Visualizza la versione completa : Regolazione ammo posteriore 1150 adv
Tuaregsr
17-10-2013, 21:50
Come si regola...come mi rendo conto che è ben regolato ?
Grazie d'anticipo per le risposte.
Bengalino
18-10-2013, 12:54
Resto in attesa ed incuriosito anche io.
Solitamente queste domande vengono soffocate con la soulzione di mette i gialloni... io vorrei intanto iniziare a capire come regale e fare funzionare al meglio quelli originali...
Regolazioni manopola e vite... Ho provato a fare un pò di esperimenti... con il risultato che la moto in curva iniziava a "pompare" e ho rimesso tutto come prima, ma sarei curioso di capire cosa regola cosa e relativi effetti sulla moto... C'e' un mucchista che ha voglia di spiegarcelo?? mi farebbe un enorme regalo!
Grazie mille
Tuaregsr
18-10-2013, 19:17
Bengalino ha perfettamente centrato il problema.
Prima di cambiare...vediamo di ottimizzare.
Prima di dire gira a dx e poi a sx in modo empirico...vediamo di capire bene il funzionamento ed agire in maniera "scientificamente razionale".
Grazie d'anticipo per le risposte.
roby_spin
18-10-2013, 22:55
Discussione che interessa anche a me, ho preso la mucca da un mesetto, e sto cercando di regolarmi con le sospensioni.
All'anteriore ho indurito un pò il mono e mi trovo benone, anche perchè il telelever mi da una confidenza incredibile rispetto al tiger 1050 che avevo prima.
Il posteriore invece mi fa pensare, ora ho il precarico ad un clic dal tutto chiuso, e lo sento un pò morbidino, ma sulla tigre avevo dietro un Extremetech TECH2 che mi aveva cambiato la moto completamente, quindi ero abituato bene.
Ora mi prenderò l'inverno per capire se mi conviene revisionare l'originale e magari mettere una molla prog., oppure andare sulla baia e prendere il mono della Hagon, che non sarà un top di gamma, ma per come guido io è già u lusso.
Comunque se qualche mukkista di lungo corso vuole darci le proprie impressioni, sono tutt'orecchi....
managdalum
19-10-2013, 00:28
Provate a leggere
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=38694)
e
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4161089&postcount=2)
Tuaregsr
16-04-2014, 22:13
Grazie mille.
KGTforever
16-04-2014, 22:27
Manopola per il precarico (compressione) vite per il ritorno più stringi più ritorna frenato.
In base al peso al carico si regola il precarico mentre la vite la tocchi se la moto ti tende a saltellare o dondolare al posteriore, all avantreno invece ai solo un precarico a scalino manuale da regolare con chiave negli attrezzi in dotazione.
Consiglio si essere in 2 per tale regolazione uno sopra (pilota) ed uno ai ferri...per trovare la migliore impostazione.
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |