Entra

Visualizza la versione completa : R850R , l'ho presaaaa ....


Bicoi
10-11-2013, 21:03
Ebbene si, oggi ho concluso l'acquisto delle moto che rappresenta il regalo per i miei 50 anni , una splendida R850R Comfort del 2005 con 13000Km , tenuta in modo maniacale con parabrezza e borse laterali.

Il venditore , gentilissimo, oltre ad avermi aperto il negozio di domenica , mi ha anche fatto uno sconto davvero importante!

Lunedì prossimo vado con il furgone a ritirarla e poi la terrò in box , senza usarla,fino al 1° gennaio ( giorno del mio 50esimo compleanno),con telo e manutentore di carica collegato.

Il primo acquisto saranno i parateste perchè su quella di dx c'è un piccolo graffio , si fa perfino fatica a vederlo ad occhio nudo,ma si sa , l'occhio cade sempre sulle tette, e visto che con i parateste ,quelli in resina, si nasconde completamente risolvo il problema con semplicità ;anzi se avete qualcosa da consigliarmi.....

La moto è questa (foto presa dall'inserzione) :

http://img24.imageshack.us/img24/7155/c7ux.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/c7ux.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

giofort
10-11-2013, 21:11
proprio bela bela

elikantropo
10-11-2013, 21:11
Bella! Bravo. Gli auguri li faremo per tempo.

robymotors
10-11-2013, 21:12
Splendido acquisto, complimenti.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

SKA
10-11-2013, 21:17
Bellissima, uguale uguale alla mia.....sai che un po' ti invidio?

IMPORTANTE
controlla che le abbiano cambiato i raccordi rapidi della benzina. Quelli originali in plastica si rompono e inondano il motore di benzina macchiandolo.

luciano1
10-11-2013, 21:17
Bellissima pure io sto pensando di acquistarne una uguale da tenere ed ammirare è tra le Bmw più belle.

_________________
Bmw 1200 RT 2011

Bicoi
10-11-2013, 21:21
Sono davvero felice , questa moto rappresenta qualcosa di importante per me , prima di tutto perchè è un mezzo regalo di mio figlio e poi perchè io e lui abbiamo stretto un patto di non rivendita , nel senso che dovrà rimanere nel tempo e un domani , quando non ci sarò più (spero molto tardi) sarà sua e dovrà conservarla nel tempo e conoscendolo so che lo farà!

Kratos
10-11-2013, 21:22
:D Bella Bella. Complimenti, anche per la pazienza che hai nell'aspettare il 1° gennaio.

Bicoi
10-11-2013, 21:23
Grazie SKA , ho controllato e mi pare che siano stati cambiati ma non avendo un'immagine di quelli originali non sono sicuro al 100%

Wolfus
10-11-2013, 22:15
Benvenuto !
più o meno la stessa storia...regalo di compleanno , presa un mese fa ed anche uguale uguale.

PHARMABIKE
10-11-2013, 22:29
Complimenti sembra nuova ! Dove l' hai trovata ???

Bicoi
10-11-2013, 23:41
L'ho trovata su moto.it da un concessionario multimarca di Rapallo.
Adesso si tratta di attendere fino a gennaio ma non credo che sarà un problema ... domenica prossima ho in ballo un giro con il K6 , poi in dicembre inizio a lavorare anche alla domenica fino a Natale quindi , comunque non riuscirei ad usarla , mi accontenterò di vederla .....

papipapi
11-11-2013, 00:12
Veramente bella e complimenti io x i miei 50 mi sono regalato una F650 GS Twing, poi Dicembre 2011 per i miei 53 anni ho coronato il sogno della mia vita R 1200 R alla quale miravo da parecchio e comunque veramente bello il passaggio di consegna con il figlio e spero che averrà trà...........:confused: 62 anni ;).
Anche al mio ho fatto o stesso discorso, solo che lui è un Ducatista :mad::mad: :laughing:, ciao e di nuovo Auguroni :toothy2:

hurtle
11-11-2013, 03:32
Complimenti !! Dai vari post vedo che abbiamo tutti lo stesso "vizio" ...quello di regalarci qualcosa di unico per il compleanno "importante" . Due anni fa' per i miei 45 presi la mia R1150R.

Bicoi
11-11-2013, 08:54
Davvero , sembra che questa tipologia di moto abbia le caratteristiche perfette per essere il regalo per un compleanno da ricordare!

Per la protezione dei coprivalvole cosa posso mettere? escludo a priori strutture tubolari , mi piacerebbero invece quelli in resina neri che vedo spesso sulle moto del forum (es. la 850 di Ghima)

dino_g
11-11-2013, 10:11
Quelle in resina servono a .... un tubo.
Bel regalo comunque.

Bicoi
11-11-2013, 13:28
Si , lo so che sono di scarsa utilità ma lo scopo principale è nascondere una riga di 3/4 cm che il precedente proprietario ha fatto strisciando contro un panettone di cemento mentre parcheggiava la moto.
E' una cosa minima sarà profonda un millimetro o meno ma conoscendomi sarei sempre li a guardare , diversamente nascondendo con le protezioni riesco a non vedere (e non soffrire)

GHIAIA
11-11-2013, 13:34
Il venditore , gentilissimo, oltre ad avermi aperto il negozio di domenica , mi ha anche fatto uno sconto davvero importante!

:lol: non gli pareva vero che qualcuno la comprasse, voleva finalizzare ancora cambiassi idea di lunedì :lol:

tigullio
11-11-2013, 18:36
ma come fai a resistere senza usarla.....io sono impazzito per un'attesa di 5 giorni.......

consul
11-11-2013, 18:42
anch'ioooooo regalo dei 40 anni con qualche mese di anticipo, ho dato oggi la caparra, la mia è grigia del 2006 km 12.500, senza borse laterali ahimè, ma presto sarà accessoriata e non vedo l'ora di tagliandarla da mè; lampssssssss

papipapi
11-11-2013, 20:15
Metti il paracilindri in vetroresina a livello piccoli colpi + estetica è er toppe e metti quello originale ;), ancora usciva dalla concessionaria http://i42.tinypic.com/spztic.jpg:toothy2:

Bicoi
11-11-2013, 21:17
Ghiaiaaaaa , non mettermi pulci nell'orecchio che già sono in tensione fino a domenica !!!!!

I paracilindri in "plastica" originali li ho trovati nuovi sulla baia teteska a 99 Eurini , oggi o domani li ordino!
Devo anche prendere un'altro mantenitore di carica e un telo per coprirla (resta comunque sempre in box).

SKA
12-11-2013, 11:53
Per quella cifra li prendi in concessionaria senza sbattimenti.

Fastraf
12-11-2013, 13:54
Fai un lavoro a regola d'arte, prima di montare i parateste, ripara il coperchio delle valvole!

Bicoi
12-11-2013, 13:59
E' vero, non ho chiesto in concessionaria , certo se il prezzo è lo stesso e soprattutto sono disponibili .....

Grazie del consiglio Fastraf, non ci avevo pensato , immagino che lo possa fare un carrozziere o è meglio affidarla ai signori della BMW?

ghima
12-11-2013, 14:29
Non é vero che I parateste in resina non servano..un giorno purtroppo l ho appoggiata per terra: morale, paratesta leggermente graffiato e basta!!

inviato dal mio smarciofonino now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

pierpa72
12-11-2013, 16:19
molto bella, ma se hai avuto la R1100R a certe linee sei abituato :-)
complimenti comunque !

Mikey
12-11-2013, 16:24
Splendida. Complimenti.
Ho avuto la 5 marce per 10 anni e ancora mi pento di averla venduta. La miglior moto che abbia avuto (e quella dal fascino più immutabile)

Bicoi
12-11-2013, 21:26
Ho scelto la R850 perchè la mia vecchia R1100R mi è rimasta nel cuore in quanto l'ho venduta per prendere una Transalp e adesso mi darei delle martellate sui coyotes!!!

http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=5087&pictureid=10689

http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=5087&pictureid=10688

Purtroppo il 1100 è euro 0 e a Milano c'è incombente il pericolo del blocco della circolazione , cosa che con l'Euro 2 non dovrebbe realizzarsi in tempi brevi.
Pertanto l'unica possibilità è stata la R850 , che ha la stessa intramontabile linea che , questa volta, mi accompagnerà ,spero, per un lunghissimo periodo!

Ps: non insultatemi troppo per aver scambiato la R1100 con un Transalp !

ghima
12-11-2013, 21:30
hai fatto bene ottima scelta se poi la moto in questione è solo per tenerla in garage ti dovrebbe durare eccome..
per girare hai la Kappppppppa

Bicoi
12-11-2013, 21:39
No, dai , credo che ,viste le premesse,la userò per fare dei giretti "nostalgici" a velocità da bradipo , in riva al lago o al mare , in collina ... insomma la gusterò come si fa con un buon vino d'annata , un sorso alla volta godendone tutte le sfumature....

Fastraf
13-11-2013, 14:26
Un bravo carrozziere te la sistema con meno di 100 euro,
importante che prenda il numero di telaio per ordinare la vernice originale che dovrebbe essere per alte temperature.

papipapi
13-11-2013, 18:03
Meno male che hai anticipato tù di non linciarti per l'errore che hai fatto, ma come si fà a levarsi una moto "R1100R" x un Transalp :mad:, vabè personalmente ti perdono :hmph::toothy2:

Bicoi
13-11-2013, 18:32
Meglio che non ci penso altrimenti ricomincio a darmi dell'idiota per un altro mese !!! :mad::mad:

dino_g
14-11-2013, 01:31
Mah... il Transalp è una moto validissima imho. Almeno quelle di qualche anno fa.

Bicoi
14-11-2013, 09:02
Si ,è vero il Transalp era ed è un'ottima moto (io avevo il 700 bianco blu con cerchi oro), però il fascino della R1100R è tutta un altra cosa e certe cose restano nel cuore ...

Kratos
14-11-2013, 09:24
Anch'io ho avuto il 1100 bicolore con filetto giallo......bellissima, l'ho sempre nel cuore, forse perché é stata la mia "prima". Ne avessi avuto la possibilità economica l'avrei tenuta con me. Parere personalissimo, via il parabrezza grande...nuda e cruda!

darrenstar
14-11-2013, 10:05
tutti esaltati con il Transalp... però meno male che alla fine ho comprato una r850r special

pierpa72
14-11-2013, 10:17
al mio r1100r non lo dico che qualcuno ha sostituito una sua sorella con un Transalp... si offenderebbe da morire :-)

R72
14-11-2013, 10:42
Per la protezione dei coprivalvole cosa posso mettere? escludo a priori strutture tubolari , mi piacerebbero invece quelli in resina neri che vedo spesso sulle moto del forum (es. la 850 di Ghima)

vanno benissimo i copriteste di plastica neri originali
poi se si segnano quelli, chi se ne frega, son lì apposta
complimenti per l'acquisto

dino_g
14-11-2013, 11:42
C'è chi ha sostituito la 1100 o l'850 con ravatti molto più indegni del Transalp.

Bicoi
14-11-2013, 14:20
Consideriamolo un errore dato dall'inesperienza .... non seguivo ancora il forum :-o.

Stanno iniziando ad arrivare le varie cosette che ho preso per la R :eek: : il telo in tessuto per coprirla, i paracilindri,il mantenitore di carica,il termometro Wunderlich , il bloccadisco ... manca la moto , ma domenica mattina la vado a ritirare con il furgone , dimenticavo ,ho preso anche le cinghie per legarla durante il trasporto.
Manca all'appello qualche cosa per il lifting , tipo quel prodotto per i collettori , lo spray al silicone per le parti in plastica , il polish per le parti cromate e un prodotto che non mi ricordo più quale sia da mettere sul soffietto del cardano per non farlo seccare .... qual'è???

Miiii sono contentissimo :laughing::laughing:

ghima
14-11-2013, 15:52
spray al silicone per le parti in gomma

Manate...de Gas
15-11-2013, 16:28
Talmente bella che non si può guardare...una moto veramente brutta...a partire da quella forcella anteriore inguardabile...comunque i gusti sono soggetivi, ma qui piu che di gusti si parla di gusti dell'orrore....

ghima
15-11-2013, 18:00
Prego I mod di intervenire...non é che sto manate si stia presentando un gran bene..5 messaggi in tutto non si é presentato come si deve e il contenuto dei suoi interventi serve prprio alla comunità

dino_g
15-11-2013, 18:38
Le manate te le darei io, ma non di gas....

Diavoletto
15-11-2013, 18:39
booooono.......e' andato.....!!

ghima
15-11-2013, 19:33
In che senso

inviato dal mio smarciofonino now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

dino_g
15-11-2013, 20:56
BANNATO.

La forza della R850R sia con te fratello...

Bicoi
15-11-2013, 21:13
Azzzz ... uno dei Ban più veloci della storia.

Però gli sta bene , non si fa così eccheccavolo!

consul
16-11-2013, 18:20
Bicoi siamo nella stessa barca, anzi sulla stessa moto ... Anch'io devo fare i tuoi stessi acquisti .... Peccato la distanza se no ci organizzavamo :)

yoghi
16-11-2013, 18:41
Ciao ce l'ho uguale alla tua. Io rimuoverei il gennaker che hai davanti, te ne basta uno più piccolino che ti tolga l'aria dal busto e ne giova anche l'estetica. I graffi li ho anch'io sul coperchio sx, risultato di 2 sdrai da fermo. Qualcuno li ha eliminati in carrozzeria? Se si, con quale esborso?
Due ore in sella anche oggi, goduria pura...


Complimenti

PHARMABIKE
16-11-2013, 19:19
Io a breve togliero' parabrezza gigante e baule Givi ..... la voglio " pulita"
Lascio solo le valigie laterali originali ......

Bicoi
16-11-2013, 21:16
Sto cercando un cupolino speedster , forse l'ho anche trovato sulla baia tedesca (170 Euro), ma sto anche valutando di lasciarla senza.

Consul , davvero un peccato ,gli acquisti di gruppo rendono di più ....
Yoghi, domani farò solo il giro della casa appena la scarico , poi in box fino a gennaio , se resisto.

yoghi
17-11-2013, 00:01
Puoi resistere solo perché finora ti ha solo stregato da ferma....

Bicoi
17-11-2013, 00:28
Già, temo che cederò alla tentazione , averla nel box e non usarla .....forse è meglio se la metto nel box di un amico , almeno non vedendola la tentazione diminuisce ......

A'mbabu
17-11-2013, 00:50
se riesci a far il giro dell'isolato, vuol dire che è già assicurata: ergo, torni dopo un'ora, come minimo!:lol::lol::lol::lol:

Bicoi
17-11-2013, 23:20
L'ho portata a casa , e fatto il giretto dell'isolato ... durato un'ora e passa .....
Cosa dire , bellissima da guidare , motore dolce,pastoso assolutamente piacevole.
Maneggevolezza incredibile (forse l'abitudine al K6 mi ha spostato questo parametro) , una moto molto facile , la R1100R che ho avuto in passato non mi aveva dato questa impressione , mi sembrava più pesante , il motore più scorbutico , ma è passato tanto tempo e posso sbagliarmi.

Curioso il fatto che appena sceso dall'850 sono salito sul K6 ... mi sembrava di guidare un 'autotreno!!!

Non posso che ritenermi soddisfatto, anzi soddisfattissimo.

Domani la porterò dal mio meccanico di fiducia (Pellegrin) per un controllo , forse inutile, ma preferisco andare sul sicuro.

dino_g
18-11-2013, 14:47
Sto cercando un cupolino speedster , forse l'ho anche trovato sulla baia tedesca (170 Euro), ma sto anche valutando di lasciarla senza.

Ladri... Io l'ho comprato da un utente qui a mooolto meno.

masimanomasumadai
18-11-2013, 17:23
Complimenti per il bel acquisto e per la nuova fantastica avventura;)

Bicoi
19-11-2013, 00:43
Grazie, credo proprio che la piccola porterà via parecchio spazio/chilometri alla K6 .....

Dino, ho girato in lungo e in largo il mercatino ma purtroppo nisba .... di speedster neanche l'ombra.

Dimenticavo , ho trovato sotto la sella la trousse degli attrezzi , incredibile cosa c'è dentro , se penso che sull'altra moto c'è solo un cacciavite , mavadaviaiciapp !

dino_g
19-11-2013, 01:56
Forse cedo il mio inusato. Sentiamoci in mp.