Visualizza la versione completa : Due chiacchiere all'eicma
Vento notturno
07-11-2013, 23:51
Andano al salone, nella quasi impossibilità di vedere le nuove adv tanto era la ressa, sono andato a scovare dei tecnici della Bmw per fargli qualche domanda su argomenti che abbiamo dibattuto.
1) perché avete messo l'ads poco dopo l'uscita della moto? In quali condizioni, (io come spesso ho ribadito nel forum non ne sento la necessita ma a loro non l'ho detto) se ne sente la mancanza o è più sicuro averlo?
La risposta: per la lc non è una necessita di progetto ma una scelta industriale. La moto condivide lo stesso avantreno di altre due moto che hanno un peso maggiore e che necessitavano dell'ads, hanno deciso di farle tutte uguali.
2) la botta del cambio in prima.
La risposta: la frizione a bagno d'olio lascia i dischi sempre un po' attaccati, suggeriamo di innestare la marcia solo dopo aver tenuto la frizione tirata per un secondo e di far verificare che non ci sia eccesso d'olio nel motore perché peggiora la situazione. Ho replicato di aver saputo di interventi su attuatori della frizione se vi erano interventi in tal senso ma mi ha risposto che vi è stata una partita di attuatori difettosa.
3) rumori vari del motore.
Risposta, oltre al rumore della catena di distribuzione, quello che i sente sono i decompressori che i vecchi non avevano. La Bmw ci sta lavorando per renderli più silenziosi, anche con un intervento sulla viscosità dell'olio, tuttavia, il rischio è che cambiando l'olio si accentui il problema dello stacco della frizione e quindi del cambio. Sono in attesa di decisioni dalla casa madre.
Tanto mi hanno risposto e tanto vi riporto, a voi le conclusioni.
P.s. Ho scordato di chiedere se il motore dell'adv finirà anche sulla std a a me la std sta bene così.
Aleburi74
08-11-2013, 01:40
Io vado domani sera e spero di vedere l'adv...anche se mua standard me la tengo stretta
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Supertwin
08-11-2013, 06:30
Bravo Vento Notturno, io non ci avevo neanche pensato, bella mossa quella di avvicinare i tecnici
finalmente qualcuno di bmw che da' risposte esaurienti
Bravo Luca! Mi sembrano risposte appropriate e competenti a domande intelligenti
Ottimo lavoro Ventonotturno:D
La risposta sul ADS mi sembra molto furba per nascondere l'errore iniziale ed evitare l'aggiornamento della prima serie/2013:
la logica di standardizzare le produzioni e il maggior peso dell'ADV e RT
Riguardo la rumorosita' e' bene che lavorino per ridurla..... ma credo che prima del MY2015 non ci sarà' niente
per l'olio ci ha gia' pensato il mio conce a suo tempo...
per l'ADS mi sembra sia una spiegazione piu' che plausibile...
adesso se qualcuno di quelli che ha criticato i diametri delle forche e dell'angolo del cannotto dell' LC dovesse prendere l' ADV... (stesso diametro con piu' corsa, angolo piu' chiuso) lo fucileremo in diretta!!!
RockTrevize
08-11-2013, 09:19
Ottima idea farti dare queste info!
Speriamo che dopo queste notizie finisca la polemica sul "palese e vergognoso errore di progettazione" e ci si tranquillizzi un po' con sta caccia alle streghe..
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ciao, sono stato ieri all'EICMA....
Buona idea fare qualche domanda ma in quelle situazioni non si sa mai quanto ci sia marketing dietro alle risposte.... Comunque a me la STD sta bene così!
L'ADV nuova, mi è sembrata molto bella anche se totalmente inutile, per me è già abbastanza grossa la STD, come al solito ritengo che l'ADV sia più una necessità psicologica che reale....
Vento notturno
08-11-2013, 09:29
Foffo, le moto in questione sono proprio quelle. Per l'olio mi è sembrato di capire che la decisione potrebbe essere a breve.
Vento notturno
08-11-2013, 09:39
Massi, la pistola per farmi dare una risposta 'sincera' non l'avevo con me, mi è sembrata coerente. Ricordate che la moto ha uno sterzo 'leggero', il filmato del tizio americano che dava colpi sul manubrio a quanto ho capito io, non era per denunciare una pecca della moto, ma per consigliare pressioni dei pneumatici per questa nuova moto, questo andava in giro a 80/100 all'ora su uno sterrato con una mano con la telecamera e l'altra a colpire il manubrio. Non si è trovato per terra.
Ciao, sono stato ieri all'EICMA....
Buona idea fare qualche domanda ma in quelle situazioni non si sa mai quanto ci sia marketing dietro alle risposte.... Comunque a me la STD sta bene così!
L'ADV nuova, mi è sembrata molto bella anche se totalmente inutile, per me è già abbastanza grossa la STD, come al solito ritengo che l'ADV sia più una necessità psicologica che reale....
La penso pure io cosi'...La Lc STANDARD è già una moto imponente, la ADV per me è troppo grossa, poi è troppo alta per quelli che sono come me sul 1,73...E' innegabile che ha un suo fascino però...Perché sembra più curata a livello estetico. Il fatto poi che l'ADV abbia il cannotto più chiuso (maggior agilità e minor stabilità) mi sembra esagerare.
@Vento notturno
è comunque uno dei migliori interventi dei vari thread sulla nuova ADV LC.
Complimenti.
Nonostante le persone siano in fiera, i pareri possono essere più veritieri di quelli dei commerciali, ormai abituati da tempo a minimizzare o a giustificare tutto.
bravo, anche io sono stato 2 giorni fa all'Eicma, ma forse per il fatto che non c'era ressa e si potevano gustare le novitè tranquillamente non ho pensato ad indagare.
anche perchè la mia my2013 è perfetta, cambio morbido e silenzioso, ricerca del folle in un nanosecondo, stabile, maneggevole, unica. una goduria.
per l'ads, mi fa piacere sentire che i tecnici abbiano detto esattamente quello che ho sempre sostenuto, che sia un peso inutile, installato per una logica esclusivamente commerciale (aumento listino) o appunto industriale.
d'altronde, se l'avessero messo sul my2014 a seguito di problemi di stabilità, per quale motivo sul triangolo del telelever del my2013 è già presente la sagomatura per il foro di attacco?
http://www.imageshack.com/i/nd3bu6j
e lo stesso per il motore, perchè dovrebbero mettere sulla STD quello della ADV in futuro? per avere un'altro kilo in più di volano ovviamente necessario ad una moto che pesa col pieno 35 (dicasi trentacinque!!) kili in più?
delantero
08-11-2013, 11:44
Fabu, stento a credere che il tuo cambio è silenzioso, che olio hai dentro? marca e viscosita', ti dico questo perche' tutti lamentano il cambio rumoroso...grazie :)
enricogs
08-11-2013, 11:50
@Vento notturno: GRAZIE!!!!!!!!
@Fabu... scusami ma dubito anche io fortemente della silenziosità del cambio e mi associo alle domande di Delantero...
La risposta sul ADS mi sembra molto furba per nascondere l'errore iniziale ed evitare l'aggiornamento della prima serie/2013:
Mah...
Se era per standardizzare la produzione potevano benissimo montare su tutte le moto i componenti predisposti per il montaggio (nuove fusioni di telelever e piastra forcelle) e montare l'ads solo sulle versioni che a detta loro necessitano effettivamente di tale accessorio.
A parte che io sarei curioso di sapere se il triangolo del telelever delle varie moto bmw sia sempre il medesimo per GS, RT, R..... possibile che non ci sia nemmeno una piccola differenza nella geometria del pezzo?
Come dire che lo stesso triangolo inferiore di una sospensione ed il mozzo si adattano allo stesso modo a tutte le auto bmw, dalla serie 1 alla X6.....(e, per estensione, allora montano i cerchi da 22 su tutte le vetture, eliminando così il problema di approvvigionare cerchi di misura differente).
Insomma, a me il dubbio rimane, sicuramente non sarà fondamentale, ma credo che abbiano ritenuto che fosse meglio metterlo, al di la delle spiegazioni date.
riguardo al cambio, lo sklonk che fa inserendo la prima (solo a caldo) non si attenua molto con l'olio, in compenso pero' le altre marce sono precise e silenziose.
rispetto alla mia precedente 2004 un gran passo avanti per quanto riguarda la cambiata.
cambio morbido e silenzioso.......
Ho avuto modo di provare 5 2013LC diverse e tutte "chiacchierone"
sara' il mio piede sinistro
anche mio cambio molto morbido. Rumoroso innesto della sola 1^
ragazzi, non so cosa dirvi, ma è effettivamente così. l'olio dovrebbe essere il Castrol Premium 15-w50 (dico dovrebbe perchè questo mi ha dato il conce per eventuali rabbocchi - che mi rendo conto ora inutili sull'LC - al tagliando dei 1000, ma io non c'ero quando l'ha messo).
3-4-5-6 proprio non le senti entrare, tra 1 e 2 solo se tiri le marce. ma definirlo un problema o una cosa che non mi fa dormire la notte è veramente eccessivo, o se per voi un buon cambio motociclistico debba essere come un automatico sequenziale.
quanto al clank in prima, non sempre lo fa. poi comunque mi consolo quando sono al semaforo con qualche Harley, Ducati, Guzzi o anche Suzuki, tanto per nominarne qualcuna.
una cosa che mi sono sempre chiesto è perché appena la accendi l'innesto non lo senti proprio, mi accorgo che è entrata solo quando stacco la frizione, mentre se fai solo 20 metri, metti il folle e rimetti la prima, allora la senti. quindi l'olio è ancora comunque freddo.
non lo senti perche' l'olio e' freddo e percio' piu' denso, praticamente ammortizza il contraccolpo delle ruote dentate nonostante che i dischi frizione abbiano maggior trascinamento a freddo. se teoricamente il cambio della LC avesse l'olio cambio della vecchia GS, sarebbe silenziosissimo ma purtroppo ora l'olio e' unico per motore e cambio come la gran parte delle moto oramai.
a me hanno messo il MOTUL 5100 grad. 15w-50. dopo il primo tagliando il cambiamento e' stato rilevante.
ma dopo 20 metri l'olio è già così caldo?
non proprio ma comunque considera che quell'olio li entra in circuito integrale e dai cilindri e sottocielo dei pistoni il calore si sviluppa subito. poi anche con il solo ricircolo hai una fluidificazione rispetto alla fase iniziale che e' statico. e' una qualita' richiesta dalle specifiche produttive la rapida fluidita' per poi conservarla alle alte temperature.
non ci sono altri motivi che giustifichino questo fenomeno.
enricogs
08-11-2013, 14:28
e il discorso partita attuatori difettosi? qualcuno sa qualcosa di più? tipo quali moto sono interessate visto che non ci sono richiami?
X Mengus tranquillo non ho nessuna intenzione di prendere la nuova Adventure da quando ho comprato la KTM 1190 ADV R mi si è aperto un mondo meno filtrato. Considero la produzione di oggi di BMW una degna sorella di chi produce il bianco.
scusa ma se non ti identifichi nei potenziali soggetti che ho chiamato in causa che problemi ti fai? dai che non verrai fucilato e goditi il kappone, contento tu...non serve "lavarsi la coscenza" o "avere consensi" in questa sede.
Mengus lungi da me cercare consensi ma siccome in alcuni thread ho detto che secondo me avevano cannato a parte il diametro delle forcelle l'inclinazione del telelever è evidente che mi sono sentito tirato in causa ma sono tranquillissimo al riguardo credo che rispetto alla mia opinione attuale giochi con vigore il fatto che ho avuto 10 BMW di fila di cui 6 GS tra standard e ADV e per me sono diventati degli elettrodomestici. Ciò non toglie che la mia opinione sul LC e me ne dispiace sia questa. Infatti sarà un caso ma stanno correndo al riparo perché forse hanno perso un certo tipo di clientela che amava e che ama un DNA che almeno per me è stato tradito.
Pacifico
08-11-2013, 18:02
.....
1) perché avete messo l'ads poco dopo l'uscita della moto? In quali condizioni, (io come spesso ho ribadito nel forum non ne sento la necessita ma a loro non l'ho detto) se ne sente la mancanza o è più sicuro averlo?
La risposta: per la lc non è una necessita di progetto ma una scelta industriale. La moto condivide lo stesso avantreno di altre due moto che hanno un peso maggiore e che necessitavano dell'ads, hanno deciso di farle tutte uguali.
.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Pacifico
08-11-2013, 18:04
Mengus... tu che sei un progettista... come mai hanno "chiuso" ulteriormente l'avantreno del GS ADV (come in tutte le versioni precedenti)?
Boxer Born
08-11-2013, 18:11
La moto è bella e anche di più ma, la penso un pò come caribù. Non ha più il life style che aveva l'ADV. Già un'anno e più fà, quando dissero che la nuova Lc avrebbe montato un 120 all'anteriore...
Bella moto ma è la caricatura del Gs.
#30
provo io: causa il peso dovuto al serbatoio maggiorato hanno pensato di chiudere lo sterzo per rendere la moto più "maneggevole"
forse hanno perso un certo tipo di clientela che amava e che ama un DNA che almeno per me è stato tradito.
Scusa, ma io sono invece uno che ha scelto GS dopo aver provato la LC, solo per il motore mi si é aperto un nuovo mondo rispetto al "vecchio" boxer di cui non sono mai stato un gran estimatore. quindi in BMW sono già pari. sono convinto che saranno più i clienti guadagnati di quelli perduti. e alla fine avranno avuto ragione loro.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Hai fatto bene io ho semplicemente espresso la mia opinione è credo di avere sufficiente esperienza numericamente parlando per esprimere un' opinione che so per certo come è naturale che sia non possa trovare tutti d'accordo e francamente non me ne frega nulla che abbiano ragione loro. Oggi c'è anche altro oltre BMW di ottimo livello e che costa anche.meno
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
sillavino
08-11-2013, 19:42
totalmente inutile, per me è già abbastanza grossa la STD, come al solito ritengo che l'ADV sia più una necessità psicologica che reale....
La penso come te!!!!
C'è sempre chi preferisce un po' di peso in più....eh eh eh
x caribu: . tu hai scelto un altro prodotto percio' non ho nulla a che comentare, la tua scelta e' piu' che plausibile ed e' dettata dalle tue preferenze che siano tecnico-stilistiche poco importa.
io ho solamente lanciato una semplice battutina su quanto scritto mesi fa riguardo diametro steli ridicolo e inguidabilita' (sbacchettamenti) per accentuato angolo di piantone sterzo, ovviamente come allo stadio c'e' chi e' e chi ci fa, comunque non penso che soprattutto riguardo il diametro degli steli su questa particolare sistema si ammortizzatore telelever i tecnici progettisti teteschi di cermania abbiano ricommesso un grave errore, evidentemente le conclusioni affrettate dai tecnici da stadio ora sono palesemente ridicolizzate, si e' scritto anche troppo.
per quanto riguarda l'angolo dello sterzo ha due motivi per essere ulteriormente chiuso, uno sicuramente per l'handling nel lento per il maggior peso e l'altro per la maggior corsa dell'escursione ruota che altrimenti modificherebbe troppo il passo fra le due ruote durante l'ammortizzazione piu' spinta con evidenti scompensi di assetto in curva.
comunque a me piace peccato che con 1.75 cm di altezza mi sento un po' fuoriluogo...e poi dulcisinfundo ... mi mancano le BASETTE!!!
Zio Erwin
08-11-2013, 20:45
Ci lavorano da 5 anni con ingegneri, computer e investimenti che non riuscireste nemmeno ad immaginare, pensare che abbiano sbagliato il progetto mi fa ridere.....
È come ai mondiali, un grande evento che riempie migliaia di bar di milioni di commissari tecnici.....
I tecnici in fiera, se non parlano tedesco hanno letto una cartella stampa e una circolare interna, probabilmente non hanno ancora visto il motore aperto.
KTM è una bellissima moto diversa da BMW.....
Dire cosa sia meglio è impossibile, è solo una questione di gusti.
Di sicuro sono le uniche moto degne di nota nel loro segmento, le altre sono timide e mal riuscite imitazioni.
Giusto per tornare in tema... Stupidamente non ho guardato se la nuova RT e la r90 hanno l'ammortizzatore allo sterzo... Qualcuno ha controllato?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
roastedrobert
08-11-2013, 22:07
la RT ce l'ha, identico al GS e ADV
Pacifico
08-11-2013, 22:11
5 anni di studi e lavoro e sono riusciti a sbagliare? teutonici! BUAHAHAHAHAHAH!
Vento notturno
08-11-2013, 22:20
Pacifico, dalla Honda al Bmw al ktm? Non è che stai perdendo il filo?
per la r90t guardalo qui
http://www.automoto.it/I-like-at/la-regina-di-eicma-2013-vota-la-pi-bella.html?mmid=144847#foto
Di sicuro sono le uniche moto degne di nota nel loro segmento, le altre sono timide e mal riuscite imitazioni.
condivido, la Yamaha inguardabile, la nuova Suzuki na cinesata, Honda insignificante, Triumph una accozzaglia di tubi.
riescono tutte a farsi male da sole.
Pacifico
08-11-2013, 23:24
Pacifico, dalla Honda al Bmw al ktm? Non è che stai perdendo il filo?
Il vento gira .....
Vento notturno
08-11-2013, 23:40
Virare sullo scarso, mi raccomando, altrimenti è il vento ti porta a giro ...
Mr Queen
09-11-2013, 00:13
Mengus dallo stadio ti dico che l'angolo è troppo chiuso e l'ammortizzatore serve come pezza.....si vede ad occhio che è troppo chiusa..... e chi crede alla barzelletta della standardizzazione fa un gesto di fede visto che non ha senso montare un pezzo dove non serve...perché costa...al massimo potrei capire la standardizzazione sulle piastre di sterzo con una predisposizione....
Per quanto concerne l'adv intanto non si sa ancora se gli angoli sono gli stessi della std....ho sentito voci circa una modifica all'avantreno..magari non lo sapremo mai (qualcuno si è mai messo a misurarli)...bisognerebbe fare una verifica delle altezze davanti e dietro......in più la moto pesa di più nella zona serbatoio e questo da carico dove serve in velocità...quindi suppongo possa essere più stabile sul veloce....suppongo...
La roba che hai scritto circa l'angolo chiuso e lo scompenso in affondo non ha senso...la moto con telelever affonda pochissimo rispetto ad una forca tradizionale....quindi non ci sarebbero comunque grossi scompensi....perché pensi sia così facile da guidare???
E infine ti dico...io non partirei dal presupposto che la adv vada bene...ma qualcuno l'ha già provata??? Lo vogliamo capire e dire che BMW fa le moto di fretta e poi apporta piccole modifiche poco alla volta per sistemare le magagne facendo una valanga di garanzie e nessun richiamo???!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
....non ha senso montare un pezzo dove non serve......al massimo potrei capire la standardizzazione sulle piastre di sterzo con una predisposizione
Qui concordo con te
.... perché costa ...
Qui dissento.... A chi costa? A Bmw?
Assumendo per quasi certa l'economicità della standardizzazione delle piastre, quel pezzo di ferro aggiunto, nemmeno regolabile, al massimo costa 50€ e forse meno; però lo fanno pagare 300, per un guadagno netto di 250.
A mio parere, una grande perculata!
RockTrevize
09-11-2013, 01:27
Stilo J secondo me le ragioni sono ancora una volta di natura industriale. Che ne sappiamo, magari in origine era in programma di consentire la predisposizione dell'ads come optional e magari non si son trovati pronti con qualche approvvigionamento. Oppure magari estendendo l'ads alla LC hanno ottenuto un prezzo migliore dal fornitore.
I motivi possono essere tanti e la risposta potrebbe essere faziosa. Qui peró mi pare che sj debba sempre incolpare BMW di qualcosa..
I concessionari devono venderti il prodotto e sono in fondo alla catena alimentare. Spesso non si sono mai posti le questioni che i clienti gli sottopongono ma a domanda deve sempre seguire una risposta dall'aria competente per non fare brutta figura col cliente. A molti commerciali poi non fregherà magari nemmeno niente di sto benedetto ads mentre noi che abbiamo il GS ne facciamo una mania e notiamo ogni dettaglio e particolare.
In fiera non vanno in stand i commerciali per vendere le moto ma persone dell'azienda con altri ruoli generalmente.
O credete che abbiano addestrato la "pattuglia" da mandare in fiera per rispondere a questa domanda sulla base della polemica nata in proposito su questo forum?
Peró se anche quando finalmente c'é una risposta si continua a sospettare ed accusare, allora mi vien da pensare che i difetti a sta povera moto li si debbono trovare per forza...
Intanto nell'altro post sto ancora aspettando che qualcuno mi dica se ci sono state cadute imputabili innegabilmente allo sterzo leggero ed a questa presunta instabilità!
E meno male che questo é il forum degli appassionati della BMW GS LC! Chissà cosa diranno nel forum di quelli che il GS lo odiano allora! ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Mr Queen
09-11-2013, 07:53
Rock, alti ruoli per le persone in fiera??? Ahahahahahah
C'é una direttiva interna che obbliga il marketing a dire alle migliaia di persone che nel mondo si sono incazzate per il "non richiamo" legato all'ads.....
scusa ma uno si deve sdraiare per dimostrare che la moto non va come dovrebbe?? E se poi si sdraia e non si fa male? Non è che mi scrivi che doveva farsi male se no va bene ancora così??
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Mr Queen
09-11-2013, 07:56
Sula i soldi in più loro li chiedono per le mappe di serie e il traction....li avrebbero comunque chiesti...guadagnando di più....anche senza ads se non fosse servito....
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
L' ADS non è una mossa commerciale e neanche una standardizzazione dei cicli produttivi.
I tedeschi sono tedeschi, non mettono una cosa se non serve, soprattutto a pochi mesi dal lancio e quindi esponendo il fianco a critiche come le leggiamo qui.
Evidentemente in certe condizioni di utilizzo, l' ADS serve a ridurre qualche problema....
Ma dico, ci siamo scordati la punzonature delle forche ?????
Quella è stata una caxxata grande.... neanche non l'avessero provata prima di metterla in produzione....
Qualcuno mi sa dire se il diametro delle forche della ADV è lo stesso di quelle della STD ?
Ho il piccolo sospetto che l'anno prossimo (da agosto)ci sarà una grosso aggiornamento della STD.... anche estetico.... ;)
sul sito ufficiale bmw avete tutte due le schede tecniche e potete illuminarvi su diametro steli, corsa ammortizzatori,avancorsa, ecc.ecc.
confermo il diametro degli steli e della chiusura angolo cannotto di sterzo.
evidentemente chi riteneva che i krukki avessero cannato all'inizio ora dovrebbe gridare allo scandalo, personalmente riguardo a diametro steli in configurazione telelever io ho gia' detto la mia parecchie volte. anche se avessero avuto un diametro di 30 millimetri non mi sarei preoccupato.
riguardo la variazione dell'interasse durante l'escursione delle ruote in concomitanza all'angolo e alla corsa, e' tutto vero.
lo so benissimo che l'anteriore non affonda in frenata, ma in compressione data dalla componente centrifuga in curva e dalle forze impresse dal suolo, purtroppo si!
madmax66
09-11-2013, 09:07
#37
Quoto al 100%, ogni tanto fà piacere leggere ancora qualcosa di logico ;)
RockTrevize
09-11-2013, 09:11
Mr Queen ALTRI ruoli... ALTRI!
Prima di deridere qualcun altro, rileggi :)
E so quello che dico.
Non so con chi hanno parlato di preciso ma in fiera, quando l'azienda è sana ci va anche la dirigenza e i tecnici di riferimento. La fiera, per te che ti smascelli tanto senza curarti di leggere accuratamente (avevi fretta di smontare subito la mia tesi?), é o almeno dovrebbe essere un'ottima occasione per gli imprenditori per parlare con altre aziende ed operatori del settore.
L'EICMA non é solo moto in mostra, ragazzini smaniosi e belle ragazzotte discinte.
Secondariamente per me la moto ad esempio non é pericolosa e non lo diventa automaticamente solo perché alcuni si trovano a disagio per lo sterzo leggero.
La punzonatura della forcella é palesemente la dimostrazione che BMW se deve fare un richiamo, semplicemente lo fa.
La realtà é che ci sono persone su un forum che dicono che una moto é pericolosa ma questa moto pericolosa quanti ne ha buttati per terra per questa caratteristica? A chi ha causato seriamente pericolo?
Se chi si trova a disagio volesse fare una bella raccolta firme come si sta facendo su altri argomenti, cosa ci scriverebbe? Che ha un problema oggettivo o che "voglio l'ads anch'io perché non ce l'ho e lui sì"? E qualcuno ha fatto una comparazione tra le LC con e quelle senza per capire se risolve oppure no questa leggerezza, prima di continuare a polemizzare e mandare accidenti ai tedeschi (che per elezione sono come gli alieni di certi film e fanno capo tutti alla Unica Mente perció sono tutti uguali.. Seee come no! Ho competitor tedeschi che si sono comportati peggio del più mafioso degli italiani..)?
Voglio dire, se la moto funziona così ma ció non causa problemi reali di guida, diventa una questione di gusti! In tal caso avete sbagliato moto! Vi aspettavate che i bavaresi continuassero sul serio a produrre la stessa moto per sempre? Io avevo ricomprato lo Z1000 perché col primo mi ero divertito ma il terza serie era troppo diverso. Non serve lamentarsi all'infinito: Kawa ha fatto la sua moto, io non mi ci trovo, cambio.
Non avete tutti provato la moto prima di comprarla? Lo sterzo leggero si sentiva subito!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
e pensare che dopo tanti anni da motociclista l'unica moto che mi ha fatto riacquistare il piacere della guida in sicurezza, facile, piacere del viaggio a lungo e corto raggio e' proprio la GS, quest'ultima moto nel 2004 quando un collega mi convinse a provare il GS, ho dovuto ricredermi profondamente perche' amavo solo bombardoni e fuoristrada puro. se oggi non sono ancora stufo e' solo grazie al GS! con tutto il rispetto per le altre ma personalmente non mi ispirano quasi nulla.
riguardo al sistema industriale tedesco...penso di sapere qualcosa..ci lavoro ogni giorno.
mototarta
09-11-2013, 09:30
La punzonatura forcella è stata decisa dopo l'incidente a Kevin Ash, questo è ciò che dichiarano numerosi siti specializzati americani, notoriamente meno prezzolati di quelli nostrani.
la certezza non ce l'hanno, ovvio, ma il fatto che nessuno dei giornalisti che durante il test lo seguiva abbia mai rilasciato dichiarazioni in merito a come avvennero i fatti, che la stessa famiglia del giornalista non abbia dato mai occasione alla stampa di sapere nulla... qualche dubbio lo fa venire, così come il fatto di annullare immediatamente tutti gli altri test in Sudafrica già programmati.
Ovvio che qualsiasi mezzo meccanico può avere un guasto, un difetto di origine oppure una semplice errata verifica di qualche componente, non per questo il prodotto è nato fallato. Correlare con certezza la punzonatura forcella o l'installazione dell'Ads ad un incidente è sbagliato, ma altrettanto sbagliato è negarlo a priori. Ciò detto... ho prenotato la Adv 2014, ma non escludo comunque che Bmw come qualsiasi altra casa possa commettere degli errori. Dopo ad esempio aver cambiato 4 (quattro) sensori livello carburante della mia Gs mi sono convinto che certe cose siano perfettibili per cui ben vengano aggiornamenti e migliorie.
Ormai nessuna casa effettua più anni ed anni di test su un prototipo, i milioni di chilometri fatto con le temperature da meno 40 a più 50 gradi ecc ecc sono emerite bufale, lo sappiamo tutti. I componenti adottati sui prototipi vengono poi spesso sostituiti da altri per la produzione in grande serie, con conseguente possibilità di maggiore difettosità e minore qualità.
Se si è convinti, si compra la moto lo stesso valutando pro e contro, altrimenti si sceglie diversamente. Si potrebbe discutere all'infinito, ma per convincere se stessi o gli altri ?
Vento notturno
09-11-2013, 09:35
Mr. Queen, xpdev, complimenti! Stamattina siete in palla! Si vede che il tempo non invita e siamo qui a chiacchierare anziché a fare due pieghe! :-)))
Le risposte fornitemi, sono comunque suscettibili di interpretazioni, per me che la moto va bene, sono plausibili, ad altri che la moto non va bene sono disposizioni 'politiche' per quelli che la moto non la hanno sono problemi loro. Tuttavia, sui tedeschi, vorrei ricordare che i loro politici si dimettono per aver copiato un compito al liceo. Se avessero 'cannato' la moto, il loro prodotto di punta, pensate che non sarebbe caduta qualche testa e non si sarebbe saputo? Vendono 4000 moto al mese solo in Italia ... Tutti c@@@@@@i?
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:http://imageshack.us/a/img22/1023/cfiq.jpg
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow:
Vento notturno
09-11-2013, 09:41
Fil. Vero meglio dal vero che in foto, spero un mio amico la prenda ma non è per me, credo che con questa ci si fa male, moto da bar. :-)))
L'importante è atterrare sul morbido:
http://img716.imageshack.us/img716/5738/xpca.jpg
:eek::eek::eek:
Vento notturno
09-11-2013, 10:01
Sempre! :D:D:D
managdalum
09-11-2013, 10:19
Sono sicuro che riuscireste ad esprimere gli stessi concetti in maniera più pacata.
O almeno lo spero ...
Sula i soldi in più loro li chiedono per le mappe di serie e il traction....[/URL]
Già presenti nel sw, basta abilitarli; o, al massimo, un microchip da 10€ in più.
slow_ahead
09-11-2013, 12:33
...ti dico che l'angolo è troppo chiuso e l'ammortizzatore serve come pezza.....si vede ad occhio che è troppo chiusa.....
ah, beh, allora, se si vede ad occhio....
lucabmwr1150rt
09-11-2013, 13:16
appunto, visibilissimo ad .....occhio :lol:
.... Vendono 4000 moto al mese solo in Italia ...
Solo di GS LC ?
Forse 4.000 all'anno, se fossero mensili sentiresti la musica direttamente da Monaco fino a qui....
Vento notturno
09-11-2013, 15:48
Motociclismo dice altro ...
Ventonotturno,non sono stato in fiera,se è' come dici tu meglio,ho già' la scimmia senza vederla.....:eek:
Vento notturno
09-11-2013, 17:22
Fil, non sono amante delle ktm, ma questa nel box la metterei, ti confermo.
Zio Erwin
09-11-2013, 18:45
Allo stand Ktm c'era uno con un turbante arancione con un flauto e un cesto con dentro un cobra.
Pensavo fosse uno delle pulizie invece era il proprietario.....
Son proprio belle moto.....
Gli ho chiesto del canotto, mi ha detto che è gonfio.....
Gli ho chiesto delle 3 mappe, ha confermato che solo una porta al tesoro....
Stanno studiando un Ape speciale con motore KTM.....
RockTrevize
09-11-2013, 19:57
Fil ma non era vietato postare immagini a carattere pornografico?? Eheheh!!
Aggiungo che quoto con piacere mototarta e mi trovo molto in accordo con il suo pensiero! Ogni prodotto é perfettibile, il compito del consumatore é scegliere quello meglio costruito e progettato!
E quoto pure mengus, dopo sedici anni di due ruote ho riscoperto con il GS il gusto vero e il piacere di stare in moto il più possibile!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
proclaus
10-11-2013, 08:55
Quoto la scimmia x ktm......
Ne ho avute 3 supermoto e duke r.....
Ora sono in ducati con streetf.s.....speriamo non la facciano provare..............
ieri sera il mio socio ha partecipato all'evento Closed Room, organizzato da BMW Motorrad per la presentazione della ADV, riservato a soli 50 soci della Motorrad Community. presenti tecnici e staff commerciale ufficiale.
allora, su sua espressa domanda circa l'ADS (che gli avevo detto di porre ed esigere risposta a tutti i costi) hanno confermato che sul my2014 è stato messo esclusivamente per motivi di uniformità di piattaforma e componentistica della ADV e RT, modelli sui quali è preferibile per questioni di altezza di baricentro, inclinazione cannotto e peso superiore, ma che sulla STD é un peso inutile e (testuali parole) non serve a un cazzo!
e si sono già profondamente pentiti di averlo fatto in quanto subissati da lamentele e proteste e rotture di palle di clienti isterici che lo vogliono montare a tutti i costi!
ora ci sarà sempre chi dirà che è normale rispondano così, comunque questo è quanto. e io sono ben felice che la mia my2013 non ce l'abbia, e che lo sterzo sia di una tale leggerezza, maneggevolezza e stabilità impareggiabili.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
roastedrobert
15-11-2013, 13:10
Amen, quoto in pieno
valbracco
15-11-2013, 13:18
Alleluja...per fortuna l'ho presa a Maggio ....senza ADS...secondo me è peggio anche nel traffico...
Luponero
15-11-2013, 13:21
Cosa vuoi che ti dicano....!
Addirittura contento di non averlo?!?!
Mr Queen
15-11-2013, 13:22
Si ma io mi chiedo....cosa cavolo continuate a chiedere e scrivere la solita risposta sull'ammortizzatore di sterzo??? Veramente credete che vi dicano abbiamo sbagliato a non metterlo prima fateci causa in massa?? Ahahahahah
Cari clienti BMW......alla fine fanno bene loro a fare come fanno....
Circa l'espressione colorita che mi auguro sia solo frutto della trasposizione romanzata del tuo socio....e mi riferisco al "non serve ad un cazzo .....lamentele di clienti isterici"..... Ebbene...se fossero parole vere dette da un uomo Bmw....ebbene invitalo pure a mie spese, lo porto io a fare un giro in moto così capisce primo che serve e secondo che isterico non è un buon modo per descrivere un cliente non soddisfatto....credo di avere le qualifiche, ammesso servissero, per farlo.
Veramente...ci terrei....la moto la proviamo su strada privata chiusa al pubblico con la possibilità di raggiungere velocità adeguate...organizzo io....
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
cinello66
15-11-2013, 13:38
Ma poi scusa Mr Queen mi pare di aver capito che l'ADS serve su RT e ADV in quanto pesanti.....? ma non serve quando l'avantreno è leggero....? ma....!?!?
Mi domando ma da quando in qua una casa monta un dispositivo che dalle loro dichiarazioni non serve.
Vanno ad aumentare un costo senza bemefici?
Piuttosto un bel Mea culpa per non averlo inserito da subito. Credo che la decisione di inserirlo sull' ADV sia antecedente alla messa sul mercato della standard.
Hanno perso l'occasione di stare zitti non ci sono più i manager di una volta
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Mr Queen
15-11-2013, 15:11
Ma poi scusa Mr Queen mi pare di aver capito che l'ADS serve su RT e ADV in quanto pesanti.....? ma non serve quando l'avantreno è leggero....? ma....!?!?
Massì cinello....questi sparano per pararsi le chiappe.....il problema é la geometria dell'anteriore, le altezze davanti e dietro la bontà delle sospensioni......e quel cavolo di becco che prende un fracco di aria...
Se fai caso sia nella standard nuova che nella adv ancor più hanno aperto leggermente la forca davanti.....
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
...Se fai caso sia nella standard nuova .....ancor più hanno aperto leggermente la forca davanti.....
che vor dì ???
Sulla standard, a me risulta un'interasse di 1507 sia nel modello "2013" che in quello che consegnano adesso.....secondo la tua affermazione, dovrebbero aver modificato il telaio...:confused:
beh, avrei anche un video nel quale viene spiegato il perché della scelta di aumentare il peso del volano sulla ADV.
ma visto che qui c'è gente che ne sa sempre una pagina in più del libro, allora forse è meglio che me lo tenga per me.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
aperto leggermente la forca avanti? allora da dati ufficiali bmw visibili sul sito, la STD 2014 e' esattamente eguale alla 2013.
l'ADV ha l'angolo ancora piu' chiuso, come accadeva nei modelli precedenti.
ma volete che le caratteristiche tecniche del telaio vengano DICHIARATE FALSE??? capisco su potenze e coppie varie ma su questo penso proprio di no
roastedrobert
15-11-2013, 18:22
X Fabu: dai, postalo
Boxer Born
15-11-2013, 18:35
Essù non farti pregare... !!
Fabu raccontaci qualcosa della ADV!
e poi vai di video suuuu
madmax66
15-11-2013, 18:50
"lamentele di clienti isterici..." allora qualcuno osa ancora dire pane al pane e vino al vino :lol::lol::lol:
enricogs
15-11-2013, 19:27
io rientro tra i clienti "isterici" e ne vado fiero :-)
madmax66
15-11-2013, 19:41
guarire si può... (http://risolvi-disagi-esistenza.blogspot.it/2008/12/isteria.html) :lol::lol::lol:
NB. si scherza ovviamente ;)
Mr Queen
15-11-2013, 19:55
guarire si può... (http://risolvi-disagi-esistenza.blogspot.it/2008/12/isteria.html) :lol::lol::lol:
NB. si scherza ovviamente ;)
....anche imparare ad andare in moto..... :)
http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/corsi-teorici-e-pratici.aspx
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
madmax66
15-11-2013, 20:05
Anche senza ADS... allora tutto ok :D:D:D:lol:
BOXERCUBE
15-11-2013, 21:57
devo fare una prova + approfondita, purtroppo l'ho presa da una settimana ( GS 1200 LC) e ho fatto finora 100 km (portato dal carrozziere i pezzi per cambiare il colore, comprata usata..)
però non capisco una cosa , il mio mecca di fiducia se voglio me ne monta anche due di ammortzzatori di sterzo, senza problemi,
quindi se il problema è tutto lì :lol:
(ovvio a parte lo sbattimento di fare il lavoro e la spesa :-o )
comunque confermo pure io il primo impatto è di una moto
che dà meno confidenza in piega rispetto alla precedente, vedremo.
LAMPS
dati gentilmente forniti da mamma BMW, sito tedesco:
inclinazione GS std 2008 - 2012 = 64,2°
inclinazione corrispondente modello ADV: 65,2°
inclinazione GS lc: 64,5°
inclinazione nuovo GS ADV lc: 65,5°
Ragioniamo su questi dati più che su sensazioni visive: il GS std è passato da 64,2° a 64,5°.
Questi dati da soli non dicono tutto...
aggiungerei l'avancorsa che per il nuovo ADV è di 92,7 mm contro i 99,6 della GS STD Lc e contro gli 89 mm della precedente ADV!!;);)
Mr Queen
17-11-2013, 23:11
Guarda non faccio il telaista e nemmeno il sospensionista.......
Guidando la moto la prima impressione che ho e che ribadisco è che la forca è troppo chiusa.....il paragone con la moto del 2008 non lo capisco mica...la dinamica di una motocicletta è data da più parametri...il telaio (cambiato dalla precedente) le sospensioni e rispettive altezze da terra (variate dalla precedente)...la lunghezza del forcellone (anche questa cambiata) e poi la forcella con i vari parametri...tra cui la durezza e l'escursione...valori che cambiano con l'esa in tempo reale....
Non avevo i dati che hai messo avevo letto di una modifica sulla nuova gs per dare maggiore stabilità....
Ribadisco per me per questa moto così com'è dovevano dare maggiore stabilità all'anteriore....con una maggiore avancorsa visto che l'hai tirata in ballo e quindi con una forcella più aperta....
Il problema credo nasca dal telelever che non permettendo un affondo notevole della forcella non si recupera avancorsa in frenata come succede nelle forche tradizionali....ma anzi la si aumenta...con il pregio di avere in quella circostanza una moto più stabile ma meno maneggevole in inserimento di curva dopo una frenata.....quindi bisogna fare un compromesso tra stabilità e maneggevolezza....avete presente i k1200s che bisogna piegarli un quarto d'ora prima per farli girare?
Tra l'altro credo che i dati che hai riportato siano da prendere con le molle...si riferiscono a moto con o senza esa? Le altezze sono diverse e quindi anche l'avancorsa....che varia anche in funzione della lunghezza della forcella oltre che dall'inclinazione...
La gs adv nuova ha una avancorsa maggiore rispetto alla Lc ma come vedi ha un incremento maggiore rispetto ai rispettivi modelli precedenti.....quindi sarà mi aspetto più stabile sul veloce rispetto alla Lc (l'incremento di avancorsa tra la nuova Lc e la Lc adv è maggiore di quello che c'era tra la precedente gs e la rispettiva adv)....però cambia il baricentro e molte alte misure quindi salcazzo bisognerà provarla....
Comunque queste sono tutte pugnette....nel senso che sono mie lucubrazioni serali per spiegarmi come mai abbiano fatto un davanti così ballerino.... perché la realtà è che l'anteriore della Lc è troppo "sensibile" e "reattivo" tant'è che ci hanno messo l'ammortizzatore.........
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
slow_ahead
18-11-2013, 05:33
Guarda non faccio il telaista e nemmeno il sospensionista.dopo aver letto il tuo "lucubrare" questo e' certamente un dato di fatto con il quale concordo senza dubbio
Mr Queen
18-11-2013, 08:41
dopo aver letto il tuo "lucubrare" questo e' certamente un dato di fatto con il quale concordo senza dubbio
Era la premessa! :|
Comunque dopo aver letto svariati interventi di "vecchi" sapienti del forum, molto ironici ma mai utili....provvederò ad adeguare a mia volta gli interventi.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Igor Schizzi
18-11-2013, 08:49
...si riferiscono a moto con o senza esa? Le altezze sono diverse
[/URL]
..ma ci sono dati VERI che dicono sta cosa?? Mi pare molto strano.....
Mr Queen
18-11-2013, 08:52
..ma ci sono dati VERI che dicono sta cosa?? Mi pare molto strano.....
più che metterle vicine una con l'altra?
La stessa moto con esa se vari il settaggio si alza o abbassa...davanti e dietro...
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
managdalum
18-11-2013, 09:15
sicuri che all'anteriore sia regolabile il precarico?
cinello66
18-11-2013, 09:20
L'anteriore con ESA non varia di altezza......fino al modello precedente invce sia anteriore che posteriore.......mi sembra....:)
il tuo problema è che non sei abituato/non ti piace il telelever e al suo comportamento e lo scrivi tu stesso "... Il problema credo nasca dal telelever che non permettendo un affondo notevole della forcella...."
Per me il telelever è una delle cose più amabili del GS, difficilmente potrei risopportare una forcella tradizionale....
Dopo un pò ci fai l'abitudine e inizi a capire come fidarti....
managdalum
18-11-2013, 09:26
L'anteriore con ESA non varia di altezza......fino al modello precedente invce sia anteriore che posteriore.......mi sembra....:)
infatti, sembrava così anche a me ...
Igor Schizzi
18-11-2013, 09:32
quindi a meno che tra quella con esa e quella senza, non abbiano un ammortizzatore con interasse diverso, l'altezza è uguale. Giusto?
Igor Schizzi
18-11-2013, 09:45
si si, l'avevo capito. Io vorrei sapere se effettivamente quella senza esa è più alta davanti rispetto a quella con esa. Siccome in questa discussione ci sono pareri contrastanti sul fatto che quella con esa si alzi e abbassi all'anteriore, sto cercando di capire.
Quello che mi pare strano, è che le due moto(con esa e senza), abbiano assetti diversi, proprio non ne capisco il motivo.
XPDEV: d'accordo con te, però sai benissimo anche tu che invece c'è gente che il telelever non riesce a farselo piacere...
Certo, il mio è un parere personale. :)
Indubbiamente con ESA moto piu' regolabile e piu' stabile
mototarta
18-11-2013, 10:23
Non riesco a capire come si possa dire di non 'sentire' l'avantreno con il telelever. Io ho sempre guidato molto sull'anteriore usando da sempre le supersportive ed a me del gs l'anteriore è stata la prima cosa che ha stregato. Casomai non si sente AFFONDARE l'anteriore, che è una cosa completamente diversa ed è la cosa che permette quegli inserimenti in curva fulminei che sono il segreto del Gs nel misto. Non affondando l'anteriore la moto ha zero effetto auto raddrizzante, entrin curva che ti pare di vedere san Pietro e poi scopri che potevi forzare ancora di più.
Personalmente ho sempre visto questa caratteristica come un gran punto d forza del telelever più che un difetto.
Mr Queen
18-11-2013, 11:01
Raga....per fare chiarezza...
Moto 2013 senza esa, ne ho una , il davanti non si alza ne abbassa ne ha regolazioni di idraulica ed è più alto della versione 2013 con esa settato 1 casco. Visto e provato di persona. La versione fino al 2012 aveva la ghiera di regolazione precarico molla.
Moto 2013 con esa, ne ho provate 2 di cui una ho potuto affiancar la alla mia...l'anteriore si alza e si abbassa in funzione dei caschi....non ho appurato come ma con moto ferma se variate il carico esa vedete il manubrio che si alza o abbassa....
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
si alza e si abbassa in conseguenza del posteriore, alzandola dietro usando come fulcro il perno ruota anteriore, avviamente anche l'altezza del manubrio aumenta seppur di poco. in compenso il becco anteriore si abbassa. e' solo questione di geometria spicciola.
comunque all'anteriore non esiste nessun precarico molla, ne con esa ne senza.
Confermo mr. Queen e quoto Mengus
Mr Queen
18-11-2013, 11:32
L'ento&.... forse abbiamo messo troppa roba al fuoco....
Punti fermi della moto 2013 rispetto al 2012...maggior maneggevolezza e qui non ci piove. Per dare maggiore maneggevolezza avendo tra l'altro aumentato se non erro la luce a terra, devono aver variato le quote davanti e dietro. Il risultato a mio giudizio è maggiore maneggevolezza a discapito della stabilità....e conseguente adozione dell'ammortizzatore si sterzo.
mototarta... questione telelever....non è un giudizio mio (o solo mio) bensì un dato di fatto. Il telelever avendo poca escursione rende la moto più stabile in frenata, più neutra nella guida turistica e quindi più facile. il problema, non mio ma del telelever è che non permettendo un affondo della forcella durante la fase di frenata e inserimento in curva non varia in negativo l'avancorsa, si ha quindi più facilità di guida ma meno feeling sul l'avantreno al limite e più effetto raddrizzante. Ricordo che più l'avancorsa aumenta più la moto è stabile e cerca di raddrizzarsi, più l'avancorsa diminuisce e più la moto è rapida a piegare ma meno stabile. Le moto con la forca sono più difficili da guidare perché affondando in frenata variando molto l'avancorsa e quindi sono più rapide e più difficili da usare ma ovviamente più efficaci nelle mani di piloti esperti.
non tocco l'argomento trasferimento di carico con telelever e forcella tradizionale ma si potrebbe parlare anche di questo.
quanto alla mia abitudine o meno al telelever, ammesso interessi, ho fatto abbastanza km con moto Bmw e dico tranquillamente che nella guida di tutti i giorni mi piace e lo trovo molto valido...un po' meno su questo ultimo gs che a mio giudizio vuole troppo assomigliare e moto più perforanti con ciclistiche differenti....
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
RockTrevize
18-11-2013, 11:36
Ma la mia con ESA non mi risulta mica si alzi davanti! Ci guarderó proprio accuratamente con la moto sul cavalletto magari.. Non ha bisogno del pilota sopra giusto?
Comunque ribadisco il mio pensiero: le logiche aziendali sono una cosa, le seghe mentali sono altre. Io ho avuto due Z1000 e col primo andavo benissimo, con l'altro non mi sono trovato e l'ho data via dopo un anno di non utilizzo. Non per questo ho fatto un culo così a Kawasaki sul forum dicendo che era una moto insicura, che chiudeva lo sterzo o altro. Sono semplicemente io che non mi ci trovo!
Sono d'accordo solo sul fatto che le modifiche dopo pochi mesi non fanno bene all'usato e il tipo del conce poteva anche dirlo ad un povero cogli-1 come me che compra la moto ad agosto (per follia estemporanea) che a settembre arriva quella diversa.. É onestà! Magari gli dicevo che non me ne fregava niente e volevo la moto subito lo stesso (costa 400 euro in più con l'ads giusto?) ma non é comunque un bel comportamento. Vendere vendere vendere..
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Mr Queen
18-11-2013, 11:38
si alza e si abbassa in conseguenza del posteriore, alzandola dietro usando come fulcro il perno ruota anteriore, avviamente anche l'altezza del manubrio aumenta seppur di poco. in compenso il becco anteriore si abbassa. e' solo questione di geometria spicciola.
comunque all'anteriore non esiste nessun precarico molla, ne con esa ne senza.
Non ho appurato il come...rispetto alla mia senza esa con zero precarico molla al posteriore il manubrio di quella con esa con un casco è 2 dita più basso e raggiunge circa l'altezza del mio variando l'esa...
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mototarta
18-11-2013, 11:48
Mr Queen
Ovvio che poi si entra nel campo delle 'sensazioni' personali, e qui non c'è geometria che tenga. Io intendevo che avendo avuto sempre ipersportive in teoria al primo approccio col telelever (Adventure 1150) avrei dovuto trovarmi in difficoltà nel senso di una percepita scarsa comunicativa dell'anteriore, invece niente affatto. Alterno la s 1000 alla Adventure e a me piacciono molto entrambi gli anteriori, entrambi mi danno fiducia pur essendo in teoria opposti. Altri magari non ci si ritrovano, ed io ad esempio con la Lc non ho avuto la stessa immediatezza di fiducia. Non saprei nemmeno io spiegare 'cosa' non mi trasmetta la stessa fiducia, sono sensazioni. A mio parere bisogna ricordare che le quote più agili probabilmente sono state scelte anche per compensare la maggior sezione degli pneumatici. garanti re maggior appoggio mantenendo inalterata la maneggevolezza credo fosse l'obiettivo dei progettisti.
Igor Schizzi
18-11-2013, 13:09
Non ho appurato il come...rispetto alla mia senza esa con zero precarico molla al posteriore il manubrio di quella con esa con un casco è 2 dita più basso e raggiunge circa l'altezza del mio variando l'esa...
..quindi se il punto di fulcro è il perno della ruota anteriore, e la moto con esa per arrivare all'altezza manubrio di quella senza esa, deve aumentare il precarico della molla posteriore,non avendo la regolazione all'anteriore, s'è ribaltata la frittata...... nel senso che la moto senza esa è di serie più carica sull'asse anteriore. Se non ho dimenticato qualcosa......................
okkio alla regolazione del manubrio! sui riser ci sono due tacchette di riferimento per il campo di escursione di montaggio. e' regolabile entro i due riferimenti che significano sicuramente un 30 mm. di altezza manopole riferimento suolo.
Igor Schizzi
18-11-2013, 13:49
........già, l'ho pensato anch'io................
Mr Queen
18-11-2013, 14:26
okkio alla regolazione del manubrio! sui riser ci sono due tacchette di riferimento per il campo di escursione di montaggio. e' regolabile entro i due riferimenti che significano sicuramente un 30 mm. di altezza manopole riferimento suolo.
Allora non mi sono spiegato bene.
2 moto. La mia senza esa e una con esa affiancate....quella con esa più bassa della mia...premo il pulsante e si alza fino all'altezza della mia.... Non ho sbullonato il manubrio e fatto ruotare...
Comunque i manubri avevano la stessa regolazione...c'è la tacca bianca....
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Mr Queen
18-11-2013, 14:32
Comunque ribadisco il mio pensiero: le logiche aziendali sono una cosa, le seghe mentali sono altre. Io ho avuto due Z1000 e col primo andavo benissimo, con l'altro non mi sono trovato e l'ho data via dopo un anno di non utilizzo. Non per questo ho fatto un culo così a Kawasaki sul forum dicendo che era una moto insicura, che chiudeva lo sterzo o altro. Sono semplicemente io che non mi ci trovo!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ma sapete solo apostrofare chi non la pensa come voi? Non mi sembra di aver mai detto a nessuno che si fa delle seghe mentali in risposta a lamentele o altro....o ironizzato su qualche ragionamento....eppure di boiate ne leggo tante....
Vuoi misurare la variazione di altezza di una moto lasciandola sul cavalletto????!!!!
Ti rispondo come faresti tu...non è per caso sul cavalletto ci viaggi tutto il giorno??? :)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
si alza e si abbassa in conseguenza del posteriore, alzandola dietro usando come fulcro il perno ruota anteriore, avviamente anche l'altezza del manubrio aumenta seppur di poco. ....
comunque all'anteriore non esiste nessun precarico molla, ne con esa ne senza.
suppongo che tu ti stia riferendo alla GS Lc giusto?, ...perché sulla 2010, con l'ESA settato per il fuoristrada, (simboleggiato sul display da due collinette)
si distendono anche le forcelle!:cool:
mototarta
18-11-2013, 15:17
Confermo, sulla Adv 2010 con Esa tarato su off le forcella si alza di un due tre centimetri... sulla Lc no ? Mi pare strano.
mettendola sul cavalletto laterale ed impostando l' Esa si vede benissimo la forcella salire, sinceramente do per scontato che lo stesso avvenga sulla Lc ... che senso avrebbe che si alza solo il posteriore ? Mi parrebbe l'ennesima stranezza.
sull'anteriore non c'e' alcun motorino o meccanismo di precarico molla. comunque il bagaglio e il passeggero caricano solamente il posteriore visto che nel trasferimento di carico in frenata il concetto del telelever non fa affondare l'anteriore.
non dimentichiamo poi che l'idraulica semiattiva dell'ESA 2013 frena progressivamente in compressione ed in estensione in funzione della sollecitazione ricevuta, ovviamente impressa dal basso.
mototarta
18-11-2013, 16:41
Mengus
Certo ma infatti sulla 2010 è solo il setting enduro che alza la forcella, il discorso passeggero non c'entra. non credo nessuno vada in fuoristrada col passeggero ed i bagagli, il fatto di alzare la moto è anche per salvaguardarla dagli urti. Quindi ritengo assolutamente logico il sistema della versione precedente, ripeto solo per uso Enduro.
ma qwuindi la Lc non si alza al'anteriore nemmeno con il setting 'Enduro Pro'?
Mr Queen
18-11-2013, 16:55
l'avancorsa del GS 2008 era di 99,6 mm, quello del lc è di 101, ovvero 1,5 cm in più
l'avancorsa dell' adv 2008 era di 89 contro i 92,7 della nuova ADV, ovvero 3,7 cm in più
Il sito BMW motorrad Italia riporta nel
Modello Lc 2013 avancorsa 99,6....e non 101 come riporti tu....tra l'altro con tra parentesi (in assetto normale)....perché se alzi il dietro diminuisce...ammesso che non si alzi anche davanti....salcazzo....
Quindi o hai letto male tu o sono numeri buttati lì....
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Mr Queen
18-11-2013, 17:06
Lento& e Sgomma.....ho dato un occhio ai dati...li avete trascritti al contrario o parziali!!! Il GS LC 2013 ha una avancorsa di 99,6 mm contro i 101 del modello precedente in assetto standard....quindi la 2013 ha una avancorsa minore, quindi è più reattiva ma meno stabile...se poi caricate il prevarico posteriore la diminuite ancora di più rendendola ancora meno stabile! esattamente quello che dico da tempo senza leggere sti cavolo di numeri...
x mototarta: ti confermo che all'anteriore non si puo' modificare il precarico. hanno tirato all'economia...
mototarta
18-11-2013, 17:58
Mengus
Non lo sapevo perché l'ho provata in strada e ho provato le mappe senza indagare sull?Esa. però mi pare veramente assurdo che con una versione più avanzata di Esa... abbiano tolto una regolazione a mio parere interessante e utile. Un mio amico che fa enduro ha una Adv 2010 ci è andato in Corsica facendo fuoristrada impegnativo e l'ha trovata molto utile. Io quando ho visto i vostri post sono andato in box a provare, mettendo la moto sul laterale... ho settato Enduro e la moto si alza parecchio anche davanti.
Boh certe scelte di mamma Bmw mi paiono francamente abbastanza discutibili. Chissà se anche la Adv non ha più questa funzione.
sono rimasto meravigliato anche io mentre "cercavo" il motorino che ruota la ghiera filettata ed a sorpresa non l'ho trovato.
ATTENZIONE: per chi ha la 2013 LC senza ADS, al primo tagliando utile che verra' fatto dal mese di novembre, interverranno come aggiornamento sull'erogazione in DYNAMIC.
l'intervento riguarda la gestione del ritardo di risposta del potenziometro acceleratore solo in questa mappatura.
sulla 2014 con ADS e' gia' programmata cosi' dalla fabbrica.
io sano un po' in disappunto con questa modifica ma un fido mecca bmw mi dice che viene fatta obbligatoriamente.
non e' una bufala
....io sano un po' in disappunto con questa modifica...
E perchè mai ???
siccome nessuno ancora sà esattamente dove interverranno e cosa eventualmente cambierà, tu che notizie hai per poter pensare che sia peggio di quello che c'è sù ???
perche' viene addolcita l'erogazione, diventa praticamente quasi come ROAD.
il mio mecca ne ha gia' aggiornata qualcuna e le ha provate, per il resto del settaggio ABS ESA ASC rimane inalterata.
io francamente preferirei mantenere la DYNAMIC bella cattiva e se voglio trotterellare metto su ROAD.
comunque sembra che e' inevitabile l'aggiornamento al tagliando.
Potrebbe spiegarsi col fatto che ora la possibilità di avere il settaggio Dynamic è un optional a pagamento???...:mad::mad:
Comunque sia, se avessi una Lc 2013, e fosse vera la storia che addolciscono l'erogazione in dynamic, al prossimo tagliando esigerei tassativamente di non aggiornare il software...!!
Mr Queen
20-11-2013, 00:37
Meno male addolciscono un pelo la mappa dyna....mi è sembrata inutilizzabile da subito....apre troppo al minimo sfiorare di gas....
Così com'è è inutilizzabile se non in aeroporto....
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Se variano l'impostaz. di dyna, aggiornano il fw anche per altri parametri
Vento notturno
20-11-2013, 07:03
... Poi rotelle e badante e siamo a posto ...
.. tornano i parametri del vecchio gs ...
cicorunner
20-11-2013, 08:25
x mototarta: ti confermo che all'anteriore non si puo' modificare il precarico. hanno tirato all'economia...
ma perchè scusa, con il modello LC hanno hanno aumentato la luce a terra di 8mm rispetto al precedente modello, di conseguenza a parere mio non serve aumentare l'altezza dell'anteriore con mappa enduro, basta lavorare sull'idraulica lasciando invariata la geometria
questa scelta è stata fatta proprio in funzione dell'off-road
cicorunner
20-11-2013, 08:38
perche' viene addolcita l'erogazione, diventa praticamente quasi come ROAD.
il mio mecca ne ha gia' aggiornata qualcuna e le ha provate, per il resto del settaggio ABS ESA ASC rimane inalterata.
io francamente preferirei mantenere la DYNAMIC bella cattiva e se voglio trotterellare metto su ROAD.
comunque sembra che e' inevitabile l'aggiornamento al tagliando.
francamente non ho capito se questa modifica serve a rendere più fruibile la guida in dinamic oppure ad aumentare la sicurezza del veicolo in dinamic vista la brusca risposta del motore, perchè le cose son diverse.
se fosse per la fruibilità non dovrebbe essere obbligatorio farlo e cmq dovrebbero essere soggette tutte le GS anche quelle con ADS, visto che si parla di erogazione, nel caso della sicurezza è corretto renderlo obbligatorio e se non necessario nei modelli con ADS, in quel caso anzichè modificare la mappa sarebbe stato più opportuno montare gli ADS anche sui precedente modello
e se invece questo nascondesse il fatto che è stato verificato una precoce usura/rottura dovuta da stress di alcuni componenti motoristici proprio relativamente alle condizioni di utilizzo in dinamic ?
mototarta
20-11-2013, 09:15
Se posso dire la mia
Secondo me la mappa Dynamic è un po' ingannatrice, ovvero si prende per maggiore prestazione quella che è solo una risposta 'isterica' all'acceleratore. I tempi di accelerazione partendo da ferma, rilevati strumentalmente da diverse riviste (straniere) risultano coincidenti con le due mappe. Alla fine è come se si montasse su una moto con trasmissione a catena una corona posteriore con tre denti in più... pare di avere sotto il sedere un missile ma sono solo più corti i rapporti. In compenso quando l'ho provata a me pareva che il controllo di trazione dovesse intervenire molto spesso di fatto vanificando la presunta migliore accelerazione.
Non mi aggredite neh... è solo un'opinione.
La mappa dynamic come la sport per ktm non cambia mappa ma semplicemente è come avere un gas rapido.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Vento notturno
20-11-2013, 09:23
Mia impressione: la dynamic spara tutto subito ma il buco ai medi è più evidente che in tutte le altre. Vediamo se intervengono per renderla meno pronta ma più piena.
mototarta
20-11-2013, 09:25
Esatto
Avrebbe un senso se andasse appunto a modificare davvero la curva di erogazione. Poi per carità... la 'sensazione' di maggiore prestazione la dà.
mototarta
20-11-2013, 09:34
Vento
Io ricordo che quando provai la 2013 il passaggio da Dynamic a Road era nettissimo, ovvero in Road la moto sembrava andare la metà. Sulla 2014 la Road mi è sembrata decisamente più godibile e 'piena' infatti mi ha sorpreso. ma si tratta di aggiornamenti suppongo effettuabili anche sulla 2013.
Però detto inter nos... quante menate con sta elettronica, alla fine è un po' triste attaccare la moto, simbolo di emozione e passione... ad un pc per farla andare così o cosà. Personalmente mi auguro che si arrivi presto alla 'nausea' da elettronica o in men che non si dica ci ritroveremo a pensare che tutto sommato andare in macchina è la stessa cosa. Abs Dtc Ews Putipù Tric & Trac ... che rottura de cojoni inutile
mototarta
20-11-2013, 11:09
Lento e spento hai ragione!
Si in effetti ho inflazionato di post il forum, ma a me tutte ste menate non piacciono, paradossalmente ti devi prendere la moto con tutte ste cose inutili perché se no poi non la vendi più. ma ammettiamolo... non servono a un casso. Se voglio il gas rapido lo giro più in fretta, se piove lo giro più piano, è sempre stato così e la passione era diversa, meno beghe, litigi, invidie e in una parola... meno pugnette.
Sulla s 1000 ho tutte le mappe ed i tc del caso... l'ho messa su race il primo giorno e manco mi ricordo più come si cambiano ! Sul bagnato... dai meno gas e l'è istess che mettere la mappa rain. Al limite posso concepire la regolazione elettronica delle sospensioni, quella è una comodità ... ma le 'mappe' ... a mio umile e sbagliato parere... sono una strunzata.
Okk ora lascio il campo, sno un po' bisbetico quando mi appassiono alla discussione.
mototarta
20-11-2013, 11:31
Ehhhh arriva lui!!! Quelle foto le ho da un pezzo, anzi... le ho fatte io...
Vero il panorama è triste, ma molto è anche colpa dell'elettronica. Non quella delle moto... ma se ci pensi è vero. Niente più immaginazione, solo concretezze.
Ecco ho detto l'ultima str.
tutte le moto vendute con ADS hanno gia' la mappatura DYNAMIC modificata come faranno sulle 2013 al tagliando utile dopo inizio novembre.
comunque mi hanno riferito che la dynamic e la road attuali sono quasi eguali nell'erogazione tranne per le altre impostazioni di abs, asc,esa ecc...
cosi' mi ha riferito un mecca amico da anni e preparato in materia.
il mio disappunto e' che la mia DYNAMIC la vorrei conservare come e' perche' e' un punto che distingue questa moto da tante altre del settore.
devo dire pero' che non tutti i conce sono illuminati sui dettagli...
cicorunner
20-11-2013, 13:14
scusate ma nel caso si optasse x una gs standard senza OPT mappatura motore , che curva avrebbe di serie ? la road o la dinamic o una via di mezzo!?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Vento notturno
20-11-2013, 13:30
credo road ...
Vento notturno
20-11-2013, 13:33
Mototarta, in parte sull'elettronica hai ragione, se ne può fare a meno, tuttavia io sulla mia uso tutto e benedetta RAIN perché le strade che faccio quando piove ...
Certo se continua così rimarrà solo la Royal Enfield e forse aumenterà pure quella perché ... non ha l'elettronica! :-)))
mototarta
20-11-2013, 16:01
Vento
Purtroppo stiamo seguendo il mercato automobilistico. Io ho rinunciato all'auto senza rimpianti ormai 5 anni fa. Ed un tempo mi divertivo a guidare la macchina. ma il fatto è che oggi per divertirti con 4 ruote devi avere almeno 350 cavalli, altrimenti ti addormenti. Un amico ha preso la slk... 200 cavalli di motore, la provi, affondi il piede e pare una macchina da cucire. Poi provi una Golf gti di 25 anni fa, con 115 cavalli... e pare un missile, eppure ha 100 cavalli meno e nessuna di queste minchiate elettroniche.
Ci aspetta un futuro fatto di Toyota Prjus tutte uguali e scooteroni elettrici. Quindi... finchè siamo in tempo... boicottiamo tutte ste minchiate elettroniche e torniamo al carburatore col filtro a reticella :)
io avevo la gs1200 del 2004 primissimi esemplari venduti in italia.
ebbene ad ogni aggiornamento centralina la moto era piu' lenta a salir di giri...ebbene alla fine fuori garanzia mi sono fatto reinstallare il primo setup e la moto ha ripreso brio...in conce, che oggi non esiste piu', mi dicevano che erano aggiornamenti fatti dalla casamadre per ridurre le emissioni.
con questa nuova 1200 LC purtroppo in fase di tagliando il sistema diagnostica viene collegato via adsl direttamente con la sede krukka ed i vecchi ma utili CD non ci sono piu'. praticamente viene registrato diagnostica e interventi in bmw e tornare indietro e' impossibile. purtroppo per i primi due anni di garanzia mi sa che non ci sono scappatoie.
addio DYNAMIC di nome e di fatto...
siamo proprio sicuri che dyna viene modificata?
mototarta
20-11-2013, 18:04
Mengus
Vero, me lo ricordo. Impressionante quanto ste menate per le emissioni castrino i motori. Io eliminando il catalizzatore e mettendo L'Akrapovic sulla s 1000 ho preso 9 cavalli, provati al banco. La moto poi ha guadagnato su tutta la curva visto che in pratica il cat è un 'tappo' pazzesco. Oltretutto poi scalda la metà di prima. Sulle auto davvero è allucinante... se provi adesso una vecchia Alfa pare di avere sotto una Ferrari.
Tristezza
i cavalli sono aumentati di tanto su cilindrata unitaria ma cavalli non significa motore brioso e cattivo.
con le odierne restrizioni i cavalli si ci sono quando hai raggiunto il regime, ma se apri e ti aspetti una rapida progressione sei subito ridimensionato nella salita di giri perche' comanda la lambda e la mappatura centralina alimentazione ed il motore sale a step, molto ruvidamente.
nelle macchine uguale, la goduria che avevi con 130 cavalli dei primi anni ottanta la ritrovi solo se ora hai 200 cavalli a parita' di massa.
mototarta
20-11-2013, 18:48
Vero
E' la sensazione di cattiveria che non c'è più, anche se sulla carta la potenza è doppia.
Tanti anni fa presi la prima Hayabusa. Era incredibile. Qualche anno dopo uscì il modello nuovo, la prese un mio amico. la provai... non la riconobbi. Era la strozzatura Euro 3, per mantenere i cavalli aumentarono un po' la cubatura ma di fatto la cattiveria era sparita. Poi chiaro, i tester recitano 'la moto adesso è decisamente più godibile, fluida ecc ecc ecc'. ma di fatto haperso il carattere per cui era stata concepita.
E credo che andando avanti verso la euro 4 le nostre moto faranno la fine delle auto, erogazioni fluide, morbide, regolari ma senza emozione.
Concordo ...
infatti l'unico scrupolo che ho a cambiare la mia GS 2010 con la 2014, è che sulla mia ho ancora il gas a corda, rapido e preciso...e mi da molto fastidio perderlo!!!
Quanto ai settaggi del gas elettronico dico questo...
personalmente ho sempre registrato sulle mie moto la corda del gas in maniera che non ci fosse gioco e non girasse a vuoto la manopola, se la giro di un grado devo subito sentire l'effetto sul motore che rapidamente sale di giri..
Il problema delle mappature road ecc...è che specialmente a bassi giri se richiami il gas per una scalata, senti una risposta del motore lenta o che presenta una latenza fastidiosa...ecco perché non vorrei che togliessero la mappa Dynamic.
Non scarto tuttavia l'ipotesi che dietro ci sia solo un motivo commerciale...la mappatura Dynamic si da come optional a pagamento...e se la ordini come optional vuoi scommettere che non te la modificano con gli aggiornamenti software???:mad::mad::mad:
beh, quando richiami il gas su dynamic sulla 2013 ti garantisco che e' molto piu' rapida della vecchia GS a cavo. non e' solo la velocita' di apertura farfalla ma anche la gestione iniettori...presente la vecchia e amata pompa di ripresa dei vecchi carburatori weber che montava l'alfa?
la corda del gas ormai e' storia passata. e' la storia gia' vissuta al momento dell'estinzione dei carburatori. inevitabili step del progresso tecnologico.
nelle auto di livello elevato il "cavo" non esiste piu' da almeno dieci anni
beh, quando richiami il gas su dynamic sulla 2013 ti garantisco che e' molto piu' rapida della vecchia GS a cavo.
Lo so bene, è la prima cosa che notai quando la provai..ma a patto che usassi il settaggio Dynamic, perché in Road specialmente a bassi giri, se aprivi il gas il ritardo era ben percepibile...
Ora esce fuori che dalle Lc 2013 vogliono modificare il settaggio dynamic addomesticandolo...la cosa non mi piace..
ecco perché dico che è una questione commerciale:...se vuoi il comando del gas ed un motore più reattivo (io non saprei rinunciarci), devi acquistare come optional il settaggio Dynamic...(trovo la cosa abbastanza scandalosa) e son sicuro, come ho detto, che a quel punto avendolo pagato come optional non te lo modificano...ma ovviamente è tutto da verificare!!..;)
...
nelle auto di livello elevato il "cavo" non esiste piu' da almeno dieci anni
vero..ma non si era mai visto che il settaggio del gas elettronico con la risposta più rapida, te lo facessero pagare a parte!!:mad::mad:..anche perché il sistema ardwhare ed anche il software è sempre quello...si limitano a liberarne il funzionamento di una parte!!
Insomma io non ce l'ho col gas elettronico..e mi sta bene che si sostituisca la corda, tra l'altro questo rende possibili alcuni interventi sul motore utili per la sicurezza, mi sta sulle palle che non mi diano, se non a pagamento, la possibilità di fruirne al meglio!!
Anche sulal K6 ci sono 3 settaggi del gas..ma mica li paghi come optional!!..secondo me col GS 2014 in queste criticabili strategie commerciali hanno toccato il fondo!!...ma tanto con quello che vendono se ne sbattono!!
mototarta
20-11-2013, 21:10
Senza contare che il caro vecchio acceleratore a cavo aveva i suoi vantaggi.
Quando presi la patente dell'auto... il babbo mi regalò la macchina. una 126 verde pisello di terza mano con 60000 chilometri. Alla prima domenica di sole... faccio il brillante con la fidanzatina e le propongo una gita al mare. Ero tutto gasato, mi lavai pure le orecchie e mi tagliai le unghie. Partiamo all'alba, autostrada dei Fiori, gallerie, arrivo ad Arenzano. parcheggio il bolide... c'era il sole... quindi non mi accorgo che le luci, che non erano sotto chiave, sono rimaste accese.
Facciamo la nostra giornata in spiaggia, ci scappa anche qualche sporcellamento, poi torniamo alla macchina e naturalmente... batteria a terra.
Poco male, una spinta , un salto al volo al posto di guida e la 126, senza menate di centraline, Ews, segnali radio e palle varie... parte al volo. Prendo l'autostrada, caracollo in scioltezza tra le curve tagliando le traiettorie per farmi bello con la sfittinzia e ad un certo punto.... acceleratore a fondo e motore morto. Si era rotto il filo dell'acceleratore!!!
Corsia d'emergenza. Il filo si è rotto proprio all'attaccatura della farfalla. beh... faccio un gancetto con una forcina per capelli della morosa, prendo un pezzo di spago che ho in macchina e... faccio tutto il viaggio di ritorno tirando con lo spago la farfalla dell'acceleratore, mano fuori dal finestrino lato guida e cofano motore aperto. E a metà strada mi ferma pure la polizia....
vai a fare tutte ste cose col ride by wire.
:lol::lol: Mc Gyver ti fà na pippa! :lol::lol: hai fatto anche un paio di impennate?
sugli optional dell'LC2014 non sono informato, io ho preso ad occhi chiusi la 2013 ordinandola (una caparra) a dicembre 2012 quando non si sapeva nemmeno il prezzo di vendita esatto. il tutto per averla il prima possibile come ho sempre fatto con le ultime cinque moto possedute.
il settaggio "DYNAMIC" era compreso nei pacchetti allora e non capisco perche' adesso debbano snaturare questa impostazione che a mio avviso quando vuoi spararti un serpentone di tornanti pelando il primo terzo di manetta, e' un settaggio fantastico.
si e' vero che la moto e' alquanto brusca cosi' settata, ma il fatto di disporre delle altre piu' tranquille posizioni non costringe nessuno a dover passeggiare turisticamente con un cavallo imbizzarrito, stessa cosa per ENDUROPRO.
peccato per la decisione della casa che ti toglie una "chicca". personalmente e' una delusione
sicuramente sicurezza, perche' la risposta ai bassissimi regimi in questa modalita' non l'ho mai provata in nessuna altra moto.
ho scorazzato con la nuova multistrada sui passi austriaci ma in questo frangente se la sogna la risposta della LC. uscire dai tornanti pelando il gas a 2000 rpm? la MTS, come tante altre sono riluttanti, anche se poi "esplodono" letteralmente a 7000 rpm.
ovviamente il guidatore non esperto evita di far girare il motore a questi regimi aspettando e temendo la risposta adrenalinica percio' paradossalmente guida piu' in sicurezza una MTS che una LC perche' a 2000/3000 giri deve perforza conviverci la maggior parte del tempo anche se vuole andare tranquillo.
sono convinto che la scelta bmw sia dovuta proprio a questo aspetto.
ma mi chiedo: a che scopo hanno messo le modalita' da turista tranquillone???
mengus, al prox.mo tagliando stiamo li' a visionare il meccanico affinche' non aggiorni il fw facendoci afflosciare la mappatura dyna ..? ? Che dici?
....
ma mi chiedo: a che scopo hanno messo le modalita' da turista tranquillone???
Questa domanda con la scontata risposta e considerato che nessuno ti costringeva a girare in Dynamic, dimostra che non è per calmare l'erogazione della LC che è stato deciso di togliere il settaggio Dynamic..
io ipotizzo invece che , come da te già ben esposto, essendo il tiro e la vivacità di erogazione ai bassi giri, un punto di forza di questa moto, abbiano deciso di sfruttare la cosa facendoci più soldi...:mad::mad:
Si tenga infatti presente che nella versione 2014, non si è avuta una riduzione di prezzo a seguito dell'aver tolto una mappatura, ma si è avuto un aumento dei costi avendo inserito tale funzionalità come optional..
significhera' che la LC 2013 senza tagliandi e relativi aggiornamenti sara' un pezzo da collezione...hahahaha!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |