Visualizza la versione completa : Addio, passo alla ADV...
testina_70
08-11-2013, 22:58
Ragazzi,
stasera ho fermato una ADV 2011, per la quale darò indietro la mia RT 2010.
L'RT mi ha dato tanto durante i suoi 40mila km...pensavo che l'avrei tenuta per sempre, ma alla fine mi ha stancato...
Non ne potevo più di guidare una MOTOSCOOTER...
E' frustrante quando la gente ti dice "Che bello scooter!"...
Non so se vi é mai capitato, ma da una tristezza unica...
Lo so, l'RT va sicuramente meglio, ma la mia non mi emozionava più vedendola...
Mentre l'ADV mi trasmette adrenalina, anche se ci farò le stesse cose, forse peggio dell'RT...
Addio ragazzi...
Beh...
Perchè addio? puoi sempre passare a trovarci...
A me non lo ha mai detto nessuno.
Nessuno che sia rimasto vivo dopo, dico :lol:
ipotenus
09-11-2013, 03:52
Non ne potevo più di guidare una MOTOSCOOTER...
E' frustrante quando la gente ti dice "Che bello scooter!"...
Non so se vi é mai capitato, ma da una tristezza unica...
E' interessante, non mi ero mai preoccupato di cosa dicesse la gente della mia moto, quando l'ho acquistata pensavo che l'obiettivo fosse far felice me.
Bella l'ADV ma al prossimo cambio, prendi un'Harley, normalmente la gente è felicissima quando ne vede una.
Roberto1961
09-11-2013, 07:11
Non ne potevo più di guidare una MOTOSCOOTER...
E' frustrante quando la gente ti dice "Che bello scooter!"...
Non so se vi é mai capitato, ma da una tristezza unica...
Scusa ma che gente frequenti?:lol:
È io dovrei cambiare la moto
Perché la gente bla bla bla....ma !!!!! Roba da matti
A me da sempre mi ha incuriosito mooooolto di più chi vedo su una rt.....l'adventure automaticamente, da chissà quale anfratto della mia testa, viene scartata dalle cose da osservare....eh
maxriccio
09-11-2013, 10:34
Bella l'ADV ma al prossimo cambio, prendi un'Harley, normalmente la gente è felicissima quando ne vede una.
Eggià...... la gente è importante :lol::lol:
robertag
09-11-2013, 10:35
...può essere che qualcuno scambi l'RT per uno spùter, ma sicuraramente non capisce un cazzo di moto....
detto ciò se compro una moto è per far felice me stesso non gli altri... comunque contento te, contenti tutti.
Piadeina
09-11-2013, 10:40
Quoto rob1963!!!!
Così entri nella schiera dell'inflazionatissimo e noioso GS!!! :lol: :lol: :lol:
giammi19
09-11-2013, 12:38
auguri... ma non ci siamo mai visti?
PS a me non l'hanno mai detto
Penso sinceramente che chi t'ha scambiato per uno scuterista avesse bevuto qualche bicchiere di troppo. A me è successo, tre o forse quattro volte, esattamente il contrario: persone che si sono fermate ammirate e mi hanno fatto i complimenti per la mukka. Un mio coetaneo al lavaggio mi è venuto incontro e dopo averla squadrata da cima a fondo mi ha stretto la mano dicendomi: complimenti, è la più bella moto al mondo, non ce né una uguale!
Ma quale scooter!
oltretutto.......l'RT è decisamente più maneggevole dell'ADV
questo è quello che dice chi le ha avute entrambe........
.
A me frega una sega di quello che pensa chi vede la mia moto, certo che se per te è importante il consenso altrui su quello che possiedi :confused:
Enzino62
09-11-2013, 16:31
E Sti cazzi???
Goditi la tua nuova moto. Adesso quando vai al bar ti faranno i complimenti.
Però occhio ad usarla questo inverno perché ti geleranno i coglioni dal freddo.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Fatto esattamente la stessa cosa. L'RT ti coccola e ti dà tanto in tema di confort e protezione ma emozioni pochine. L'Adv decisamente meglio e più divertente.
stefano todesco
09-11-2013, 17:21
se comperavi una 1150 magari ritornavi un po' in dietro ma ti assicuro che nessuno a mai scambiata per uno scooter!!!girando con gente che ha il Gs sia standart che Adventure la mia è la piu' osservata dalla gente...;);)
Quando ti diranno: ma che camion ti sei preso? forse ci ripenserai.
robertag
09-11-2013, 17:30
...ma dai non avete capito un casso; si passa all'ADV per risparmiare i lavaggi dell'abbigliamento e in rasoi... altro che quei fighetti con la RT.:lol::lol:
Motovolante
09-11-2013, 18:03
...può essere che qualcuno scambi l'RT per uno spùter, ma sicuraramente non capisce un cazzo di moto....
detto ciò se compro una moto è per far felice me stesso non gli altri... comunque contento te, contenti tutti.
Grande saggezza!!!!:D:D:D
Paolo Grandi
09-11-2013, 18:13
...Lo so, l'RT va sicuramente meglio, ma la mia non mi emozionava più vedendola...
Mentre l'ADV mi trasmette adrenalina, anche se ci farò le stesse cose, forse peggio dell'RT...
Questo è il passaggio importante, non certo il fatto (peraltro vero) che la 1200 (vecchia :lol:) somigli ad un (bello) scooterone... :cool:
Se non ti emoziona più fai benissimo a cambiarla passando ad un altro genere ;)
Te lo dico da Adventurista, se questo termine si può usare : l'RT è davvero una gran moto e mi piace tantissimo.
Per viaggiare penso sia decisamente più confortevole della mia ( vedi firma ).
Però, a prescindere cosa ti dicono in giro gli incompetenti, quando parte la scimmia, ... parte !
Se per te è arrivato il momento della ADV, ben venga il tuo cambio.
Moto "diverse", nel bene e nel male, ma tra poco te ne accorgerai da solo.
Buon acquisto e buona strada.
Enzino62
09-11-2013, 20:19
E accatateville.....
Sicuramente non sono le stesse moto. La rt e più soft rispetto ad un adv. Rimane l uso che ne fai. Se viaggi tanto e anche d inverno la carena della rt e tutto altra cosa. Se ami le penne e e le orecchie limate per terra e sopratutto giri con gsisti allora è tutto ok.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Non ne potevo più di guidare una MOTOSCOOTER...
E' frustrante quando la gente ti dice "Che bello scooter!"...
Non so se vi é mai capitato, ma da una tristezza unica...
http://www.youtube.com/watch?v=P1FGkXabhjA
La voglia di ADV al posto della RT è un pensiero ricorrente...
e dire che nei boschi ci vado con un ktm...
per la ADV per me è una magnifica stradale con una posizione di guida più comoda e coi polsi in asse.... con il serbatoio che ha eguaglia la carena del RT nella protezione nellla parte centrale del corpo.
Restano fuori un po' i piedi e le spalle... ma nel catalogo touratech c'è parecchia plastica trasparente da ridurre il divario...
motore e telaio sono uguali di fatto, la rapportatura del cambio è più corta, la capacità di carico direi uguale, il confort del passeggero uguale (forse prende un po di più di aria con adv), peso uguale... qualcosa in meno di gomma posteriore x la ADV, accessoriate entrambe uguali tiro a indovinare, costano uguale..
di certo il manubrio ampio in qualche situazione aiuta...
Ragazzi, ma anche a me ha dato inizialmente l'impressione del Motoscooter (attenzione: non Scooter). Poi la rifletti e ti accorgi che non c'entra nulla. L'ho comunque acquistata.
Qualcun'altro a primo impatto, mi ha detto la stessa.
A me sta dando tantissime soddisfazioni. Non nego che anche a me sta attizzando il Gs (ho creato anche una discussione: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401486 ), ma devo prima provarla prima di decidere.
Boh a me frega na sega di quello che pensa la gente, a me interessa:
1) che non si rompe
2) che stò comodo e riparato
3) un bel motore
Per ora le 3 cose di cui sopra sono state rispettate, appena qualcuna di esse (specie la prima) verranno a mancare, la riporto dove l'ho presa..!
Per il resto se assomiglia a una lavatrice sticazzi..:lol:
Forse sarò vecchio, ecco perchè ho una RT e non una adventure :lol::lol::lol:
Smodato
Certo che se prima ti chiedevano se era uno scooter, passi all'Adventure e ti dicono se hai preso una betoniera cosa fai? :confused:
robertag
11-11-2013, 16:11
... un bel T-max e risolve tutto... :mad:
:lol:
Confesso: Io son passato all'RT.... quando mi hanno chiesto se il mio GS fosse una nuova versione dell'APE...
SandWhisper
11-11-2013, 16:37
Non scandalizzatevi se qualcuno ammette di tenere in considerazione quello che la gente dice della propria moto, macchina, moglie....
Quanti possono dire che comperano l'RT o il GS non perchè è di moda, non perchè è di una marca simbolo di grande prestigio forse persino sopravvalutato, quanti comprerebbero la stessa identica moto a 5.000 € in meno ma marchiata ZNEN ( noto marchio cinese).
Il mondo delle moto in particolare, è sempre stato influenzato dall'esterno, dai risultati in superbike o più semplicemente da un personaggio chiave nella compagnia, dalla moda, dalla diffusione di un marchio sul territorio.
Quanti possono dire che comperano l'RT o il GS non perchè è di moda, non perchè è di una marca simbolo.....
Ecco io sono uno di quelli, per me l'RT è stata una scelta di compromesso con mia moglie, io avrei preso una GW 1500 SE, a lei piaceva il GS, entrambi volevamo comunque una moto che fosse, comoda, protettiva da utilizzare per viaggiare ed abbiamo trovato la sintesi nell'RT, ma poteva essere anche la Guzzi Norge, alla fine si è considerato anche quanto eravamo disposti a spendere, max € 5000 ed abbiamo preso l'RT a 4500. Il fatto che fosse Bmw, marchio prestigioso, affidabile, bla, bla, non aveva la benché minima importanza. Concordo sul fatto che tale ragionamento, oggi, possa essere obsoleto e non in linea con i tempi, ma noi siamo un po' singolari, per usare un eufemismo, se ti dico che non abbiamo il televisore dal 1996 cosa pensi?
Ciao :-p
robertag
11-11-2013, 17:26
...che per quanto riguarda il TV avete fatto bene... io la penso allo stesso modo, ma mia moglie alla tv non vuol rinunciare... per quanto riguarda la scelta della moto, anche io l'ho scelta (passando da una RT850 che ha fatto da "prova") per le sue peculiarità a prescindere dal marchio... ci crediate o no.
maxriccio
11-11-2013, 18:39
All'inizio ero indeciso tra pan e rt1150... poi è arrivata la 1200 e ne ho preso una e poi ancora una... ultimamente mi son guardato in giro ed è ancora la moto che mi piace di più, compresa la nuova, per l'uso che ne faccio una moto migliore la devono ancora inventare.
Sono d'accordo con Sandhisper.
Ognuno compra o cambia la propria moto, per uso, ricordi, o stato emozionale.
Se Testina_70 non gli piaceva sentir chiamare "Scooter" la sua Rt, e la cambia, son convinto che la sua scelta (per lui) e' indovinata.
Non siamo tutti uguali (altrimenti eravamo possessori tutti della stessa moto o andavamo vestiti tutti uguali).
Stimo chi compra o cambia l'Rt, il Gs, il T-Max, il Garelli, il Znen o quel che si voglia, l'importante è che siano convinti.
robertag
12-11-2013, 15:28
vale a dire: "sono felice solo se gli altri si compiacciono delle mie scelte..." perdonami ma qualcosa non torna, non capisco...:confused: comunque è una mia opinione e morta lì...;)
Robertag.... Son problemi suoi, non nostri. Contento lui....
Testina_70 e' stato educato nel salutarci ed esprimere il motivo del cambio.
Ma ci siamo mai domandati perché qualcuno (...in tanti) acquistano Harley Davidson?
Per noi Erretisti e' una scelta azzardatissima: moto pesante; pochissimi cavalli; consuma come un camion; e' scomoda; vibra da paura, costa parecchio.... Quindi l'harleysta e' matto!!!!
No. E' una scelta. Magari piace esser guardato compiaciuto della propria scelta.
1965bmwwww
12-11-2013, 16:03
...poi ti dico...provata questa estate e nn e' nemmeno il diavolo la harley...anzi......certo che rispetto alla rt sono utilizzi diversi....
robertag
12-11-2013, 16:22
Robertag.... Son problemi suoi, non nostri. Contento lui....
Testina_70 e' stato educato nel salutari ed esprimere il motivo del cambio.
....
....
infatti ho detto e precisato che è una mia personale opinione... il resto sono affari suoi e del tutto rispettabili... del resto lo avevo detto da subito al post #9;)
...poi ti dico...provata questa estate e nn e' nemmeno il diavolo la harley...
Diciamo che la più vicina all'Rt e' l'Elextra Glide.
La 1450 di cilindrata ha 67 Cv (49kw) e un peso di 400 kg che in in qualsiasi prova dichiarano:
Angolo piega eccessivamente limitato;
Posizione guida, poco ergonomica
Assetto precario in velocità e sullo sconnesso;
Frenata inefficiente
Ma come pregi, solamente: Estetica affascinante;
....fai tu!;)
Solo nel 2009 si son rinnovati nel telaio, forcella e sistema di montaggio elastico del motore.
Strana motivazione,
ma quando la :arrow: scatta, nulla la ferma :mad:
che poi la GS abbia più la "forma" di moto della RT ... concordo, almeno per chi non si "gode" tutti gli "ammenicoli" (carenature, borse, carrozzeria estesa, ecc.) della RT nell'uso prevalente che ne fa
;)
1965bmwwww
12-11-2013, 19:34
Diciamo che la più vicina all'Rt e' l'Elextra Glide.
La 1450 di cilindrata ha 67 Cv (49kw) e un peso di 400 kg che in in qualsiasi prova dichiarano:
Angolo piega eccessivamente limitato;
Posizione guida, poco ergonomica
Assetto precario in velocità e sullo sconnesso;
Frenata inefficiente
Ma come pregi, solamente: Estetica affascinante;
....fai tu!;)
Solo nel 2009 si son rinnovati nel telaio, forcella e sistema di montaggio elastico del motore.
sei fuori strada...la harley nn la apprezzi cosi....non in una comparativa tecnica dove esce sicuramente perdente o penalizzata....si apprezza per altre cose...ma se nn la provi e soprttutto se nn gli entri in filosofia nn riesci ad apprezzarla.....:lol:
D'accordo, conosciamo tutti la menata della filosofia Harley ecc ecc. Per carità, sono anche belle ed affascinanti, almeno per chi ama il genere, ma hanno davvero troppi limiti dinamici per una guida moderna. Se sei in South Florida, con stradoni a 6 corsie dritti per 200 o 300 miglia, limite di 55 o max 65 mph, senza obbligo del casco, vai da dio; se solo vuoi farti un giretto domenicale Genova-Bobbio e ritorno lungo la Val trebbia, devi resettare il cervello e dimenticarti tutto quello che hai imparato sulla guida in moto nei precedenti 40 anni!
1965bmwwww
12-11-2013, 20:37
Guarda a me hanno sempre fatto schifo e nn mi vergogno a dirlo poi questa estate ne ho avuta una e ti dico che se non la provi e nn ci entri in sintonia nn puoi capire....nn serve andare negli states per apprezzarle ma solo devi entrarci in sintonia......e comunque sicuramente nn la prendevo per andare a piegare in raticosa o in futa o fare dei week di 1500 km di seguito...,
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
A scanso di equivoci ti dico che, esteticamente, alcune mi piacciono anche parecchio ma, per come intendo la moto io, dovrebbe essere la terza moto, neppure la seconda, perché comunque prima di quella e dopo una moderna tourer preferirei comunque un altro tipo di moto. Inoltre, pur volendo sposare la filosofia HD, alcune caratteristiche sono inaccettabili "a prescindere", come la frenata miserevole, il tasso di vibrazioni, l'angolo di piega degno di un autotreno. I giapponesi hanno insegnato da anni che, volendo, si possono anche fare delle custom con caratteristiche moderne e sicure; per non parlare delle Guzzi California, ottimi prodotti e per anni pluripremiata proprio negli States come migliore custom.
1965bmwwww
12-11-2013, 21:34
Guarda possiamo parlarne all'infinito..come le tourer sono le bmw le custom sono le harley e stop...provala senza pregiudizi e vedi se fa ' per te....a me ha fatto riscoprire il gusto di andare in giro in sintonia cn l'ambiente e me stesso...
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
se tutta la gente che parla mi dà 10€ per la mia che è tutta carbonio,mi compro 3 gw.....
ma la mia me la tengo :)
Enzino62
12-11-2013, 21:42
E dimmi dimmi.... Quale è la filosofia? Come si fa a trovarla?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Enzino62
12-11-2013, 21:43
La filosofia alle Harley mi sa come quelli che dicono che Bmw ha l anima.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
12-11-2013, 21:54
E che bmw nn ha difetti ma solo particolarità
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Parlare di filosofia Harley è un argomento grande e che in parte non ho compreso completamente, ma in Toscana ogni tanto frequento un gruppo che è formato quasi esclusivamente da harleisti.
Io con la mia BMW spicco in mezzo a loro come la famosa pecora nera, ma non ci sono preclusioni in quel gruppo per ogni tipo di moto.
Certo che vederli tutti con il gilet con le patch, frange e tatuaggi, donne comprese, mi lascia un pò perplesso, ma il gruppo è di una grande simpatia e accoglienza e ogni tanto mi diverto con loro.
Non so se sia una filosofia, non so se per usare una Harley occorra avere i basettoni, i tatuaggi e soprattutto il gilet, ma poi mi guardo e anche io sono vestito in modo strano, almeno ai loro occhi, e allora non resta che la strada e l'amore per le moto. :D
Ho dei colleghi (americani), stimati professionisti, come si suol dire, che vivono il rapporto con le loro Harley in maniera ambivalente. Durante la settimana sono manager super impegnati e dediti al lavoro, unico argomento di conversazione; il fine settimana (non sempre, beninteso!) si trasformano. Si riuniscono in gruppo, tutti bardati come li descrivi tu (qualcuno tira anche fuori i tatuaggi che durante la settimana nasconde sotto il blazer blu) e via, giocano a vivere una vita completamente diversa da quella che conducono tutta la settimana. Ecco, l'impressione che ho di quelle persone è che non siano interessate alla moto in quanto tale ma piuttosto alla esperienza che, integrati in un determinato gruppo, "quella moto" gli consente di vivere. Sono come dei giocatori di ruolo che usano le loro HD come pretesto per impersonare, per qualche ora, dei personaggi che sono lontanissima dalla loro quotidianità.
In Europa, alcuni anni fa succedeva la stessa cosa, ricordate quanti dakariani da happy hours si vedevano in ogni grande città? Gente che non aveva mai messo le ruote neppure in una aiuola si presentava equipaggiata di tutto punto come per partire per un raid transcontinentale; in fondo è un fenomeno simile, la moto in quel caso diventa un mezzo per evadere dalla propria realtà e per esprimersi, non una passione fine a sé stessa.
Tutto lecito, beninteso, ognuno fa quello che vuole se non reca danno al prossimo.
Ma di che si parlava in questo 3D?
LUcky, concordo su tutto ciò che scrivi :
- Sul fatto che per molti l'ambiente Harley sia qualcosa che si aggiunge alla moto. ( e mi piacerebbe conoscere di più ).
- Sul fatto che di dakariani i bar siano ancora forniti
- e che questo thread sia partito altrove e che forse stiamo andando in O.T. ?
Un saluto
barney 1
12-11-2013, 22:31
Certo che se prima ti chiedevano se era uno scooter, passi all'Adventure e ti dicono se hai preso una betoniera cosa fai? :confused:
Malta:lol::lol::lol::lol:
Comunque, nella vita di una persona che ama il mondo della moto possono esserci molti momenti diversi che possono esprimersi anche attraverso moto diverse.
Quando il momento arriva, arriva ! Anche in modo irrazionale.
Pensa che io sto guardando la K 1600 GTL e gli amici mi perculano con : .... già che ci sei, perchè non una Honda GW ?
sei fuori strada...la harley nn la apprezzi cosi....non in una ....
No,no, non son per niente fuori strada. Mi dispiace sentir sentenze senza che si legga l'intera discussione.
Stavamo parlando che ognuno la pensa come vuole.
Testina ha cambiato l'Rt con il Gs solo perché voleva che la gente apprezzi le sue scelte. L'ho sostento dicendo, che ha fatto bene, perché evidentemente per lui contano i giudizi altrui (per me no), come fa bene chi compra un'Harley, nonostante abbia mille cose per molti negative (peso, motore lento, etc, etc.) , evidentemente ha anche del positivo come hai spiegato tu. In sostanza: AD OGNUNO LA SUA MOTO!
1965bmwwww
12-11-2013, 22:43
La discussione la ho letta tutta ed infatti mi dispiace perché siamo finiti ot comunque nessuna sentenza...nn sono moto comparabili tecnicamente ma per le sensazioni che possono suscitare quindi come dici giustamente tu ad ogni uno la sua moto...;)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
.....e allora non resta che la strada e l'amore per le moto. :D
Saggie parole!;););)
robertag
12-11-2013, 23:29
... giusto per dire la mia al riguardo: un HD in salotto e l'RT sotto al culo...
Certo che hai dei bei gusti :confused: io in salotto ci tengo il divano, mah :lol:
Ho dei colleghi (americani), stimati professionisti, come si suol dire, che vivono il rapporto con le loro Harley in maniera ambivalente....
Si ma che tristezza.....
Pensa che io sto guardando la K 1600 GTL e gli amici mi perculano con : .... già che ci sei, perchè non una Honda GW ?
:lol: hai degli amici perlomeno singolari :confused: il K1600GTL è la Gold Wing dei poveri :cool:
L'ho sentita questa !!!
Penso che ci siano grandi differenze tra le due moto.
La GTL mi piacerebbe per restare in BMW.
La GW mi ha sempre comunicato positività.
Vedremo, per ora mi godo la mia ADV, ed è già tanto.
robertag
13-11-2013, 00:12
Certo che hai dei bei gusti :confused: io in salotto ci tengo il divano, mah :lol:
quello che intendevo dire è che le HD le trovo belle, e quindi da esibire/mostrare, ma non sono "guidabili"... almeno per come intendo io l'andare in moto...
p.s. comunque ho visto più di un salotto ospitare moto... magari d'epoca...
K1600GTL è la Gold Wing dei poveri :cool:
Ecco, perché AD OGNUNO LA SUA MOTO!
Io per esempio una moto orientale "con gli occhi a mandorla" (nonostante affidabili) neanche regalata! Non riescono a trasmettermi assolutamente emozioni!
E' solo per ribadire che ognuno ha i propri gusti!:-p
ipotenus
13-11-2013, 14:58
quello che intendevo dire è che le HD le trovo belle, e quindi da esibire/mostrare, ma non sono "guidabili"... almeno per come intendo io l'andare in moto...
p.s. comunque ho visto più di un salotto ospitare moto... magari d'epoca...
Beh, avevamo capito cosa intendevi, quella del divano voleva essere una battuta suppongo.;)
Le HD sono belle, non tutte, ma generalmente sono belle.
Non solo, sono personalizzabili all'infinito, chi ha disponibilità economica più fare ciò che vuole ed avere un mezzo sempre originale.
Mi fermo spesso con amici Harleysti (al Bar, il Panamino a Roma), con i quali partecipo, più che altro come spettatore, a discussioni che vanno dalla lucentezza della cromatura del bullone che regge il cavalletto, alla provenienza geografica dell'animale dalla pelle del quale è stato ricavato il cuoio del portaoggetti attaccato al manubrio. Tutti i partecipanti sono molto presi ed alla fine vanno a casa entusiasti e con un progetto nuovo in tasca.
Noi queste discussioni non le facciamo ed anche se su questo forum se ne sentono tante, non possiamo neppure azzardare paragoni.
Normalmente i motori HD sono godibilissimi ai bassi regimi dove sfoggiano un "tiro" che i nostri Boxer se lo sognano.
Ciò non toglie il fatto che l'ultima volta in cui ho guidato una Road King, mi pareva di stare su di un ApeCar. In curva non ci si piega, si gira lo sterzo.
Comunque sia, pure questo ha il suo fascino.
Il casino infernale che esce dalle marmitte invece, ha molto meno fascino ed io, applicando una norma che esiste già, sequestrerei tutti i mezzi in circolazione che non rientrano nei limiti.
Ancora più "personalmente", farei lo stesso con chi monta terminali Akrapovic sull'RT :mad: ... però son gusti ...
Sesso femminile ... Agli zainetti l'Harley piace vista dal BAR, dopo il giro dell'isolato, cambiano idea ...
Ma il punto di questa discussione però, è che il non motociclista, l'uomo qualunque della strada per il quale in mezzo a due ruote forse rappresenta solo un sogno mai soddisfatto (è ovvio che si parla di lui, chi altro potrebbe confondere l'RT con uno scooter??), si ferma a guardare soprattutto l'Harley.
E lo capisco, è un'icona, un mezzo che racconta una storia.
Quindi, se in cuor vostro è la sua opinione ad esservi cara più di qualunque altra, rompete gli indugi e compratevi sicuramente un'Harley.
L'ADV, serve ad altro.
Carl800GS
13-11-2013, 15:42
Mah.... (cit.)
Ho letto dall'inizio e quello che mi fa specie è il "masochismo" per cui, pur consapevole che fa già tutto meglio con la sua RT, è comunque convintissimo nel cambiarla solo perchè perculato dalla gente.
Il mondo è bello perchè vario.....
maxriccio
13-11-2013, 18:43
Fortunati coloro che possono usare l' hd per andare al bar
..
Quello che frequento io e' in zona pedonale percio' la moto la devo usare per andare in giro
..:cool::cool:
Anch'io sono un felice possessore di un'RT, ma ogni tanto sogno un bell'adventure per tornare sulle strade bianche percorse molti anni addietro. Magari un bel ghisa...a spasso sui sette colli piemontesi....magari...però..0 euri, quindi nada!
P.s. A me gli hdisti non piacciono perché non salutano!
ipotenus
13-11-2013, 21:43
[...]
Non so, nell'ultima strada bianca che ho fatto in RT, quelli in ADV stavano con i capelli diritti ed il terrore negli occhi ... almeno in RT, poggi i piedi per terra.
A me gli HDisti invece piacciono, ho appena finito di bere qualche bicchiere con un gruppo di loro, e mi sono assai divertito.
Tra l'altro, avevano delle moto bellissime, anche se me ne sono accorto a fine aperitivo.
Certo, quando gli ho detto che quest'agosto avevo percorso 9000 KM degli oltre 100.000 che ha collezionato la mia RT, mi hanno guardato increduli, credevano che cifre simili potessero apparire solo sul loro libretto degli assegni e non su di un contachilometri, ma ad ognuno il suo ruolo ;)
1965bmwwww
13-11-2013, 22:12
Si vero con gli Adventure hanno tutti una gran paura di ribaltarsi
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Non so, nell'ultima strada bianca che ho fatto in RT, quelli in ADV stavano con i capelli diritti ed il terrore negli occhi ... almeno in RT, poggi i piedi perterra
Estigranc......zi!!!!!!!
Comunque i miei 183 cm di altezza ed il cavallo sotto il pomo d'adamo non mi creerebbero problemi. Sull'rt tocco con le ginocchia!!!!:lol:
Carl800GS
14-11-2013, 08:23
Si vero con gli Adventure hanno tutti una gran paura di ribaltarsi
Hai visto un bel film :lol:
Le HD non curvano, non frenano, non piegano, pesano come un trattore, non vanno un cazzo etc etc etc.... Però in compenso vibrano costano un botto e fanno un baccano allucinante. Qualche EROE ci è andato anche a Nordkapp, io che NON sono un eroe, ci andrei max a prendere un campari al bar..:)
Smodato
Si vero con gli Adventure hanno tutti una gran paura di ribaltarsi
:evil3: una betoniera, deve ribaltarsi.....altrimenti spiegami come fai a versarne il contenuto quando è pronto :lol:
1965bmwwww
14-11-2013, 23:48
Hanno anche i badili sopra le alu?:)
se la RT è un grosso scooter la ADV è la pubblicità dei tubi Innocenti
Ahò! ma che facciamo? Scateniamo una guerra fratricida tra BMWisti? Così ci facciamo perculare da tutti gli hondisti, ducatisti, yamahisti e compagnia cantando.
Una BMW è sempre un mondo a parte, che si tratti di GS,RT,ADV,F e K vari, vogliamoci bene tutti quanti!:eek:
PS: proprio tutti tutti magari no, qualche distinguo lo farei pure io, che so, gli sputer C650 li metterei in una famiglia di parenti lontani lontani.....:lol:
l'unica parentela è il portone del concessionario
maurizo mazzini
17-11-2013, 13:23
Sul fatto che Rt sia più maneggevole del ADV avrei qualche dubbio,sicurmente è più
bassa questo sì.
Maurizio, come fai ad avere dubbi con questa affermazione?
Stesso peso, ma la Rt e' più bassa. Quindi? : più maneggevole.
[QUOTE=Lucky59;7752646]Ahò! ma che facciamo? Scateniamo una guerra fratricida tra BMWisti? Così ci facciamo perculare da tutti gli hondisti, ducatisti, yamahisti e compagnia cantando.
Una BMW è sempre un mondo a parte, che si tratti di GS,RT,ADV,F e K vari, vogliamoci bene tutti quanti!:eek:
QUOTE]
quotisssssssssssssssssssssssssimo !!!!!!!
bravo lucky, vivi e lascia vivere, anzi. GUIDARE :D:D:D
1965bmwwww
19-11-2013, 17:11
E gli scooter dove li mettiamo?
robertag
19-11-2013, 17:17
...saprei io dove metterli.... :enforcer::enforcer:
zerbio61
22-11-2013, 10:03
a me nessuno ha mai scambiato la rt per uno scooter e poi non mi importerebbe niente....se poi non da piu emozioni e' un altro discorso
Motovolante
22-11-2013, 10:32
Io ho avuto sia ADV e RT, ovviamente non LC. Devo dire che è una bella lotta, in termini di maneggevolezza, che tra l' altro ritengo sia un giudizio estremamente soggettivo. Per quanto ne so, sono maneggevoli entrambe, ma personalmente, ritengo l' ADV leggermente più governabile.
SandWhisper
22-11-2013, 11:51
a me nessuno ha mai scambiato la rt per uno scooter
Ovviamente chi ti incrocia e scambia la tua RT per uno scooter, salvo accogersene nel momento in cui sei al suo fianco, non torna indietro per fermarti e raccontarti dell'equivoco.
Per capire quanti hanno scambiato la tua RT per uno scooter, vala la regola se ti hanno salutato non hanno frainteso se non ti hanno salutato .....ti hanno preso per uno scooterista, per fortuna a te non importa, quindi problemi zero, però da oggi fai caso a tutti quelli che non ti salutano..:lol::lol:
1965bmwwww
22-11-2013, 14:44
Potete sempre montare una bandiera bavarese così siete sicuri che vi riconoscono.....legata alla antenna dello stereo e' il top.…:)
Ovviamente chi ti incrocia e scambia la tua RT per uno scooter, salvo accogersene nel momento in cui sei al suo fianco, non torna indietro per fermarti e raccontarti dell'equivoco.
Guarda che NESSUNO scambia la Rt con uno scooter, dicono solo che assomigli. Poi sistematicamente la riflettono e cambiano idea. A me è accaduto più volte; a dire il vero prima di conoscerla e' accaduto anche a me la stessa cosa, non so proprio casa la faccia assomigliare, credo la parte anteriore, boh!
ipotenus
23-11-2013, 03:51
Tempo fa, suonavo in quartetto in un locale di Roma e dopo il concerto si avvicinò un gruppo di appassionati di musica ed uno di loro, dicendosi piuttosto ferrato sull'argomento, sostenne con i suoi amici che il nostro contrabbassista stesse suonando l'arpa ...
Quindi non solo non aveva mai visto un contrabbasso, ma neppure un'arpa ne aveva alcuna idea di che suono producessero questi strumenti e di quale fosse la funzione che normalmente svolgono all'interno di un organico musicale.
In ogni caso, abbiamo suonato lo stesso.
Tutto questo per dire che non ho ancora capito cosa frega a tutti di chi dice cosa, come se il culo sulla vostra sella ce lo poggiasse qualcun altro.
Tra l'altro, vorrei farvi notare che questo inutilissimo thread di 4 pagine, è stato inaugurata da un tizio che subito dopo è sparito e non si è fatto più sentire, dimostrando così assai più buon senso di tutti noi.
robertag
23-11-2013, 08:52
"Tra l'altro, vorrei farvi notare che questo inutilissimo thread di 4 pagine, è stato inaugurata da un tizio che subito dopo è sparito e non si è fatto più sentire, dimostrando così assai più buon senso di tutti noi."
...oppure che è un fake... :blob:
più buon senso di tutti noi.hai più che ragione, ma qui siamo entrati in un'altra dimensione, il cazzeggio da forum come passatempo
ipotenus
23-11-2013, 11:30
"Tra l'altro, vorrei farvi notare che questo inutilissimo thread di 4 pagine, è stato inaugurata da un tizio che subito dopo è sparito e non si è fatto più sentire, dimostrando così assai più buon senso di tutti noi."
...oppure che è un fake... :blob:
Esattamente :-o
managdalum
23-11-2013, 15:07
bene, si chiude
testina_70
04-12-2013, 23:34
Non sono scomparso maleducamente, come sostenuto da alcuni.
Eccomi qui, con l'ADV nel garage.
Quindi voi avete tutti mogli brave, calme, protettive e siete felici giusto?
E non vi piace cambiare, rischiare, provare emozioni, meglio la ragione, vero?
Bono!
Il fatto non é che io ascolto quelli che dicono che la RT sembra uno scooterone, ma che penso che in parte abbiano ragione, e a me non va di guidare uno scooterone.
Pentito per tutto cio' che ho perso con la RT? SIIII!!!
Ma non può contare solo la comodità nella vita, senno' andremo tutti in giro in Station Wagon, credo.
Ok, me ne pentirò e quando avro' 55 - 60 anni tornerò alla RT...bene...
Io con la RT ci sono andato a caponord, e ogni giorno 100km minimo...
Non ho nulla contro di lei, anzi, per me rimane la migliore, più dei K e dei GS...
questo come giudizio complessivo...
Ma quando stasera son salito sulla ADV, ho capito che avevo fatto bene...
Mi sono detto...sei tornato ad avere una moto...
Altrimenti avrei potuto farmi una Gold...
Ciao cari...
managdalum
04-12-2013, 23:56
tornato, e per l'occasione è stato riaperto il thread.
che duri o meno dipende da voi, di sicuro non se ne sentirà la mancanza ...
Io con la RT ci sono andato a caponord, e ogni giorno 100km minimo......
Cavolo...ti devi essere proprio sfiancato...tutti questi km..
Hai cambiato moto, bene, il resto sono le solite giustificazioni di chi cambia la moto.
Buoni kilometri;)
Ciao ciao.
stefano todesco
05-12-2013, 06:24
100 km al giorno li faccio nelle prime ore la domenica per fare un giretto....:cool:
Goldwing??????????
Ma cosa stai dicendo, c'è l'ho avuta il Goldwing (1800 anno 2001 per la precisione) e paragonarla al RT e' lo stesso paragone che intercorre tra un casolare in campagna ed un appartamento in città ....che poi per forza di cosa una touring sia più 'vestita' di un'endurona beh mi sembra il minimo...
Peccato la guida però sia profondamente diversa....
Ti andava di cambiarla, questo e' il punto, ci diamo sempre un sacco di giustificazioni quando cambiare ci scuote la coscienza, io per primo....
robertag
05-12-2013, 08:33
...
Eccomi qui, con l'ADV nel garage.
Quindi voi avete tutti mogli brave, calme, protettive e siete felici giusto?
E non vi piace cambiare, rischiare, provare emozioni, meglio la ragione, vero?
Bono!
....
Ciao cari...
ciao caro:lol:... quando riapparirai mi potresti spiegare quanto sopra?... sai non capisco bene il "fattore" moglie...:confused:
100 Km al giorno ogni giorno sono 36.500 km all'anno...complimenti!
io se ne faccio 8000 è tutto grasso che cola...
colpa di alfonso
Carl800GS
05-12-2013, 09:12
Pentito per tutto cio' che ho perso con la RT? SIIII!!!
....
Ma quando stasera son salito sulla ADV, ho capito che avevo fatto bene...
Mah....:confused:
Quindi voi avete tutti mogli brave, calme, protettive e siete felici giusto?
E non vi piace cambiare, rischiare, provare emozioni, meglio la ragione, vero?
Certo che è sicuramente più facile e comodo cambiare la moto piuttosto che la moglie!!! E anche più economico.....................:lol::lol::lol:
E comunque, se l'unico modo per provare emozioni è cambiare la moto, allora mi sembra di essere in un ambiente un po' "arido".:(:(:(:(
Io sinceramente ho la mia RT dal 2007 e non intendo cambiarla, primo perché va benissimo, secondo perché i miei pochi soldi li spendo meglio (sempre nel campo delle emozioni....................):arrow::arrow:
testina_70
05-12-2013, 14:01
vabbe' ragazzi, non importa, inutile insistere :)
Alla prossima e grazie, comunque, per tutte le vostre risposte, i vostri pareri e commenti, positivi e non.
Ciao!
1965bmwwww
05-12-2013, 14:03
Ma il problema quale e'? Ha preso una Adventure e' contento meglio per lui....anche se mi lascia perplesso solo una cosa....la scelta era tra adv e goldwing? Mah vabbeh comunque buona strada cn la tua nuova compagna.....
Carl800GS
05-12-2013, 14:18
..Mah vabbeh comunque buona strada cn la tua nuova compagna.....
Ma guarda che ha cambiato la moto, mica la moglie/fidanzata...lol::lol::lol::lol::lol::lol:
1965bmwwww
05-12-2013, 14:22
.........di viaggi........contento....?;)
Io con la RT ci sono andato a caponord, e ogni giorno 100km minimo...
:rolleyes: urca fino a Capo Nord facendo 100Km al giorno? Quanto ci hai impiegato? 50 giorni :confused:
Se invece son due frasi separate, per meno di 300Km al giorno non la tiro neanche fuori dal box......si offenderebbe :mad:
testina_70
13-12-2013, 13:48
100km al giorno sono per andare al lavoro e tornare, caponord in 21gg...
Comunque la ADV é MOLTO piu' maneggevole della RT...
Enzino62
13-12-2013, 14:03
E certo....E una libellula... Specialmente quando fai il pieno. Si volteggia come una ballerina sulle punte.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
SandWhisper
13-12-2013, 14:05
Poi ognuno si gratta dove gli prude, e nel modo che vuole, ma personalmente penso che andare al lavoro con un mezzo come una RT o un GS non sia la miglior soluzione, in funzione delle distanze e del tipo di strade ci sono soluzioni a parità di costi di gestione più comode o pratiche e a parità di comodità praticità più economiche.
Il costo al chilometro della categoria delle nostre moto non è certo tra i più bassi.
Certo che se si guarda solo quanta benzina si mette nel serbatoio, magari potrebbe sembrare una situazione più rosea.
Hai certamente ragione, ma è comunque più efficiente che andarci su una X5 da 70.000 euro. Se il termine di paragone e' il rapporto costo/efficacia e' difficile dire dove bisogna fermarsi, perché a quel punto un modestissimo scooter da 1500 euro e' certamente più economico ed efficiente che una RT ma anche di un T-Max. In realtà molti usano la propria moto anche e soprattutto per il piacere di farlo, unendo utile al dilettevole. Ad esempio, io ho la fortuna di avere una classe E come vettura aziendale,eppure uso spesso la moto ( che mi sono pagato io e che è' interamente a mio carico) per il puro piacere di farlo. Penso che molti facciano le stesse considerazioni.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |