PDA

Visualizza la versione completa : Cardano KO... :-(


Garrett78
20-10-2013, 17:47
Ciao a tutti !!
Ieri dopo tre settimane di fermo per impegni vari, decido di fare un giretto con la mia Kappona, ma dopo una ventina di km mi fermo a fare benzina e noto dell'olio sul cerchio posteriore... rimango lì un attimo e mi dico: "ma io non ho la catena che sporca :mad::mad: !!"

Morale, il risultato è questo:

http://imageshack.us/a/img820/7848/8uj1.jpg

Ditemi che non è la coppia conica, ma solo un anello di tenuta. La ruota gira bene e non fa rumori strani :sad11: ... Cristo, la moto ha solo 29.870 km...

IlMaglio
20-10-2013, 18:31
Un modesto parolio, notoriamente di debole costituzione quelli BMW, su tutti i modelli, vedo. Fa controllare anche il cuscinetto.

Superteso
20-10-2013, 19:58
Stai sereno..... è solo il paraolio che c'è sotto la ghiera in plastica nera.


Sent from  🐾

Wotan
20-10-2013, 20:07
Paraolio. Una ventina di euro e passa la paura.

Superteso
20-10-2013, 20:13
Se non ricordo male sta intorno i 23€, più olio, più mano d'opera..... se è onesto vai di cinquantino.


Sent from  🐾

albyk1300gt
20-10-2013, 20:56
anche a me era successo solo che era partito anche il cuscinetto....
sistemato tutto per circa 300 euro.... cuscinetto paraoli olio e manodopera.....

a dimenticavo.... successo intorno ai 17mila km.... e vacanza in normandia rovinata...

grazie bmw...

mattia03
20-10-2013, 21:10
sicuro è il paraolio...perchè inizi a perdere ci sono più cause....

Superteso
20-10-2013, 22:00
Si? E quali?


Sent from  🐾

SoloKappistaASogliola
21-10-2013, 07:40
:happy1: :drinkers:

IlMaglio
21-10-2013, 08:02
Cause.
La prima, è che è un paraolio BMW. Un altra è che può avere dato segni di cedimento il cuscinetto posteriore. Sempre caratteristica BMW, almeno col GS vecchio che ho io.

Superteso
21-10-2013, 08:08
Mah.... ho visto anelli andati senza problemi al cuscinetto. Quando molla il cuscinetto la perdita si ha dalla parte interna, solitamente. Ammè fu rottura dell'anello esterno semplicemente. Comunque trattandosi di unstoppable..... tutto può essere.


Sent from  🐾

Garrett78
21-10-2013, 09:25
Comunque trattandosi di unstoppable..... tutto può essere.

EHEHEH... splendida :lol::lol::lol:. Rido per piangere ;)

KGTforever
21-10-2013, 13:47
paraolio...ne ho cambiati 2 in 10000km...costo 15 Euro e in 5 minuti lo puoi sostituire tu:

togli la plastica nera (ghiera) togli la molletta di tenuta con pinzetta a punte, sfili il paraolio con pinza e aiuto di un cacciavitino...pulisci l'olio che cola e controlli che non ci siano residui metallici (cuscinetto...) monti il nuovo e lo ribatti piano...piano con il vecchio che ti faccia da sponda...quando in sede rimonti la molletta e la ghiera nera, controlli il livello olio cardano...non ci sono astine ma infili una fascetta bianca (plastica) se il livello è vivino al foro del tappo è ok...al limite rabbocchi con una siringa...

consiglio...fanne scorta (bmw li vende a coppia come ricambio....) purtroppo capita spesso...ma è un'operazione facile e un costo accettabile.

oramai fa parte del mio kit manutenzione da viaggio....boccetta olio cardano....olio motore...fascette varie...nastro americano...piccolo booster...tester...kit ripara gomme...e ovviamente kit attrezzi "seri"...diciamo metà valigia dx occupata.

ciao

KGTforever
21-10-2013, 13:50
...dimenticavo...MAI lavare con la lancia direttamente il cardano...la ghiera è plastica forata...la maledetta...e subito dopo c'è il paraolio...se ci spari i tot bar con la lancia...il danno è fatto..in men che non si dica....

lamp

Garrett78
29-11-2013, 10:23
Riprendo il topic dopo tanto tempo causa lavoro e assenza forzata.
Il problema della perdita dell'olio dal cardano era come avevate giustamente previsto un paraolio saltato.

Poiché porto la moto in officina a 40 km da casa mia, essendo ormai cliente da più anni, decido anche di "affrontare" il tagliando dei 30.000 km per non fare un altro giro questa primavera.

Morale: paraolio (e manodopera per questo) in garanzia !!!! 408 euri per il tagliandone (io direi più che onesto al giorno d'oggi). La moto è un missile, il motore una bomba. Io per il momento di BMW non posso che parlarne bene :):):)

stefanolosciallo
29-11-2013, 20:44
scusa ma cosa intendi per tagliandone?
cosa hai fatto
grazie

Kappetto666
30-11-2013, 00:13
tagliandone?



Credo intenda che oltre l'olio ed i vari filtri c'è il cambio delle candele che costringe a smontare mezza moto(=mucho manodopera),così che il costo lievita. Poi il mitico computerone collegato direttamente con Germania non vuoi che trovi qualche altra cosuccia da fare per aumentare le spese ;)

stefanolosciallo
30-11-2013, 10:09
ok io le candele le ho cambiate prima e il grande cervello teutonico non lo collegato :lol::lol:

Garrett78
30-11-2013, 11:00
Credo intenda che oltre l'olio ed i vari filtri c'è il cambio delle candele che costringe a smontare mezza moto(=mucho manodopera),così che il costo lievita. Poi il mitico computerone collegato direttamente con Germania non vuoi che trovi qualche altra cosuccia da fare per aumentare le spese ;)

Esatto proprio questo: cambio candele, ma anche gioco valvole ;) Fortunatamente il computerone TETESCO non ha trovato nient'altro da fare :lol::lol::lol: