PDA

Visualizza la versione completa : Una K in miniatura?


Bërlicafojòt
04-11-2013, 13:08
http://img545.imageshack.us/img545/8791/j2es.jpg

pepot
04-11-2013, 13:15
orca che bella

Sgomma
04-11-2013, 13:34
non male...frontale, doppi fari, faro basculante centrale e borse laterali sono quelli del K6..

la migliore tra le gt bicilindriche..:cool:

Delbi
04-11-2013, 13:53
Questa dovrebbe essere la nuova RT che si chiamerà GT, mi sembra

Lo Zingaro
04-11-2013, 14:02
Speriamo abbia blocchetti resistenti al sole :lol:

Merlino
04-11-2013, 14:02
Certo che ha recuperare i pezzi d'assemblaggio di quello che non si vende, sono dei maghi. :)

giessista 66
04-11-2013, 15:02
cacchio, così a prima vista è proprio bella!!! complimenti per il puzzle....

il Pastore
04-11-2013, 15:09
Mi sembra interessante questo nuovo giocattolino ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Bërlicafojòt
04-11-2013, 15:41
http://img837.imageshack.us/img837/9397/svfg.jpg

pancomau
04-11-2013, 17:23
il faro sembra parecchio diverso.... (dalla k6)
La parte centrale sembra quasi un faro "normale" con le parti riflettenti (non si vede bene ma non mi sembra di vedere alcun specchio)
Sembra anche che gli "angel eyes" siano (finalmente) in versione DRL


esteticamente... se la k6 ricorda un gufo questa mi sembra più un qualche animale marino... tipo razza o manta con la bocca aperta in mezzo agli occhi

giessehpn
04-11-2013, 17:58
Non male, quando ci farò l'occhio la preferirò all'attuale RT. Mi sembra "un po' tanta davanti e un po' poca dietro".

Mazzimo
04-11-2013, 18:02
Meglio la gufetta originale.

Ps.Ammazza se è questa...lo sforzo di originalità sarà stato pazzesco...mi sembra di vederli ancora tutti sudati...!

Merlino
04-11-2013, 19:07
O perbacco, gli hanno apuntato i cilindroni?

http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/2011-triumph-sprint-gt.jpg

Sgomma
04-11-2013, 19:11
si hai ragione Merlino..proprio la stessa cosa..!!

Merlino
04-11-2013, 19:13
Sgomma, accompagnami che non connetto, ma smonta i retrovisori e montali sulla carena, che vediamo che efettto che fa...

pancomau
04-11-2013, 19:49
l'analogia mi sembra proprio "tirata per... gli specchietti" :lol:

Merlino
04-11-2013, 19:56
Calmini, siete peggio di mia suocera, da parte mia è un complimento alla linea, adoro la ST, da cui il faro con tre riflettori ne è l'emblema da sempre. :)

Delbi
04-11-2013, 21:44
Qualche foto in più

http://clubmototuristi.forumfree.it/?t=46058752&st=15#.Une2rB1L8aQ.facebook

giessista 66
04-11-2013, 22:17
Per merlino, senza offesa ma la nuova rt assomiglia alla st come belen alla mazzamauro......:shock::shock:

pancomau
04-11-2013, 23:46
ogni riferimento alle "protuberanze" del boxer è puramente casuale? :lol::lol::lol:

giessista 66
05-11-2013, 00:00
chiaro!!!!!!;););)

SoloKappistaASogliola
05-11-2013, 07:57
Peccato sia bicilindrica e boxer... Comunque moooolto meglio dell'attuale con spinnaker!

giessehpn
05-11-2013, 09:20
Straquoto i messaggi 19 e 22.

Il frontale mi pare un po' sproporzionato rispetto al resto della moto, ...così a prima vista.

mototarta
05-11-2013, 11:24
Sul sito di Motociclismo la gallery fotografica completa. Sarò bastian contrario ma non mi piace. Questo nuovo boxer, con gli ingombri derivanti da radiatori e condotti di alimntazini verticali sta condizionando tutta l'estetica dei nuovi modelli. Non mi piace la linea del nuovo Gs, e non mi piace questa Rt. La carenatura è un cupolone esagerato, perché 'costretta' a inglobare radiatori e complesso degli iniettori, c'è una sproporzione grottesca tra mole dell'anteriore e parte posteriore.
Poi questa 'marcia indietro' sul propulsore, con volano appesantito e mappa Dynamic non più di serie mi fa intuire che non solo a me non è piaciuta l'erogazione del Gs 2013.

http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-rt-arriva-il-motore-ldquoa-liquidordquo-da-125-cv-moto-56856

Bërlicafojòt
05-11-2013, 12:23
Bello il cruscotto!

http://img690.imageshack.us/img690/8930/8u15.jpg

Bërlicafojòt
05-11-2013, 12:27
Optional CAMBIO ELETTROASSISTITO!!!!!!!!!

K-7
05-11-2013, 12:57
tipo razza o manta con la bocca aperta in mezzo agli occhi
Sta sbadigliando, col k6 non succede. :lol:

SoloKappistaASogliola
05-11-2013, 13:49
.......... perché 'costretta' a inglobare radiatori e complesso degli iniettori, c'è una sproporzione grottesca tra mole dell'anteriore e parte posteriore...........

Capita se si vuole insistere a modernizzare un propulsore a di poco ... Antico!

cmq non che l'attuale RT sia proporzionata.. se non le metti le borse sembra uno Yorkshire tosato ad esclusione della testa..

mototarta
05-11-2013, 14:44
A me pare per assurdo più filante il modello attuale... si, vero, senza borse anche la precedente sembra sproporzionata ma questa mi pare decisamente peggio. Alla fine se hanno 'smussato' l'erogazione ... tutto sto ambaradan di pseudo raffreddamento ad acqua, rotazione di alimentazione e scarico ecc ecc... in che vantaggio si riduce? A livello strumentale le differenze di prestazioni del gs non sono certo eclatanti, una decina di cavalli si potevano tranquillamente recuperare anche sul bialbero che a mio parere resta il livello più alto raggiunto dal boxer.

giessista 66
05-11-2013, 15:40
io credo che il vantaggio più grande del nuovo motore sia la coppia....in una moto come la rt è più importante avere l'erogazione più "piena" sotto. la rotazione di alimentazione e scarico abbassa ancora il peso e quindi il baricentro. per avere delle differenze di prestazioni eclatanti avrebbero dovuto aumentare la cubatura almeno di 200-300 cc. ma 10-15 cv in più si sentono eccome....

albio59
05-11-2013, 15:41
Il problema non è reperire un decina di cavalli ma sottostare alle regole più severe (euro 4) ed un motore raffreddato ad aria di questa cubatura non dava garanzie quindi obbligatoriamente hanno optato per un motore raffreddato ad acqua che garantisce temperatura costante e di conseguenza minori emissioni inquinanti.

mototarta
05-11-2013, 15:55
Giessista

vero come dice Albio che è stato più per la prossima normativa Euro 4 che per altro. Io sono alla terza Gs Adv, sulla attuale bialbero ho montato la Y e basta. Ho provato la nuova e sto motore non mi ha poi sconvolto. Diciamo che l'erogazione molto brusca inganna un po', a livello strumentale in accelerazione la vecchia paga solo due decimi. Con la mappa Road va tale e quale al bialbero, con la Dynamic è un po' più pronta ma salendo di giri a me la differenza pare molto relativa. Non è che mi dispiacciano i cavalli, ma secondo me a livello di erogazione non hanno lavorato benissimo. Avrei preferito un maggiore allungo sinceramente, però si entra nel campo del gusto personale. Diciamo che il voler andar dietro a Multistrada e Ktm con un motore boxer secondo me ha comportato uno 'snaturamento' della filosofia della moto. Io ho prenoato la nuova Adv me se dovessi dire di essere convintissimo direi una bugia.

pancomau
05-11-2013, 17:32
continuo a pensare ad un "mostro" marino....
...o ad Alien!

https://mediapool.bmwgroup.com/download/edown/pressclub/publicq?actEvent=scaleZoom&dokNo=P90137690&quality=80


. ed ha pure i denti!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

eccola quando russa...
https://mediapool.bmwgroup.com/download/edown/pressclub/publicq?actEvent=scaleZoom&dokNo=P90137689&quality=80

ps: leggendo la cartella stampa..... niente faro adattivo...

mototarta
05-11-2013, 17:47
A livello di linea con la K 1600 hanno fatto un capolavoro, nonostante non fosse semplice avvolgere un blocco cilindri tanto inclinato in avanti. E' decisamente più armoniosa.

giessista 66
05-11-2013, 19:08
mototarta hai ragione, si va a gusto personale, ma è più logico attendersi una bella "schiena" ai bassi ed ai medi da un bicilindrico in generale e da un bicilindrico boxer in particolare, piuttosto che un allungo esagerato che logicamente è prerogativa di motori 4 cilindri nati per girare alti.....per quanto riguarda la rincorsa alla cavalleria in assoluto ed in particolare quella della "bestia" ktm non ti so dire perchè non l'ho provata ma la multistrada che ho guidato non mi è piaciuta per niente per la risposta troppo esagerata. anche cambiando mappatura in prima, seconda ed in terza si alza solo di acceleratore e per come la uso io tutto l'anno in caso di bagnato o freddo intenso dove il grip è scarso dover guidare sempre con la paura che la moto ti perda aderenza non mi va per niente....poi de gustibus....

mototarta
05-11-2013, 19:56
Giessista

Concordo. Avendo una s 1000 rr per me le prestazioni del gs hanno importanza secondaria, quando la prendo è per godermi il comportamento sul misto e la piacevolezza del motore. la nuova mi pare più simile al discorso Multistrada, una sorta di via di mezzo tra una maxi enduro ed una stradale. Del resto è quello che chiede il mercato. Dopo aver letto quello che si diceva intorno al motore nuovo ho voluto provarlo, ma devo dire che non concordo con nessuno dei giudizi dei vari tester delle riviste. Il motore è molto pronto nella mappa Dynamic, ma questa 'isteria' trae in inganno, ed alla prova dei fatti nei tempi di ripresa ed accelerazione tutta questa differenza non c'è. Per contro, a mio parere, in generale è un motore meno 'da Gs'. Più rumoroso, vibra di più, ed a mio parere ha poco senso un'erogazione 'isterica' che poi viene tagliata di continuo dal controllo di trazione. Quando lo provai la prima volta la prima cosa che dissi al concessionario fu che non mi piaceva l'erogazione. Lui si stupì visto che avendo la s 1000 pensava avrei gradito il 'nervosismo' del mezzo. E la stessa cosa penso del Multistrada, moto divertentissima ma... non è la mia idea per quel genere di moto. Se voglio smanettare prendo l'altra, se vado col Gs ... voglio salire su un Gs, non su qualcosa di diverso.

Non dico che la moto non mi piaccia, sinceramente però non mi ha 'incantato' tutto qui. Senza considerare il verticale peggioramento delle finiture e dei materiali, davvero difficili da accettare.

giessista 66
05-11-2013, 20:37
quoto in toto......

Lo Zingaro
05-11-2013, 21:09
Quello del decadimento dei materiali e delle rifiniture è da un bel pezzo che si conosce e si dice


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mototarta
05-11-2013, 21:21
Una cosa che mi ha lasciato interdetto è il plexiglas. la mia Adventure ha un parabrezza che pare di cristallo, sarà spesso mezzo centimetro e dopo tre anni è perfetto, trasparente e senza un segno. mentre provavo il 2013 ... vedo il plexiglas vibrare, lo prendo in mano... e sembra moplen, si piega ! Ed oltretutto è veramente di qualità infima, si riga solo a guardarlo. Solo per quel particolare dovrebbero vergognarsi. E comunque come dice bene qualcuno in questa sezione non ha senso una differenza di 3500 euro tra un Gs ed un K 1600. O il k è regalato... o il Gs è una rapina. Del resto ormai tre quarti delle vendite di Bmw sono Gs.

Delbi
05-11-2013, 22:18
Voto per la seconda opzione...

Gioxx
05-11-2013, 22:31
Bella finalmente.

KGTforever
05-11-2013, 22:57
Vista live finalmente

Non mi piace!!!

Lo Zingaro
06-11-2013, 00:09
Voto per la seconda opzione...

Anche io da GSsista storico

walter spriano
06-11-2013, 09:27
secondo me il prezzo del GS è un furto, ma d altronde è con quello che fanno numeri e fatturati in BMW, il K1600 per noi va benissimo ma pensate al goldwing costa quasi 10.000euro in piu ed ormai è pure un passato come motore e tecnologia per l elettronica poi lasciamo stare,ciao a tutti

Francescok1300r
06-11-2013, 15:15
se posso a me non piace molto questa rt nuova .... ha un non so che di squilibrato nelle forme .... l'unica cosa che sarebbe bello avere sulla nostra kappona è il cambio elettroassitito

oscarillo
06-11-2013, 15:51
se posso a me non piace molto questa rt nuova .... ha un non so che di squilibrato nelle forme .... l'unica cosa che sarebbe bello avere sulla nostra kappona è il cambio elettroassitito

Cambio elettroassistito non sarebbe affatto male ma anche lo Hill Start Control, che con il peso del K aiuterebbe parecchio...
Ci sarà di sicuro il prossimo anno sull'upgrade del K ;)
Se il K ha fatto da tester ai nuovi blocchetti e quindi la RT non avrà di questi problemi, lasciamo che i test su queste due novità li facciano altri :lol:

SoloKappistaASogliola
06-11-2013, 18:07
se lo hill start è lo stesso che usano sulla Mini.. vi auguro non lo montino...

Fil
06-11-2013, 21:50
L'RT capolavoro:D
K6 opera d'arte :!:
K1290 superduke :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::ar row::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::