Visualizza la versione completa : protezione alette radiatori
Buongiorno a tutti.
Sono stato prorio ieri all'EICMA e ho iniziato a valutare l'idea di montare al mio GS MY 2014 qualche protezione per evitare che le suddette alette dei radiatori si flettano.
Qualcuno di voi ha già provveduto?!
Idee in merito?! Qualche suggerimento?!
Grazie a tutti per ogni consiglio...
La mia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381545&page=8) ma vedo che proliferano anche di altri produttori.
Ciao Sulasei....
Chi produce qle che monti dul tuo Gs?!
Grazi
Dovrebbero essere queste....http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Griglia-protezione-radiatore.html
questa la griglia presa d'aria....http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Griglia-presa-daria.html
Vincenzo
09-11-2013, 22:19
X Dandy, se hai un pò di manualità puoi fare come me: ho comprato la griglia da bep's misura 30 x 60, quella che si usa per il tuning delle auto, tagliata a misura del radiatore ed alle estremità ho messo una striscia adesiva, (di quelle che si usano per gli spifferi delle porte finestre) per non farla vibrare e poi le ho montate sotto i convogliatori in plastica. Il risultato è identico alle foto che ti ha mostrato baravel, ma con costo di solo 9.90 euro e ti avanza anche la griglia per farne un altro paio!!
scusa come hai fatto a fermarli ?
Vincenzo
09-11-2013, 23:02
Il radiatore ha un bordo superiore ed uno inferiore, basta tagliare a misura in modo che si incastra, con la striscia adesiva che fà spessore monti il tutto sotto i convogliatori, garantito che non si muovono.
GSTourer
11-11-2013, 18:58
esatto vincenzo, ti avanza anche per le prese d'aria laterale, costo 7,90 al brico
roastedrobert
12-11-2013, 08:21
Faro' cosi anche io..mi chiedo solo se il nastro regga dopo esere stato esposto per molto tempo al caldo dei radiatori
Aleburi74
14-11-2013, 07:57
Io ho preso quelle della hornig non costano tanto e sono facili da montare
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
9 gennaio 1900
18-11-2013, 22:02
FOrse la soluzione migliore...
io ho preso la protezione Hornig per il radiatore dell'olio per la mia GS; alla vista è molto gradevole, ma credo che un sasso la buchi facilmente, perchè la rete non è molto "spessa" e poi flette all'indietro. Nulla a che vedere con quelle proposte da TT o Twalcom. Anche queste per i radiatori dell'acqua non mi danno idea di essere particolarmente resistenti. Proteggono dagli insetti, ma un sasso preso in velocità credo possa fare comunque dei bei danni ai radiatori. Se avessi la LC cercherei qualcosa di più "massiccio".
9 gennaio 1900
19-11-2013, 03:47
Anche quelli di Touratech mi sembrano robusti....
9 gennaio 1900
20-11-2013, 19:13
Qualcuno li ha montati?
fabianogs
21-11-2013, 21:20
X Dandy, se hai un pò di manualità puoi fare come me ...
ottima idea,ci proverò appena possibile!
rilancio questa discussione essendo intenzionato a montare le griglie per le prese d'aria.
le reti per il tuning auto alla bep's mi sembrano perfette, per bloccarle meglio usare colla a caldo con la pistola al posto del nastro adesivo, pero' mi sto chiedendo se la superficie di passaggio dell'aria sia veramente sufficente o crei qualche scompenso al massimo dei giri perche' non dimentichiamo che le due "trombette" hanno si una strizione significativa che e' sicuramente inferiore come superficie di passaggio rispetto all'area della griglia, ma e' per l'effetto "venturi" con la classica formula : P1*V1 = P2*V2 = Q (P=pressione - V=velocita' - Q=quantita' d'aria).
nel punto di strizione la velocita' e' molto elevata e la pressione bassa. se non c'e' anche il fattore temperatura la formula e' molto semplice. in poche parole il sistema permette di mantenere l'airbox sempre in leggera pressione visto l'aumento improvviso di superficie e ridurre al minimo la velocita' dell'aria al suo interno.
roastedrobert
02-12-2013, 13:03
..ma perchè non ti semplifichi la vita e prendi queste? : )
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Griglia-presa-daria.html
....meglio qualcosa di più "robusto"....;)!!!
valbracco
08-12-2013, 10:31
Io ho preferito andare a prendere lo stesso materiale che vendono sul sito Hornig a Leroy Merlin. Con 10€ mi sono preso le lamiere per fare le griglie ed applicarle come fanno loro nel kit che vendono.
Per i radiatori, tagliano queste lamiere della misura 19x16cm le puoi far scorrere sui radiatori e si incastrano perfettamente e non si muovono .
Per i radiatori la lamiera ho preferita prenderla d'acciaio mentre per le prese d'aria, visto che va un po' più piegata l'ho presa di alluminio.
Ecco il risultato
http://imageshack.com/a/img11/3475/qp4q.jpg
http://imageshack.com/a/img809/1579/0evp.jpg
http://imageshack.com/a/img51/3479/2z4j.jpg
http://imageshack.com/a/img11/3931/751j.jpg
http://imageshack.com/a/img34/9583/gct3.jpg
roastedrobert
08-12-2013, 13:05
gran bel lavoro, farò lo stesso, grazie della dritta
anche da bep's hanno le griglie, anche color nero.
l'unica cosa che devo accertarmi e' che le prese d'aria respirino come prima, sembra una cazzata ma il sistema venturi dell'airbox su questa moto e' molto delicato.
fabianogs
08-12-2013, 13:21
Mengus come pensi di fare per fare questa verifica?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
basta inserire due anemometri all'interno delle trombette.
...il problema e' che all'anemometro...ci girano le palle.......e dentro le trombette la vedo gnara!!!!!
Fatto come Valbracco.
Risultato eccellente con spesa ridicola.
Io ho incollato con colla a caldo.
:DStanno molto bene!!:D
Lamps.
valbracco
08-12-2013, 17:02
a differenza di di mcbart io ho messo del nastro americano...infatti me ne è rimasto un pezzetto sul paramani ... si vede nella foto...ops !!
Della serie: uno spende più di 17.000 per un mezzo che ha le alette dei radiatori che si piegano a guardarle??? :lol::lol::lol::lol::lol:
io le protezioni le ho sempre messe anche nei gs precedenti ......
che avevano esattamente la stessa delicatezza di queste.
se mai, l'aggravante è che ora i radiatori sono due, sono più bassi e decisamente più esposti.
se nelle versioni precedenti, eravamo in pochi con la protezione, penso che con questa nuova, di grigliette ne venderanno parecchie...
x valbracco: ma alle estremita' superiore ed inferiore delle griglie radiatori come hai fatto quel bordino che si vede in foto?
poi volevo chiederti se le reticelle sono appogiate sulla superficie dei radiatori o le hai leggermente distanziate spessorandole per evitare vibrazioni. lamps!
le bocchette snorkel con le reticelle, alle basse velocita' sicuramente non risentono piu' di tanto sempre che la somma di tutta la superficie dei fori (inclinati) corrisponda all'incirca con la superficie senza rete.
alle alte velocita' invece sicuramente i "filetti fluidi" dell'aria che vanno a comprimersi nella strizione del venturi potrebbero essere deviati e rallentati dalla presenza della rete a fori sbiechi.
ovviamente parliamo di "perfezionamento aerodinamico"
valbracco
09-12-2013, 11:57
Ciao Mengus, quei bordini sono propri dei radiatori. Al momento l'ho provate il giusto ammetto e le griglie sono praticamente appoggiate ai radiatori. Vibrazioni non le ho sentite.
Mi riprometto di fare altri test appena ne ho la possibilità.
Per quanto riguarda invece le griglie delle prese d'aria ammetto che le ho messe per 2 motivi. 1° estetico, 2° perché non finiscano insetti e/o sassi dentro quelle trombette.
A tal proposito Mengus qual'è l'aspetto che ti preoccupa ? Che ne possa risentire il motore in fase di erogazione ?
in effetti sull' ADV hanno aumentato la superficie d'ingresso degli snorkel probabilmente proprio per compensare la riduzione di flusso che genera la retina.
sempre sull'ADV sembra essere anche piu' rada, percio' con maggior superficie di passaggio e l'inclinazione del nido d'ape e' proprio tangente al flusso dell'aria.
lo so che sono finezze, pero' il ruolo dello snorkel che lavora con principio "venturi" e' molto delicato nel suo equilibrio ed e' stato sicuramente studiato ad hok.
lo sviluppo della pressione ideale nell'airbox e' importante per la calibratura dell'iniezione, un po' e' come l'espansione della marmitta dei due tempi
valbracco
09-12-2013, 13:43
Ho capito a cosa ti riferisci...in questo caso essendo in alluminio è sufficiente ricreare un nido d'ape simile all'ADV ed il gioco è fatto...almeno sulla carta.
Comunque appena ho la possibilità di testarla meglio vi faccio sapere eventuali variazioni nell'erogazione.
Vincenzo
09-12-2013, 21:25
Sulle estremità delle griglie è meglio mettere qualcosa non perchè senti le vibrazioni "ad orecchio", ma una leggera vibrazione, sopratutto su quelle in acciaio, nel tempo magari vi consuma l'alluminio del radiatore, con le conseguenze che potete immaginare!
vi diro' una cosa che puo' sembrare ridicola ma e' vera, la retina da mettere in contatto con il radiatore deve essere fatta dello stesso materiale altrimenti in presenza di ambiente bagnato, si crea un "effetto pila" che provoca la corrosione dei due materiali.
questo fenomeno aumenta decisamente se nell'ambiente umido da acqua ci sono tracce saline provenienti dalle strade e soprattutto dagli insetti che si spiaccicano addosso.
valbracco
15-12-2013, 18:05
Oggi ho fatto un bel giro e son riuscito a tirarla a modo sui tre bei dirizzoni. Sinceramente per quanto riguarda le due griglie ai radiatori non ho sentito nessuna vibrazione ed a fine giro tornato a casa era belle ferme così come le avevo lasciate.
Per quanto riguarda l'erogazione le due griglie messe sui trombocini di aspirazione anche in quel caso la moto non mi sembra che abbia subito nessun decadimento o variazione. Più di così dovrei portarla in pista ma non credo che lo farò mai.
Per una spesa totale di 12 euro sono stra-contento del risultato
caPoteAM
20-12-2013, 21:14
anche io ho iniziato il lavoro, retina da leroy marlen euro 6,50 vernice nera in bomboletta già presente nel box così come la colla a caldo, domani dopo che so è asciugata bene monto la prima.
caPoteAM
22-12-2013, 19:32
montate, ho dovuto sagomarle per benino, comunque la parte superiore è stata inserita come ha fatto Valbracco mentre la parte infriore l'ho fata peoseguire a coprire inoltre ho sagomato anche un dentino in prossimità della vite posteriore così resta ferma.
Ciao a tutti...
sarei intenzionato a prendere le protezioni offerte da Hornig,
ma la questione sollevata da Mengus mi sta facendo riflettere su cosa meglio sia adottare, se acciaio o alluminio...
Che cosa suggerite?...Chi ha acquistato hornig come si trova?
Grazie
Ciao...
a dire il vero la moto in qle condizioni nn la uso proprio....
Piu che altro si trattava di capire cosa fosse meglio acquistare, se acciaio o alluminio..
tutto qui...
Grazie cmq
caPoteAM
31-12-2013, 19:22
Non vale la pena spendere tutti quei soldi farsele da soli ci vogliono veramente 10 minuti ognuna ed un costo irrisorio.
Ciao a tutti!!!
Qno ha qualche altra idea o ha montato le protezioni di uno dei sopracitati fornitori?1
Lamps
quello della SW Motech
secondo me, con quelle due traverse diagonali, soffoca un po troppo il reffreddamento.....:(
Per prenderlo fatto io opterei per l'Hornig, ma ho già deciso che me li farò artigianalmente, sia per i radiatori che per le trombette di aspirazione.
;)
Io ho montato quelle della touratech. Molto ben fatte e di facile installazione
Sent from my iPhone using Tapatalk
anche il touratech, essendo in lamiera anzichè in rete, secondo me limita un po la ventilazione.
probabilmente è solo una mia impressione.......non saranno tutti stupidi quelli che le progettano !
resta il fatto che per quanto mi riguarda, ritengo che la retina sia più che sufficiente per limitare i danni, e quindi me li autocostruirò.
:-))
Ciao a tutti...
alla fine ho montato qlo della Hornig m.y. 2014...
ben fatto e facile da installare---
inoltre, direi anche bello da vedersi.....
Qto alla funzionalità. penso che per chi come me nn ne fa un uso off. direi ok!
Lamps
Sia sulla Ca.Gi.Va. wsxt 125 del 1986
e dal 1998 sull'Africa Twin
(e si noi Italioti già nel 1986, ed i Giapponesi dal 1998 le raffreddavano a liquido, i Tedeschi arrivano nel 2013!!!)
i radiatori sono li piuttosto esposti e SENZA protezioni!
:laughing:
In attesa dell'assicurazione...
il mio scaldabagno giace ancora in garage...
Penso che SE monterò qualcosa,
sarà più a livello estetico e quasi sicuramente...
autocostruito, come ho visto fare qui.
Una curiosità.
Ma le griglie della Hornig (http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Griglia-presa-daria.html) come si bloccano all'interno ?
con colla a caldo o biadesivo...montate e provate...nessunissima vibrazione!
fabianogs
20-01-2014, 10:05
Xpdev se decidessi di ordinarle fammi sapere che le prendiamo insieme e ci dividiamo le spese di spedizione, io tutti i lunedì mattina sono a Teramo per lavoro .
ciao..
io le ho bloccate solo con il fermo da loro predisposto.
In alto nessun biadesivo.
lamps
ops.
scusate...credevo vi riferiste alle protezioni radiatpri.
sorry.
lamps
work in progres per un kit veramente low cost.
http://http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/713/llyt.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/689/wd3k.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/14/usdc.jpg
http://http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/22/uhrm.jpg
http://http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/836/iyi4.jpg
scusa Fil, il tempo per smontare le plastiche nere, e le difficoltà ?
caPoteAM
20-01-2014, 22:06
per smontare le plastiche 3 minuti, 15 per sagomarle e 3 per rimontarle, un pò di più se le vuoi verniciare come ho fatto io
bobspiderman
21-01-2014, 07:55
Bel lavoro Fil, tra dieci minuti ti copierò ;-) sperando che non vi siano "diritti d'autore"
:-)
[...]
operazione eseguita, grazie per i suggerimenti.
[...]
In qualsiasi FAI DA TE' c'è l'angolo di quella pacciamaglia...
vedi in giro certe vetture tamarrate con quella griglie li...
che vien voglia di cuocerci su i Wurstel!
Ma Fil, quelli sono i convogliatori dei radiatori?
O le prese d'aria superiori?
Comunque Hawk, COMPLIMENTI, bel lavoro!
acquistata presso un ferramenta che ha queste griglie in alluminio, pagata pochi euro, ho seguito le indicazioni di Fil. Smontato i convogliatori, ho modellato il tutto intorno alle plastiche, una volta rifinito, le ho applicate.
caPoteAM
22-01-2014, 16:49
la rete la trovi anche da Leroy Marlen, se non ricordo male 7 euro o giù di li
scusa Fil, che tipo di gomma hai messo tra il radiatore e la griglia per evitare vibrazioni.
eh bravo !
se te lo dice poi come fa a vendere il kit...
eheheheeh
;-))
fabianogs
22-01-2014, 19:20
Eheheh ;-)
caPoteAM
22-01-2014, 19:39
Ma non vibra nulla, almeno le mie non vibrano e non ho usato colle, gomme o quanto altro
certo, ma è una finezza, nei negozi che vendono gomma e plastica, si trovano dei profili ad "U" che servono per proteggersi dal filo (ad esempio) di una lamiera tagliata.
caPoteAM
22-01-2014, 23:32
Basta usare le protezioni in plastica che si mettono sugli sportelli per evitare le botte
bobspiderman
23-01-2014, 06:00
Io ho fatto così, anche se un po' più spartane rispetto le after market, ma io sono sempre in "working in progress", per cuu...
mi sorge un dubbio, quando il radiatore sarà caldo, specie in estate, il profilo di gomma, utilizzato per le vibrazioni, potrebbe sciogliersi.
ecco fatte le protezioni radiatori........
non servono profili in gomma o plastica e nemmeno fissaggi strani con silicone o biadesivi.
per come le ho realizzate io, sono talmente precise che non si muovono di un millimetro e starebbero al loro posto anche senza l'ausilio dei convogliatori...
https://i.postimg.cc/SRFYmCbp/SDC10472.jpg (https://postimg.cc/ygj8PJNf)
https://i.postimg.cc/sgF6b0Nn/SDC10474.jpg (https://postimg.cc/F7ZVLGmc)
https://i.postimg.cc/jqwB9NjS/SDC10479.jpg (https://postimg.cc/4nG8HYtD)
https://i.postimg.cc/HkhQfJnT/SDC10480.jpg (https://postimg.cc/gx3Xh237)
https://i.postimg.cc/T3FDtZNw/SDC10483.jpg (https://postimg.cc/pmQrT1Hb)
e già che c'ero...............
https://i.postimg.cc/MTxX4x7W/SDC10615.jpg (https://postimg.cc/f32wtGqF)
:)
sillavino
03-03-2014, 09:46
Cit: Un fenomeno!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Marco, te ne meriti una coppia !
passa a prenderli quando vuoi......te la cavi con un ape !!
ahahahahah
Paperboy
03-03-2014, 13:35
Grandissima realizzazione!........complimenti! :D
[...]
Ci sono grigie o nere,maglia stretta o maglia larga,si trovano sulla baia:
http://www.ebay.it/itm/Kit-4-griglie-di-protezione-per-prese-daria-e-radiatore-BMW-R-GS-1200-LC-nere-/201031208546?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2ece64ce62
michelerossi2008
04-03-2014, 05:55
Domanda banale: è compatibile anche con l'ADV?
MagnaAole
04-03-2014, 07:21
risposta altrettanto banale: NO :lol:
le dimensioni di quelle dell'ADV sono maggiori
mototarta
04-03-2014, 08:06
Domanda banale 2
Quando saranno disponibili per la Adv ? Direi nere a maglia stretta per quanto mi riguarda.
roastedrobert
04-03-2014, 08:12
mi associo per la ADV, grigie maglia stretta
sillavino
04-03-2014, 10:59
L'APE consideralo già offerto!!!! eh eh eh eh .....grazie!!!!!!!!!!!!!!!!! Sono indeciso "se" prendere prima il sasso..........eh eh eh eh eh eh
Credo che per l'adventure siano delle stesse dimensioni del GS standard ,ma differiscano dal my 2014 in poi sia ST che Adventure per una piccola differenza di forma,vedi foto:
[...]
http://i60.tinypic.com/2a6t2xh.jpg
roastedrobert
04-03-2014, 13:55
si, confermo, se vedi il sito di Hornig la modifica è la medesima
robyscar
09-04-2014, 12:17
A ME PIACIONO MOLTO QUESTE:
http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=139703850212795&ls=en&nc=1397038534-13644&rubnum=brands.bmw.r1200gslc&artnum=KLS.07.785.10000/B&id=78&gesamt_zeilen=50Tshowrub--brands.bmw.r1200gslc&typid=136760391
Antarius
23-04-2014, 07:28
Buongiorno,
sono intenzionato anche io ad installare le protezioni per i radiatori. Ho solo il dubbio circa il tipo di materiale e le dimensioni delle maglie della rete.
Non converrebbe prendere quella zincata per evitare problemi di ruggine?
Una con dimensioni delle maglie 16x16 risulterebbe troppo larga? Fino a che dimensione ci si può spingere per non soffocare i radiatori e allo stesso tempo aumentare il livello di protezione?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
24-04-2014, 09:52
io le ho autocostruite ma per chi interessa mi sembra di averle viste anche sul sito GsEmotion, a dei prezzi più accettabili che altrove
Non converrebbe prendere quella zincata per evitare problemi di ruggine?
è proprio per quello che la devi prendere in alluminio.
la lamiera zincata, nei punti di taglio arrugginirebbe immediatamente.
Antarius
24-04-2014, 20:22
Sono passato questa sera in una ferramenta ma non ne vendevano e così subito dopo sono passato in un auto accessori che mi ha presentato 2 tipologie di prodotto della Simoni racing. Differivano per il grado di solidità. Il problema era l'impossibilità di averne parti tagliate e quindi obbligato a dover acquistare un foglio intero da 1000 mm x 300 mm. Il costo che variava da 15 a 30 euro.
Al brico o simili c'è la possibilità di tagliarle a misura? Nei post precedenti si parla di 19x16 cm.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bobspiderman
24-04-2014, 20:38
Al Brico trovi fogli più piccoli, ma non li prendere perché arrugginiscono tempo un secondo. Io, infatti, dovrò cambiarli.
Prova in una buona ferramenta.
bobspiderman
24-04-2014, 20:39
Ho comprato, per la precedente moto, le griglie, tagliate a misura, da un rivenditore di metalli. Eccezionale risultato anche nel tempo.
caPoteAM
24-04-2014, 21:28
comprate da leroy marlen se non ricordo male meno di 10 euro poi visto che avevo della vernice nera colorate e messo pure il trasparente, fino ad ora nessun problema.
da Leroy Merlin si trova tanto in alluminio come in ferro zincato
roadster50
01-05-2014, 13:51
mi hanno informato di una circolare di mamma bmw in cui si dice che se vengono montate le alette per proteggerere i radiatori laterali e succede un problema al motore questa non riconosce il danno in garanzia. se qualcuno sa , parli . è una circolare di questi giorni.
gs 1200 my 2014
Se ti succede qualche cosa prima di andare dal conce le smonti.....
E comunque dovresti rilevare un innalzamento delle temperature.....
Come avete fatto a staccare il PIN che mantiene la parte bassa della fiancata ? A tirare ho paura ke si rompa e lavorare con il pezzo attaccato alla moto è un casino.
Inviato da iPhone 5S Gold usando StrappaLaTopa
Devi battere il piolo di plastica centrale e farlo cadere e poi togli il rivetto in plastica
Inviato usando Tapatalk 📱
Per rimontarlo metti il rivetto in posizione e infili il piolo e battilo finchè non è pari alla superficie del rivetto... Spero di essere stato chiaro
Inviato usando Tapatalk 📱
Porca vacca, nemmeno l'avevo visto il piolo centrale. Ma chi caxxo lo ha pensato sto sistema ?
Inviato da iPhone 5S Gold usando StrappaLaTopa
Ora ke ci penso.... Mi sembra di ricordare che qualcuno lo aveva sostituito con una vite o sbaglio ?
Inviato da iPhone 5S Gold usando StrappaLaTopa
caPoteAM
01-05-2014, 22:41
per montare le griglie però non c'è bisogno di togliere il fianchetto
....qualcuno lo aveva sostituito con una vite o sbaglio ?
non sbagli..........
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=410881
;)
oggi mi sono deciso a farmele da me.
sono andato da Leroy Merlin e ho comprato un foglio di rete lamiera d'acciaio stirato (eur 6,30), più resistente dell'alluminio, e una coppia di profili in gomma plastica proteggi portiere (4 euro).
ho smontato i carterini in plastica, 3 viti torx, una sotto e due che si avvitano al fianchetto (che non va smontato) per prendere la misura esatta. la rete si riesce a tagliare con una buona forbice da cucina.
ho inserito i profili nei bordi della rete, che vanno posizionati nella parte inferiore e superiore tra il radiatore e il carterino, il quale inferiormente ha 2 linguette che fanno da appoggio e quindi è impossibile che la protezione si possa spostare in alcun modo.
inoltre eliminano completamente qualsiasi possibile vibrazione in quanto si incastrano perfettamente e la rete in acciaio rimane completamente isolata dall'alluminio del radiatore (avevo letto qui da qualche di evitare di mettere due metalli diversi a contatto tra loro)
a differenza di altre realizzazioni che ho visto in questa stanza, la rete rimane a circa 1 cm dal radiatore, e quindi qualsiasi sasso o grosso insetto non riesce neanche a scalfire o piegare le alette in quanto ben distanti dalla rete.
la lavoro finito è tutto ben saldo, e la vista finale, modestia a parte, è eccezionale. sembra uscita dalla fabbrica così.
[...]
http://s26.postimg.org/bt5979ypl/IMG_1861.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s26.postimg.org/ei4nb1tkp/IMG_1844.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s26.postimg.org/jfi7w5vjt/IMG_1846.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s26.postimg.org/448evjy7t/IMG_1854.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s26.postimg.org/7zbsy4hdl/IMG_1851.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s26.postimg.org/as50i5hq1/IMG_1857.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Che dire, lavoro perfetto!
roastedrobert
21-06-2014, 20:14
Fabu, gran bel lavoro, compimenti, non ho capito come hai fissato la griglia al carterino di plastica, hai incollato il profilo in gomma?
no. nessuna colla o vite. basta lo spessore del profilo salva portiera di gomma che si incastra alla perfezione nei lati inferiore e superiore tra il carterino e il radiatore.
l'unica accortezza é di tagliare la rete esattamente di misura. io ho appoggiato il carterino al contrario sulla rete per fare la sagoma esatta della luce con un pennarello. poi sui lati superiore e inferiore ho lasciato un mezzo centimetro in più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobspiderman
21-06-2014, 23:01
Complimenti Fabu, ottimo lavoro.
roastedrobert
22-06-2014, 11:20
grazie Fabu, a questo punto faccio un tentativo anche io :)
Bulldozer
22-06-2014, 12:15
Ottimo lavoro, complimenti. Io avrei verniciato le grate di nero :)
In un'Adv blu avrei provato a verniciare le grate di blu, chissà che effetto avrebbero fatto :)
roastedrobert
24-06-2014, 18:52
se penso che Hornig le vende, e neppure così ben fatte, a 80 euro...
Installato griglie radiatore alluminio, sagomate e incollate su convogliatore in plastica.....
http://i61.tinypic.com/2r5b90n.jpg
http://i62.tinypic.com/rliyio.jpg
http://i58.tinypic.com/v5zuqs.jpg
http://i59.tinypic.com/11lnbqt.jpg
Belle fatte in maniera artigianale, poi penso le griglie siano meglio quelle a maglie più larghe per un discorso di aerazione, guardavo quelle della touratech belle ma molto care.
Quello che mi ha lasciato perplesso era la frase da loro inserita:
Attenzione: La copertura del radiatore in condizioni sfavorevoli, come temperatura esterna elevata e massima accelerazione, può causare problemi di surriscaldamento al motore.
Penso che le farò anche io in maniera artigianale.:rolleyes:
christianello
27-10-2014, 08:48
no. nessuna colla o vite. basta lo spessore del profilo salva portiera di gomma che si incastra alla perfezione nei lati inferiore e superiore tra il carterino e il radiatore.
l'unica accortezza é di tagliare la rete esattamente di misura. io ho appoggiato il carterino al contrario sulla rete per fare la sagoma esatta della luce con un pennarello. poi sui lati superiore e inferiore ho lasciato un mezzo centimetro in più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Innanzitutto complimenti.
Quando parli di carterino a cosa ti riferisici? Non mi è chiaro il passaggio x realizzare la dima della rete.
Vorrei prendere spunto per realizzare la stessa cosa ;)
Grazie
caPoteAM
28-10-2014, 13:17
se guardi la prima foto scorrendo in su il carterino è quello nero dove vanno alloggite le griglie, prendi le misure appoggiando la griglia sul lato posteriore, quello più vicino ai radiatori.
lungofrancy
28-10-2014, 15:45
Flaga dove hai acquistato la retina in metallo a maglie larghe?
christianello
28-10-2014, 17:46
se guardi la prima foto scorrendo in su il carterino è quello nero dove vanno alloggite le griglie, prendi le misure appoggiando la griglia sul lato posteriore, quello più vicino ai radiatori.
ok se non ho capito male devo smontare il carterino
Fabri_Basic
28-10-2014, 19:12
Gli unici che svolgono davvero la funzione e non sono dei palliativi come le varie retine ecc....perchè basta un sassolino sparato a velocità che fa piegare la retina e rovina il radiatore, è questo:
http://www.wunderlich.de/shop/de/wasserk-hlerschutz.html
come nelle moto da enduro o cross...e quindi...FUNZIONA!!!
caPoteAM
28-10-2014, 20:09
si devi smontare il carterino 5 minutu di lavoro ad esagerare
caPoteAM
28-10-2014, 20:10
Gli unici che svolgono davvero la funzione e non sono dei palliativi come le varie retine ecc....perchè basta un sassolino sparato a velocità che fa piegare la retina e rovina il radiatore, è questo:
http://www.wunderlich.de/shop/de/wasserk-hlerschutz.html
come nelle moto da enduro o cross...e quindi...FUNZIONA!!!
99 euro pi ss ? se le alette si piegano restano piegate, non influiscono
Fabri_Basic
28-10-2014, 20:13
si ma se arriva la sassatina giusta che ti buca il radiatore? e cmq nei QdE point abbiamo lo sconto su Wunderlich ;-)
caPoteAM
28-10-2014, 20:35
sgrat, sgrat, in tanti anni non mi è mai successo, e le grigliette fatte in caso per me sono sufficenti, certo se ci arriva un Sanpietrino, ma mi sembra improbabile.
Fabri_Basic
29-10-2014, 06:57
guarda non mi faccio meraviglia dopo che un sassolino sparato in autostrada mi ha sfondato la visiera del casco...e per fortuna si è fermato sullo zigomo... 😉
VOLENDO MONTARE LE FRECCE LED,
NE HO APPROFITTATO anche io!
Griglie protezione su radiatori e su snorkel di K50,
con pochissimi €,
ho preferito una versione "GOLD",
Dop l'acquisto in un qualsiasi fai da te;
con una forbice,
o meglio una cesoia da lamiera,
modellare un pezzo della lastra:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45521.jpg (http://servimg.com/view/14518758/4369)
lasciando circa uno o due centimetri di margine:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45522.jpg (http://servimg.com/view/14518758/4370)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45523.jpg (http://servimg.com/view/14518758/4371)
che andranno poi "fissati" con colla termica:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45524.jpg (http://servimg.com/view/14518758/4372)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45525.jpg (http://servimg.com/view/14518758/4373)
e così ho sistemato gli snorkel dell'aspirazione!
Ora veniamo ai radiatori,
della mia TORO ROSSO,
che sono stati lasciati NON protetti dalla B.M.W.:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45526.jpg (http://servimg.com/view/14518758/4374)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45526.jpg (http://servimg.com/view/14518758/4374)
rifilando sui lati:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45528.jpg (http://servimg.com/view/14518758/4376)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45529.jpg (http://servimg.com/view/14518758/4377)
ed ecco il "lavoretto" terminato:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45530.jpg (http://servimg.com/view/14518758/4378)
Ed anche se qualche amico,
ha addirittura riverniciato le forcelle,
io ho "osato" col "GOLD" per dar più contrasto al vuoto delle prese d'aria
e per richiamar le "forche".
Grazie per l'ispirazione LAMPS,
Max450.-
managdalum
30-10-2014, 00:26
C'era già una discussione aperta, ti ho unito a quella.
La prossima volta controlla prima.
Grazie
GRAZIE MILLE Managdalum...
ho usato il cerca,
proprio perchè me la ricordavo la discussione,
MA,
mi sa che funsiona minga chel robb li!
GRAZIE & SCUSA.-
la griglia sagomata attorno al radiatore mi sembra la soluzione più precisa e semplice da realizzare!!! Ma mi sorge un dubbio!!!!! NON CAPISCO SE POSSA CREARE PROBLEMI DUE METALLI A CONTATTO ANCHE SE AMBEDUE IN ALLUMINIO!
Cosa dite
Cioè che problemi?
Di fatto anche la serpentina, dissipatore, ed alette sono in metallo ed a contatto fra loro, no?
la griglia sagomata attorno al radiatore mi sembra la soluzione più precisa e semplice da realizzare!!!
modestamente l'avevo già postato io sei mesi fa...........
vedi post #73
;)
...
ho inserito i profili nei bordi della rete, che vanno posizionati nella parte inferiore e superiore tra il radiatore e il carterino...
Fabu ma il profilo laterale lo hai messo su tutti e 4 i lati? In foto sembra su 3
A me in realtà sembrano solo 2!!!
Rubando un po' di idee da ognuno di voi le ho fatte anche io!!
Usato griglia per tuning auto della Lampa e profili portiere auto, tagliata griglia su misura messo profili solo su tre lati e incollati tra loro, la mia essendo mod 2014 ho dovuto sagomare la griglia nell'angolo e per montare il profilo ho fatto angolo di 45 gradi.
Tutto sommato sono soddisfatto
http://i61.tinypic.com/16c0zle.jpg%5B/IMG%5D
http://i57.tinypic.com/de3gcl.jpg%5B/IMG%5D
http://i58.tinypic.com/2wexq4z.jpg%5B/IMG%5D
http://i57.tinypic.com/14vrxip.jpg%5B/IMG%5D
Bene adesso finalmente ho capito perché nonostante la nostra amatissima GS non sia una moto da 300kmh servano ste cazz di retina....dopo 280km di rodaggio ieri a circa 80-90 orari un sassolino mi ha forato il radiatore sinistro e adesso aspetto l ispettore bmw per vedere se si riesca a far passare in garanzia visto che come ripeto mi sembra assurdo che un radiatore si possa forare a tale velocità e con tanta facilità....
Prossima mossa oggi pomeriggio centro Briko e griglia fai da te !!
elaborare
26-11-2014, 19:50
Ieri ho comprato quelle della GIVI, vengono 48 euro e sono anche nere!
mi sono deciso visto che il radiatore dx presenta, solo dopo due mesi di vita, già 4 alette piegate:mad:
Sapete dirmi come si smontano i due fianchetti proteggi radiatore? è semplice?
grazie:confused:
caPoteAM
26-11-2014, 22:34
non devi smontare i fianchetti, attaccata al radiatore c'è una cornice di plastica basta togliere quella, è tenuta ai fianchetti da 2 viti.
elaborare
27-11-2014, 00:49
ok grazie ;)
Queste GIVI non sono male, montaggio rapido e facile?
caPoteAM
27-11-2014, 20:50
credo che nwl panoramica motociclistico Givi fa degli ottimi prodotti con rapporto qualità prezzo eccellente e cosa che non guasta sono prodotti ancora Italianissimi
Fridurih
28-11-2014, 11:36
potete postare un link per le griglie radiatori Givi...thanks :!:
@Fridurih
le trovi anche su ebay..........
Loferico2
29-01-2015, 22:34
Le givi mi interessano....in generale qualcuno ha notato controindicazioni nel montare le protezioni? Mi riferisco all'eventuale surriscaldamento delle teste ..mi fa strano che bmw non elenchi le protezioni tra i suoi optional...insomma è palese che sono troppo esposte!!
GB_Gs_Adv
30-01-2015, 06:08
Montato givi,facili da montare,colore nero che si abbina alle plastiche,economiche(48€) e bella maglia,impossibile che generi problemi di surriscaldamento
Digita para radiatori Givi Bmw gs 1200 lc su google ti viene fuori il sito
givi e altri con prezzi
Antonio B
30-01-2015, 14:01
a roma dove avete comprato le protezioni givi?
GB_Gs_Adv
30-01-2015, 14:54
Vai sul sito di givi e alla voce distribuzione trovi chi più ti è comodo
Vento notturno
30-01-2015, 16:03
Qualcuno ha messo quelle della gs emotions?
Anch'io montato givi. Ottime ed economiche!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GB_Gs_Adv
02-02-2015, 16:31
http://i.imgur.com/rNniMeX.jpg
Risultato con Givi
Fridurih
02-02-2015, 19:07
molto belle ;)
francescogs
17-02-2015, 10:33
ordinate protezioni givi. monto e posto!
Ciao.
montato giusto oggi su GS ADV '15 protezioni Givi al posto di quelle Hornig.
Devo dire davvero belle e ben fatte!!!
francescogs
12-03-2015, 20:30
montate protezioni GIVI.
Aspetto molto bello
tempo di montaggio 5 minuti.
risultato:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/12/e1ed771eb75406abe6d09637315fe74c.jpg
Fabri1970
15-03-2015, 20:31
http://i.imgur.com/xV51zlOl.jpg
http://i.imgur.com/ww7RsrNl.jpg
http://i.imgur.com/MvPCuizl.jpg
http://i.imgur.com/P3aR2vF.jpg
fissate con fascette da elettricista ..... non fate caso all'ultima foto .... personaggio "alquanto inquietante" ........ si chiama hybrid ...... ( piu' che....... qualcuno..... lo conosce .... vedi IAT modificate..) :arrow::arrow:
Antarius
23-11-2015, 09:03
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere a chi ha montato le griglie GIVI se sono di buona qualità.
In particolare volevo sapere se hanno notato una certa flessibilità o sono comunque sono rigide. Grazie
Powercanso
23-11-2015, 09:40
montato quelle della Touratech
e fanno quello che devono.
La robustezza è simile ad altri produttori ma non è quello che conta
Mi sono letto tutta la discussione, ho visto che qualcuno ha già indicato queste sotto della Simoni Racing ma, non mi sembra di avere letto che ci sia stato qualcuno che le ha montate
http://www.ebay.it/itm/Kit-4-griglie-per-prese-daria-e-radiatore-BMW-R-GS-1200-LC-2014-black-small-/151516965246?hash=item23471d697e:g:fNkAAOSw0vBUkFR 6
Mi sbaglio ?, Grazie :!:
Powercanso
23-11-2015, 13:49
attenzione Orso59 ... mi sembra che una tipologia stile Simone Racing riduca e non poco la superficie di scambio termico dei radiatori; mi spiego Tour@tech & Co. hanno prodotto schermi per proteggere l'eventuale urto diretto da detriti senza diminuire l'impatto dell'aria sul radiatore. A mio avviso se tu metti una simil zanzariera davanti ai radiatori succederà che in condizioni di alte temperature la moto soffrirà perchè, ribadisco, si riduce la superficie di scambio termico progettata per tale motore
Grazie Powercanso, concordo ma, ho solo messo il primo link che mi è capitato sotto mano, se non ho visto male propongono anche una maglia più larga. Quindi, vale la domanda, il prezzo mi sembra ottimo ma, non vorrei ci fossero sorprese. Sai com'è chi meno spende più spende.
Eccole
http://www.ebay.it/itm/Kit-4-griglie-per-prese-daria-e-radiatore-BMW-R-GS-1200-LC-2014-nere-/201243588170?hash=item2edb0d764a:g:J14AAOSwAL9UkFG K
Ciao Orso, con le griglie fai da te non spendi più di 10 euri; considera anche che le griglie se fissate bene aderenti x conduzione contribuiscono alla dissipazione del calore :):):)
Ottimo grazie, fra l'altro ho mandato una mail al fornitore ebay per richiesta info sul tipo di verniciatura. Son passati 3-4 gg. e non ho ricevuto risposta. Penso sia meglio rivolgersi altrove.
@ Antarius
ho montato le griglie GIVI l'anno scorso e direi che vanno piuttosto bene: non hanno subìto mutamenti nè si sono piegate dopo lavaggi anche con lancia dell'idropulitrice.:thumbup:
Antarius
30-11-2015, 11:27
Grazie Aragorn per la risposta.
Ho comprato il kit griglie presso il sito aparts che include sia le griglie per i radiatori che quelle per i convogliatori.
Del kit ho installato solo le griglie dei convogliatori perché quelle dei radiatori le ho reputate mal fatte e non mi sono piaciute.
Quindi come già fatto da altri utenti sono passato da bricoman per comprare un pezzo di lamiera (5 euro) e provare a farmele da me.
Direi che sono venute abbastanza bene. Farò una prova a montarle e se vanno bene allora completerò il lavoro fissandole per bene alla cornice di plastica.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/108d3a99432e199502a7eacc6cdc5693.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/7e8b0db4a64efd598669caf237dc3648.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao Antarius, quando parli del sito della Aparts non so se ti riferisci al sito specifico od al negozio ebay che ho lincato io. Sta di fatto che io non o mai ricevuto risposta ad una specifica domanda relativa alle griglie radiatori. Questo mi ha convinto a non comprarle. Mi dispiace per la tua brutta esperienza ma mi fa anche piacere averci visto giusto. Alla fine, visto che le volevo nere, ho comprato le GIVI, un prodottino senza molte pretese, poco più che discreto ma nel complesso non male con un prezzo giusto.
Antarius
07-12-2015, 16:20
Intendo acquistate dal sito internet aparts e non da ebay. Questo però non vuol dire che quel sito venda oggetti scadenti. Infatti ho preso ancora il kit faretti e il kit frecce stile Z4.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Turatech,facile da installare e spedizione veloce.
ho montato le griglie GIVI sia sulla RT LC sia sull'ADV BLU LC. sono le più economiche e le meno invasive in merito al filtraggio dell'aria, ma ben protettive
ho montato le griglie GIVI sia sulla RT LC sia sull'ADV BLU LC. sono le più economiche
GIVI 77,00
APARTS 39'90
Givi non sono le più economiche:lol:
....per chi ha montato le protezioni Givi, il kit è composto dalle sole griglie da inserire nelle cornici dei radiatori oppure hanno un telaietto ?! Infine,vanno bene sul Gs lc dal 2013 in poi o ci sono differenze fra il 2013-2014 ?! Grazie!!
io ho montato le a parts,a 39 euro,non sono fantastiche,ma le ho messe,il suo lavoro lo fanno,sono belle fisse e non si muovono,ed è quello che interessava a me,per due semplici protezioni che fra l'altro sono in un posto anche pò nascosto non volevo spendere troppo,l'unica cosa,ho lasciato le gommine che danno insieme alle griglie solo sui lati più lunghi.e sono belle fisse.
Le Givi PR5108 io le ho montate sulla Triple Black, quindi 2015/2016. Non hanno un telaietto, hanno degli adesivi di spugna ed una guarnizione per evitare vibrazioni, il tutto si monta in 10/15 min.
...grazie Orso...comprato anch'io le Givi ;)....in attesa della consegna e poi le monto...;)!!!
Dopo aver esaminato cosa offre il mercato riduco la mia scelta a Givi e Touratech.
Le prime le preferirei a livello estetico ma, non potendole vedere di persona (a Milano tutti i rivenditori interpellati mi dicono "solo su ordinazione", lo stesso a Roma da negozi che le hanno apparentemente disponibili sul loro sito) non capisco se e quanto siano rigide o piuttosto flessibili tipo le retine "fai da te" viste in questo post.
Inoltre mi piace il fatto che si montino a incastro senza dover forare niente.
Delle Touratech mi ispira la robustezza, ma mi sembrano troppo "aperte" per protegge bene e esteticamente le trovo discutibili. Inoltre quel sistema delle fascette proprio non mi va giù.
Per il resto degli accessori invece mi orienterò integralmente su Touratech.
...io ho appena montato le Givi Pr5108, sono ben fatte e resistenti, non molto flessibili, robuste per la loro funzione, proteggono bene, la maglia è delle giuste dimensioni,ottimo rapporto qualità/prezzo e si montano in 10 minuti...;)!!! Quindi....fa te..:lol:!!! ;)
Dopo aver esaminato cosa offre il mercato...............
queste sono eccezionali e si montano sui perni originali (senza fascette in plastica)
http://www.altrider.eu/altrider-radiator-guard-for-the-bmw-r-1200-gs-adventure-water-cooled/pid/1361/cid/1
oppure queste fatte da un tizio rintracciabile su facebook ( produce tante altre cose molto ben fatte )
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=723312104435045&set=a.109167009182894.10677.100002687871287&type=3&theater
Grazie, non le conoscevo, sembrano ben fatte, anche se nel design ricordano un po' le Touratech che non mi piacciono.
kingfrenk
09-01-2016, 09:48
anche io ho montato le GiVi, ottimo rapporto qualità prezzo, non invasive protettive e abbastanza "ariose", perché, ricordiamoci che deve passare aria per il raffreddamento, invece Touratech danno l' impressione di chiudere troppo e costano molto di più
Qualcuno ha provato quelle di GS Emotion? Come sono?
Alla fine ho optato per le givi, mi sembrano le meno invasive e probabilmente tra quelle che tolgono meno aria ai radiatori. Vedremo...
Alla fine anch'io ho messo quelle della GIVI per montarle e preparare gli spessori in gomma che sono in dotazione, ci si mette un 15 minuti circa
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
io provato quelle di gsemotion. buone, ci sono anche di due colorazioni: nero e alluminio
Griglie GiVi arrivate, sono decisamente meglio di quanto pensassi, per i miei gusti penso di aver fatto proprio la scelta giusta.
...avevo le tue stesse perplessità.....;) Montate ci stanno perfette...;)
il riccio
16-01-2016, 08:32
Ragazzi le Wunderlich per il radiatore sono molto belle
Si ma quel sistema delle fascette...
...esatto...e costano ...;)!!!!
il riccio
16-01-2016, 14:21
A me le Wunderlich le montate il conce, bel risultato
Touratechhttp://i67.tinypic.com/2u6nzwz.jpg
Montate le GiVi, devo dire che mi soddisfano e il montaggio è semplicissimo, le considero un buona acquisto.
http://s8.postimg.org/6v5fio0xx/IMG_4511.jpg (http://postimage.org/)
GiorgioneS75
12-02-2016, 15:35
Buongiorno a tutti, sono nuovo e sbirciando un po' le vostre modifiche mi sono sbizzarrito con 2 griglie modello " Regina Coeli " in acciaio spessore 2 mm. Praticamente impenetrabili :mad:
GiorgioneS75
12-02-2016, 16:08
Buongiorno Nabu , mi sa che non posso inserire foto , forse perché sono nuovo ? O forse più probabile non riesco a capire come fare
Buongiorno Nabu , mi sa che non posso inserire foto , forse perché sono nuovo ? O forse più probabile non riesco a capire come fare
vedi sopra(come inserire immagini) ;)
Buongiorno Nabu , mi sa che non posso inserire foto , forse perché sono nuovo ? O forse più probabile non riesco a capire come fare
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386069
GiorgioneS75
13-02-2016, 09:51
http://imgur.com/a/sJqtG
GiorgioneS75
13-02-2016, 09:52
Grazie per il suggerimento
Panzerkampfwagen
13-02-2016, 09:54
..........
Panzerkampfwagen
13-02-2016, 09:58
...............
Panzerkampfwagen
13-02-2016, 10:00
.............
Panzerkampfwagen
13-02-2016, 10:03
..............
vuoi che sia sincero..................
mi fanno ca..re :(
GiorgioneS75
13-02-2016, 10:58
Hahahahah apprezzo la sincerità , se consideri che poi sulla moto ho anche messo la pelle di pecora completiamo il quadro :lol:
:pukerigh:non ci posso credere............
GiorgioneS75
13-02-2016, 11:55
Heheheh già già
....toglile!!!!!!!!!! :lol:!!!!!
GiorgioneS75
13-02-2016, 13:03
Ciao Teo , adesso vado a farci un giretto , spero solo che non diano problemi quando farà più caldo. Terrò sotto controllo la temperatura del motore per vedere se fanno passare abbastanza aria
Ciao, secondo me non avrai problemi di surriscaldamento....
surriscaldamento.... al sedere sicuramente.
papu1000
28-02-2016, 23:41
Complimenti a tutti coloro che hanno fatto le griglie. Anch'io non avevo voglia di spendere cifre sproporzionate per due lamierini stampati. Sono andato da Leroy Marlene ed ho acquistato un foglio grigliato in alluminio. L'ho sagomato, tinto con vernice nera opaca e posizionato. Un lavoretto facile. Con una spesa di poco più di 12 euro. Nessuna vibrazione nessuno spostamento, il loro lavoro lo fanno lo stesso.
Inviato dal mio SM-T111 utilizzando Tapatalk
Papu hai fatto qualche foto per noi?
...ecco il mio lavoretto....lo stesso di Papu senza verniciarli...;)
http://i.imgur.com/NvSXbTy.jpg
papu1000
29-02-2016, 21:39
Se riesco ad inserirle vi faccio vedere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
papu1000
01-03-2016, 20:43
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160301/dd0aae32882aceb55d1f74dfd0f8cf63.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160301/490b2d6d0dbdbdd6b554bf5cc8e485fc.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160301/621eae7a8c605bee51f3c6917dc10d8e.jpg. Ecco le foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A mio personale parere, mi sembrano molto "chiuse", ho l'impressione che possano ostruire parecchio il passaggio d'aria
ma poi...servono realmente queste protezioni ?
da cosa dobbiamo proteggere sti benedetti radiatori ?
papu1000
02-03-2016, 00:15
Per adesso con queste temperature non danno problemi. Vedremo questa estate. A me non sembrano molto chiuse. Per rispondere a che servono, a proteggere i radiatori da piccoli sassi sparati dalle gomme di auto e camion. Personalmente ho scheggiato il parabrezza dell'auto in questa maniera.
Inviato dal mio SM-T111 utilizzando Tapatalk
whitefly
03-03-2016, 09:09
papu, scusa, ma come hai fissato le griglie? Hai smontato il telaietto di plastica?
papu1000
06-03-2016, 11:51
Sì sono solo tre viti e il telaio in plastica si toglie. La cosa da fare è mettere uno spessore tra il radiatore e la griglia
Inviato dal mio SM-T111 utilizzando Tapatalk
la protezione del radiatore é sicuramente importante, io vengo da esperienze rallistiche e ne capisco la necessitá peró le griglie che ho visto fin'ora sono un po pesanti per l'uso stradale e limitano il raffreddamento dei radiatori. la maglia con il filo piú sottile mi sembra quella della Hornig.
pietromaria
20-03-2016, 20:44
ciao , le ho ricevute, ma non capisco se bisogna smontare parte della carenatura.
potete aiutarmi?
grazie
Non serve smontare i fianchetti, basta smontare le cranici in plastica dei radiatori e montarla a incastro come spiegato nelle istruzioni.
Tre brugole per cornice, lavoro da 15 minuti.
Lochness
11-05-2016, 19:52
http://www.wunderlich.de/shop/de/wasserk-hlerschutz.html
...
Appena arrivati quelle della wunderlich. Però dallo scatolo è uscito solo una griglia.Non credo che la confezione ne contenga solo uno.Qualcuno può dirmi se è così?
Grazie
dallo scatolo ......
Scusa Lochness, è che lo leggo decine di volte e non lo tollerò proprio.
La forma corretta è il femminile *scatola* (dal latino *càstulam*).
Lochness
11-05-2016, 22:11
Ah! Bene ti ringrazio per il contributo!
Ma puoi contribuire anche sull'argomento specifico ?
Panzerkampfwagen
11-05-2016, 22:15
Credo sia una metafora escatologica.
L'escatologia[1] (dal greco antico ἔσχατος, éskhatos «ultimo») è, nelle dottrine filosofiche e religiose, la riflessione che si interroga sul destino ultimo dell'essere umano e dell'universo. L'escatologia in quanto legata alle aspettative ultime dell'uomo (vita oltre la morte) può influenzare in modo significativo la visione del mondo e il comportamento quotidiano.
Mi pare ovvio.
Quindi lo scatolo che esce solo una griglia è la rappresentazione dell'esistenza.
Sent from Tapatalk on NeXT
managdalum
11-05-2016, 23:13
...Non credo che la confezione ne contenga solo uno.Qualcuno può dirmi se è così?...
Certo che è così: non penserai di averle tutte e due con soli 119,90 euro ...
managdalum
11-05-2016, 23:14
Aspetta va
:lol::lol::lol:
Che non si sa mai ...
Vedo che stamattina siete (Manag e PKW) particolarmente "sagaci" tra paranoie e proiezioni! ;) :D :D :D
Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
Certo che è così: non penserai di averle tutte e due con soli 119,90 euro ...
Ma quelli della wunderlich sono fuori????:rolleyes:
Anche se fosse il prezzo della coppia devono farle in oro zecchino!
.....un affare....!!!!!!! ;)
spacemark87
18-05-2016, 19:30
Amici, oggi per la prima volta ho visto quanto servono queste griglie (monto le GIVI).
Camminavo a velocità tranquilla (70 km/h circa con limite a 50) quando ho sentito una botta a seguito di una buca.
Bene, un pezzo di asfalto immagino, si deve essere staccato dalla buca e chissà come, ha colpito il radiatore e ha ammaccato la griglia!
Santa GIVI e santo io che li ho montati!
Appena acquistato le GIVI per la mia TB!
Dai post precedenti ho visto che molti di voi hanno montato le Givi e sono soddisfatti, mi sapete dire se l'unico modello esistente in commercio PR 5108 monta anche sulle ADV 2016 o vanno bene solo sulla STD ?
Grazie per l'aiuto
:!::!:
Dal sito Givi, cercando prodotti specifici per la G ADV LC, viene indicata la protezione radiatori PR5108, quindi...
Tommy TNT
09-06-2016, 01:27
Io ho montato le protezioni wunderlich...sono una figata!!!
cari ma belli :eek::eek:
Buonasera a tutti....
Nessuno che abbia montato quelle della ALTRIDER ? Qualche foto?:cool:
Grazie Orso59, visto anche io.
Prenderò quelle
:-o
Ecco un paio di foto delle Givi montate sulla mia TB
http://i.imgur.com/iI0wHUGl.jpg
http://i.imgur.com/Q0gX4Bj.jpg
Non influiscono minimamente sullla temp del motore che e' sempre attorno agli 85° anche a temperature ambiente attorno ai 26/28°
ok prendo nota....ogni volta che apro il forum sono almeno 50€ che volano via :mad: :lol:
teoconte
14-06-2016, 11:13
Ciao ragazzi, dato che anch'io mi sono ritrovato un paio di alette piegate, sto pensando seriamente di ordinare le GIVI.
Ho però una domanda da porvi: per la pulizia dei radiatori come fate?
Ossia, gli insetti si fermano tutti sulla griglia o riescono a passare e vanno a finire anche sulle alette dei radiatori?
Perché nel secondo caso, periodicamente si dovrebbero smontare le protezioni, giusto?
La mia Mukka ha solo 200km percio' non ho ancora "morti" sui radiatori, ma da esperienze precedenti usavo l'idropulitrice (bassa pressione) oppure aria compressa (sparando da dietro verso l'avanti), nel caso di cadaveri piu' ostici usavo gli stuzzicadenti lunghi (rigorosamente in legno!)
teoconte
14-06-2016, 11:51
@NickF
Si, anch'io ora faccio così, ma con la griglia mi sembra un'operazione un po' più complicata da fare :confused:
La mia paura è che si formi e rimanga dello sporco tra il radiatore e la protezione...
Considera che tra le protezioni ed i radiatori c'e' circa 1cm di spazio!
Se proprio, priorio servira', ogni tanto toglierai le protezioni per dar una bella pulita " a fondo"!
Io le ho fatte installare dal conc prima di ritirare la moto percio' non so se sia un casino toglierle, ma mi sembra di aver letto in post precedenti che non sia difficile...
col getto dell'idropulitrice al minimo (o quasi) viene via tutto...;)
riccio2004
19-06-2016, 19:46
Ecco un paio di foto delle Givi montate sulla mia TB
[...]
Non influiscono minimamente sullla temp del motore che e' sempre attorno agli 85° anche a temperature ambiente attorno ai 26/28°
Ottimo NickF,
toglimi una curiosità: le hai montate da solo oppure è necessario l'intervento di un meccanico?
ed ancora... io le ho trovate a 56 euro sull'amazzone (spedizione compresa): può andar bene come prezzo?
piegopocopoco
19-06-2016, 20:49
Ho comperato quelle della rizoma, costano una decina di euro in più.....le vende il conce asserendo che sono rispondenti ai requisiti BMW, per cui anche eventuali problemi di temperatura non inficiano la garanzia ufficiale, inoltre le monta lui.
riccio2004
19-06-2016, 22:27
metti un link pls
;)
piegopocopoco
19-06-2016, 23:38
...le prendo dal conce, ma se ti interessa..
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-GRIGLIE-RADIATORI-RIZOMA-ZBW065B-BMW-R-1200-GS-2015-BLACK-NERO-/252321262013
Io ho comprato quelle della Touratech, mi sembra un centino ben speso. Sul fatto che potrebbero formarsi residui cadaverici di insetto, beh, quando li monterò farò un video così almeno potremo capire quanto difficile sarà poi smontarli per poterli mettere in lavastoviglie.
riccio2004
20-06-2016, 22:20
...le prendo dal conce, ma se ti interessa..
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-GRIGLIE-RADIATORI-RIZOMA-ZBW065B-BMW-R-1200-GS-2015-BLACK-NERO-/252321262013
azz costicchiene però ;) ;)
Montato sul mio ADV le givi , prezzo onesto , facili da montare , protezione (mi pare) efficace , estetica ok
teoconte
21-06-2016, 14:06
Ciao, ho ordinato anch'io le protezioni della Givi ;)
Sapete se c'è in giro un video dell'installazione? Ho provato a cercare su youtube, ma non ho trovato niente.
Comunque da quello che ho capito, si levano le alette di plastica dei radiatori, si attaccano dei spessori adesivi alle protezioni (sono già tagliati a misura o sono da adattare?) e poi si rimontano le alette insieme alle protezioni, giusto?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |