti ABS, chiunque può fare una frenata al massimo dell'efficienza, senza rischiare che la moto sbandi o addirittura si capovolga ...

guardate questo al punto 4.06..anche su asciutto ormai l'ABS è più efficace!

http://www.youtube.com/watch?v=WHSomYrdRy0

e se poi la frenata di emergenza capita in curva??..magari sul bagnato??...ci pensa BOSCH col nuovissimo MSC...

http://www.youtube.com/watch?v=2h9MVbkpLZQ



Ormai dubbi sull'utilità dell'ABS nell'utilizzo della moto su strada ...dovrebbero non essercene più...;)

Lo Zingaro
20-11-2013, 07:33
Hai diritto a rimanere con le tue convinzioni..ci mancherebbe, ma se accetti un contraddittorio, ....la realtà è diversa!!

.......

Se asserisci che la realtà è la tua non vi è dialogo/contraddittorio perché tu unico ti ritieni depositario della realtà .....a me i dubbi rimangono (anzi le mie certezze) e preferisco le moto senza ABS gusto e paranoie personali? Sarà ....io non dico che è così per tutti, ma io preferisco ridurre la mia velocità, preferisco tenermi più lontano dalle auto, preferisco rimanere indietro nelle uscite fra amici perché entrò in curva più lento avendo iniziato a frenar prima ma preferisco affidarmi alla mia sensibilità ed esperienza dei 35 anni di guida e molti dei quali in moto .....diversamente sulle macchine lo considero indispensabile per un comportamento dinamico completamente diverso ......de gustibus e scusami Sgomma siccome mi piace il contraddittorio non parlo di realtà ma di mia convinzione e di verità secondo me .....

Lo Zingaro
20-11-2013, 07:47
Sgomma io credo semplicemente che noi abbiamo modi di concepire la moto diversi in particolare dal punto di vista tecnico, a te piace l'evoluzione e il trionfo dell'elettronica a me piace il controllo sulla moto ....ricordo anni fa le nostre "discussioni" o "contraddittori" come preferisci sulla superiorità dei Kappa frontemarcia tu ed io su quelli a sogliola (all'epoca avevi il K 1200 GT frontemarcia tu ed io K 1200 GT a sogliola) .....io vendetti il mio GT per l'ABS che non mi piaceva proprio, per anni sono rimasto con un GS 100 Parigi Dakar come unica moto (altro che ABS ed elettronica) ....ad oggi tu hai un K 1600 di cui sostieni la superiorità assoluta ed io dopo aver venduto il Parigi Dakar (per motivi personali e non per motivi tecnici) ho ricomprato una moto a sogliola, il K 1200 RS ......come vedi nel tempo io continuo a rimanere ancorato ad un certo modo di moto molto tradizionali, mentre tu avanti con moto ultramoderne ......modi di concepire diversi della moto, personalmente una sola moto ho comprato nuova ed è stato il GS 1150 e l'ho voluto ordinato ed atteso volutamente senza ABS, in 4 anni ci feci 80.000 km, non ho mai rimpianto la mia scelta anzi l'episodio marocchino mi ha fatto diventar sostenitore del non ABS ....:):):)

P.S.
Per sapere se ci passavo o no con ABS dovevi esser li, ed io ti dico che non ci passavo ....devi fidarti tu non c'eri ed io un minimo di esperienza in 35 anni l'ho maturata .....che poi l'ABS vada bene per l'80% dei motociclisti è un'altro discorso .....

Sgomma
20-11-2013, 09:33
Se asserisci che la realtà è la tua non vi è dialogo/contraddittorio perché tu unico ti ritieni depositario della realtà .....

Zingaro...credo che tu stia volutamente forzando la dialettica...


mia o tua può essere una opinione, magari la mia diversa dalla tua, ma quando parlo di "realtà" mi riferisco a elementi obiettivi circa le capacità di un moderno ABS che, anche per chi ha una moto senza ABS, possono essere facilmente osservate tramite i filmati che ho postato o altri...

Da questi filmati risulta ben evidente che in condizioni di scarsa aderenza (non solo su bagnato) l'ABS consente spazi di frenata più brevi e consente di non perdere il controllo del mezzo quando si blocca la ruota anteriore.
Per questo parlo di realtà, che non è la mia o la tua, ma quella che tutti possono vedere tramite i filmati...parlo di "realtà" perché i vantaggi dinamici di una moto in frenata quando fornita di ABS, sono ormai elementi verificabili, misurabili e quindi obiettivabili.


Quanto alla tua preferenza per le moto senza ABS, è un fatto di scelta personale, ma che nella discussione mi sembra che non fosse proprio l'oggetto del raffronto...!!Non si discuteva mica se tu dovessi comprare moto con o senza ABS..!



un'ultima cosa:

...
Per sapere se ci passavo o no con ABS dovevi esser li, ed io ti dico che non ci passavo ....devi fidarti tu non c'eri ed io un minimo di esperienza in 35 anni l'ho maturata .........

Scusa..mi fai vedere dove avrei scritto che con l'ABS ci saresti passato??'...;)

Lo Zingaro
20-11-2013, 10:02
Il non ho detto che la frenata con ABS sia migliore, ma semplicemente che io non mi fido dell'ABS su una moto, ho anche detto e scritto che hanno raggiunto livelli di buone prestazioni realmente migliorative in ogni circostanza solo con le moto (in casa BMW) dal periodo di integral system in avanti, come affidabilità forse solo sugli ultimi ......se il 70% delle moto esce dalle case ancora senza ABS qualcosa vorrà pur dire .....in casa BMW il 70% e più ha l'ABS ed è vero, ma per tutti gli altri non è così, o sono tutti incompetenti o forse non è così indispensabile ed affidabile ancora ......

Per concludere, poi ognuno rimane della propria opinione ci mancherebbe, io ricordo il periodo in cui la Mercedes uscì con la Classe A e poi la dovette ritirare urgentemente perché si ribaltavano, risolsero con un sistema elettronico sul controllo della sbandata, oggi quel sistema è presente su tutte le auto e la Classe A fu un successo, tuttavia io mai ho avuto una Classe A terrorizzato dall'avere una macchina che dinamicamente sbagliata ed ha la sua sicurezza affidata ad un controllo elettronico, parimenti sono preoccupato dal guidare una moto che come quote ciclistiche potrebbe esser pure sbagliata, ma con i sistemi elettronici la mandano da Dio, e se si rompono? Io ho la mia vita affidata a microchip? Su un'auto ho 4 ruote, una carrozzeria, airbag, cinture di sicurezza, ecc ....su una moto no!!! Scusate ma il controllo elettronico che toglie il controllo a me è che mi fa guidare una moto potenzialmente anche sbagliata e che io non me ne posso accorgere perché elettronicamente assistita mi manda ai matti, se una moto ha un buon telaio ed una buona ciclistica con impiantistica di livello e si usa con il cervello non ha bisogno di elettronica per essere una moto sicura

Wotan
20-11-2013, 10:08
Ho avuto una Classe A prima serie e ti posso assicurare che non è dinamicamente sbagliata, anzi, ha una tenuta di strada e una stabilità irreprensibili e superiori alla media, grazie anche al molleggio piuttosto rigido (irrigidito dopo il test alce).
L'ESP fu montato per motivi di marketing e non certo perché senza di esso l'auto si sarebbe rovesciata.

Lo Zingaro
20-11-2013, 10:09
Zingaro...credo che tu stia volutamente forzando la dialettica...



Se penso questo prova rileggere queste tue frasi ......

........ se accetti un contraddittorio, ....la realtà è diversa!!

..........

Ormai dubbi sull'utilità dell'ABS nell'utilizzo della moto su strada ...dovrebbero non essercene più...;)

Scusami ma con affetto ti dico che il tuo sostenere delle opinioni diverse è sempre un po' assolutista, nella tua dialettica hai sempre messo un qualcosa della serie è come dico io punto ....beh credo sia più corretto esprimersi lasciando maggiori spazi dialettici e non asserire è come dico io poi tu fa come vuoi ma sbagli ....più corretto è dire sbagli per me .....

Lo dico in amicizia e senza polemica, ma non sopporto chi si sente o dimostra di sentirsi depositario della realtà assoluta (poi sono certo che il tuo è solo errore dialettico e nella relata sarai la persona più democratica del mondo.....) :):):) )

Lo Zingaro
20-11-2013, 10:12
Ho avuto una Classe A prima serie e ti posso assicurare che non è dinamicamente sbagliata, anzi, ha una tenuta di strada e una stabilità irreprensibili e superiori alla media, grazie anche al molleggio piuttosto rigido (irrigidito dopo il test alce).
L'ESP fu montato per motivi di marketing e non certo perché senza di esso l'auto si sarebbe rovesciata.

Ti credo, ma ricordo esattamente il contrario ....lo lessi su quattroruote .....probabilmente cambiarono il molleggio e montarono ESP .....per marketing .....chissà senza ESP come sarebbe andata in tante occasioni ......che i primi modelli so rovesciarono è un dato di fatto e che le richiamarono tutte anche .....

Wotan
20-11-2013, 10:16
Come ho scritto sopra, dopo il test alce Mercedes cambiò il molleggio e installò l'ESP di serie.
Il solo cambio di molleggio ottenne il risultato, l'ESP fu marketing.
Con la mia A190 feci oltre 100.000 km e mai neanche una volta causai l'intervento dell'ESP, salvo i casi in cui decisi deliberatamente di provocarlo, e anche così ce ne voleva!

Sgomma
20-11-2013, 10:24
.........se il 70% delle moto esce dalle case ancora senza ABS qualcosa vorrà pur dire .....in casa BMW il 70% e più ha l'ABS ed è vero, ma per tutti gli altri non è così, o sono tutti incompetenti o forse non è così indispensabile ed affidabile ancora ......


Bhè...Dal fatto che molti costruttori non forniscano ancora le loro moto con ABS, farne discendere e dedurre che l'ABS non sia "così indispensabile ed affidabile"..è un po' una forzatura..magari è questione di costi, o di esperienza industriale maturata ecc.

.... Scusate ma il controllo elettronico che toglie il controllo a me è che mi fa guidare una moto potenzialmente anche sbagliata e che io non me ne posso accorgere perché elettronicamente assistita mi manda ai matti, se una moto ha un buon telaio ed una buona ciclistica con impiantistica di livello e si usa con il cervello non ha bisogno di elettronica per essere una moto sicura

Ecco qui risiede, credo, la maggiore diversità nelle nostre opinioni..!!

A mio avviso i dispositivi elettronici non tolgono il controllo al guidatore, e nemmeno (aggiungo io) il piacere di guida, intervengono e subentrano invece nei casi usciti ormai fuori dal controllo del pilota..
Una persona esperta ed attenta nella guida, magari non vede mai l'attivazione di tali sistemi, ma questo non significa che la moto dotata di ABS sia meno sicura!!

A mio avviso anche una moto con una ottima ciclistica, può risultare più sicura se dotata di ausili elettronici, specialmente con le potenze di oggi non infrequentemente simili o superiori ai 130 cv... ;);)

Lo Zingaro
20-11-2013, 10:26
.........

e se poi la frenata di emergenza capita in curva??..magari sul bagnato??...ci pensa BOSCH col nuovissimo MSC...
..........

Ecco questo è l'esatto approccio che a me non piace e che è caratteristico di molti motociclisti ....tanto ci pensa l'ABS .....tanto ci pensa l'ESP .....io personalmente affronto ogni curva con il pensiero e la paura di trovare qualcosa al centro della curva che mi costringa alla frenata di emergenza ......quindi mi tengo i miei margini per frenare in sicurezza in base alla mia capacità ed alla moto che sto guidando .....pensi veramente che in 35 anni nessuno mi ha mai tagliato la strada??? Pensi che non ho mai fatto una frenata di emergenza in curva??? Pensi che non mi è mai capitato di arrivare al bloccaggio della ruota anteriore??? Eppure mai la moto si è scomposta, mai ho tamponato, mai sono caduto per questo ......forse sarà stato il tanto Enduro con mono e bic che mi ha insegnato il controllo si fondi a scarsa aderenza, forse sarà che tante volte in Off ho sentito la ruota anteriore bloccarsi ed ho imparato come riflesso incondizionato a mollare subito e rimpinzare in una frazione di secondo, sarà che sarò un termine, sarà quel che vuoi ma questo panic stop da attaccarmi ai freni in maniera convulsa non mi è mai successo ......invece riconosco all'integral system il grosso vantaggio di aumentare enormemente la potenza di frenata su una moto pesante che con passeggero e bagagli diventa più difficile da frenare e con quel servofreno elettrico poi serve per forza un ABS perché è molto più difficile da modulare :)

Wotan
20-11-2013, 10:28
Di sicuro l'esperienza in off è un'aiuto enorme per valutare l'aderenza e abituarsi alla sensibilità sui comandi.

Lo Zingaro
20-11-2013, 10:30
Bhè...Dal fatto che molti costruttori non forniscano ancora le loro moto con ABS, farne discendere e dedurre che l'ABS non sia "così indispensabile ed affidabile"..è un po' una forzatura..magari è questione di costi, o di esperienza industriale maturata ecc.




Beh dai dire che Honda o Yamaha non abbiano esperienza industriale .......:):):)

Wotan
20-11-2013, 10:33
Se hai fatto moto per cento anni non significa necessariamente che tu sappia fare ABS.

Lo Zingaro
20-11-2013, 10:36
.......
Ecco qui risiede, credo, la maggiore diversità nelle nostre opinioni..!!

A mio avviso i dispositivi elettronici non tolgono il controllo al guidatore, e nemmeno (aggiungo io) il piacere di guida, intervengono e subentrano invece nei casi usciti ormai fuori dal controllo del pilota..
Una persona esperta ed attenta nella guida, magari non vede mai l'attivazione di tali sistemi, ma questo non significa che la moto dotata di ABS sia meno sicura!!

A mio avviso anche una moto con una ottima ciclistica, può risultare più sicura se dotata di ausili elettronici, specialmente con le potenze di oggi non infrequentemente simili o superiori ai 130 cv... ;);)

Ti quoto integralmente in questo pezzo .....sia sul perché della diversità di opinioni che per il fatto che possa esser più sicura una moto come la mia da 130 CV con un ABS anche se alla mia ......comunque il problema è che troppa gente guida in una certa maniera proprio affidandosi al sistema elettronico .....:mad: .....hai mai pensato se proprio in quella curva con frenata di emergenza ed asfalto a scarsa aderenza l'ABS smettesse di funzionare? O avesse un momento di impallamento? Non credo sia mai successo e mai succederà probabilmente ma .....il pensiero che possa succedere mi blocca .....

Sgomma
20-11-2013, 10:36
Ecco questo è l'esatto approccio che a me non piace e che è caratteristico di molti motociclisti ....tanto ci pensa l'ABS .....tanto ci pensa l'ESP .....io personalmente affronto ogni curva con il pensiero e la paura di trovare qualcosa al centro della curva che mi costringa alla frenata di emergenza ......quindi mi tengo i miei margini per frenare in sicurezza in base alla mia capacità ed alla moto che sto guidando ...:)

E' esattamente quello che faccio anch'io e credo tantissimi motociclisti di buon senso...
..quanto al fatto che molti motociclisti si diano alla guida spericolata all'insegna di "tanto ci pensa Santo ABS" prendendosi più rischi...non ho dati obiettivi, ma mi sembra piuttosto improbabile..!!;)..insomma se così fosse ne sarei sorpreso e ti darei anche ragione!!

Lo Zingaro
20-11-2013, 10:39
Di sicuro l'esperienza in off è un'aiuto enorme per valutare l'aderenza e abituarsi alla sensibilità sui comandi.

Vero, in particolare le uscite con il GS 1150 e la buon'anima di Piero della Santa mi ha insegnato tanto .....poi il fatto di essere un termine mi aiuta ......

Lo Zingaro
20-11-2013, 10:42
Se hai fatto moto per cento anni non significa necessariamente che tu sappia fare ABS.

Verissimo Claudio, ma .....pensare che la Honda ....la più grande casa motociclistica al mondo non abbia non possa sviluppare un sistema ABS al top se lo volesse mi sembra una bestemmia .....che poi alla fine neanche la Honda lo fa, ma c'è BOSCH e tutte le altre case specializzate .....quindi se Honda o Yamaha volessero montarlo sull'intera produzione ......:)

Lo Zingaro
20-11-2013, 10:47
.........
..quanto al fatto che molti motociclisti si diano alla guida spericolata all'insegna di "tanto ci pensa Santo ABS" prendendosi più rischi...non ho dati obiettivi, ma mi sembra piuttosto improbabile..!!;)..insomma se così fosse ne sarei sorpreso e ti darei anche ragione!!

Ti quoto .....anche io non ho dati oggettivi, ma .....giro per Roma tutti i giorni e vedo alcuni come guidano, o io sono incapace o loro si affidano ai sistemi elettronici in maniera cieca e totale .....ti ho riportato l'esempio di ieri quello che con il GS proprio alle mura vaticane, non sarà stato a meno di 100/110 km/h con asfalto viscido in pieno centro di Roma ......:)

Wotan
20-11-2013, 11:15
Ivan, con la Honda però mi caschi male, è proprio la Casa che ha sviluppato sistemi frenanti e ABS propri e diversi da tutti gli altri, e dopo BMW è la casa che ci lavora da più tempo e adesso tende a offrirlo di serie su praticamente tutta la gamma, scooter compresi.

Lo Zingaro
20-11-2013, 11:28
Vero Claudio ora e solo ora si sono decisi a proporlo quasi di serie e perché ora (come più volte ho scritto) per me questi sistemi hanno raggiunto un buon livello .....anche Yamaha segue seppur più lentamente eppure entrambe sono colossi che se avessero voluto avrebbero potuto farlo ben prima e forse anche meglio di mamma BMW, ma non lo hanno fatto .... Perché? Forse proprio perché solo ora la tecnologia è riuscita a sviluppare sw e hw ottimizzati veramente bene e con un'affidabilità elevata ....a BMW il merito di averci creduto per prima e di aver aperto la strada ....anche se .....

rudel
20-11-2013, 11:35
Hai diritto a rimanere con le tue convinzioni..ci mancherebbe, ma se accetti un contraddittorio, ....la realtà è diversa!!

Se tu avessi trovato la strada bagnata o viscida o sporca o sconnessa proprio al momento della frenata...altro che sbandata controllata, saresti finito addosso all'auto (se è vero che non c'era spazio per passare) e se fosse stato un TIR sotto le sue ruote...con una velocità d'impatto ben maggiore rispetto a quella che avresti avuto dopo aver frenato sfruttando le capacità di un moderno impianto ABS!!



Continua a pensarla come credi. Su certe moto l' abs non ci va e io quelle guido. Sono 30 anni che vado in moto e so come comportarmi nelle emergenze. La frenata in curva col posteriore era controllata cioè voluta per testare la moto in situazioni più o meno critiche. Ti garantisco che è molto utile, basta solo non avere paura di cadere. Quella è una curva che conosco bene, si derapa pure con terreno perfettamente asciutto. Come ho già detto non sono contrario al abs per principio. Mi interessa molto il KTM 1290 SDR e su quello l'abs lo vorrei.
Su un XJR no. A volte tiro il gas in curve lunghe con fondo lievemente umido...mi piace sentire la moto derapare...oppure curvare in stile motard....non so, ma non credo che con abs e controllo di trazione si possa fare. Ad ogni modo, lo avrai capito, parlo di una concezione di guida che è diversa dalla tua...si può guidare in sicurezza in ogni modo, basta seperlo fare.
Io l'abs e il ct ce l'ho sulla macchina....in 4 anni che ho questa Jeep è entrato in funzione 1 volta e perché ho voluto vedere come andava. Vado spesso sulla neve e non mi è mai servito....capisco che fai fatica a capirlo, ma la frenata dipende molto da come guidi e sai dosare il freno. Certo per saperlo si deve essere caduti per terra qualche volta, ma si sa...il mare calmo non ha mai fatto dei buoni marinai.

capirobi
20-11-2013, 11:37
Dove abito io per accedere alla strada principale, è necessario fare una discesella con un 5% di pendenza, forse qualcosa in più. Due anni fa la discesa era innevata. Ero con l'autovettura e non avevo gli pneumatici termici e mi sono avventurato ugualmente. Dovevo andare a lavorare. Tutto bene fino ad un certo punto, quando la macchina inizia a scivolare. Ho schiacciato il pedale del freno con tutta la forza che avevo, ma la macchina non ha frenato di un metro, continuando a scivolare, con il pedale che pulsava a mille, fino a che son passato fuori in strada passando in mezzo a due autovetture che transitavano sulla strada principale, fermandomi dall'altro lato della strada con il bus del gnao stretto stretto. Fortunatamente niente danni.

Ora le domande (non polemica) sono: sono stato io a non fare funzionare l'ABS oppure nelle condizioni sopra descritte l'ABS non serve ad una beata fava?

E se fossi stato in moto piuttosto che in autovettura, sarebbe cambiato qualcosa?

pippo68
20-11-2013, 11:40
Io ho il vfr con la frenata combinata e l'rt1100 con l'abs.............

Mi sento più sicuro con il vfr, che frena bene e riesco a modulare meglio la frenata....quasi millimetricamente.....

Con l'rt viceversa mi è entrato in funzione l'abs in frenata prendendo un buco....allungando a dismisura la frenata...........

Wotan
20-11-2013, 11:47
Ora la domanda (non polemica) è: sono stato io a non fare funzionare l'ABS oppure nelle condizioni sopra descritte l'ABS non serve ad una beata fava?Con l'ABS avresti bloccato le 4 ruote e saresti arrivato più o meno nello stesso punto. Quando l'aderenza non c'è, l'ABS non la inventa di sicuro.

Lo Zingaro
20-11-2013, 11:55
Scusate ma non posso fare a meno di riportare qui un intervento trovato su un'altro post ....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7758178&postcount=47

Lo faccio perché Yoghy ha spiegato benissimo anche a me ciò che io sentivo d'istinto, ovvero io ho lo stesso suo ABS biologico solo che non sapevo spiegarlo così bene ....questo credo faccia chiarezza sul mio pensiero e perché io mi senta più tranquillo a guidare senza ABS ed altre diavolerie elettroniche che non con ABS

capirobi
20-11-2013, 11:55
Quindi avere o meno l'ABS non fa differenza se freno a 130 orari su strada bagnata con sopra gasolio, visto che l'aderenza dovrebbe essere come su strada innevata?

Lo Zingaro
20-11-2013, 12:05
Capirobi a me successe la stessa cosa con una macchina con ABS (un 320 Touring e scendevo da Andalo verso Trento e l'imbocco dell'autostrada) una paura per tutta la discesa, la macchina si traversò ed io mi rendevo conto di non aver alcun controllo, anzi in quel momento mi resi conto che l'ABS mi stava allungando la frenata e non mi ha assolutamente aiutato a tenere l'auto dritta che si mise di traverso ....per fortuna andavo così piano che mi si fermò in relativo poco spazio e senza danni ma con le ginocchia che tremavano .....continuai il resto della discesa con tanto freno motore e pochissimi freni, quel poco usai i freni come se non avessi l'ABS frenando a piccoli colpetti .....ho finito la discesa (svariati km) senza ulteriori paure e prendendo i i complimenti di chi era in macchina con me :lol: .....unica auto senza catene e senza gomme invernali .....

Wotan
20-11-2013, 12:22
Quindi avere o meno l'ABS non fa differenza se freno a 130 orari su strada bagnata con sopra gasolio, visto che l'aderenza dovrebbe essere come su strada innevata?Come spazi di frenata dipende, se sei davvero bravo a volte l'ABS puoi anche batterlo leggermente.
La differenza fondamentale non è negli spazi di frenata, ma è nel fatto che, in rettilineo, con l'ABS non cadi mai. E scusa se è poco.

Il Maiale
20-11-2013, 12:49
Tanto tra poco lo avranno tutte....fine dei discorsi :)

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

zangi
20-11-2013, 12:55
Uns cosa in meno da controllare in caso d'urgenza.
se la ruota tende a bloccarsi, e lo sterzo chiude, ci si concentra a rimanere in piedi, non si rimane concentrati sull'ostacolo.
Mentre abs non bloccando, non crea urgenza di stabilità, ci lascia valutare uno spazio di fuga.

rudel
20-11-2013, 13:05
Scusate ma non posso fare a meno di riportare qui un intervento trovato su un'altro post ....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7758178&postcount=47

Lo faccio perché Yoghy ha spiegato benissimo anche a me ciò che io sentivo d'istinto, ovvero io ho lo stesso suo ABS biologico solo che non sapevo spiegarlo così bene ....questo credo faccia chiarezza sul mio pensiero e perché io mi senta più tranquillo a guidare senza ABS ed altre diavolerie elettroniche che non con ABS

Ottimo. Questo intervento credo che sia illuminante nello spiegare le sensazioni di chi va senza abs...quello che condivido ed è molto importante, è fare delle prove per vedere la reazione della moto sul fondo stradale e tendere ad evitare l'ostacolo più che frenare o comunque acquisire la manualità automatica a non stringere mai il freno oltre il limite di sicurezza anche in casi estremi.

1965bmwwww
25-11-2013, 18:26
Uns cosa in meno da controllare in caso d'urgenza.
se la ruota tende a bloccarsi, e lo sterzo chiude, ci si concentra a rimanere in piedi, non si rimane concentrati sull'ostacolo.
Mentre abs non bloccando, non crea urgenza di stabilità, ci lascia valutare uno spazio di fuga.

Quoto il zangi + 10 ruote foniche


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free