Entra

Visualizza la versione completa : La svolta. Arriva la grande Punto.


Berghemrrader
06-09-2005, 01:48
Una decisa svolta.
La prima di 23 modelli del gruppo FIAT.
Come inizio non c'è male dire.

Berghemrrader
06-09-2005, 01:50
La linea è moderna, è grande come la penultima Golf.
Domani la presentazione ufficiale.

Berghemrrader
06-09-2005, 01:52
La Fiat pensa di venderne 350.000 per il primo anno.

Cokay
06-09-2005, 02:04
La Fiat pensa di venderne 350.000 per il primo anno.



Speriamo che ci riescano.. :) ;)

drlukas
06-09-2005, 02:05
Si bella peccato che Montezemolo in televisione dica che la Ferrari abbia perso quest'anno perchè erano tutti dediti a questo nuovo gioiello!
Ma vada a c@@@@@@re! :mad: :mad: :mad:

Berghemrrader
06-09-2005, 02:11
Si bella peccato che Montezemolo in televisione dica che la Ferrari abbia perso quest'anno perchè erano tutti dediti a questo nuovo gioiello!
Ma vada a c@@@@@@re! :mad: :mad: :mad:

Il progetto è costato 1.800.000 Euro.
Montezemolo dei dipendenti FIAT non gliene importa nulla, quello vede solo l'immagine della Ferrari nel mondo.
Certo potevano reimportare la "FIAT 127 rustica" dal Brasile e sarebbero avanzati soldi da dedicare a quel "gioiello che il mondo ci invidia ecc. ecc."

kaRdano
06-09-2005, 06:30
Secondo me avrebbero dovuto cambiare il nome: "punto" e "croma" puzzano troppo ormai...

barbasma
06-09-2005, 08:05
se batte le francesci... vince... altrimenti cicca!!!!

sono loro il riferimento del segmento... insieme alla FORD...

cecco
06-09-2005, 08:08
Esteticamente é bella, a me Giugiaro come designer é sempre piaciuto. Poi come al solito bisognerà vedere se gli allestimenti saranno concorrenziali con quelli delle pari categoria.

dataware
06-09-2005, 08:32
Io non mi fido. Sarà l'ennesimo cesso. Compra una polo adesso e una punto, poi, fra 7 o 8 anni le confronti (se lo fai per i modelli del passato scopri che la polo costava meno della FIAT punto, era rifinita meglio e durava di più).

Ailait
06-09-2005, 08:49
io la trovo davvero bella!!!!

il_della
06-09-2005, 08:50
da vedere è bella, ma sarà all'altezza della concorrenza, o sarà l'ennesimo plasticone che si rompe a guardarla?

per il nome non sono d'accordo che puzza, guarda le bmw e le mercedes...ormai sono 30 anni che utilizzano rispettivamente serie 3,5,7 e classe e,s ecc...

Merlino
06-09-2005, 08:50
La Grande Punto, è completamente prodotta nei stabilimenti di Mirafiori e Melfi, questa è stata una decisione politicamente corretta, da qui speriamo vivamente che sia un successo di vendite, ne vale la pena per il nostro paese.

Effettivamente gli investimenti effettuati sulla nuova Punto, provengono da tagli all'attività sportiva della Ferrari, tutti dal reparto sviluppo, giorni fà è stato firmato un contratto con la Malboro (già criticato qui sul forum), che dovrebbe colmare il taglio del reparto sviluppo.

Ci sono grandi manovre sulla rinascita della FIAT, incrociamo le dita. :!:

Supermukkard
06-09-2005, 08:50
bella davvero..confido in un prezzo competitivo :D

ErBradipo
06-09-2005, 09:06
Posso confermare che a livello di architettura è assolutamente nuova, riprogettata 100% da zero.
Pianale identico alla nuova corsa, progettato e realizzato insieme ad Opel, carrozzeria ovviamente tutta italiana.
A livello di finizioni interne non posso dire, ma è da qualche anno che non escono piu' "plasticoni che si rompono solo a guardarli"... appena venduta una bravo jtd con 120.000 km in 5 anni, mai un guaio, mai un rumorino di troppo, mai una goccia d'olio mangiata. Ora ho da 3 mesi una 147, 10.000 km, idem come sopra.

Comunque... sgratt sgratt...

E senza voler fare della demagogia, invito a meditare su cosa vuol dire questa automobile per il nostro paese, anche per quelli che sono convinti di non avere nulla a che fare con la Fiat... per una volta potrebbero non dico promuovere, ma evitare di sparar merda a gratis sulla Fiat...

pepot
06-09-2005, 09:10
in foto sembrano tutte belle...............
la nuova croma sembrava una favola al momento del lancio sulle riviste......
poi da vicino sembra un polpettone ripeno................
:( :confused: :( :confused: :(

bikelink
06-09-2005, 09:11
dove lavoravo prima abbiamo avuto diverse punto aziendali..
le prime erano così così..nel senso zero guasti ma rumorose e un po' assetate.
le ultime invece direi buone sotto tutti i punti di vista. parlo di punto/van diesel.

Deleted user
06-09-2005, 09:12
dalla foto sembra bella, speriamo sia venduta ad un prezzo umano!

dataware
06-09-2005, 09:12
Ma perchè fare il tifo per la FIAT? Perchè dobbiamo fare automobili da poche migliaia di euro che, per farle, occorre essere competitivi con la manodopera? Ci andiamo a scannare per pochi spiccioli ... perchè non utilizziamo i marchi (come stiamo facendo) che abbiamo per produrre automobili elitarie? Ve la vedete la Moto Guzzi che fa concorrenza alla Yamaha? Eppure la prima per certi versi è apprezzata tanto quanto la seconda. Se non siamo più in grado di fare una cosa perchè dobbiamo continuare a farla male? Non siamo competitivi per fare le macchine che vanno dalle punto in giù. Spero vivamente che in futuro la FIAT non riceva nessun aiuto (nemmeno sotto forma di incentivo) e che sia il mercato a decidere che cosa deve fare: ci sono troppe piccole aziende che potrebbero fare bene e sono state dimenticate in nome di FIAT. (tutto questo e IMHO)

salvadi
06-09-2005, 09:13
Io non mi fido. Sarà l'ennesimo cesso. Compra una polo adesso e una punto, poi, fra 7 o 8 anni le confronti (se lo fai per i modelli del passato scopri che la polo costava meno della FIAT punto, era rifinita meglio e durava di più).

consumava di più, andava di meno, di tagliandi e ricambi avevi speso molto di più e non ritiravano il tuo usato

il_della
06-09-2005, 09:17
A livello di finizioni interne non posso dire, ma è da qualche anno che non escono piu' "plasticoni che si rompono solo a guardarli"...

azzo ma allora sarò stato sfigato io...ho avuto diverse auto italiane (lancia n.d.r.) di cui l'ultima è stata una K data via dalla disperazione 4 anni fa. in 80.000km è riuscita a rompere il cambio e le plastiche interne erano un concertino di gnik gnik. le altre stendiamo un velo pietoso visto che parliamo di prisma e thema....... per contro posso dirti che a luglio ho venduto l'auto che l'ha sostituita, una bmw 525tds che in 250.000 km non ha chiesto altro che i tagliandi e le gomme. prova ad indovinare che macchina ho adesso.....

Merlino
06-09-2005, 09:20
La Grande Punto, modello base 3 porte 11.000€, stiamo parlando di un segmento B/C quindi prezzo altamente competitivo, le voci danno un allestimento base già ottimo.

Speriamo.


P.S. X dataware, Noi Italiani siamo ammalati di esterofilia, questo aveva un motivo finchè le italiane costavano più delle straniere ed erano peggio, adesso "forse" hanno capito, la Nuova Panda è un esempio "qualità e basso prezzo", se tale filosofia è stata applicata anche alla Grande Punto, non vedo perchè non tifare x quest'auto?

salvadi
06-09-2005, 09:23
Ma perchè fare il tifo per la FIAT? Perchè dobbiamo fare automobili da poche migliaia di euro che, per farle, occorre essere competitivi con la manodopera? ...


se ti ricordi, le vetture a basso costo, la FIAT le produce in Polonia...


Spero vivamente che in futuro la FIAT non riceva nessun aiuto (nemmeno sotto forma di incentivo) e che sia il mercato a decidere che cosa deve fare: ci sono troppe piccole aziende che potrebbero fare bene e sono state dimenticate in nome di FIAT.
Il mercato ha già deciso cosa fare delle Fiat già da tempo... guarda le vendite delle grosse Lancia (una bruttura su 4 ruote).
Più che altro gli aiuti (sia alla FIAT che alle PMI) andrebbe dati per investire in ricerca e sviluppo e non per 'pagare' le loro difficoltà.

salvadi
06-09-2005, 09:34
finalmente, dopo tanto tempo, una FIAT che si può guardare

dataware
06-09-2005, 09:34
MERLINO: FIAT ha giocato troppo sulla pelle di chi comprava le sue auto e sul fatto che tanto lo stato la aiutava. Adesso parte in svantaggio rispetto alle altre (nei miei confronti ma penso nella media) e quindi mi deve dimostrare, vincendo la mia diffidenza basata sulle scottature passate, che è al pari se non meglio della concorrenza. Non posso cancellare tutte le esperienze avute con fiat solo perchè Montezemolo mi viene a dire al TG5 che si è pentito.

Anche l'ultima campagna che hanno fatto con i Tedeschi e i Francesi che ci ringraziavano perchè compravamo le loro auto mi ha fatto una brutta impressione: il messaggio che mi arrivava non aveva come oggetto la rinnovata qualità e competitività del prodotto ma un becero campanilismo ed un tentativo di fare leva sullo spirito patriottico per salvare il destiino di tanta gente che sulla FIAT ci deve, ahimè, campare.

ErBradipo
06-09-2005, 09:38
azzo ma allora sarò stato sfigato io...
Diciamo che si sente, ogni tanto... non ti dico come va la thesis, statene alla larga...
E sarà che sono fortunato io... che te devo di'.
Mio padre ha Fiat da una vita, sempre segmenti b/c, sempre ottime macchine, robuste, parche nei consumi e nelle manutenzioni.
Mio suocero ha sempre avuto ammiraglie alfa, prima 164, poi 166, ora ha cambiato - per scarsità di modelli... - con mercedes classe E, e sta faticando a capire in cosa esattamente mercedes sia superiore a fiat... anzi, le alfa erano decisamente più prestanti come dinamica di marcia, il mercedes sembra una nave, in confronto alla 166, a parità di comfort interno...

salvadi
06-09-2005, 09:49
azzo ma allora sarò stato sfigato io...

mah! esiste anche l'esemplare che nasce male.

Io ho avuto un Delta (il vecchio modello) con cui ho fatto 230000km (che poi ho rivenduto e che ha continuato a girare qualche anno). E non ha mai fatto gnik-gnik... ma la lancia poi ha fatto la Delta-Alfasud per cui l'ho mollata. Adesso ho una Bravo 1800 che ha 140000km ed ha gli interni perfetti (devo dire che ha stupito anche me) e più dei materiali di consumo, non ha chiesto niente.


una bmw 525tds
se non ricordo male, altri livelli di prezzo rispetto alla kappa (=altro obrobrio della lancia)

Merlino
06-09-2005, 09:53
X Dataware,
Sono il primo critico della FIAT, ho già detto in altri topic quello che pensavo della gestione Agnelli e C..

Al momento sono rimasto impressionato positivamente dalla Nuova Panda, a quel prezzo non esiste concorrenza valida per spazio versalità e possibilità 4X4. Quindi ogni giudizio premeditato non può avere il mio supporto.
Io aspetto di vederla dal vivo, ho già valutato tutte le concorrenti, ed ho fatto una scelta esterofila, ma a questo punto (scusa il gioco di parole) aspetto di valutare anche la Grande Punto, con questo non dico che è un affare comprarla, ma almeno aspetto di toccare e valutare dal vivo questa novità fiat ;)

ErBradipo
06-09-2005, 09:55
La FIAT è da decenni un'azienda di sussistenza, e lo è tuttora. E una vacca da mungere, per i dirigenti e direttori che ci lavorano...
Grazie agli aiuti statali la filosofia ha sempre premiato.
Ora le cose si complicano, aiuti non ce ne sono più, e i casini vengono fuori.
Il latte da mungere è esaurito, e gli effetti della cattiva gestione degli ultimi anni sono evidenti.
Non è semplice cambiare le cose, il mondo fiat è un vero pachiderma, non si cambia in pochi mesi...
In compenso il cambiamento che stanno facendo è una cosa strutturale, non il solito rifacimento della facciata... Stanno investendo sulle persone giuste, e in modo credibile (una volta tanto).

Per la cronaca, a tenere su la fiat sono punto, stilo e ducato.
Il resto è solo contorno.
Altro che macchinette da due soldi su cui non siamo competitivi, la punto è una delle vetture chiave...
Quello è piuttosto la Panda, i cui ricavi sono talmente bassi da non poter mantenere nessuno. Infatti la fanno in Polonia (in ottimi stabilimenti pluripremiati, peraltro...), dove il lavoro costa meno ma è comunque di livello.

Perché dare fiducia a fiat? Nessuno di noi deve farlo per principio, ognuno ha le sue esperienze...
Tranquilli, il mercato negli ultimi anni non perdona nessuno, e ci penserà lui a decidere.
Vedremo fra qualche tempo.

Gary B.
06-09-2005, 09:58
De gustibus non est sputacchiandum ma a me, la thesis piace abbestia, sicuramente molto ma molto di piu' della equivalente BMW serie 5 e di piu' anche della equipollente mercedes.
Tra me e mio padre siamo credo alla undecima lancia in famiglia e siamo tutti dimorto contenti:)

ErBradipo
06-09-2005, 10:05
De gustibus non est sputacchiandum ma a me, la thesis piace abbestia, sicuramente molto ma molto di piu' della equivalente BMW serie 5 e di piu' anche della equipollente mercedes.
Tra me e mio padre siamo credo alla undecima lancia in famiglia e siamo tutti dimorto contenti:)
GRANDE!!!! :D :D
Anche a me piace molto come linea, ma in effetti ho visto dei ritorni che su macchine di quel livello non dovrebbero neanche sognarsi!!!! Soprattutto sui primi esemplari, comunque, e quasi tutti per problemi di elettronica.

hitotsu
06-09-2005, 10:05
NUOVA? ah ah ah....

un commento serio:

linea assolutamente vista e rivista, arrotondamento delle linee precedenti.
il paragone con la nuova golf ci stà: infatti anche la golf è quasi identica da 20anni e credo che non basti fare interni nuovi o arrotondare le linee in base al gusto del momento.
Il successo di Ford e Renault in questo momento è dovuto anche al fatto che si sono buttati (con rischio) in linee decisamente anticonformiste e completamente diverse da quelle precedenti. Basta pensare alla Megane, auto antitesi di quella di qualche anno prima.

Sinceramente credo che il reparto stilistico della Fiat sia veramente incompetente, anche se c'è da dire che oggigiorno produrre un'autovettura dal design originale ed accattivante non è facile.
Però l'obiettivo per vendere quello dev'essere. Basta pensare alla PT Cruiser e quanti di questi modelli ha venduto la Crysler in Italia.
Purtroppo ci sono alcuni marchi che sono al di sopra, ad esempio bmw o mercedes, che vivono di rendita. Ma mentre al cliente bmw quasi sempre interessa avere il marchio sul cofano con l'elica (in effetti sia bmw che mercedes sono auto decisamente anacronistiche legate alla trazione posteriore solo per romanticismo), lo stesso non dicasi per il marchio Fiat...

Credo che debba fare qualcosina di più Montezemolo per vendere un modello che sà di vecchio ancora prima di uscire...

dataware
06-09-2005, 10:10
La FIAT è da decenni un'azienda di sussistenza, e lo è tuttora. E una vacca da mungere, per i dirigenti e direttori che ci lavorano...

[...]

Perché dare fiducia a fiat? Nessuno di noi deve farlo per principio, ognuno ha le sue esperienze...
Tranquilli, il mercato negli ultimi anni non perdona nessuno, e ci penserà lui a decidere.
Vedremo fra qualche tempo.

Questo approccio mi piace MOOOOOOOLTO di più e lo trovo, tuttosommato, decisamente realistico. Vediamo, sarei il primo a vantarmi di essere Italiano.

ErBradipo
06-09-2005, 10:13
il paragone con la nuova golf ci stà: infatti anche la golf è quasi identica da 20anni
Quasi identica lo sembra all'occhio del profano.
Una macchina è fatta da una struttura con sopra una pelle, che deve piacere, essere aerodinamica e poco altro. La struttura interna è in continua evoluzione, per adeguarsi ai nuovi standard di sicurezza imposti dalla normativa europea e ai nuovi livelli di potenza dei motori.
Ti dico che quella della punto è NUOVA, mentre p.e. la precedente riprendeva in molte cose la primissima punto...

La Golf è sempre stata il mio mito, ma l'ultima è un cesso assoluto e la penultima spaccava motori come fossero noccioline, perché avevano spinto un po' la loro tecnologia vecchia di 20 anni....

I casini con il progresso ce l'hanno tutti, per fortuna, mica solo fiat...

salvadi
06-09-2005, 10:48
La FIAT è da decenni un'azienda di sussistenza, e lo è tuttora. E una vacca da mungere, per i dirigenti e direttori che ci lavorano...


Sarebbe bello che si esprimesse in proposito anche qualcuno che ci lavora dentro... ma direi che non sei lontano dalla verità.
Vi ricordate le Fiat di Ghidella quaato diversa era dalla Fiat di Romiti ? Nella battaglia però ha vinto Romiti ed ha perso la Fiat...

ErBradipo
06-09-2005, 10:56
Sarebbe bello che si esprimesse in proposito anche qualcuno che ci lavora dentro... ma direi che non sei lontano dalla verità.
Vi ricordate le Fiat di Ghidella quaato diversa era dalla Fiat di Romiti ? Nella battaglia però ha vinto Romiti ed ha perso la Fiat...
Ti assicuro che molti di quelli che ci lavorano e che la vorrebbero grande si esprimono esattamente cosi'... ;) ;)
Fino a un certo livello, ovviamente... se ti esprimi cosi' non puoi fare la carriera ... di Romiti!! con la sua liquidazione avrebbero sanato il debito...

Ricordiamo perfettamente la differenza: la fiat di ghidella era un'azienda italiana che costruiva automobili. Leader in Italia, rispettata in ambito Europeo. La fiat di romiti non ho ancora capito se era una finanziaria, un'agenzia immobiliare, o cosa. E neanche tanto brava, se non ad arricchire Romiti e i suoi.

CMB
06-09-2005, 12:20
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2005/montezemolo/montezemolo.jpg
:lol: :lol: :lol:

Scipio
06-09-2005, 12:23
Il progetto è costato 1.800.000 Euro.
Montezemolo dei dipendenti FIAT non gliene importa nulla, quello vede solo l'immagine della Ferrari nel mondo.
Certo potevano reimportare la "FIAT 127 rustica" dal Brasile e sarebbero avanzati soldi da dedicare a quel "gioiello che il mondo ci invidia ecc. ecc."

Scusa ma con 1.800.000 euro avranno si e no pagato il progetto degli specchietti retrovisori...

Mi sa che sono ben più di 1.800.000......

Scipio
06-09-2005, 12:26
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2005/montezemolo/montezemolo.jpg
:lol: :lol: :lol:

Io trovo Monte il personaggio giusto. Ha l'ottimismo ed il carisma che serve a tirar fuori dalla cacca questa azienda. Il mercato finanziario gli dà ragione. Al di là delle polemiche.

barbasma
06-09-2005, 12:27
ah beh... quello sicuramente...

se si aspettano qualcosa da quel genio di LAPO... stiamo a posto... :lol:

absolute beginner
06-09-2005, 12:34
Appena ricevuto by Jatonews:

Fiat pubblica dettagli e prezzi della nuova generazione Punto


Fiat, con un listino in vigore dal 6 settembre 2005, ha pubblicao dettagli e prezzi della nuova generazione Punto, disponibile nei concessionari Fiat dal 17 settembre 2005. Sviluppata da Italdesign-Giugiaroin collaborazione con il Centro Stile Fiat, la nuova Grande Punto sarà disponibile in sei motorizzazioni che rispondono alle normative Euro4 (due a benzina e quattro diesel) e quattro allestimenti (Active, Dynamic, Emotione Sport).

Motori disponibili:
- 1.2 8v benzina, da 48 kW/65 Cv a 5.500 giri' con coppia massima di 102 Nm a 3.000 giri'. Velocità massima di 155 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 14.5 secondi, consumo medio combinato di 6.1 l/100 km, cambio manuale a cinque marce
- 1.4 8v benzina, 57 kW/77 Cv a 6.000 giri' con coppia massima di 115 Nm a 3.000 giri'. Velocità massima di 165 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 0-100 km/h is 13.2 secondi, consumo medio combinato di 6.1 l/100 km, cambio manuale a cinque marce
- 1.3 16v diesel multijet da 55 kW/75 Cv a 4.000 giri' con coppia massima di 190 Nm a 1.750 giri'. Velocità massima di 165 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 13.6 secondi, consumo medio combinato di 4.7 l/100 km, cambio manuale a cinque marce
- 1.3 16v diesel multijet con turbina a geometria variabile da 66 kW/90 Cv a 4.000 giri' con coppia massima di 200 Nm a 1.750 giri'. Velocità massima di 175 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 11.9 secondi, consumo medio combinato di 4.6 l/100 km, cambio manuale a sei marce
- 1.9 8v diesel multijet da 88 kW/120 Cv a 4.000 giri' con coppia massima di 280 Nm a 2.000 giri'. Velocità massima di 190 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 10 secondi, consumo medio combinato di 5.6 l/100 km, cambio manuale a sei marce
- 1.9 8v diesel multijet da 95 kW/130 Cv a 4.000 giri' con coppia massima di 280 Nm a 2.000 giri'. Velocità massima di 200 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 9.5 secondi, consumo medio combinato di 5.8 l/100 km, cambio manuale a sei marce

Dimensioni:
- Lunghezza: 4.030 mm
- Larghezza: 1.687 mm
- Altezza: 1.490 mm
- Passo: 2.510 mm

L'allestimento Active comprende il seguente equipaggiamento di serie:
- quattro posti per le versioni tre porte (il terzo posto posteriore con cintura di sicurezza a tre punti e disponibile come opzionale a EU 50)
- ABS con EBD
- airbag frontali con sistema Smart dual stage
- servosterzo elettrico Dualdrive
- paraurti in tinta carrozzeria
- telecomando chiusura centralizzata
- alzacristalli elettrici anteriori
- retrovisori esterni regolabili elettricamente
- volante regolabile in altezza e profondità
- sedile guida regolabile in altezza
- due poggiatesta posteriori
- computer di bordo
- dispositivo Follow me home
- attacchi ISOFIX
- predisposizione radio con antenna e sei altoparlanti
- kit riparazione pneumatici
- cerchi in acciaio da 15" con pneumatici 175/65 R 15 T

L'allestimento Dynamic aggiunge:
- airbag laterali anteriori
- window bag anteriori / posteriori
- climatizzatore manuale
- retrovisori in tinta carrozzeria
- sedile posteriore sdoppiato (solo cinque porte)
- volante e pomello cambio in pelle
- radio CD con comandi radio al valante

L'allestimento Emotion aggiunge:
- ESP con ASR, hill holder e brake assist (solo per versioni 1.9 multijet 120 Cv)
- retrovisori esterni elettrici con sbrinamento e sensore temperatura esterna
- fendinebbia anteriori
- climatizzatore automatico bi-zona
- cruise control
- regolazione lombare elettrica per sedile guida
- bracciolo centrale anteriore con storage box
- cerchi in lega da 15" con pneumatici 185/65 R 15 H

L'allestimento Sport, confrontato con l'allestimento Dynamic, aggiunge:
- disponibile solo con motore 1.9 multijet 130 Cv
- ESP con ASR, hill holder e brake assist
- retrovisori esterni elettrici con sbrinamento e sensore temperatura esterna
- sedili sportivi
- fendinebbia anteriori
- spoiler posteriore
- minigonne laterali
- assetto sportivo (ribassato con scarico cromato)
- cerchi in lega da 17" con pneumatici 205/45 R 17 V
- gli airbag laterali anteriori non sono disponibili di serie

Di seguito i prezzi chiavi in mano:


Modello/Versione Prezzo (EUR)
Punto - 1.2 65cv Active - 3 porte 11.111
Punto - 1.2 65cv Active - 5 porte 11.750
Punto - 1.2 65cv Dynamic - 3 porte 12.550
Punto - 1.2 65cv Dynamic - 5 porte 13.200
Punto - 1.4 77cv Active - 3 porte 11.550
Punto - 1.4 77cv Active - 5 porte 12.200
Punto - 1.4 77cv Dynamic - 3 porte 13.000
Punto - 1.4 77cv Dynamic - 5 porte 13.650
Punto - 1.3 Multijet 16v 75cv Active - 3 porte 12.950
Punto - 1.3 Multijet 16v 75cv Active - 5 porte 13.600
Punto - 1.3 Multijet 16v 75cv Dynamic - 3 porte 14.400
Punto - 1.3 Multijet 16v 75cv Dynamic - 5 porte 15.050
Punto - 1.3 Multijet 16v 90cv 6M Dynamic - 3 porte 15.550
Punto - 1.3 Multijet 16v 90cv 6M Dynamic - 5 porte 16.200
Punto - 1.3 Multijet 16v 90cv 6M Emotion - 3 porte 16.650
Punto - 1.3 Multijet 16v 90cv 6M Emotion - 5 porte 17.300
Punto - 1.9 Multijet 120cv 6M Emotion - 3 porte 17.800
Punto - 1.9 Multijet 120cv 6M Emotion - 5 porte 18.450
Punto - 1.9 Multijet 130cv 6M Sport - 3 porte 17.500

Lamps!

barbasma
06-09-2005, 12:42
praticamente costa come una C3 citroen...

non male... quella più potente da 130cv fulloptional sta sui 18.000 e vuol dire che scontata si scende...

con questi prezzi secondo me avrà un buon successo... :D :D :D

Guanaco
06-09-2005, 12:48
Fiat? No grazie.

Conosco...

Purtroppo.

mototour
06-09-2005, 13:10
Il progetto è costato 1.800.000 Euro.
Montezemolo dei dipendenti FIAT non gliene importa nulla, quello vede solo l'immagine della Ferrari nel mondo.
Certo potevano reimportare la "FIAT 127 rustica" dal Brasile e sarebbero avanzati soldi da dedicare a quel "gioiello che il mondo ci invidia ecc. ecc."
Ah, quella con il portapacchi prodotto dalla Lamborghini, bei tempi..... :lol:

aibalit
06-09-2005, 13:17
Fiat?
Grazie, ho già dato!!!

Se mai rifaranno una vettura spartana e semplice come la Panda allora forse ………

roby973
06-09-2005, 13:23
forse esteticamente potrebbe andare ma rimane sempre una Fiat :confused: :confused: :confused:

ricgs
06-09-2005, 13:26
Posso confermare che a livello di architettura è assolutamente nuova, riprogettata 100% da zero.
Pianale identico alla nuova corsa, progettato e realizzato insieme ad Opel, carrozzeria ovviamente tutta italiana.
A livello di finizioni interne non posso dire, ma è da qualche anno che non escono piu' "plasticoni che si rompono solo a guardarli"... appena venduta una bravo jtd con 120.000 km in 5 anni, mai un guaio, mai un rumorino di troppo, mai una goccia d'olio mangiata. Ora ho da 3 mesi una 147, 10.000 km, idem come sopra.

Comunque... sgratt sgratt...

E senza voler fare della demagogia, invito a meditare su cosa vuol dire questa automobile per il nostro paese, anche per quelli che sono convinti di non avere nulla a che fare con la Fiat... per una volta potrebbero non dico promuovere, ma evitare di sparar merda a gratis sulla Fiat...

10000%

stessa con le ultime 3 macchine (una punto e due stilo), tantichilometri e zero problemi (a parte un rimontaggio mongolo del concessionario di un pezzo che m'ha fatto tribolare per un po).

Lapo
06-09-2005, 13:46
Una decisa svolta.
La prima di 23 modelli del gruppo FIAT.
Come inizio non c'è male dire.
... E CHI SE FREGA!!!!
Ma e' possibile che da tre giorni tutti i giornali e i telegiornali facciano markette gratis alla fiat!??!?!?
Si caruccia, ma l'avete vista la nuova clio?? o come nessuno ve lo ha detto!??!?

mavala mavala!!! Italia da markette!!!

albiTO
06-09-2005, 13:56
Ma perchè fare il tifo per la FIAT? Perchè dobbiamo fare automobili da poche migliaia di euro che, per farle, occorre essere competitivi con la manodopera? Ci andiamo a scannare per pochi spiccioli ... perchè non utilizziamo i marchi (come stiamo facendo) che abbiamo per produrre automobili elitarie? Ve la vedete la Moto Guzzi che fa concorrenza alla Yamaha? Eppure la prima per certi versi è apprezzata tanto quanto la seconda. Se non siamo più in grado di fare una cosa perchè dobbiamo continuare a farla male? Non siamo competitivi per fare le macchine che vanno dalle punto in giù. Spero vivamente che in futuro la FIAT non riceva nessun aiuto (nemmeno sotto forma di incentivo) e che sia il mercato a decidere che cosa deve fare: ci sono troppe piccole aziende che potrebbero fare bene e sono state dimenticate in nome di FIAT. (tutto questo e IMHO)
Forse, anzi sicuramente, se ne fossi un dipendente parleresti diversamente. E' tutto soggettivo. Sicuramente non sarà fica come i macchinoni stranieri :!: (magari comperati a cambiali), e non si caricheranno quelle fighette senza cervello che prima ti guardano la macchina e poi l'ucc@@lo, perdon la faccia.
Cmq, a quel prezzo soprattutto, spero che noi italiani ci faremo + furbi!
P.S. Non sono un dipendente FIAT, ed ho sempre avuto FIAT e Lancia, attualmente felice possessore di una Punto con 153000Km :D

The Duck
06-09-2005, 13:58
se batte le francesci... vince... altrimenti cicca!!!!

sono loro il riferimento del segmento... insieme alla FORD...

.....forse faresti meglio a guardare i dati della OPEL! :D :D :D

The Duck
06-09-2005, 14:08
... E CHI SE FREGA!!!!
Ma e' possibile che da tre giorni tutti i giornali e i telegiornali facciano markette gratis alla fiat!??!?!?
Si caruccia, ma l'avete vista la nuova clio?? o come nessuno ve lo ha detto!??!?

mavala mavala!!! Italia da markette!!!

Ma....hai provato a guardare la TV in francia negli ultimi tempi???? ;)

Biff
06-09-2005, 14:14
Dalla foto sembra un focus :confused:

Berghemrrader
06-09-2005, 14:15
... E CHI SE FREGA!!!!mavala mavala!!! Italia da markette!!!


Sempre meglio che parlare di come va al cesso la Marcuzzi.
Topic dove in verità ti ho visto intervenire con sagace interesse. :)
Si parla anche di auto, forse perchè di moto si è detto tutto.
Quanto ai marchettari non confondere il semplice desiderio di scambiare opinioni.

ErBradipo
06-09-2005, 14:16
... E CHI SE FREGA!!!!
Ma e' possibile che da tre giorni tutti i giornali e i telegiornali facciano markette gratis alla fiat!??!?!?
Si caruccia, ma l'avete vista la nuova clio?? o come nessuno ve lo ha detto!??!?

mavala mavala!!! Italia da markette!!!
E dire che ti chiami Lapo... :lol: :lol:

Pubblicità al made in italy ne fanno a tutte le aziende italiane...
forse ti sfugge qualcosa di come una paese possa essere un grande paese nel mondo...

Berghemrrader
06-09-2005, 14:20
Scusa ma con 1.800.000 euro avranno si e no pagato il progetto degli specchietti retrovisori...

Mi sa che sono ben più di 1.800.000......

E mi sa che hai proprio ragione te.
Per uno come me certe cifre sono perfino difficili da ricordare.
Forse a Radio24 (dove ho sentito i dettagli) parlavano di "Un miliardo ed 800 milioni di euro".

Scipio
06-09-2005, 14:36
Infatti, così pensavo....

Ma non ti preoccupare era solo per chiaccherare a mo' di bar.

Continuando e supponendo:

Prezzo medio: 12.500
Numero vetture vendute: 1.000.000
Venduto: 12.500.000.000

Non conosco i costi, ma supponendo un 80% che include i costi del progetto: 10.000.000.000

Si avrebbe un profitto (prima di tasse e interssi) di: 2.500.000.000

O sbaglio?

barbasma
06-09-2005, 14:42
anche la CLIO nuova è molto bella e si è ingrandita...

praticamente sono nella classe tipo IBIZA...

Supermukkard
06-09-2005, 15:27
la produzione sarà solo in italia.. uno stabilimento di torino..

mi sembra una cosa intelligente

ErBradipo
06-09-2005, 15:29
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=40196

Berghemrrader
06-09-2005, 18:32
la produzione sarà solo in italia.. uno stabilimento di torino..mi sembra una cosa intelligente

Sei sicuro?
Mi pareva di aver sentito che veniva prodotta a Melfi in Basilicata, ma non ne sono certo.

rigel1959
06-09-2005, 20:10
Abito a Torino e il mio lavoro e' in buona parte nel settore prototipi-auto, se dovessi campare con la Fiat a quest'ora sarei morto di fame. Mi e' capitato di vedere 5/6 ingegneri e altrettanti designer discutere decine di ore se una brugola dovesse essere a testa fresata o normale, brunita o inox, poi quando si tratta di pagare spariscono tutti e ti va di culo pazzesco se recuperi i soldi dopo 6 mesi. Ormai da anni lavoriamo solo piu' per Renault, Mercedes, Bmw, Toyota. Pochi sanno che nell'indotto torinese danno mooolto piu' lavoro questi marchi che non la Fiat (soprattutto nell'accessoristica).
Devo dire che soprattutto con Renault nel ramo Stile e Design si lavora davvero bene, investono molto in questo settore (diciamo che sta assumendo il ruolo che era di Citroen negli anni 50/60 quanto a innovazione e fantasia) e i risultati si vedono, la R5 e' stata una vera rivoluzione nel suo settore, per non parlare di Espace, Twingo, Scenic, Kangoo. Sovente non e' stata capita, vedi la, per me, stupenda Avantime (forse come dice il nome "troppo" avanti nel tempo), ma certo non hanno paura di fare errori e ci provano.
Quindi, per quanto mi riguarda "niet" alla Fiat, i miei soldi li do a chi mi da lavoro seriamente oppure a chi mi ripaga ampiamente in termini di affidabilita', costruzione e durata...come l'ultimo mezzo che ho comprato, un Isuzu D-MAX 3.0 TD che va da Dio, inarrestabile, con un motore e un telaio degni di un carrarmato.

Ice
06-09-2005, 20:23
la produzione sarà solo in italia.. uno stabilimento di torino..

mi sembra una cosa intelligente


La vettura sarà prodotta a Melfi, per circa 4 mesi, poi partirà anche Mirafiori che sulla carta dovrebbe produrre circa 350-400 pezzi al giorno, che sommati a : Idea - Multiple - Punto vecchia prodotta ancora per un anno dovrebbe riportare i volumi su cifre decenti.

X Rigel 1959

lavoro nella componentistica per auto da quasi 20 anni, e a Torino conosco e tratto con alcune decine di aziende specializzate e con un bel mucchio di giovani laureati veramente in gamba e con un sacco di idee. Ti posso assicurare che se Fiat molla, l'indotto va a puttane, altro che Renault , Mercedes e Bmw...quindi incrociamo le dita, e speriamo che la gente la finisca di guardare solo la targhetta sul frontale, e capisca che la componentistica per auto ormai, è tutta uguale, o si pensa ancora che le macchine " buone " per i mercati esteri, escano da linee speciali :( :( :(

Forza Fiat!!!!!

ellidiano
06-09-2005, 21:06
Forse, anzi sicuramente, se ne fossi un dipendente parleresti diversamente. E' tutto soggettivo. Sicuramente non sarà fica come i macchinoni stranieri :!: (magari comperati a cambiali), e non si caricheranno quelle fighette senza cervello che prima ti guardano la macchina e poi l'ucc@@lo, perdon la faccia.
Cmq, a quel prezzo soprattutto, spero che noi italiani ci faremo + furbi!
P.S. Non sono un dipendente FIAT, ed ho sempre avuto FIAT e Lancia, attualmente felice possessore di una Punto con 153000Km :D
Concordo!
Correggetemi se sbaglio, ma alcune importanti innovazioni motoristiche attualmente in uso sono nate ed hanno preso forma in Fiat: iniezione diretta, common rail, twin spark etc...

rigel1959
06-09-2005, 21:27
X Rigel 1959

lavoro nella componentistica per auto da quasi 20 anni, e a Torino conosco e tratto con alcune decine di aziende specializzate e con un bel mucchio di giovani laureati veramente in gamba e con un sacco di idee. Ti posso assicurare che se Fiat molla, l'indotto va a puttane, altro che Renault , Mercedes e Bmw...quindi incrociamo le dita, e speriamo che la gente la finisca di guardare solo la targhetta sul frontale, e capisca che la componentistica per auto ormai, è tutta uguale, o si pensa ancora che le macchine " buone " per i mercati esteri, escano da linee speciali :( :( :(

Forza Fiat!!!!!

A Torino e provincia ci sono parecchie centinaia di aziende che orbitano nell'indotto auto, se ne conosci alcune decine allora sappi che sono le briciole.
Piuttosto ne conosco io una ventina che, avendo a suo tempo deciso di non allargare il proprio "portfolio clienti", sono andate a puttane perche' non pagate da mamma Fiat.
Non e' che ci godo a vedere come sta andando, ma la sua condanna la Fiat l'ha firmata il giorno che ha cacciato Ghidella per installare Romiti (come gia' detto da altre parti in questo trhead).

rigel1959
06-09-2005, 21:51
...e capisca che la componentistica per auto ormai, è tutta uguale, o si pensa ancora che le macchine " buone " per i mercati esteri, escano da linee speciali :( :( :(



Come ho BEN specificato nel mio post io NON lavoro nella produzione ma nel settore prototipi, cmq qualche "aggancio" con ditte della produzione l'abbiamo e ti posso garantire che un interruttore fatto per Fiat e' sicuramente assimilabile ad uno fatto per Renault, PSA ma per niente ad uno fatto per Audi, Mercedes, Bmw, idem una serratura per i cassetti ( ho costruito una decina di apparecchiature pneumatiche per testare le suddette e i capitolati di una Bmw sono ben piu' severi di quelli Fiat, Renault, Psa) e così via per molte altre cose ancora. Della Renault apprezzo pero' la spregiudicatezza con la quale propone nuove idee, magari sbagliando poi, cosa che assolutamente non vedo in Fiat, a parte il caso unico della Multipla (che a me piace...non tanto come design ma come idea...d'altronde avendo un V-strom non sono il piu' indicato per dare pareri sull'estetica, mi piacciono le cose di sostanza! :) :) :) ).
Quanto alla tua ultima frase penso sia gia' da un po' di anni che questa cosa sia relegata a livello di leggenda metropolitana, la gente non e' piu' così tontolona.

rigel1959
06-09-2005, 22:01
Concordo!
Correggetemi se sbaglio, ma alcune importanti innovazioni motoristiche attualmente in uso sono nate ed hanno preso forma in Fiat: iniezione diretta, common rail, twin spark etc...

Oddio!...non so se la virgola l'hai messa per sbaglio ma l'iniezione diretta non e' certo nata in Fiat (idem la doppia candela), mentre per il common rail si tratta di un sistema iniziato da Fiat e Mercedes e in seguito rifinito e industrializzato dalla Bosch. Cmq ogni marchio puo' vantare questa o quella innovazione che ha contribuito a creare la storia dell'auto, non e' che e' stata subito Lamborghini "Murciélago".

Berghemrrader
06-09-2005, 22:43
..come l'ultimo mezzo che ho comprato, un Isuzu D-MAX 3.0 TD che va da Dio, inarrestabile, con un motore e un telaio degni di un carrarmato.

Bello il D-Max (130 CV vero?) che esiste pure in versione Ford. Ma io sono attratto dal Nissan Navara 2.5Dci, 174CV, confort ed interni meno spartani (gli stessi del Pathfinder) e linea molto moderna oltre alla possibilità del cambio automatico (come il D-Max). Peccato sia solo Euro3.
Il D-Max ha una coppia non eccelsa ma rimane sicuramente un motore indistruttibile, perchè quando si tirano fuori "solo" 130CV da un 3000 significa prediligere la affidabilità e longevità. Il telaio poi è sinonimo di robustezza a scapito di prestazioni su strada, soprattutto scarico.
Hai il double cab?
Io sto aspettando il nuovo Mitsubishi L200 che sarà il primo pick-up Euro4, ma ultimamente la Mitsu non sta navigando in buone acque ed il prezzo dell'Isuzu è davvero allettante ma non ho fretta di decidere.
Vediamo l'anno prossimo cosa fare, nell'ordine: L200 (per una questione di affezione al marchio) Navara e D-Max.

Ice
06-09-2005, 23:14
Non mi va di mettermi a quotare a destra e a manca, tanto alla fine si rimarrà nelle proprie posizioni. :lol: :lol:

Comunque per la cronaca, l'azienda per cui lavoro ha il monopolio nel mondo della componentistica per interni auto, da Bmw a Nissan da Ferrari-Maserati a Daimler - Mercedes etc.. quindi non parlo certo per sentito dire... poi, se tu progetti attrezzature pneumatiche di vario genere, ad alto contenuto tecnologico, è possibile che abbiamo avuto contatti anche con la tua azienda, anche se ci appoggiamo, di solito, ad Atlas Copco Italia sia per il pneumatico, sia per lo studio, che per il progetto e la realizzazione di attrezzature ad utilizzo specifico per controlli sia di caratteristiche report ( sicurezza ) a controllo coppia - angolo, che per la traceability dei componenti di sicurezza ( bag etc...).

PS:

Parlavo di alcune decine di aziende, perchè sono quelle che hanno la capacità di soddisfare le nostre richieste in termini di struttura, organico e capitale , poi da loro, ed in modo tentacolare tutto l'indotto prende ossigeno per andare avanti.


Besos :lol: :lol: :lol: :lol:

Zio Erwin
06-09-2005, 23:36
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2005/montezemolo/montezemolo.jpg



Io chiuderei il baule di colpo......con dentro la mano e tutto il resto.....

per il resto.....

"la merda mola la sta minga in pè nanca a puntelalà dal dedrè"

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

rigel1959
06-09-2005, 23:41
Bello il D-Max (130 CV vero?) che esiste pure in versione Ford. Ma io sono attratto dal Nissan Navara 2.5Dci, 174CV, confort ed interni meno spartani (gli stessi del Pathfinder) e linea molto moderna oltre alla possibilità del cambio automatico (come il D-Max). Peccato sia solo Euro3.
Il D-Max ha una coppia non eccelsa ma rimane sicuramente un motore indistruttibile, perchè quando si tirano fuori "solo" 130CV da un 3000 significa prediligere la affidabilità e longevità. Il telaio poi è sinonimo di robustezza a scapito di prestazioni su strada, soprattutto scarico.
Hai il double cab?
Io sto aspettando il nuovo Mitsubishi L200 che sarà il primo pick-up Euro4, ma ultimamente la Mitsu non sta navigando in buone acque ed il prezzo dell'Isuzu è davvero allettante ma non ho fretta di decidere.
Vediamo l'anno prossimo cosa fare, nell'ordine: L200 (per una questione di affezione al marchio) Navara e D-Max.

Ehm...veramente se esiste sara' in versione Opel, visto che Isuzu (il piu' grande costruttore di diesel al mondo) fa parte di General Motors. Il Ford e' l'omologo del Mazda B2500.
Sulla coppia non mi ci raccapezzo manco io! Stando ai puri dati tecnici sembrerebbe non un granchè, ma quando lo usi non c'e' paragone con nessun altro pick-up (e, a parte il nuovo navara, li ho usati e provati tutti, dall'L200 all'Hilux, dal Mazda al penultimo Navara), il turbo non lo senti assolutamente, sembra un aspirato ma, tanto per darti un'idea, in 5 sopra (è il doppia cabina) e circa 3 quintali di telescopi e armamentari vari nel cassone nei tornanti del Moncenisio la marcia piu' bassa che ho messo e' la terza e in uscita del tornante andava via liscio come l'olio (ovvio...non come una R1!).
Ritengo che il motore sia davvero il pezzo forte del D-MAX, ho mio cognato che, avendo un grosso giro di camion per gli ambulanti dei mercati, mi ha fatto vedere dei mezzi Isuzu con lo stesso motore e Kmetraggi superiori ai 500k Km, addirittura ce n'e' uno frigo che tutti i giorni fa la spola Torino-Savona, lo carica abbondantemente sopra la portata max ed ha superato gli 800k Km cambiando solo olio, filtri e poco altro materiale di consumo tipo pneu, pastiglie freni etc:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Il nuovo Navara quando l'ho preso io non era ancora uscito, c'erano solo le foto, ma ho provato il Pathfinder. Bel motore, ma il turbo lo senti entrare eccome, ed ho l'impressione che i tornanti del Moncenisio me lo scordo di farli in terza! Inoltre per la mia concezione di mezzo di trasporto molto piu' vicina ai "Maiali" che non ai "Kappisti" l'interno era troppo delicato, meglio decisamente il piu' rude Isuzu.

Berghemrrader
07-09-2005, 00:41
Ehm...veramente se esiste sara' in versione Opel, visto che Isuzu (il piu' grande costruttore di diesel al mondo) fa parte di General Motors. Il Ford e' l'omologo del Mazda B2500.

Eh si... buonanotte. Grazie di avermi corretto.
Ho scritto di corsa, in effetti anche il Trooper 3000 era una sorta di Super Frontera.
Anche a me piacciono le auto rudi e pure (sono al mio 2o Pajero 2.5 5P per un totale di 450.oooKm con entrambe) e devo dire che l'L200 (leader incontrastato per anni in Italia e non solo) è davvero bello ma ha il mio stesso motore (115CV Iniezione Diretta) che non brilla per prestazioni e consumi (io consumo esattamente lo stesso del Pajero 3.2DI-D che ha 160CV) e poi è a fine carriera ma in 7 anni di 4x4 non ho mai avuto un benchè minimo problema.
Io vorrei trovare un mezzo con il classico telaio+ridotte (anche se il mio Pajo ha già la scocca portante) con almeno 150CV, common-rail ed Euro4 ma ho anche paura di dover scendere a compromessi quanto ad affidabilità e semplicità, qualità di cui gli Isuzu, non diffusissimi in Italia ma molto di più all'estero, sono un chiaro esempio.
Quanto alla coppia il tuo ha 300Nm a 2000rpm, il nuovo Navara ne ha più di 400 allo stesso regime e l'L200 meno di 200Nm! Ma in D-Max è in assoluto (nella vers. Double Cab) quello con la maggiore abitabilità (a scapito del cassone).
Come in tutte le cose ognuno ha il suo miglior compromesso.

P.S. A titolo di esempio ti allego una foto dove puoi notare come si può utilizzare un robusto 4x4 giapponese: :)

rigel1959
07-09-2005, 00:54
Comunque per la cronaca, l'azienda per cui lavoro ha il monopolio nel mondo della componentistica per interni auto, da Bmw a Nissan da Ferrari-Maserati a Daimler - Mercedes etc.. quindi non parlo certo per sentito dire... poi, se tu progetti attrezzature pneumatiche di vario genere, ad alto contenuto tecnologico, è possibile che abbiamo avuto contatti anche con la tua azienda, anche se ci appoggiamo, di solito, ad Atlas Copco Italia sia per il pneumatico, sia per lo studio, che per il progetto e la realizzazione di attrezzature ad utilizzo specifico per controlli sia di caratteristiche report ( sicurezza ) a controllo coppia - angolo, che per la traceability dei componenti di sicurezza ( bag etc...).

PS:

Parlavo di alcune decine di aziende, perchè sono quelle che hanno la capacità di soddisfare le nostre richieste in termini di struttura, organico e capitale , poi da loro, ed in modo tentacolare tutto l'indotto prende ossigeno per andare avanti.


Nel mio lavoro non abbiamo assolutamente nulla a che fare con la produzione, le attrezzature di cui ti parlavo e' stata una piccola "escursione temporanea" che abbiamo fatto per questa azienda che produce chiusure, serrature et similia per auto. Invece ci occupiamo di modelli e prototipi che praticamente mai arriveranno ad una pur piccola produzione, ti cito ad esempio le recenti Renault "Fluence" ed "Egeus", Mercedes Bionic Car (ti allego come es. le foto del fanale post. subito dopo la lavorazione alla fresa Cn e una volta montato). Torino era la capitale mondiale dei prototipisti e modellisti, la Fiat li ha uccisi quasi tutti.
Adesso che si sono accorti dell'errore qualcuno tenta di salvare il salvabile, tipo Giugiaro che apre una scuola di modellatori a Garessio (sai che roba!), ma ormai i "buoi sono scappati".
Visto che parli di tracciabilita', sicurezza etc, mi fai venire in mente pure quelle c***o di certificazioni ISO, volute assai "graditamente" da gente moolto influente dell'ambiente Fiat, e che permettono ad un mucchio di persone di mettersi in tasca una marea di nostri soldi pur sapendo un'emerita cippa di niente del nostro lavoro. E' praticamente da piu' di un anno che il mio titolare perde tempo dietro a 2 idioti cercando di fargli capire in cosa consiste il nostro lavoro! Il bello e' che i 2 belini dovrebbero "certificarlo" ma non hanno ancora capito in cosa consiste. Purtroppo senza la loro certificazione piu' nessuno accetterebbe i nostri lavori, in compenso mammafiat puo' mettere in circolazione, tramite la "intoccabile" Ferrari, macchine che non sono in regola con le normative. L'immagine si riferisce allo specchietto della testarossa, specchietti che sono tutti fuorilegge in quanto costruiti in fibra di vetro, materiale che in caso d'incidente potrebbe "scheggiarsi" e dividere tranquillamente in 2 una persona. Purtroppo i grandi capoccioni di maranello non hanno accettato di modificare in modo infinitesimale la forma dei 2 braccetti ed il risultato e' che lo specchio NON E' stampabile, quindi hanno continuato a farlo a mano in stratificato...e fuorilegge...ma loro possono fare quello che vogliono. Prova a pensare ad una Toyota che tenti di rifilarci un'auto che non e' a posto in tutto e per tutto con le normative...sai chi salterebbe fuori a farle sputare sangue?

rigel1959
07-09-2005, 00:55
seconda img

rigel1959
07-09-2005, 01:02
P.S. A titolo di esempio ti allego una foto dove puoi notare come si può utilizzare un robusto 4x4 giapponese: :)

Eh...eh...hai trovato il modo di andare senza casco e le mani staccate dal manubrio!! :D :D :D

Cmq la scaletta di nuove uscite Isuzu prevede a breve la versione "Highlander", praticamente un D-MAX con 160/170 CV ed a seguire il nuovo "Trooper". :eek: :eek: :eek:

paolo chiaraluna
07-09-2005, 01:56
ma è da qualche anno che non escono piu' "plasticoni che si rompono solo a guardarli"... appena venduta una bravo jtd con 120.000 km in 5 anni, mai un guaio, mai un rumorino di troppo, mai una goccia d'olio mangiata. Ora ho da 3 mesi una 147, 10.000 km, idem come sopra.

Comunque... sgratt sgratt...

E senza voler fare della demagogia, invito a meditare su cosa vuol dire questa automobile per il nostro paese, anche per quelli che sono convinti di non avere nulla a che fare con la Fiat... per una volta potrebbero non dico promuovere, ma evitare di sparar merda a gratis sulla Fiat...


quoto.
oltretutto la mia Bravo di km ne ha 170 mila.
mai fatto nulla di nulla al di la del tagliando.

dgardel
07-09-2005, 08:15
.........la thesis piace abbestia, sicuramente molto ma molto di piu' della equivalente BMW serie 5 e di piu' anche della equipollente mercedes......

Thesis più bella dell'ASTRONAVE BMW5....

ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

La thesis altro non è che la ford scorpio!!!!

Berghemrrader
07-09-2005, 08:19
Thesis più bella dell'ASTRONAVE BMW5....

ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

La thesis altro non è che la ford scorpio!!!!

Un'altra incompresa quindi, come si dice in questi casi:
"Non è stata capita..." ;)

Lapo
07-09-2005, 08:51
Un'altra incompresa quindi, come si dice in questi casi:
"Non è stata capita..." ;)
Forse sono stato frainteso... Per Markettari intendevo i giornalisti/giornalai che ci stanno martellando, non certamente noi che spinta dalla passione motoristica abbocchiamo a questi post. Non mi ricordo chi l'ha scritto, ma non e' vero che in tv parlano di tutto il made in italy... non mi ricordo di aver visto la Corsaro 1200 sul tg1??? ne la Brutale sul Tg5??
E ammettiamolo con la FIAT ci sentiamo in dovere di farle le Markette... per un senso di devozione che solo in italia abbiamo... In altri paesi la FIAT era da moh che era stata fatta fallire!!!!!
Lapo ...Quello vero!!

ErBradipo
07-09-2005, 08:53
...ti posso garantire che un interruttore fatto per Fiat e' sicuramente assimilabile ad uno fatto per Renault, PSA ma per niente ad uno fatto per Audi, Mercedes, Bmw, idem una serratura per i cassetti ...
Non quoto tutto perché mi sto perdendo. :lol: :lol: :lol:
Facile che sia cosi'.
Il prezzo di vendita di una macchina è costituito ANCHE dal costo dei suoi componenti, se fiat e psa vendono + o - allo stesso prezzo, i componenti saranno simili... se con una bmw ti compri 3/4 punto i motivi ci saranno...
E infatti la componentistica montata su thesis e 166 non è sicuramente la stessa che montano su punto...

Il common rail è stato sviluppato da fiat, in particolare dal Centro Ricerche fiat, i tedeschi una volta tanto poco c'entrano... Che poi fiat se lo sia fatto agevolmente soffiare da bosch, altro discorso...

Vero che a Torino molti lavorano con l'estero, e che fiat ha mandato a puttane molte aziende, ma l'indotto che lavora ancora per fiat in tutta italia è ancora preponderante.

ErBradipo
07-09-2005, 09:03
Forse sono stato frainteso... Per Markettari intendevo i giornalisti/giornalai che ci stanno martellando, non certamente noi che spinta dalla passione motoristica abbocchiamo a questi post. Non mi ricordo chi l'ha scritto, ma non e' vero che in tv parlano di tutto il made in italy... non mi ricordo di aver visto la Corsaro 1200 sul tg1??? ne la Brutale sul Tg5??
E ammettiamolo con la FIAT ci sentiamo in dovere di farle le Markette... per un senso di devozione che solo in italia abbiamo... In altri paesi la FIAT era da moh che era stata fatta fallire!!!!!
Lapo ...Quello vero!!
Ero stato io.
Ovvio che la famigghia Agnelli & co. controlla tutta italia, altro che il sor Berlusca...
Pero' senti parlare molto di Armani e tutto il settore moda, come del tipo di torino che ha illuminato ground zero a NY, come di iveco che sta in cina, come di giugiaro e pininfarina, come del settore alimentare (esportazioni di vino, p.e.).
Vero che non parlano di TUTTO TUTTO il made in Italy, pero'...
Poi guardano come parlano anche bene del settore finanza... tutta pubblicità AGGRATIS :lol: :lol: :lol:

Diavoletto
07-09-2005, 09:17
quoto.
oltretutto la mia Bravo di km ne ha 170 mila.
mai fatto nulla di nulla al di la del tagliando.


bravo jtd 181000 km.....heheeheheh...da quando ne aveva 20000 assettata e pompata a 136 cv e 26 kgm ......e sta ancora in piedi

salvadi
07-09-2005, 09:28
il mio titolare perde tempo dietro a 2 idioti cercando di fargli capire in cosa consiste il nostro lavoro

cambiate consulenti o fatevi la certificazione da soli...


ma l'iniezione diretta non e' certo nata in Fiat (idem la doppia candela)

credo che la fiat sia stata la prima a mettere un ID con turbina ad assetto variabile su un'auto di serie (Croma 1.9) ma c'è che dice che il motore non fosse sviluppato da fiat ma da terze parti...
Sul twin spark non mi pronuncio, ma fu senz'altro una delle prime a metterla su auto di grande serie (alfa 75 ?)


mentre per il common rail si tratta di un sistema iniziato da Fiat e Mercedes e in seguito rifinito e industrializzato dalla Bosch.

quello che dici credo che sia sostanzialmente esatto, diamo atto che abbiano creduto al prodotto

rigel1959
07-09-2005, 10:14
cambiate consulenti o fatevi la certificazione da soli...
Siamo una piccola azienda artigiana, ti facciamo tutto quello che vuoi lavorando i materiali piu' svariati, dall'ergal al carbonio, dall'inox al legno...chiederci di fare anche gli scribacchini mi sembra eccessivo!! :) :) .
Il vero problema pero' e' che la certificazione e' una cosa pensata per la produzione, mi spieghi che senso ha che io certifichi un prototipo che verra' esposto ad un salone e poi gettato nel dimenticatoio?


credo che la fiat sia stata la prima a mettere un ID con turbina ad assetto variabile su un'auto di serie (Croma 1.9) ma c'è che dice che il motore non fosse sviluppato da fiat ma da terze parti...
Sul twin spark non mi pronuncio, ma fu senz'altro una delle prime a metterla su auto di grande serie (alfa 75 ?)


La storia dell'iniezione del diesel inizia con le pompe pneumatiche ideate da Benz per i grossi motori navali, la Croma ID è stato uno dei tanti piccoli passettini fatti per arrivare alle pompe-iniettore da oltre 2000bar attuali.
Non ho mai negato che la fiat abbia fatto la sua parte nella storia del diesel, ma sostenere che ha inventato lei l'iniezione diretta non mi sembra corretto.
L'alfa 75 e' stata, come progetto, l'ultima vera AlfaRomeo, e difatti era a trazione posteriore e con lo stupendo ponte DeDion...poi e' arrivata la fiat e adesso sono tutte a trazione anteriore :mad: :mad: :mad: :mad:

Ice
07-09-2005, 11:16
Siamo una piccola azienda artigiana, ti facciamo tutto quello che vuoi lavorando i materiali piu' svariati, dall'ergal al carbonio, dall'inox al legno...chiederci di fare anche gli scribacchini mi sembra eccessivo!! :) :) .
Il vero problema pero' e' che la certificazione e' una cosa pensata per la produzione, mi spieghi che senso ha che io certifichi un prototipo che verra' esposto ad un salone e poi gettato nel dimenticatoio?


:( :( :( Rigel, tu certifichi tutti i tuoi processi interni, la capacità di progettare e realizzare i tuoi prototipi secondo degli standard ben definiti, con dei processi affidabili e ripetibili, non certifichi certamente il singolo particolare....... :mad: :mad:

Ps: quando si parla di " processi ", si parla di tutte le funzioni aziendali, dall'Amministrazione alla Qualità, alla Manutenzione ed alla Produzione, che devono essere tra loro integrati.....etc...ma quì entriamo nel ramo consulenza quindi :lol: :lol: :lol: :lol:

salvadi
07-09-2005, 11:58
...
Mi hai preceduto. Corretto quello che dici.
Se stiamo parlando di certificazione ISO9000 tu certifichi il processo, cioè quali sono le regole che ti dai per svolgere la tua attività.


La storia dell'iniezione del diesel inizia con le pompe pneumatiche ideate da Benz per i grossi motori navali, la Croma ID è stato uno dei tanti piccoli passettini fatti per arrivare alle pompe-iniettore da oltre 2000bar attuali.
Non ho mai negato che la fiat abbia fatto la sua parte nella storia del diesel, ma sostenere che ha inventato lei l'iniezione diretta non mi sembra corretto.

concordo (ci ho lavorato 7 anni sui diesel 4T in una società che fino agli anni '70 era partecipata fiat)

rigel1959
07-09-2005, 12:19
:( :( :( Rigel, tu certifichi tutti i tuoi processi interni, la capacità di progettare e realizzare i tuoi prototipi secondo degli standard ben definiti, con dei processi affidabili e ripetibili, non certifichi certamente il singolo particolare....... :mad: :mad:

Ps: quando si parla di " processi ", si parla di tutte le funzioni aziendali, dall'Amministrazione alla Qualità, alla Manutenzione ed alla Produzione, che devono essere tra loro integrati.....etc...ma quì entriamo nel ramo consulenza quindi :lol: :lol: :lol: :lol:

PROCESSI INTERNI??...STANDARD BEN DEFINITI???...Guarda che forse non hai capito come funziona per noi, allora: In genere arriva una matematica del pezzo che devi realizzare, la completi al CAD con quanto serve per realizzarla con le tue macchine utensili (divisioni varie, zone di ripresa etc), crei i percorsi utensili al CAM e la realizzi e fin qui ci siamo, si potrebbe parlare di certificazione...poi, pero', arriva il GranCapoDesigner (GCD d'ora in poi) e inizia a dire: "...eppero' questo raggio e' troppo raggio...e questo spigolo e' troppo spigolo..." e tu giu' di lima, scalpelli, carta abrasiva e Madonne varie!!!...
A sto punto, quando Sua Signoria GCD decidera' che il manufatto e' di Suo gradimento, che m*****a gli certifico io? La forza in newton/metri che ho applicato alla lima? L'angolo di attacco che ho usato con lo scalpello? Hai idea di quanto tempo ho perso, intanto, a scrivere str*****e su mille schede, che mai piu' nessuno guardera', di un oggetto che non deve assolvere ad alcuna funzione, sara' solo guardato, fotografato e poi gettato in fondo ad un magazzino?
...E, nel frattempo, i Cinesi senza tutte ste menate ce lo stanno infilando su' piano piano...tra un po' lo sentiremo nella trachea ed una volta arrivato al velopendulo non respireremo piu'...

:sex: :sex: :sex:

Ice
07-09-2005, 12:28
PROCESSI INTERNI??...STANDARD BEN DEFINITI???...Guarda che forse non hai capito come funziona per noi, allora: In genere arriva una matematica del pezzo che devi realizzare, la completi al CAD con quanto serve per realizzarla con le tue macchine utensili (divisioni varie, zone di ripresa etc), crei i percorsi utensili al CAM e la realizzi e fin qui ci siamo, si potrebbe parlare di certificazione...poi, pero', arriva il GranCapoDesigner (GCD d'ora in poi) e inizia a dire: "...eppero' questo raggio e' troppo raggio...e questo spigolo e' troppo spigolo..." e tu giu' di lima, scalpelli, carta abrasiva e Madonne varie!!!...
A sto punto, quando Sua Signoria GCD decidera' che il manufatto e' di Suo gradimento, che m*****a gli certifico io? La forza in newton/metri che ho applicato alla lima? L'angolo di attacco che ho usato con lo scalpello? Hai idea di quanto tempo ho perso, intanto, a scrivere str*****e su mille schede, che mai piu' nessuno guardera', di un oggetto che non deve assolvere ad alcuna funzione, sara' solo guardato, fotografato e poi gettato in fondo ad un magazzino?
...E, nel frattempo, i Cinesi senza tutte ste menate ce lo stanno infilando su' piano piano...tra un po' lo sentiremo nella trachea ed una volta arrivato al velopendulo non respireremo piu'...

:sex: :sex: :sex:


Ok, come non detto, lasciamo perdere....

Ice
07-09-2005, 12:29
Scusami, dimenticavo: ho capito benissimo come funziona li da voi :violent3: :violent3:

:lol: :lol: :lol: :lol:

ErBradipo
07-09-2005, 12:30
...E, nel frattempo, i Cinesi senza tutte ste menate ce lo stanno infilando su' piano piano...tra un po' lo sentiremo nella trachea ed una volta arrivato al velopendulo non respireremo piu'...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Apparte le risate, quoto 100%, maledette scartoffie...

rigel1959
07-09-2005, 12:34
Ok, come non detto, lasciamo perdere....

Dovrei anche aggiungere, forse, per farti capire meglio, che nella ditta dove lavoro ci sono 2 fratelli (i titolari) e 3 dipendenti...stop! Abbiamo piu' macchine utensili che persone!!! ;) ;) ;)
Per fare tutto quello che richiede la certificazione si dovrebbe assumere un'altra persona solo per quello. Continuo a pensare che non ha senso.

rigel1959
07-09-2005, 12:38
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Apparte le risate, quoto 100%, maledette scartoffie...

Azz!...ma sei di Collegno? Non ci avevo fatto caso prima!

ErBradipo
07-09-2005, 12:42
Azz!...ma sei di Collegno? Non ci avevo fatto caso prima!
Appena modificato il profilo... visto il richiamo dei piemontesi dall'altra parte...
v. de nicola.
tu?

rigel1959
07-09-2005, 12:53
Appena modificato il profilo... visto il richiamo dei piemontesi dall'altra parte...
v. de nicola.
tu?


Collegno pure io, Terracorta per la precisione (che non ha nulla a che vedere con le "braccine corte"...per chi non e' della zona! :lol: )

Franz64
07-09-2005, 13:00
visto il richiamo dei piemontesi dall'altra parte...

:lol: :!: :lol: :!:
Cerea a W

salvadi
07-09-2005, 14:23
PROCESSI INTERNI??...STANDARD BEN DEFINITI???...

guarda che quello che dici tu succede in tutte le aziende che lavorano su commessa e figurati che noi facciamo impianti interi. Ti ripeto, se vi state certificando con le ISO9000 da quel che mi dici, secondo me è meglio se cambiate i consulenti.


...E, nel frattempo, i Cinesi senza tutte ste menate ce lo stanno infilando su' piano piano...tra un po' lo sentiremo nella trachea ed una volta arrivato al velopendulo non respireremo piu'...

I sistemi di gestione della qualità sono nati in Giappone vedi tu.
Ma se state facendo troppa carta per fare una cazzata allora vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato nel vostro sistema qualità... cambiate la procedura.

motomix
07-09-2005, 14:28
A prima vista l'impressione è buona.
Preferisco non andare oltre prima di aver visto gli interni e, soprattutto le plastiche.
M

rigel1959
07-09-2005, 15:54
guarda che quello che dici tu succede in tutte le aziende che lavorano su commessa e figurati che noi facciamo impianti interi. Ti ripeto, se vi state certificando con le ISO9000 da quel che mi dici, secondo me è meglio se cambiate i consulenti.


I sistemi di gestione della qualità sono nati in Giappone vedi tu.
Ma se state facendo troppa carta per fare una cazzata allora vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato nel vostro sistema qualità... cambiate la procedura.

Io vorrei solo che qualcuno mi spiegasse dove questi quintali di carta miglioreranno il mio modo di fare prototipi, vorrei sapere se, adempiendo a tutto quanto richiesto da queste normative, io posso fare un lavoro migliore di quello che sto facendo ora, mantenendomi cmq competitivo nei prezzi rispetto alla concorrenza che si fa un baffo di queste. Al momento per quanto mi sforzi di trovare un senso a tutto cio', l'esito e' certamente negativo, 4/5 anni fa pur con mezzi tecnologici leggermente inferiori, impiegavo meno tempo per concludere uno stesso lavoro. E guarda che non sono solo io a pensarla così, se vuoi ti mando in pvt un bellissimo articolo uscito su un numero di TuttoScienze di 2 prestigiosi docenti del Politecnico di Torino, dove si fa letteralmente tabula rasa in modo metodico e razionale di tutto il sistema di certificazione.

Il rif. ai japu non l'ho capito, cmq tra un po' di anni credo che anche loro dovranno seriamente mettere mani a questo sistema e semplificarlo se non vogliono essere spazzati via da nazioni come Cina, India etc...gli Imperi cadono molto piu' in fretta di quanto si creda.
Ciao
Claudio

barbasma
07-09-2005, 15:59
la certificazione ISO o VISION e cagate del genere sono solo fumo negli occhi...

praticamente non certificano che tu lavori bene... ma solo che hai delle procedure dove c'è scritto tutto quello che fai in dettaglio... potrebbero farle anche i cinesi se volessero... anzi lo faranno...

io potrei bellamente fare delle procedure dove c'è scritto che costruisco macchine di cartapesta che si rompono e farmele certificare ISO... e mettere quel bel simbolino del cazzo sulle pubblicità...

e stranamente certe aziende per partecipare alle gare di appalto devono essere certificate ISO... e per ottenere la certificazione ISO bisogna pagare consulente a suon di dollaroi... e i consulenti sono indicati dalla federazione delle aziende..

quando arrivano le ispezioni dei certificatori mica controllano che non fai cazzate... controllano solo che tu segua le procedure...

nell'azienda dove lavoro la carta che gira si è moltiplicata per 100!!!

rigel1959
07-09-2005, 16:11
la certificazione ISO o VISION e cagate del genere sono solo fumo negli occhi...

praticamente non certificano che tu lavori bene... ma solo che hai delle procedure dove c'è scritto tutto quello che fai in dettaglio... potrebbero farle anche i cinesi se volessero... anzi lo faranno...

io potrei bellamente fare delle procedure dove c'è scritto che costruisco macchine di cartapesta che si rompono e farmele certificare ISO... e mettere quel bel simbolino del cazzo sulle pubblicità...

e stranamente certe aziende per partecipare alle gare di appalto devono essere certificate ISO... e per ottenere la certificazione ISO bisogna pagare consulente a suon di dollaroi... e i consulenti sono indicati dalla federazione delle aziende..

quando arrivano le ispezioni dei certificatori mica controllano che non fai cazzate... controllano solo che tu segua le procedure...

nell'azienda dove lavoro la carta che gira si è moltiplicata per 100!!!

Sapevo che eri persona che bada alla "sostanza"...aspettavo che intervenissi dicendo qualcosa del genere!
:D :D :D :D :D :D :D

sKappa
07-09-2005, 18:36
cheddire...
in casa Panda 4x4... cambio sostituito a 6K km causa perdite olio da una stupida guarnizione e poi null'altro di rilevante fino a 100000Km (a 90000Km le pastiglie dei freni)
Punto Sporting Jtd... fino a 30Km calvario di puttanate (guarnzioni del depressore servofreno, spia acqua nel filtro gasolio.che nn c'era mai, guarnizione fin dx montata ad cazzum, cablaggio cd nn collegato...) culminate col paraolio dell'albero motore e frizione impantanata e sostituita in garanzia...ad oggi 100000Km tutto a posto e nn consuma una goccia d'olio..... per i primi 15K km rumore dalla strumentazione poi misteriosamente svanito....da allora il silenzio
Alfa 166 2000TS ha solo 40000Km anche se 7 anni... sostituito un paraoilo aggratis ed il motorino passo passo del minimo impazzito......Nessun rumore interno....fino ad ora mi hanno rabboccato pure l'olio gratis...e i tagliandi costano meno di quelli FIAT!!!!!
Ducato 2000JTD CAmper massacrato... sostituito un mozzo ant rumoroso...
poi una miriade di altre FIAT 132, 127, Uno, Croma, Marea 1600 Benzina.... tutte macchine oneste con difettosità elevata nei primi Km.... a partire dalla Marea (esclusa la 166 comprata usata), ma con una qualità globale sicuramente paragonabile agli altri marchi.
E' che oramai ci si è messi in testa che la Fiat nn sappia fare macchine....... che pensiamo che le nuove Wv siano meglio?????
IO continuo a vedere ferme o sui camioncini arancioni di aci e gialli di EA più automobili di marchi blasonati krucchi... con le FIAT ci si incavola per le stupidaggini invero risolti senza fiatare in garanzia.....
PERO' DI MOTORI NN CI CAPISCO UNA FAVA!

rigel1959
08-09-2005, 08:01
cheddire...
in casa Panda 4x4... cambio sostituito a 6K km causa perdite olio da una stupida guarnizione e poi null'altro di rilevante fino a 100000Km (a 90000Km le pastiglie dei freni)
Punto Sporting Jtd... fino a 30Km calvario di puttanate (guarnzioni del depressore servofreno, spia acqua nel filtro gasolio.che nn c'era mai, guarnizione fin dx montata ad cazzum, cablaggio cd nn collegato...) culminate col paraolio dell'albero motore e frizione impantanata e sostituita in garanzia...ad oggi 100000Km tutto a posto e nn consuma una goccia d'olio..... per i primi 15K km rumore dalla strumentazione poi misteriosamente svanito....da allora il silenzio
Alfa 166 2000TS ha solo 40000Km anche se 7 anni... sostituito un paraoilo aggratis ed il motorino passo passo del minimo impazzito......Nessun rumore interno....fino ad ora mi hanno rabboccato pure l'olio gratis...e i tagliandi costano meno di quelli FIAT!!!!!
Ducato 2000JTD CAmper massacrato... sostituito un mozzo ant rumoroso...
poi una miriade di altre FIAT 132, 127, Uno, Croma, Marea 1600 Benzina.... tutte macchine oneste con difettosità elevata nei primi Km.... a partire dalla Marea (esclusa la 166 comprata usata), ma con una qualità globale sicuramente paragonabile agli altri marchi.
E' che oramai ci si è messi in testa che la Fiat nn sappia fare macchine....... che pensiamo che le nuove Wv siano meglio?????
IO continuo a vedere ferme o sui camioncini arancioni di aci e gialli di EA più automobili di marchi blasonati krucchi... con le FIAT ci si incavola per le stupidaggini invero risolti senza fiatare in garanzia.....
PERO' DI MOTORI NN CI CAPISCO UNA FAVA!

Mandami un po' di numeri...aspetto un anno o due e poi li gioco.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

salvadi
08-09-2005, 10:02
premetto che non sono consulente ne certificatore sulle ISO9000.

la certificazione ISO o VISION e cagate del genere sono solo fumo negli occhi...

Se ti organizzi bene no. Anzi è un vantaggio.


praticamente non certificano che tu lavori bene...

certificano che le tue richieste soddisfino le richieste del cliente o se fai un prodotto per il mercato invece, al di là del rispetto delle norme di legge, certifica la rispondenza del prodotto ai criteri che ti dai
se hai un contratto da rispettare, ti assicuro che vengono richieste più cose


ma solo che hai delle procedure dove c'è scritto tutto quello che fai in dettaglio... potrebbero farle anche i cinesi se volessero... anzi lo faranno...

ok.


io potrei bellamente fare delle procedure dove c'è scritto che costruisco macchine di cartapesta che si rompono e farmele certificare ISO...

le procedure si, il prodotto NON viene certificato tramite le ISO9000


e mettere quel bel simbolino del cazzo sulle pubblicità...

se sai cosa vuol dire capisci subito che non ha niente a che fare con il prodotto ma solo con la struttura che lo produce


e stranamente certe aziende per partecipare alle gare di appalto devono essere certificate ISO...

a garanzia che dovrebbero seguire le procedure che dichiarano


e per ottenere la certificazione ISO bisogna pagare consulente a suon di dollaroi...

falso. puoi farti le cose in casa. ti prendi la norma e te la leggi, poi la applichi.
un consulente può farti, anzi deve, farti risparmiare un po' di tempo.


e i consulenti sono indicati dalla federazione delle aziende..

falso. sono consulenti non indicati da nessuno


quando arrivano le ispezioni dei certificatori mica controllano che non fai cazzate... controllano solo che tu segua le procedure...

che dovrebbero ridurre il numero di cazzate o, nel caso in cui la cazzata venga commessa, come capirlo e come rimediare


nell'azienda dove lavoro la carta che gira si è moltiplicata per 100!!!
nella mia un 10% scarso