PDA

Visualizza la versione completa : K 1300 GT....un cesso ?!?!?!


mistral
19-10-2013, 23:33
Bahhh.... sinceramente questa non l'ho capita.

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1300-gt-2009-roma-75224272.htm?last=1

managdalum
20-10-2013, 00:00
a occhio il problema più grosso che quella moto ha è il baulone posteriore

auguzt
20-10-2013, 00:14
Tsk, tsk... E' chiaro... Uso non consono di adesivi contrari al marketing dell'azienda...

Strummer
20-10-2013, 01:12
Poteva mettere direttamente gli adesivi della Pozzi Ginori :pottytra:

xr2002
20-10-2013, 05:46
A milano per tanto tempo girava una Classe A con scritto: questa macchina è un cesso.... il livello al quale una persona esasperata può arrivare.

The Duck
20-10-2013, 08:55
....è un cesso e spera di venderla a 15.000€???....come dire va tutto benissimo piangendo....

Rafagas
20-10-2013, 09:11
pura polemica e chiamaramente prezzo impossibile ! come tagliarsi i cogl... per far dispetto alla moglie!

Rob66
20-10-2013, 09:19
no.. trattasi di pubblicità occulta.....

iariiari
20-10-2013, 09:22
A vederla questo la usa per andare a funghi e poi si rompe....

Claudio Piccolo
20-10-2013, 09:33
copione! Enzino62 ci girava così ancora l'anno scorso.

chuckbird
20-10-2013, 09:57
E' un annuncio che appositamente ritrae la moto sporca e tenuta malissimo con il solo scopo di interferire sugli annunci analoghi e veritieri.
C'è gente che si diverte così... :lol:

mimmotal
20-10-2013, 10:42
... e se avesse ragione... :lol: :lol: :lol:

Lo stile mi ricorda quello che ha preso a martellate la macchina all'ingresso del salone dell'auto in germania per riuscire ad avere un po' di considerazione dalle Casa Costruttrice.

mimmotal
20-10-2013, 10:43
Opzione 2:

E' un antifurto geniale :rolleyes: :rolleyes:

Championpiero
20-10-2013, 10:48
beh certo che tenere in quel modo la moto.... mah

Magari la lascia anche fuori di notte.

rasù
20-10-2013, 10:50
come non dargli ragione..... è sporca perchè, quando funziona, ci viaggia: uso non consono!:lol:

Superteso
20-10-2013, 10:57
Il prezzo é messo ad hoc....


vuole solo esternare, dal suo punto di vista fa bene :(

Championpiero
20-10-2013, 10:58
Beh ma prima di mettere un annuncio, la moto la lavi per bene e poi la fai vedere in tutta la sua bellezza....

SKIZZO67
20-10-2013, 10:59
Se il tuo mezzo non funziona bene ti passa la voglia di curarlo.

ettore61
20-10-2013, 14:33
questo è incazzato come una biscia, cazzo gli fotte di lavare la moto.

rudy
20-10-2013, 16:38
è uno che dice la verità..... la bmw è un cesso!

mistral
20-10-2013, 18:31
AZZ....E' UNO DI "NOI" !!!!!

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=258450

Anche se mi sembra si sia iscritto solo per sfogarsi :mad::mad:

mattia03
20-10-2013, 21:17
un'altro esaurito da bmw.....

1965bmwwww
20-10-2013, 21:20
Bellissimo....tipo quello con la serie 6 auto con gli adesivi sopra con scritto vendesi cesso........:)

dab68
20-10-2013, 23:19
Il prezzo é messo ad hoc....


vuole solo esternare, dal suo punto di vista fa bene :(

Della tua stessa opinione :D

L'ho pure avuta... A me andava bene.

iariiari
21-10-2013, 00:05
Dispiace molto per lui e speriamo che sia solo un caso.
A questo punto rispetto la sua idea.

rsonsini
21-10-2013, 08:12
Secondo me se leva gli adesivi e va a comprarsi una fjr1300 o moto del genere gliela ritirano anche bene.

Superteso
21-10-2013, 08:13
Mah.... non credo, ci ha provato qualcuno è non è che fosse contento.


Sent from  🐾

iariiari
21-10-2013, 08:19
Con un po di pazienza il buon compromesso si trova basta cercare...

jocanguro
21-10-2013, 13:53
mannaggia...
ce l'ho uguale, anche nel colore...
la mia pero' va benino... (quasi)

ma lo capisco !!! diciamo che bmw non ti fidelizza più...:confused:

KGTforever
21-10-2013, 13:55
cliente insoddisfatto della moto....ma probabilmente al 90% della BMW

Suino
21-10-2013, 22:47
Ho avuto il k1300gt ed è stata, secondo me, una gran moto. Però BMW ha fatto una porcata con questa moto, ritirandola di fatto dal mercato dopo poco più di un anno dalla sua presentazione. Un bidone immenso tirato ai polli, fra cui io, che la acquistarono sborsando quasi 20k euro e trovandosi dopo pochi mesi con un pacco in mano. Io il pacco l'ho immediatamente sbolognato ( a malincuore per la moto che, ripeto, per me è stata esemplare) rimettendoci relativamente poco, ma mi sono ripromesso di non comperare mai più una BMW per la poca serietá del marchio.

aspes
22-10-2013, 09:36
se la moto soddisfava dove sta il pacco? capisco l'incazzatura, ma se va bene me la tengo, mica e' obbligatorio star dietro il mercato e le mode, tanto se la tieni ci perdi molto meno in proporzione che a darla via subito

rsonsini
22-10-2013, 09:52
Fatemi capire, quindi quante k1300gt hanno venduto in quel paio di anni? Non è che alla fine è più rara di un hp2?

euronove
22-10-2013, 10:15
se la moto soddisfava dove sta il pacco? capisco l'incazzatura, ma se va bene me la tengo, mica e' obbligatorio star dietro il mercato e le mode, tanto se la tieni ci perdi molto meno in proporzione che a darla via subito

Concordo su tutto, non fa una piega. Si dovrebbe giudicare l'esemplare che si ha sotto il sedere e basta, senza farsi influenzare da restyling, uscite di produzione, eccetera. Se il proprio mezzo va bene, continua ad andare bene, se va male continua ad andare male.

Purtroppo però, è umanamente difficile essere così duri e puri del ragionamento, ci sono tantissimi esempi che si possono fare... La Honda dopo due anni rinfresca le NCX quando in genere tiene 'bloccati' i modelli per tanto tempo (per dirne una, del Transalp 700 non ha cambiato neanche un adesivo in 7 anni). La Ducati 1098 che dura il tempo di un attimo, prima dell'uscita della 1198. L'ultimo Monster 1100, restylizzato ogni 18 mesi, eccetera.
L'approccio che ci vuole, è quello con la borsa (o quasi).

noiseiskinky
22-10-2013, 10:31
mmm... a me gli "adesivi" sembrano photoshoppati

jocanguro
22-10-2013, 10:47
a dire il vero .. anche secondo me ...:)
sembra più una provocazione, ma non credo che vada in giro con quelle scritte...


sul tenerla se ti trovi bene (con qualsiasi modello !! ) sono pienamente d'accordo...
anzi io me la sono presa usata , mentre già si sapeva che usciva di produzione , e partiva la nuova k1600 ...

KGTforever
22-10-2013, 19:48
Queste kappa saranno anche "cessi" commercialmente parlando....ma personalmente la mia kgt1200 è da 60000km la mia compagna di viaggio preferita...poi a dirla tutta. ..si rompe se la usi. ..e pire vero...ma aggiungerei....se la usi....MALE...e la manutieni...PEGGIO...si rompe.

Direi è una moto che vuole attenzioni...un po come la mia goldwing gl 1100 del 1980 moto con 200000km...e cambio olio e candele ogni 5000km e cinghie distribuzione ogni 15000km...

Idem la mia kappa...olio filtro ogni 5000km...e distribuzione a 60000km fra poco la faccio fare...con reg valvole ovviamente...

Poi se esiste una moto che non devi mai metter mano...ditemelo...perche la prendo subito! !!!

TAG
22-10-2013, 20:03
azz il GL1100 distribuzione ogni 15000?? spero costino poco le cinghie..

iariiari
22-10-2013, 20:07
Scusate la durezza di comprendonio ma proprio non riesco a capire perche' le kappa sono commercialmente dei cessi e le altre no.
Io sono sicuro che in questo momento non c'e' in giro nessuna moto facilmente vendibile , che i difetti li possono avere tutte e mi sembra che certi comprino le bmw pensando che non ci devi fare nemmeno la manutenzione ordinaria. :(

enricogs
22-10-2013, 20:14
FA-VO-LO-SO!!!
Quasi Quasi.... Da emulare.....

Luigi
22-10-2013, 20:48
azz il GL1100 distribuzione ogni 15000??

40 000 da libretto....per esperienza diretta ben oltre.

Suino
23-10-2013, 00:52
se la moto soddisfava dove sta il pacco? ...........

nel fatto che dopo 16 mesi di produzione l'hanno messa fuori listino. Come lo chiami tu? Io lo chiamo pacco ... non stiamo parlando di caramelle ma di oggetti tecnologici del valore di decine di migliaia di euro ...

giessehpn
23-10-2013, 08:49
Mi permetto di straquotare i messaggi 32 e 34.
Ne ho avuta una presa nuova nel 2010 e rivenduta la scorsa primavera: 37000km, 3 tagliandi, mai niente fuori dalla regolare manutenzione.
Certe, sono girate anche a me quando l'hanno tolta di produzione, ma di quella moto posso solamente parlare bene.

mpescatori
23-10-2013, 08:50
Scusa Suino ma non è che la BMW ha ritirato il K1300GT per introdurre la LT ?

Del resto, mi sembra di capire che il K1300, in varie vesti, esiste ancora... o no ?

mimmotal
23-10-2013, 09:47
...poi a dirla tutta. ..si rompe se la usi. ..e pure vero...ma aggiungerei....se la usi....MALE...e la manutieni...PEGGIO...si rompe

Questa volta non sono d'accordo con te. :rolleyes:
Il KGT lo uso e l'ho sempre manutenuto con amore... si è rotto ugualmente :mad: :mad:

Poi se esiste una moto che non devi mai metter mano...ditemelo...perchè la prendo subito! !!!

Tutte le mie 6 moto precedenti, dal Morini 3 1/2 alla K1100RS passando per Yamaha XJ etc, hanno fatto onestamente 100.000 o più km solo ed esclusivamente con la manutenzione programmata

rasù
23-10-2013, 10:07
dal Morini 3 1/2 alla K1100RS passando per Yamaha XJ

più o meno le ho avute anch'io e non ho ami avuto bisogno di riparare un guasto, solo manutenzione (100rs 16v, kanguro 350, xj750)..... e sono tutti mezzi di riconosciuta affidabilità. non si riesce a dare una definizione scientifica, ma se un modello è affidabile o no te ne accorgi!

jocanguro
23-10-2013, 21:12
mah.. a me il morini 3 1/2 si è rotto 2 volte, anche gravemente , cuscinetto del cambio rotto ...
cagiva650 ducati anche...
i bmw k sogliola erano certamente meglio ..

ma la k1300gt è uscita dal listino , quando è uscita la nuova k6 , fantastica moto, ma secono me hanno creato un buco nel listino Touring,
o la bicilindrica rt con 100 cv o la 6 cilindri 160cv 330kg ... un bel salto.
Soprattutto per una marca che è sempre stata portabandiera nel settore Touring !!

Suino
23-10-2013, 21:21
Scusa Suino ma non è che la BMW ha ritirato il K1300GT per introdurre la LT ?

Del resto, mi sembra di capire che il K1300, in varie vesti, esiste ancora... o no ?

Ha ritirato il k1300 per introdurre il k1600gt

Il k1300gt è fuori produzione dall'estate 2010 (ricordo che era stata commercializzata a febbraio 2009 :lol:)

papipapi
23-10-2013, 21:41
E' un opinione puramente personale, penso che sono moto una volta acquistate bisogna tenersela una vita ;) :toothy2:

Superteso
23-10-2013, 21:58
Opinione condivisa..... se durano...


Sent from  🐾

papipapi
23-10-2013, 22:31
Durano durano Superteso, bisogna solo rispettarle "poi la sfiga e sempre dietro l'angolo", io a 55 anni sono riuscito a regalarmi una RR1200 e come ripeto penso che sia l'ultima + passano i km e più mi piace :eek::toothy2:

Superteso
23-10-2013, 22:32
Parlo per esperienza...


Sent from  🐾

papipapi
23-10-2013, 22:53
Ti capisco però la k 1300 GT con 160 kv anche se personamente il quattro cilindri non piace non è un giocattolino :dontknow::wave::toothy2:

Superteso
23-10-2013, 23:10
La ho dal 2010.... se non dimentico niente: 2blocchetti, bielletta, cavi batteria, 24.500km distribuzione, anello esterno cardano, cuscinetti mozzo anteriore. Ora probabilmente ho da cambiare gli snodi del duolever...


Sent from  🐾

mistral
24-10-2013, 15:36
E io scemo che la sto cercando usata causa scimmia :lol::lol:

Superteso
24-10-2013, 15:41
Ho dimenticato.... fermi cavalletto centrale.


Sent from  🐾

jocanguro
24-10-2013, 19:02
Super, perché gli snodi davanti ? che scherzo ti fanno ? che problemi hai ?

Superteso
24-10-2013, 19:35
Tra i 50 e gli 80km/h costanti, non in accelerazione o frenata, la moto ondeggia e non c'è verso di farla andare dritta, si sente il manubrio come se abbia una sorta di ritegno, uno scalino. Fuori da questo range nessun problema, a 140 con tempomat e senza mani va come un fuso.

jocanguro
25-10-2013, 09:44
Hai ampia esperienza , quindi non ti chiedo : gomme ???

A me invece da circa un mese sento dei rumoretti davanti su buche medio piccole , nel range 20 - 80 kmh circa, come degli sgnok, sgnok, tlok, tlok ...
anche leggermente plasticosi , ho già smontato tutto il cupolone faro parabrezza frecce etc, controllato e serrato tutto, ma niente,
i mecca dicono che sono le pasticche freno o i dischi che hanno preso gioco e si muovono un po ... speriamo ..
(temevo negli snodi, ma li escludono totalmente )
a te mai successo ???

ilsignoredeilavelli
25-10-2013, 09:54
contento lui ... mi domando come pensa di vendere una moto in quel modo.

Superteso
25-10-2013, 10:47
No, per controllare gli snodi.... la metto sul centrale e fai a cavalluccio, quando il davanti tocca senti se fa clonk.... ancora meglio con un crik a trapezio, li metti sotto i raccordi scarico e sollevi il davanti, ovvio sul centrale, provi a muovere la forca in senso marcia, avanti è dietro. Deve esser bloccata. Questi sintomi si notano quando gli snodi/o sono andati/o, ma deve esser molto rovinato. Ammè è stato controllato tutti i serraggi vari dell'avantreno e pure amm. sterzo. Cambiato gomme....

Nada, sempre istess.


Sent from  🐾

euronove
25-10-2013, 11:09
del duolever non si parla mai, ma... serve? o è stato messo per distinguersi?

Superteso
25-10-2013, 11:50
Certo è più complicato del telelever, dovrebbe essere più leggero e certamente ancora più rigido, meglio per la guida veloce.


Sent from  🐾

lukinen
25-10-2013, 12:21
Maroooona che rata di sfighe sta motona :-o
Mi tengo il mio semplice e spartano banditone che oltre ai tagliandi ha richesto solo il cambio dei cuscinetti ruote a 35000 km :!:

jocanguro
27-10-2013, 15:21
telelever:
c'è su tutti i k moderni dal 1200rs in poi,
io preferivo proprio quello della k1200rs sogliolona, stabilissimo, semplicissimo , ottimo su tutti i froni, specialmente il non affondamento dell'anteriore in staccata, era imbattibile ...
(pero' sul k1200rs mi capito di cambiare lo snodo inferiore, aveva preso gioco...)

maipiùbmw
13-01-2014, 11:45
mi pare opportuno fare chiarezza, sono il proprietario del CESSO.
sul fatto che sia un cesso non si discute (disposto a elencare tutti i problemi avuti, compreso il difetto al mozzo posteriore con possibile perdita della ruota), sul fatto che sia sporca... si è sporca, sul fatto che voglio venderla... vi pregherei di leggere tutto l'annuncio, c'è scritto... vendo solo a tedeschi o dipendenti BMW... e 15mila euro è una presa per i fondelli.
a quei geni che se le prendono con la manutenzione o l'uso improprio informo che la moto è stata manutenuta da BMW, almeno fino a qualche tempo fa, dopo mi sono stufato dei taglieggi, e che i difetti sono congeniti. ho avuto la sfiga di avere la 1200 prima della 1300 con identica difettosità, vedi ammortizzatori e guarda caso la BMW ha cambiato fornitore visto quanto facilmente si rompono.
a chi ha ancora dubbi sulle mie capacità di giudizio dico che sono ingegnere meccanico e lavoro nel mondo trasporti da oltre 20 anni. guido moto da 40 anni e questa è la 4° BMW. e infine si sono incazzato e giro con le scritte.
spero ora sia più chiaro anche per i meno dotati di comprendonio o i tifosi sfegatati di BMW.
per la Geberit vedo di chiedergli una sponsorizzazione, accetto adesivi gratis, ma per ora vorrei mettere la catenella e il portarotolo.

fedex71
13-01-2014, 12:18
Ah ah "maipiùbmw" sei un grande! Complimenti per la franchezza

breve
13-01-2014, 12:30
ci manca che si faccia vivo "solomotodiclasse": ne leggeremmo di belle!!!!

jocanguro
13-01-2014, 13:24
Maipiubmw , ovvero Roberto ...
apprezzo molto anche io la tua franchezza, ce l'ho uguale, e non sono proprio soddisfatto , ma sufficientemente contento ...
pero' per curiosità, ci fai una lista anche semplificata dei problemi che hai avuto con questa moto ?
cosi' per paragonarci tra rotture e varie.
grazie ciao;)

orsowow
13-01-2014, 13:36
è stata manutenuta da BMW, almeno fino a qualche tempo fa

... e adesso la porti da Alberto ...

orsowow
13-01-2014, 13:37
mmm... a me gli "adesivi" sembrano photoshoppati

No, sono reali.
L'ho anche fotografata "dal vivo".
Appena trovo le foto le posto.
Mi sono spanciato dalle risate, pur comprendendo la "sofferenza" del proprietario.

mariantonio
13-01-2014, 15:58
Tutta la mia comprensione! Io non ho voluto comprare BMW e ho preso una Ducati, moto fantastica ma in fatto di qualità e difetti c'è da spararsi nei cogl...... anche se non siamo a quei livelli fortunatamente!!

maipiùbmw
13-01-2014, 16:29
allora
il CESSO nei suoi 56mila km ha rotto:
ammortizzatori anteriori e posteriori (attenzione non ci si accorge facilmente della cosa, solo superando certe velocità si sente che la moto non va bene, la cosa migliora con gomme nuove o molto gonfie).
cuscinetti ruota anteriore
cuscinetti coppia conica (qualcuno la chiama cardano)
cuscinetti trasmissione
sostituzione mozzo ruota posteriore causa fuoriuscita dalla sede della ruota (gioco di un paio di cm) a mio personale parere tale guasto è forse dovuto ad uno scorretto rimontaggio dei cuscinetti. almeno mi auguro che sia così, altrimenti è tentata strage.
sensore pressione pneumatico posteriore morto
sella guidatore riscaldata morta
copiosissime perdite di olio dal coperchio della testa, dovute alla regolazione punterie eseguita in BMW ma senza sostituzione della guarnizione del coperchio. lavoro eseguito (come mi è stato comunicato) nel rispetto delle indicazioni BMW (ovvero non cambiare la guarnizione!)
difettosità congenita di avviamento a caldo, in estate non ci sono cazzi, a caldo non parte, bisogna aspettare che si raffreddi o procedere a spinta.
non tiene il minimo, che, insieme al problema di avviamento, rende andare i giro col CESSO un gran piacere. vallo a spiegare a chi ti sta di dietro al semaforo che devi spingere 300kg di moto che non vuole partire.
nella 1200 ho cambiato in 2 anni ammortizzatori e frizione (che pare sia esplosa in una prova fatta in Germania).
vi basta?
lo so... abbiamo speso una cifra rilevante e ammettere che sono soldi mal spesi è difficile, io ne ho preso atto e lo dichiaro.
ovviamente parlo della mia personale esperienza e non di tutte le BMW.
tendo a precisare che gran parte delle riparazioni sono state effettuate o in garanzia o in parziale o totale correntezza da parte di BMW. esprimo quindi la mia gratitudine e simpatia per l'assistenza, ma la moto resta un CESSO.

1965bmwwww
13-01-2014, 19:25
Non la hai ancora venduta? Adesso sarà nuova.....:)

mimmotal
13-01-2014, 20:21
Grande compagno di sventura e di inc@@tura, :rolleyes:
in realtà la moto va benissimo e si guida che è uno spettacolo...
E' l'affidabilità che lascia a desiderare...:mad::mad::mad:

TAG
13-01-2014, 21:02
quella della perdita olio dalla guarnizione della testa è la prima che sento... risulta una novità (per me) e non è molto tranquillizzante

per la difficoltà in avviamento esiste un kit cablaggio che pare risolvere e in officina dovrebbero saperlo

KGTforever
14-01-2014, 00:10
Pure olio dalla testa....

Secondo me qui più che un meccanico ci vuole un esorcista su questo k1300gt!!

Io felicissimo possessore del k1200gt. ...stesso colore della tua...ma probabilmente benedetta...come molte altre...70000km e a parte manutenzione e qualche paraolio (sempre meno del GS)...ed i richiami...mai avuto problemi e sopratutto mai lasciato a piedi...il GS1200 per ben 5 volte...invece...cosa dovevo fare dargli fuoco????

se vai su ibmw ci sono bikers usa che con questa moto hanno percorso 300000km...in scioltezza...e per un 4 in linea da oltre 150cv...non sono poi pochini...

maipiùbmw
14-01-2014, 14:06
dunque, per le difficoltà di avviamento le ho provate tutte, di serie c'è un microscopico relè a bassa induttanza che fa partire il motorino, i cavi di potenza sono collegati con dei fastom grossi, deprecabile scelta visto che il fastom è inadatto a collegamenti ad alto amperaggio. ho messo un relè in cascata al primo e ho fatto collegamenti più umani, controllato motorino ma niente, va meglio di prima ma per essere sicuro devo aspettare l'estate.
felice di sapere che altri hanno meno problemi e concordo che è una moto molto piacevole da guidare. ma per 22mila euri ce mancava pure questo!

1965bmwwww
14-01-2014, 19:54
Insomma un disastro


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

maipiùbmw
15-01-2014, 11:10
no disastro
CESSO
usiamo i termini corretti per favore

1965bmwwww
15-01-2014, 16:49
Scusa....cesso.....per essere precisi.....

papipapi
15-01-2014, 19:40
Mi dispiace ammetterlo,:mad: ma dopo aver letto tutto ciò userei un termine più adatto Latrina :rolleyes: :toothy2:

maipiùbmw
12-05-2016, 17:53
egregi signori mo la vendo davvero e ad un prezzo adeguato, e la vendo pure se non di nazionalità tedesca, secondo me va bene come pezzi di ricambio, valutate.

pomini51
12-05-2016, 21:45
Io ce l'ho nuova dal 2010, problemi soliti e comuni a tutti, ma è comunque una gran moto e non ho proprio intenzione di venderla, anzi visto che ce ne sono poche.......
L'elenco dei problemi dell'ing. è impressionante e fa pensare più ad un esemplare sfortunato o nato male che ad una situazione congenita del modello; anni fa ebbi una Lancia Delta Turbo diesel, per cinque volte si brucio' la guarnizione della testa, più una serie infinita di altri problemi.....dovetti rivenderla perché ormai mi era costata un patrimonio, ma non mi risulta che quel modello di auto fosse peggiore di tante altre in circolazione.
Un esemplare farlo conci può stare, il problema è quando capita a noi....
Un lampeggio

torogiuseppe
01-03-2021, 10:37
A 6 anni di distanza, confermo TUTTO quanto ha scritto Roberto Diverio e passo a dettagliare la mia storia personale con IL CESSO (DAS WATERCLOSET): 1) acquistata ottobre 2014 usata con "21.000" km da concessionario di Cremona Autotorino (PESSIMO servizio postvendita); 2) cavalletto centrale: ci voleva Hulk appena presa, poi dopo poco ha ceduto e ho capito che me l'avevano venduta già al limite; 3) attuatori del minimo o di chissà che cazzo altro: in montagna in discesa, prima dei tornanti, impossibile fare la doppietta: toccava dare il gas due volte perché al primo colpetto di acceleratore si piantava. Inutilizzabile; 4) dopo 12.000 km, cuscinetto posteriore sgabbiato. La dea sfiga ha voluto che accadesse oltre tutto di domenica pomeriggio a Livigno, a 150 km di distanza dall'albergo in cui soggiornavamo, ma queste sono quisquilie. Lunedì carro attrezzi fino alla concessionaria Lario Bergauto, appena sotto Sondrio. 375€ per cambio cuscinetto; 5) un anno e 10.000 km dopo... voilà: sostituzione cuscinetto dell'anno precedente fatta a cazzo di cane e mozzo rovinato. Intero kit posteriore da cambiare. Garanzia sul lavoro fatto male l'anno precedente? col cazzo: mi tocca pagare 1575€ (scontati, perché il prezzo intero era di poco superiore a 1700). Scrivo persino a BMW Deutschland, mi pubblica la lettera del mese Motociclismo (con risposta vergognosa, indegna, da vomito di BMW Italia), vado dall'avvocato e alla fine sfinito accetto un'elemosina pari a meno della metà della spesa sostenuta. 6) "Fortunatamente" la scorsa estate un motociclista tedesco deficiente mi centra in pieno in montagna (fortunatamente perché santa carena prende il 99% dell'impatto e io e mia moglie ce la caviamo con qualche graffio: se avessimo avuto una "nuda" ora avremmo due gambe in due...), mi rende non conveniente la riparazione, l'assicurazione mi indennizza dignitosamente e così me la sono finalmente tolta dai coglioni. Unici due aspetti positivi: comodissima nei viaggi anche per il passeggero (cruise control, telaio, sospensioni, parabrezza elettrico, selle e manopole riscaldabili: ottimi) e motore spettacolare per elasticità e potenza. Per il resto da dimenticare il più presto possibile e col cazzo che BMW mi spilla più un Euro. Buona strada a tutti e mi raccomando: guidate con il cervello connesso alla realtà (quando il crucco mi ha investito stavo scendendo a 30 all'ora da un passo alpino su strada larga 3,5 metri (! misura da verbale della polizia !), mentre l'imbambito, che evidentemente sognava di essere in gara al Nürburgring, anziché considerare che si trovava su una strada stretta piena di altri motociclisti, è uscito come un fulmine da una curva e non è riuscito a chiuderla: purtroppo invece di stamparsi sul guardrail, come avrebbe meritato, ha pensato bene di usare il mio CESSO BMW come paraurti...). [...]

Bassman
01-03-2021, 11:03
Sono cose che tranquillizzano...

EnricoSL900
01-03-2021, 11:12
In sostanza, sei incazzato come un lupo per tre problemi, non venti, che ti ha dato una moto, presa fra l’altro usata, di cui uno, il cavalletto centrale, non certo invalidante. Sul 1200 Sport a me cedette la saldatura della leva su cui far forza per issare la moto: sapevo che poteva succedere, la feci rifare da un fabbro, e via. Magari il tuo è stato un problema peggiore, ma un cavalletto costa poco più di 200€ come ricambio BMW, non ne farei un dramma...

I primi 1300 si spegnevano in rilascio, è vero. Ma è altrettanto vero che c’era un aggiornamento della centralina che quasi sempre risolveva il problema, e comunque credo tu fossi in garanzia...

Problema cuscinetto cardano. Per mia esperienza, il cuscinetto non esplode dall'oggi al domani: se appena sentì il primo rumore strano lo fai controllare, e casomai sostituire, eviti danni peggiori, a partire dal rischio di trovarti con la ruota posteriore bloccata mentre stai guidando. Altra storia quella del lavoro male eseguito, che ha portato a un danno peggiore: per quello non puoi incolpare la moto, e purtroppo si fa fatica a dimostrare l'accaduto in sede legale. A me è successa una cosa simile con la macchina, con un meccanico generico, e alla fine ho preferito lasciar perdere, intuendo il casino in cui mi sarei infilato...

Concludendo, per quello che leggo sì, hai avuto qualche problema, ma forse l'incazzatura è eccessiva...

jocanguro
01-03-2021, 11:17
Enrico... ma che sei un dipendente bmw ??:lol::lol::lol:;)

che dire...
solidarieta totale... e una pacca per le due gambe sane per voi , per fortuna...
io l'ho avuta, vedi in firma, qualche rognetta si è vero, ma meglio della k1200gt...

c'è chi nel forum ci ha fatto 100000 km senza problemi.. e chi come te ha avuto da bestemmiare...:mad:

certo la sfortuna si è accanita con te..dai, almeno la prossima qualunque sia sarà di certo meglio..

cosa hai scelto ?? (cueriosità)

solidarietà !!!;);)

Superteso
01-03-2021, 12:19
95Kkm di goduria, nonostante tutto, alla fine più goduria

Ora gli cambio colore vah

utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
01-03-2021, 15:40
Antonio... vuoi che ti diamo un mano a cambiar colore? Al prossimo giro due foglioline qua, due foglioline la...:lol::lol::lol:

pomini51
01-03-2021, 21:35
Per me rimane un gran moto......con tanti difetti!

Superteso
01-03-2021, 21:42
Ecca làhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210301/56e3ba5a07b77c9fc1c112fc0eae0836.jpg

utilizzando Tapatalk

kbmw
01-03-2021, 22:24
a me e' andata meglio, dopo km 141000 con k1200gt year 2006, non contento son passato al k1300gt year 2010, ora a km 104000.

fatti i richiami, nulla accaduto di serio,
bye