Visualizza la versione completa : un consiglio
walter spriano
22-10-2013, 09:22
ciao a tutti, sono un nuovo possessore del k1600gtl, e nuovo anche per le moto bmw, avrei bisogno di un vs consiglio,ossia, qui da noi la stagione invernale è alle porte e di solito io lascio la moto inutilizzata in garage x circa 4 mesi soprattutto perchè le strade sono piene di sale e di liquidi antigelo che sono parecchio corrosivi detto questo,quando ho ritirato la moto il concessionario mi ha detto di non scollegare la batteria ma di tenerla sotto carica con un mantenitore di carica, io possiedo l optimate4 come mantenitore,riconosce se una batteria è al gel,se manca di carica ecc. ecc. secondo voi rimuovendo la sella e collegando i 2 poli di questo caricabatterie posso stare tranquillo? farei meglio a comprare il caricabatterie del k ? in garage la temperatura non scende mai sotto i 10 gradi basta accendere la moto per qualche minuto tutti i mesi? mi fate sapere? molte grazie anticipatamente e un saluto a tutti voi, ciao da walter
Secondo me puoi stare più che tranquillo
giessehpn
22-10-2013, 11:52
Tranquillo Walter, e benvenuto.
Io faccio esattamente la stessa cosa.
pancomau
22-10-2013, 13:44
collegandolo direttamente è anche meglio, visto che i manutentori dedicati hanno avuto in passato più di qualche comportamento... "lunatico" ;)
giessista 66
22-10-2013, 14:11
il mantenitore di carica...questo sconosciuto....ce l'ho ma dentro la scatola....
Giovanni Cataldo
22-10-2013, 16:46
Ciao Walter
Anche io uso optimate4 e funziona benissimo.
Ho collegato il connettore direttamente alla batteria e fine del discorso.
Vai tranquillo e procedi.
Ciaoo
iPhone using Tapatalk 2
walter spriano
23-10-2013, 08:29
grazie a tutti voi per le risposte, un saluto, ciao da walter
walter spriano
23-10-2013, 15:46
HO ordinato ora il BC K900 can bus, è molto simile al C-TEK quello veunduto in concessionaria solo che il costo è circa della metà euro 68, la scatola contiene tutto pure la presa x accendisigari , fa tutto il ciclo e tiene in memoria la batteria cosi dopo la prima programmazione continua da solo, vi farò sapere piu avanti come è andata , grazie ancora ciao
SoloKappistaASogliola
23-10-2013, 17:23
io ho sotto carica una batteria da 100 Ah dell'auto con un Lampa da 18 euro da 2 anni e va che una meraviglia.. perchè vi fate ste pippe mentali??
giessista 66
23-10-2013, 17:43
perchè da quando è stato inventato il cam-bus è tutto più complicato e non tutti i mantenitori di carica sono compatibili (se con con degli accrocchi) con il "sistema"
Quando prevedo l'inutilizzo per più di una settimana, stacco il polo negativo della batteria..(che ringrazia ..)
se l'astinenza dura a lungo, ogni due mesi rinfresco la carica della batteria con un carica batteria ...;)
Anch'io faccio come Sgomma,stacco un polo della batteria e la ricarico in primavera,che normalmente trovo sempre quasi carica.Fatto sempre così da anni con tutte le moto,mai avuto problemi con batterie.:D:D
SoloKappistaASogliola
24-10-2013, 07:50
perchè da quando è stato inventato il cam-bus è tutto più complicato e non tutti i mantenitori di carica sono compatibili (se con con degli accrocchi) con il "sistema"
Ma che accrocchi? Due morsetti ai poli della batteria!
La mia clk AMG ha il cam-bus anche per guardarla ma se vai a monte non interviene.
walter spriano
24-10-2013, 08:19
concordo col fatto che questo canbus complichi solo le cose,ho notato come sulla PANEUROPEAN le batterie al gel hanno una grande durata e mantengono la carica molto piu a lungo, mi preoccupa solo il fatto che il k1600 abbia cosi tanta tecnologia e svariate centraline che possano succhiare un po di energia in piu, per cui vorrei tenere la carica sempre in condizioni ideali, grazie a tutti voi spero di incontrarvi presto ciao da walter
Volentieri mi piacerebbe conoscerti, resta connesso che, la prossima stagione, organizzo un bel giretto sui nostri passi...
giessista 66
24-10-2013, 14:02
Ma che accrocchi? Due morsetti ai poli della batteria!
La mia clk AMG ha il cam-bus anche per guardarla ma se vai a monte non interviene.
Il problema sorge quando vuoi usare le prese 12v presenti nella moto senza andare direttamente alla batteria e SOLO con ALCUNI mantenitori di carica....io ho un BC 3500 (battery control) che non uso perchè fortunatamente uso la moto quasi quotidianamente ma ho fatto la prova e se lo colleghi con il quadro acceso inizia i cicli di carica, desolfatazione, mantenimento senza problemi e a quel punto anche dopo aver chiuso il contatto la presa 12v continua a rimanere aperta. Questo purtroppo non succede con tutti i mantenitori di carica... Ho fatto la prova anche nell'auto (anche lei con cam-bus) e funziona tranquillamente anche lì;)
pancomau
24-10-2013, 15:45
come avevo già raccontato ion altro thread, è possibilissimo (e neanche tanto complicato) staccare la presa accendisigari (quella a dx sotto la sella) dal cambus e attacarla direttamente (ma con un fusibile) alla batteria.
In questo modo qualsiasi manutentore funziona bene e lo si può attaccare e staccare senza dover neanche alzare la sella (attaccandolo alla presa accendisigari), senza doversi preoccupare di una sequenza di accensione o di altro... e senza neanche dover fare particolare attenzione ogni volta che si agganciano dei morsetti.
In alternativa qualcuno ha fatto un collegamento specifico con una presa dedicata (alcune marche di manutentori hanno prese waterproof dedicate) e qualcuno ci ha anche messo un voltmetro per un facile controllo dello stato di carica.
Giovanni Cataldo
24-10-2013, 17:19
Io uso presa dedicata waterproof e non alzo la sella, l'ho posizionata sulla destra sotto il fianchetto, sostenuta con fascetta .
Non complicatevi la vita.
iPhone using Tapatalk 2
SoloKappistaASogliola
24-10-2013, 20:56
Glielo appoggio a Giovanni.. ;)
se proprio vi pesa morsettare direttamente ogni volta la batteria il buon Lampa da 18 euro fornisce una presa faston con capicorda occhiellati e così tutti i mantenitori universali.
Il prodotto è questo (http://www.ebay.it/itm/CARICA-BATTERIA-MANTENITORE-PROFESSIONALE-BATTERIE-YAMAHA-BMW-HONDA-KAWASAKI-/260877432146?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cbd81b552) ma in giro lo si trova a prezzo più basso.
Ribadisco.. mi ha tenuto in perfetto stato una batteria da 100 AH su auto con antifurto satellitare inserito che prima del suo utilizzo mi andava giù ogni 20 gg!
Ah dimenticavo... appena montato ha anche ricaricato da zero la batteria!!!
ma staccando un polo della batteria si deve riprogrammare tutto orologio ecc.??
pancomau
24-10-2013, 22:04
non so a lungo termine....
....per lo stacco a breve termine basta resettare l'orologio.
Credo che abbia una batteria tampone per i settaggi "importanti" e che i dati siano comunque immagazzinati su memoria non volatile (che non centra nulla con gli augelli e lo zucchero!)
infatti quando riattacchi si incazza subito perchè la manutenzione è scaduta..... ma solo perchè non sa che giorno è... però la data dell'ultimo tagliando, i parziali e totali dei chilometri, i settaggi dei menù, dell'esa, della modalità di guida, ecc... se li ricorda ;)
walter spriano
25-10-2013, 09:38
grazie ragazzi proverò , per delbi . certo che resto connesso sementina non è poi molto lontano spero faremo un giro insieme, ciaooooooooo
Giovanni Cataldo
25-10-2013, 11:43
Glielo appoggio a Giovanni.. ;)
Attenzione per favore!!! 👎
iPhone using Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |