PDA

Visualizza la versione completa : Controllo di cogli@ne...


catenaccio
28-10-2013, 15:40
...sulle foglie bagnate serve quello...il controllo di trazione non basta!!

Quindi se per caso vi viene in mente di giocherellare a provare un pò il limite sulle foglie bagnate sappiate che si finisce per terra ..come me :lol: :lol:

Poi se proprio dovete allora lasciate a casa la signora...in genere non gradiscono prendere il sole stese sull'asfalto :axe: :axe:

chuckbird
28-10-2013, 15:42
Capita...
Sono una delle cose più scivolose.
Al pari di strisce pedonali, tombini, aghi di pino, ghiaia o sabbia in curva... come succede per esempio sull'Etna...

TAFFO
28-10-2013, 15:43
a me il "leaves control" lo fece installare mia madre nel polso destro in fase di immatricolazione

Youzanuvole
28-10-2013, 15:44
E senza dimenticare le rotonde al 16 Gennaio, che l'ombra alle 6.30 del mattino lascia brinata la pozzangherina li, dietro il cordolo..

RedBrik
28-10-2013, 15:56
anche la merda di vacca sulla strada non scherza. Sembra che le vacche preferiscano farla in curva...

1Muschio1
28-10-2013, 15:56
.... perle di saggezza .. tramandatele ...

er-minio
28-10-2013, 16:01
...sulle foglie bagnate serve quello...il controllo di trazione non basta!!

Maddai?

Cazzo, mi volevo buttare nello scatrafosso oggi, ma non ho il controllo di trazione, poi magari mi facevo male :evil4:

mascalzone_latino69
28-10-2013, 16:07
X caso girello al Penice??

Lo Zingaro
28-10-2013, 16:22
Anche i tombini delle fognature quando in metallo liscio è posizionati in piena curva e magari mentre piove ....

catenaccio
28-10-2013, 17:05
X caso girello al Penice??

Si esatto! sabato pomeriggio, eri li per caso?

Teo Gs
28-10-2013, 17:07
....Azz !!!! ....le foglie son b@stardissime ....!!!!!

caribù
28-10-2013, 17:09
La mia prima scivolata sulle foglie la feci a 14 anni su un Aspes 50 con tassellate,
mi è sparita la moto da sotto il c@l@ in un attimo. Da allora grazie a Dio non mi è più successo. In compenso in Francia per ghiaia ( gravillon) non segnalata, spessore 20 cm sul telegraph sono andato per ben due volte. Oggi quando sono sul Telegraph lo faccio a velocità bradipo. Sti fetenti di francesi asfaltano e cospargono di ghiaia poi sono le macchine e le moto a rendere omogeneo la ghiaia con l'asfalto.

Claudio Piccolo
28-10-2013, 17:18
il controllo di coglione dovrebbero metterlo di serie, prima o dopo serve sicuramente a tutti..........molto più spesso dell'ABS.

carlo.moto
28-10-2013, 17:25
IO non lo ho: Luglio 2012, vado a fare il figo al Lago di Vico, borse con costume edaccappatoi......2 (ma non dirlo a chi sai).....sul ritorno, curva larga a 90Km/h ma avevano tagliato l'erba sul bordo della strada ed il vento la aveva portata sulla carreggiata.......volo fuori come sull'olio, per fortuna....chi era con me rimane seduta in mezzo alla strada e non si fa nulla ed io vado in mezzo ad un prato di grano con la GS che comincia prendere fuoco. Sono stato fortunato per i pochi danni, per avere avuto qualche escoriazione e per non avere incocciato su muretti guard rail e cose simili.

Claudio Piccolo
28-10-2013, 17:30
Carlè!! ziokan macchèmicombini!! diobòn che spavento! quella però è sfiga, vabbè stare attenti, ma prevedere che erba sfalciata finisca in mezzo alla strada per il vento è davvero difficilino. Meno male che ti/vi è andata bene! :pale::pale::pale:

cobra65
28-10-2013, 17:37
E' uno dei principali motivi per cui in questa stagione non uso la moto... asfalto freddo, zone d'umido, foglie impastate... si va per terra... è un attimo.

Pigbull
28-10-2013, 17:42
Beh, d'altronde non ti chiami Catenaccio per niente no?
Ahahah

No vabbè è sempre una sfiga una scivolata, io ieri ero in zona Bardi, Bore, Borgo Val di Taro e Varese Ligure e ho pure beccato 2 ore d'acqua, foglie e cazzi vari, però è andata via liscia....:)

marcomelli
28-10-2013, 17:45
Ecco perchè ogni tanto volo per terra anch'io:
non ho il controllo di cogli@ne.
Ma visto che sono un "modello vecchio" non credo che me lo possano installare al prossimo tagliando.
Mi accontento della prudenza.

carlo.moto
28-10-2013, 17:53
Cmq da quella scivolata (post 14) ho imparato che il casco deve essere sempre integrale o chiuso ( il mio è rimasto tutto sfregato all'altezza della mia guancia sin), che bisogna sempre portare le protezioni ( il giubbino Dainese mi ha salvato il gomito sin. e la spalla sin. dove per effetto del calore sprigionato dallo sfregamento sull'asfalto ho riportato solo una piccola ustione) avevo invece dei pantaloni di cotone e mi mi sono fatto varie escoriazioni dolorose ma molto superficiali. Scusate l'OT

oinot
28-10-2013, 17:55
in maremma possiamo aggiungere la merda che le auto portano per strada perchè i padroni devono andare a funghi......

carlo.moto
28-10-2013, 17:56
Ma dai, succede ovunque, trattori, auto, camion che perdono la breccia

catenaccio
28-10-2013, 17:58
che bravi che siete stati, da Qde mi aspettavo molti più perculamenti!! :!:

Forse perchè non è stato colto a pieno il concetto "giocherellare a provare un pò il limite" :lol:

comunque me la sono ceracata e m sta bene! l'importante è che sia io che la mia ragazza perfettamente incolumi e la moto due speli a malapena ;)

oinot
28-10-2013, 17:59
no...non mi sono spiegato. Le stesse strade che io quotidianamente percorro e che conosco cm dopo cm(la mia palestra praticamente)...in pochi giorni sono diventate vere piste da motard! Il fungo qua è come il cinghiale;una religione

quatrelle
28-10-2013, 18:08
...sulle foglie bagnate serve quello...il controllo di trazione non basta!!


ma con il SuperTenerone? .....dev'essere proprio la moto, ....venerdi scorso mi si è comodamente sdraiato davanti un tipo in una curvetta verso Ottone, per fortuna l'ABS del mio 850T3 ha funzionato benissimo e mi son fermato in tempo. In compenso la sua moto non s'è fatta praticamente nulla, un grattone alla borsa, alla manopola ed ad un ben piazzato riparo tubolare sotto il serbatoio, se scivolava così un gs si era ancora là a raccogliere i pezzi ;)

carlo.moto
28-10-2013, 18:15
IO sono scivolato con il GS, si è grattata la borsa sin ma poco, il paracilindri sin (cambiato) ed il paramani sin......non ho raccolto alcun pezzo.

drop
28-10-2013, 18:25
Ma i più scivolosi sono i preservativi usati.
E se poi ci cadi sopra..............che schifo !!!!

pippo68
28-10-2013, 18:38
Catenaccio che mi combini zk......

Sono cose che fanno crescere...... Io resto bambino però........

catenaccio
28-10-2013, 19:01
[QUOTE=quatrelle;7719550]ma con il SuperTenerone? ...../QUOTE]

Si. Anche la mia sia è. fatta solo uno spelo sul paramani e sul tampone paramotore plastica originale. Però andavo veramente a 20 all'ora..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

mascalzone_latino69
28-10-2013, 21:21
@ Catenaccio: sono passato ieri da quelle parti (Penice)!beh soprattutto verso al passo era messa maluccio la strada, anzi sembrava di passare direttamente nel bosco!
Purtroppo con la mia stradale non mi ha esaltato molto la cosa...e ho pensato giusto appunto che si potesse cadere molto molto facilmente è il tuo 3ad ne è la conferma di ciò !!

Diciamo che sono venuto anche sabato,ma mi sono spinto più giù verso Ottone x castagne e non sono andato in quota !;)
Appena riesco ad avere 3/4 ore libere io sono in Valle ... In tutte le stagioni !;)

SKIZZO67
28-10-2013, 21:48
Montate le rotelle stabilizzatrici. La gente vi riderà dietro ( anche davanti e di fianco ) ma salverete culo e moto.

marcomelli
28-10-2013, 22:05
ho imparato che il casco deve essere sempre integrale o chiuso, che bisogna sempre portare le protezioni Scusate l'OT

Io porto anche i guanti per lo stesso identico motivo......

marcomelli
28-10-2013, 22:08
Appena riesco ad avere 3/4 ore libere io sono in Valle ... In tutte le stagioni !;)

Beato te, io ora come ora devo avere un pò più tempo libero per venire in valle......quanto mi manca!!!!!

bobo1978
29-10-2013, 07:08
Quel tratto in sottobosco è infimo persino ad agosto.
Per fortuna niente di serio dai.
La cicatrice sulla moto fa tanto "vissuto"
;)


There's only one way to soothe my soul

catenaccio
29-10-2013, 09:52
@ Catenaccio: sono passato ieri da quelle parti (Penice)!beh soprattutto verso al passo era messa maluccio la strada, anzi sembrava di passare direttamente nel bosco!


sono scivolato proprio al primo tornante a scendere verso bobbio :lol:

https://maps.google.it/?ll=44.796241,9.331019&spn=0.003982,0.008497&t=m&z=17&layer=c&cbll=44.79627,9.329079&panoid=T-s5Gf3MNMxsK5ldW3kEBg&cbp=12,38.75,,0,11.75

branchen
29-10-2013, 10:15
Montate le rotelle stabilizzatrici. La gente vi riderà dietro ( anche davanti e di fianco ) ma salverete culo e moto.

Ci sto pensando :lol::lol::lol:
Soprattutto per fare manovra aiuterebbero :cool:

utente cancellato_
29-10-2013, 10:17
Mi ricordo un bellissimo articolo di Patrignani, credo su Motosprint di ... ?
tornava nella notte da un raduno nella foresta di castagni, credo, bagnata ...
ben scritto !
**p
RIP

bobo1978
29-10-2013, 10:51
sono scivolato proprio al primo tornante a scendere verso bobbio :lol:


Ma sai in quanti sono volati in quel tornante.????!!!!!!

C'è una tonnellata di ghiaia,e sopra le foglie marce.....


There's only one way to soothe my soul