Visualizza la versione completa : 1150r nella buca all'Elefante, che cosa mi serve?
Ciao a tutti, l'anno prossimo vorrei partecipare all'Elefantentreffen. Come da titolo e firma ho un r1150r monocandela in ottime condizioni (gomme, freni ecc). Non ho abs e manopole riscaldate; le ultime non interessano questo tread perché è solo sulla moto. Al freddo penserò da solo.
Parto con un amico che ha una Morini Granpasso, decisamente avvantaggiata direi. Quello che vorrei avere da voi è qualche consiglio sulla guida in caso di neve.
Ho provveduto a procurarmi un paracilindri tubolare usato e ho trovato su un sito tedesco questi:
http://www.mv-motorrad.de/en/nocache/Snow+Claws+Set+and+for+Xtrem+Driver+Snow+Chains+fo r+Motorcycles+fro+MV+Set+with+5+Pieces,nc138304960 5.htm
I miei dubbi non sono tanto sul peso della moto e sulla larghezza dello pneumatico ma anche sul potente freno motore che, in combo con il cardano può rappresentare un problema. Andare avanti solo usando la levetta per mantenerla moderatamente accelerata?
Grazie in anticipo.
..si.. tienila pure accelerata....:(
io comincerei col procurarmi una sella bassa e un paio di catene da moto
GATTOFELIX
31-10-2013, 16:04
...io andrei da un'altra parte... :-o magari al caldo!
Non se ne parla di non andare, almeno... ferie e menisco permettendo. Mi operano a giorni se tutto va bene. Alla sella bassa ci avevo pensato in effetti... direi che può essere un grosso aiuto per tenersi in equilibrio :)
grande!!!! penso che le strade siano pulite... il problema in caso è nella vallata, se un giorno vado andrei con un enduro, cosi non ho problemi con le gomme... ma li trovi sicuramente qualche tedescone da 140 kg che ti dara una mano se serve...
Massì, alla fine non è niente di grave se la tiro per terra 5 o 6 volte. L'importante è andare. tra tubolare e valigie a passo d'uomo è difficile fare grossi danni.
Ho studiato un po' la faccenda, non sembra ci siano problemi ad avvicinarsi alla buca. Di entrare non se ne parla, è un fangaio. Mi limiterò a parcheggiarla su asfalto nelle vicinanze.
Mi piacerebbe farla con un'enduro ma non sono un'endurista, non credo ne avrò mai uno. Di conseguenza o così o mi compro un sidecar :)
io c e l' ho a casa ma andare su con un r 50 del 1957 a 70 80 km/h... ma forse ci andro un' anno...
infatti se hai il tubolare si appoggia li ...
pappardella
14-11-2013, 20:45
ne ho fatti due di elefanti ma con degli enduro, 1° le strade sono pulite, ma quando entri nella fossa e piazzi la tenda,(se vai in tenda) lascia la moto in strada vicino a te catene o non catene se nevica veramente uscire sono cazzi. poi io spalai la neve feci una buca e piazzai la tenda , stetti bene. (avevo anche bevuto un po) quest'anno ho una mezza idea ma ho anche 57 anni e francamente ho gia dato :elefante, siria, turchia,grecia,germania, iugoslavia (quando lo era ancora)bulgaria end soo on. anzi penso di chiudere bottega.
Vai vai e fatti la tua esperienza: sentire 10000 suggerimenti ti può confondere le idee.. Se poi dici che al freddo ci pensi da solo....sei a posto.
Buon viaggio
Ma.....il titolo del 3d recita "1150 r nella buca dell'Elefante" ma dopo affermi che ti guarderai bene dall'entrare in "buca".... Allora, fammi capire, tu non vuoi andare all'Elefantentreffen, ti fai un viaggetto in Germania a vedere "quelli-che-fanno-l'Elefantentreffen".... O no?
Fatto qualche anno fa, quando la domenica del ritorno nevicava grosso così. Un rientro da incubo. Sono riuscito ad uscire dalla statale tra le colline grazie all'aiuto di un veterano: mi ha dato un mazzo di fascette da elettricista (spesse) da legare sui copertoni in modo da avere un minimo di aderenza (Ti consiglio vivamente di portartele). Per il resto: importante avere una calzamaglia sulle gambe e una maglia "termica" sotto (Tucano urbano). Fa freddo, ma x viaggiare bastano poi una camicia, pile e giubbotto invernale.
Buon viaggio, una volta nella vita vale la pena di fare un elefante.
belty
Rieccomi a leggere il mio tread, sono stato un po' via... L'intervento al menisco è andato bene, almeno questo problema non lo avrò. Per quanto riguarda il resto vado per ordine.
Yoghi, in effetti sono indeciso su quell'aspetto, lasciare la moto fuori dalla buca è comodo, dentro non mi è capitato di vedere gente che non avesse enduro/sidecar; tuttavia mi tenta l'idea di entrare, vedrò un po' la situazione una volta lì. Credo anche che non entrare nella buca in moto non tolga molto all'esperienza del raduno.
Per quanto riguarda le fascette da elettricista mi sono state già consigliate e sono la soluzione più interessante al momento. Ho anche sentito di alcune fascette che si legano allo stesso modo ma sono in nylon con una serie di borchiette in plastica. Un negozio della mia città, a detta del gommista, le teneva. Questa sera verifico, mi sembrano una soluzione più comoda essendo anche riutilizzabili. A patto che ci siano ancora.
Oggi è arrivato il parabrezza, sono arrivati i paramani imbottiti tucano ed è arrivato il paracilindri. Direi che sono a posto. Aggiornamenti a gennaio :).
Indispensabili le moffole per le mani (OJ le vende a 29,90) e la visiera antiappannante da mettere nel casco.
Abbigliamento intimo termico e qualche scaldotto (da decathlon trovi tutto).
anonymous
03-12-2013, 19:15
A me le fascette da elettricista si sono tutte spezzate al primo giro di ruota a causa del freddo. Erano quelle nere del brico. Boh... Per risalire la stradina risolsi passando una corda attorno al pneumatico posteriore x ottenere un po di grip. Cosa strana a causa del freddo il motorino di avviamento non riusciva a sbloccare il motore, risolsi piazzando un crucco da 150 kg in sella e spingendo in tre, sul ghiaccio, ovviamente...
Spassone
07-12-2013, 17:42
Rob 440,se hai il menisco a posto e le gomme nuove non ti serve altro,le strade le puliscono mano mano se nevica, se no li troverai bagnate nulla piu. Il raduno dista circa 10km dall'uscita dell'autostrada pure in quel tratto è servito di tutto sale pepe ecc. Invece se vuoi scendere nella fossa o trovi na montagna di fango tipo lo scorso anno oppure troverai un gelo cosi ostinato che col piccone gli fai un baffo.Non c'è nessuna ^?Rione x scendere la moto nella fosa ma proprio nessuna è comprensibile solo da chi abita li vicino con dei mezzi allucinanti e da chi ha tanta di quella vodga in corpo che riesce a togliersi i vestiti tutti a meno 10.vacci è straordinario da verona vai in giornata quindi non spendi neanche un grache, parti prestino e portati da mangiare tantissimo da mangiare io portai 10 kg di arrosticini praticamente un bauletto fece il fumo ci voleva un quintale.La notte li è straordinario se è sereno se no so cazzi................saluti
Grazie ancora, in ogni caso è deciso, ci vado. L'ultima incertezza era la strada ma, da Alessandria, mi prenderò tutto il tempo partendo per monaco via innsbruk il primo giorno (evitando di regalare soldi agli svizzeri e affrontando pendenze minori), serata in una bella birreria poi albergo e partenza il giorno
dopo per gli ultimi 200 km fino alla buca.
Ho preso i coprimanopole tucano imbottiti e impermeabili. con dentro i guanti in gore tex non dovrei avere problemi.
Per il resto ho la tuta Commando, stivali in gore tex e sottotuta dainese con windstopper... oltretutto non sono uno freddoloso, quindi penso sia ok.
Ah, ho anche due taniche con 1,5 litri di barbera caduna da sistemare sulle valigie laterali usate che mi ha regalato il conce.
Sto attrezzando la mucca per il rivestimento in pelo, se mi riesce posto la foto prima della partenza. Ci vediamo a gennaio. Ah, buone feste!
Buon viaggio. Poi ricordati di condividere la tua esperienza nel bucum... pardon,"forum"
Buone Feste a tutti
anonymous
22-12-2013, 17:24
In effetti in buca non scendi in moto a meno che non hai un sidecar con doppia trazione e catene, parcheggia sulla stradina dopo la sbarra, o oltre ma solo se hai le catene che hai postato in foto altrimenti non esci nemmeno da quella. Tutte le altre strade sono ok.Un consiglio, abbondante protettivo tipo silicone o vaselina sulla moto e grande lavata subito appena tornato. A me i freni dell' adv smisero di fare ruggine dopo un anno. E un po di svitol perché la serratura del serbatoio mi ricordo che si ghiaccio' a me e a parecchi altri. Nel dubbio una coperta in più..
buon viaggio , una volta nella vita è da fare x me evita la buca , io l anno scorso c erò ma tanto fango e acqua non ce ne esci . . . . :mad:
olio sintetico 5/50.
otttttttima batteria se no non parte dopo una notte al gelo.
proteggi mani e piedi dal freddo.
l'ultimo tratto di circa 30 km se nevica è brutto,sotto la neve c'è il ghiaccio.ho coricato la moto piu di una volta.a passo d'uomo mi raccomando.
Leggo da più persone che sconsigliate di scendere nella buca, a questo punto dove consigliate dormire?
anonymous
23-12-2013, 16:46
Ci puoi dormire in buca. Solo la moto la parcheggi nei due km tra la sbarra e l' ingresso della buca come fanno (se c'è neve) tutti quelli che non hanno un quad, un cross o una motocarrozzetta ben munita di catene. Poi prendi le catene che hai postato perché se nevica anche uscire dalla stradina è un problema con una moto da 250 kg e cardano. Una volta parcheggiato butta una coperta sulla moto e vai a divertirti al raduno.
grazie., per ora Buon natale a voi tutti ,famiglie e moto comprese;)
l'anno scorso fango ma quest'anno sembra che nevichi già da questi giorni. A 62 anni l'ho fatto per la prima volta e in tenda, lasciando la moto sulla strada all'ingresso (dove c'è il Tir con le balle di paglia). Sorprendente la comodità della pelle di Pecora naturale dell'IKEA, perfetta per la sella della GS ed il Gaucho Tucano per non beccare aria sulle gambe (eviti l'effetto windchill); ho usato le moffole Tucano in neoprene dove entra molta meno aria di quelle in Nylon che invece si montato sopra ai paramani. Ricordati la carta igienica che li si va per boschi. In buca ci si va a piedi, che è meglio, soprattutto se nevica e ghiaccia. Sull'ADV 1200 ho provato le catene Thule Gruppo 50 da 9mm e ci vanno senza toccare nulla, ma se nevica le strade sono pulite fino a pochi km dalla buca, per lasciare un po' di avventura all'arrivo. Da D-Mail puoi trovare i guanti impermeabili riscaldati con 1 pila a torcia (posta su ciascun dorso) e funzionano perfettamente senza ingombrare (10€ + 2 pile)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |