PDA

Visualizza la versione completa : bmw R1150 RT versione ADVenture


Moto Lucky
27-10-2013, 11:15
Ebbene SI… quasi quasi, finalmente ce l’ho fatta!
La trasformazione è quasi definitiva.
Il perché è molto semplice, sono un fan sfegatato della GS in versione ADV.
Non vi sottopongo tutta la mia storia motociclistica, perché totalmente inutile alla presentazione della nuova versione…
Basta dire che poco più di un anno fa, luglio 2012, mi hanno rubato la mia amata Yamaha Fazer S2, detta Ottavia…(i nomi li sceglie Super Prisci…ossia Valentina).
Mio padre in garage ha la mia prima BMW, un bel K100RS che abbiamo restaurato insieme, e una R1150RT Twin Spark del 2004.
Presa usata nel 2007, con soli 36000 km circa… frizione sostituita in garanzia, manutenzione ordinaria eseguita regolarmente e gomme cambiate nuove nuove (Michelin Pilot Road 3, una bomba!).
In 5 anni ha percorso circa 10.000 km, sempre in città…
Quando avevo ancora la mia Ottavia, avevamo deciso di mettere la RT in vendita. Vedendo gli annunci simili su moto.it e la quotazione di mercato, fisso la richiesta a 6.000 €. Non uno che avesse chiamato in 4 mesi!!!
Rubata la Yamaha…cavolo che faccio?
L’assicurazione era bloccata… allora faccio un giro per concessionari per vedere quanto mi valutano la RT e prendere qualcosa di diverso… che meglio si addice alla mia età (ad oggi ho 32 anni appena compiuti…).
Giro davvero qualsiasi cosa. Non scherzo, ma tra una cosa e l’altra, anche dirigendomi su moto entry level, con quello che mi davano della RT non ci pagavo neanche gli accessori, passaggi di proprieta, immatricolazioni e via discorrendo.
Per arrivare ad un buon GS adv bisogna aggiungere almeno 10.000 € che mi sembrano un po’ troppi…
Scoraggiato incomincio a dire… va beh… come sarà sta RT?
Commento di Valentina: “E ma è troppo grande!!! Non è come l’altra…”
Grazie…è il doppio!!!

Faccio riattivare l’assicurazione e inizio a tirarla fuori dal garage.
Penso, se per una moto come questa oggi ci vogliono circa 20.000 € e io stavo vedendo moto che sono al di sotto degli 8.000…beh qualcosa in più dovrà pur averlo, no?

Mi sembrava di essere tornati alla mole del K100RS (Karoline…), poi ingrano la marcia e magia delle magie… mi hanno cambiato la moto sotto al sedere?
Incredibile… non pensavo una cosa del genere. Immediatamente rimango sbalordito da tutti i lati positivi che conoscete benissimo.

La sfrutto tutto l’inverno in qualsiasi condizione e qui a Torino freddo ne fa…
Mi diverto a fare il tagliando dei 50.000 con il mitico olio carrefour…

Poi, curiosando su ebay verso Pasqua, mi trovo tutto il sistema di protezioni della R1150RT della Polizia a 50,00 € (si avete letto bene…). Mio! Un ragazzo di Mestre ha comprato una ex della polizia e ha messo in vendita il tutto (solitamente li si può comprare o in Germania o in America). Perfetto… mio zio che è di quelle parti deve venire a trovarmi, così non pago neanche la spedizione!!!
Non potevo crederci, avevo tutto il sistema (che in BMW costa un botto…) nel mio garage.

Inizio a curiosare e vedo subito che per la parte posteriore non ho problemi, mentre per la parte anteriore ci manca qualcosa… e in effetti le moto delle forze dell’ordine hanno una parte di telaio che le nostre non hanno, su cui si montano i side bar.
Un po’ scoraggiato mi rivolgo nuovamente ad ebay…che non so per quale colpo di fortuna mi fa trovare tutto il telaio mancante: 30,00 € con spedizione dalla Germania inclusi. Perfetto…
Solo che per montare questa parte di telaio aggiuntiva bisogna smontare serbatoio e muso… nel pieno della stagione? Scherziamo?
Mi limito a montare la parte posteriore e ad organizzare le ferie, le prime con Cleopatra… (ricordate che non li scelgo io i nomi…): 4.000 km per tutta l’Italia.
Valentina da quando ha visto quanto si può trasportare (scarpe, ecc… ) e che non prende più un filo di vento … chissà perché vede diversamente la RT!!!
Comunque a titolo di esempio metto due foto per mostrare anche come il telaio posteriore agevola notevolmente il fissaggio dei bagagli. Poi in caso di caduta… davvero preserva le gambe del pilota e del passeggero.
Qui nella foresta umbra, dopo campeggio a Vieste.
http://imageshack.us/a/img547/880/8ex4.jpg
Qui a Castellabate.
http://imageshack.us/a/img542/1667/h76j.jpg

Ritornato dal viaggio riprendiamo la solita vita, ma immediatamente mi rivolgo alla concessionaria di fiducia per chiedere quando hanno un momento per montare con tranquillità il tutto.
Faccio coincidere per l’occasione, la sostituzione del filtro benzina, degli attacchi rapidi della benzina e tutto il liquido freni (era nerissimo!!!).
Poiché bisogna bucare le carene, me le smonto e le lascio in garage…
E al ritorno dopo 15 giorni di cure, ecco le prime foto della nuova R1150RT, versione ADV!!!
http://imageshack.us/a/img809/9910/c5u2.jpg
http://imageshack.us/a/img849/2432/my0o.jpg

http://imageshack.us/a/img59/500/nek6.jpg

http://imageshack.us/a/img35/2408/jn3w.jpg

Al prossimo passo, al posto del porta sirene, monterò i fari supplementari e la trasformazione sarà conclusa!!! Non è vero, faccio fare anche degli adesivi con la scritta ADV e poi davvero sarà finita…

Ora chiedo consigli a voi… e se vi è piaciuto quanto descritto fino ad ora, credo non avrete problemi a darmene.
Avete suggerimenti su marca e modello di fari da montare, che stanno bene ovviamente con il nuovo look?
A me piacerebbero di luce bella bianca… ma voglio badare anche alla spesa.

Poi… dovrò fare l’impianto. C’è un tipo di filo/guaina che devo usare, visto che il cablaggio passerà vicino al motore?
Dove piazzo il pulsante? Ne esiste di uno che resiste all’acqua, vero?

Ma soprattutto… come mi collego all’impianto della moto?
Posso attaccarmi direttamente alla batteria, ovviamente con fusibile, o posso collegarmi all’impianto moto così che sia tutto sotto chiave? In questo secondo caso dovete guidarmi passo dopo passo, please!!!!

Avevo pensato di attaccarmi ai fendinebbia… ma poi non posso parzializzare l’accensione, che vorrei tenere indipendente.

Vorrei mettere in plancia anche una presa di corrente USB, posso utilizzare parte dello stesso nuovo impianto (e rismontare solo una volte le carene)?.
Accetto consigli anche per la presa USB…

Nel pomeriggio o domani massimo faccio le foto con le carene montate, promesso!!!

Sotto con i consigli!!! E grazie a tutti!

Enzino62
27-10-2013, 12:23
Zk. Mi è venuto l affanno a leggere il tutto.
Per i faretti gli Hella sono i migliori, costo 90 euro circa. Per il cablaggio consiglio vivamente un relè attaccato direttamente alla batteria e come consenso gli dai un filo dalla posizione così avrai il tutto sotto chiave. Per accenderli non girare niente basta un cablaggio con relè sugli abbaglianti, premi due volte e accendono premi una e si spengono.
Per il tutto rivolgiti con fiducia al mago di queste cose, il mio amico Luca verlato che oltre ad essere un appassionato di BMW( adesso ha proprio una 1150 rt) lo fa proprio di mestiere e tu fornisce anche i faretti e cablaggio. Trova in rete Verly bazar e digli pure che ti ho informato io( Enzino quello dei porta GPS)
Spero di averti fatto cosa gradita.
Ciao

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Claudio Piccolo
27-10-2013, 12:27
bè, ci vuole del fegato a montarci quelle ringhiere.

Moto Lucky
27-10-2013, 21:02
Ecco la versione finita con carene montate…mancano solo più i fari supplementari e l’adesivo…
http://imageshack.us/a/img820/5549/cefw.jpg
http://imageshack.us/a/img801/1394/cnh7.jpg
http://imageshack.us/a/img819/8216/8l46.jpg

Moto Lucky
27-10-2013, 21:09
Ecco la versione finita con carene montate…mancano solo più i fari supplementari e l’adesivo…
http://imageshack.us/a/img820/5549/cefw.jpg
http://imageshack.us/a/img801/1394/cnh7.jpg
http://imageshack.us/a/img819/8216/8l46.jpg
http://imageshack.us/a/img585/2053/ydnr.jpg
Appena avrò deciso come fare il cablaggio per i fari, posterò il lavoro finito.
Nel mentre tutti i consigli sono ben accetti...

Grazie

Claudio Piccolo
27-10-2013, 21:34
Nel mentre tutti i consigli sono ben accetti...



toglili. :lol::lol::lol:

gabstara
27-10-2013, 23:41
E meno male che non l'hai deturpata con un givimaxi !

Leva quegli obbbbbrrrrobbbbbiiiiiiiii e, soprattutto cambia l'ammortizzatore anteriore con uno un po' più "solido" . Cleopatra saprà darti soddisfazioni che non immagini !

dumbo54
28-10-2013, 01:39
Ha un suo fascino... sinistro :lol:

Lo Zingaro
28-10-2013, 07:51
Parere mio personale .....non mi piace!!!!

La RT è bella così come è, fascinosa ed elegante .....vendila e comprane un'altra sul mercatini QDE di GS pari motorizzazioni ve ne sono tante senza spendere cifre folli, certo ora la tua con olio Carrefour e carena bucata .....:mad::mad::mad:

Ultima cosa cambia spesso l'olio dei freni primo motivo di rottura del modulatore!!!

alebsoio
28-10-2013, 08:12
Sa molto di forze dell'ordine.
Se cadi per lo meno non rovini la moto :)

Lo Zingaro
28-10-2013, 08:14
...........
Se cadi per lo meno non rovini la moto :)

Rovinata prima .....scusami ma è il mio pensiero ....

d@rtagnan
28-10-2013, 08:16
La parte estetica è soggettiva perciò non commento.
Non sono certo della protezione dei tubi anteriori. Sembra che se la moto dovesse cadere potrebbero danneggiare la carena fino quasi allo specchio.
Cmq la 1150 rt è una delle più belle BMW di sempre!

Inviato dal mio GT-N7105 utilizzando Tapatalk

Moto Lucky
28-10-2013, 09:52
Per Enzino62...
Ti ringrazio per avermi segnalato quel sito, molto interessante. Ho visto che prepara cablaggi sia per attivare/disattivare tramite abbaglianti, sia tramite reset frecce, ecc...
Sicuramente lo contatterò per avere preventivo e consigli.

Per Lo Zingaro...
Si lo so che per preservare il modulatore bisogna cambiare spesso il liquido freni, infatti da ora che ce l'ho io lo farò fare o imparerò a farlo con cadenza biennale.
Spero che non sia uno di quelli sfigati che ho letto qui sul forum.
Per l'olio Carrefour sinceramente non ho capito. Ho letto proprio qui di usare quello, poichè ottimo! altrimenti non mi sarebbe mai venuto in mente di usarlo.
Devo dire che ad ora mi sembra che funzioni ottimamente, nessun rumore all'avviamento a freddo e non devo più tirare l'aria in inverno.
Poi se ho capito male, senza aprire discussione sull'olio, ravvisatemi.

Per Gabstara...
Si appena quello sarà alla frutta, opterò per uno rinforzato delle ffoo, come ho letto sempre qui, oppure per un kit ohlins...vedrò quale sarà il più conveniente. Ovviamente anteriore e posteriore.
Comunque devo dire che sarà stata usata poco...ma mi diverto già moltissimo così, stranamente più la carico e più è divertente in curva.

Per tutti gli altri commenti negativi... non so che dirvi. è indubbio che la rt sia già bellissima di suo. Io me la sono voluta personalizzare, anche perché mi piace un casino la versione polizia. Poi ogni personalizzazione può riuscire o meno. Se è davvero così brutta è ancora meglio, meno preoccupazioni che me la rubino come hanno fatto col Fazer!!!

Scherzi a parte ringrazio qualsiasi commento e ogni consiglio su quello che ho chiesto è come ho detto ben accetto...

Per la permuta con un GS... se me l'avessero valutata il giusto...non avrei esitato. Ma come tutti potete immaginare, non vedo perchè non valorizzare una moto con frizione sostituita, 40.000 km, tagliandi eseguiti e gomme nuove e invece rimetterci per moto con il doppio dei chilometraggi, 5 proprietari, e usati chissà dove. Purtroppo nel cambio è sempre così... e di ricerche ne ho fatte un sacco e di moto ne ho vendute...

bye

Moto Lucky
28-10-2013, 09:57
Dimenticavo...almeno così servo la battuta e mi diverto!
Posso finalmente prendere il traghetto... non mancheranno più punti di ancoraggio e non rischierò che mi rovinino le carene (se non l'ho già fatto io ... ).:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
28-10-2013, 10:08
stavo per dirti una cosa del genere...adesso vai benissimo a legarla con la catena ai pali. :lol:

Lo Zingaro
28-10-2013, 11:16
.........
Per Lo Zingaro...
Si lo so che per preservare il modulatore bisogna cambiare spesso il liquido freni, infatti da ora che ce l'ho io lo farò fare o imparerò a farlo con cadenza biennale.
...........


Anche annuale per evitare il problema della condensa e quindi il primo problema di sovraccarico di lavoro al modulatore


.........
Per tutti gli altri commenti negativi... non so che dirvi. è indubbio che la rt sia già bellissima di suo. Io me la sono voluta personalizzare, anche perché mi piace un casino la versione polizia. Poi ogni personalizzazione può riuscire o meno. Se è davvero così brutta è ancora meglio, meno preoccupazioni che me la rubino come hanno fatto col Fazer!!!
...........


E su questo hai tutte le ragioni, deve piacere a te in primis .....l'estetica è soggettiva :):):)

Moto Lucky
28-10-2013, 11:53
Ah...addirittura annuale?
Devo imparare allora come si fa...assolutamente

Lo Zingaro
28-10-2013, 12:20
Ah...addirittura annuale?
Devo imparare allora come si fa...assolutamente

Io preferisco annuale sicuramente ....in particolare in inverno si creano condense e micro gocce di acqua che possono crearti il problema ....altro consiglio sostituisci i tubi con quelli in treccia aereo nautici aiutano ed allungano la vita al modulatore

masimanomasumadai
28-10-2013, 12:50
toglili. :lol::lol::lol:

mi fai morire... :lol::lol::lol:

masimanomasumadai
28-10-2013, 12:51
La parte estetica è soggettiva perciò non commento.
Non sono certo della protezione dei tubi anteriori. Sembra che se la moto dovesse cadere potrebbero danneggiare la carena fino quasi allo specchio.
Cmq la 1150 rt è una delle più belle BMW di sempre!

Inviato dal mio GT-N7105 utilizzando Tapatalk

ho pensato anch'io la stessa cosa.....;)

masimanomasumadai
28-10-2013, 12:56
Dimenticavo...almeno così servo la battuta e mi diverto!
Posso finalmente prendere il traghetto... non mancheranno più punti di ancoraggio e non rischierò che mi rovinino le carene (se non l'ho già fatto io ... ).:lol::lol::lol:

ogni scarrafone è bello a mammà soja ;)
goditela......:D

1965bmwwww
28-10-2013, 14:11
No dai bella no....pratica e sicura quello si...senza contare che in campeggio ci stendi sopra come niente....;)

Lo Zingaro
28-10-2013, 14:14
Stefano tanto vale montare il sidecar .....

1965bmwwww
28-10-2013, 15:00
Ma no dai...le forze dell'ordine ci girano così.....l

Lo Zingaro
28-10-2013, 15:22
Ma no dai...le forze dell'ordine ci girano così.....l

Appunto .....no comment

Moto Lucky
28-10-2013, 16:26
Per il sidecar...
Purtroppo se ho capito bene ci vorrebbero i cerchi a raggi e non quelli come i nostri...
Ma non escludo che ne sarei capace...

Lo Zingaro
28-10-2013, 16:32
La moto è quella cosa che se piove ti bagni, ma la domenica sera non fai la fila per tornare a casa

La macchina è quella cosa che piove non ti bagni, ma la domenica sera fai la fila per tornare a casa

Il Sidecar è quella cosa che se piove ti bagni e la domenica sera fai la fila per tornare a casa

SandWhisper
28-10-2013, 16:52
Può servire da ispirazione per una prossima personalizzazione?

http://www.sandwhisper.it/bmw/camperrt.jpg

Lo Zingaro
28-10-2013, 17:26
Bellissima .... :eek::eek::eek: .....da vero Zingaro :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
28-10-2013, 17:33
ruote posteriori energy saving?

Enzino62
28-10-2013, 17:58
Mi avesse cagate di striscio per la risposta.
Niente
:-(

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Moto Lucky
28-10-2013, 18:11
Enzino...ma ti ho risposto per primo...se ti riferisci a me.

Moto Lucky
28-10-2013, 18:12
La modifica suggerita è interessante. ...ma mi serve anche il posto posteriore!

1965bmwwww
28-10-2013, 18:41
Ma nn esiste un parabrezza come la gw che copre tutto tipo tetto?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Claudio Piccolo
28-10-2013, 19:08
Enzino...ma ti ho risposto per primo...se ti riferisci a me.



Lucky, perdonalo oltre che permaloso è pure cecato. :lol:

Moto Lucky
28-10-2013, 19:20
:lol:
Comunque oggi sono andato in giro...e le modifiche hanno colpito positivamente. E devo ancora montare le luci!
Devo solo imparare a sostituire il liquido freni da me... jo visto le istruzioni, ma vorrei vederlo fare dal vivo.
Non c'è nessuno in piemonte o lazio?
Prossima settimana mi trasferisco a Roma :lol:
Per i tubi avio....ho letto nel forum che sono controproducenti... non è così?

Spitfire
28-10-2013, 19:33
Bella , a me piace (anche se non capisco dove sia adv)


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

wedgetail
28-10-2013, 19:40
Due ghirlande non gliele mettiamo ? :lol:

Moto Lucky
28-10-2013, 19:43
Per spitfire
Beh...con i tubolari, i fari supplementari... mi ricorda vagamente l'adv...
Mi fa piacere ti piaccia.

1965bmwwww
28-10-2013, 20:02
I tubi avio sono super consigliati se nn vuoi giocarti il modulatore


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Moto Lucky
28-10-2013, 20:33
Ah...allora alla prossima tornata di manutenzione provvedo...tanto dopo 10 anni sono da cambiare.
Qualsiasi kit va bene?
Nel mentre tanto per compagnia...non mi sembra guidino male...
http://m.youtube.com/watch?v=yotsgbjWqAI

Enzino62
28-10-2013, 23:31
Lucky, perdonalo oltre che permaloso è pure cecato. :lol:


Azz.... Hai ragione non avevo letto.



inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

pippo68
29-10-2013, 02:35
Mizzega un rt con gli stendini..............inguardabbile............
Intendiamoci i gusti sono gusti, ma quelli dietro servono solo con le borse con i coperchi piccoli delle fdo......

Moto Lucky
29-10-2013, 08:04
Per protezione borse si...ma per gambe e per sistema di ancoraggio sono ottimi.
Non ho la foto, altrimenti dietro nello spazio tra tubolare e borsa ci entrano due zaini piccoli e poi sopra borsa lunga, senza gravare sulle borse laterali.
Poi per le toccate e fughe al mare...dietro ci sta giusto giusto l'ombrellone:lol:

steve56
27-11-2013, 16:27
http://m.memegen.com/v356mi.jpg

u00328431
28-11-2013, 11:22
:lol:
Comunque oggi sono andato in giro...e le modifiche hanno colpito positivamente. E devo ancora montare le luci!
Devo solo imparare a sostituire il liquido freni da me... jo visto le istruzioni, ma vorrei vederlo fare dal vivo.
Non c'è nessuno in piemonte o lazio?
Prossima settimana mi trasferisco a Roma :lol:
Per i tubi avio....ho letto nel forum che sono controproducenti... non è così?

IO l'ho fatto diverse volte col mio amico mecca e una da solo con un forumista di qui. Se ti accolli il rischio (sempre presente) posso darti qualche idea, magari anche aiutarti. Manda MP, sempre che tu non sia già a Roma in pianta stabile. Per la cronaca, è sempre andato tutto bene...

ratavuloira
30-11-2013, 17:43
confermo!!! sono io il fortunato... Buon lavoro