PDA

Visualizza la versione completa : [TUTTE] Ordinata/ritirata


Pagine : 1 [2]

Lorenz 47
18-10-2018, 18:05
Sono contento per te! É una gran moto, tuttofare, comoda e a suo modo veloce.
Puoi dirmi, anche in privato, quanto l’hai pagata? E se da privato o conce? Perchè forse il prox anno venderò la mia 2013 con 26.000 full senza radio...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MircoRos
18-10-2018, 18:21
l'ho presa da un privato. Per il prezzo ti ho mandato un MP

Lorenz 47
18-10-2018, 18:22
Visto!
Grazie [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

platino
14-06-2020, 10:52
Ciao a tutti,
Ho appena acquistato questa meraviglia che sembra davvero sia ancora in rodaggio,adesso si trova già da un Concerto. BMW per cambio gomme e un bel controllo generale...
Avete suggerimenti da darmi su cose da controllare anche se ho detti in officina di guardare tutto per bene...
Grazie

Karlo1200S
14-06-2020, 10:56
Non ho capito la storia del Concerto... ma devi far cambiare le solite cose tutti gli olii e filtri, batteria, gomme, controllo guarnizioni e abs... per il resto la 2009 è un’ottima annata e non dovresti avere problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

platino
14-06-2020, 11:08
Mi é uscito concerto ma doveva essere concessionario...

ennebigi
14-06-2020, 14:39
Ecco, se riesci ad evitarli..... per il cambio gomme e poi meglio i gommisti.....

Elycando
14-06-2020, 14:59
Da far controllare ovviamente se sono stati fatti tutti i richiami, in particolare modo quello alla flangia ruota posteriore e verificare bene la pompa benzina.

Concordo sull’evitare il concessionario per il cambio gomme[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piemmefly
14-06-2020, 18:36
Eh... l'entusiamo; lo fa, lo fa.

magnogaudio
14-06-2020, 19:59
Io le faccio anche gonfiare da loro
Mi hanno detto che usano aria bavarese


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dino_g
14-06-2020, 23:33
Prendono 5 euro solo per svitare i tappini.

magnogaudio
15-06-2020, 08:31
Ma almeno poi li serrano con la dinamometrica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
15-06-2020, 08:34
Lubrificano anche la filettatura, con apposito prodotto.

Karlo1200S
15-06-2020, 11:20
Lubrificano anche la filettatura, con apposito prodotto.

non solo la filettatura...:lol:

magnogaudio
15-06-2020, 14:42
..... per quella usano il WD90.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elycando
16-06-2020, 12:39
non solo...


Eh no, per quello niente lubrificante, anzi...

:lol:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda
02-08-2020, 17:52
Finalmente sono anch'io un eRRato...
R1200RT bialbero del 2013.
Ritirata venerdì pomeriggio, ed il caso ha voluto che mi son dovuto fare 500km di autostrada, nel pomeriggio probabilmente più caldo dell'anno.
Speriamo ne sia valsa la pena....
Finora, apparte autostrada non ho ancora avuto modo di provarla per bene in tutte le situazioni.
Ho percepito fin da subito un gran feeling e sopratutto una gran sensazione di stabilità e sicurezza.
Mi devo ancora abituare al boxer, provenendo da un K100RS16V, dove a 40Km/h puoi andare via in 5^, ho subito notato che si deve lavorare molto di più col cambio, mi sarei aspettato un po' più di elasticità, ma credo sia solo questione di farci l'abitudine. Rispetto ad altri bialbero che ho provato per qualche giretto prova di qualche minuto, ho sentito il motore molto "legato", sarà perché ha solo poco più di 30000Km, e probabilmente girando per Roma, non aveva possibilità di farsi qualche bella "sgroppata"
Il confort di guida ineccepibile, protezione dall'aria al di sopra delle aspettative, sospensioni ESA veramente confortevoli sia sui giunti autostradali, che sullo sconnesso.
Nei lunghi curvoni veloci, sembra voler fare tutto lei, sarà che ero abituato con una moto che doveva "essere guidata", ma fin da subito non ho avuto problemi ad affrontarli senza timori, senza staccare e senza rallentare.... cruise sempre attivo sui 135Km/h e viaaaa.
Finora, unico difetto che ho riscontrato, ed aprofitto del post per chiedere lumi, riguarda l'assetto fari, puntati praticamente alle stelle.
Con la manopola sul cruscotto, ho provato ad abbassarli del tutto ma sono ancora eccessivamente e fastidiosamente alti.
Nel libretto uso e manutenzione non fanno riferimento se non alla manopola sul cruscotto, c'è per caso qualche altro modo per poterlu regolare?
Intanto qualche fotina, giusto per gradire....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200802/dadbaf7b4249bd9aefa7261d36660b31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200802/56e62799e68677c2306298795a48bbd7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200802/b52f1afdbe58422b62e40274341833c9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200802/1ce57587a6f923fe1cad9b62e5e6a1aa.jpg

per ora K100RS16V ABS '91 rot metallic

piemmefly
03-08-2020, 11:47
Ottimo. Buona strada con la bialbero ;) (Y)

Elycando
06-08-2020, 13:50
Eccomi, porca miseria scusami, ho visto solo ora[emoji29]

Grandeee. Complimenti vivissimi, tra l’altro colore bellissimo.
Personalmente farei riverniciare il topcase nel colore della moto, per il resto: pura goduria di guida.

Riguardo all’assetto dei fari è un difetto cronico di tutte le RT degli anni passati, in pratica uscivano tutte dalla fabbrica col faro che spara(va) alle stelle.
Ma oltre alla manopola sul cruscotto è presente una ulteriore vite di regolazione, anzi, le viti sono due: una per la regolazione in altezza e un’altra per regolare il fascio di luce lateralmente. Entrambe di trovano dietro al faro e non è facilissimo accedervi se non grazie a una chiave esagonale (tipo brugola) snodata e magari smontando qualche pezzo di carenatura.
Se cerchi nella sezione delle nostre RT dovresti trovare diversi thread in merito, uno su tutti quello di Enzino62 dove spiegava molto bene come fare la regolazione.


Buona strada anche da me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda
06-08-2020, 14:02
Andrò a cercarmelo, intanto lascio il divertimento al meccanico.
Alla consegna mi han detto di aver messo il faro nuovo, dato che il vecchio era scheggiato e non avrebbe passato la revisione.
Ora anche il meccanico locale, mi dice che dovranno sostiture il faro perché quello montato non si riesce a rwgolare....
Questa sera dovrei ritirarla con il faro provvisoriamente orientato corretto, in attesa del ricambio.
Strano che non sia mai incappato in thread che parlavano di questo difetto, ne ho letti moltissimi ma non tutti.
In compenso ho chiesto per l'archetto di supporto del navigatore.
[emoji33] 110€ scontato

Mi sa che troverò una soluzione DIY

per ora K100RS16V ABS '91 rot metallic

Elycando
06-08-2020, 15:28
Sul sito di kfm-motorrader.de è in vendita tutto il kit originale a poco meno di €82 iva compresa (spedizione esclusa)

Altrimenti sulla Baia. Il codice ricambio è: 71607708580

[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piemmefly
06-08-2020, 15:46
Perchè, il supporto by @Enzino62 non è più in produzione ?

Buda
06-08-2020, 15:59
Mi piacerebbe vederlo, ma sui vecchi thread le foto non sono più visibili.....

per ora K100RS16V ABS '91 rot metallic

Elycando
06-08-2020, 19:32
Perchè, il supporto... ?

Diamine hai ragione, Paolo[emoji29].

Oltretutto quello di Enzino se non ricordo male, si adatta a più modelli di navigatori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda
06-08-2020, 20:50
Qualche anima pia è in grado di riesumare post, link e foto ?

per ora K100RS16V ABS '91 rot metallic

piemmefly
07-08-2020, 09:23
Prova contattarlo privatamente con un messaggio.

Markr1200r
26-02-2021, 08:58
Dopo 35mila felici km su r1200r bialbero ho ordinato una RT 2012 full tranne radio.
Chiesti 9,3mila psg incluso e gomme nuove. Moto perfetta con tagliando 40 mila fatto a luglio scorso.
Color blu petrolio.
Come vedete il prezzo? I km sono reali e per il boxerone appena finito rodaggio ehehe
Un saluto a tutti, ben ritrovati

Zaga78
26-02-2021, 21:05
bisognerebbe vedere la moto ma se è tenuta bene completa di tutto direi che 9500 e un prezzo onesto..:-o
la differenza la fanno anche i km che a la moto....:cool: comunque se sei su 40 45.000 e ok.....
comunque anche io avevo r1200r con cui mi sono divertito ma una volta provata Rt....:love3:

Markr1200r
26-02-2021, 23:45
La moto è onestamente perfetta non ha un rigo ne nulla, tutti tagliandi documentati incluso quello grosso dei 40mila, gomme nuove
La r 1200r era la moto perfetta ma ho dovuto venderla, ora belle come la mia ex non ce ne sono in vendita.
Inoltre ora ho pure uno scooter quindi mi son detto RT per viaggi e ufficio di inverno se piove e freddo, scooter città ed estate.
Sulla r con la sella comfort toccavo benino ma sulla RT tocco peggio perché più larga. Spero non avere grane da fermo zampettando... sono basso 1,71...a chiulo però non mi sembrava più pesante la RT
Che bel mezzo la RT bialbero, appena avrò confidenza con lei sarò “arrivato” al culmine del percorso motociclistico secondo me.

dumbo54
27-02-2021, 01:18
Sulla Rt avevo lo stesso problema tuo, un po’ alta di sella per me.
Uno dei motivi per cui sono passato al K1600 gtl.
Decisamente appoggio molto meglio.
Sono anch’io diversamente alto (1,72).
E il peso in più c’è ma io lo sento veramente poco.:D:D

mag27
27-02-2021, 09:21
@dumbo54, quale è più agile per te nelle manovre e curve la Rt o il K1600? grazie

Markr1200r
27-02-2021, 12:47
Messo sella bassa ( sempre riscaldata) ora tocco con mezza pianta per parte e mi sento sicuro.
I miei dubbi sono nelle manovre/parcheggi etc.
Senza borse poi resta più snella leggera e.
Mi piace la facilità con cui si mette e toglie dal cav centrale, zero fatica.
Devo ancora prendere le misure della larghezza nel traffico/ slalom ( con criterio non sono un incivile) e il feeling nei parcheggi e inversioni a U
Sento che è bilanciata e temo di fare cose troppo azzardate che poi non riesco a gestire visto comunque i 250kg..la R pesava 230 col tris valige e pieno

RaffaRT
31-07-2021, 21:38
Ordinata R1200RT my '09 il 29/07, ritiro 03/08.
67k km, due proprietari, tagliandi in rete Bmw fino al 2017, poi regolari ma fuori rete, ultimo a maggio '21.
Nera, full optional compreso topcase originale piccolo, manca solo la radio (che non mi interessa).
Da aggiungere solo staffa portanavi e kit borse interne per valigie e topcase.

Elycando
31-07-2021, 23:00
Ottimo acquisto @RaffaRT, vedrai che te ne innamorerai al primo km (per me è stato così).

Per gli accessori mancanti, ho un paio di indirizzi che ti potranno tornare utili ma tra gli indispensabili ci metterei di sicuro il topcase grande e la piastra per allargare la base del cavalletto laterale

Quando ti arriverà ricordati di postarci qualche foto[emoji4][emoji772]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RaffaRT
31-07-2021, 23:06
...


Non mi arriverà........ la vado a prendere io :cool: :lol:
Il topcase può aspettare.....e per quanto riguarda la stampella.....ho capito.....in attesa della piastra mi porto dietro un pezzo di legno :rolleyes:

Quanto all'amore.....circola sul Tubo un video sulla RT che titola: "Don't buy this bike unless you want to hate any other"..... :cool:

GIGID
31-07-2021, 23:13
Da aggiungere solo staffa portanavi e kit borse interne per valigie e topcase.

Complimenti per l’acquisto !
Per le borse interne pensaci, non so se vuoi prendere le originali e se siano come quelle delle vario, ma io le avevo ereditate insieme alla moto e usate una volta sola.
Rubano troppo spazio ai bagagli.
Ho preferito prenderne tre dalla decathlon per pochi euro, di nylon che sembrano fatte apposta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RaffaRT
01-08-2021, 21:05
@GIGID: grazie per la dritta, non si smette mai di imparare (in fondo i forum servono proprio a questo).
Se magari mi dici anche marca e modello precisi di quelle che hai acquistato tu, facciamo il 'servizio completo' :)

Elycando
04-08-2021, 11:50
@RaffaRT,

Per le borse interne, anch’io come @GIGID e su consiglio di altri utenti del forum, ho optato per quelle della Decathlon.
Sono delle borse da trasporto in nylon che in caso di inutilizzo si possono richiudere su se stesse grazie a una tasca.
Per le valigie laterali servono le borse da lt.35 mentre per il topcase grande ti servirà una borsa da lt.55.
Noi le abbiamo prese nel 2015 e da allora le abbiamo usate praticamente tutti gli anni. Sono ancora perfette e il tutto (se non ricordo male) con una spesa complessiva intorno ai 20 Euro[emoji772][emoji772]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Markr1200r
05-08-2021, 21:22
Idem! Newfeel della decathlon a pochi euri! Le originali tolgono spazio e pesano!
Hanno un solo grande pro, sono solide e più semplici da trasportare visto che mantengono la
Loro forma.
Ma in ogni caso meglio le decathlon!! Costano un decimo!
Domani si parteeeee! Moto pulita, carica, pastiglie nuove! All’alba in sella per 740km tuuuutti di fila in prima classe!!

GIGID
05-08-2021, 23:45
@raffart
Kipsta 40 litri per bauletto vario esteso e borsa vario laterale grande estesa (ne ho 2)
Altra tipo rollo più piccolina e in nylon più sottile per la borsa laterale chiusa.
Ora sono ad Avignone per una 5 giorni
Io uso quella più piccola (mi basta) e mia figlia usa la kipsta
Nella vario lato scarico metto tute pioggia, cartine, guide, kit foratura, nastro, cinghie, torx ecc.
Nella vario più grande non estesa (odio la moto larga dietro) metto le mie cose e nel bauletto quelle di mia figlia.
La Kipsta è perfetta per il bauletto (non devi solo riempire la tasca laterale)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210805/45d2c623bfc443c635e82b249ef16fb6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210805/f27235ae062e3f70933aa00291901cf7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RaffaRT
09-09-2021, 12:56
Ritirata effettivamente il 3 agosto e percorsi ad oggi circa 6000 km.
Incute soggezione al primo impatto per le dimensioni, salvo poi accorgersi che appena mollata la frizione diventa una bicicletta. E gommata adeguatamente (io ho scelto le Michelin Road5) diventa anche sportiva. Con la differenza che l'autostrada non fa più paura a chiappe e schiena.
Sterrato a parte, è davvero la moto totale.
Per le borse interne ho momentaneamente risolto come segue:
Topcase: vecchia borsa serbatoio usata sulla Fazer, contenente kit antipioggia;
Borse laterali: due miniborsoni che già avevo e che sembrano fatti apposta.
Ci ho messo tutto il necessario per un viaggio di 6 giorni e 3500 km.