Visualizza la versione completa : Sono tutti più bravi di me
Meatloaf69
24-10-2013, 10:29
Magari verrò bannato come al solito perchè questa non è la sede adatta bla, bla ecc. ma provo lo stesso ad esprimere un pensiero, perchè sempre di moto (anche r200r) si tratta. O meglio, dei loro "piloti".
Ora, non mi considero un centauro di primo pelo, visto che vado in moto da quasi trent'anni, nè uno con una guida particolarmente tranquilla. Dove c'è la possibilità di spingere, cioè dove reputo che non ci siano pericoli, spingo e mi capita di superare i limiti di velocità. Tuttavia cerco sempre di avere rispetto per gli altri, in termini di sicurezza, evitando comportamenti che possano mettere a rischio me e chi mi circonda sulla strada.
Faccio questa premessa perchè, transitando tutti i giorni su una delle strade più pericolose d'Italia, la Pontina, assisto a cose che faccio fatica a comprendere, se non attribuendo a chi le compie qualità funamboliche e capacità di reazione e valutazione del rischio a me sconosciute. Parlo di tutti quei dueruotisti (dallo scooterista al possessore di k1300, come mi è capitato oggi, ma posso citare tutto il mondo motociclistico) che pur in presenza di traffico sostenuto riescono ad infilarsi tra una macchina e l'altra (magari un camion) che si stanno superando a vicenda in uno spazio minimo a velocità da circuito, "zig-zagando" tra i veicoli come stuntman da film d'azione, manco fossero inseguiti da un'orda aliena. Pare che il divertimento sia nel fare il più possibile "il pelo" agli altri veicoli. Io francamente non ci riesco: non che non mi infili, dove calcolo ci sia lo spazio sufficiente ed un margine di sicurezza, ma non ne faccio una costante di guida da quando parto a quando arrivo. Insomma, credo davvero di non saper guidare fino in fondo la moto. Sarà meglio così?
Mixmax37
24-10-2013, 11:02
Credo che tu mi somigli molto come stile e infatti anch'io porto la moto da circa 40 anni e seguo la regola del rispetto verso gli altri e cerco di non far faticare troppo chi ci protegge dall'alto.
Credo che in questo modo e con l'aiuto di cui sopra, il fatto che possiamo parlarne mi sembra dimostrare che usare la testa e la coscienza sia determinante anche se magari abbozzi per quello scuterista convinto di avere una moto da gran premio e di saperla anche portare che ti sega infilandosi tra una macchina e l'altra.
Ho seguito questa norma anche in montagna e .....per ora ha funzionato!
Dal mio punto di vista l'incapace e' colui che fa quelle cose , non chi rispetta la propria e l'altrui vita
Meatloaf69
24-10-2013, 12:33
...E ti pareva che non cannavo sezione! Chiedo scusa ai moderatori...
euronove
24-10-2013, 12:35
Hai ragione ma non capisco perchè, nel titolo e nel testo, la butti sulla capacità di guida.
Non c'entra nulla, è una questione di condotta, di guida.
Sono solo sicuri di loro stessi, e la troppa sicurezza in moto prima o poi la paghi con un conto salato!!!
Dal mio punto di vista l'incapace e' colui che fa quelle cose , non chi rispetta la propria e l'altrui vita
....pure se porti er piggiama.......me trovo d'accordissimo...... ;)
OT: Robe' ce l'hai ancora la cosetta mia?
Fine OT
Er pigiama e' sempre ben indossato..........ne riparliamo a fine maggio ;)
OT ...certo...stò ancora aspettà......:mad:
Fine OT
....mà a flanella fino a maggio nun te farà venì l'orticaria.......:lol:
squalomediterraneo
24-10-2013, 13:34
Guida alla video game.
Non sono capace.
Non mi piace la fine della partita quando è scritto "game over".
Sai, credo che in realtà il tuo sia l'atteggaimento piu' corretto per chi sceglie la moto per spostarsi. Per chi la vive in modo distaccato, lucido e nel piu' assoluto rispetto delle regole del cds, rifuggendo ogni rischio per se e per gli altri.
La maggiorenza non è così, la maggioranza spesso decide di correre rischi, di sdraiarsi e di innescare incidenti, sopravvalutando le proprie capcità, e ipocritamente illudendosi di poter far fronte ad ogni imprevisto. io sono una mezza via, nel traffico mi infilo ovunque con quella che ritengo la giusta attenzione, con il giusto preavviso per gli automobilisti e cercando sempre di interpretare correttamente le intenzioni altrui. Sino ad oggi mi è andata bene... anche se grazie a Dio non mi devo fare la Pontina o la Romea ogni giorno. Poi ogni tanto mi si chiude la vena... ma è raro e faccio in modo che non succeda mai per sollecitazioni altrui. Se voglio andare piu' forte lo faccio, ma lo faccio per quello che mi sento e che so fare... non per correre dietro a qualcuno.
meatloaf ti capisco, per due anni ho fatto tutti i giorni Aprilia-Colosseo e ritorno in moto (beh in Tmax per la verita'....). quello che si vede su quella strada secondo me non e' neppure immaginabile da chi non l'abbia percorsa almeno una volta in orario di punta.
anche io ho spesso pensato "siete tutti piu' bravi di me", ma non me ne sono fatto mai un cruccio: ho sempre riportato pellaccia e moto a casa, e va bene cosi'.
Si tratta della guida "di passo" (Cit. Joe Bar Team) e, come è noto, di passo ogniuno ha il suo. Questo ovviamente esclude la demenza (problematica che sembra affliggere molti scooteristi "bicilindrici"...).
Come a dire che io posso andare più veloce di altri e l'abitudine a guidare nel traffico mi porta (forse) a quei comportamenti che tu stigmatizzi. Ma credo (ovviamente) di farlo in tutta sicurezza.
Pare dipenda anche dalla velocità dell'angelo custode di ciascuno
Gekkonidae
24-10-2013, 16:14
...che pur in presenza di traffico sostenuto riescono ad infilarsi tra una macchina e l'altra (magari un camion) che si stanno superando a vicenda in uno spazio minimo...
OT parziale: è il momento migliore, nel senso che se proprio devi farlo, il momento del sorpasso tra auto che si vedono reciprocamente e quindi per naturalezza tendono ad allontanarsi l'una dall'altra o comunque ad tenersi "d'occhio", è il momento migliore per sorpassare.
ripeto prima di prendere insulti: se proprio uno vuole farlo.
Meatloaf69
24-10-2013, 16:15
Ragazzi, sgombriamo il campo dagli equivoci: le frescacce le commetto pure io e qualche imprudenza mi scappa anche: non voglio mica apparire come il motociclista modello, che proprio non sono. Va da sè che anche con una guida attenta e prudente noi dueruotisti siamo comunque più esposti al rischio di chi usa l'auto e molto spesso ce la andiamo anche a cercare, complici il traffico e la sensazione di onnipotenza/agilità/svicolamento che la moto ci regala. Quello che però davvero mi stupisce, e questo era il senso del mio post, è la frequenza ed il gran numero di fenomeni che ogni santo giorno sfidano oggettivamente la sorte su una delle cosiddette strade della morte. Chi la conosce sa bene che non esiste una corsia d'emergenza degna di questo nome, dell'enorme volume di traffico giornaliero, specie quello pesante, del continuo "effetto elastico" che dopo un curvone apparentemente libero ti fa rischiare di spalmarti su un muro di auto ferme in coda improvvisamente. Insomma, l'apoteosi della pericolosità, aumentata dalle caratteristiche di strada "da alto scorrimento" che inducono a dare gas.
Meatloaf69
24-10-2013, 16:20
OT parziale: il momento del sorpasso tra auto che si vedono reciprocamente e quindi per naturalezza tendono ad allontanarsi l'una dall'altra o comunque ad tenersi "d'occhio", è il momento migliore per sorpassare.
ripeto prima di prendere insulti: se proprio uno vuole farlo.
Tra due auto, forse. Ma tra un camion ed un'auto non ci scommetterei più di tanto, dato che il secondo ha più angolo cieco della prima, specie nel caso ci si infili un mezzo più piccolo ed invisibile di una macchina
jermakki
24-10-2013, 16:33
Straquoto squalomediterraneo!
Qualche volta i limiti del codice della strada vanno stretti pure a me, ma credo che tutti dovrebbero anche capire che il limite non è quello che ciascuno si sente; è anche, anzi soprattutto, il rispetto per le regole e per gli altri.
certo che" di passo ogni uno ha il suo"...anche degli amici che ogni anno distruggono una moto dicono così...ma io col cavolo che esco + con loro, Ecchimelofaffare!!!
carlo.moto
24-10-2013, 19:20
[QUOTE=Meatloaf69;7712663]Faccio questa premessa perchè, transitando tutti i giorni su una delle strade più pericolose d'Italia, la Pontina, assisto a cose che faccio fatica a comprendere[/QUOTE
La Pontina non è una delle strade più pericolose d'Italia se non per il fatto che è troppo frequentata da quel tipo di persone, in moto ma anche in auto e furgoni, se le stesse persone si trovassero sulla Cassia bis o sulla Salaria, sarebbero anche quelle "le strade più pericolose".
Cmq condivido quello che sostieni, e purtroppo quel tipo di utenti mette a rischio la pelle degli altri.
certo che" di passo ogni uno ha il suo"...anche degli amici che ogni anno distruggono una moto dicono così...ma io col cavolo che esco + con loro, Ecchimelofaffare!!!
Beh...allora i tuoi amici, una volta l'anno, vanno di un passo che non è il loro ;)
papipapi
24-10-2013, 19:42
E' l'età che responsabilizza il centauro è non è un difetto ma un pregio ;), ex. penso di essere l'unico o uno dei pochi a restare dietro un autobus cittadino fermo x far scendere i passeggeri :dontknow::wave::toothy2:
Jeanmancailgas: bella: ...vanno di un passo che non è il loro ! ma hanno sempre una scusa:"c'era la sabbiloina", "non l'ho visto", "sono sfortunato" ecc.
Jeanmancailgas: bella: ...vanno di un passo che non è il loro ! ma hanno sempre una scusa:"c'era la sabbiloina", "non l'ho visto", "sono sfortunato" ecc.
Un mio amico una volta addirittura: c'era un cavallo in mezzo alla strada....:cool:
alligator
25-10-2013, 14:54
Meatloaf, sei uno con cui probabilmente viaggerei volentieri ;-)
Giusto oggi in auto sul raccordo stavo entrando da uno svincolo in un tratto molto affollato e lento. Ho visto dallo specchietto uno con lo scooter che veniva dalla corsia d'emergenza, si infilava fra le macchine in immissione e poi proseguiva superando a destra quelli che stavano entrando in corsia.
Tutto questo a velocità "warp". Bravo per carità, ma da brivido, secondo me correndo rischi altissimi. Se questa si definisce capacità di guida, mi tengo felice la mia pippagine ;-)
E' l'età che responsabilizza il centauro è non è un difetto ma un pregio ;), ex. penso di essere l'unico o uno dei pochi a restare dietro un autobus cittadino fermo x far scendere i passeggeri :dontknow::wave::toothy2:
siamo in due
squalomediterraneo
25-10-2013, 16:06
Vabbèora siamo tutti bravi e buoni.
Io igli autobus li sorpasso, anche perchè sono costretti a fermarsi in corsia di marcia in quanto da noi non esiste nella logica di nessuno di lasciare uno spazio per consentire all'autista di accostare e lasciare libera la corsia.
Però...mi allargo molto nella corsia opposta, se libera ovviamente, per avere la possibilità di schivare qualche incauto, almeno quanto me, pedone :wink:
In autostrada sono uno dei pochi che viaggia fuori dalla corsia d'emergenza, e vengo regolarmente sorpassato a destra da sputer e moto. Alcune volte con la macchina stringo a destra per far capire che sono dei coglioni, ma credo che il gesto non sortisca l'effetto voluto :lol:, però almeno mi diverto :smile:
Meatloaf69
25-10-2013, 16:10
Meatloaf, sei uno con cui probabilmente viaggerei volentieri ;-)
Tutto questo a velocità "warp". Bravo per carità, ma da brivido, secondo me correndo rischi altissimi. Se questa si definisce capacità di guida, mi tengo felice la mia pippagine ;-)
Se becchi sul raccordo uno afflitto da "pippagine di guida" con una r1200r smoke grey dotata pure di bauletto d'ordinanza, quello sono io!!! ;)
il GRA in moto l'ho fatto due volte in ora di punta/paralisi.
due soli modi di andare in moto.
incolonnati dietro le macchine ferme.
velocità warp con zig-zag annesso.
ho provato a tenere la mia andatura abbastanza prudenziale seppur più veloce delle auto.
ho realizzato che era pericolosissimo perchè le altre 2 ruote hanno rischiato di travolgermi in più occasioni.
Io percorro tutti i giorni 100 Km di tangenziali a Milano e 50 Km in centro città e di pirla a cui puzza la vita ti assicuro che ne vedo una moltitudine!!
Samaritan75
26-10-2013, 15:13
Anch'io facco la est a Milano tutte le mattine e confermo....anche se comincio a riconoscere i 3 tipi pericolosi:
- c'ho lo scooter ma quarda come vado
- azz mi hai superato con una moto meno potete...mo ti risorpasso
- corridore da rettilineo
Madddico...la tangenziale è pure senza rotonde (eheh)....se non si piega che gusto c'è !!!
Se corro ci metto 20 minuti, se vado "piano" ce ne metto 22 (e 27 km/l), non c'è discussone.
Poi però qualche piega per imparare il fine settamana ci vuole (oggi poi con questo tempo).
Sam
Panzerkampfwagen
26-10-2013, 15:22
Facciamo la compagnia Quelli della Est?
Ci riconosciamo impennando tra le file di macchina ferme?
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
di pirla a cui puzza la vita
concordo, in questi occasioni tifo per i platani a bordo strada. Se vogliono ammazzarsi lo facciano ma lontano da me. Come lo scooterista che ieri ha rischiato due frontali con la 90/91 per fermarsi inchiodando al semaforo rosso 10 metri più avanti. Sembra che stare dietro gli altri in condizioni di scarsa visibilità sia impossibile.
Quando circolavo in Harley davo la colpa al mezzo, non è così, son tutti più bravi anche adesso e allora faccio finta di avere ancora il Fat e mi diverto lo stesso:)
carlo.moto
26-10-2013, 18:18
Scopro con piacere che qui, siamo tutti delle mezze pippette, che tutti vanno più forte di noi e che a loro puzza di campare......non è che avremo sbagliato forum?
http://tempolibero.pourfemme.it/s/lavori-ai-ferri/
Samaritan75
26-10-2013, 18:28
Mi dissocio eheh.
Io le mie piege cerco di farle e una bella curva con grattata da anchr la sua soddisfazione.
Però fare il pirla (x dirla alla milanese) è un'altra cosa
Occhio poi che ad andare sempre in moto senza tirare ogni tanto fa male alla salute. Eheh
tra tirare e rischiare la vita ce ne corre, soprattutto se è la vita degli altri e la mia in particolare. Grazie ad un fenomeno in scooter che mi è venuto addosso contro mano adesso mi godo tre punti di invalidità permanente.
maxstirner
26-10-2013, 20:02
...transitando tutti i giorni su una delle strade più pericolose d'Italia, la Pontina...al possessore di k1300...
giuro che non ero io!! :-o
Facciamo la compagnia Quelli della Est?
Ci riconosciamo impennando tra le file di macchina ferme?
Io ci sto però solo sulla ruota anteriore perché sulla posteriore sono capaci tutti :lol:
Tommasino
27-10-2013, 11:19
Se corro ci metto 20 minuti, se vado "piano" ce ne metto 22 (e 27 km/l), non c'è discussone.
Sam
E questa situazione e' riconducibile più o meno per tutti i tratti stradali e autostradali, considerando il chilometraggio da percorrere.
Strummer
27-10-2013, 11:28
Diciamo che.......... dipende anche dagli anni di mutuo da pagare ....se sei un diligente padre di famiglia :lol::cool::lol:
Samaritan75
27-10-2013, 11:53
+1 per Quelli della Est !!!!
Tricheco
27-10-2013, 14:10
mah............
sono più bravi anche di me!!
1965bmwwww
28-10-2013, 13:56
Se ogni giorno ci sono due morti in due ruote (per me maggioranza scooter) un motivo ci sarà'.......
..tanti sono piu' bravi di me , estikz... ma le maledizioni che mando sono le piu' brave di tutti :)
marcomelli
28-10-2013, 17:51
io sono un chiodo
1965bmwwww
28-10-2013, 18:41
Io con l'ape sono imbattibile
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
carlo.moto
28-10-2013, 18:43
Se ogni giorno ci sono due morti in due ruote (per me maggioranza scooter) un motivo ci sarà'.......
Ecco perchè quelli che scrivono sono tutti mezze pippette!
1965bmwwww
28-10-2013, 18:44
Oppure barano e nn fanno "outing"
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Non si ha fortuna a vita e come qualcuno ha detto, prima o poi paghi il conto, salato o meno ma lo paghi. Poi c'è chi continua e i conti continua a pagarli, fino a che un bel giorno ti si accende una lampadina e dici: ma devo dimostrare qualcosa a qualcuno? E capisci che è giunta l'ora di andare piano, che le sette vite le hai bruciate tutte e resta l'ultima. Poi per carità tutto può succedere anche per colpa non tua. Lamps
Una volta guidavo così pure io (come un pazzo) e non so come sono sopravvissuto (un miracolo)...alternandomi tra moto e scooter...Oggi corro ancora ma solo se dietro davanti e ai lati non c'è nessuno nel raggio di qualche chilometro, strada perfetta e sole non accecante....insomma sono diventato di una prudenza mostruosa...tuttavia questi folli un pò li capisco...ma non li giustifico ovviamente
Ecco il momento per ritirare fuori un noto proverbio aereonautico.
Ci sono piloti spericolati
Ci sono piloti vecchi
Non ci sono piloti spericolati vecchi
Mai cercare di andare sopra il limite ma, a mio parere, è pure pericoloso andare molto sotto limite.
Non entro nel merito del CdS ma dell'interazione con il traffico e gli altri utenti.
Nel tratto di strada che faccio per andare al lavoro faccio l'aurelia attraversando pisa verso livorno. Quando il traffico è intenso solo sulla mia corsia e scarso sulla corsia opposta ho più timori di quando il traffico è intenso su entrambe le corsie: l'abitudine media è quella di guardare solo davanti e di dimenticarsi degli specchietti per cui quando il traffico è intenso sulla corsia opposta al nostro senso di marcia è meno facile trovare il distratto che fa una manovra imprevista e imprevedibile (sorpasso, inversione di marcia ecc.).
Questa è la mia esperienza.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |