Entra

Visualizza la versione completa : Quale paramotore per R1200GS 2009?


zuzzurro
14-11-2013, 22:58
Salve tra poco avrò per le mani la mia prima GS.
Per non fare subito danni vorrei come primo accessorio prendere un paramotore.
Ho visto che c'è parecchia scelta dagli originali e costosissimi BMW a GIVI, Touratech, SW-Motech, a Puig, a marche sconosciute.

Visto il costo che sosterrò per l'acquisto e considerato che ho pressoché prosciugato il mio conto vorrei prender un buon prodotto con un budget max di 200 euro.

Guardando un po' in giro mi sembrano abbiano una buona qualità e un prezzo accettabile quelli della SW-Motech.

Cosa ne dite?

Boxer Born
14-11-2013, 23:02
Se ne è parlato già tantissimo ( clicca "cerca" in alto a destra e scivi paramotore).
Comunque io ti consiglio Hepco e Becker. ;)

andrea.g1972
14-11-2013, 23:37
Ciao zuzzurro......

.....siamo proprio in sintonia io e te, lo sto cercando anche io.....
...dalle mie ricerche credo il migliore sia l'originale e comunque uno in acciaio e NON in ferro verniciato, occhio anche ad alcune marche che hanno la conformazione per la quale il telelever è molto vicino, per essere più esplicito, l'originale e anche altri hanno una piegatura nella parte che si installa sotto al telelever, questo è importante perché NON si rischia che con forcella estesa al massimo il telelever batta sul paramotore....ciao

italianceramic
14-11-2013, 23:48
Touratech neri + paraserbatoio.

zuzzurro
15-11-2013, 00:00
Ho visto i Touratech, ma mi sembrano più efficienti gli SW-Motech in quanto riparano la testata anche dal basso.. per entrambi il prezzo è intorno ai 200 euro.
I paramotore BMW è vero che sono in acciaio ma costano 330 euro!
Poi ci sarebbero da aggiungere i parateste... altri 150 euro!

Non ho invece capito se i paracarena da abbinare ai paracilindri abbiano solo una funzione estetica (fanno assomigliare la versione std alla Adventure) oppure servano davvero in caso di caduta

zuzzurro
15-11-2013, 00:42
Ciao Andrea... c'è proprio feeling!!!
Personalmente mi sembrano esagerati 330 euro per la versione originale BMW in acciaio... devono proteggere in caso di scivolata non di salto dal trampolino di Cortina!

Teo Gs
15-11-2013, 10:45
....tieni d'occhio il mercatino che ne girano....;) !!!

ggiumento
15-11-2013, 14:12
Ciao ti posso consigliare il paramotore che ho montato io, protezione testate e pance. Io ho messo anche le piastre forate con scritta Gs. Ti passo il numero del mio contatto se vuoi?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Paperboy
15-11-2013, 14:54
Secondo me gli accessori originali sono sempre i più belli rispetto a quelli after market, ma costano cari, in più ti toccherebbe abbinare sia il paramotore che i paracilindri......con un esborso di parecchi eurozzi. Se guardi nel mercatino, troverai quello che cerchi a prezzi convenienti. ;)
Altrimenti, una valida alternativa potrebbe essere il paramotore della Touratech; con un solo oggetto ti salva motore e cilindri. ;)

ggiumento
15-11-2013, 16:23
Il mio è della Bikerfactory ed è bellissimo compreso piastre


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

tonigno
15-11-2013, 16:32
Emh ..... passando di qui per caso ho notato questo tread.
Il mio personale consiglio è Hepco e Becker.
L'ho avuto su tutte e due le GS std e va benissimo ...
... Ora che son passato alla C.T. il mio è smontato in garage ....

..... in attesa di un compratore ....
Se ti dovesse interessare mandami un MP.

PS. è di colore nero!!
:):)

zuzzurro
15-11-2013, 21:55
Dal poco che si può capire dalle immagini l'originale BMW è in acciaio inox e ha anche una barra di protezione del coperchio delle valvole che passa proprio sui coperchi.
A prima vista sembra che in questo modo non servano le placche di protezione dei coprivalvole... anche perché sembra proprio che non ci sia nemmeno lo spazio per montarli.
http://eurosolution.com/temp/paracilindri_bmw.jpg

Se si pensa che le protezioni coprivalvole costano almeno 150 euro... significa che per 330 euro è un ottima soluzione.

In alternativa sempre in acciaio inox c'è il Touratech ma la barra di protezione dei coprivalvole è sottile e non li protegge integralmente in quanto è obliqua.... infatti in tutte le foto montano sempre le placche in alluminio sui coprivalvole che costano 150 euro quindi... 271 + 150 = 421! Non conviene

Correggetemi se sbaglio...

robiledda
15-11-2013, 22:14
Si ti correggo, quello della foto e' del GS H2O quello del 2004/2012 non ha la barra sotto i cilindri e ti obbliga a montare i parateste.
Quello della Touratech e' sicuramente il più bello ( inox) e funzionale con la barra sotto i cilindri.
Gli altri in acciaio (ferro) verniciato hanno la barra sotto i cilindri, sono più protettivi dell'originale e hanno il vantaggio che essendo verniciati possono essere facilmente ripristinati in caso di caduta o si può facilmente cambiare il colore.

zuzzurro
15-11-2013, 22:42
Il Touratech, non mi convince moltissimo la barra di protezione dei coprivalvole, è più sottile di quella principale ed è obliqua... infatti come si vede nella foto loro montano anche i coprivalvole... soluzione comunque costosissima.

http://eurosolution.com/temp/paracilindri_touratech.jpg

zuzzurro
15-11-2013, 23:05
A questo punto rivaluto la soluzione SW-Motech (175 euro)

http://files.bs-motoparts.eu/images/sw-motech/sturzbuegel/sbl.07.562.100.jpg


Oppure questo analogo della Motorbikecomponents (181 euro)

http://eurosolution.com/temp/paracilindri_motorbikecomponents.jpg


O anche Hepco & Becker a (184 euro)

http://www.motorcycleinfo.co.uk/resources/6795/assets/images/FAQs/engine_bars/hepco_becker_engine_bars.jpg



oppure il set completo SW_Motec a 355 euro

http://eurosolution.com/temp/set_completo_sw-motech.jpg

robiledda
16-11-2013, 00:29
I primi due sono gli stessi e come quello H&B hanno il vantaggio di poter aggiungere un domani anche il paraserbatoio, che non è male considerando che di inverno ripara le gambe dal freddo montando le borse (vedi Wunderlich).
I parateste della Touratech sono montati sulla foto perché devono far vedere tutti i loro accessori, ma il paramotore e' di per se molto protettivo e (imho) molto bello, nota bene a che altezza delle teste e' posizionata la barra inclinata.
Io monto sia l'originale BMW sia
H&B (o Wunderlich) con il paraserbatoio però riconosco che il Touratech e' il migliore ... sempre imho.

zuzzurro
16-11-2013, 00:40
Il Touratech costa circa 100 euro in più di Sw-motech / B&H / Wunderlich... va bene che è in acciaio ma la barra inclinata mi sembra solo leggermente più protettiva della barra orizzontale degli altri... non so se sarà sufficiente in caso di caduta.
Temo che in ogni caso sia prudente montare una protezione (anche in plastica) delle teste delle valvole

La soluzione completa di SW-Motec a 355 euro mi sembra più protettiva in ogni caso.

andrea.g1972
16-11-2013, 00:44
Il motech lo avevo nel 1150.

pregi: 1
più protettivo dell'originale sulla standard in quanto era top adv con barre orizzontali sui cilindri......basta

difetti: 3
il colore è brutto (secondo me) niente di vicino al color acciaio o alluminio.
pesa un quintale
la verniciatura si scrosta in caso di caduta.


ciao

zuzzurro
16-11-2013, 00:48
Hai ragione il colore dalle foto non sembra argento, in ogni caso lo prenderei nero, si può ritoccare facilmente con un pennello o una bomboletta spray in 5 minuti senza che si notino differenze di colore.
Ho fatto l'operazione un paio di volte in passato con i tubolari della GIVI.

Quelli in acciaio inox, se si graffiano si vedranno a vita, non li puoi ritoccare, ne li puoi verniciare.

Tu che orientamento stai prendendo?

andrea.g1972
16-11-2013, 00:54
Boh....ho messo un annuncio sul mercatino ma sono settimane che nessuno propone niente.

Mi piace più il nero che nel nostro boxer sta meglio dell'argento, se lo rendo verniciato lo prendo nero, se mi capita un affare con l'originale.....

...se invece decido di spendere poco prendo il Puig Nero a poco più di 100 euro sulla baia o il bivi, sempre nero....

abbiamo tutto l'inverno per cercare accessori quindi prendiamocela comoda.....ciao

icochicco
16-11-2013, 01:14
[QUOTE=zuzzurro;7750714]Il Touratech, non mi convince moltissimo la barra di protezione dei coprivalvole, è più sottile di quella principale ed è obliqua...


Niente di più sbagliato, il touratech e' un gran paramotore, mi ha salvato già tre volte i cilindri da cadute laterali.
La parte anteriore sporge parecchio rispetto ai cilindri quindi le teste non riescono a toccare l'asfalto.
La struttura e' studiata per evitare pericolose forze sul blocco motore evitando così la rottura dei carter ben più costosi comunque delle teste in magnesio.
Un paramotore poi non può essere più bello dei cilindri nudi spero ne conveniate, deve però fare il suo lavoro e bene.
Ho anche i paracarena ma li ho tolti solo per un fatto estetico, anche loro sono ben robusti.

Ciao

zuzzurro
16-11-2013, 10:32
Grazie delle precisazioni icochicco.
Effettivamente come avevo già detto dalle foto dei cataloghi è difficile valutare la qualità/solidità dei prodotti e le distanze di protezione dai cilindri.

Solo chi li ha o li ha visti di persona riesce a effettuare una reale valutazione.
Il massimo ovviamente sarebbe la valutazione di qualcuno che ha avuto l'opportunità di provarli e ha fatto i dovuti confronti.

Direi che a parte i Touratech, che sono in acciaio inox e hanno la barra di protezione testate obliqua, gli altri più o meno si equivalgono come materiali e forme... ma questo non basta per giustificare il fatto che costano 100 euro in più.

Se poi tu dici che la barra obliqua protegge efficacemente le teste o che la struttura di fissaggio è fatta in modo specifico per non far danni al carter (ma anche altri lo dicono) o che la qualità dei materiali è di livello superiore... allora è un altro discorso.

Chi ha montato i Touratech o ha avuto modo di confrontarli con altre soluzioni dia la sua valutazione sul perché vale la pena spendere 100 euro in più...

fastmirko
16-11-2013, 19:14
Qualunque sia la tua scelta prendi un paramotore che lasci al meccanico la possibilità di lavorare sulle testate del motore senza doverlo smontare.

robiledda
16-11-2013, 19:59
qui puoi vedere come rimettere a nuovo un paramotore verniciato, o rifarlo di un altro colore, questo è un H&B che avevo preso usato sul mecatino tanti anni fa e che ho usato per tanti anni e che fra poco rimonterò

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399004

e se si vuole sapere qualcosa in più sul Touratech:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=178912&highlight=paramotore+touratech

Tommone
17-11-2013, 10:46
Io ho avuto sul primo GS il paramotore originale ... e non para na mazza !

Successivamente ho montato i Touratech e confermo che sono ben protettivi, a seguito di una scivolata sul ghiaccio la moto è partita sul fianco sx ed il motore nn si è neppure sporcato.

Il paramotore ha fatto il suo lavoro, successivamente l'ho fatto leggermente raddrizzare perchè nel colpo iniziale si è deformato, come deve fare per attutire e proteggere.

E' materiale tosto, non si raddrizza a mano ! Io li straconsiglio, sono i 100 € spesi in più meglio spesi credetemi, risparmiate su altre minchiate ;)

dannigas
17-11-2013, 11:13
Io ho montato il SW-Motech che è sul catalogo delle bikerfactory. a me sembra ben fatto e abbastanza avvolgente e protettivo. poi come e dove scarica le forze in caso di cadute non lo so e francamente spero di non scoprirlo mai.
In effetti il colore non è il massimo, anche se devo dire che fatto l'occhio non è che ci stia nemmeno così male. Anzi, finisci col notarlo meno. diciamo che si mimetizza. Forse tornassi indietro lo prenderei comunque nero, ma essendo verniciato si può sempre provvedere da soli a cambiare il colore.
A me è parso un buon compromesso qualità prezzo. ho anche i parateste della Touratech, spero quindi che il tutto alla fine sia sufficientemente protetto. poi, che vi devo dire, se è sfiga è sfiga e se deve succedere...

zuzzurro
19-11-2013, 14:42
Ebbene sì siamo agli sgoccioli... venerdì vado a ritirare la GS :lol:

Mi rimane sempre il dubbio del paracilindri :confused:

Vorrei seguire il consiglio di molti amici qui nel forum e prendere il Touratech in acciaio inox che effettivamente per 100 euro in più offre maggiore protezione in caso di scivolata in marcia.

A questo punto non mi resta che scegliere tra il modello colore inox o quello inox verniciato di nero.

Dal punto di vista estetico è quasi indifferente perché essendo la mia moto color ostra grey stanno bene entrambi... anche se devo ammettere che il color inox è più bello e assomiglia molto al colore alluminio del telaio.

Dal punto di vista pratico è vero che in caso di caduta la versione inox non si scrosta ... ma è anche vero che se si graffia i segni non vanno più via! :sad2: mentre nella versione nera puoi sempre ritoccare con un pennellino oppure riverniciare in pochi minuti.

Cosa fare???
Voi come lo avete preso nero o inox?

Paperboy
19-11-2013, 16:42
Vai di Inox che si abbina meglio al telaio.........e spera di non doverlo ritoccare, perché vorrebbe dire che sei caduto. ;)

robiledda
20-11-2013, 20:40
Dal punto di vista pratico è vero che in caso di caduta la versione inox non si scrosta ... ma è anche vero che se si graffia i segni non vanno più via!

non preoccuparti dei graffi, qui sotto trovi come toglierli e ti assicuro che funziona

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=230938

zuzzurro
20-11-2013, 21:04
Grazie per i suggerimenti e le informazioni sulle riparazioni... rimane sempre il problema che lo dovrei portare da un carrozziere per farlo ripristinare o verniciare.
Scommetto che se hai un amico ti chiede 20 euro e ti fa il lavoro il 15 minuti ... se invece lo porti da un carrozziere... te ne chiede 100 inventandosi chissà quale trattamento e 2 ore di lavoro! :angryfir:

denis70
20-11-2013, 21:54
monta l'originale che non sbagli !

zuzzurro
20-11-2013, 22:16
Con tutto il rispetto per i ricambi originali BMW... credo proprio che in questo caso non valga i soldi che costa e non sia per nulla protettivo riguardo ai coperchi coprivalvole. Basta leggere sul forum le disavventure di qualche sfortunato collega.

In questo caso Touratech supera BMW.. il prodotto è fatto molto bene ed è in acciaio inox (come il BMW) anche se costa 100 euro in più della concorrenza, ma anche 50 euro in meno dell'originale.

robiledda
21-11-2013, 09:31
esatto Zuzzurro,
quando ho preso la mia ho montato il paramotore originale, mi è scivolata la moto mettendola sul cavalletto (beh all'inizio mi sembrava molto pesante ed ero molto impacciato) e ho grattato una testa così ho montato i paratesta originali in plastica.
Poi ho preso il paramotore della H&B e con quello zero problemi anche nell'ultima scivolata su terra con la moto carica per le vacanze, grattate sui tubi del paramotore riparate come riportato sui miei post precedenti

zuzzurro
21-11-2013, 10:55
Ho letto di qualche caso strano di problemi con i paracilindri H&B...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=331568

Ovviamente potrebbe essere una caso particolare... ma se fosse stato in acciaio inox non sarebbe accaduto.

zuzzurro
21-11-2013, 15:41
Ho deciso di prendere il Touratech... sarà anche un po' più caro ma è senz'altro il migliore.

robiledda
21-11-2013, 16:08
Si infatti avevo risposto a quel post, il mio l'ho montato e smontato varie volte e non mi è mai successo nulla, e l'avevo preso usato.

Anche per me il Touratech è il migliore ma all'epoca del mio acquisto non faceva anche il parasebatoio ed è per questo che ho scelto H&B

tmarko
21-11-2013, 17:11
fai una cosa...
intanto sali sulla moto...e poi compri il para tutto..
:mad::mad::mad:

andrea.g1972
16-12-2013, 16:52
Ciao a tutti.

qualcuno conosce questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380738307024&ssPageName=ADME:L:COSI:IT:1123

moreno
27-12-2013, 12:54
io avevo un H&B con una scivolata si e piegato ed e andato a toccare il cilindri rompedo 2 lammelle quelle piccoline non vale nulla meglio Touratech ,ho visto una scivolata con questo paracilindri e nemmeno un graffio ai cilindri e testa e il paratubolere solo graffiato non piegato come il mio io rimmrsso ed e Touratech non lo scambio con altri di ferraglia

pierpiega
03-02-2014, 15:50
salve a tutti,
Io ho trovato interessante, sia come prezzo che esteticamente, quello della "bs-motoparts."
Qualcuno che lo ha montato mi sa dire com'è dal punto di vista protettivo del motore e qualitativo, dei materiali utilizzati?
Il prezzo è onesto circa 170,00€ (si trova su Ebay).
Unico aspetto dubbio è rappresentata dal tubolare posizionato sotto al telelever che apparentemente, a differenza del E&B, non essendo piegato verso il basso, risulterebbe a rischio impatto con il telelever .

saluti

Pierpiega

San_Brembo
12-02-2014, 15:03
Buondì;
Ho appena acquistato per la mia Gs '09 questo della Motorbike Components:

http://i.ebayimg.com/t/Paracilindri-paramotore-crashbar-BMW-R-1200-Gs-Adventure-argento-nero-2005-/00/s/NDM5WDcyMw==/$(KGrHqN,!p8E-61FVErWBP2Ckj28)w~~60_12.JPG


Non vedo l'ora che arrivi.. :arrow:
La mia moto è bianca e penso che starà benone montato, senza nulla togliere alla versione argento :cool:

ilgaspa
12-02-2014, 18:35
Come San_Brembo anche io per la mia GS 2010 STD ho preso i motorbike Components neri, trovati su subito.it nuovi con un buon 30% di sconto. Molto belli, ci stanno i parateste originali ADV e non sono in mezzo quando si fa manutenzione alle valvole

Panzerkampfwagen
16-11-2014, 10:00
Io ho il sw motech. Nero.
Il problema delle grattate per le sdraiate da fermo resta, ma ho trovato una soluzione a costo quasi zero e me ne fotto.

Invece resta praticamente impossibile mettere le piastre tipo ADV , perché il parà serbatoio ha una curva tutta sua e non si adattano quelle in commercio. Sw motech non le ha in catalogo.
Bon.
Me le sono fatte da solo comprando una piastra di alluminio.

http://i59.tinypic.com/fjjfur.jpg

http://i62.tinypic.com/167meyq.jpg

Valerio86
01-03-2016, 22:27
Ciao a tutti,
vorrei prendere una barra paracilindri per la mia gs rally 1200
dato che ha il telaio rosso vorrei prenderne una rossa.
ho addocchiato quella della wunderlich ma mi lascia un po dubbioso il fatto che sia una barra rivestita in plastica rossa (cosi dice la descrizione).
inoltre i punti d ancoraggio di queste barre nn rischiano di causare danni al motore in caso di caduta?

ILPassatore
08-03-2016, 13:58
Il Touratech, non mi convince moltissimo la barra di protezione dei coprivalvole, è più sottile di quella principale ed è obliqua... infatti come si vede nella foto loro montano anche i coprivalvole... soluzione comunque costosissima.


Acquistatoi ll touratech , montato subito e dopo una settimana rivenduto. Secondo me il tubo centrale passa maledettamente vicino al telelever , e non mi sentivo sicuro, avevo il dubbio che potesse toccare.
Infatti quello originale non è diritto ma fa una curva in prossimità del telelever per garantirne l'escursione

Alla fine ho preso l'originale.

Nik650
25-04-2016, 20:41
Ho appeno acquistato un R1200 GS del 2010 e credo sia utile se non necessario montare il paramotore. Non conoscendo bene il mondo BMW avendo avuto fino ad ora altro tipo di marca, chiedo consiglio se stare sui pezzi originali oppure guardare all'after market.
Grazie a chi mi risponde.

civel
25-04-2016, 21:31
Dipende dai tuoi gusti...

Io posso consigliarti quelli della HEED
C'è anche una discussione già aperta se vuoi saperne di più su questi...

roberto40
26-04-2016, 00:26
Ti unisco a questa discussione, per le protezioni heed. dai un'occhiata a questo thread. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413391&highlight=protezione+motore)

carpe_diem
26-04-2016, 13:59
vai di touratech.
a me la bestiolina è caduta da fermo, con me sopra:(:(, in turchia.
su un marciapiede con tipo sanpietrini di cui alcuni sporgenti.
risultato, non si è nemmeno graffiato. tantomeno i copri valvole.
per questi è sempre questione di Cul. . . fortuna.
mi sembra che protegga bene.