PDA

Visualizza la versione completa : Mai caduti con la k? (SGRAT)


senzaparole
07-11-2013, 09:43
Come da oggetto...vi è capitato di cadere con la K? In che condizioni? Piano (da fermo) o in velocità?
La riparazione è stata un salasso?

pancomau
07-11-2013, 11:00
capitato di appoggiarla praticamente da fermo (spegnimento in partenza ad una svolta).
Grazie ai paramotori wunderlich (quei cosi enormi e secondo alcuni orribili) si è appoggiata al paramotore e non ha toccato da nessuna altra parte (eravamo in due ed a pieno carico con valigie, bauletto, ecc...)

Quindi danni ZERO.

Un passante mi ha dato anche una mano a rialzarla (ero in mezzo alla strada) e quindi è stato anche molto facile. Parte della facilità credo sia anche stata conseguenza del fatto che essendosi appoggiata al paramotore era rimasta con un angolo di circa 50° (poco più dall'angolazione di piega massima) e questo ha aiutato molto.
Per fare un paragone, con la RT1150 appoggiata al paramotore originale l'angolo era un pò di più.

Wotan
07-11-2013, 11:11
Senza paramotore i danni possono diventare seri. Se ci sono i faretti supplementari, si piega un po' i supporto e questo aiuta per il resto, ma in assenza di faretti (o alla seconda caduta) è facile segnare il carter motore.

il Pastore
07-11-2013, 11:40
una bella grattugiata prima di rispondere e...popi popi...per il momento ancora non è successo, ma anche io molto i paracolpi tubolari a protezione del nostro lingotto d'oro ;)

pancomau
07-11-2013, 11:45
quotissimo x wotan!
Considerato il costo dei ricambi (e questo non è solo una prerogativa di bmw o della K6!) fare dei danni può facilmente diventare un salasso macroscopico.

Se poi capita in velocità allora credo che non ci sia paramotore che tenga... ed oltre ad un determinato livello di "sfiga" nella dinamica della caduta ci si può facilmente ritrovare con una moto che costa di più a riparare che a ricomprare :mad:

.... ma credo che questo valga per tutte...
...anzi... paradossalmente è quasi più probabile che capiti con moto dal prezzo inferiore, visto che carene, specchietti e simili sono solo parzialmente proporzionati al costo del nuovo.

Sgomma
07-11-2013, 12:32
Mai vista (fino ad ora) la mia K a terra...(meglio darsi una grattata!!):cool:

Quando manovro a fermo o la tiro giù dal cavalletto, sono sempre molto concentrato e muovo con calma, perché specialmente col pieno di benzina se ti distrai un attimo rischi di perderne il controllo!!.:cool::cool:

oscarillo
07-11-2013, 13:34
SGRATT!!!
Non ho montato i paracolpi tubolari perchè esteticamente non mi piacciono... ma a leggere il post magari la prossima stagione un pensierino lo faccio. Almeno da fermo...
Peccato non ci abbiano pensato in origine come sulla LT...

Francescok1300r
07-11-2013, 18:26
mmm panco ... quindi vuoi dire che i para borse brutti brutti servono ???

Sgomma
07-11-2013, 20:02
Servono a Panco perché...è disattento!!:...studia i manuali anche quando cammina..lol::lol:

pancomau
07-11-2013, 20:05
panco ... quindi vuoi dire che i para borse brutti brutti servono?

chi ha mai parlato di paraborse?!?!?!? :rolleyes:
io ho parlato di paramotore!

Wotan
07-11-2013, 20:39
Dice il saggio: le borse costano molto meno del motore! :lol:

pancomau
07-11-2013, 21:29
e non solo.... i tubolari paraborse costano praticamente quanto una borsa (o almeno quanto un coperchio e certamente di più di un carrozziere se si tratta solo di stuccare e ridipingere)
... inoltre sono "fissi".... e se togli le borse rimangono sti due cosi sporgenti... a meno che non si facci atutto il alvor di montaggio e smontaggio (cosa improponibile in viaggio)
...e tolgono spazio alle gambe del passeggero


il tutto ovviamente senza contare l'aspetto estetico :puke:

Francescok1300r
08-11-2013, 00:34
Scusa ma....io ho montato i parà motori originali... Brutti non sono....tu mi voi dire che riparano da ... Appoggi accidentali ?

pancomau
08-11-2013, 01:12
io non ho esperienza dei paramotori originali.... io ho montato i wunderlich e quindi posso parlare solo di quelli.
La differenza tra i due in termini di dimensioni è notevole, ma non so se questo corrisponde anche ad una differenza di protezione.
La differenza di prezzo invece è scarsa.

qui trovi un pò di foto più dettagliate (http://www.wunderlichamerica.com/cp-press-k1600gt.html) rispetto a quelle sul catalogo e sito europeo

walter spriano
08-11-2013, 09:10
mi tocco anch io gli ammennicoli,popipopi,io ho appoggiato la pan mi ero scordato il bloccadisco,ero praticamente fermo a motore spento ma le sue pinne laterali mia hanno salvato tutto ciò che sporgeva quindi danni zero, mi si era spenta l africa twin in un inversione a 20 km all ora, pieno carico,morosa,io che sono 110kg,borsa serbatoio,danni ai paramani leve pedane un bel disastrino, col k spero non succeda MAI sto attento e concentrato specie nelle manovre da fermo ma essendo alro 186cm appoggio bene e per ora non ho trovato difficoltà ciao a tutti

oscarillo
08-11-2013, 09:23
mi tocco anch io gli ammennicoli,popipopi,io ho appoggiato la pan mi ero scordato il bloccadisco,ero praticamente fermo a motore spento ma le sue pinne laterali mia hanno salvato tutto ciò che sporgeva quindi danni zero, mi si era spenta l africa twin in un inversione a 20 km all ora, pieno carico,morosa,io che sono 110kg,borsa serbatoio,danni ai paramani leve pedane un bel disastrino, col k spero non succeda MAI sto attento e concentrato specie nelle manovre da fermo ma essendo alro 186cm appoggio bene e per ora non ho trovato difficoltà ciao a tutti

Sono alto come te. Nelle manovre da fermo butto fuori sempre la stampella laterale anche se appoggio perfettamente tutti e due i piedi (lo facevo anche con l'ADV). Non ho capito se hai montato i paracolpi... sono molto indeciso...

Francescok1300r
08-11-2013, 09:44
io non ho esperienza dei paramotori originali.... io ho montato i wunderlich e quindi posso parlare solo di quelli.
La differenza tra i due in termini di dimensioni è notevole, ma non so se questo corrisponde anche ad una differenza di protezione.
La differenza di prezzo invece è scarsa.

qui trovi un pò di foto più dettagliate (http://www.wunderlichamerica.com/cp-press-k1600gt.html) rispetto a quelle sul catalogo e sito europeo

a ecco cosa intendi ora è tutto chiaro ...i miei... sono piu piccoli...è per questo che non capivo ... cmq io intendevo quelli grossi dietro..... che in effetti sono orribili...

walter spriano
08-11-2013, 09:55
no non ho montato nulla, saranno molto efficaci ma esteticamente lasciano un pò a desiderare, aspetto un incontro con qualcuno di voi in modo da vederli da vicino, ciaooooooo

senzaparole
08-11-2013, 11:23
Ma i wunderlich sul parafango a cosa diavolo servono? Se faccio un frontale il parafango non si crepa?

Wotan
08-11-2013, 11:34
Senza i Wunderlich invece che fa, rimane sano? :lol:

Arrigo
08-11-2013, 12:47
Io posso portare la mia esperienza(se esperienza si può dire).Ho montato più per esigenza che per scrupolo i paramatore isotta in quanto si possono applicare nella parte anteriore i faretti cosa che ho fatto(postato anche le foto-anche se i faretti non sono a led ma funzionano egragiamente).Purtoppo la moto mi è caduta due volte quest'estate,vedi per imperizia e anche per un pò di inesperienza..........La prima volta mi sono fermato in salita ho messo la moto di traverso e dovendomi fermare velocemente,per la caduta con la moto di un amico compagno di viaggio l'ho messa sul cavalletto.Per il momento sembrava ferma e stabile poi forse causa anche di una piccola spinta provocata inavvertitamente dalla mia compagna si e messa in moto ed io pur avendola presa non sono riuscito a tenerla perchè troppo pesante e così il patacrack:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
La seconad volta in un turnante sul passo Gardena,avevo davanti il Bus di linea ed io forse un pò distratto dalla compagna e dal panorama fantastico(ogni volta che passo me lo godo al massimo)non mi sono accorto che si era fermato proprio in mezzo al turnante.Frenata improvvisa in bilico al centro appoggio il piede destro e niente avvallamento dovuto alla curva e inevitabile caduta ( ero quasi riuscito a tenerla ma il peso della zavorrina mi ha tirato giù)Resoconto finale in entrambe le cadute motore senza un graffio
specchietto piegato ma intatto però danni alla carozzeria da entrambi le parti
quantificati in BMW i 1200 euro (sostituzioni plastiche valige, 2 stemmi BMW rigati ritocco colore e lavoro) Sto facendo fare il lavoro da un mio amico carozziere (il colorec'è scritto dietro le plastiche N76 red vermillion) e il preventivo è di 250 euro compreso il colore per il paramotore.
Per finire si deduce chi il paramotore ha fatto il suo lavoro perchè il motore non ha un graffio ma la carozzeria non la ripara,non lo può neanche fare perchè nel caso contrario sporgerebbe dalla sagoma della moto troppo.Sarebbe opportuno trovare una soluzione per ovviare a questo inconveniente ma non saprei come fare:!::!::!::!::!::!:.Una soluzione non cadere e pensare che ho sempre la massima attenzione questa volta però non è stato cosi.Se dovete fermarvi in salita o discesa che sia col cavalletto mettete anche la marcia,è un attimo ma vi salva la moto.Spero che questa mia avventura possa essere utile a qualcuno di voi.saluti :D:D:D:D:D

pancomau
08-11-2013, 13:27
Per finire si deduce chi il paramotore ha fatto il suo lavoro perchè il motore non ha un graffio ma la carozzeria non la ripara,non lo può neanche fare perchè nel caso contrario sporgerebbe dalla sagoma della moto troppo....


Mi siace e mi sorprende un pò che i paramotore isotta non abbiano protetto i fianchetti. Evidentemente se la moto si corica completamente (e sicuramente dipende anche dalla strada e dalla sua inclinazione) va "oltre" all'angolo ottimale.
I wunderlich sono concettualmente e dimensionalmente molto simili agli isotta e spero di non dover mai comprovare sul campo se siano più o meno protettivi della carrozzeria.

Ovviamente per entrambe (rispetto agli originali) è soggettiva l'opinione se "il gioco vale la candela, ovvero se l'impatto estetico e l'ingombro si giustifica rispetto all'eventualità ed ai costi di riparazione.

SoloKappistaASogliola
08-11-2013, 15:49
cmq... Arrigo... istruire un po la compagna... ?? no??? :)

Francescok1300r
08-11-2013, 16:42
cmq... Arrigo... istruire un po la compagna... ?? no??? :)

in effetti ti ha portato..male mi pare....:tfrag::tfrag:

pancomau
08-11-2013, 17:09
siete cattivi!!! ;)

Francamente con la K6, essendo già di suo (a vuoto) come una moto turistica in asseto di marcia (es: RT1200 + bagagli e zavorrina)...
.... una volta che ci aggiungi bagagli e zavorrina superi facilmente di slancio il peso massimo ammesso (la mezza tonnellata :rolleyes: o giù di lì)

oscarillo
14-11-2013, 10:09
Alla fine mi sono deciso e ho ordinato i paracolpi originali.
Sono passato dal conce per sostituire i blocchetti incriminati e ho chiesto un pò di info. Effettivamente anche una banale caduta da fermo provoca veramente danni seri alla testa del motore che non può essere sistemata in alcun modo ma sostituita! Questo vuol dire una spesa folle, senza contare la perdita di valore per l'eventuale permuta/vendita della moto con un danno simile. :confused:
Quelli originali sono abbastanza discreti e fanno il loro dovere. Il mese scorso un cliente del conce è scivolato in una rotonda e il paracolpi ha fatto il suo dovere. Zero graffi, una riverniciata al coperchio della valigia posteriore e via...
A questo punto mi sono informato per i faretti a led.. AZZZZ :rolleyes: se costano! 550euriiiiiiiiiii.... robe da matti...

giessista 66
14-11-2013, 14:40
leggiti i post faretti....qualche alternativa c'è....

Francescok1300r
14-11-2013, 16:41
io ho quelli originali in effetti nemmeno si notano

oscarillo
15-11-2013, 07:54
io ho quelli originali in effetti nemmeno si notano

Più che altro la presenza dei faretti quasi "nasconde" o giustifica la presenza delle barre di protezione...
bha vedrem :confused:

cobra65
16-11-2013, 16:11
Scusate, qualcuno potrebbe dirmi quanto pesano i paramotore WUNDERLICH?

jacky72
16-11-2013, 16:34
io ho montato il para originale ed ho ordinato direttamente da loro in germania questi....

http://www.wunderlich.de/shop/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/4/0/40690-003_01_web.jpg_2.jpg

http://www.wunderlich.de/shop/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/4/0/40680-003_01_web.jpg_2.jpg

pancomau
16-11-2013, 17:24
Scusate, qualcuno potrebbe dirmi quanto pesano i paramotore WUNDERLICH?

Io francamente non li ho pesati (me li ero fatti mandare direttamente al conce per il montaggio)... però li ho presi in mano prima che li montassero e direi che almeno un due-tre chili ognuno...

paolok
16-11-2013, 17:45
io ho montato il para originale ed ho ordinato direttamente da loro in germania questi....
A cosa servono, ci sono già gli originali?

cobra65
16-11-2013, 17:54
Grazie pancomau ... mi sembra un peso ragionevole...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

jacky72
17-11-2013, 09:05
A cosa servono, ci sono già gli originali?

Uso spesso la moto con temperature parecchio sotto lo zero.....
La plastica con un minimo colpo salta.....


Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)ato da  Fon5

paolok
17-11-2013, 15:51
Allora devi cambiare tutta la carena....;)

Bërlicafojòt
17-11-2013, 20:27
A questo punto mi sono informato per i faretti a led.. AZZZZ :rolleyes: se costano! 550euriiiiiiiiiii.... robe da matti...

550? Io sono partito con un preventivo di 1000€ più installazione li ho trovati poi a 730 e su ebay a 650.... Sempre senza installazione..... O ripiegato sui wunderlich con attacchi simili agli originali ma non a led...

La mia unica caduta è stata da fermo ero senza parà motore devo ringraziare il mio amico e i suoi riflessi se invece di lasciarla andare l abbiamo solo appoggiata senza conseguenze... Ora ho montato i parà motori originali.....

60Luca
30-06-2016, 08:53
Ho fatto il Fenomeno ! :confused:

Ieri avevo parcheggiato di fianco al muro della piscina dal lato staffa e data l'esiguità dello spazio ho voluto salire dall'altro lato...

Risultato la moto si è ribaltata atterrando con me sul lato destro.

Incolume ma subito preoccupato per il massacro di carene...

Invece una volta sollevata noto con piacere che i paramotori originali hanno salvato tutto.
Praticamente una piccola grattatina sul bordo carenatura e idem sul bauletto, non avevo le valige.

Stamane vado subo subito dal carrozziere del paese del paese, sarà in grado di ripristinare tutto ? è solo una questione di vernice....

Però che dispiacere! Mi stà bene la Kappona non vuole eccessiva confidenza...:(

enzissimo
30-06-2016, 14:09
Se ci sono i faretti supplementari è facile segnare il carter motore.

Ho ritirato una GTL incidentata a Forli e aveva i faretti laterali montati sulla testa del motore o sul cilindro (non mi ricordo bene) e con la caduta si era spaccata la testa della moto :rolleyes:
Se trovo le foto ve la posto

enzissimo
30-06-2016, 14:11
Alla BMW di Olgiate Olona c'è una GTL spezzata in due appoggiata sul motore, non è una bella scena

Delbi
30-06-2016, 19:30
A me è quasi successo da fermo. Stavo parcheggiando la moto in una strada in salita. Fermo la moto perpendicolarmente alla strada e scendo a sinistra verso la salita.
Non appena sceso la moto mi si inclina verso valle e si appoggia con la borsa di destra alla gomma di uno scooter per fortuna.
Se il mio amico di gita non mi avesse aiutato, sarei ancora lì a cercare di evitare che cadesse.
Da solo non avrei mai avuto la forza di raddrizzarla. 😢



bNcore
06-07-2016, 11:47
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Mi sono già presentato nell'albo delle K1600 dove ho chiesto anche un parere che però riscriverò anche qui per una maggiore visibilità e coerenza con l'argomento:
sono in procinto di acquistare delle barre paramotore: per la protezione della carena da cadute da fermo è meglio quello inferiore simil BMW (prenderei le ISOTTA) o meglio quello superiore della Wunderlich? Grazie!

60Luca
07-07-2016, 11:47
Per esperienza le BMW funzionano molto bene...

bNcore
07-07-2016, 12:09
Per esperienza le BMW funzionano molto bene...

Grazie! :)
L'unico dubbio che avevo, scaturito leggendo una discussione qui nel forum, è che c'è rischio di spaccare l'attacco della testata e allora pensavo magari ad una cosa più ingombrante tipo Wunderlich che avrebbe un punto di fissaggio in più.

Oppure ho visto vi sono barre tipo le originali BMW che però, oltre all'attacco sulla testata, si congiungono tra di loro:
http://www.altrider.eu/images/thumbnail/product_large/feature-altrider-barre-paramotore-per-2011-2012-bmw-k-1600-gt-gtl.jpg

Riccardo_V6
14-07-2016, 21:12
Appena tamponato.
Vale lo stesso?



enzissimo
15-07-2016, 10:18
ahia! per fortuna i ricambi della parte posteriore delle moto si trovano sempre e a buon prezzo
ti sei fatto male?

Delbi
15-07-2016, 22:08
Riccardo come state?



GLAM
18-07-2016, 23:47
Io posso portare la mia esperienza(se esperienza si può dire).Ho montato più per esigenza che per scrupolo i paramatore isotta in quanto si possono applicare nella parte anteriore i faretti cosa che ho fatto(postato anche le foto-anche se i faretti non sono a led ma funzionano egragiamente).Purtoppo la moto mi è caduta due volte quest'estate,vedi per imperizia e anche per un pò di inesperienza..........
Buonasera.. quali hai montati sulla moto? Quelli originali?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

pacpeter
19-07-2016, 09:15
paramatore isotta

inoltre non si fanno i quote integrali , grazie

Riccardo_V6
19-07-2016, 22:08
Tutto ok. La moto un po' meno. Nulla di grave. Tutto si aggiusta.



bNcore
02-08-2016, 14:44
Domenica 31 Luglio: ritorno di notte dal mare. Il navigatore (che ringrazio), nonostante abbia impostato "minor tempo" e "non escludere strade a pedaggio" decide di farmi passare tra le stradine di collina in mezzo al nulla.
A 10 metri da me curva a gomito in salita: freno, butto giù le marce e poi va giù moto con la mia ragazza.

Il paramotore è ancora in spedizione.

Che voi sappiate è possibile trovare perlomeno solo i fregi adesivi cromati?


https://s32.postimg.org/6ih01azgx/20160802_141750.jpg (https://postimg.org/image/6ih01azgx/)
Graffiato plastiche dello specchietto e profilo cruscutto.

https://s32.postimg.org/omk0lxx5d/20160802_141756.jpg (https://postimg.org/image/omk0lxx5d/)

https://s32.postimg.org/ob2k96gpd/20160802_141803.jpg (https://postimg.org/image/ob2k96gpd/)
Raschiato motore e storto braccio del fendinebbia.

https://s32.postimg.org/cah48g9ap/20160802_141811.jpg (https://postimg.org/image/cah48g9ap/)
Pedalina passeggero allentata.

https://s32.postimg.org/u1sqmwopd/20160802_141820.jpg (https://postimg.org/image/u1sqmwopd/)

jacky72
03-08-2016, 18:27
Azz mi dispiace

Alla mia avevo montato quelli della altrider
Sono veramente ben fatti, ed hanno il supporto faro già incluso
Sono leggermente più larghi degli originali e sono studiati per non far sdraiare la moto completamente.
Infatti da solo riuscivo ad appoggiarla e rialzarla senza problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

K-7
03-08-2016, 19:04
Di solito invece per rialzarla bisogna essere in due ma a sdraiarsi lo fa da sola. 😬

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

jacky72
03-08-2016, 20:25
Di solito invece per rialzarla bisogna essere in due ma a sdraiarsi lo fa da sola. 😬

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk



Tranquillo é fattibilissimo...
Io viaggio sempre solo e voglio essere sicuro di riuscire ad arrangiarmi un po' ovunque.
Non ci crederete, appena comprata la kappona (l'ho sempre fatto con tutte😉) sono andato in giardino e l'ho appoggiata sul prato x vedere come procedere. I paramotore non li avevo ancora...
Appoggiando il sedere sulla sella ed afferrando il manubrio e la maniglia passeggero si alza facilmente da soli, forse più facilmente che un due afferrandola davanti .

Direte che è una prova stupida, invece superare questa prova mi da molta più sicurezza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bNcore
03-08-2016, 23:50
jacky72 Ho ordinato quelli della Wunderlich perchè tra i più "economici" mi sembravano i migliori, altrimenti avrei preso i tuoi.
Il problema è che mi è caduta prima che mi arrivassero.

Chiedevo: sapete se si possono ritrovare solo le parti cromate?

max5407
04-08-2016, 14:32
i fregi adesivi cromati dal conce li trovi, anche la parte del cruscotto graffiato.