Visualizza la versione completa : deflettori laterali
Francescok1300r
11-11-2013, 14:38
http://www.isotta-srl.com/index.php?detail=1&categoria=&marca=2&modello=27&tipologia=1&cod=sp8011&pagename=catalogo&ipp=5&pg=2#ad-image-0
vi chiedo scusa forse ne avrete già discusso quindi... se così fosse cancello la discussione ma ..visto che la brutta stagione è iniziata...(qui per esempio diluvia) ... volevo sapere cosa pensavate di questi deflettori laterali se..in inverno potevano essere utili per rapinare qualche altro chilometro ..e se in estate erano fastidiosi ..oppure se sono comunque inutili ..
al via i consigli ...:happy1:
il Pastore
11-11-2013, 14:45
ciao Francesco, io li tengo montati tutto l'anno.
Nel periodo invernale ti fanno da protezione dall'acqua, ma soprattutto dall'aria fredda che ti arriverebbe (anche se in parte) sulle gambe, riducendo il freddo percepito e dandoti la possibilità di fare qualche km in più.
Nel periodo estivo io li tengo montati in quanto non danno assolutamente fastidio nel movimento delle gambe, e soprattutto perchè inclinandoli (ovvero aprendoli) li utilizzo come convogliatore d'aria sulle gambe, e ti assicuro che il flusso d'aria aumenta di parecchio ed è molto piacevole. Inoltre, se ti piace fare molta montagna, nel caso in cui il tempo cambiasse velocemente e dovesse piovere, hai sempre una protezione in più.
Io li trovo certamente molto validi...soprattutto se abbinati anche ad altri 2 accessori, ovvero i paramani ed i deflettori inferiori per i piedi (davvero super!!!).
Se hai bisogno di più info possiamo sentirci in MP, io abito ad 1 km da Isotta e li conosco bene.
Rimango a disposizione di chiunque ne abbia bisogno.
Francescok1300r
11-11-2013, 14:52
scusa ancora ma i deflettori inferiori non aumentano il problema del calore al piede?
il Pastore
11-11-2013, 15:01
Assolutamente no. Hanno la funzione di proteggere contro acqua ed aria.
In inverno, dopo averli montati, non utilizzo più le calze riscaldate della Klan, e non ti parlo di un giretto di 50 km.
Per darti un'idea, a Gennaio sono stato al Pinguinos 2013 percorrendo circa 4.000 km in 4 giorni, senza utilizzare le calze riscaldate.
Davvero molto utili, ed anche quelli non li smonto mai, nemmeno d'estate.
Quoto in toto il pastore. Anzi grazie per avermeli procurati. Ora dovrei solo ordinare anche i deflettori laterali. Quelli di mani e piedi vanno benissimo e pure io non li smonto mai.
walter spriano
13-11-2013, 09:55
ciao, quando avrò qualche eurino vorrei comprare i paramani e i parapiedi sicuramente, nei giorni passati qualche bell acquazzone l ho beccato, ero abituato con la pan-european, plexi alto manopole riscaldate e va sui 130km orari, incredibile ma vero non ti bagnavi, ora k, plexi alto , manopole(che non avendo riparo) perdono potenzialità del calore e guanti che si inzuppano, corpo totalmente asciutto meno gli avambracci ( credo che i paramani proteggano un po anche quella zona deviando l acqua) gambe e stinchi asciutti , piedi leggermente bagnate le punte, velocità 130km orari, mappatura RAIN perfetta e sinceramente per circa 100 km non era proprio una pioggerellina quindi ci stà tutto quello che ho preso
walter spriano
13-11-2013, 09:57
x il pastore, se ne avessi bisogno te lo posso dire? e per montarli è facile? grazie ciao da walter
il Pastore
13-11-2013, 12:38
Chi ha la necessità di acquistare gli accessori Isotta puó tranquillamente scrivermi in MP, scrivendomi gli accessori di chi ha bisogno.
Per il montaggio confermo che si tratta di accessori molto semplici, pertanto nessun problema o difficoltà particolare.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |