PDA

Visualizza la versione completa : "molletta"tappo serbatoio R1200gs!solo a me?perche'!


Antonio3z
21-10-2013, 11:50
Carissimi,

Non ho trovato discussioni in merito.
Questa mattina la bestia era assetata passo dal benzinaio, giro la chiave il tappo si mette in posizione aperto e come consuetudine lo alzo con dolcezza, ma il tappo oppone resistenza, chiudo e riapro, tac e si alza ancora resistenza, forzo un po e tac, la molletta interna che lo tiene bello in posizione eretta non funziona piu', avete presente quando aprite e lui si mette tramite molletta metallica interna in posizione verticale e poi scende giu'???

Ditemi che e' gia' successo e che infilando uno stuzzica denti da qualche parte sistemo tutto, vi prego! queste sono le cazzatelle che fanno girare gli zebedei!:mad:

Bassman
21-10-2013, 12:29
... avete presente quando aprite e lui si mette tramite molletta metallica interna in posizione verticale....

Ditemi che e' gia' successo e che infilando uno stuzzica denti da qualche parte sistemo tutto...

Deficienza erettile. Lo stuzzicadenti nulla può ! :(


Serio ON.
Non mi sembra grave; smontando la flangia del tappo e sostituendo la molletta dovrebbe risolversi tutto. :)

Antonio3z
21-10-2013, 12:48
:( grazie Bassman! (io sono Guitarman!)
Cercavo esperienze altrui, significa che mi industriero', non e' una cosa grave, ma avere il tappo "moscio" e' una questione di virile importanza motociclistica! :)

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta

GISTO
21-10-2013, 14:27
forse ho capito male ma a me il tappo non si alza con la molla :scratch: :scratch:

Bassman
21-10-2013, 16:03
Gisto, in effetti non hai capito male...
Il tappo rimane alzato un po' perchè la molletta di contrasto della chiusura a scatto lo tiene sollevato di qualche millimetro in fase di chiusura; all'apertura lo si solleva con la chiave.
Dando una risposta veloce, sono stato poco chiaro (mi ripeto un po' ultimamente...). :confused:

GISTO
21-10-2013, 20:00
no Bassman ti sei spiegato benissimo , il dubbio a questo punto è che i modelli successivi alle nostre hanno il tappo a molla....in tal caso il discorso di Antonio torna...;)

Rafagas
21-10-2013, 22:46
io ho una adv 2010 e la molla si limita al sollevamento di qualche mm, poi lo sollevo io! quindi...."vecchio" modello !?

Antonio3z
22-10-2013, 18:06
Ragazzi perdonatemi mi saro' spiegato male.
Allora quando giriamo la chiave il tappo ""salta"" di una manciata di millimetri, poi che facciamo, lo accompagniamo fino ad ottenere la posizione aperta, ecco nell'escursione da aperto a verticale c'e' una piccola molletta che accompagna nella posizione verticale ed evita che il tappo si richiuda da solo, e' una azione leggerissima quasi inavvertibile, ma c'e', tanto e' che a me si e' inceppato e tirando un po' e' saltata, vedo da una minuscola apertura la gamba della molletta uscita fuori sede.

GISTO
22-10-2013, 20:18
@ Antonio3z : allora io l'ho sempre avuta rotta! domani guardo il mio tappo e ti dirò ;)

Bassman
23-10-2013, 09:49
Nella mia, che è vecchia, non c'è questa molletta di blocco.
Il tappo rimane aperto perché va un po' oltre la verticale ed il suo peso lo tiene lì; però basta un leggero colpetto e si richiude.
Se la moto non è in piano (perché è carica o il suolo non è orizzontale), per evitare la richiusura indesiderata, lascio inserito il portachiavi.

GISTO
23-10-2013, 14:23
io pure :D

GISTO
23-10-2013, 19:36
svelato l'arcano :lol::lol: il tappo è libero (come dicevamo io e Bassman) l'unica molla che c'è è quella che agisce sul tappino della serratura.......that's all :)

http://www.youtube.com/watch?v=5fqPBO3BVLI

Rafagas
23-10-2013, 22:48
quindi nessuna molla :)

Antonio3z
31-10-2013, 10:37
Me la sono sognata??

Caspita sono convinto che c'era!

Vabbe' meglio cosi!!

Grazie mille siete impareggiabili!!:eek: