Visualizza la versione completa : vergogne di liguria
ieri c'era il sole e mi son fatto un giro a portovenere (spezia).
Tutto bene, era una vita che non ci andavo sempre bello. Al ritorno decido di percorrere la litoranea delle 5 terre , faccio un bel po' di km ,incrociando pure un bel piaggio porter con autovelox dentro, e arrivato a vernazza la sorpresa "strada chiusa per frana". Tutti devono fare marcia indietro e tornare a spezia, perdendo un'oretta buona. Inviperito mi fermo dagli addetti all'autovelox e gli dico se invece che rapinare la gente nons arebbe meglio anche per i turisti mettere un bel cartello a inizio strada, almeno uno sa a cosa va incontro.
Torno indietro per la statale (o provinciale, non so)della val di vara per risalire il bracco. Strada relativamente veloce,ovunque limite dei 30 km/h (!!!!!!!!!!!!!!).
Arrivato sul Bracco parlo un po' con amici di quelle zone. LA strada e' interrotta da oltre un anno e nessuno fa una mazza (localita' turistiche famose in tutto il mondo...), la provinciale e' nella zona che e' stata alluvionata e non si sa per qual motivo hanno messo tale limite. Da notare che se uno si mette a 30 su quella strada lo scavalcano le bici.
Son riusciti quasi a rovinarmi una bella giornata, naturalmente completata dalla farsa una volta arrivati al bar del bracco, dei carabinieri costretti a venire su dietro richiesta del solito proprietario del locale bar che per far dispetto al gestore chiama dicendo che si fanno le gare e non essendo vero si accontentanodel rito di fare spostare tutte le moto parcheggiate.
Lucasubmw
02-11-2013, 18:05
Capitano le giornate un pò storte anche in moto...
carlo.moto
02-11-2013, 18:19
Potrei dire che qui, vicino a Frosinone c'è una strada, la Filettino-Capistrello che è chiusa da non so più quanti anni, strada che obbliga per raggiungere Avezzano, a fare più di 200Km anzichè una 30ina; la strada è percorribile con attenzione perchè sull'asfalto ogni tanto ci sono dei sassi, ma se incontri la Forestale o le FF.OO ti contravvenzionano.
Potrei dire che metà della strada che costeggia il lago del Turano è chiusa da circa 10 anni e non si sa per quale motivo........tutte strade che noi contribuenti paghiamo perchè siano percorribili, ma tutti i preposti se ne sbattono tranne che per mettere i velox nascosti....viva l'Itagliuccia!
Capitano le giornate un pò storte anche in moto...
vallo a dire alle centinaia di auto di turisti anche stranieri che dovevano fare inversione, in moto bene o male ti fai duecurve ad andare e a venire, quelli stavano in coda.
Lucasubmw
02-11-2013, 18:28
Va bè parlavo per te, quelli in macchina di sicuro se la passavano peggio...
ho capito, ma io intendevo denunciare una situazione, non e' che sia andato a me qualcosa di storto in particolare
Lucasubmw
02-11-2013, 18:41
L'avevo notato, ma non sapevo che dirti a riguardo, mi sembrava sottinteso che era una cosa da sistemare.
Anzi no, ti dico che anche qui da noi ci sono frane dappertutto, le strade non sono chiuse ma sono pericolose secondo me, in alcuni casi segnalate a malapena.
Datevi na mossa!!!
blacksurfer
02-11-2013, 19:35
hai ragione Aspes ... è una vergogna!
non è possibile non segnalare per tempo una strada interrotta :mad:
Per me sono da denuncia.
Anzi, bisognerebbe fargliela davvero .... :cool:
Paolo Grandi
02-11-2013, 20:02
Penso che le amministrazioni liguri non brillino di particolare intelligenza.
Con la morfologia del territorio che si ritrovano (sfigata) ben poco adatta ad iniziative industriali, non rimane che agricoltura e turismo.
Invece, piuttosto di tutelare il territorio il più possibile anche in ottica turistica, sembra che facciano di tutto, tranne quello :(
La situazione velox è poi quanto mai assurda. Personalmente le 5 terre sono anni che non mi vedono più proprio per quel motivo. A proposito di turismo...
ettore61
02-11-2013, 20:42
Venivi con noi ieri, giro attorno alle montagne del lago di como, non c'era in giro nessuno, sul lago, sulla super per arrivarci il delirio.
ma poi un paradiso, l'unica nota stonata, le strade sporchissime dalle foglie cadute, ma non vorrai andare contro natura.
comunque la gestione italia è una merda.
mattia03
02-11-2013, 20:48
vergogne dell'italia.....tanto per non smentirci....
Strummer
02-11-2013, 21:09
Aspes, sono super d'accordo , è veramente un indecenza , poi vedi l'ennesimo scandalo in Regione e cascano le braccia e si capisce tutto , l'amministratore pubblico è troppo preoccupato a gonfiare il rimborso spese per occuparsi dei cittadini , poi devo dire che l'attenzione al turista e non , in Liguria è merce rara .......una roba tipo ...torta di riso........finiiitaaaaaa!
Detto da genovese .
Ti sarai mica fatto timbrare dal Porter aspes................
Continuano imperterriti da anni fuori da quella cavolo di galleria..........
Probabilmente non segnalano la frana altrimenti si ridurrebbe drasticamente l'introito da multe.....
papipapi
02-11-2013, 23:43
Purtroppo siamo in Italia :rolleyes: e poi come si evince hanno bisogno di soldini e allora :dontknow:
"Da notare che se uno si mette a 30 su quella strada lo scavalcano le bici" :toothy2:
gino-twin
03-11-2013, 00:47
Bah.
A me in liguria (l minuscola) non mi beccano proprio per questo motivo.
Sono li ad aspettarti per spremerti anzichè invogliarti ad andarci.
L' impressione è che gli si dia fastidio.
Se lo tengano pure il loro mare, opto per altri luoghi.
Loreducati
03-11-2013, 01:11
Se non è cambiato qualcosa, bastava scendere a Vernazza e risalire per evitare la frana.
Cmq sono d'accordo su quanto detto a riguardo dell'accoglienza.
Ciao Lorenzo
Continuano imperterriti da anni fuori da quella cavolo di galleria.........
...infatti nel mio immancabile periodico giretto ligure di un paio di mesi fa, per la prima volta non ce li ho trovati e mi si son sgretolate tutte le certezze...
63roger63
03-11-2013, 10:33
Che non vado in Liguria saranno 6 anni. Da quando è diventato un problema parcheggiare la moto.
In Francia non ci son problemi a lasciar la moto e visitarti un centro storico...basta che non rompa i gabbasisi.
mariantonio
03-11-2013, 10:47
Solito schifo italico, non ho parole!!!
Leggevo giusto stamattina su quattroruote...
http://www.ivg.it/2013/09/park-gratis-per-auto-e-moto-andora-premiata-dallassociazione-per-la-mobilita-equa-e-responsabile/
http://www.corrierecomo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=55521:il-sindaco-di-andora-lnoi-abbiamo-abolito-i-posti-blur&catid=14:prima-pagina
Se è così, bravo!
feromone
03-11-2013, 11:22
http://video.corriere.it/tipica-accoglienza-ligure/212f457e-e50f-11e1-97d9-de28e70d5d31
1100 GS forever
..........dietro richiesta del solito proprietario del locale bar che per far dispetto al gestore .........
cioè il proprietario fà un dispetto a colui che gli paga l'affitto ????:mad::mad::mad::mad:
già questa è bella :rolleyes:
Che non vado in Liguria saranno 6 anni. .
beh, che parta da casa per farci una giornata saranno sì 6 anni...anche per me
63roger63
03-11-2013, 11:48
Il presupposto per far da Turista (T maiuscola voluta) in un dato posto è che sia ben accetto.
Se come in Liguria mi sento: cit. "...balzelli che pendono sul collo degli automobilisti come tante spade..." beh! Evito...non ci rimetto io ma loro che hanno un introito in meno.
63roger63
03-11-2013, 11:56
Anche questa è bellina...belìn...
http://www.youtube.com/watch?v=dpQ0Gaoy2Vo
MotoParti
03-11-2013, 12:26
La liguria è una terra bellissima, il problema è che non è dei cittadini, come tutta l'italia... è di amministratori spesso (come abbiamo visto) poco interessati al territorio e molto interessati al velluto delle poltrone ad al potere che ne consegue.
Se hai un giardino fai di tutto per curarlo e farlo carino e aderente alle tue esigenze. Il problema è che anche noi cittadini non ci rendiamo conto che la cosa comune è DI TUTTI ma è anche nostra, quindi se buttiamo una sigaretta a terra, quella cicca sarebbe come buttarla nel corridoio di casa nostra. Da queste piccole cose poi nascono grandi cose, come il gettare i rifiuti a destra e sinistra per poi lamentarsi che il mare è uno schifo.
Se vogliamo denunciare questi che fanno di tutto per far cassa e per fregar soldi dobbiamo renderci conto che dobbiamo cambiare atteggiamento un pò tutti. Una rete di persone che vogliono far qualcosa sono un bene importante, lamentarsi e rendersi conto che i lamenti sono tanti è un punto di partenza.
Siamo in tanti: di dove sei? abbiamo un problema in comune? che cosa possiamo fare? Posso da privato cittadino mettere un cartello da qualche parte? posso sollecitare il comune a farlo? Tanti piccoli gesti di comune gentilezza possono fare più di elefantiache gestioni burocratiche che, ad oggi, non funzionano più perché non ci sono cittadini al loro interno, ma solo burocrati.
, per la prima volta non ce li ho trovati
Il Porter era a fare ill tagliando.............
managdalum
03-11-2013, 14:11
cioè il proprietario fà un dispetto a colui che gli paga l'affitto ????:mad::mad::mad::mad:
già questa è bella :rolleyes:
esatto: il che ti dice tutto ...
Angelo sono in ballo da anni...........credo che ci siano delle denuncie in corso.....
Una roba da non credere................
managdalum
03-11-2013, 14:19
comunque venerdì qui il cartello c'era, ma S. Tommaso ha voluto lo stesso metterci il naso ...
http://i.imgur.com/Ld27IW5.jpg?1
sartandrea
03-11-2013, 14:42
...... non rimane che agricoltura e turismo.
Invece, piuttosto di tutelare il territorio il più possibile anche in ottica turistica.....
da turista piemontese per me il primo problema della Liguria è la mentalità dei liguri direttamente interessati dal turismo, e questo si ripercuote sulle amministrazioni locali
sono lontani mille miglia da quella dei romagnoli.....
hanno solo avuto una grande fortuna,
quella di essere il mare più vicino per città ricche da molto tempo come Torino, Milano, Pavia, Brianza, Monferrato ecc.
ancora oggi dalle mie parti chi vuole un bilocale da sfruttare nei week end lo cerca prima di tutto in Liguria, già Nizza e dintorni inizia ad essere scomoda da raggiungere rispetto ad es. Varazze....
da Rivierasco, concorderei tutto quello che hai scritto se lo avessi scritto 10 anni fa, ora la mentalità delle persone interessate e che vivono di turismo sta cambiando e anche velocemente (come direbbe qualcuno "accà nissiuno è fess").
Non conosco la realtà del Levante, ma nel Ponente (io faccio parte dell'area finalese) qualche passo avanti si è fatto e lo senti dai commenti delle persone nei ristoranti, ad esempio.
Se poi la paragoniamo alla Romagna la strada è ancora lunga, anche se è molto facile incontrare da loro il "falso cortese" come nella regione geograficamente sopra la nostra; quello che forse ci salva ancora è che abbiamo paesaggi che loro non potranno mai eguagliare.
Certo che il fatto delle 5 terre è grottesco.......sarebbero da prendere a pugni nei denti.....
sartandrea
03-11-2013, 15:08
.....ora la mentalità delle persone interessate e che vivono di turismo sta cambiando e anche velocemente.....
speriamo..... magari anche nei prezzi ;)
e no, belin, i prezzi no!!!!!...preferirebbero/preferiamo dare un rene che toccare i dinè!!!:lol:
...tagliando...
Fiuuu...
M'ero preoccupato.
Meno male...
http://peppermintcreative.com/forum/images/smilies/smug.gif
Cucù... (https://www.google.com/maps?ll=44.105761,9.737685&spn=0.003474,0.006968&t=h&z=18&layer=c&cbll=44.105738,9.736626&panoid=DuLV_WqXweBQWK2zqbKXCA&cbp=12,277.29,,0,6.96)
ahahahahahahahah
Questa mi mancava........pure i segni per terra dove piazzarlo.......ahahahahahahah
E' un pò che non faccio quel tratto, noto che perlomeno ora il Porter ha gli adesivi della Municipale, prima era bianco.
I segni per terra non li avevo poi mica notati...!!!
Ma ZK!!!
:rolleyes::(:confused::lol:
Spiegamento di forze... (https://www.google.com/maps?ll=44.105831,9.736633&spn=0.442758,0.891953&cbp=12,165.11,,1,3.53&layer=c&panoid=rIj5TaFfEH6Vp_7mvhjLCw&cbll=44.10585,9.736437&t=h&z=11)
Attentatore
03-11-2013, 15:35
da grande amante dei motori..ultimamente meno uso mezzi a motore miei..meglio sto....
Tricheco
03-11-2013, 15:37
mah.............
:lol: capita anche che ci sia il Berlingo che si vede dietro, e la Focus SW, senza scritte, pero' ha ragione Pippo, ora il Porter e' "ufficiale":)
Per tornare in tema, e' vero che non siamo molto accoglienti, ma non tutti, io parlo del Levante, che e' quello che conosco.
La strada delle 5 terre e' interrota,dall'alluvione del 2011, e nessuno si e' mosso fino ad oggi,e' comunque possibile bypassare l'interruzione, ma la "strada", che si deve percorrere e' pericolosa, stretta, senza protezioni a lato strada, e asfalto pessimo, e per di piu' a doppio senso di marcia.
Vero e' che dovrebbe esssere ad uso residenti, ma e' veramente pessima.
Qui si tende ad incentivare l'uso dei treni per le 5 terre, o dei battelli, anche per la scarsita' dei parcheggi, specialmente in stagione, certo non e' una scusante per non riaprire la strada,certo il Parco delle 5 terre commissariato , credo che non aiuti, come anche la situazione delle nostre amministrazioni.
Spero in una prossima stagione, con meno problemi per tutti , turisti, operatori , e residenti.
carlo.moto
03-11-2013, 16:20
A voglia a giocare a fare gli ecologisti, il mezzzo propio è una immensa comodità e là dove non si vogliono fare immensi posteggi interrati, si sarà sempre dei perdenti.
sartandrea
03-11-2013, 17:18
scusate, ma non resisto anche se l'ho già postato sul Monty....:lol: :lol:
il Predente del Consiglio Regionale Ligure, appena dimesso perché "mangiava" troppo....
http://www.ivg.it/photogallery/albums/userpics/10002/normal_sarfatti_monteleone_Odino.jpg
carlo.moto
03-11-2013, 17:34
Quello alla nostra sinistra, guarda con terrore il pancione, ha paura che scoppia ?
Ormai è assodato chi definisce il programma degli investimenti predilige le grandi opere che portano grandi onori ma sopratutto grandi appalti al resto non rimangono che briciole
ettore61
03-11-2013, 19:40
Rosario Monteleone, nome tipico ligure, di La Spezia, liguria del sud.
come dalle mie parti , ponente ligure...se leggi i nomi sui citofoni dei condomini i nomi più comuni sono Garofalo, Esposito, Bruno, Madonia , ecct! E più ti sposti verso la Francia e più aumentano
Rosario Monteleone,.
Nome e cognome tipicamente Spezzini.....ahahahahahahah
Ma il punto non è il nome, è trovare un politico che abbia voglia di governare bene senza rubare......non so se avete seguito le vicende del parco delle Cinque Terre......
hahah roger, lo volevo postare io!! :lol:
Championpiero
03-11-2013, 21:50
aspes, già chiamare il Bracco un passo...
è poco più che uno svincolo autostradale....
Fanno bene a mettere i 30 km\h.
Vieni sul Costo a vedere cosa fanno i motociclisti per correre senza problemi con i controlli :lol::lol::lol:
SKIZZO67
03-11-2013, 21:55
Son riusciti quasi a rovinarmi una bella giornata,
Lo vedi? :)
Che te ne fai del bel clima se poi devi curarti la gastrite? :lol:
il bello di quella strada chiusa a vernazza , e' che sposti la barriera e vai tranquillo fino a monterosso, fatta in moto seguendo un turista giapponese in auto che conosceva il trucco .....pensa un po'
:(Anch'io l'anno scorso ho percorso la stessa strada e mi sono trovato le transenne a Vernazza! A dire il vero, all'altezza dell'inizio della provinciale c'era un cartello che ne segnalava la chiusura, ma era poco visibile e non l'ho letto.
Pensavo però che dopo più di un anno avessero riaperto la strada! :(
Ti sarai mica fatto timbrare dal Porter aspes................
Continuano imperterriti da anni fuori da quella cavolo di galleria..........
Probabilmente non segnalano la frana altrimenti si ridurrebbe drasticamente l'introito da multe.....
spero proprio di no, l'ho visto in tempo e sono quasi sicuro di essere passato a 50 km/h indicati, naturalmente fotografano in discesa.
che già i 50 in quel punto sono un eresia
che già i 50 in quel punto sono un eresia
dici che al ritorno quando mi son fermato e li ho sfanculati (ero inviperito!) si saranno arrabbiati perche' gli son passato davanti al porter in impennata ripartendo? (ovviamente in accelerazione... non ero ancora ai 50 km/h...):lol:
il bello di quella strada chiusa a vernazza , e' che sposti la barriera e vai tranquillo fino a monterosso, fatta in moto seguendo un turista giapponese in auto che conosceva il trucco .....pensa un po'
me lo hanno detto alcuni amici, ma mi han pure detto che se ti beccano in fondo le F.O. ti levano il sorriso
jena plissken
04-11-2013, 14:42
Rosario Monteleone, nome tipico ligure, di La Spezia, liguria del sud.
Qualche ligure l'avrà votato
trovarlo un ligure in Liguria...!
Potrei dire che metà della strada che costeggia il lago del Turano è chiusa da circa 10 anni e non si sa per quale motivo........
OT
La strada e' chiusa e posta sotto sequestro perche' priva di protezioni a valle ( alcuni anni orsono sono morti due ragazzi finiti nel lago).
Peccato perche' e' tra le piu' belle e panoramiche del lazio (continuo a passarci con il trialino ed e' sempre una goduria )
sono mezzo ligure d'adozione.
Ma l'altra metà, quella milanese, si incazza ogni fine settimana.....
carlo.moto
04-11-2013, 16:43
OT
La strada e' chiusa e posta sotto sequestro perche' priva di protezioni a valle ( alcuni anni orsono sono morti due ragazzi finiti nel lago).
Peccato perche' e' tra le piu' belle e panoramiche del lazio (continuo a passarci con il trialino ed e' sempre una goduria )
Ti potrei portare decine di strade nelle stesse condizioni per lo meno nel Lazio; ammesso che qualcuno ci ha perso la vita per questo, ma, opinione personale, non solo per questo, che K..o ci vuole a fare mettere pochissimi Km di guard rail ? Anche se poi dall'altra parte ci sono spesso a malapene le pietre miliari. Scusate l'ot, ma tutto fa parte di questa Italiaccia abbandonata a se stessa.
Loreducati
04-11-2013, 22:14
Qualche ligure l'avrà votato
Soprattutto bisognerebbe capire come c'è capitato e con quale bacino di voti.............
Credo che questi giochi politici siano all'ordine del giorno nella nostra amata italia.
Ciao Lorenzo
Loreducati
04-11-2013, 22:15
Scusate ma dimenticavo: i liguri non l'hanno votato.
Non è nostro il merito
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |