Entra

Visualizza la versione completa : Ma una nuova Stelvio??


catenaccio
12-11-2013, 00:15
Si sente nulla? Per una volta vorrei poter comprare italiano solo che l'attuale, anche se non è brutta, non mi dice nulla. Alternative di pari categoria/tipologia per ora non ce ne sono...

Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

Animal
12-11-2013, 00:36
....forse a primavera...........................ora c'è neve!........

als
12-11-2013, 07:32
Per ora tutto tace, forse passeranno ad acqua.......
Di alternative mi sembra che ce ne siano diverse a meno che tu non ti riferisca solamente alla produzione italiana..... bisogna sentire lo Zio, lui sa! :lol:
E poi sei veramente sicuro di volerti impelagare in un catafalco di moto così?? ;)

rsonsini
12-11-2013, 07:39
L'attuale stelvio ntx è una moto veramente ottima. Va forte tra le curve, tiene medie invidiabili in autostrada, frena molto bene e costa poco.
Ce l'ha un mio amico che ci ha fatto 70000km in due anni e per un po' me la volevo comprare anche io.
Si trovano usati seminuovi a cifre più che ragionevoli, ma quella da prendere è la ntx dal 2011 in poi.

gene79
12-11-2013, 07:47
La trovo gran bella l'attuale, ovviamente ntx recente o nuova.

catenaccio
12-11-2013, 09:06
Di alternative mi sembra che ce ne siano diverse a meno che tu non ti riferisca solamente alla produzione italiana.....

Esatto ho detto che per una volta mi piacerebbe poter comprare una moto italiana... Quella attuale non penso che vada male anzi, il problema è che proprio non mi è mai piaciuta o meglio non mi ha mai fatto battere il cuore. La Mts mi piace ma non è il mio genere

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

mariantonio
12-11-2013, 09:36
Le moto vanno provate e bene, capire quella che ha più affinità con il tuo stile di guida non ultimo piacere esteticamente, poi di km ne fai quanti ne vuoi con qualsiasi moto, basta avere tempo e denaro, io la Stelvio l'ho provata e riprovata ma poi ho scelto la MTS, poi i perché e percome hanno sempre il tempo che trovano!

Dogwalker
12-11-2013, 09:41
La Stelvio attuale è in generale un'ottima moto, con un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Dal punto di vista commerciale però, è una moto del 2008 rinfrescata nel 2011. Dopo sei anni di vita il modello attuale ormai ha dato quello che poteva, ed è ora di far uscire il successore.

DogW

Alfredomotard
12-11-2013, 10:42
Concordo con Mariantonio; la moto buona per me può non esserlo per altri.
Io a gennaio 2013 ho comperato una stelvio std ( l' ntx esteticamente la trovo un po' troppo pesante ) nuova. Fantastica!

lukinen
12-11-2013, 11:00
Domanda da profano: la standard è più bassa della ntx? Io ho provato la ntx, e va una meraviglia, in montagna, ma sono diversamente alto (176) e tra il peso, e l'altezza della sella mi sono trovato un po' impacciato :confused:

Dogwalker
12-11-2013, 11:27
La Stelvio (sia standard che NTX) ha la sella in due posizioni (820 e 840mm). Sicuro che stavi provando la più bassa?

DogW

drop
12-11-2013, 11:43
Si sente nulla? Per una volta vorrei poter comprare italiano solo che l'attuale, anche se non è brutta, non mi dice nulla

Viste le "grandi novità" che guzzi ha presentato all'Eicma, mi sa che ci sarà come al solito d'aspettare, e se usciranno saranno già vecchie in partenza.

Per conto mio con l'esperienza ultra negativa fatta con una stelvio 2010, non ho proprio curiosità di sapere e vedere se faranno un modello nuovo.

giessehpn
12-11-2013, 11:43
Ho avuto una NTX per tutto il 2010, 14000km fatti divertendomi. Moto tutt'altro che male, anzi. Se ti piace, perché no? Per il modello nuovo, chissà che non lo si veda già nel 2014...forse.

mambo
12-11-2013, 11:44
.... è ora di far uscire il successore....

DogW

infatti, ci stanno lavorando...si vedrà qualcosa verso la fine del prossimo anno o al massimo a metà 2015...;)

rsonsini
12-11-2013, 11:45
Per conto mio con l'esperienza ultra negativa fatta con una stelvio 2010, non ho proprio curiosità di sapere e vedere se faranno un modello nuovo.

Cosa è successo, se si può dire brevemente?

lukinen
12-11-2013, 11:46
stavi provando la più bassa?

Si, posizione bassa e ciclistica a bassotto. Il proprietario è 190 ma è un po' insicuro pure lui, o forse era, perchè l'aveva appena acquistata. :-o

Micio911
12-11-2013, 11:52
Comprata nuova a gennaio 2012 la NTX e fatto 15 mila km in 1 anno per poi passare al GS; ho un grandissimo ricordo di quella moto. Ricca di personalità. Come guida la preferisco addirittura al Gs. Così paciosa, morbida.
Il Gs ha dalla sua motore e freni.
Come qualità prezzo la NTX a mio avviso è imbattibile.
Zero problemi in 15 mila km ...ma quando dico zero dico assolutamente nulla. Non mangia un filo olio. Un orologio.
Quello che non ho capito è che mi sembra non facciano più la NTX. All'EICMA settimana scorsa era presente solo il modello base. Sinceramente non ho capito questa scelta della Guzzi.:(

Teo Gs
12-11-2013, 11:54
....l'attuale ntx non mi dispiace per niente....;)!!!

rsonsini
12-11-2013, 11:58
Nel caso della stelvio il problema non è tanto l'altezza ma la larghezza della sella.

catenaccio
12-11-2013, 12:16
infatti, ci stanno lavorando...si vedrà qualcosa verso la fine del prossimo anno o al massimo a metà 2015...;)

bene...vediamo cosa salta fuori... ;)

als
12-11-2013, 13:14
spero che si sia capito che scherzavo ;), ho una ntx fine 2009 ed è una buonissima moto... se dovessi basarmi sulla mia sola esperienza direi che è eccezionale. Usata in tutte le condizioni meteo, di strada e di carico, mi ha sempre tirato fuori dalle peste anche quando auto e pullman scivolavano fuori dalla carreggiata. Mai rimasto a piedi dopo oltre 120k km, non hai bisogno di rabboccare olio tra due cambi, cambio preciso ma una frizione non proprio da signorinelle, ciclistica ottima, freni buoni e abs ben modulato. Sulla mia l'unico vero "problema" è l'autonomia con un serbatoio da 18 lt e un consumo medio di 18 km/lt.
La manutenzione te la fai da solo senza troppe pippe, trovi software dedicati per manutenerla a livello elettronico e se ne hai voglia lavori su mappe e centralina.

Non è esente da problemi come ogni altra moto che ho usato fino ad ora.

marchino m
12-11-2013, 13:15
si stà provando ora il nuovo motore ad acqua,ma prima della primavera 2015 la vedo dura

drop
12-11-2013, 13:15
Cosa è successo, se si può dire brevemente?

Sostituita due volte la strumentazione, sotto l'acqua la moto si fermava.
Per questa anomalia, la moto è salita 3 volte sul carro attrezzi.

Perdita olio dal monoblocco sinistro, 2 mesi e mezzo di fermo per la riparazione in attesa dell'ok della casa madre.

Rottura alternatore, nuovamente un giretto sul carro attrezzi !!!

Sostituzione di entrambe le pipette. A causa di una di queste, il tragitto Domodossola-Varese è stato fatto in 4 ore con un solo cilindro.

Nel tragittio casa-concessionario Bmw per la permuta con la mia attuale R1200 R, rottura della forcella della scatola del cambio. Ulteriore declassamento (direi giusto) di € 500 del prezzo già misero della permuta.

Quello che mi ha fatto veramente arrabbiare sono stati i commenti stupidi e insensati di persone che si trovavano in concessionaria guzzi durante le mie innumerevoli rimostranze.
Tipo: queste sono le imperfezioni che possono, ma non sempre, capitare su moto semi artigianali.

Le vibrazioni: fanno parte della verve caratteristica dell'anima del motore.

Tu cosa faresti ? la ricompri ? per me possono anche chiudere, sicuramente non piango se non ho tra le mani una moto italiana

emmegey
12-11-2013, 14:30
Si sente nulla? Per una volta vorrei poter comprare italiano solo che l'attuale, anche se non è brutta, non mi dice nulla....

Con le migliaia e migliaia di Stelvio vendute sinora (!!!) credo non abbiano ricavato i fondi necessari da investire per lo studio di un nuovo modello...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

bluejay
12-11-2013, 14:39
....
Zero problemi in 15 mila km ...

:rolleyes: Apperò !

:lol::lol::lol:

rsonsini
12-11-2013, 15:10
Tu cosa faresti ? la ricompri ?

No, hai ragione al 100%. Ho avuto un'esperienza simile con il px150 comprato nuovo. Ora ho un sh.

euronove
12-11-2013, 15:15
il PX di adesso, quello rifatto... per far concorrenza a LML?

Questi sono i misteri dell'universo caxxo.
Sono riusciti a rovinare un mezzo semplicissimo che facevano sempre uguale dal 1978.

rsonsini
12-11-2013, 15:19
Si quello. Molto avevo toppicato io ma non era un mezzo all'altezza della fama ereditata negli anni

catenaccio
12-11-2013, 15:41
Sulla mia l'unico vero "problema" è l'autonomia con un serbatoio da 18 lt e un consumo medio di 18 km/lt.
.

non dico i 30 e passa della ADV ma 18 sono pochini...io ad esempio coi 23 della mia ST vado benissimo e con la mia andatura bradipa in viaggio riesco a fare anche 400 km prima di rifornire e comunque sempre sui 350-360 alla riserva (5 litri)

Alfredomotard
12-11-2013, 15:51
Dal 2011 hanno cambiato parecchie cose, tra cui serbatoio ( ora 32 litri ), carena, forcella e altre cosuccie.
La cosa migliore per farsi un' idea di come è fatta e come va è provarla.
Alla peggio non vi piace e bon.
Ciao

als
12-11-2013, 15:52
vero, 18 lt a volte mi sono proprio stretti e sarebbero bastati quei 5-6 lt in più per stare più tranquilli in viaggio oppure non dovermi fermare ogni 2 ore di viaggio nelle lunghe trasferte autostradali. La versione successiva alla mia monta un serbatoio di circa 34 lt ma, a onor del vero, anche con il serbatoio piccolo abbiamo viaggiato abbastanza con la nostra cinghialotta ;)
Quando si parla di affidabilità, assistenza e magagne con la stelvio sono sempre in grande difficoltà per cui mi limito a ribadire che è una "buona" moto.

als
12-11-2013, 15:53
ok mi ricordavo 34 comunque sempre una capacità notevole

noiseiskinky
12-11-2013, 16:01
Quando si parla di affidabilità, assistenza e magagne con la stelvio sono sempre in grande difficoltà per cui mi limito a ribadire che è una "buona" moto.

perche' in difficolta?
in questo thread ci sono 3 esperienze positive e una negativa, piuttosto
in linea con la difettosita' statisica di BMW per dirne una (per la quale si arriva anche la 30% stando a quello che si legge)

catenaccio
12-11-2013, 16:05
Dal 2011 hanno cambiato parecchie cose, tra cui serbatoio ( ora 32 litri ), carena, forcella e altre cosuccie.
La cosa migliore per farsi un' idea di come è fatta e come va è provarla.
Alla peggio non vi piace e bon.


Io preferivo addirittura la vecchia come frontale e fanali, comunque a me così com'è esteticamente non piace. Speriamo che in una eventuale nuova modifichino profondamente mantenendo però il carattere individuale che la contraddistingue, per capirci di non fare una cosa anonima come la caponord.

noiseiskinky
12-11-2013, 16:08
di non fare una cosa anonima come la caponord.

con l'aggravante di essre una figata da guidare :mad:

sartandrea
12-11-2013, 16:09
.....Ho avuto un'esperienza simile con il px150 comprato nuovo.....

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


per curiosità,

hai voglia di dire quali problemi hai avuto?

catenaccio
12-11-2013, 16:12
con l'aggravante di essre una figata da guidare :mad:

Non so come sia, non l'ho provata, ma comunque non sarebbe il mio genere. Io rimango sullo stile con ruota da 19, motori poco assetati e fruibili in citta e per turismo.

Quindi cose come ST, GS, Stelvio, Tiger e volendo CT.

euronove
12-11-2013, 16:54
ma non era un mezzo all'altezza della fama ereditata negli anni

roba da pazzi... chissà che difficoltà hanno a fare un PX bene oggi
vabbè, con uno scooter Honda ti sei rifatto

Bilbo64
12-11-2013, 17:28
Mio fratello aveva una stelvio del 99 venduta dopo un anno dalla disperazione....in piu e stato un delirio trovare da venderla (aveva solo 6500 km) passato a bmw gs 1200 bialbero in tre anni 60000 km nessun problema contentissimo.Con questo non voglio dire che le bmw sono perfette.....anzi con quello che costano poi.......

KGTforever
12-11-2013, 17:29
Ntx gran moto provata...tutto a meraviglia anche il prezzo...l'unica cosa che mi lascia il dubbio...servizio assistenza all'estero, con Honda. ..Suzu...bmw e kawa...ovunque vai trovi l'espertone si turno...ma se ti trovi con una Guzzi a Samarcanda con problemini elettrici..onici..vari...che fai oltre che a pregare o....bestemmiare???

Meccanicamente è un fuori tutto...diciamo che non c'è molto da dire...ma l'elettronica 9 su 10 è quella l'infamazza che ti lascia a piedi!!..vedi ews bmw. ...o reg tens Honda...o centralina Suzu...ecc..ecc..

giessehpn
12-11-2013, 18:23
@catenaccio: la stelvio é abbastanza assetata, in città non da il meglio di se e scalda parecchio (d'estate, ovviamente)

als
12-11-2013, 18:25
ciao noise, beh sono in difficoltà perché è più facile parlare della mamma degli altri piuttosto che della propria ;)

Bilbo penso che tu volessi dire del 2009 invece che del '99 ;) ...... quali problemi ha avuto quella stelvio?

kgt, i problemi elettronici sono una maledizione e indubbiamente all'estero la copertura di MG non è assolutamente confrontabile con quella di altre case. Comunque se si rompe un pezzo c'è poco da fare, va cambiato per cui è forse consigliato organizzare il rientro in patria del mezzo piuttosto che aspettare il pezzo di ricambio..... per la cronaca è quello che hanno fatto una coppia di svizzeri questa estate in turchia per la rottura del motore (no MG).

ale

enricogs
12-11-2013, 20:52
io aspetto con curiosità e spero prima o poi di poter comprare italiano, come ha scritto chi ha aperto qst 3d. Escluso MTS... non è il mio genere. Certo Aprilia poteva impegnarsi un po' di più.

fastfreddy
12-11-2013, 21:01
Vai a provare la Caponord ...quella gira intorno anche alla MTS se la sai portare ...dotazioni migliori della Ducati e qualita' nemmeno paragonabile ...poi certo deve anche piacere e secondo me e' anche una bella moto ...il trapianto di musetto della RSV4 a mio parere e' molto ben riuscito

catenaccio
12-11-2013, 21:14
MTS e capo nord hanno motori troppo scorbutici... Io una moto che non tiene la sesta a 60 all ora non la considero nemmeno...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Bill Sabab
12-11-2013, 22:18
Ci sarebbe la granpasso...
Ma per l'assistenza all'estero "nin zo"...

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Alfredomotard
12-11-2013, 22:18
Confermo FastFreddy; ragazzi vista da vicino la Caponord è fatta benissimo.
Saludos

Superteso
12-11-2013, 22:20
Ne ho vista una sola..... in sguizzera! 😄


Sent from  🐾

als
12-11-2013, 22:56
oh catenaccio ma ti fa schifo cambiare marcia? :lol::lol:
A me la CN è sembrata molto regolare ma non è fatta certamente per stare in sesta a 60 km/h; per il resto mi sono trovato subito a meraviglia come se l'avessi guidata da sempre.

catenaccio
12-11-2013, 23:29
Non è che vado sempre in 6a a Sessant all'ora... delle volte sono anche arrivato a 80 :lol: :lol: era per far capire che a me piacciono i motori belli tranquilli e regolari che lavorano bene anche a bassi regimi. Fra i bicilindrici il boxer ad aria e il twin Yamaha sono da riferimento...

Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

als
13-11-2013, 07:37
:lol::lol:
visto che hai avuto il mille sizuki ed hai provato la tedesca hai un termine di raffronto, per me la stelvio è molto più regolare del mille ma meno regolare della tedesca per cui a 60 km/h ci sta ma solo per tenerti contento! ;)
Per me la stelvio ha bisogno di fare almeno 10-15k km l'anno e stare il più possibile lontano dalla città. Più km macina e meglio va, se pensi di avere percorrenze sotto i 10k km l'anno ti consiglio altro.
In città solo per necessità (consumi e regime termico non ottimale) ma poi meno ne farai e meglio sarà.

wgian1956
13-11-2013, 07:45
quotone x Als

rsonsini
13-11-2013, 07:46
hai voglia di dire quali problemi hai avuto?

No, è ot. Capiterà di parlarne, anche se non è stato niente di grave. Comunque i miei 3500 euro peggio spesi.

catenaccio
13-11-2013, 09:27
:lol::lol:
visto che hai avuto il mille sizuki ed hai provato la tedesca hai un termine di raffronto, per me la stelvio è molto più regolare del mille ma meno regolare della tedesca per cui a 60 km/h ci sta ma solo per tenerti contento! ;)
Per me la stelvio ha bisogno di fare almeno 10-15k km l'anno e stare il più possibile lontano dalla città. Più km macina e meglio va, se pensi di avere percorrenze sotto i 10k km l'anno ti consiglio altro.
In città solo per necessità (consumi e regime termico non ottimale) ma poi meno ne farai e meglio sarà.

Per le percorrenze ci siamo, in genere sono tra almeno 15-18k all'anno. Per il discorso città, io d'estate la uso molto al posto dell'auto per andare a lavoro sia in città sia quando vado a Milano dove mi ciuccio un bel pò di traffico cittadino. Ricordo in effetti che col 1000 suzuki faticavo molto di più rispetto al GS o ora con l'ST.

Comunque non è detto che se faranno un modello nuovo migliori anche da questo punto di vista ;)

als
13-11-2013, 11:34
ma perché vuoi cambiare la ST?

catenaccio
13-11-2013, 11:57
boh...no...non lo so! :confused: della ST sono molto contento ma sono anche molto suscettibile a scimmie! se non avessi preso casa probabilmente sarebbe già partita per altri lidi :lol: :lol:

Comunque il prossimo anno potrei forse farlo e da qui è nata la mia riflessione sulla Guzzi...

als
13-11-2013, 12:33
le scimmie vanno coltivate e possibilmente soddisfatte!! ;)
Ma una stelvio l'hai mai provata? La mia è vecchietta e quindi non sarà il massimo ma almeno puoi farti un'idea della moto..... se passi dall'alta toscana fammelo sapere che ci scambiamo le moto..... così sfrutto l'occasione e provo la ST ;)

noiseiskinky
13-11-2013, 12:36
le scimmie vanno coltivate e possibilmente soddisfatte!! ;)
Ma una stelvio l'hai mai provata? La mia è vecchietta e quindi non sarà il massimo ma almeno puoi farti un'idea della moto..... se passi dall'alta toscana fammelo sapere che ci scambiamo le moto..... così sfrutto l'occasione e provo la ST ;)

bah, la tua non la proverei.... e' sempre lercia :lol:

als
13-11-2013, 12:54
ah.... se vuole fotografarla allora ne dobbiamo cercare un'altra!! forse comunque hai ragione, la mia è tutta smaialata ... è già tanto se si accende ancora :lol::lol:

fastfreddy
13-11-2013, 13:45
boh...no...non lo so! :confused: della ST sono molto contento ma sono anche molto suscettibile a scimmie! se non avessi preso casa probabilmente sarebbe già partita per altri lidi :lol: :lol:

Comunque il prossimo anno potrei forse farlo e da qui è nata la mia riflessione sulla Guzzi...

beh, facciamo a cambio ...ho sempre avuto un debole per la ST e mi piacerebbe averla per un pò

la mia è una MY10, acquistata nel 2011, con 15k km, tenuta da amatore (giro poco e niente)

Se ti interessa approfondire, scrivimi in mp

catenaccio
13-11-2013, 16:00
ti ringrazio per l'offerta ma, come ho gia scritto, l'attuale proprio non mi piace. L'ho valutata bene nel 2012 prima di prendere la ST anche perchè c'erano prezzi veramente interessanti ma poi ho desistito.

Poi le cose che mi han detto qui, che non è proprio parca nei consumi e che il motore non è un mostro di fluidità, forse mi farebbero desistere a prescindere.

Resterò comunque sintonizzato per vedere come sarà questo nuovo 1300 a liquido e se lo metteranno su una stelvio rivista anche nelle forme!!

se passi dall'alta toscana fammelo sapere che ci scambiamo le moto..... così sfrutto l'occasione e provo la ST ;)

non l'ho mai provata, nel caso ci troviamo a qualche giro/raduno assieme per me non ci sarebbe problema! grazie ;)

fastfreddy
13-11-2013, 20:19
Confermo che non e' un motore fluido e in generale e' un po' impegnativa da portare ...e' una specie di super-motardona, molto ben messa di ciclistica ma forse non l'ideale per farci tanti km ...io l'avevo presa per viaggiare, cosa che poi non ho piu' fatto, ma alla fine forse non sarebbe stata la moto migliore per farlo ...in compenso i pochi km che faccio mi appagano molto

Poi e' anche questione di gusti, come sempre

als
13-11-2013, 21:11
ciao fast, per me è una moto adatta a viaggiare perché "tiene" bene il carico senza scomporsi lasciando comunque un buon piacere di guida. La protezione aerodinamica non è eccezionale alle velocità autostradali ma per il resto è un bel mulo da viaggio. Tanto per capirci, fare 1000-1200 km al giorno di trasferimento per noi non sono un problema.

catenaccio... ben volentieri.

drop
14-11-2013, 10:45
@ Als

Personalmente non ho notato grandi diversità per la comodità in sella tra la stelvio e la mia attuale R1200 R anche se per tragitti che non hanno mai ecceduto km. 500 giornalieri.

Sulla mia attuale ho montato anche un portapacchi sopra il bauletto, oltre le borse e viaggio quasi sempre in coppia, quindi decisamente carico.
L'unica diffrenza è che si sente leggeremente più aria, avendo meno protezioni, ma sono abbastanza ininfluenti se si viaggia a velocità codice, ma sempre con grande stabilità del mezzo.

Sicuramente con Bmw sono tranquillo quando parto, tutt'altra cosa rispetto a quando avevo la stelvio terrorizzato di rimanere per strada e non mi devo raffrontare con le vibrazioni veramente eccessive di quest'ultima.

als
14-11-2013, 13:14
Sicuramente con Bmw sono tranquillo quando parto, tutt'altra cosa rispetto a quando avevo la stelvio terrorizzato di rimanere per strada e non mi devo raffrontare con le vibrazioni veramente eccessive di quest'ultima.

Questa cosa non ha prezzo e sono contento che tu adesso abbia ritrovato il piacere di viaggiare sereno ;)

Le vibrazioni ci sono ma ho osservato che diminuiscono con l'aumentare dei km e che a volte dipendono da una non ottimale messa a punto. Io da questo punto di vista sono quasi maniacale e se "sento" perdurare qualcosa che non mi piace apro, smonto e spippolo :lol:
In ogni caso la stelvio vibra, questo è innegabile. Devo dire che non ho mai accusato torpore alle mani o alle gambe come mi accadeva sulle mie due precedenti moto giapponesi. Con le giapponesi ad esempio dopo le 5 ore di viaggio iniziavo a fare esercizi in sella, con questa no a parte un po' di indolenzimento alle chiappe per la sella meno confortevole.

ciao

KGTforever
14-11-2013, 13:40
Anchio quelle 6 volte che son rimasto a piedi con le mie bmw...quando son partito ero tranquillo..è poi al ritorno che ti incazzzzzz...e cadono le tue convinzioni di bmw=affidabilità

P.s....e non col kappa..quello mai a piedi!!!

giessehpn
14-11-2013, 16:29
...per il momento, nessuna BMW e nessuna MotoGuzzi mi ha mai lasciato per strada

noiseiskinky
14-11-2013, 17:02
...per il momento, nessuna BMW e nessuna MotoGuzzi mi ha mai lasciato per strada

per la legge dei grandi numeri in effetti e' una combinazione possibile

Caponord
14-11-2013, 17:12
Io sono rimasto a piedi solo con la BMW, mai con le altre moto che ho avuto (italiane e non) 😉


BMW R1200GS ADV (Over the Top)

giessehpn
14-11-2013, 17:24
@noise...: ...azz, chi l'avrebbe detto...da non crederci.

noiseiskinky
14-11-2013, 17:35
Io sono rimasto a piedi solo con la BMW, mai con le altre moto che ho avuto (italiane e non) 😉


BMW R1200GS ADV (Over the Top)

evidentemente non la meritavi

se resti a piedi con una BMW e' perche' non sei degno della moto, fattene una ragione,
con qualunque altra moto e' nell'ordine delle cose, a volte si rompono, "eh, ci sta",
con una Guzzi e' chiaramente una truffa ai tuoi danni, il tuo subconsci oin realta' t'aveva messo in allerta, "eh, lo spevo che era una merda"

ma nonostante questo gli iphone continuano a non essere il massimo in fatto di ricezione

noiseiskinky
14-11-2013, 17:36
@noise...: ...azz, chi l'avrebbe detto...da non crederci.

guarda che la statistica e' una materia sorprendente ;)

giessehpn
14-11-2013, 17:54
...lo so, é una materia che occupa buona parte del mio tempo di lavoro...;)

noiseiskinky
14-11-2013, 18:03
...lo so, é una materia che occupa buona parte del mio tempo di lavoro...;)

quindi avrai gia' studiato la straordinaria singolarita' di cui sei stato testimone
che conclusioni nei hai tratto ?

:lol:

giessehpn
14-11-2013, 18:29
...che faccio parte della stramaggioranza dei motociclisti: piuttosto raro rimanere a piedi.:cool:

drop
14-11-2013, 18:56
Comunque dopo tutte queste elucubrazioni, io conosco solo la mia realtà.

E' l'aver acquistato una guzzi e non averla potuta provare, solo per il consiglio di un pirla d'amico, che si è poi rivelato solo un fanatico venditore di fumo.

Naturalmente la sua non l'ha fatta provare perchè il proprio gioiello non doveva essere contaminato da altri.
La colpa fu mia, purtroppo gli idioti che ti ritrovi come amici a volte sanno ben nascondersi, sono esperienze e gli sbagli vanno pagati.
La mia attuale r 1200 l'ho avuta in prova per un giorno, memore dei trascorsi, anche se ero abbastanza tranquillo visto l'esperienza positiva che avevo avuto precedentemente con il Gs 1150.

Riconfermo, neanche se la fanno d'oro e me la regalano, voglio il nuovo modello di guzzi. Nonostante alcuni anni passati, ho ancora ben limpidi le incazzature, il denaro e i tempi persi al lavoro, per far funzionare decentemente un catenaccio che si è poi rilevato anche una "sora" economica.
E' proprio una moto e una casa che non considero più tale. I risultati sono emblematici.

als
14-11-2013, 19:31
......
Nonostante alcuni anni passati, ho ancora ben limpidi le incazzature, il denaro e i tempi persi al lavoro, per far funzionare decentemente un catenaccio che si è poi rilevato anche una "sora".....

Se la chiami così finisce che l'autore della discussione se la compra davvero :lol:

Sai che non ricordo se me lo hai già detto ma in tutte le tue disavventure avevi consultato anche le officine di mandello? Non so in quale parte della lombardia tu abiti ma io da lucca ogni tanto a mandello ci vado, con l'occasione mi faccio un giro sul lago, risalgo la valle da cui proviene parte del mio sangue e faccio una fermata dal "santone" per scambiare due chiacchiere e fare qualche controllo.
Mai stato guzzista prima d'ora ma questa moto continua a piacermi tanto, mi spiace che tu non abbia avuto la possibilità di apprezzarla.

Alfredomotard
14-11-2013, 20:04
Anche a me spiace per Drop, avevamo scambiato opinioni in un' altra discussione. Comunque la cavolata di comprare una moto senza provarla l' ho fatta pure io un paio d' anni fa. E visti i corsi e i ricorsi, con quella son riuscito anche a non uscire dal garage.
QUINDI: vi ho battuti tutti!
Non era BMW e non era Guzzi; era un KTM RC8.
Comunque tornando al tema: oggi, visto il sole splendente e l' approssimarsi del mio natale, ho deciso di prendermi un giorno tutto per me. Preso il Guzzone, partito da Busto Arsizio, uscita Fornovo e mi son fatto la statale della cisa ( a salire letteralmente bombardata ), porto venere, passo bracco, sestri levante e poi il ritorno in autostrada dove, dopo la nebbia sulla cisa, ho deciso di non farmi mancare una discreta quantità d' acqua.
580 km, consumo medio 17,75km/litro, tutto bene visto che vi scrivo.
Ora Vi lascio che devo fare il bagnetto al mio cane.
Saludos

nossa
14-11-2013, 20:13
OK Drop hai preso una fregatura con la Guzzi, la meni da anni, pure io ho preso le mie fregature con bmw, ma adesso ci rido. Stai sereno e goditi quello che hai ora, qualunque cosa sia:)

paolo b
14-11-2013, 20:40
OK Drop hai preso una fregatura con la Guzzi, la meni da anni (..)

Ma no, che dici? I suoi commenti sulla Guzzi ed i suoi modelli mi son sempre parsi equilibrati..

markz
14-11-2013, 21:01
se uno non vuole guai: JAP forever, ma poi: che noia!

fastfreddy
14-11-2013, 21:24
...ma in questi casi vale sempre la regola di non acquistare, di qualunque costruttore, i modelli nuovi ...poi capisco benissimo le incazzature perche' anch'io odio le macchine inaffidabili ...giusto cambiare quando non ci si trova bene ...non come le migliaia di bimmer che continuano imperterriti a comprare moto difettate ;P


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

drop
15-11-2013, 19:56
OK Drop hai preso una fregatura con la Guzzi, la meni da anni,

Vedi io non la meno proprio, e non pensio che possa essere di mia utilità sapere come dovermi divertire con una moto. Ci sono già arrivato da solo da anni.

Non mi pare che sia vietato scrivere su questo sito, argomenti che non sono confacenti alla tua manifesta faziosità. Altri partecipanti alla discussione mi hanno espresso giudizi ben diversi e sicuramente da non opportuna presa in giro, nonostante abbiano espresso che la loro stelvio e fonte di gratificanti emozioni.

L'unica autentica "sora" che ho avuto è stata proprio la guzzi.
Il mio non fanatismo mi porta ancora a voler utilizzare una moto (ne ho avute diverse) che mi deve dare una buona affidabilità, piacere di guida e di utilizzo.
Non avendola prescritta il medico, esigo che la mia passione non estrema e necessaria per la mia esistenza, sia soddisfatta e non delusa dal prodotto che posseggo.

Diversamente se i risultati sono negativi, esprimo il mio disappunto illustrando tutti gli aspetti che hanno portato a queste conclusioni.

Troppo facile per te fare dell'ironia con i sodi altrui, soldi miei che ho speso per ritrovarmi un mezzo deficitario in tutto.
All'acquisto, il concessionaro mi disse: con guzzi non rimani a piedi. In effetti è vero, ci pensò diverse volte il carro attrezzi a riportarmi a casa con il catenaccio !!!

Forse per tue espressioni così colorite e di parte è opportuno che effettui una ricerca anche in altri forum inerenti all'argomento moto e specialmente della tua amata. Li sicuramente potrai dare ampio sfogo alla tua personalità e ricevere molti encomi e solidarietà.

catenaccio
15-11-2013, 23:29
ci pensò diverse volte il carro attrezzi a riportarmi a casa con il catenaccio !!!
.

E io che c entro??? :D :D


Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

wgian1956
16-11-2013, 10:54
tu centri sempre ogni volta che ci sono moto con guai !;) cmq...per tornare alla nuova Stelvio di inizio 3d ci sarebbe questa che gira .....factory Bruno Birbes:!: ese alla Piaggio prendessero spunto..........chissa'

http://www.eaglecross.it/

drop
16-11-2013, 13:33
E io che c entro??? :D :D


Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2


C'entri, c'entri, eccome se c'entri.....
Sul carro attrezzi hai fatto di quei numeri.......golosone :-p:-p:-p