Visualizza la versione completa : [ MV Agusta Turismo Veloce 800] Si possono fare ancora belle moto in Italia......
Zio Erwin
31-10-2013, 21:21
A Varese......
http://www.youtube.com/watch?v=4Gr57ijmmsM&feature=youtu.be
E il mondo insegue ancora......
giessehpn
31-10-2013, 21:24
...dal video direi che è una moto ....da intuire.
Zio Erwin
31-10-2013, 21:34
No, è un'opera d'arte......
Claudio Piccolo
31-10-2013, 21:35
bella la costiera, peccato non abbiano fatto vedere anche la moto......comunque "turismo e veloce" mi fa già girar le balle.
Bella è bella, un turismo molto veloce con 12 litri nel serbatoio:rolleyes:
nicola66
31-10-2013, 21:55
l'ennesimo esempio di come ormai il significato originario della moto come mezzo essenziale e semplice sia andato completamente perso.
euronove
31-10-2013, 21:55
sembra davvero bellissima, anche se "turistica" andrà forte comunque
cannibalizzerà la Rivale
invece che 5 e 5 ne venderanno 8 e 2
e se yamaha deriverà una Tdm grintosa dalla mt-09? mmmh...
euronove
31-10-2013, 21:58
l'ennesimo esempio di come ormai il significato originario della moto come mezzo essenziale e semplice sia andato completamente perso.
forse l'ha avuto il solex
1965bmwwww
31-10-2013, 21:59
Comunque molto bella...turistica da bologna a Rimini ma sai successone.....;)
Non sembra male, almeno in Italia c'è qualcuno che ci prova ancora :confused:
gianluGS
31-10-2013, 22:10
è molto molto bella, anche se non è decisamente il mio genere.
Una moto costruita senza badare a spese, come la migliore tradizione MV
Spiega tutto...lo stemma iniziale
Motorcycle art.
CISAIOLO
31-10-2013, 22:37
E' uno spettacolo.
Alfredomotard
31-10-2013, 22:39
Direi che si fanno moto molto belle in Italia, da Varese, passando per Mandello, Borgo Panigale, Noale etc.
Quella del video sembra decisamente stupenda.
Pensare poi che la fanno dietro casa inorgoglisce ancor di più.
Bello il video
Al' Eicma vedremo la moto
da quello che vedo è una bella moto poi bisogna rovarla e cmq quoto maan72 almeno qualcuno ci prova a fare industria in italia
in bocca al lupo mv :)
è un segno di Decadenza, l'Estetica è un "indicatore"... : ci allontaniamo dal "razionale" per rifugiarci nell'esasperazione estetica (nella storia dell'arte è un dei tanti segnale di decadenza di una civiltà)stesso discorso per la "chimera" del "polo del lusso"...
67mototopo67
01-11-2013, 01:04
http://www.motociclismo.it/mv-agusta-turismo-veloce-800-video-e-foto-moto-56794
Bella!
Bisogna vedere l'affidabilità....
Zio Erwin
01-11-2013, 01:43
Non sembra male, almeno in Italia c'è qualcuno che ci prova ancora :confused:
Ci provano tutti.....
Ci riescono solo in MV......
Castiglioni aveva tanti difetti, ma era un genio.
L'unico errore che ha fatto BMW è stato di non aver preso in blocco il Gruppo Cagiva.
Sono in pochissimi ma quei pochi costruiscono moto in modo maniacale.
Purtroppo questo contrasta con l'industrializzazione, ma a quanto pare, dai risultati hanno ragione loro.
PS: Albesiano ha mosso i primi passi in Cagiva, come Bordi che ci è recentemente tornato, Domenicali, Macchi, Del Torchio e tanti altri....
In Italia nel bene e nel male chi fa moto ha imparato a Varese.
branchen
01-11-2013, 07:12
Il nome è impegnativo ed evocativo.
Spero di vedere una MV bella e emozionante al salone.
Da un cagivista nel cuore... la prima moto non si scorda mai :eek:
branchen
01-11-2013, 07:15
Con tutto il rispetto, sentire parlare di affidabilità in QDE è un po' un controsenso :)
Tutto si rompe... basta che non siano rotture gravi...
Spero che sia una moto stupenda almeno quanto il nome :eek:
dal video si vede volutamente ben poco ma se veramente ha 12 lt di serbatoio, come dice nossa, è una moto da turismo regionale.
1Muschio1
01-11-2013, 08:43
... ecco questa mi intriga parecchio ... altro che rivale .....
ammirabile! gia sul web si vede intera, ed e' proprio bella !
Questi si che ci credono ! Bravi !!!!!
:D Ho sempre sognato una fusione tra il 3 cilindri Triunz (moolto apprezzato su due Speed) e la ciclistica Ducati, ma con una....abitabilità decente.
Chissà, forse questa motoretta assomiglia al mio sogno! :) :arrow:
sartandrea
01-11-2013, 14:33
che noiosi sti video dove si vede una fava......
vedremo se è vero che ha un serba 12l,
non penso che abbiano fatto una cazzata simile per un motore da 125cv montato su una "turistica"
almeno spero.....altrimenti i concorrenti dovranno inseguire per poco :lol: :lol:
Il marchio ha storia, e tricolore.
Allo scorso Eicma mi sono innamorato del nuovo disign dei modelli super sportivi che, a mio giudizio, non ho riscontrato in altri stand.
Senza entrare su logiche di mercato, ma basandosi solo sul design e prestazioni, ... a me piace e non poco.
Oggi, inorridite pure, se dovessi abbinare una super sportiva alla mia ADV, quasi certamente sarebbe una MV. ( non questa di apertura del thread.
Poi, marchio, affidabilità, pezzi di ricambio, rivendibilità, ... in questo singolo caso, chissenefrega !
Mi piace e basta.
giessehpn
01-11-2013, 18:34
...ho avuto una delle primissime Brutale750 arrivate sul mercato: per i pezzi di ricambio era ...da suicidio. Immagino e spero che nel frattempo le cose siano migliorate.
ivanuccio
01-11-2013, 18:50
X arrivare al bar 12 litri non vi bastano?
FATSGABRY
01-11-2013, 19:42
Sarà uno spettacolo e forse un mezzo che mancava
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
carlo.moto
01-11-2013, 19:43
I proprietari dei bar erano in attesa di clienti
Grande Castiglioni, è così che si fa rosicare il mondo intero, l'arte è e sarà sempre e solo una prerogativa italiana capace di suscitare emozioni forti.
Gli altri possono solo imitare.
:D:D:D:D:D
nicola66
01-11-2013, 20:38
è un segno di Decadenza, l'Estetica è un "indicatore"... : ci allontaniamo dal "razionale" per rifugiarci nell'esasperazione estetica (nella storia dell'arte è un dei tanti segnale di decadenza di una civiltà)stesso discorso per la "chimera" del "polo del lusso"...
interpretazione alquanto interessante.
giessehpn
01-11-2013, 21:06
Quoto Nicola! Interessante!
Se poi la moto venderà, bravi anche in senso commerciale.
sartandrea
01-11-2013, 21:09
Grande Castiglioni......
opinione personale,
dal punto di vista dell'affidabilità, intesa non solo come rotture, le moto di Castiglioni non m'hanno mai dato una grande fiducia
Zio Erwin
01-11-2013, 21:41
Quali hai avuto.....?
rsonsini
01-11-2013, 22:02
La moto e' bella, il video e' fatto dal solito con il mocassino senza calze e il maglione con lo scollo a v senza maglia sotto.
Adoro mv agusta perche' sono ancora in italia a lavorare, che le sue moto nuove mi piacciano o meno e' irrilevante. Pero' i video devono far vedere la moto, non delle strade e tre particolari... E' una mezza pippa...
Comunque quest'anno ci sono moltissime novità strabilianti...
Zio Erwin
01-11-2013, 22:09
Come sempre ogni nuova MV sarà svelata in fiera.....
sartandrea
01-11-2013, 22:27
Quali hai avuto.....?
ahahahah, ne ero certo
significato della parola fiducia (dizionario Hoepli)
......Sensazione di sicurezza basata sulla speranza o sulla stima riposta in qualcuno o qualcosa.....
;)
Zio Erwin
01-11-2013, 22:34
Ho capito, come al solito te lo ha detto tuo cugino.....
sartandrea
01-11-2013, 22:50
Ho capito, come al solito te lo ha detto tuo cugino.....
di solito non parlo di moto con mio cugino, anzi mai....
e se non sai cosa vuol dire "fiducia" parlaci tu con tuo cugino :lol:
Zio Erwin
01-11-2013, 22:56
Motociclisti da rivista al cesso, leggete tutte le balle che scrivono i giornalisti e poi scrivete sui forum come se foste tutti collaudatori....
Alfredomotard
01-11-2013, 23:00
Mannaggia mannaggia, proprio con lo Zio mi dovevo trovare d' accordo.
Prima o poi qualcosa si rompe sempre, e molto dipende da come si usano le cose.
La percezione, poi, di una cosa affidabile varia anche da come si è riusciti a risolvere il problema e se, una volta riparato, il problema si ripete o no e, non ultimo, il costo della riparazione.
A volte poi non si accetta il problema da un mezzo meccanico e magari se ne accettano di più da altri, che magari danno più emozioni.
Magari è proprio questa la differenza; certi utenti sono disposti anche a passare sopra certe magagne perchè il mezzo li emoziona così tanto da far loro dimenticare qualsiasi cosa.
Mio suocero guida solo Harley, è il classico talebano del marchio. Le altre moto non le considera nemmeno. Ogni tre per due ne ha una ma a lui interessa niente. Ha il suo affare di ferro che non va niente, frena meno e pesa quando 2 moto normali, ma lui è contento.
Io sono agli antipodi; provo di tutto, ho avuto di tutto; sono stato fortunato perchè di problemi veri in 26 anni di moto e 13 possedute non ne ho avuti. Su una solo non son stato disposto a passar sopra al problema che mi ha dato e, diciamo così, alle sue prerogative intrinseche.
La risposta me la sono data una volta venduta: mille aspettative totalmente disattese per il fatto che non era il mio genere di moto.
Aspettarsi affidabilità assoluta dal mezzo meccanico e fare congetture sulla sua rivendibilità futura è come chiedersi se la bellissima ragazza con cui stai per uscire per la prima volta sarà in futuro una brava moglie, una brava madre e un' ottima cuoca.
Condividi il cammino con lei; scoprirai quel che è strada facendo.
In bocca al lupo ad MV.
http://www.bikes4sale.in/pictures/default/mv-agusta-turismo-veloce-800/mv-agusta-turismo-veloce-800-pic-3.jpg
proprio bella
sartandrea
01-11-2013, 23:07
Motociclisti da rivista al cesso, leggete tutte le balle che scrivono i giornalisti e poi scrivete sui forum come se foste tutti collaudatori....
Zio fai una cosa intelligente, rilassati
visto che stai partendo per la tangente......
p.s.
ho 50 anni ed è da vecchia data che non credo più alle balle dei giornalisti (in tutti i campi), anzi se c'è uno che spesso linka le minchiate giornalistiche è proprio il sottoscritto
quindi ti rinnovo il consiglio,
rilassati
Per me è oscena...mah...e costera una fucilata di sicuro
Alfredomotard
01-11-2013, 23:27
[...]
proprio bella
Questa, a memoria, era il risultato di uno studio commissionato al politecnico di Torino.
La moto del tease è altra roba. Da sbavo!!
Zio Erwin
01-11-2013, 23:33
Zio fai una cosa intelligente
Fai tu una cosa intelligente, smetti di fare il prezzemolino tuttologo......
Ti infili in tutte le discussioni atteggiandoti a guru delle due ruote sempre con i soliti luoghi comuni da bar o da rivista......hai stancato.....
managdalum
02-11-2013, 00:05
Sono un po' stanco anche io.
Potremmo tornare a parlare di belle moto?
Poi se volete andare avanti fatelo pure in MP
Grazie
Bill Sabab
02-11-2013, 00:50
Prendendo spunto da un'altra discussione in un altro 3d (quello su colaninno) ed avendo visto quell'esercizio di stile nella foto postata da dannytd mi vengono in mente i prototipi della guzzi presentati all'eicma di qualche anno fa (mi pare si chiamassero x strada o qualcosa del genere): oggi quelle linee, all'epoca disegnate da terblanche, e quella concezione delle due ruote, oggetti di puro divertimento, stanno diventatndo la regola...almeno da noi...
Se devo essere sincero non mi piace questa nuova strada dei designer italiani...a questi tripudi di linee tese, elettronica, led e voglia di puro divertimento (o puro spirito da bar) continuo a preferire le moto che sembrano e si comportano da moto: la griso, la r1200r, la norge, la rt, la gs...mi piacciono le selle grosse e comode, i serbatoi capienti e i tachimetri con le lancette...
Mi piacciono abs e traction control ma le decine di mappature, gli schermi digitali a colori e altri ammennicoli del genere preferirei doverli avere in una macchina e non in una moto...
Naturalmente questo è quello che penso io e se qualcuno la pensa diversamente è liberissimo...
Credo sia ormai la tendenza del vero made in italy.
Niente di dedicato al mercato interno, ma ad un mercato di nicchia mondiale.
... continuo a preferire le moto che sembrano e si comportano da moto: la griso, la r1200r, la norge, la rt, la gs...mi piacciono le selle grosse e comode, i serbatoi capienti e i tachimetri con le lancette...
Mi piacciono abs e traction control ma le decine di mappature, gli schermi digitali a colori e altri ammennicoli del genere preferirei doverli avere in una macchina e non in una moto......
Concordo in toto, la guerra di chi ha più mappature ha sostituito la corsa alla potenza massima dei tempi passati, la gente vuole pulsanti e pulsantini, che poi nemmeno guarda più, come sulle macchine;)
sartandrea
02-11-2013, 10:19
.....la guerra di chi ha più mappature ha sostituito la corsa alla potenza massima dei tempi passati.....
i controlli elettronici sono l'inevitabile conseguenza della corsa a grandi potenze, nel tentativo di allargare il campo dei potenziali clienti offrendo moto che in teoria dovrebbero essere utilizzate solo da biker esperti
elettronica e finanziamenti......
però una cosa bella delle moto è che si spazia dal Trial alla GoldWing, dalle ruote da 10" a quelle da 21"
c'è la moto "giusta" per ognuno di noi, non la moto migliore, un concetto che spesso non viene capito
Nun me pias... :(
Faro che ricorda quello del KTM, muso della sportiva... moto che come tipologia ed estetica si affianca alla Multistrada.... :-o
Al momento l'unica italiana che mi piace veramente tanto e che mi comprerei volentieri è il Guzzi California Touring. Moto che mi fa girare ogni volta che ne vedo una.... stupenda imho.
Forse più che Multistrada si avvicina come tipologia e alla Hypermotard/Hyperstrada.
Samsung NOTE.
Pacifico
02-11-2013, 12:22
Poi 800.... moto da puffi....
Vuoi mettere una bella Triumph Rocket da 2300cc?! :lol:
jimmymigliore
02-11-2013, 21:09
bisogna vederla dal vivo..a me sembra fantastica...
63roger63
03-11-2013, 10:39
Bella è bella, un turismo molto veloce con 12 litri nel serbatoio:rolleyes:
Ecco cosa vuol dire "Turismo veloce"....
veloce nel trovare il prossimo distributore o rimani a piedi...:lol:
MotoParti
03-11-2013, 11:43
[...]
Per quanto concerne i 12 litri di serbatoio vorrei vederlo scritto su qualche specifica tecnica, non penso che sia il caso di parlarne prima per due motivi:
-sicuramente è falso, impensabile fare una moto turismo con 200km di autonomia;
-se è vero la moto si è auto-affossata e non val la pena di parlare di una moto che sarà in possesso del progettista e del produttore...
Per il MOTORE e per infinite regolazioni di centralina penso che sia una precisa scelta industriale dettata dalla necessità e dalla moda.
Necessario rimpinzare il motore di centraline perché così facendo si può sviluppare un unico propulsore, con modifiche marginali, e ripeterlo su più mezzi anche totalmente diversi regolando elettronicamente coppia, cavalli, giri di massima coppia eccetera.
Io personalmente sono per il concetto da velista: "quello che non c'é non si rompe" e preferisco moto di una certa semplicità però non posso dire che non sia interessante poter adattare la moto ai percorsi, al fondo stradale, eccetera. Diciamo che il risparmio industriale che hanno i produttori si riflette in una certa misura anche nel proprietario del mezzo: devo fare un giro tutto imballato sulle strade di montagna? tac- mi seleziono la mappatura/taratura necessaria. Devofare un bal viaggio? tac- altra impostazione. Hai più moto diverse sotto il sedere. Mica male. Mi compro una moto sola e ci faccio un pò di tutto... certo il costo della cosa non sarà leggero, ma meglio che comprare due/tre moto...
Almeno finché funziona il giochetto.
Il discorso di fiducia/affidabilità è importante, cosa che le case italiane non mi hanno mai dato.
Oppure ti fai GS e fai un pó tutto... :-)
Samsung NOTE.
Lucasubmw
03-11-2013, 21:25
http://www.motociclismo.it/mv-agusta-turismo-veloce-800-video-e-foto-moto-56794
Chi disegna gli scarichi alla MV-AGUSTA è un genio oltre che essere un grande design.
vertical
03-11-2013, 21:44
io no tu sei riuscito a vederla? non si capisce una mazza ne nel video ne nelle foto riprese dal video,solo immagini ginecologiche di particolari a volte inquietanti come lo scarico ad es. che sembra copiato da uno dei robot dei cartoni animati anni 70. Se lo hanno fatto per incuriosire hanno fatto un brutto lavoro.
Mi piacciono in genere le linee delle moto MV ma sto spot fa cagare.
.... e mi sono limitato a scrivere una sola frase sugli scarichi, ma anche per il resto, e a mio gusto, la MV è oggi ai massimi livelli di immagine del segmento.
Spero possa trovare altrettanta soddisfazione di mecato.
Lo merita !
io no tu sei riuscito a vederla? non si capisce una mazza ne nel video ne nelle foto riprese dal video,solo immagini ginecologiche di particolari a volte inquietanti come lo scarico ad es. che sembra copiato da uno dei robot dei cartoni animati anni 70. Se lo hanno fatto per incuriosire hanno fatto un brutto lavoro.
Mi piacciono in genere le linee delle moto MV ma sto spot fa cagare.
Ciao Vertical, vedo che su sta marmitta non la pensiamo nello stesso modo.
In strada non so, ma a vederla mi suscita qualcosa, come un'opera d'arte moderna.
Lo so, stai pensando che stia esagerando, ma sai, i gusti ...... ;)
Lucasubmw
03-11-2013, 21:53
Chiedo scusa, non avevo notato.
A me intriga, mi frenerebbe il discorso delle cazzatine in generale, non so se così già all'inizio sono all'avanguardia.
Parlo di optional e accessori.
enricogs
04-11-2013, 00:02
Non mi sembra che bmw sia esente dalla troppa elettronica. Non vedo perché su una moto italiana debba essere un difetto. Così va il vento.
Anche qui più o meno tutti si sembra prezzolati come i giornalisti di Motociclismo! ;-)
vertical
04-11-2013, 02:44
Ciao Vertical, vedo che su sta marmitta non la pensiamo nello stesso modo.
a vederla mi suscita qualcosa, come un'opera d'arte moderna.
Lo so, stai pensando che stia esagerando, ma sai, i gusti ...... ;)
più che altro criticavo in negativo lo spot,visto così (poco)lo scarico non mi piace quando si vedrà tutta la moto,forse la penserò anch'io come te.
per ora sta roba quà
http://imageshack.us/a/img194/5921/9k9x.jpg
mi ha fatto venire in mente questi....
http://imageshack.us/a/img703/7124/egpf.jpg
http://imageshack.us/a/img703/6976/c2r3.jpg
http://imageshack.us/a/img689/4179/1ss6.jpg
Pacifico
04-11-2013, 08:15
SU Google.... roba vecchia ma mi sa tanto che siamo li...
http://img546.imageshack.us/img546/4913/v7v4.jpg
@ Vertical
Si, in effetti, ma la mia impressione è proprio legata alla proposta di design, e non tanto a prestazioni o insieme motociclistico, dato che anche io non conosco bene il mezzo in questione.
Ma già lo scorso anno all'Eicma ho avuto modo di vedere e apprezzare le linee MV e ... che ci volete fare, non so se la comprerei mai, ma mi sono davvero piaciute.
Un saluto.
@Paci, sempre informato !!!!!!!!!!
sulla carta, dovrebbe avere tutto ciò che si è sempre cercato, una giusta cilindrata, potenza adeguata, sufficiente protettività per quel segmento, capacità di carico...ma soprattutto, il peso
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/893571_10151942306130279_743949768_o.jpg
adesso vedremo se basterà per vendere...
catenaccio
04-11-2013, 13:46
qui se ne parla già...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401216
comunque non è brutta ma sembra un incriocio tra una Benelli TRE K una multistrada e una tiger 1050.
Va vista bene...
non avevo visto, allora questo si può cancellare, grazie
managdalum
04-11-2013, 13:50
Unita alla precedente
bobo1978
04-11-2013, 13:54
Restano da vedere 3 parametri importanti di sti tempi.
Manutenzione
Consumo
Prezzo
Perché mi sa che la yamaha con il nuovo 3 cilindri tirerà fuori una tdm molto interessante.
There's only one way to soothe my soul
EnricoSL900
04-11-2013, 14:01
Che con tutta probabilità sarà emozionante quanto la precedente... :-o
Paolo_yamanero
04-11-2013, 14:03
Agevolo foto prese dal Web :
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1452348_529144650512174_1372807002_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/560071_529147943845178_882331711_n.jpg
Dalle linee filanti (e codino rastremato) sembra una Turismo-Veloce molto "veloce" e poco "turismo".
Non basta mettere due valigie per fare una turistica...
EnricoSL900
04-11-2013, 14:17
Ma chi glielo ha detto che il portatarga sulla ruota è bello a vedersi? :confused:
mauro1709
04-11-2013, 14:23
bella...
ma...appena l'ho vista mi ha fatto pensare al CBF 1000 !!!
roastedrobert
04-11-2013, 14:24
bella bella bella bella, brava MV
Bill Sabab
04-11-2013, 14:51
Come gia detto da qualcuno ricorda molto la adventure ktm 1290...ma almeno è "solo" un 800 e quindi dovrebbe anche far risparmiare qualche soldino di assicurazione...
http://www.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/foto_9.jpg
Capienza serbatoio: 20 litrozzi! :-p
La MV Agusta Turismo Veloce “inaugura” EICMA e già si candida a diventare una delle novità più ammirate del Salone di Milano. Questa nuova crossover sportiva è l’ultimo gioiellino “sfornato” partendo dalla piattaforma tre cilindri di Schiranna, la moto eredita infatti dalle sorelline Rivale, Brutale e F3 800, il motore e il telaio, quest’ultimo opportunamente rivisto per renderlo adatto alle caratteristiche più stradali del modello. Il tre cilindri 800 della Turismo Veloce sarà equipaggiato con l'elettronica MVICS 2.0 che prevede oltre alle quattro mappature del motore (turismo, sport, rain più una customizzabile), il cambio elettronico Quickshift di serie (funzion aanche in scalata), il controllo di trazione e il sistema di gestione dell'impennata. Di serie anche l’ABS (arriverà anche sulle altre moto della famiglia?) e un nuovo terminale di scarico un po’ più voluminoso di quello della Rivale. La Turismo Veloce sarà proposta in due versioni, Base e Lusso, quest’ultima caratterizzata anche con sospensioni Sachs semiattive capaci di adattare la taratura automaticamente a stile di guida e tipo di percorso. A livello estetico la nuova crossover varesina è caratterizzata da un bel cupolino con parabrezza regolabile manualmente e un serbatoio da 20 litri (al posto di 16,6 litri di quello delle altre moto della famiglia). Le belle borse integrate sono state studiate per non sporgere rispetto al manubrio e hanno una capienza complessiva di 60 litri. Le quote vitali prevedono un peso di 194 kg (207 per la versione lusso), altezza sella 87 cm, interasse 142 cm. La Turismo Veloce sarà anche dotata di una piattaforma di connessione Bluetooth (sulla Lusso ci sarà anche il GPS integrato) che permetterà di interagire con gli smartphone: allo studio ci sono delle app che permetteranno addirittura di settare la regolazione della sospensione elettronica. Completano la dotazione le manopole riscaldabili (optional sulla base), l’antifurto e l’immobilizer (di serie su entrambi i modelli).
PHARMABIKE
04-11-2013, 15:09
Questa moto parla al cuore !!!
Video girato a Capo Noli (sv)
feromone
04-11-2013, 15:13
Bella!
Bella!
Bella!
1100 GS forever
roastedrobert
04-11-2013, 15:18
ovviamente va vista dal vivo, mi sembra che abia un passo mooooolto corto
chuckbird
04-11-2013, 15:19
Detto francamente, nel vedere questa moto, non ho avuto lo stesso entusiasmo di quando ho visto presentare l'F4 o la F3 o i corrispondenti modelli naked.
non mi sembra molto ben risolta la zona convogliatore del radiatore. rotondita' barocche su una linea tesa alla moderna, stonatura.
Flying*D
04-11-2013, 15:41
mah, non mi sembra questa grande innovazione e neanche bella, la brutale e' un'altro universo..
http://www.motorcyclenews.com/upload/864/images/136011@Honda-CBF600S-2006-m.jpg
molto bella per il tipo di moto
aspettiamo il prezzo ma se rimarra' sui 11-12.000 euro sara' sicuramente un successo
molto bella per il tipo di moto
aspettiamo il prezzo ma se rimarra' sui 11-12.000 euro sara' sicuramente un successo
Uhmmm :confused: canta circa 13.000 Euro la Rivale....
OcusPocus
04-11-2013, 15:57
Bella, ma turismo de che...daiiiii..da solo, forse, come anche con e altre MV in commrcio si potrebbe fare
Hedonism
04-11-2013, 16:01
un po' alta..... 870.... non capisco sta fregola di alzare le selle, quando devi manovrare 200 kg di moto + bagagli e mgari la morosa.... che cazzz..... :(
ho visto la rivale.... sarà alta come un ECX!!! ma li ancora ancora ci sta... ma su una tourer che ti dovrebbe portare in giro su strada che non conosci... non vedo perche' non poter toccare bene per terra... con i piedi intendo.
MotoParti
04-11-2013, 16:20
Ops... mi sovviene un dubbio, a guardare la foto come postata da Mambo ritengo possibile che il serbatoio contenga meno di 15 L... possibile che hanno fatto 'sta cavolata?
perchè sia vendibile, il prezzo avrà la sua importanza..e non da poco, visti i tempi...
se la metteranno al prezzo di un GS, ho come il timore che ne venderanno 2 o al massimo 3...
vista oggi dal vivo....bella da togliere il fiato! La mia multi invecchia di colpo di 5 anni...
Ops... mi sovviene un dubbio, a guardare la foto come postata da Mambo ritengo possibile che il serbatoio contenga meno di 15 L... possibile che hanno fatto 'sta cavolata?
Ho riportato sopra l'articoletto: la capienza è di 20 litri ;)
Concordo con Hedonism,
l'altezza sella puo' avere un senso su una semistradale che per percorrere sterrati l'assetto rialzato puo' avere un'efficacia fine a se stessa, ma per una stradale pura con bagagli e zavorrina al seguito, l'appoggio a terra della pianta dei piedi da' una maggiore sicurezza nelle manovre. Se poi con tutta sta elettronica si riesce ad impostare un assetto da moto ferma che agevola l'appoggio a terra tanto di cappello soprattutto a moto ferma e che poi si riesce a correggere in marcia.
vista oggi dal vivo....bella da togliere il fiato! La mia multi invecchia di colpo di 5 anni...
Ahahaha stavo pensando più o meno la stessa cosa: potrebbe diventare l'erede della mia Multi, :arrow: che oggi ha circa 50.000 km., tra l'altro, con costi di gestione (probabilmente) molto inferiori.
N.B.: sarebbe una seconda moto da usare quasi sempre in modalità single, non certo per il turismo zavorrato a largo raggio.
Da provare appena possibile!
:D:D:Dstupenda:D:D:D
ora va vista dal vivo e poi provata per vedere quanto vale e se è amore vero:lol::lol:
Giusto per avere un'idea delle dimensioni: l'interasse pare essere di 142 cm., ossia 11 cm. in meno rispetto a quello della Multi 1200 :rolleyes:
Bella compatta! :)
Bella, molto bella...davanti mi ricorda parecchio la Cagiva Canyon, ma comunque andrò a vederla dal vivo.
io invece penso che ci potrei fare le stesse cose che ci faccio con la multi. Turismo anche a lungo raggio (mai zavorrato). Come fun bike prenderei una Rivale
cannibalizzerà la Rivale
Una tourer che cannibalizza una naked in Italia è probabile come l'azzeramento del debito pubblico.
(...)
Turismo anche a lungo raggio (mai zavorrato).
(...)
Proprio questo intendevo
P.S.: lo so, ci vorrebbe anche la 3^ moto... :)
Vittosss
04-11-2013, 17:28
cacchio iniziavo a guardare la hyperstrada e mo salta fuori questa.....
ps ma affidabilità in casa mv? come siamo?
Zio Erwin
04-11-2013, 17:36
I motori sono affidabili, hanno avuto problemi anni fa...
e comunque di fronte a simili capolavori non mi pongo nemmeno il problema....soprattutto da quando sono rimasto a piedi con BMW :)...tanto è vero che ho avuto il coraggio di provare una ducati...passare ad MV proprio non mi spaventa, sarà che sono anche di Varese...
catenaccio
04-11-2013, 17:43
e i consumi dell'800? come sono sulla brutale?
Vittosss
04-11-2013, 17:48
il motore, concedimelo zio, non è tutto.
sarà che sono abituato bene ( o sono stato fortunato ) con bmw...70.000 km e due lampadine bruciate...
ma affidabilità è anche selle che non si rompono, fari che non si smontano, cruscotti che non fanno acqua etc etc...butto li esempi eh....io non so se sia affidabile o meno, ho solo il dubbio.
gradient
04-11-2013, 17:53
linea da 10 e lode ,forse meglio della multi ,10 anche x gli accessori e i dati tecnici ,eccellenti le valigie così attillate ,negativo invece l'enorme sbalzo sella guida-passeggero. Mv stà sfornando moto a ritmi vertiginosi ,dà testare l'affidabilità
Moto bellissima, ma a quanto dice Moto.it sarà possibile per le riviste testarla a fine 2014, per cui gli eventuali acquirenti ed appassionati sono pregati di mettersi in fila per il 2015 :rolleyes:
Mi chiedo quale strategia di mercato porti la MV a proporre moto che potrà vendere solo dopo due anni o quasi, mi piacerebbe proprio chiederlo a Castiglioni.
Se le fa per esporle , tanto vale spedirle direttamente, in versione unica, al MOMA.
Moto bellissima,.......
Se le fa per esporle , tanto vale spedirle direttamente, in versione unica, al MOMA.
al moma ci misero la F4. non so se c'e' ancora...e credo ne valse la pena....l'unica moto che non sembra mai invecchiare...
ciao saetta!;)
Zio Erwin
04-11-2013, 21:15
MV ha imboccato una strada dalla quale o si va avanti o si chiude.
È tornato Bordi, nel management c'è un pezzo importante ex bancario che garantisce il cash.
Giovannino lavora giorno e notte....è figlio di Claudio ma ha delle doti che Claudio non aveva....
Quello che stiamo vedendo è nato due anni fa, la moto è pronta e aspettano le vendite per far partire la catena, la Rivale è già in vendita, ci sono già prototipi enduro che stanno girando e che vedremo tra 12 mesi.....
Fatti non parole.....
E c'è chi gridava al miracolo per la Stelvio (già morta....) e grida al miracolo per 3 anni di lavoro della California.......(cit.il quarto produttore mondiale.....) e si stupisce se Aprilia chiude....
Chi fa gli scooter che faccia gli scooter, le moto le lascino a chi è capace....
Hedonism
04-11-2013, 21:23
La f3 mi piace un mucchio, purtroppo so che rimarrebbe in garage, allo aspetto di avere il soggiorno più grande, almeno e la godo dimpiù :)
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Zio, Bordi se ne è andato a giugno di quest'anno. Per il resto condivido, Giovanni è proprio in gamba! eredità pesante la sua....
Zio Erwin
04-11-2013, 21:32
Non sapevo ancora di Bordi.....
Ma so che nel 2014 sono in SBK con lo sponsor russo.....firmato oggi......
esatto...team che in supersport ha fatto moooolto bene...
E c'è chi gridava al miracolo per la Stelvio (già morta....) e grida al miracolo per 3 anni di lavoro della California.......(cit.il quarto produttore mondiale.....) e si stupisce se Aprilia chiude....
Chi fa gli scooter che faccia gli scooter, le moto le lascino a chi è capace....
stavo in pensiero!!! :lol::lol:
Da parte mia auguro tutto il bene possibile ai produttori italiani che sostengo comprando e usando moto italiane ;)
Lucasubmw
04-11-2013, 22:01
Bella moto, ma le enduro stradali a me stanno iniziando a venirmi a noia.
Sarei contento per Mv, italiana, se avrà successo.
Pacifico
04-11-2013, 22:05
Cominciate a comprare Italiano e vendere quei cessi di BMW che avete in garage... poi ne riparliamo...
Lucasubmw
04-11-2013, 22:12
Una Ducati ce l'avevo, e una sola volta mi hanno spolpato per un tagliando, di solito li facevo dal meccanico che avevo più vicino, venduta.
Pacifico
05-11-2013, 03:16
Avrà una assistenza capillare... soprattutto fuori dall'italia....
bikelink
05-11-2013, 08:21
la moto a vederla appare ben fatta, ma cortissima.. e non riesco a digerire il fanale anteriore che mi ricorda troppo il frontale della vecchia multi.
dovranno lavorare sui consumi che oggigiorno sono importanti.
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000004281/img/163x126/ducati-multistrada-3aea15efb2b6c631346345ecbfb3d71d.jpg
Zio Erwin
05-11-2013, 08:26
Guarda che quel fanale è uno stilema MV....
Al limite son gli altri che lo hanno copiato....
1Muschio1
05-11-2013, 08:29
... La turismo veloce la trovo stupenda ... davvero bella spero per loro venga accolta come merita ... la rivale mi sembra semplicemente un incubo ... urenda.
poi davvero hanno pure riproposto la minchiata degli specchietti paramano .... mamma mia ...
rsonsini
05-11-2013, 08:44
La rivale è insopportabile, sono d'accordo. Questa tv è molto bella invece. Io ho gia' scelto in cosa buttare i miei soldi (dovessi averne senza che contestualmente mi arrivi un f24 da pagare) ma questa moto sembra un buon connubio tra il volersela tirare un po' e il poter usare effettivamente la moto.
bikelink
05-11-2013, 08:52
Guarda che quel fanale è uno stilema MV....
Al limite son gli altri che lo hanno copiato....
si hai ragione , vedendola su questo tipo di moto il ricordo della mts è naturale.
ad ogni modo il faro unico verticale non mi aggrada molto come sulle ktm etc..e sono un po' perplesso sulle quote ciclistiche corte per i viaggi in 2.
avessero osato un po' di piu' verso il turismo IMHO sbancavano.. (un possibile bauletto posteriore e una sella passeggero meno a sbalzo)
Pacifico
05-11-2013, 08:57
Bella moto, piena di stile ma inutile... Un motardone camuffato. Roba da fighetto che se la lava dopo ogni uscita e se la mette in salotto. Quelle che si vedranno per strada saranno altre.
Poi come ogni anno tanto parlare ed i numeri sono sempre quelli per le solite aziende.
michele2980
05-11-2013, 09:46
......turismo veloce....Non c è niente di meglio del mezzo giusto al momento giusto http://img.tapatalk.com/d/13/11/05/ytyra7u2.jpg
:D
Scherzi a parte l ennesima opera d'arte !potrei stare ore a guardare pezzo per pezzo le mv!
ma Come sl solito il presidente delle mezze pippette ha ragione....non credo ne comprerei mai una!
ho avuto la fortuna di averne qualcuna in prestito e posso assicurare che arrivare in garage e trovarsi una MV suscita emozioni che nessuna altra moto è riuscita a trasmettermi. Una volta messa in moto poi....il sound, sia del 3 che 4 cilindri, è impareggiabile.
levrieronero
05-11-2013, 10:18
uff... a me non piace per niente... anzi, vi dirò... mi fa un po hahare... :)
highline76
05-11-2013, 15:57
La trovo bellissima. Il frontale/faro mi sembra un pò "vuoto"... ma del resto è il marchio di fabbrica MV, per cui si deve accettare così com'è. Trovo poi un dislivello troppo marcato fra il sellino del conducente e quello del passeggero, che sarà inevitabilmente seduto troppo in alto... Ma per il resto, ineccepibile. Se costerà e consumerà il giusto sarà interessantissima. Mi chiedo quante persone vorranno continuare a buttarsi sulla Multistrada 1200 (che io adoro tra l'altro....) spendendo non meno di 16/17.000 Euro quando potrebbero avere questa validissima e molto più economica alternativa.... senza rinunciare alla sostanza, al design, alle prestazioni e al marchio!
devono fare una multistrada semplificata col motore della hipermotard che va benissimo e venderla sui 12.000.
1Muschio1
05-11-2013, 16:43
Ohh ... La TV almeno ha una linea abbastanza pulita ... Anzi ... Viceversa La rivale qui lo dico e segnatevelo ... ma sono pronto a giocarmici le bistrattate palle è e sarà un flop incredibile ... Quanta incoerenza formale ... Che tristezza ...
noiseiskinky
05-11-2013, 16:44
devono fare una multistrada semplificata col motore della hipermotard che va benissimo e venderla sui 12.000.
hanno fatto l'hyperstrada che non e' male
credo sia definitivamente concluso il ciclo di vita dei motori raff. ad aria, che probabilmente saranno messi solo su entry level o su moto 'evocative' tipo la probabile scrambler.
io intendo il motore hypermotard moderno, quello della hyperstrada. Se quella costa 12000 non vedo perche' vestendo quel motore con la "moto" mts (gia' ammortizzata) debba cambiare tanto il prezzo. La hyperstrada e' concorrente di questa mv e di un ktm smt, ovvero sportive a manubrio alto che possono portare il carico della vacanza di un single o una coppia poco "comodosa". Invece una MTS col motore piccolo avrebbe forse piu' ampio respiro in chiave sport turismo u po' piu' turismo. Realizzabile praticamente a costo zero.
1Muschio1
05-11-2013, 16:53
Aspes di multi ne vendono già abbastanza ... Se la downgradi togli valore al prodotto top di gamma ... D'altronde come per il Gs le più vendute sono le Full ... Un motivo ci sarà ... Il delta son sempre 4/5000 euro di optional ...
noiseiskinky
05-11-2013, 17:12
coppia poco "comodosa". Invece una MTS col motore piccolo avrebbe forse piu' ampio respiro in chiave sport turismo u po' piu' turismo. Realizzabile praticamente a costo zero.
non credo che il solo motore piu' piccolo determini un abbattimento consistente del prezzo della MTS adulta
la differenza magari e' nelle dotazioni, se consideri che tra la MTS con touring e quella entry (sospensioni standard) ci sono circa 5500 euro di differenza (da 16.900 a 22.300)
... piena di stile ma inutile.......
Vista oggi dal vivo....il Paci, c'ha ragione...appena l'ho vista, ho pensato la stessa cosa...
Alfredomotard
05-11-2013, 22:39
Cominciate a comprare Italiano e vendere quei cessi di BMW che avete in garage... poi ne riparliamo...
Già fatto! Stelvio in garage da gennaio e con immenso gusto! Liquidato il 4° boxer senza il minimo rimpianto.
Orpo.....forse paci non intendeva...la Stelvio
.. e per cessi intendeva la Honda che ha lui in garage?
A no.. l'ha già cambiata per un'italiana!
Pacifico
06-11-2013, 07:59
No.. intendevo proprio quei ferri vecchi che hai in garage tu....
Quelli non me li ritirano neanche a peso... dovrei pagare per farli portar via, ma al momento non me lo posso permettere... ma dicci del tuo nuovo acquisto italiano!
Pacifico
06-11-2013, 08:07
Paolo.... non sei sul pezzo.... comunque potresti rimanere sorpreso...
Sarei sorpreso se smettessi di scrivere cessibmw ogni tre per due...
Ah, concordo con te: bell'esecizio di stile fine a sè stesso, l'oggetto del 3d. Imho.
Carina e' carina ... ma mi pare piccina ... come altre MV.
Sono alto 190 cm e sulla Brutale (per esempio) sono ridicolo ... sembro uno che ha rubato la motina del figlio ...
Anche questa mi da' la stessa sensazione ... o sbaglio? :confused:
Pacifico
06-11-2013, 08:45
Sarei sorpreso se smettessi di scrivere cessibmw ogni tre per due...
.
Oddio... non mi sembra, ma eviterò volentieri.
highline76
06-11-2013, 09:32
Carina e' carina ... ma mi pare piccina ... come altre MV.
Sono alto 190 cm e sulla Brutale (per esempio) sono ridicolo ... sembro uno che ha rubato la motina del figlio ...
Anche questa mi da' la stessa sensazione ... o sbaglio? :confused:
Sono alto anch'io... 1,88... e credo che hai una gran ragione...
in attesa di andare al salone ora ho visto meglio le foto su moto.it
La sensazione e' che come tutte le mv i dettagli siano strepitosi, tra l'altro la disposizione dello scarico permette borse simmetriche e capienti.
Purtroppo esteticamente la moto sembra sproporzionata nel rapporto altezza /lunghezza.
Insomma, rispetto a brutale e rivale avendola sviluppata piu' in altezza sembra corta.
COntinuo a non apprezzare il convogliatore che mascherato nella versione grigia stona parecchio in quella rossa.
La rivale per me e' piu' proporzionata e la brutale ancor meglio.
noiseiskinky
06-11-2013, 10:54
in attesa di andare al salone ora ho visto meglio le foto su moto.it
La sensazione e' che come tutte le mv i dettagli siano strepitosi, tra l'altro la disposizione dello scarico permette borse simmetriche e capienti.
e' solo una curiosita' , ma questa cosa puoi verificarla quando la vedi? in una foto m'e' sembrato che la borsa destra fosse piu' sottile e con una paratia protettiva perche' lo scarico, anche se corto proeitterebb ei fumi contro la borsa, un po' come succede per la Multistrada.
sartandrea
06-11-2013, 12:28
Si ma quanto costa?
già,
bella domanda.....
E soprattutto sarà affidabile???
[QUOTE=noiseiskinky;7733617]...m'e' sembrato che la borsa destra fosse piu' sottile e con una paratia protettiva perche' lo scarico, anche se corto proietterebbe i fumi contro la borsa,...QUOTE]
https://dl.dropboxusercontent.com/u/102238159/IMG_00000372_hdr.jpg
noiseiskinky
06-11-2013, 14:14
[QUOTE=noiseiskinky;7733617]...m'e' sembrato che la borsa destra fosse piu' sottile e con una paratia protettiva perche' lo scarico, anche se corto proietterebbe i fumi contro la borsa,...QUOTE]
https://dl.dropboxusercontent.com/u/102238159/IMG_00000372_hdr.jpg
grazie mille
avevo visto una foto presa da un'angolazione differente e la paratia mi aveva ingannato
catenaccio
06-11-2013, 15:32
COntinuo a non apprezzare il convogliatore che mascherato nella versione grigia stona parecchio in quella rossa.
concordo, nella versione grigia sta meglio, anzi come colorazione preferisco di più questa, col telaio rosso che da un tocco di sportività sull'eleganza del grigio:
http://static.allaguida.it/allaguida/fotogallery/625X0/197903/mv-agusta-turismo-veloce.jpg
sinceramente, ci avranno pensato e sicuro mi sfugge qualcosa, ma se guardi la foto e pensi di eliminare di peso il convogliatore la linea ne guadagna tantissimo. Inoltre anche questa foto evidenzia l'effetto "troppo corta per essere cosi' alta". Se la guida non fosse penalizzata allungando un po' il forcellone e stirando un po' la coda stava meglio, il fatto e' che avranno voluto unificare i componenti con la rivale e la brutale
Opinione personale: bellissima.
catenaccio
06-11-2013, 16:47
sinceramente, ci avranno pensato e sicuro mi sfugge qualcosa, ma se guardi la foto e pensi di eliminare di peso il convogliatore la linea ne guadagna tantissimo. I
Più che altro ha una linea un pò troppo liscia e morbida che contrasta con quelle del serbatoio e del cupolino più spigolose. Con la stessa impronta ma con qualche "nervatura" in più magari faceva già un altro effetto.
comunque nel complesso la moto è oggettivamente bella, vedremo se e quanto ruberà mercato alle concorrenti, multistrada in primis...
Zio Erwin
06-11-2013, 17:43
già,
bella domanda.....
Tanto non la compri....
nicola66
06-11-2013, 17:48
Se la guida non fosse penalizzata allungando un po' il forcellone e stirando un po' la coda stava meglio...
allora sarebbe venuta così
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2007/Benelli_1130_Tre-K_st2pz.jpg
sartandrea
06-11-2013, 17:49
e chi lo sa........ se mi ispira fiducia :lol: :lol:
1965bmwwww
06-11-2013, 19:09
Bella la treck...mi è' sempre piaciuta....
CATCH AND RELEASE
06-11-2013, 19:41
sabato ho provato sia la Rivale che la B3 Brutale, sono rimasto confuso dal motore che in 6° marcia anche se a metà dei giri urlava come se chiamasse una marcia superiore, spero che su una moto turistica sia stata rivista questa peculiarità perché per fare tanti km in viaggio è fastidioso......
Magari dicci anche qualcos'altro.
fastfreddy
06-11-2013, 21:54
Bellissima, niente da dire se non fare i complimenti a chi l'ha realizzata ...pero' non capisco che senso abbia presentarla cosi' in anticipo sulla sua commercializzazione ...sperano di convincere un po' di gente ad aspettare questa invece di fiondarsi in un conce Ducati? ...qui' superiamo l'anno di attesa tra una cosa e l'altra, manco fosse una Ferrari
Zio Erwin
06-11-2013, 21:57
No, secondo me in primavera è in vendita....
olliwood
06-11-2013, 22:15
Dal vero....una scultura! Vista oggi...è stupenda. Ero (sono) seriamente intenzionato ho chiesto se era possibile fare un pre-ordine oggi stesso purtroppo i miei bollori sono stati spenti da un "purtroppo no, bisogna aspettare il nuovo anno". Saranno mesi di estenuante attesa.
CATCH AND RELEASE
06-11-2013, 23:11
Magari dicci anche qualcos'altro.
sinceramente non sono moto che fanno per me, la Rivale è molto corta e mooolto alta, da una strana sensazione perché sei quasi sopra la ruota anteriore.
La Brutale è più normale si appoggiano bene i piedi in terra, una volta presa la mano sono sicuramente divertenti visti i cavalli e il peso.
Dei bei giocattoli per brevi giri dove non ci sono autovelox :lol:
Mi sembra bruttarella anzicheno'...
n.b. il serbatoio ha 20 litri di capienza non 12
allora sarebbe venuta così
non la comprerei per questioni di fiducia nel marchio, ma ricordo molto bene che sedutomi sopra ho trovato la posizione di guida migliore che abbia provato in vita mia. Snellissima tra le gambe nonostante il motore in linea, sella sportiva ma comoda, pedane e manubrio in posizione ottimale.
E dopo tanti anni e in procinto di vecchiaia per me questo parametro e' la discriminante numero 1 nella scelta di una moto.
la TurismoVeloce non m'è piaciuta tanto, piccola e originale quasi unicamente per le linee e forme forzatamente "stilistiche" che vanno tanto di moda.
ma meglio della rivale
da quanto si legge su moto.it sara in vendita a fine 2014....
mi chiedo che senso abbia farla vedere adesso se poi non si puo comprare.
Promette, specialmente senza borse, di essere leggera ed agile, comoda, certamente più di una sportiva pura, con una protezione accettabile (importante per un utilizzo sport-tourer)...insomma un prodotto sulla carta interessante per divertirsi nelle uscite di una giornata..!!
Se il motore si rivelerà gustoso con una erogazione e potenza adeguata..potrebbe risultare molto divertente..
mi incuriosisce...vedremo se sarà possibile provarla!!:cool:
catenaccio
07-11-2013, 18:01
comunque è una moto per chi gira prevalentemente da solo, in coppia la vedo un po' molto sacrificata...sicuramente più di una multistrada...
sartandrea
07-11-2013, 18:25
vista oggi,
bella, veramente bella
sulla scheda danno il serba con 20L
sartandrea
08-11-2013, 11:40
varda come mi sorride...:lol:
http://img401.imageshack.us/img401/3986/rflj.jpg
lì vicino c'era una addetto MV ed in tanti si complimentavo con lui per la TurismoVeloce
solo un paio di classici bauscia che ad alta voce ridevano sulla predisposizione al turismo........ considerando che non potevi neanche salirci :confused:
michele2980
08-11-2013, 12:26
Uno ieri ha chiesto alla fanciulla di sedersi sulla sella passeggiero della moto (sa la madonna perché) la gentile rosposta è stata :non posso è delicata.:confused:
a me non è piaciuta per nulla ....
a me sembra una rivale carenata e con un accrocchio di sella passeggero...
Brutale tutta la vita anche se comunque rimagono moto troppo piccole che fanno, per chi è più alto di 1,80, effetto adulto su minimoto!!!!
highline76
08-11-2013, 13:23
forse in MV non sanno che esistono anche motociclisti alti oltre i 175 cm....
moto bellissime... ma trooooppo piccole....
Pacifico
08-11-2013, 13:28
Ieri ero in un conce MV e hanno acceso sto motore... minchia! ma è rumoroso all'ennesima potenza... na roba assurda, peggio di un Moster senza coperchio frizione...
na roba brutta forte!
Pacifico
08-11-2013, 13:29
mi incuriosisce...vedremo se sarà possibile provarla!!:cool:
NOOO! Per carità NOOOO! :mad::mad:
1Muschio1
08-11-2013, 17:18
Ma zk ... Hahahaha!
Sgomma la MV puoi metterla nel bauletto della ADV che ti stai portando a casa .:lol:
Non sto portando nulla a casa..non nego che l'ADV nuova mi affascina, ..ma prima voglio provarla...
e comunque aspetto anche di vedere e provare la 1190 S 2014...che fa più al mio caso, perché per i lunghi viaggi uso un'altra moto!!;)
feromone
09-11-2013, 09:19
Vista ieri all'Eicma (era una delle due moto che bramavo vedere)....che dire, nello stand MV era quella che risaltava meno.
A livello estetico sono rimasto un po' deluso.....splendide invece le F3 esposte!
1100 GS forever
mariantonio
09-11-2013, 09:31
Vista toccata, preferivo la modella, cmq hanno detto che prima di essere messa in vendita qualche particolare verrà modificato, a me sembra partorita dalla Multi, vedremo!
bobo1978
10-11-2013, 10:33
È una moto che non inventa nulla,ma è molto bella.in più è di una cilindrata che nessun'altra casa propone.
Per il "solo rider" è perfetta
La strumentazione è bellissima e finalmente si interfaccia con gli smartphone.
Possibile anche dotarla di cambio elettronico
,cruise e Gps integrato.
Speriamo nel prezzo,nei consumi e nei costi di gestione.
vista dal vivo rivedo le impressioni in foto, sembra piu' bella e proporzionata. Una moto che dal vivo ci guadagna parecchio .
Zio Erwin
10-11-2013, 19:49
Bene......allora il prossimo anno chissà che ressa quando presenteranno l'enduro.....
bikelink
11-11-2013, 12:14
Bene......allora il prossimo anno chissà che ressa quando presenteranno l'enduro.....
dicci ...qualcosa di meno stradale e piu' facile ? molto interessante..
branchen
11-11-2013, 13:31
Mah... mi pare che Castiglioni in un intervista a Motociclismo neghi che faranno una enduro...
Zio Erwin
11-11-2013, 21:47
Sta già girando.....
sartandrea
12-11-2013, 09:43
qui c'è l'intervista al disegnatore MV Adrian Morton che per quanto riguarda l'Off dice che non se parla proprio
però non è ben chiaro cosa intende per Off, visto che oggi è un termine abbastanza variegato
http://www.motociclismo.it/morton-la-coda-della-turismo-veloce-e-la-mia-opera-piu-riuscita-moto-56985
VecioMic
12-11-2013, 14:00
Dopo averla vista dal vivo me ne sono innamorato. Erano anni e annorum che una stradale non mi faceva godere cosí. Non sono cosí tecnico e competente da fornire giudizi , posso solo dire che per me è bellissima e giá mi basta. Peccato solo che ci sarà da attendere cosí tanto.
Mic
BaldinoValeri
12-11-2013, 14:11
Una moto "sbagliata" ... soprattutto nel nome :)
sartandrea
12-11-2013, 14:44
Una moto "sbagliata" ... soprattutto nel nome :)
beh,
non sarà sicuramente "lenta" :lol:
potevano chiamarla "turismo rapido":lol:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0e/1955_MV_Agusta_125_Turismo_Rapido_R.jpg
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:1955_MV_Agusta_125_Turismo_Rapido_R.jpg
Come tutte le mv...moto per chi è sotto il metro e 75...nonostante la sella sia alta..la rivale mi pare stia a 88 cm...non sense!!!
Bella ma moto piccola e corta. Con sella piatta e poco imbottita...piu veloce che turismo...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |