Visualizza la versione completa : Smontaggio tappo serbatoio...
Ciao a tutti ragazzi ;) oggi dopo aver finito di pitturare di nero opaco i fianchetti della mia mucca :eek:,ho pensato bene di fare anche il tappo del serbatoio :-p.
Non avendolo mai smontato :scratch: e dopo aver letto i vari problemi riscontrati da alcuni nel rimontaggio :mad:,(centraggio fori, spostamento guarnizioni etc etc), m'è venuta questa idea ke pare abbia funzionato a meraviglia :thumbrig:.
Spero possa essere utile anche a voi se doveste smontare il tappo serbatoio delle vostre moto.:rock:
L'occorente sono solamente 3 bulloni da 5mm passo MA lunghezza 60mm a cui dovete tagliare le teste esagonali cosi da creare 3 prigionieri.
Ps:l'ultima immagine caricata è per far vedere i fianchetti verniciati,secondo voi faccio bene a colorare anche il tappo?
http://i.imgur.com/P3xicAi.jpg?1
http://i.imgur.com/VDPDpxY.jpg?1
http://i.imgur.com/fi4tgAm.jpg?1
http://i.imgur.com/HoqGZ2z.jpg?1
Belli i fianchetti, bello il rosso, io farei di nero solo la corona esterna.
Grazie Dino,domani al limite provo prima a verniciare la corona esterna e poi vedo :scratch: .Cmq a lavoro finito postero' le foto.
Buona l'idea dei prigionieri , sulla mia , ho wrappato i fianchetti con la pellicola simil carbonio nera, forse il risultato non sarà perfetto come il tuo, ma ha la possibilità di tornare originale in fretta;
Occhio a verniciare sull'alluminio, prima o poi si puó scheggiare da qualche parte......
Sent from my iPad using Tapatalk...... Ekkeccaz !
Grande_Jo
22-10-2013, 08:21
Quoto quanto sopra, ci sono adesivi resistenti alla benzina da utilizzare......anche effetto carbonio
managdalum
22-10-2013, 10:54
complimenti Zega, proprio un'ottima idea!
grazie
...L'occorente sono solamente 3 bulloni da 5mm passo MA lunghezza 60mm a cui dovete tagliare le teste esagonali cosi da creare 3 prigionieri....
Buona idea.
Suggerimento: invece dei bulloni, che possono essere anche di acciaio duretto e magari costano un po', al Brico si trovano le barre filettate da 1 m.
Costano poco, si tagliano facilmente e puoi ricavare spezzoni della lunghezza voluta. ;)
....bel lavoro....aspettiamo anche le foto del tappo.....;)!!!!
Eccolo.....:partyman: finalmente ieri ho finito.Che ve ne pare?...:walk:
http://i.imgur.com/PBHy6B4.jpg?1
http://i.imgur.com/cAjYuXN.jpg?1
http://i.imgur.com/c6x9t1E.jpg?1
http://i.imgur.com/R7RX2Nr.jpg?1
... Complimenti, più che verniciato quel tappo sembra smaltato a caldo. !
Bel lavoro .
Sent from my iPad using Tapatalk...... Ekkeccaz !
[...]
Grazie ragazzi ;).Il tutto è stato realizzato con 2 bombolette di nero opaco e tanto olio di gomito per pulire bene i pezzi...:mad:
Grazie, bella idea. Sfrutterò a breve per smontare la copertura del serbatoio. Devo portarla in carrozzeria a riverniciare dopo che ci è caduto sopra un pezzo di cornicione dal palazzo :(. Meno male che il condominio è assicurato.
Devo portarla in carrozzeria a riverniciare dopo che ci è caduto sopra un pezzo di cornicione dal palazzo
Ciao Majella gia che ci sei cogli l'occasione x farteli fare dal carrozziere i fianchetti,tanto se ti devono riverniciare le carene di plastica li smontano....;)
Quali fianchetti? Non ho parlato di fianchetti...
devo solo far riverniciare la copertura superiore del serbatoio che il calcinaccio ha graffiato...
Forse non mi ero espresso bene... è l'idea dei bulloni tagliati che sfrutterò, non quella di riverniciare i fianchetti o il tappo.
:notworth: Excuse me.....ho capito male :confused: pensavo ti riferissi ai fianchetti....:-o, comunque mi fa piacere sapere che l'idea dei prigionieri possa servire anche ad altri......:lol:
alla fine lo scopo per cui ho postato le foto era quello.....:thumbup:
Complimenti per il lavoro e l'ingegno
:D
Leo della Frutta
26-02-2014, 07:57
Ciao e complimenti, potresti spiegare x bene il procedimento che hai usato e i materiali ?
[...]
Intanto grazie a tutti x i complimenti.....;)
x il procedimento e' semplice basta smontare i fianchetti laterali e pulirli molto bene......:brushtee:(io ho utilizzato alcol).
L'importante e' che li pulisci perfettamente non con materiali che lasciano patine oleose,se no la vernice avra' una scarsa aderenza.....:mad:
Poi con 2 bombolette di nero opaco,1 x ogni fianchetto,2 passate....:plasma: e il gioco e' fatto......:thumbup:
Aggiungo solo 1 cosa x ottenere un buon risultato finale,mano ferma e far asciugare i bene i pezzi fra una passata e l'altra......:partyman: Buon Lavoro.....:rock:
Leo della Frutta
27-02-2014, 09:24
?!?!?!?!?!?!?! mi son perso un passaggio ?!?!?!? di che fianchetti parli ???
io intendo come hai cambiato colore al tappo serbatoio ??!!?! lo hai verniciato ? sabbiato ? carteggiato ?!? o hai colorato sopra !?!? ecc ecc
....anche il tappo e' venuto benissimo....complimenti ...;)!!! :D
o hai colorato sopra !?!?
Semplicemente spruzzato......:cyclopsa: due mani.......:thumbup:
saveriomaraia
02-03-2014, 22:01
http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/8u9eju2u.jpg
Fattanchio oggi.
Viene proprio bene.
Domani trasparente.
Sent from o'telefn using tappatopalk
Leo della Frutta
04-03-2014, 11:10
ma x via della serratura ? avete messo del nastro adesivo x non far entrare il colore ? o sotto la linguetta non avete colorato ?
saveriomaraia
04-03-2014, 11:47
Nastro adesivo.
Sent from o'telefn using tappatopalk
Bravo.....:thumbrig: ricordo che quando lo feci io sulla serratura misi del nastro da parati x isolare il nottolino....:brushtee:
comunque bravo....bel lavoro....:D:D:D
Ps:occhio quando vai a fare benzina con la pistola a non dargli dei colpi...:mad:
purtroppo l'unica pecca della vernice a bomboletta e che l'aderenza e quella che è..... tende un po' a :bounce:
Piccolo OT. La verniciatura con bombolette è comoda e permette il "fai da te", ma non può dare un risultato qualitativamente paragonabile ad una verniciatura professionale. Al momento può soddisfare esteticamente e magari anche durare in certe condizioni d'uso, ma non è un lavoro fatto a regola d'arte. Le vernici in bomboletta del Brico non hanno la resistenza agli sfregamenti, agli UV, agli agenti chimici ecc. di una vernice catalizzata, senza scomodare le polveri. Inoltre, se si vernicia un pezzo non verniciato (come potrebbe essere il tappo del serbatoio) è opportuno dare un primer adeguato che garantisca l'aggrappaggio alla successiva vernice ed evitare che si scheggi facilmente, specie sui bordi. Molti substrati richiedono primer specifici per garantire durata nel tempo. Tipico è il caso delle serrande zincate per le quali se non si da un fondo specifico ( fenolico, mi pare) in capo ad un paio d'anni la vernice si sfoglia. Sia chiaro, anch'io ho usato molte volte le bombolette con soddisfazione, voglio solo sottolineare che il trattamento "professionale" da garanzie incomparabili. IMHO
Grande Gigi grazie x le info...;)
cerbiatto
04-03-2014, 20:57
Complimenti bel lavoro ma dato che sono un po' zuccone e certe cose non le capisco, vorrei sapere che problemi ci sono a rimontare il tappo.sono curioso xche' io l' ho smontato un paio di volte per verniciarlo e non ho mai avuto nessun problema.forse mi e' sfuggito qualcosa dato che poi lo devo riverniciare di nuovo ma stavolta uso il plastidip.ciao a tutti.
Direi che problemi non ce ne sono.....;)
I problemi nella vita son altri....:brushtee:
saveriomaraia
05-03-2014, 13:13
Problemi è una parola grossa, ma sotto il tappo c'è una sorta di imbuto in alluminio che è semplicemente poggiato sul serbatoio in plastica, ha sei fori e viene avvitato insieme al tappo. Se si sposta non sarà un problema riallinearlo, ma coi prigionieri nn si muove di sicuro.
Volevo dire che sull'alluminio satinato non serve affatto un primer, anzi è il posto dove il foliatec mi ha aggrappato meglio. Resta il fatto che probabilmente è una pessima idea fare il tappo con questo materiale, durerà pochissimo.
Oggi o domani gli do il trasparente. Dite che aiuta?
Sent from o'telefn using tappatopalk
Saverio, lungi da me qualsiasi vena polemica, ma un conto sono le opinioni, un conto è la tecnica corretta. Ciò che dico non è la mia opinione, ma è ciò che fanno i professionisti in base ai cicli definiti dai produttori di vernici. Per mia esperienza lavorativa mi sono occupato anche di trattamenti superficiali ivi compresa la verniciatura di acciaio, alluminio e ottone in lastra, alluminio e zama pressocolati, vetro, materie plastiche di vari tipi (PP, PE, ABS, PMMA, PC, PA caricato fibra vetro e non).
Tornando un po' in argomento, se affermi che per verniciare l'alluminio satinato "non serve affatto un primer" dici semplicemente una cosa sbagliata. Che poi la vernice della bomboletta si aggrappi meglio ( in realtà meno peggio) su una superficie scabra anziché liscia, è abbastanza intuitivo. Resta il fatto che dare direttamente la vernice pigmentata senza interporre un fondo adeguato sull'alluminio grezzo o passivato come il tappo serbatoio è un procedimento tecnicamente sbagliato. Poi in garage possiamo fare di tutto, io per primo.
PS. Per valutare l'aggrappaggio ci sono prove specifiche. La più semplice e immediata consiste nel fare un "reticolo" sul campione in esame, ma ti sconsiglio di farlo sul tuo tappo serbatoio!:)
saveriomaraia
06-03-2014, 11:25
Gigibi anch'io ero lontano dall'idea di contraddirti, sono totalmente privo di esperienza in materia.
Volevo solo dire che il foliatec sul tappo prende bene, meglio che sulla plastica o sull'alluminio liscio.
Certo che un professionista con primer e vernice a forno farà lavori di tutt'altro livello, ma poi è irreversibile.
Sent from o'telefn using tappatopalk
mauri-moto
20-05-2015, 15:04
Salve qualcuno sa dirmi come si monta la molla sportello ritorno copri serrature tappo serbatoio.... Grazie complimenti bel lavoro sul tappo. Mauri-moto
mauri-moto
20-05-2015, 15:10
Una curiosita'...... Il tappo srbatoio bmw k1200r come diametro è uguale al medesimo tappo bmw k1300r.... Io vorrei sostituirlo con un tappo in ergal nero ma sui siti trovo solamente tappi serbatoio k1300..... Uffa...... Accetto consigli e dritte. Grazie giovani motociclici. Mauri-moto
roberto40
20-05-2015, 15:14
Ciao mauri-moto, il posto giusto dove porre la tua domanda è la stanza delle k1200r che puoi trovare cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
i tappi dei miei gs precedenti, li ho smontati più volte, per la sostituzione delle plastiche.......ma non ho mai riscontrato nessuna difficoltà nel rimontaggio.
mi sembra una operazione talmente banale.........
:)
Scusate vedi che il tappo serbatoio e per modello LC - quindi si puo montare anche nelle k25 ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |