Visualizza la versione completa : cercasi sterrato semplice da fare con zavorrina
Ciao a tutti
Giovedi con la mia compagna abbiamo deciso di seguire un consiglio letto in un post recente cioè abbiamo fatto un giretto sul passo croce arcana :rolleyes:
devo dire che ci siamo divertiti molto perchè il silenzio, la natura incotaminata che abbiamo respirato lassù, la strada sterrata e i colori\sapori dell'autunno ci hanno regalo emozioni nuove.
visto che qui di gente che ama il panorama ce ne a non finire chiedo ai guru dei consigli su dei percorsi simili al croce arcana.
su internet ho trovato il passo foce al giovo che è di libero accesso :eek: sul lato toscano mentre su quello emiliano cè una bel divieto di transito :mad::mad:
la mia base di partenza è argenta (Fe) e vorrei fare questi giri in giornata o al massimo di due giorni.
grazie attendo con molta impazienza i vostri commenti e\o consigli ( ormai la mia :arrow: è partita!)
ivanuccio
20-10-2013, 17:00
Foce a Giovo anche se fosse libero,te lo sconsiglio in 2.Su in cima è bello scassato.Mah....in Lessinia tra San Giorgio e il passo delle Fittanze c è uno sterrato bello lungo.Io l ho fatto in settimana.Non so se è sempre ad accesso libero.
nicola66
20-10-2013, 17:07
quello è sempre aperto
pure troppo.
http://www.magicoveneto.it/lessini/BoscoChiesanuova/Podestaria-1.htm
La scorsa settimana ho organizzato un giretto sull'altopiano d'Asiago.
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398098
Podestaria, sui Lessini, finché non c'è neve è fattibile, meglio di sabato mattina, almeno te la godi.
per ivanuccio:
è bello scassato dal versante toscano?
ho trovato il passo delle fittanze ma la stradina che va a san giorgio non riesco a trovarla :(
ne ho trovata una che va da provalo a passo delle fittanze è quella?
per geko:
ho letto il post del giretto che hai organizzato ma non riesco a capire che strade avete fatto... forse chiedo troppo ma un aiutino tramite google maps?
grazie e buona notte
ivanuccio
21-10-2013, 06:21
Nel 2010,foce a giovo lato toscano fattibile.Su in cima pietroni vari ma si passa.A scendere lato emiliano trovi un po di pietre fango.Da li è vietato io non sapevo e son passato
Tommasino
21-10-2013, 07:29
Il percorso dell'Eroica e' uno sterrato semplice, con un discreto panorama e due giorni e' il tempo necessario.
grazie sia ad ivanuccio che a tommasino
per ivanuccio: ti è andata bene :) ma perchè certe strade le chiudono al traffico :(
non c'è nessun'altro che ha qualche percorso? dai non tenetevi tutti i segreti sotto sella!!!
buondi a tutti
motonauta
21-10-2013, 11:14
Sterrato con panorami.....c'è la panoramica
del Pratomagno,la puoi prendere da Poppi sali
direzione Quota,all'inizio è asfaltata ma poi diventa
sterrata,arrivi in cima alla Croce del Pratomagno,per
arrivare alla Croce devi andate su a piedi,e poi decidi
per scendere verso Vallombrosa o verso Loro Ciuffenna
nel Valdarno.Vallombrosa merita una visita per le sue
foreste,l'Abbazia con annessa farmacia dei monaci.
Magnete, i percorsi sterrati, tranne quelli più che conosciuti, non si pubblicano e non si condividono, è una regola basilare per evitare che vengano percorsi in massa con conseguente incazzatura dei locali e successiva chiusura al traffico (un unica risposta a due domande).
L'unico modo per conoscerli ed impararli è quella di partecipare a dei giri organizzati da chi li conosce ma comunque vanno trattati con riservatezza, come un qualcosa di intimo da condividere con pochi ed evitando di ricavarne tracce per GPS e renderle pubbliche.
Lo so che puo' sembrare antipatico ma purtroppo la realtà è questa e se vogliamo divertirci ancora un po' prima che tutto diventi vietato dobbiamo attenerci a questa regola.
Detto questo aggiungo a quanto già detto anche la strada che da Badia Prataglia porta all'eremo di Camaldoli, immersa nella foresta Casentinese.
Poi basta trovarsi un bel posto vicino a Siena, questo per esempio (http://www.ilpozzodiradi.com), starci quattro/cinque giorni, e percorrere le provinciali o le comunali: gran parte sono sterrate, sono facili e molte di queste sono usate anche dal circuito detto "l'Eroica".
per motonauta: grazie per il suggerimento.
per geko: mi sembra un ragionamento contorto ma lo rispetto quindi al prossimo giro che organizzerai salvo lavoro ci sarò insieme alla mia zavorrina con cui condividero il segreto :)
ti ringrazio per i piccoli consigli che mi ai dato.
alla prox
me ne rendo conto che puo' sembrarti un ragionamento contorto ma ci tengo a specificare che non è farina del mio sacco e non tende ad obbligarti a partecipare ad un giro organizzato da me: è una regola generale di chi pratica, in modo civile, il fuoristrada.
se si tratta di strade aperte al traffico e segnate sugli atlanti stradali non c'è alcuna difficoltà a segnalarle (come è stato fatto) ma nel caso specifico del giro fatto sull'altopiano di Asiago alcuni tratti non sono segnati nemmeno sui navigatori e passano in mezzo a delle case abitate.
vedi anche questo post di Giada http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6945719&postcount=27
a proposito, un'altro bellissimo giro, possibilmente da fare fuori stagione, è il periplo dell'Argentario.
io l'ho fatto in macchina ma lo rifarò presto anche in moto
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_qde/11111401_argentario.jpg
la strada è quella che si vede sulla sinistra
poi sui fanclub di auto offroad trovi altre informazioni, tipo queste: http://www.teriosclubitalia.it/Tecnica_Motori/RoadBook/Percorsi/index.asp
buona strada(sterrata) ;)
ciao geko adesso ho capito!
leggendo il post di giada ho iniziato a riflettere e vedere altri punti di vista, effettivamente come per strada ci sono i vari valentino rossi anche nell'enduro ci sono i vari tony cairoli e persone con poco rispetto di cose e persone.
grazie per l'illuminazione :)
Io che sono meno riservato ti consiglio questa : https://www.google.it/search?q=strada+ducale+val+di+luce&rlz=1C2AFAB_enIT455IT455&biw=1280&bih=905&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=AN5mUsSKIciGtAafqID4Bg&ved=0CF4QsAQ posti bellissimi ! fattibilissima in un giorno, qualche passaggio impegnativo magari farai scendere la tua girl!
ivanuccio
22-10-2013, 22:40
magnete hai MP
Uh mi fa piacere ogni tanto scrivere qualcosa di intelligente, sicuramente avevo appena preso una facciata per terra. :lol:
;)
grazie a tutti mi fa piace aver creato un 3d magari utile non solo a me
ps: oggi un timido sole ma se continua a piovere mi sa che lo sterrato lo facciamo l'anno prossmo :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |