PDA

Visualizza la versione completa : Rumore e vibrazione durante la marcia


Fabio_K
20-10-2013, 22:36
Ciao a tutti,
mi scuso fin dall'inizio se c'è qualche errore di forma nella compilazione di questo post, sulla scelta del titolo o sulla presentazione della mia richiesta , ma premetto che è una delle prime volte che scrivo su un forum e non so bene come funzione e, se sbaglio qualcosa, sarò ben lieto di rimediare.

Ho già guardato se c'erano già dei post riguardanti il mio problema ma mi pare di non averne trovati.

Detto questo, sono possessore di un k1300r e stasera dopo essere tornato da un giro di un centinaio di km con amici, ho sentito una leggera vibrazione, come se a tratti, il pneumatico strofinasse su qualcosa.
poco dopo ho avvertito un rumore, uno sbattimento metallico, seguito da una forte vibrazione, specialmente quando andavo in freno-motore.

A casa l'ho alzata sul cavalletto posteriore e dapprima, da spenta, mi è sembrato che la ruota posteriore si sia bloccata ad un certo punto, come se ci fosse la marcia ingranata, poi ha ripreso a girare. Mettendola in moto, sempre sul cavalletto, e facendola girare si è ripresentato il rumore, e appoggiando la mano sul cardano, si avvertono dei battiti assieme al rumore, specialmente quando si rilascia l'acceleratore.

La moto ha 15000 km, comprata usata 2 anni fa con 3000km, due tagliandi fatti in concessionaria e, per necessità dato che non ho concessionarie vicino, un cambio olio motore e filtro fatto da me, affidandomi a un pò di esperienza e a manuali ufficiali.

Spero possiate e vogliate aiutarmi a far luce su quanto mi è successo, anche perchè non so come portarla in concessionaria, dato che la più vicina dista più di cento km e non vorrei avventurarmi e fare più danno di quello che già potrebbe esserci.

Un saluto e un grazie in anticipo
Fabio

gb.iannozzi
20-10-2013, 23:24
Moto spenta prima dentro sul centrale, se provi a far ruotare la ruota ha gioco a vuoto o no? nel caso riesci a quantificarlo? però se ti fa rumore lì e si blocca mi sà che hai poco da fare se non investigare sullo stato della coppia conica

Fabio_K
21-10-2013, 02:26
non ho il centrale purtroppo.. la provo , anche se non è la maniera corretta, col cavalletto alzamoto posteriore.. cmq.. di gioco non sembra ce ne sia. Il blocco l'ha fatto solo una volta ma s'è tolto forzando. Quello che mi preoccupa è il rumore....

Fabio_K
21-10-2013, 02:28
mi fa rabbia solo il fatto che prima avevo una Buell... bel "giocattolo" ma piena, troppo, di problemi. Ora ho una Signora moto e qualche cosa mi deve sempre capitare... Sarà sfiga? :mad:

gb.iannozzi
21-10-2013, 18:51
Ma sai tutto è relativo! però se cercavi la tranquillità non credo che qui l'avrai, non ti annoierai di sicuro. Nel tempo a me ABS, pompa freno anteriore e ora disco posteriore, in realtà perde un filino anche a me dal cardano, ma siccome è ancora un filo, pulisco il cerchione.... insomma se la domenica ti annoi ora potresti aver risolto, prendila con filosofia, anche altri marchi stanno nei guai (Triumph con la Explorer! ne vogliamo parlare)
Se fa rumore come di macinato potrebbe essere anche la crociera dell'albero, comunque non ci scherzare, il cardano è bello finchè non si blocca

Fabio_K
21-10-2013, 19:31
Oggi mi sono sentito telefonicamente con il meccanico della conce bmw di agrigento ( che purtroppo ha chiuso) e mi ha consigliato di vedere se è una mancanza d'olio... scaricarlo e riempire di nuovo... dopodiche provarla e vedere se si risolve (senza rischiare) sennò devo portarla da lui e privatamente pensa di poter tovare il guasto e sistemarla.
Stasera faccio sto lavoro e vediamo che succede.
Cmq sono un maniaco della pulizia e non mi pare che il cardano abbia avuto sudorazioni d'olio... per questo mi sembra strano possa essere una mancanza.

Se non risolvo Fan****o, la vendo e mi compro un GS !!! ;-)

iariiari
21-10-2013, 21:09
Per quanto riguarda la guarnizione che trasuda se inizia ad esempio a 20000/30000 k ci puo' anche stare, con altre moto a quei km. si cambia il tris corona catena pignone che costa ben di piu'.
Poi cambiare il k con il Gs non e' che ti risolve il problema affidabilita' , mi spiace ma vai a leggere nelle stanze dei 1200 aria o Lc ...

gb.iannozzi
21-10-2013, 23:41
Condivido in toto, non credo sia mancanza olio, e sicuramente non risolvi con il GS, sul tema dell'affidabilità

Fabio_K
22-10-2013, 12:56
ho appena scaricato l'olio smontato il tappo che c'è sotto. L'olio in tutto sfiora appena i 300 ml e nel magnete del tappo ho trovato pochissima limatura.
Da quello che avevo letto l'olio dovrebbe aggirarsi intorno agli 800ml.
Quello che ho scaricato è poco?
C'è qualcosa che non ho fatto e quindi non l'ho scaricato completamente?
o l'olio che ho scaricato è della quantità giusta....

Fabio_K
22-10-2013, 12:57
aggiungo che l'olio è nero come la pece....

gb.iannozzi
22-10-2013, 13:36
No 800 ma 180ml stiamo parlando di un K...giusto? ma 300 come li hanno messi? era piena fino quasi all'orlo?

Fabio_K
22-10-2013, 13:39
non so fino a dove fosse pieno. Ho smontato il tappetto che ci sta sotto la (coppia conica??) cmq la parte dove c'è attaccata la ruota e svuotato tutto in un contenitore graduato.
L'olio scaricato per l'esattezza è 250 ml.

Fabio_K
22-10-2013, 13:43
comunque hai ragione. Ho ricontrollato i dati tecnici e l'olio dovrebbe essere 180ml. Dimenticavo, la moto è un k1300r del 2010

gb.iannozzi
22-10-2013, 13:43
Quadra meglio, credo mai lo hanno cambiato... riempi a 180 i vari paraolii ne avranno benficio dopo la sofferenza di un'extra pressione

Fabio_K
22-10-2013, 14:01
errata corrige.... l'olio è nerissimo ma guardato sotto la luce sembra vernice metallizzata!!!
Sul fondo del contenitore ho trovato una buona quantità di pietruzze metalliche

iariiari
22-10-2013, 14:56
Che paura !! :rolleyes:

gb.iannozzi
22-10-2013, 18:32
Falla vedere, che è meglio!

mattia03
22-10-2013, 19:18
ahi ahi...manda mp a redaxk che ha avuto il tuo stesso problema un paio di mesi fa....

REXGIALLA
22-10-2013, 19:28
Coppia conica e cuscinetti , bye bye...

Auguri

Fabio_K
22-10-2013, 20:27
Allora, come dicevo prima, ho chiamato il meccanico bmw addetto alle moto che lavorava nella conce di Agrigento (ora chiusa)e m'ha fatto presente che non essendoci gioco alla ruota è poco probabile che si sia danneggiata la coppia conica.
Lui sospetta più che altro qualche cuscinetto, dato che il primo campanello d'allarme è stato un leggerissimo e intermittente ronzio. Si sta organizzando per scendere nel mio paese ce dista circa 20 minuti e farmi tutto in garage da me.

Ho pensato una cosa, e vi chiedo se sia opportuno farla:
vorrei chiamare Bmw italia o la concessionaria Motorrad di Ragusa e chiedere se per caso quello che mi è successo , dato che i km della moto sono pochini, sia un difetto noto riscontrato in varie moto e, come molto spesso accade, riparato senza spese, o cono poca roba, da bmw

ilprofessore
22-10-2013, 21:47
Per quanto riguarda la guarnizione che trasuda se inizia ad esempio a 20000/30000 k ci puo' anche stare, con altre moto a quei km. si cambia il tris corona catena pignone che costa ben di piu'.


Vabbe', cambiare il tris a 30000 km mi sembra un pochino presto, facciamo 50-60000 che e' meglio.

Una coppia conica dovrebbe durare, in media, almeno 100.000 km senza problemi, altrimenti i vantaggi rispetto ad una catena vanno a farsi benedire.
E come ingranaggi dovrebbe durare la vita della moto.
Sicuramente la manutenzione ne influenza molto la durata.

Fabio_K
22-10-2013, 22:07
Vabbe', cambiare il tris a 30000 km mi sembra un pochino presto, facciamo 50-60000 che e' meglio.

Una coppia conica dovrebbe durare, in media, almeno 100.000 km senza problemi, altrimenti i vantaggi rispetto ad una catena vanno a farsi benedire.
E come ingranaggi dovrebbe durare la vita della moto.
Sicuramente la manutenzione ne influenza molto la durata.

si ma nel mio caso... meno di 4 anni di moto, 15000km di cui 12000 fatti da me senza sollecitarla più di tanto, manutenzione sempre fatta come si deve, anzi, prima del dovuto... e dire appunto ... che ho la sicurezza del cardano!!!

reda xk
22-10-2013, 22:17
Allora ragazzo.. Io avevo gioco la ruota si muoveva e non poco ma non faceva rumore comunque non escluderei il cuscinetto.
Non hai alternative devi farla vedere in bmw comunque se hai tutti i tagliandi bmw rispondono in garanzia per una buona quota.
Se non hai fatto i tagliandi regolari la coppia conica completa di cuscinetti e flangia solo di pezzo mi sembra siamo a 1500 euro

Fabio_K
23-10-2013, 01:48
Allora ragazzo.. Io avevo gioco la ruota si muoveva e non poco ma non faceva rumore comunque non escluderei il cuscinetto.
Non hai alternative devi farla vedere in bmw comunque se hai tutti i tagliandi bmw rispondono in garanzia per una buona quota.
Se non hai fatto i tagliandi regolari la coppia conica completa di cuscinetti e flangia solo di pezzo mi sembra siamo a 1500 euro

i tagliandi regolari bmw si sono andati a far benedire.. sempre x il discorso che nn ho concessionarie vicino.
Il fatto che nn ho giochi alla ruota mi da un pò di speranza... vi farò sapere una volta smontata.
Grazie a tutti in anticipò per la cordialità e la disponibilità dimostrata ad uno nuovo come me

reda xk
23-10-2013, 08:40
Purtroppo senza tagliandi BMW i problemi che potresti avere che soffre questa moto devi mettere in conto che sono a carico tuo.. tipo blocchetti ecc..
La BMW se l'assistenza è regolare rispondono in toto anche oltre i 24 mesi. Il cardano mi è stato riconosciuto 80% in quanto il proprietario precedente ha fatto 9000 km in 3 anni e un tagliando invece di farlo a 12 mesi lo ha fatto a 18 altrimenti mi avrebbero passato 100% in quanto la moto ne ha 28.000 fatti (19.000 da me in un anno)
Comunque secondo me e' il cuscinetto mi sembra siamo attorno hai 50 euro il mio problema come ho detto era completamente differente la moto non andava nemmeno dritta da quanto si muoveva la ruota non ne parliamo delle vibrazioni.

Fabio_K
23-10-2013, 11:08
:rolleyes:
Vabbuò... speriamo sia solo il cuscinetto... grazie

iariiari
23-10-2013, 16:47
Vabbe', cambiare il tris a 30000 km mi sembra un pochino presto, facciamo 50-60000 che e' meglio.

Una coppia conica dovrebbe durare, in media, almeno 100.000 km senza problemi, altrimenti i vantaggi rispetto ad una catena vanno a farsi benedire.
E come ingranaggi dovrebbe durare la vita della moto.
Sicuramente la manutenzione ne influenza molto la durata.

Ciao, e' da tanto che non ho moto con la catena quindi i numeri li ho buttati li, il senso era che una guarnizione da 50 euro a 30000 k non e' un dramma ma poi in
teoria fai ancora un mare di strada .

Fabio_K
23-10-2013, 18:39
una sola cosa penso.. avevo una buell che credetemi.. in tutto e per tutto sembrava fatta da un fabbro.. meccanica spicciola, "santa" trasmissione a cinghia, due cilindri e tante vibrazioni.
l'unico problema che ho avuto è che verso i 30.000 ho fottuto l'albero motore per strafottenza mia (mancanza di olio), per il resto percorsi altri 25.000 km senza problemi. Venduta ad un conoscente che ha passato da poco i 90.000 e non gli ha dato nessun problema.

Ora dico io, (e parlo da vero amatore di bmw, in quando ho cominciato con un 520i e34, ora ho un x3 2.0d, e mio padre ha un 635i), ma è possibile che le macchine sono meglio degli orologi svizzeri, veri e propri carri armati, fatti per durare a lungo, e le moto( che a mio dire sono stupende, potentissime e veri capolavori di ingegneria) abbiano questi problemi "ridicoli"????

E non parlo da profano, ho un'autoricambi e mi intendo di meccanica, e mi fa rabbia pensare che su moto che costano oltre i 15.000 euro ci siano difetti così fastidiosi, nonostante abbiano trasmissioni a cardano che potrebbero veramente "fare la guerra"

reda xk
23-10-2013, 21:07
QUOTO
E non parlo da profano, ho un'autoricambi

Uauu siamo colleghi allora:D

Fabio_K
24-10-2013, 00:33
QUOTO
E non parlo da profano, ho un'autoricambi

Uauu siamo colleghi allora:D

vedi come si vengono a scoprire le cose??

:arrow:

reda xk
24-10-2013, 21:22
Facci sapere allora bay bay

Gioxx
24-10-2013, 22:25
Purtroppo ...... (19.000 da me in un anno).

Ahahahahah ah ma smettila.....

reda xk
27-10-2013, 20:47
Luglio 2012 9000 ottobre 2013 30000
Si forse go sbaia' Gioxx esagero sempre ahhhh

Fabio_K
28-10-2013, 01:10
il tizio che doveva venirmi ad aggiustare la moto fino a casa m'ha dato buca..... martedí metto la moto sul carrello e la porto alla Bmw di Ragusa.... quanto costa costa!!!

Fabio_K
30-10-2013, 13:41
L'ho portata in concessionaria.. la trasmissione è andata!!! :mad:
mi sono stati preventivati circa 1500 euro di spesa, ma il concessionario ha voluto tutti i documenti dei tagliandi precedenti in modo da vedere se la casa madre s'accolla parte della spesa :!: .. SPERIAMO BENE!!!

GENTI
30-10-2013, 14:33
Azz... mi spiace... certo che queste k tanto belle quanto preoccupanti . . . . . .
Proprio in questi giorni mi hanno fatto un'offerta d'acquisto per la mia, 2008 con 10.000 km....sono un po' combattuto su cosa fare a prescindere dalla parte economica.
Rimanere fedele al Kappone e vivere con ansia oppure vendere per una Jap e dormire tranquilli?:scratch:

igork12
30-10-2013, 14:56
Successa la stessa cosa ad un mio amico con il k1200gt 2 mesi fa con 28.000 Km. Siccome aveva tutti i tagliandi, non gli hanno fatto pagare i pezzi di ricambio ma la manodopera si...
A mio avviso se vengono passati in garanzia i pezzi di ricambio, probabilmente sanno che qualche problema c'è....

GENTI
30-10-2013, 15:27
il concessionario ha voluto tutti i documenti dei tagliandi precedenti in modo da vedere se la casa madre s'accolla parte della spesa :!: .. SPERIAMO BENE!!!

I concessionari BMW non hanno tutta la documentazione registrata nel loro archivio? Ad ogni modo fanno fede le fatture, i timbri contano ben poco da quello che so...

iariiari
30-10-2013, 20:02
[QUOTE=igork12;7723134]Successa la stessa cosa ad un mio amico con il k1200gt 2 mesi fa con 28.000 Km.

Azz anche la mia 28000 ma fortunatamente tutto tace :confused:

Fabio_K
30-10-2013, 21:00
I concessionari BMW non hanno tutta la documentazione registrata nel loro archivio? Ad ogni modo fanno fede le fatture, i timbri contano ben poco da quello che so...

io la moto l'ho presa usata, aveva meno di 3000 km, quindi non ho tutte le fatture. Mi ha detto che non li hanno memorizzati (...) ma cmq oggi ho provveduto ad inviare una foto del libretto dei tagliandi e la fattura del tagliando... MI è sembrato molto ottimista

Fabio_K
30-10-2013, 21:03
Azz... mi spiace... certo che queste k tanto belle quanto preoccupanti . . . . . .
Proprio in questi giorni mi hanno fatto un'offerta d'acquisto per la mia, 2008 con 10.000 km....sono un po' combattuto su cosa fare a prescindere dalla parte economica.
Rimanere fedele al Kappone e vivere con ansia oppure vendere per una Jap e dormire tranquilli?:scratch:

le jap hanno i loro problemi.. pompe benzina, bobine, iniezione e quant'altro. :( Se proprio mi devo accollare un pò di problemi, mi tengo il k. :laughing:
E poi vuoi mettere battere un membro del mio gruppo, che ha l'hayabusa, in una gara d'accelerazione???? :lol:

Fabio_K
30-10-2013, 21:06
Successa la stessa cosa ad un mio amico con il k1200gt 2 mesi fa con 28.000 Km. Siccome aveva tutti i tagliandi, non gli hanno fatto pagare i pezzi di ricambio ma la manodopera si...
A mio avviso se vengono passati in garanzia i pezzi di ricambio, probabilmente sanno che qualche problema c'è....

col senno del poi avrei fatto le cose diversamente.. cioè... l'ultimo tagliando me lo sono fatto io, dato che non ho concessionarie vicino, tanto è finita la garanzia....
Se avessi saputo che la bmw (moto) fosse stata così seria da pagare questi danni anche fuori garanzia, avrei trovato un modo per continuarli a fare in concessionaria.

Fabio_K
31-10-2013, 16:57
allora la bmw non paga nulla... per giunta fornisce tutta la trasmissione completa... carcassa esterna compresa, alla modica cifra di 1500 euri!
A me s'è rotta la coppia conica, non'è che qualcuno sa indicarmi qualche ditta che li produce singolarmente, in modo da poter risparmiare qualcosa?

GENTI
31-10-2013, 17:07
allora la bmw non paga nulla... per giunta fornisce tutta la trasmissione completa... carcassa esterna compresa, alla modica cifra di 1500 euri!
A me s'è rotta la coppia conica, non'è che qualcuno sa indicarmi qualche ditta che li produce singolarmente, in modo da poter risparmiare qualcosa?

Prova a dare un'occhiata sul web perché nei giorni scorsi ho trovato vari ricambi usati e tra questi c'era anche una trasmissione completa usata, proveniente probabilmente da una moto rottamata.
Il prezzo era buono, scusami ma non ricordo il nome dell'azienda...

Fabio_K
31-10-2013, 17:16
Prova a dare un'occhiata sul web perché nei giorni scorsi ho trovato vari ricambi usati e tra questi c'era anche una trasmissione completa usata, proveniente probabilmente da una moto rottamata.
Il prezzo era buono, scusami ma non ricordo il nome dell'azienda...

ne ho appena trovata una su subito, a varese, ma ho paura che me ne vendano una già sgranata!

Fabio_K
31-10-2013, 18:29
quello che chiedo è se qualcuno sà se c'è qualche ditta che produce un differenziale "rinforzato"... se devo spendere questa cifra non mi vado a comprare quella "schifezza" (perdonate il termine) dell'originale!!!

gb.iannozzi
31-10-2013, 19:17
Di rinforzato non esiste nulla! solo la surflex.. fa una frizione con due dischi in più... ma la coppia conica quella è!
Purtroppo capita, se capita

reda xk
31-10-2013, 19:21
Mi spiace fabio K ma io ci sono passato, ho avuto piu' fortuna perchè avendo fatto i tagliandi la BMW mi ha passato 80% purtroppo te la devi incartare e quello è il costo a meno che tu non la trovi usata

Rupelb
31-10-2013, 19:29
in ogni caso è una spesa assurda cambiare tutto completo invece dei soli pezzi usurati

mattia03
31-10-2013, 20:32
smontala e vedi che pezzi sostituire....

pacpeter
31-10-2013, 21:07
E poi vuoi mettere battere un membro del mio gruppo, che ha l'hayabusa, in una gara d'accelerazione???? :lol:

Quale moto batte la busa???????

reda xk
31-10-2013, 21:09
Se e i pezzi dovi le trovi solo di flangia e vari paraoli sei a 500 euro

Fabio_K
31-10-2013, 21:22
smontala e vedi che pezzi sostituire....

anche se capissi quali siano i pezzi da cambiare, la bmw non fornisce le parti di ricambio

Fabio_K
31-10-2013, 21:24
Quale moto batte la busa???????

la mia! K1300r . provata e riprovata, dato che ce l'ha un mio amico (x giunta con centralina).
passati i 240 mi FULMINA, ma prima di allora sto davanti

Fabio_K
31-10-2013, 21:25
Se e i pezzi dovi le trovi solo di flangia e vari paraoli sei a 500 euro

non li forniscono purtroppo. lo danno tutto completo di carcassa esterna, anzi se sai qualche azienda che li produce ben venga!

mattia03
31-10-2013, 21:59
ma in base a cosa la devi sostituire?sai quali pezzi si sono rotti?è partito un dente della corona o del pignone?e se fosse solo un cuscinetto?e se fosse solo la flangia?visto che la bmw non te la "apre" la coppia conica ma si limita a fornirti e a farti pagare per intero il pezzo vai da un'altro meccanico competente e la fai smontare...

mattia03
31-10-2013, 22:01
sulla baia ne trovi una usata a 400 euro...

maxstirner
31-10-2013, 23:55
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-CONICA-original-for-BMW-K-1300-S-2009-/370530013370?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item56454f50ba&_uhb=1

Fabio_K
01-11-2013, 01:56
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-CONICA-original-for-BMW-K-1300-S-2009-/370530013370?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item56454f50ba&_uhb=1

Grazie, domani la ordino!!!

reda xk
01-11-2013, 21:47
Mattia03 sai come e' andata a me, non c'è storia e speranza se e' solo flangia e cuscinetto e' una cosa ma visto che che non e' il suo caso deve cambiare tutto il blocco e trovarlo usato come mi sembra stia provvedendo

maxstirner
02-11-2013, 00:20
300€, se capisci il tedesco...

http://www.ebay.it/itm/Kardan-Hinterradantrieb-BMW-K-1300-S-09-/300999724053?pt=DE_Motorradteile&hash=item4614fb4c15&_uhb=1

mattia03
02-11-2013, 14:12
reda...deformazione professionale...prima di sostituire devo sapere e vedere il perchè.....

Fabio_K
02-11-2013, 16:09
il conce m'ha detto che si sono limati gli ingranaggi, chiamiamoli così, comunque sia provvederò più avanti a smontare quello vecchio e vederci più chiaro.
:thumbup:
Per ora compro tutto il pezzo intero e mi rimetto in sella.. sono senza moto da più di due settimane e sto sbarellando :rolleyes:

Fabio_K
02-11-2013, 16:11
300€, se capisci il tedesco...

http://www.ebay.it/itm/Kardan-Hinterradantrieb-BMW-K-1300-S-09-/300999724053?pt=DE_Motorradteile&hash=item4614fb4c15&_uhb=1

per una questione di tempo e di sicurezza lo prendo in italia, quello di €400, anche perchè, lunedì mattina prima di confermare l'ordine, lo chiamo e mi faccio assicurare che sia in buono stato

Fabio_K
04-11-2013, 10:35
Volevo ordinare la coppia conica dell'inserzione su ebay. L'inserzione parla di un k1300s con ABS, mentre la mi è un k1300r senza abs.
IL meccanico mi dice che potrebbero esserci dei problemi riguardo la rilevazione della velocità, dato che quella con abs rileva la velocità soltanto dalla ruota fonica. Vi risulta?

s.foxs
04-11-2013, 10:59
I codici ricambio sono diversi...è più probabile che la differenza sia nella rapportatura finale...più lunga nell'S che nell'R
Questo il link con i codici ricambio di tutta la moto e dei vari modelli

http://www.realoem.com/bmw/select.do?kind=M&series=K40&body=ohne&model=K+1300+S+%280508%2C0509%29&zone=ECE&arch=0

Fabio_K
07-11-2013, 21:43
Un pò rassegnato ho deciso di ordinare il pezzo originale (1500 "euri" ) in concessionaria, sia perchè non voglio rischiare di comprare un pezzo che dopo due giri sgrani o si blocchi di nuovo, sia perchè quelli che ho trovato sono del k13oo S e c'è il rischio che possa avere il rapporto pignone-corona diverso, oltretutto ho di nuovo due anni di garanzia.

La cosa tragicomica è che il conce mi ha richiamato dicendomi che il ricambio non'è disponibile nemmeno a Monaco e che bisogna aspettare almeno una quindicina di giorni e sperare che la fabbrica ne produca. :mad:

Sto SERIAMENTE valutando a malincuore l'eventualità di passare alle jap!!! :puke:

Rupelb
07-11-2013, 22:32
e sperare che la fabbrica ne produca. :mad:

Non scherziamo x favore

Fabio_K
08-11-2013, 10:51
Non scherziamo x favore

Ma quale scherzare... Sono Incaxxato nero... Ho la moto ferma da 20 giorni e ancora nn si sa quando potrò riaverla.

Una parte di ricambio come il differenziale, che per giunta è una cosa che si rompe su molte k, se la fanno finire anche a Monaco?? :(

maxstirner
08-11-2013, 15:01
...il differenziale, che per giunta è una cosa che si rompe su molte k...

mah... non mi pare...

Fabio_K
08-11-2013, 15:22
mah... non mi pare...

A me si, se leggi un pò in giro tra i forum è un problema che capita relativamente spesso, anche il concessionario dove sono andato ne ha già cambiati un bel pò tra k1200 e k1300.

Soltanto in questa disccussione, su questo forum, è successo ad un paio di persone... riporta tutto questo su scala nazionale e vedi se non ti risulta che sia un problema comune...

mgviwe
08-11-2013, 16:02
seguo con interesse questa discussione, è un vero peccato quello che è successo visto il cardano dovrebbe essere la soluzione più durevole nel tempo, oltretutto che non abbiano il ricambio mi fa proprio andare giù di testa... mandali aff...

Fabio_K
08-11-2013, 16:17
Credimi... mezza bestemmia x telefono m'è scappata... m'è venuto l'impeto di cambiare moto, che come si dice dalla mie parti, meglio il cattivo conosiuto, che il buono da conoscere

iariiari
08-11-2013, 20:23
Fabio io non ti biasimo per quanto hai scritto sopra ,pero' mi pare di aver capito che se investivi qualche centino da loro magari il cardano passava in garanzia e adesso non eri qui' a "sputare" su Bmw . Senza offesa ovviamente.

reda xk
08-11-2013, 22:42
la BMW per le moto datate 2009 o prima se fai il tagliando fanno forti sconti, io ne faccio 2 all'anno e quello invernale gli sconti vanno intorno al 30 per cento.
Io nella sfiga sono stato più fortunato il mio e' arrivato in pochi giorni

Fabio_K
09-11-2013, 12:25
Fabio io non ti biasimo per quanto hai scritto sopra ,pero' mi pare di aver capito che se investivi qualche centino da loro magari il cardano passava in garanzia e adesso non eri qui' a "sputare" su Bmw . Senza offesa ovviamente.

Non è questione di spendere centini in +.. anzi.. ho il difetto di esagerare con le spese... Non l'ho portata in concessionario perchè la concessionaria fa gli stessi orari del mio negozio, sabato e domenica chiusa.. sinceramente mi viene troppo male.
Io non sto a sputare su bmw, non mi offendo mica.. c'è da sottolineare che nel tagliando che ho saltato, solo 1, non era previsto il cambio olio del cardano.. e sinceramenre la presa in giro che non s'accollano niente solo perchè ho saltato un tagliando, mi pare palese... Oltretutto, come dicevo prima, in famiglia abbiamo altre due macchine bmw e in passato ne abbiamo avute altre... ragion per cui è evidente che amo questo marchio, ma per quanto riguarda le moto, purtroppo, ho constatato che un pò di responsabilità da parte loro in più non guasta

iariiari
09-11-2013, 13:31
Certo sembra piu' una ritorsione per l' infedelta' , cosa non molto carina , mi spiace comunque per il tuo problema .

reda xk
09-11-2013, 18:56
Chiaro che il discorso tagliandi e' solo un pretesto e solo una scusa o una ammissione di colpa visto che il cardano non e' possibile si rompa come e' successo anche a me a 30000 km
Quindi concordo che se il caso fosse isolato e uno avesse fatto 10 tagliandi all'anno non avrebbero comunque passato la garanzia... Il problema del cardano o flange varie e' abbastanza frequente e la BMW lo Sa bene

Fabio_K
17-11-2013, 22:06
Sabato mattina sono finalmente andato a ritirare la moto dal concessionario... 1500 "euri" compreso la manodopera e m'ha detto anche di avermi anche rispettato...
in fin dei conti tutto risolto... un pò "arrabbiato" per come sono andate le cose e per il fatto che "mamma" bmw se n'è lavata le mani, usando inutili cavilli!!!
Oggi risalendo in sella dopo un mese, mi sono buttato per quelle due ore tutto alle spalle, soldi spesi, discussioni...
concludo solo ringraziandovi per l'aiuto e il sostegno che mi avete fornito, i consigli, le critiche, insomma, per tutto.

Grazie di tutto e spero spero di poter fare lo stesso con qualche altro membro, dare qualche consiglio e chissà... magari risolvere un problema!

Un abbraccio a tutti e Buona Strada!

iariiari
18-11-2013, 08:53
Ma una spiegazione sul come un cardano con cosi' pochi k sia andato la forniscono almeno?
In bocca al lupo comunque per la tua belva.

igork12
18-11-2013, 09:03
[QUOTE=reda xk;7739914]Chiaro che il discorso tagliandi e' solo un pretesto e solo una scusa o una ammissione
/QUOTE]

Hai ragione anche perchè non c'è il nesso tra la rottura del cardano e la mancata esecuzione del tagliando ogni anno. E' prevista la sostituzione dell'olio ogni 20.000 Km mi sembra, quindi sei io ho effettuato regolarmente questo intervento a prescindere che il tagliando sia stato effettuato ogni anno o due, devono rispondere in quando si tratta di un vizio occulto della moto. In caso contrario mi devono dire la causa della rottura e dimostrare che è riconducibile alla manutenzione non effettuata. Cmq se ti capita sei costretto a prendere nel ....Sicuramente non è un bel comportamento da parte dell'azienda.

Fabio_K
27-11-2013, 20:27
Si ritorna in strada, non per essere ripetitivo ma grazie a tutti. ;)

una foto della prima "ri- uscita".. FINALMENTE!!!

https://www.dropbox.com/s/817bajuq059rmiz/1264934_10201919746902893_1091409516_o.jpg

https://www.dropbox.com/s/817bajuq059rmiz/1264934_10201919746902893_1091409516_o.jpg

mgviwe
28-11-2013, 12:20
Grande Fabio...e adesso tanta buona strada piena di curve!!

Fabio_K
28-11-2013, 22:12
Spero solo che il meteo mi aiuti!!! :!: