Visualizza la versione completa : Serbatoio hpn
LORD KASCO
25-10-2013, 16:46
Mi sono riletto un po' di vecchi forum in proposito, ma non ho capito (o meglio mi voglio convincere del contrario), se tutti quelli che montano il serbatoio HPN hanno problemi di surriscaldamento.
Quando sono stato a vedere la HPN, ho posto la domanda a Pepperl e mi ha risposto che è un problema di cui non erano a conoscenza.
Mi ha detto che l'unico problema riscontrato sui primi esemplari prodotti era il cedimento di alcuni tubi in gomma, solo in moto che giravano in Sudafrica, perché lì hanno una benzina diversa dalla nostra e non tanto compatibile coi materiali usati all'inizio. Hanno comunque modificato il materiale per tutti i serbatoi e il problema non si è mai più posto.
E' chiaro comunque che loro li vendono...
Il problema è che sono colto dal ricorrente scimmione sul serba HPN e questa volta volevo regalarmelo...ma prima di spendere i soldi che costa volevo conoscere tutti i pro e contro da parte di chi lo usa abitualmente.
Segare il parafango in plastica è una soluzione che un pignolo come me fa fatica ad accettare!!:-o
Eccola qua, la maledizione dell'Hp2: quando è tutta originale e intonsa le scimmie che in realtà sono oranghi non ti fanno più dormire, poi, quando è tutta accessoriata, la si sogna di nuovo nuda e cruda e minimal al punto da pensare di acquistarne un'altra....
:lol::lol::lol:
LORD KASCO
25-10-2013, 18:19
Ciao Fabio!
Hahahahahahahhhh!
hai proprio ragione!!!
Ma succede solo con la bella blu?
Il GS è perfettamente intonso e non ho mai pensato di girargli una vite!
Non solo io avrei bisogno di disintossicarmi allora...
Ciao Antonio, non ho resistito, hahahahah!
Si, credo che sia proprio una prerogativa della blu: ci ha stregati!
Per il serbatoio: mi sembra di ricordare che qualcuno, anche qui dentro, il parafango non l'ha segato ma semplicemente ci ha fatto dei fori. Jacky72 dovrebbe aver postato a suo tempo anche delle foto...
squalomediterraneo
25-10-2013, 20:46
Io non l'ho ne segato, ne forato.
Se vado a velocità codice in autostrada non riscalda nulla, se esagero si.
Nessun problema in città. In off non so, ma l'HPN non credo che sia adatto per fare off, al massimo viaggi in condizioni di terreno sterrato.
Se dovessi partire per l'avventura, cosa assai improbabile, modificherei la posizione del radiatore olio, magari posizionato sul paramotore, stile r 100 gs, e a quel punto ogni problema sarebbe risolto.
Chiaro che avere la mucca "gravida" limita per il peso e quindi un pelo meno maneggevole e maggiore permanenza a terra dell'anteriore. Ma io non sono un pilota.
Boxer Born
25-10-2013, 21:13
HPN non adatto per l'off?
A me pare una bestemmia.
Io mi sto "picchiando" da un po' con i problemi termici e l'aumento della benzina per avere lungo raggio!
Il mio approccio con l'HP2 é stato completamente sbagliato provenendo io da tre Adventure in sequenza.
1º la missione della moto
2º il cambio corto
3º le tassellate su forcella classica con ruota da 21
4º pensare di farla andare con le stesse velocitá di un GS o oltre
5º assenza di contagiri
La famigerata targhetta sul manubrio con sopra scritto 160 pone il limite accettabile come compromesso tra dinamica, tenuta stradale, spacchettamenti, numero dei giri e sviluppo di calore. Intanto affrontando subito il calore sviluppato la mia HP2 se va piano non scalda se va forte si, il rovescio della ADV o di un plurifrazionato BMW sempre 1200 cc
La differenza in calore la calcolo in una sola tacca sul cruscotto.
Ho fatto tutti i ragionamenti del caso ma alla stessa velocitá stradale l'ADV e il GS normale hanno meno giri e sviluppano quindi meno calore dell'HP2 che io ho stimato appunto in una tacca. Credo che il problema sia solo questo, chi usa il radiatore dietro al parafango non ha problemi nel regime d'uso normale perchè tanto questo 1200 non scalda a bassi regimi ma si alza di una tacca ad alta velocitá comunque proprio perché ha i rapporti corti e a numeri di giri che non si farebbero comunque fatti con il GS
Peccato la mancanza di contagiri, farebbe capire immediatamente come usare questa moto con la sua "missione"
Per curiositá io ho montato i serbatoi ausiliari Touratech e lasciato il radiatore al suo posto con alcuni rinforzi .... e la tacca si alza lo stesso!
LORD KASCO
26-10-2013, 01:18
Con il radiatore originale ho notato che normalmente sta sulle 4 tacche, diventano 5 se si fanno un po' di semafori o se si tiene una andatura autostradale per lungo, magari con temperature alte. Quindi la tolleranza di una tacca è assolutamente normale anche in configurazione originale. In teoria il ricollocamento del radiatore HPN lo consiglia proprio nei casi di utilizzo stradale con temperature elevate...
Non vorrei trovarmi in autostrada con la temperatura del l'olio che mi va al max...
a me scaldava in autostrada sopra i 150, in off nessun problema......
avevo provato a forare il parafango ma non risolvendo il problema l'ho segato e costruito una protezione x il radiatore poi tutto ok :lol:
discussione precedente ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329308&highlight=hpn+serbatoio
Zio Erwin
26-10-2013, 11:51
Non l'ho ancora montato, lo farò quando fermerò la moto per il freddo poi vi dico.....
Forse verniciando in nero il radiatore si migliora di qualche grado la temperatura....
squalomediterraneo
26-10-2013, 16:10
@boxer born, stiamo scrivendo del serbatoio.
io off non ne so fare, ma con una moto che sfiora i 200 kg, aggiungere altri kg di carburante in posizione alta, non mi sembra una furbata. Inoltre l'autonomia del serbatoio originale permette di divertirsi e fare carburante a fine giretto, ma mantenendo la moto decisamente più agile.
non si deve considerare solo il carburante, ma anche la differenza di peso a vuoto dei due serbatoi, e l'hpn mi è sembrato sensibilmente più pesante, magaria a favore della robustezza, ma il maggiore peso si percepisce.
la forcella è nota, e con 23 litri di sopra, in off...insomma se non è strettamente necessario, personalmente eviterei.
Boxer Born
26-10-2013, 16:47
Effettivamente hai ragione, i motivi per montare un maggiorato devono avere una ragion d'essere e per come usi tu la moto, mi sembra un ragionamento sensato.
squalomediterraneo
26-10-2013, 18:39
Sicuramente è stato meno sensato comprare l'HP2 enduro :lol: , ma al cuor non si comanda :wink:
Zio Erwin
26-10-2013, 20:13
Avere il serbatoio grande non vuol dire averlo sempre pieno.
Il peso in più credo siano un paio di kili...
Dovrei verificare ma credo che invece il peso della benza sul serba HPN sia un po'piu'in basso, nel senso che avere 10 litri sull'originale vuol dire avere il pieno, sull'HPN son 5 per parte sui gusci e quindi più in basso.
squalomediterraneo
27-10-2013, 08:56
Potremmo verificare i numeri, ma forse a sensazione saremmo più affidabili.
Le mie sono quelle che ho riportato.
Voi che avete montato l' HPN che ne pensate ?
LORD KASCO
27-10-2013, 09:43
Questo aspetto è interessante...
Sono d'accordo con squalo che una statistica della diversa sensazione di guida da parte di chi lo monta tra prima e dopo ed eventuali interventi sulla forcella siano le opinioni più affidabili, ma da un punto di vista teorico quello che dice Zio è indiscutibile...
Intanto bisognerebbe confrontare il peso dell'originale con fianchi, cover, radiatore e il kit HPN. Se sono un paio di kg penso non sia una differenza così significativa sulla dinamica di guida... Poi è altrettanto vero che se la capienza c'è, non è necessario che in tutte le condizioni uno lo debba tenere pieno. Io l'hp la uso prevalentemente per strada, magari in giretto da we dolomitico e andando spesso con amici che hanno GS l'autonomia è sufficiente, ma qualche litro in più non guasterebbe. Inoltre, ma questo è puro gusto personale, penso che l'HPN sia l'unico che addirittura migliora l'estetica.
LORD KASCO
27-10-2013, 09:44
Questo aspetto è interessante...
Sono d'accordo con squalo che una statistica della diversa sensazione di guida da parte di chi lo monta tra prima e dopo ed eventuali interventi sulla forcella siano le opinioni più affidabili, ma da un punto di vista teorico quello che dice Zio è indiscutibile...
Intanto bisognerebbe confrontare il peso dell'originale con fianchi, cover, radiatore e il kit HPN. Se sono un paio di kg penso non sia una differenza così significativa sulla dinamica di guida... Poi è altrettanto vero che se la capienza c'è, non è necessario che in tutte le condizioni uno lo debba tenere pieno. Io l'hp la uso prevalentemente per strada, magari in giretto da we dolomitico e andando spesso con amici che hanno GS l'autonomia è sufficiente, ma qualche litro in più non guasterebbe. Inoltre, ma questo è puro gusto personale, penso che l'HPN sia l'unico che addirittura migliora l'estetica.
9gerry74
27-10-2013, 12:38
scusate, ma vi state facendo delle pippe mentali sul peso a vuoto dei due serbatoi?
Tenete presente che cavalcate una mucca gravida :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |