Visualizza la versione completa : Azzoppata...
THE BEAK
07-11-2013, 19:19
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/ge9asaby.jpg
Che incubo
Stappatalkato con la
e la madonna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ostia :rolleyes:
ma se clè sucess ?!?
Bill Sabab
07-11-2013, 19:34
Vietato ai minori...
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
noiseiskinky
07-11-2013, 19:36
e' tua?
te come stai?
Claudio Piccolo
07-11-2013, 19:39
...minchia!...
callistojr
07-11-2013, 19:40
Che hai fatto!!
....Azz !!!! ....che brutto vedere...:(!!!!!
mi sembra di riconoscerla quella moto !!
Strummer
07-11-2013, 20:23
Che botta ......porca paletta ! Spero nessun danno fisico ........
andre8101
07-11-2013, 20:32
Sti c@zzi!!!
marchino m
07-11-2013, 20:36
spezzate di netto aiuto!
Fiskio@62
07-11-2013, 20:40
Beak non è la tua e questa è già una buona notizia. Dicci di più adesso
vegetazione estiva: non è un fatto recente...magari a luglio sulle alpi francesi...
:rolleyes: mamma mia che brutta cosa... l'auto non ha la targa italiana ..
THE BEAK
07-11-2013, 21:24
Beak non è la tua e questa è già una buona notizia. Dicci di più adesso
Ciao Grande!
No infatti non è la mia tranquilli!
È una foto che ho trovato su feisbuc di una pagina che seguo io...
Mi ha colpito.
Le forche sembrano tagliate di netto e tutto il resto intatto.
Non si capisce come e cosa sia accaduto
Stappatalkato con la
i paraoli perdevano di brutto, si è fermato, ha smontato le forcelle, e li sta cambiando.
La ruota è appoggiata per terra in quella posizione perchè i tubi dei freni impediscono di metterla più lontano.
THE BEAK
07-11-2013, 21:32
Dici?
Stappatalkato con la
Attentatore
07-11-2013, 21:33
mi sembra chiaro che e' smontata...e' tutta incolume...
elementare Watson ;)
notare anche l'olio per terra, uscito dalle forcelle. La scatola trsporto organi posteriore destra inoltre è aperta, probabilmente i paroli nuovi e gli attrezzi stavano li.
Sono anche sicuro che il tipo avesse un 45 di scarpe, e fosse leggermente claudicante. Ma questa spiegazione la tengo per me ;p
se avessi voluto (IO) smontare i paraolio su una strada di ghiaia mi sarei almeno premurato di mettere qualcosa sotto il basamento per poterli rinfilare.
così col cazzo che riesce a rinfilare gli steli e rimettere in posizione le forcelle.
manco in 2.
poi gli specchietti non mi paiono posizionati correttamente ma aperti verso il muso della moto.
Può essere che l'abbia smontata, e che non sia incidentata.
Ma perchè??? In mezzo ad un bosco (estate o autunno non si sa dato che sono abeti quelli attorno e non cambiano colore ZK, e i prati sono verdi anche adesso) su una stradaccia sterrata?
Che è un corso di Rambo del GS :confused:
se pisciano proprio di brutto e sei a 40km dalla città più vicina, che non è la tua, è il fine settimana, e hai (i) i paraoli (ii) gli attrezzi e (iii) il tempo, perchè non cambiarli?
Anche io non capisco come mai non l'abbia messa sul centrale per farlo, che vantaggio ha a spanciarla così non lo capisco. Per re-infilare gli steli, se non cozzano contro il manubrio, non puoi infilarli dall'alto, infilare la focella da sotto e poi spingere gli steli verso il basso?
ettore61
07-11-2013, 22:05
ha fatto una penna e gli si sono sfilate le forche. :lol::lol::lol::lol:
se pisciano proprio di brutto e sei a 40km dalla città più vicina, che non è la tua, è il fine settimana, e hai (i) i paraoli (ii) gli attrezzi e (iii) il tempo, perchè non cambiarli?
Ma perchè non cambiarli prima di partire visto che non è che esplodono i paraoli di una forcella, cominceranno ben a perdere gradualmente. Devi proprio aspettare di essere a 40 km da un centro abitato su una pietraia ???? :rolleyes:
iariiari
07-11-2013, 22:19
La borsa e' imbarcata, gli specchi sono girati, le plastiche sono accoppiate male , la sella pure ... i danni sono sull' altro lato.
roastedrobert
07-11-2013, 22:20
ma no, è il nuovo modello smontabile, si vede benissimo che stanno per metterla nel bagagliaio della macchina sullo sfondo (scherzi a parte, le forcelle sembrano perfettamente sfilate)
O è un qualche tipo di esercitazione o scuola, o qualche problema il tipo lo ha avuto :confused:
mmmmm....quegli adesivi continental...stefano c'entri qualcosa????
THE BEAK
07-11-2013, 22:24
In effetti noto solo ora i danni!
Faro manubrio specchietti e faretti sono un disastro!
Avrà cappottato malamente?
Stappatalkato con la
ma gli steli dove sono?????
THE BEAK
07-11-2013, 22:38
In valigia...
Stappatalkato con la
io danni non ne vedo?
I paraoli a me sono già "esplosi" all'improvviso. Hanno iniziato a perdere e nel giro di 100km pisciavano talmente tanto che praticamente era metà vuota d'olio.
motorrader
07-11-2013, 22:45
...avra' rotto quel pernetto che tiene su tutto l'avatreno..in seguito ad un saltello..:eek:
bobo1978
07-11-2013, 22:48
Uso non consono!
Superteso
07-11-2013, 23:00
Cioè, la ha usata?
Sent from 🐾
THE BEAK
07-11-2013, 23:11
Gelände Straße...
O no?
Unstoppable...
O no?
Stappatalkato con la
L'ho vista io quest'estate, se ricordo bene il giro che ho fatto il 3 agosto. Però vi assicuro che non era li' per fare manutenzione!
E' la strada che da Isola sale al colle della Lombarda, poco prima della stazione sciistica di Isola 2000.
Stavo rientrando in Italia e son tornato indietro: madonna che botta!! Peggio anche di quel che è successo a me....
Comunque la moto era lì abbandonata sul ciglio sinistro e non c'erano segni evidenti di un incidente, l'unica cosa che ho notato è che nella curva (ampia) a sx che precede quel posto c'è un avallamento notevole del manto stradale: me lo ricordo perchè un imbarcatina con relativo raschiamento di cavalletto l'ho patita pure io...
Lì la strada è larga e con dei bei curvoni che invogliano andature allegre...
Spero solo non si sia fatto male nessuno
Confermo, inizio agosto salendo alla Lombarda. L'ho vista pure io.
rsonsini
08-11-2013, 07:05
Ma gli steli si sono vaporizzati?
A me non sembra così danneggiata. Ok il faro rotto ma potrebbe essere stato un sasso sparato da chi precede. Non mi spiego altrimenti perché il faro è rotto e il cupolino è integro.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Visto che nella mia polizza è compresa anche l'assistenza stradale, di certo non avrei mollato lì la moto né mi sarei messo a fare manutenzione in mezzo ai sassi.
La moto sempra "parcheggiata" e, per spostare quel bisonte in quelle condizioni, bisogna essere almeno in due o tre. Se fossi stato io alla guida e fossi stato portato via in ambulanza, avrei lasciato qualcuno a fare il palo, troppi "cannibali" in giro....
sta cosa della "manutenzione in mezzo alla strada sterrata" da evitare mi stupisce... se stava cambiando i paraolio, mica sta facendo un bypass coronario, no?
THE BEAK
08-11-2013, 11:48
Ha pure il manubrio piegato e il faretto dx
Stappatalkato con la
il faretto è spostato, ma forse è solo la prospettiva. la stessa cosa vale per il manubrio, perchè non riesco a spiegarmi come possa aver preso un colpo tale da piegare il manubrio ed avere i paramani intatti.
O meglio io mi aspetterei che essendo caduto su un fondo così irregolare la moto fosse molto più danneggiata.
Mi sa che l'unica speranza che abbiamo è che il diretto interessato ci chiarisca la cosa..
PS
Credo che la moto non sia sul centrale perchè il centrale non c'è (o almeno mi pare di capire così dalla foto).
sta cosa della "manutenzione in mezzo alla strada sterrata" da evitare mi stupisce... se stava cambiando i paraolio, mica sta facendo un bypass coronario, no?
La manutenzione, a meno che non ti trovi in mezzo al deserto in condizioni disperate, è meglio farla in ambiente pulito e dotato degli attrezzi necessari.
Specialmente le parti che si accoppiano e sono lubrificate vanno maneggiate con rispetto, a meno che non ti importi di introdurre sostanze che possono danneggiare le superfici a specchio. Un granello di sabbia può fare danni incredibili, figuriamoci un sassolino...
Hanno iniziato a perdere e nel giro di 100km pisciavano talmente tanto che praticamente era metà vuota d'olio.
E ti sei fermato a bordo strada a cambiarli i paraoli?
Ma poi chi è che sapendo di dover sostituire i paraoli, perchè cominciano a perdere, invece di andare in officina, se ne compra un paio, li mette in valigia, insieme ad una latta di DOT 4 ovviamente, e aspetta di essere completamente nella merda su una strada sterrata in montagna per cambiarli :rolleyes:
Strummer
08-11-2013, 14:06
In effetti.......
Non sapevo che nelle forche ci andasse il Dot 4.:mad:
Buono a sapersi, così mi regolo..... :lol:
No, li ho cambiati a casa perchè giravo dalle mie parti. Ma chiaramente dipende da quanto distante viaggi. Se io andassi a Capo Nord domani, avrei di sicuro un paio di paraoli con me, oltre a liquidi vari, un set di attrezzi vero, un kit di riparazione per le gomme, un paio di candele, delle lampadine di ricambio, e una pompa a pedale.
Per quello che riguarda la "contaminazione", non è che smontate le forche ti devi mettere a buttarci terra dentro... E la polvere che è nell'aria e che potrebbe rimanere "appiccicata all'olio" non è meno di quella che avresti in condizioni operative normali.
Io magari devo cambiare gli occhiali ma i danni non li vedo. Nessuna riga su nessuna delle plastiche. Come fai a cadere e non rigare?
Gli specchietti son girati in avanti? Magari ha ruotato il manubrio in avanti per guadagnare qualche cm di lunghezza sui tubi del freno.
L'ho vista io quest'estate, se ricordo bene il giro che ho fatto il 3 agosto. Però vi assicuro che non era li' per fare manutenzione!
E' la strada che da Isola sale al colle della Lombarda, poco prima della stazione sciistica di Isola 2000.
Stavo rientrando in Italia e son tornato indietro: madonna che botta!!
Rovinata dal lato non visibile in foto?
Ma non capisco perchè, se uno ha un incidente, si smonta le forcelle e lascia li la moto..??
... Se io andassi a Capo Nord domani, avrei di sicuro un paio di paraoli con me, oltre a liquidi vari, un set di attrezzi vero, un kit di riparazione per le gomme, un paio di candele, delle lampadine di ricambio, e una pompa a pedale.
Per quello che riguarda la "contaminazione", non è che smontate le forche ti devi mettere a buttarci terra dentro... E la polvere che è nell'aria e che potrebbe rimanere "appiccicata all'olio" non è meno di quella che avresti in condizioni operative normali.
....
Scusa Red, non voglio insegnare niente a nessuno, ma mi sfugge qualcosa nella tua logica: per andare a Capo Nord (posto civilissimo dove sono stato 3 volte e dove ad un mio compagno di viaggio hanno recapitato un alternatore in 24 ore) partiresti con un'officina completa a corredo, poi ti metti a fare manutenzione in mezzo ai sassi a 5 km da casa...
Per carità, ognuno è libero di fare come vuole.
Mah....:confused:
non capisco il messaggio.
Capo Nord era un esempio di come si possa andare in posti a una certa distanza da casa, distanza nella quale è possibile che ci siano problemi meccanici, e distanza per la quale - io - un paio di paraoli che pesano 50grammi, con me, li avrei.
Mai detto di far manutenzione in mezzo ai sassi a 5km da casa.
In compenso, se sto in mezzo alla Finlandia di domenica e i paraoli perdono, visto che li ho presi, se ho tempo, li cambio.
Ma stiamo andando OT.
La prossima volta che vado a Capo Nord, ti coinvolgo, così viaggio più leggero.... :)
Credo che la differenza la faccia che tu parti con una moto del 2006, e non ti aspetti che si rompa niente, mentre io parto con una del 1994, e qualche problemino può capitare.
Per quest preferisco, per i problemi risolvibili a bordo strada in 2-4 ore, essere attrezzato per poterli risolvere, se necessario... Cambiare un paio di paraoli non è fisica nucleare...
Se devo essere sincero, ero più tranquillo quando viaggiavo con il Big Suzuki e con il Quota Guzzi.
Con quelli ero sicuro di andare e tornare, magari legando qualcosa con il filo di ferro.
Col GS..... mah!
rufus.eco
08-11-2013, 17:49
non capisco il senso di postare una foto del genere .....maaaah
Non sapevo che nelle forche ci andasse il Dot 4
E che ne so, ho sparato a caso. Potrebbe essere un dot 5.1 o un 20W. So che qualche hanno fa' quando un mio ex amico si è spatasciato con la HD, è rimasto seduto inerme davanti alla moto semidistrutta dall'incidente, gli steli della forca erano tranciati (la fusione dell'acciaio era da far vergognare un chiusino stradale tra l'altro), è fuoriuscito l'olio, gli è andato sotto le chiappe e lo ha letteralmente ustionato! Per questo credo fosse dot. :-o
THE BEAK
18-11-2013, 06:30
Sempre a stiracchiarsi l'800...
Un vero GS non si stanca mai :D :D http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/a9esutyv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/uhu4e8eh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/18/e3e7y8uh.jpg
Ma allora è un vizio? Come diavolo fanno?
Stappatalkato con la
Secondo me pretendono un po' troppo dal tipo di moto....poi bisognerebbe sapere se le viti si sono tranciate o sfilate (magari in occasione di qualche intervento no sono state serrate ad hoc e non è stato usato il frenafiletti). Certo che fa specie vedere il telaio aperto e la ruota integra
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
IlMaglio
18-11-2013, 07:37
.... molti adesivi ... molti pezzi speciali ... disco a margherita ... Chissà cosa ha combinato con e su quella moto ...
Tuttavia ...
THE BEAK
18-11-2013, 07:59
Adesivi e dischi a margherita e parti speciali non sono sinonimo di racing e rally.
Magari ci vanno solo al bar poi però decidono di fare i cretini una volta e succede quello in foto!
Abbiamo visto e conosciuto(vedi GianluGs o Stefano S.) compiere imprese con queste moto o molto più pesanti ma forse fatte meglio, che in molti nemmeno si immaginano...
Ps basta vedere che gomme montano 2 su 3...
Stappatalkato con la
IlMaglio
18-11-2013, 09:37
Mi ero dimenticato le faccine ..
Comunque lo Stefano sa cosa fare su e con la moto! :lol::lol:
speero che chi ha parlato di cambiare i paraoli per strada stia facendo un sagace perculamento. Innanzitutto non avrebbe alcun senso fare uno smontaggio cosi' menoso nemmeno con una forcella normale, anche se sputa tutto l'olio chi se ne fotte, avrai la moto sfrenata di idraulica ma la moto va lo stesso. A maggior ragione col telelever in cui la funzione ammortizzante e' fatta dal mono esterno e quindi che ci sia olio negli steli o meno chi se ne strafotte, basta che ce ne rimanga un pochino per non farli grippare, cosa peraltro facile visto che non e' olio sottoposto a pressioni, e che i foderi sono lunghissimi e con la bocca verso l'alto (se fossero rovesciati potrebbe anche pisciare tutto, cosi' e' impossibile.
Panzerkampfwagen
18-11-2013, 10:13
http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/a9esutyv.jpg
http://www.sanitariauno.it/areariservata/photogallery/221/gatto-stira.jpg
belle le rotture del cannotto di sterzo degli 800, tra l'altro tutte NON per incidente a giudicare dalle condizioni generali delle moto.
maporcazzozza :rolleyes:
certo che farmi vedere ste foto ad inizio giornata non è che ti mette proprio di buon umore, ...stardi :mad:
sgrat, sgrat e ancora sgrat :lol:
bobo1978
18-11-2013, 13:00
Ma cos'è che cede?
Cannotto,piastre o lo spinotto?
Bisognerebbe sentire il fornitore di telai
http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/ybe4yzu8.jpg
Secondo me ha ceduto il perno sul canotto di sterzo
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0B02&mospid=55257&btnr=46_1448&hg=46&fg=51
michele2980
18-11-2013, 13:13
Sia le piastre che il perno del cannotto sono deboli .li ho spezzati entrambi anche io sull 800 .credo/spero sia voluto per ammortizzare in un eventuale urto ant ed evitare di piagare il telaio.....così non fosse fanno semplicemente cagare.
io non ci vedo nulla di strano in quelle foto:lol:
http://www.zerochop.com/photo/FILE1/40el/40el.jpg
Sia le piastre che il perno del cannotto sono deboli .li ho spezzati entrambi anche io sull 800 .credo/spero sia voluto per ammortizzare in un eventuale urto ant ed evitare di piagare il telaio.....così non fosse fanno semplicemente cagare.
sono abbastanza allibito. non sapevo di questa storia. Che mi sembra piu' grave del fatto che per urto frontale un telelever collassi a livello degli attacchi superiori delle canne alla piastra cui e' vincolato il manubrio (che e' dimensionato poco perche' nel funzionamento normale non e' sollecitato).
michele2980
18-11-2013, 15:19
Onestamente, se si sono spezzate le piastre e questo ha fatto si che il telaio non si sia piegato, io bacio per terra.....appena arriva il fodero della forca che mi manca rimonto e vediamo........
gianluGS
18-11-2013, 16:34
anche io non ne sapevo niente prima di vedere le foto di Andrea e leggere di quanto successo a Michele...
si ma a questo punto michele deve spiegare in che situazione si son rotte, per giudicare. Se mi dice che ha fatto un salto da supercross allora....
Sia le piastre che il perno del cannotto sono deboli .li ho spezzati entrambi anche io sull 800 .credo/spero sia voluto per ammortizzare in un eventuale urto ant ed evitare di piagare il telaio......
così gli eredi possono riparare la moto con poca spesa:lol:...... sinceramente preferirei un telaio/forcelle che si piegano un po' ma con la moto che resta intera.
michele2980
18-11-2013, 17:14
Si il salto da supercross lo ho fatto io senza la moto:mad: dopo aver piantato le forcelle nella polo che mi ha girato davanti:banghead:
Nelle foto postate all inizio comunque quella sul carro ha fatto un incidente a giudicare dal top case a metà . Le altre bisognerebbe andare a vedere che storia hanno. certo non mi pare il caso di creare allarmismi.
THE BEAK
18-11-2013, 17:34
Per i salti da supercross parlate con Gianlu...
Stappatalkato con la
Sono andato a dare un occhiata al mio cannotto...
Le saldature sembrano ok
Hanno lo stesso strato di ruggine del resto del telaio...
Sent from mai aipad...
Nelle foto postate all inizio comunque quella sul carro ha fatto un incidente a giudicare dal top case a metà . Le altre bisognerebbe andare a vedere che storia hanno. certo non mi pare il caso di creare allarmismi.
ma hanno tutte la ruota davanti intatta e le forcelle apparentemente dritte
michele2980
19-11-2013, 11:15
Anche le mie a occhio erano dritte e scorrevano perfette nelle piastre lente ,poi fatte controllare invece.....
Faccio delle supposizioni:
Mettiamo che bmw per qualche valida ragione decide di costruire le piastre deboli a posta ,ma che ne prescriva la sostituzione, comunque ,in caso di urto ,anche se non evidentemente danneggiate , uno sbatte anche lievemente o gli cade la moto a bassa velocità , la rimette in piedi alla buona ignorando le prescrizioni ufficiali, poi va con la moto a fare "motocross "e..... patatrak.
Oppure ancora piu semplicemente uno allenta le forche per sfilarle e le ristringe alla morte ,alla prima sollecitazione strana...... patatrak.
Potrebbe essere qualsiasi cosa.
THE BEAK
21-11-2013, 06:41
http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/equbezeb.jpg
Anche la sorella maggiore,appena arrivata è già stanca?
Stappatalkato con la
Sarà forse la teoria della "gerarchia delle resistenze" applicata alla ciclistica della moto .... boh, a me non convince :confused:
Se cede la piastra su strada, magari in un bel curvone veloce, seppur indebolita per un uso "non consono" semplicemente ti ammazzi ....
Sembra quasi che a tutte abbia ceduto la saldatura inferiore del canotto e siano rimaste "appese" al punto superiore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |