Visualizza la versione completa : [2014] Super Teneré 1200
catenaccio
29-10-2013, 14:32
Non se ne parla molto anche perchè pare che verrà svelato tutto all'Eicma, ma sembra sempre più probabile che ci sia qualche aggiornamento anche per l'endurona di Iwata.
Dal forum della ST è sbucato questo link che sembra anticipare qualcosa:
http://noimportaeldestinosinoelcamino.blogspot.it/2013/10/nueva-yamaha-super-tenere-1200-para-2014.html
qui riporto una traduzione (non fatta da me):
"Quando tutti speravamo nella supposta apparizione di una XT850Z SuperTenere con il motore tricilindrico della MT-09, Yamaha ci sorprende con la presentazione di una nuova XT1200Z Super Tenere per il 2014...Almeno, questo annunciava la Yamaha Canada e la Yamaha Francia una settimana fà.
In seguito a questa sorpresa inaspettata ho consultato i miei contatti per verificare che si trattasse della 1200 e non della 850 come si discuteva prima. Effettivamente mi hanno dato conferma, ma non mi hanno potuto fornire molti dettagli tranne che hanno apportato un piccolo "restiling"
D'altra parte, mi è arrivata un'altra informazione attraverso altro canale (Grazie Enake ) che non solo pensano di presentare un nuovo modello, ma che saranno disponibili due versioni. La versione più fuoristradistica e "da battaglia" con, praticamente, niente elettronica nè sella passeggero, ed una versione più stradale che includerà sospensioni a regolazione elettronica, manopole riscaldate di serie ed indicatore di marcia nel cruscotto come alcune delle sue nuove caratteristiche.
Entrambi i modelli saranno presentati al prossimo Salone della Moto di Milano (EICMA) la prima settimana di Novembre. Una data che aspetto con impazienza per vedere con i miei occhi la nuova versione della moto che tanta soddisfazione mi ha dato nell'ultimo anno..."
Magari a voi poco frega ma io sono curioso di vedere cosa salta fuori, anche se in realtà mi rsarebbe piaciuto vedere l'850 3 cilindri sullo stile gs800 e tiger 800.
branchen
29-10-2013, 14:46
Secondo me cambierà poco sulla ST 1200, probabilmente porteranno qualcosa col bicilindrico "crossplane" parallelo, magari rimpiazzando la 660...
http://www.moto.it/static/upl/yam/0049/yamaha-twin-crossplane_2.jpg
Avuta per 2 anni.
La considero una delle miglior moto possedute.
20000 km senza mai nessun lamento. NULLA. Solo carburante.
Diavoletto
29-10-2013, 14:55
ci mancherebbe anche che oltre ad essere un catenaccio si rompa pure
catenaccio
29-10-2013, 15:08
anche io in 30.000 non ancora cambiato nemmeno una lampadina!
Gekkonidae
29-10-2013, 15:11
credo sia l'unica moto che mi fa sangue più del mio vecchio ferraccio, ma non sono mai riuscito a provarla...
Catenaccio ci vediamo al penice e mi ci fai fare un giro? :lol:
catenaccio
29-10-2013, 15:19
figurati...per me non c'è problema!! ci sono giusto un paio di curve da "gomito per terra" dove potresti apprezzare tutte le doti della ST :lol: :lol:
63roger63
29-10-2013, 15:23
"Quando tutti speravamo nella supposta ..."
Nei comunicati c'è sempre un messaggio occulto...:lol:
OcusPocus
29-10-2013, 15:23
Secondo il motore della MT-09 lo useranno su moto decisamente piu stradali, tipo Fazer o TDM.
Gekkonidae
29-10-2013, 15:28
figurati...per me non c'è problema!! ci sono giusto un paio di curve da "gomito per terra" dove potresti apprezzare tutte le doti della ST :lol: :lol:
Salendo da Varzi potrei stupirti... :cool:, anche se avrei bisogno di un ripassino perché seppur conoscevo anche le buche di quelle strade, l'ultimo passaggio a volo radente da quelle parti è ormai di qualche anno fa... :lol:
p.s. a foglie in terra come siamo messi ora? ahaha scherzo!
chuckbird
29-10-2013, 15:56
E' una moto bella e perfettibile.
Spero tocchino le cose giuste, di potenzialità la casa ne ha fin troppe.
p.s. a foglie in terra come siamo messi ora? ahaha scherzo!
fatta sabato...un disastro..prima di arrivare su al penice bisogna guidare come sul ghiaccio....
comunque quando vi trovate fate un fischio che vengo anch'io, così le provo entrambe:lol:
ritornando al nuovo 1200 yama, parrebbe che ci saranno delle belle sorprese...a me quella moto mi attizza parecchio...se le tolgono una trentina di kg e la pompano un pò potrebbe diventare una gran moto...:cool:
oltre a togliere 30 kg: eliminare il radiatorino laterale, elimin. orribile marmitta, spiegare ai loro conce che devono essere + umili...dimenticavo: e fate stò abs disinseribile!
catenaccio
29-10-2013, 16:28
per il pompare non sarebbe nemmeno troppo un problema. La centralina Diapason evo2 è già un bel passo avanti nelle prestazioni, più che nei cavalli totali nell'erogazione più aggresiva.
Per i Kg invece penso si possa fare ben poco in un restyling... :(
branchen
29-10-2013, 17:19
Concordo sull''unico vero difetto: il peso.
Il motore già con l'evo1 si sveglia a sufficienza.
A me va bene così com'è.
euronove
29-10-2013, 17:29
sarà un eicma piuttosto interessante, imho
Tenuta per 12 mesi e 17.000 km.
Dovrebbero nell'ordine:
1- Dotarla di una VERA mappatura "sport"
2- Levare qualche chilo (anche se quelli che denuncia sono molto ben collocati)
3- Dotarla di un silenziatore chi si possa guardare.
Per il resto trattasi di una ottima moto.
Dpelago KTM 1190 ADV
"Paolone"
29-10-2013, 22:13
La versione 2014 avrà, dicono (il mio conce), sospensioni elettroniche....
Io avrei auspicato in una manciata di cavalli in più .... per il resto rimane complessivamente credo la miglior moto che ho avuto al momento...
Le qualità le hanno nascoste bene, e solo dopo tanti km si iniziano ad apprezzare...
Telaio e reparto sospensioni da riferimento tenuto conto categoria e prezzo....
Qualità e affidabilità non si discutono
20-30000 km senza alcun problema.....e vorrei vedere che una moto da svariate migliaia di euro si rompa per kilometraggi da vespino 50:rolleyes:
secondo le mie fonti yamaha presenterà una mt07 probabilmente bicilindrica,
una mt09 leggermente diversa e una SR400 mono tipo naked...
della "nuova" xtz1200 sarà un restyling o giù di lì
catenaccio
29-10-2013, 23:17
20-30000 km senza alcun problema.....e vorrei vedere che una moto da svariate migliaia di euro si rompa per kilometraggi da vespino 50:rolleyes:
Infatti penso anche io che sia il minimo sindacale... il fatto è che quando ti abitui con i GS che rompono paraoli e cuscinetti anche a kmtraggi ben più bassi o subiscono richiami ecc, arrivi a stupirti che in 30 mila chilometri non si bruci nemmeno una lampadina
Per quanto riguarda la mt 07 mi sembra un pò troppo sovrapposta alla mt 09, a meno che serva come base per una versione depotenziata
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
euronove
30-10-2013, 09:15
20-30000 km senza alcun problema.....e vorrei vedere che una moto da svariate migliaia di euro si rompa per kilometraggi da vespino 50:rolleyes:
vero, ma nei fatti non è scontato...
vero che non dovremmo lodare chi lo fa, ma denigrare chi non lo fa
euronove
30-10-2013, 09:20
(...) una SR400 mono tipo naked...
(...)
:rolleyes: la SR400
ok, è solo una 400...
ok, in Giappone la cilindrata 400cc ha un suo significato "legislativo" che ne incentiva l'acquisto...
ok, manco io so se la comprerò...
detto questo, io trovo adorabile la Yamaha SR 400
clicca (http://www.yamaha-motor.co.jp/mc/sportsbike/sr400/)
euronove
30-10-2013, 09:26
http://www.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/yamaha_sr_400_2012_07.jpeg
...........................
inevitabilmente oggetto di mille customizzazioni
euronove
30-10-2013, 11:30
La SR 500 è nata nel 1978 come variazione stradale dell'enduro XT 500 di due anni prima. A volerla fu Shunji Tanaka: per imporla dovette combattere contro le decisioni del marketing Yamaha che non vedeva un futuro, se non di nicchia, per la monocilindrica stradale. La SR 500 andò in vendita in Giappone nel 1978 e venne progettata da Atsushi Ishiyama che poi ha diretto la GK Dynamics, ovvero la struttura che ha disegnato praticamente tutte le Yamaha degli ultimi decenni, e restò in produzione fino al 1990. Se ne vendettero molte in Germania e Francia, per restare in Europa, ma in Italia non arrivò mai tramite i canali ufficiali. Forse perché ritenuta troppo tradizionale. Per esempio da noi si puntò sulla più sportiva SRX come monocilindrica stradale.
La SR diventò invece 400 per il mercato interno, in quanto questa cilindrata era meno penalizzata in fatto di patente e costi assicurativi, è venne venduta fino al 2008. Prima di rinascere nel 2010 (...)
http://www.moto.it/news/yamaha-sr400-a-volte-ritornano.html
La sr 400 è una sola...
Questa sara na versione nuova...vedremo se all altezza della vecchia...
La mt 07 se avra motore twin nn credo si sovrapponga al tricilindrico mt09
euronove
30-10-2013, 12:12
La sr 400 è una sola...
come notizia?
Alessio gs
30-10-2013, 12:18
Effettivamente se togliessero quei 20-30 Kg e ci mettessero il 3 cilindri sarebbe una figata e non servirebbe passare da Tosco per gli aggiustamenti del caso...ciao...
branchen
04-11-2013, 23:01
Eccola (http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/novita/2014/xt1200ze.aspx)
Caratteristiche principali XT1200Z Super Ténéré
Sofisticato motore con 112 CV (82,4 kW) a 7.250 giri/min e 117 Nm
Mappatura D-Mode rivista
Guida più rilassata in modalità "T"
Guida più sportiva e adrenalinica in modalità "S"
Moto più gestibile ai regimi medi e alti
Più emozioni in accelerazione e ai regimi elevati
Passaggio più dolce dalla seconda alla terza marcia
Nuovo parabrezza regolabile manualmente in 4 posizioni con supporto per GPS
Nuovo Cruise Control per il massimo comfort sulle lunghe distanze
Collettori di aspirazione e scarico maggiorati
Albero a camme più leggero
Fasce dei pistoni ridisegnate
Nuovo scarico
Bilanciere del cardano migliorato
Nuovo tampone nel gruppo frizione
Peso ridotto
Nuova strumentazione LCD con display multi funzione
Indicatore di marcia inserita
Nuove luci a LED
Protezione sotto il faro anteriore
Manubrio conico in alluminio
Piastra superiore di sterzo e supporti manubrio
Posizione di guida più naturale ed eretta
Doppia sella ribassata a due colori e senza cuciture
Cover codone
Compatta protezione per la marmitta
Cavalletto laterale in alluminio ridisegnato
Regolazione elettronica delle sospensioni.
84 possibilità di regolazione delle sospensioni
branchen
04-11-2013, 23:02
Di tutte quelle cose lì vorrei solo il CRUISE...
EnricoSL900
04-11-2013, 23:13
Accidenti, in Yamaha fanno vere e proprie rivoluzioni! :lol:
ma di tutte quelle foto una del nuovo quadro strumenti? no??? bah
Luponero
04-11-2013, 23:19
Ora è una moto interessante ad un prezzo onesto.
enricogs
04-11-2013, 23:21
una moto concreta... Quello che non ho mai digerito è il silenziatore... e purtroppo mi pare rimasto uguale :-(
la domanda è questa: con tutte queste belle modifiche, così significative: aumenteranno le vendite? risposta: No! il segmento resterà saldamente in mano a BMW, KTM, e qualche briciola a Multi strada....a meno che Honda non si svegli con la nuova Africa twin.
catenaccio
05-11-2013, 00:20
Bene il cruise, il cupolo regolabile e mappa S più sportiva. Purtroppo sul peso penso che non si sia fatto nulla...
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
Bill Sabab
05-11-2013, 01:35
84 setting?
Era una moto interessante e bellissima prima, lo è ancora di più ora......con pochi (che poi pochi non sono ) e azzeccati miglioramenti......Spero continuino a fare la versione WorldCrosser.
Per me non è mai stata una moto "inteligente" o di sostanza, ma una delle pochissime che mi fermo sempre a guardare
Alessio gs
05-11-2013, 09:28
ma di tutte quelle foto una del nuovo quadro strumenti? no??? bah
http://img15.imageshack.us/img15/448/yyjh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/yyjh.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...ciao...
boxeroby
05-11-2013, 09:52
La cigliegina sulla torta sarebbe stata dotarla di un bel faro a led che l'avrebbe resa, esteticamente, più moderna.....
catenaccio
05-11-2013, 10:18
Qualcosa a LED hanno messo... Forse saranno le posizioni...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
catenaccio
05-11-2013, 12:26
Ricapitolando, il modello ZE di serie ha UBS, TCS, cruise control, sospensioni elettroniche, manopole riscaldate, fari a led (da capire come sono), cerchi a raggi al costo di 15.390 euro!
Un Gs pari allestimento (circa) cosa costerebbe?
E' vero che non l'hanno stravolta ma con questo allestimento il prezzo non mi sembra llineato alla concorrenza ma piuttosto inferiore!
Se avessi i soldi potrei quasi fare la cagata di cambiarla per la nuova...
Eccola (http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/novita/2014/xt1200ze.aspx)
Caratteristiche principali XT1200Z Super Ténéré
Più emozioni in accelerazione e ai regimi elevati
Non che ci volesse molto..... :confused:
E' da quando l'ho provata la prima volta che sosttengo che le mappature sulla St non servono a nulla.
La "vecchia" SPORT, andave benissimo come RAIN.
Speriamo abbiano fatto una SPORT vera. Perchè la moto ha un equilibrio ed un bilanciamento globale che sono uno spettacolo.
Dpelago KTm 1190 ADV
catenaccio
05-11-2013, 13:38
Ricapitolando, il modello ZE di serie ha UBS, TCS, cruise control, sospensioni elettroniche, manopole riscaldate, fari a led (da capire come sono), cerchi a raggi al costo di 15.390 euro!
Un Gs pari allestimento (circa) cosa costerebbe?
mi sono risposto da solo us GS pari optional sarebbe circa 18.500 con solo luci diuerne a led e 18.950 col faro full led.
La differenza sarebbe piu che altro nelle sospensioni che nella ST non sono adattive ma per il resto le dotazioni sono comparabili!
mi sembra che la differenza sia veramente tangibile!!!!
mi sembra che la differenza sia veramente tangibile!!!!
soprattutto anche (credo) sullo sconto che si potrà avere, a favore della Yamaha.
però quei 265kg con il pieno.......
euronove
05-11-2013, 13:56
30 kg in più del Gs h2o
Tommasino
05-11-2013, 14:09
E poi la nota dolente e' l'eventuale vendita dell'usato.
bah... se la paghi 5000€ in meno quando la compri, puoi anche prendere 5000€ in meno quando la vendi.
poi, se le tieni 5 anni, secondo me la differenza diminuisce anche....
Tommasino
05-11-2013, 14:19
bah... se la paghi 5000€ in meno quando la compri, puoi anche prendere 5000€ in meno quando la vendi.
poi, se le tieni 5 anni, secondo me la differenza diminuisce anche....
E questo e' verissimo!
catenaccio
05-11-2013, 14:40
guarda ti faccio il mio esempio. la mia di listino costava 15.100 con due cazzatine. Pagata 12.700 febbraio 2012.
Oggi il prezzo piu basso di moto.it è 9.500 (una da 8.500 è graffiata), il prezzo medio è 11.100.
Premesso che il suo prezzo reale di vendita (non da ammuffire mesi in mercatini) è appunto di circa 10.000- 10.500 se la vendessi ora ci perderei circa 2.000 euro in due stagioni piene.
Se prendessi ora un GS da 18.000 mi vuoi dire che fra due anni riuscirei a venderlo a più di 16.000?? ne dubito fortemente!!!
Oggi il prezzo piu basso di moto.it è 9.500 (una da 8.500 è graffiata), il prezzo medio è 11.100.
Posto che io della Supertenere posso solo dir bene.
Posto che la pagai 14.500 , rivendendola a 11.800 dopo 10 mesi , 18.000 km, gomme alla frutta e tagliando da fare.
Oggi NESSUNO ti da per un ST usato 11.100 euro quando a 12.000 la comperi nuova dal concessionario.
Dpelago KTM 1190 ADV
catenaccio
05-11-2013, 18:58
Infatti quello lho scritto anche io. AmMesso anche di vendere un 2012 a 9500, ovvero il prezzo più basso di moto.it, la perdita nel mio caso sarebbe di 3000 euro in due anni quindi direi allineata con le altre, BMW compresa.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
anche se gli danno solo 9,5€ dopo due anni, secondo me ci rimette meno che un GS...
però io non ho mai comprato una moto pensando alla svalutazione, anche perchè le tengo minimo 4 anni nei quali ci faccio 40/45K km.....
Youzanuvole
05-11-2013, 19:02
Sono andato a curiosare sul sito, che magari ha impostato pagina ma non ha aggiornato: il peso in ordine di marcia pare essere sempre 261 fra Z e ZE. Il che non quadra con la cartella stampa
Peso ridotto...Nuovo scarico
Infine non ho trovato foto del lato sinistro, con scarico "aggiornato".
catenaccio
05-11-2013, 19:07
Anche io sono curioso di vedere il lato sinistro. Nella foto da destra lo scarico che si intravede sembra identico a quello vecchio
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Tra l'altro hanno tolto anche un altra pecca a chi piace impolverarsi : ABS escludibile senza dover fare peripezie .... così mi pare di aver capito
la riduzione di peso se non è stata specificata vuol dire che è irrilevante...tipo sotto i 5 kg...
In realtà se confronti le due moto XTZ ed XTZe ( la nuova ) risulta un aumento di peso....4kg
Forse hanno scritto una cazzata o hanno invertito i pesi ????
mi aspettavo un pò di più...credo ne venderanno ancora meno...per contrastare le dirette rivali credo ci vogliano unghia un pò più affilate...peccato, secondo me è una gran moto ma tante volte la gente cerca altro o vuol leggere altri numeri...
il crustcotto non è male, preferisco sempre il contagiri analogico. Le due frecce sopra sono terrificanti, ma tutto sommato è un bel passo avanti di quello vecchio. Discorso valore usato: a 9.500 lo vendi davvero un ST del 2012? mah... E comunque diciamo che il discorso valore residuo è la cosa che guardo meno in una moto.
Però mi fa morire una cosa: ho un amico che sulla sua ST dice di tenere la mappa Touring perché la Sport è troppa cosa soprattutto per la passeggera. Non so, forse abbiamo parametri diversi di quanto debba tirare un motore. :lol:
"Paolone"
05-11-2013, 21:18
Con la mappatura s ha prestazioni identiche se nn migliori a un gs my 2008...
Quindi non vedo questa caratteristica ( di basse prestazioni .... che poi basse appunto non sono) di questa moto. Certo è, che viste le qualità globali del mezzo, un aumento di cavalli ma soprattutto di erogazione, male non farebbero.... alla luce soprattutto degli affinamenti fatti....
Rimane a mio avviso nel suo genere la miglior moto per rapporto prezzo/qualità.....
La rivendibilita' è critica? Non più di altre pari livello....
a me è piaciuta fin dalla prima prova...
quando penserò ad una maxienduro credo che la cercherò usata
In realtà se confronti le due moto XTZ ed XTZe ( la nuova ) risulta un aumento di peso....4kg
Forse hanno scritto una cazzata o hanno invertito i pesi ????
...in materia di pesi forse conviene lavorare sul pilota....:-D
:lol:
catenaccio
05-11-2013, 23:22
Discorso valore usato: a 9.500 lo vendi davvero un ST del 2012?
Domani quasi quasi mi tolgo il dubbio e chiamo l'inserzionista per sapere se l'avesse già venduta ;)
Altra cosa importante che potevano fare era fare delle valigie laterali e un top un pò più capienti. Quelle attuali sono belle e ben rifinite ma non ci sta un cass!!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
20-30000 km senza alcun problema.....e vorrei vedere che una moto da svariate migliaia di euro si rompa per kilometraggi da vespino 50:rolleyes:
QUOTO... Il mio GS con 80MILA ha ancora tutto di fabbrica...tranne un paio di lampadine e le pastiglie posteriori. Le anteriori sono ancora buone.
Ahhh !!!
Andrea se tocca lavorare sul pilota allora tu guidi e io vengo a piedi :-(
:-))
Alessio gs
06-11-2013, 09:08
Sono andato a curiosare sul sito, che magari ha impostato pagina ma non ha aggiornato: il peso in ordine di marcia pare essere sempre 261 fra Z e ZE. Il che non quadra con la cartella stampa
Infine non ho trovato foto del lato sinistro, con scarico "aggiornato".
Potrebbe essere questo??...ciao...
http://img46.imageshack.us/img46/1253/mzli.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/mzli.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img407.imageshack.us/img407/4618/cl0b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/cl0b.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Quello è lo scarico Akrapovic con relativa protezione in carbonio......già commercializzata prima....
Alla fine dalle foto sul sito cambia poco, lo scarico è rimasto quello mi pare di capire.....la protezione forse è leggermente diversa e si intona con la fiancatina messa sull'altro lato sotto la sella dove prima c'era il vuoto.....altro piccolo particolare che ne migliora l'estetica
com'è quella storiella:"a tutti piace ma nessuno se la tromba?" nel 2012 solo 36esima(439 pezzi venduti)(gs 2.322 tutti lo criticano ma poi lo comprano)..se vogliono vendere il SuperT. devono rifarla daccapo sennò nessuno se la compra!
catenaccio
06-11-2013, 14:57
io me la trombo da un paio d'anni... :lol: :lol:
Catenaccio dimmi la tua visto che sia un supetenerista...ma secondo te in yamaha hanno fatto un upgrade alla tenere per passare al tre cilindri l'anno prossimo o continuano in questo progetto del bicilindrico (che comunque è abbastanza nuovo)? Io in tarda primavera ho provato quella preparata dal motoshop Parma e l'ho trovata una favola, mi sono fatto fare anche un preventivo per la wc e per qualche ora ci ho pensato...poi ho lasciato perdere, ma se arrivasse il tre cilindri...
In ogni caso centralina evo 2, air box, scarico diapason e valigie del tosco e puoi fare tutto quello che vuoi...che libidine.
enricogs
06-11-2013, 19:28
a me lo scarico sembra rimasto uguale...
a me piace
ma hanno ingrandito anche le bocchette dell'aria?
enricogs
06-11-2013, 20:23
anche a me non è mai dispiaciuta (scarico a parte).
boh... forse non è stata capita.
in questo periodo però vorrei tanto una normalissima,,,banalissima,,,ordinaria,,,MOTO FATTA BENE,,,a cui non pensare fino ad almeno 50000km... che dite Yamaha o Honda???
p.s. ma qualche foto non in posa non si riesce a vedere?
Anche io mi sono rotto della mia adv
Sto pensando alla diavel
enricogs
06-11-2013, 21:26
@pepot... direi che il tuo è un cambiamento un pelo più radicale! :D
Altrimenti che cambiamento sarebbe :lol:
Da quello che vedo la moto è rimasta identica, tranne per l'elettronica e strumentazione.
Il peso è lo stesso: 265kg col pieno di carburante (23lt).
Colori nuovi.
Scarico aftermarket Akra e copri terminale in carbonio - identici.
La mia l'ho venduta 6 mesi fa e a parte il peso, condivido tutto quello scritto da Dpelago e Catenaccio.
Ora vado di ktm 1190 R - un mondo a parte.
enricogs
06-11-2013, 22:49
ktm... altro bel mezzo. Ma scalda davvero?
Personalmente, tutto sto casino.....
catenaccio
07-11-2013, 12:55
Quello te lo posso dire io, rispetto alla versione 2013 il GS lc va veramente più forte. che poi serva o che valga tutti soldi in più che costa il GS con una qualità probabilmente Inferiore, quello lo lascio decidere agli altri. Se sulla ze 2014 hanno veramente migliorato l'erogazione ai livelli della centralina diapason, allora questa differenza ha ancora meno valore.
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
se la provate stappata & centralinata sembra un'altra moto :rolleyes:
catenaccio
07-11-2013, 14:34
Catenaccio dimmi la tua visto che sia un supetenerista...ma secondo te in yamaha hanno fatto un upgrade alla tenere per passare al tre cilindri l'anno prossimo [...]
e chi lo sa. Già su questi aggiornamenti non si è saputo nulla fino a pochissimi giorni prima. Comunque più facile che usino il 700 bicilindrico per rifare la piccolina più votata all'off che adesso è 660 mono...secondo me.
Col 3 cilindri invece potrebbero fare nuovo TDM quindi più stradale ancora.
Però sono sempre supposizioni...
cinello66
14-12-2013, 23:41
30 kg in più del Gs h2o
Si certo......se il GS è senza benzina......
P.S.Ordinata oggi......:-p:-p
euronove
14-12-2013, 23:56
vero, neanche 20, ma uno dei due deve aver modificato i dati dichiarati! consultato i siti di allora
complimenti
cinello66
15-12-2013, 00:27
Purtroppo i dati dichiarati non corrispondono quasi mai al vero.......e spesso la gente si fa condizionare......
akakor81
15-12-2013, 15:15
L'ho sempre considerata l'unica vera alternativa al più inflazionato GS. Giro regolarmente con un amico che la possiede e guidandola spesso posso garantire che tutta sta differenza di peso e erogazione motore proprio non si avverte.
"...saranno disponibili due versioni. La versione più fuoristradistica e "da battaglia" con, praticamente, niente elettronica nè sella passeggero, ed una versione più stradale che includerà sospensioni a regolazione elettronica, manopole riscaldate di serie ed indicatore di marcia nel cruscotto come alcune delle sue nuove caratteristiche.
Direi interessante... e anche intelligente imho! :-o
Se vuoi una reale versione "raid around world", "in cul au monde", etc., meglio elettronica a zero.
Se invece te la usi "normalmente" per casa-lavoro-casa, il girello nel w.e. o la vacanza nel vecchio continente e magari sporadicamente ti capita di farti qualche strada bianca, allora ottima la versione stradale con tutti i vari orpelli elettro-tecnologici. :)
La domanda mi sorge spontanea... visto che in Bmw hanno una versione std ed una adv della GS da diversi anni ormai... ma non potevano pensarci anche i crucchi ad una cosa del genere???... Oppure chi compre il GS è il cliente tipico che si compra il SUV e chi si compra Yamaha è il cliente tipico che si compra il Defender perchè comprende che per fare determinate cose esistono mezzi più idonei e non servono tante fighetterie?.... :scratch: :confused: :) ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |