Entra

Visualizza la versione completa : dopo caduta rumore strano


FedericoAssisi
19-10-2013, 15:35
Salve, ieri ero a fare un giro con un mio amico che ha un GS monoalbero del 2009, era davanti a me quando prendendo un enorme buca ha perso il controllo ed è caduto a sx, la velocita era molto bassa e la moto si è rovinata solo sul coprivalvole sx e il paramani, la moto non ha perdite d'olio però ci sembra abbia un rumore al minimo un pò strano, un ticchettio meccanico che lui non ricorda molto bene se era presente anche prima della caduta.
Sareste così gentili da dirci le vostre esperienze in merito, deve stare preuccupato per qualche danno serio?
Grazie mille a tutti coloro che risponderanno
Un saluto

Bassman
19-10-2013, 16:46
Se il coperchio valvole non è ammaccato, non dovrebbero esserci problemi.

La mia, anche dopo il controllo gioco valvole, fà un leggero ticchettio, ma sono gli iniettori ed è normale.

FedericoAssisi
19-10-2013, 17:08
il coperchio è solo strisciato, il rumore comunque è abbastanza forte, sicuro più forte della mia R

Bassman
19-10-2013, 17:17
Oltre che strisciato, è anche spostato, anche di poco ?

Non credo, ma potrebbe essersi leggermente schiacciato ed interferire con qualcosa.
Il fatto che non ci siano perdite d'olio fa ben sperare, ma un'occhiata la darei, visto che è un'operazione piuttosto semplice.

FedericoAssisi
19-10-2013, 20:33
no, non è spostato

jacky72
19-10-2013, 20:37
Sono le valvole, lo faceva anche prima tranquillo ;) solo che ora si fa le paranoie.... ;)


Fon5

FedericoAssisi
19-10-2013, 21:33
lo spero per lui, comunque la mia R fa meno "casino", il suo gs sembra un Landini

MadeInSicily
20-10-2013, 00:02
Sarei pronto a scommettere che lo faceva anche prima, adesso è solo suggestione. Adesso che l'ho detto però preoccupatevi e date una controllatina ;-)

FedericoAssisi
20-10-2013, 00:13
si la suggestione qualcosina influisce....anzi molto

Zaga78
20-10-2013, 01:45
Io oltre a quello che ti è gia stato detto darei pure una controllata alle bobbine...:brushtee:
giusto x vedere se arriva corrente corettamente.....;) se è tutto ok allora è solo un po' di suggestione dovuta alla caduta...:mad:
Pensa alla salute e digli al tuo amico di godersi la moto :toothy8:

Teo Gs
21-10-2013, 10:44
....se il coprivalvole e' solo strisciato e non crepato o spostato....vai tranquillo...;)!!!

paolopoio
23-10-2013, 10:43
QUOTO Diego.... io questa notizia l'ho sentita anche da altri....

mattematte
23-10-2013, 12:16
Ma basta solamente appoggiarla per terra per rovinare le bronzine?capirei un cappottamento con il motore su di giri.
Sono curioso
Matteo

FedericoAssisi
23-10-2013, 13:06
la moto si è spenta subito appena caduta, una volta tirata su è ripartita subito e apparentemente non ha nessun problema, gira e parte bene come sempre, abbiamo fatto altri 250 km dopo la caduta, ha solo questo ticchettio forte al minino, appena si accellera un pò non si sente più. Comunque in settimana va a cambiare il coperchio coprivalvole e la farà controllare.
Per ora grazie, siete gentilissimi, come sempre.....

mattematte
23-10-2013, 14:02
Cavolo! Pensando ad una moto da "enduro" che appogiandola per terra rischi di rifare il motore mi vengono i brividi!

Bassman
23-10-2013, 15:30
A luglio di quest'anno, causa sabbia, mi sono ribaltato praticamente da fermo.
Sia io che mia moglie siamo rimasti con la gamba sotto la moto e, per uscirne e per capire su che pianeta fossimo, saranno passati circa 20 secondi prima che azionassi l'interruttore d'emergenza e spegnessi il motore.
La moto è rimasta coricata, a motore spento, per un quarto d'ora, perché mia moglie si è fatta malino e la mia preoccupazione era per lei e certo non per la moto.
Ad ogni modo, con l'aiuto di due baldi giovani, l'ho sollevata e lasciata sul laterale per una mezz'ora buona. Quando l'ho riavviata, il check si è svolto in modo assolutamente normale e la spia della pressione olio si è spenta subito. Da allora ho percorso circa 2500 km e nessun rumore né anomalia.

P.S. Per tranquillizzare tutti: la moto non si è fatta niente, il paracilindri ha fatto il suo sporco lavoro efficacemente, però, se anziché un ribaltamento, fosse stata una scivolata, sono sicuro che si sarebbe piegato o limato oltre il livello di sicurezza. E' in programma una modifica.

P.P.S.A.S.A.N.I.
(Post Post Scriptum Anche Se A Nessuno Importa)
Anche la mia signora ed io ci siamo risistemati. :D

mattematte
23-10-2013, 16:02
In effetti dovrebbe essere cosi',la rialzi e riparti!

Zaga78
23-10-2013, 17:24
P.S. Per tranquillizzare tutti: la moto non si è fatta niente, il paracilindri ha fatto il suo sporco lavoro efficacemente, però, se anziché un ribaltamento, fosse stata una scivolata, sono sicuro che si sarebbe piegato o limato oltre il livello di sicurezza. E' in programma una modifica.
(Post Post Scriptum Anche Se A Nessuno Importa)
Anche la mia signora ed io ci siamo risistemati. :D

Siamo felici..... :) Tutto e bene cio che finisce bene....:angel4:
Mi raccomando facci sopere o meglio ancora vedere sta modifica appena la farai....:arrow:

Bassman
23-10-2013, 19:05
Siamo felici..... :) Tutto e bene cio che finisce bene....:angel4:
Mi raccomando facci sopere o meglio ancora vedere sta modifica appena la farai....:arrow:

Grazie per la partecipazione. ;)

La modifica l'ho già in mente, ma devo aspettare la disponibilità del cugino fabbro, che in questo momento è parecchio impegnato.

Per il momento posso anticipare che ci sarà una protezione che si sovrapponga al coperchio valvole, ma che sia smontabile, in modo tale che sia possibile accedere a quanto sta sotto senza dover smontare tutto il paracilindri.
Un po' di pazienza e posterò le foto del lavoro...

Sasabmw
06-11-2013, 10:27
Perdonatemi ma la mucca non ha il sensore di ribaltamento come le sportive che in caso di caduta spegne la moto?

managdalum
06-11-2013, 10:43
no ...