Entra

Visualizza la versione completa : Adv 1200 bialbero 2010 solo esa


leonardo.dantuono.12
17-10-2013, 22:28
Ho ceduto alla tentazione bialbero..ho cambiato la mia con un 2010 solo esa qualcuno Sto arrivando! Dirmi pregi i difetti!?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

leonardo.dantuono.12
17-10-2013, 22:33
Volevo scrivere qualcuno sa dirmi..


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

Rafagas
17-10-2013, 22:56
Perfetta; ottima scelta. Bassi a livello della 1150 e alti da 1200! Un torello!

managdalum
17-10-2013, 23:05
Ormai li scoprirai tu.
Mi sfugge il senso di chiederlo dopo averla già presa ...

leonardo.dantuono.12
17-10-2013, 23:23
Come sei severo..


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

managdalum
18-10-2013, 00:26
Più che altro curioso ...

dino_g
18-10-2013, 00:52
Io l'avrei presa con abs più che con esa...

dentex
18-10-2013, 08:01
Io ce l'ho da giugno e senza elettronica...! Ne sono contento!

Teo Gs
18-10-2013, 10:29
....più bassi e più rumore....ottima scelta...;) !!!!

GATTOFELIX
18-10-2013, 10:38
Complimenti, ottima scelta... pensa che l'ho presa senza essere mai salito su di una BMW :-o ho imparato a conoscerne pregi e "magagnette" poco alla volta, ma ne sono molto contento :) rifarei la scelta.

ilsignoredeilavelli
18-10-2013, 11:18
Come sei severo..


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

concordo ... Alla fine era una curiosita', ho fatto lo stesso anch'io: comprata per tentazione.

La mia e' una 2010 full optional, quindi anche ABS ecc, con l'ESA mi trovo da dio.... Tutta da provare. ;)

Per ora 7000 km in 3 mesi e sono contentissimo, discorso galleggiante benzina a parte.

zebu
18-10-2013, 12:47
il discorso galleggiante benzina a me alla fine e' "magicamente" scomparso dopo il secondo tagliando annuale, quindi nel 2012, prima l'avevo portata un paio di volte dopo essere rimasto a piedi a spingere il fuscello, mi avevano imbastito un fantomatico aggiornamento software che era servito a nulla...
suggerimento, guarda che i tagliandi siano stati fatti bene

ilsignoredeilavelli
18-10-2013, 12:54
i tagliandi ci sono tutti e regolari ( fatti in concessionario ) , pero' vorrei sistemare sta cazzatina, cosi' sono tranquillo quando giro ... tutto qua

zebu
18-10-2013, 15:01
allora imho non ti resta che sentire il conce.
la mia e' una ADV gennaio 2010, aveva lo stesso problema ma alla fine me lo hanno risolto loro...

ilsignoredeilavelli
18-10-2013, 15:40
magari ad inizio stagione prossima, con il tagliando faccio controllare anche quello.

grazie

Alex64.123
18-10-2013, 17:58
2012 full optional. ottimo esa e abs, problema galleggiante benzina risolto dopo il primo tagliando. dissento sui pregi ai bassi, trovo che sia molto limitata ai bassi dato il tipo di motore, in compenso agli alti sembra non finire mai di darti spinta. se la usi molto ai bassi ogni 5k km devi stringere un po' di viti (causa vibrazioni eccessive). Perde i colpi e a volte si spegne alla partenza da fermo dopo qualche secondo a regime minimo. 2kg di olio ogni 10k km, pulsante klaxon introvabile in emergenza (sul gs 2013 hanno completamente reimpostato tutti i comandi), ad ogni cambio marcia la gente si gira a vedere se c'è nei paraggi un motocoltivatore.... non c'è! Per il resto moto molto maneggevole, comoda. sicuramente ottima per chi viaggia molto (27.000km in un anno). Diciamo però che prezzo e blasone sono molto superiori alla sostanza....

Edmeo
18-10-2013, 19:09
Ottima scelta! Io ho un ADV 2010 e ne sono strafelice, mai un problema, nemmeno col galleggiante. La uso tutto l'anno, la trovo molto maneggevole e ho sempre le ALU montate, ma è un'abitudine che ho sempre avuto anche con le altre BMW di tenere sempre le valige montate. il motore lo trovo abbastanza elastico anche se nei tornanti molto stretti che faccio tutti i giorni per muovermi da casa, bisogna sempre fare attenzione che non vada di colpo troppo giù, ma è una cosa da poco. Per il resto ha un tiro dai medi in alto che mi fa godere e il rombo, al quale ho dovuto proprio fare l'abitudine, ora lo trovo speciale. In bocca al Lupo!

Kurgan
18-10-2013, 19:50
PORC.....ZOZ........
io vorrei tanto averla sta ADV bialbero.......ma se non vendo la mia qui sul mercatino.......
comunque grazie a tutti eh........la scimmia si e' rifatta piu' grande che mai sulla spalla........
EHEHEHEHEHEHHH..ma la uccidero' presto o tardi la uccidero'......

lorisdalferro
18-10-2013, 21:47
bialbero è un motore stupendo.
40.000 km in 2 anni e zero problemi.:D:D

spagnol
18-10-2013, 23:10
Un altro con una bialbero .

Problemi ;

Misuratore di benzina ( fato in garanzia )

Perdita olio lato sinistro ( sembra sia una cosa comune ) e' soltanto un sigillo di plastica ( non so come se dici in italiano ) .

E per il resto tutto perfetto , delle moto più completa che ho mai avuto.

leonardo.dantuono.12
19-10-2013, 16:21
Se è per il galleggiante anche la mia 2007 mentre mi fa sorridere mi fa venire i brividi..forse sarà la conformazione del serbatoio che causa questo difetto..comunque ho un anno stilnuovo e quindi dormo tranquillo


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

1Muschio1
19-10-2013, 17:54
Mai avuto un problema ... Gran moto.

ilsignoredeilavelli
22-10-2013, 10:24
testato ESA anche Sterrato e Sterratone , a mio avviso molto buone entrambe le configurazioni ...

La cicciona sta bene anche nel lercio :D

Elsentenza
22-10-2013, 10:51
adv 2010 anche io, ottima scelta. Moto totale. Non concordo molto con ALex.
Sui bassi è una meraviglia, le vibrazioni sono altre...

madmax66
22-10-2013, 12:43
....trovo che sia molto limitata ai bassi...in compenso agli alti sembra non finire mai di darti spinta...se la usi molto ai bassi ogni 5k km devi stringere un po' di viti...perde i colpi e a volte si spegne alla partenza da fermo dopo qualche secondo a regime minimo...2kg di olio ogni 10k km...ad ogni cambio marcia la gente si gira a vedere se c'è nei paraggi un motocoltivatore...
:confused: secondo me la tua ha qualcosa che non và...:rolleyes: ;)

leonardo.dantuono.12
24-10-2013, 00:18
Oggi finalmente mi
Hanno consegnato il bialbero..una prepotenza composta


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

leonardo.dantuono.12
02-11-2013, 18:44
È bellissima ...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

otrebla
04-11-2013, 19:57
quoto mad max66.
io 1200std 2011 25000 km aggiunto (oltre ai tagliandi)meno di 1,5 kg olio.
inoltre , i tornanti del gavia , io sono un fermo ,li faccio tranquillo in 2 ed esco che è un piacere.
forse ho questa sensazione perché scendo da una hornet.
FAGLI DARE UNA CONTROLLATA
CIAO

Kit
04-11-2013, 20:18
la mia 1 kg in 22mila k....2 kg in diecimila mi sembrano troppi anche secondo me.....

leonardo.dantuono.12
26-11-2013, 08:13
È passato un mese da quando ho il bialbero perfetto..bellissimo..potente..ma mi chiedo:è normale il rumore così aperto?!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

lorisdalferro
26-11-2013, 08:16
..... non è un rumore ma MUSICA !!:lol:

leonardo.dantuono.12
26-11-2013, 08:21
Si bellissimo!!!ma il passeggero dice che x duecento km regge..poi... ..


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

Teo Gs
26-11-2013, 12:00
....secondo alcuni è' troppo rumorosa....per me e' musica....;)!!!! ....una moto si deve far sentire...:lol:!!!

leonardo.dantuono.12
26-11-2013, 13:31
Immagino con un akraoovic dev essere un martello pneumatico


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

otrebla
26-11-2013, 20:23
:confused: secondo me la tua ha qualcosa che non và...:rolleyes: ;)

quoto, bassi stupendi, olio ...1,5 kg in 25000k(anche meno).
ops, mi sono ripetuto

Sasabmw
27-11-2013, 09:36
Praticamente la stessa della mia...un gioello unico! La miglior moto che credo di aver avuto fino ad ora!! Devo solo valutare ancora bene il discorso galleggiante benzina!

andrea.g1972
28-11-2013, 00:27
Se mi posso permettere io avrei privilegiato più la sicurezza che il motore, a parità di prezzo ovviamente. Avendo disponibilità entrambi!!!

Voglio dire, e lo faccio con un esempio ( che poi è quello che ho fatto):

avevo 10.000 euro a disposizione, non una lira di più per prender un GS 1200 e abbigliamento vario.

Sul mercato si trovavano bi-albero 2010 senza abs a questa ci fra circa e dei 2009 mono a circa 1000\1500 euro meno ma con abs.

Io ho scelto il modello monoalbero vuoi perché era zeppa di opzionale, con 18.000Km anzi è proprio full ma soprattutto per la presenza di abs+asc. questo era mandatoio, poi venivano gli altro accessori che poi ho avuto fortuna a trovare:esa, valigie, manopole riscattabili, ddc, bc, faretti e altro...

morale ho speso 8800euro con il resto mi ci diverto questo inverno a prendere paramotore, caschi, abbigliamento.....

chiaro che questa è la mia opinione, che sono un po' fissato con la sicurezza...

ciao

leonardo.dantuono.12
28-11-2013, 21:37
Andrea trovare il bialbero del 2010 a 10000€ è un prezzo un po' introvabile..


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

denis70
28-11-2013, 21:48
.......una moto si deve far sentire...:lol:!!!

quoto in pieno !!!

le macchine se non ti vedono ti devono sentire !!!

l'omologazione scarico motocicletta deve essere minimo 100 db !!!

andrea.g1972
28-11-2013, 21:57
quoto in pieno !!!

le macchine se non ti vedono ti devono sentire !!!

l'omologazione scarico motocicletta deve essere minimo 100 db !!!

Io lo pensavo quando avevo il Tmax con la MIVV....ora quando viaggio voglio NON rompermi i timpani e le balle con il rumore......

....anche per questo ho preferito il monoalbero, o per lo meno, non ho messo in cima alla lista il fatto del bi-albero......la mia moto mi piace così come è, se voglio più chiasso metto la laser che ho in garage.....

ciao

andrea.g1972
28-11-2013, 22:00
Andrea trovare il bialbero del 2010 a 10000€ è un prezzo un po' introvabile..


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

A maggior ragione per chi ha budget limitato, preferire la sicurezza al bi-albero, ovvio che avere tutto è il top.

comunque non basati sui prezzi di inserzione, la mia era prezzata 10500euro come tutte quelle del 2009 full optional con pochi (18.000)Km e da vetrina, pensa che come ho scritto sopra la ho presa con 8.800, e non scherzo nel dire che dal prezzo di vetrina se vai a vederla e ti piace proponi subito una cifra che seppur inferiore comunque cospicua, risparmi almeno 1000 euro....

ciao

leonardo.dantuono.12
28-11-2013, 22:37
Io preferisco andare dal conce e aspettare che entri qualcosa di buono..un anno di garanzia che dovunque rimango a piedi mi danno una macchina mentre mi aggiustano la moto..


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

andrea.g1972
28-11-2013, 22:47
Il mondo è bello perché è vario (non le valigie eh...).

Io ho sempre fatto al contrario evitando di regalare migliaia di euro per avere un anno di garanzia che se non è still nuovo non copre una cippia!!!

solo con il 1150, preso da un conce non BMW, ho avuto guasto al cambio, pompa benzina guasta, bobine fulminate.....solo il cambio era in garanzia ma la moto era in conto vendita e per riprendere indietro i soldi ho sputato sangue e li ho ripresi in materia prima......tagliandi gomme etc...etc... per il resto, penso che se non fai 20000km l'anno convien in primis risparmiare le 1000\2000 euro di differenza, poi se la bega arriva attingerai da li per sistemarla.....ciao

leonardo.dantuono.12
28-11-2013, 22:51
La mia è stil nuovo..ma comunque non era questa la discussione ...era che il motore è una boooooomba!!!
E fidati Andrea ..se provi il bialbero..la tua non la guidi più ..io scendo da un adv del 2007


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

andrea.g1972
28-11-2013, 23:12
eh...eh...leonardo.

Se leggi i miei post vedi benissimo che non è che non lo ho provato, lo ho straprovato così come ho testato ktm multistrada gs bilatero, monoalbero, supertenerè, versys...
...ebbene si, per deformazione professionale (lavoro nella qualità di una multinazionale per il fotovoltaico) sono pignolo e mi piace analizzare bene tutto prima di agire....

Vuoi perché non ho più 20 anni ( anzi ne ho 2 + del doppio) vuoi perché prediligo più i viaggi che le pieghe o le sparate, come ho detto sopra e altrove ho preferito NON pagare i 2000euro in più solo per avere il bi-albero....perchè è questa la differenza, ovviamente a parità di accessori. Per farla breve x una full optional 2009 che ho pagato 8800euro ne avrei dovuti sborsare almeno 11.000 per avere la stessa moto di un solo anno più giovane, in parole povere ho dato precedenza a sicurezza accessori stato e Km e infine anche il bilatero, ma onestamente non ho apprezzato il sound e non ho carpito tutta questa differenza tra il mono....sarà che non sono un fine dei motori!!!

Poi è dal 2004 che ogni due anni gli esperti "denigrano" il precedente motore a favore del più recente....è una storia troppo lunga e alquanto, secondo me ridicola, io ho avuto il 1150 fino a 3 mesi fa e, parlando solo del motore, non era affatto peggiore di questo, e ci sono ben 10 anni ( se non 15) di differenza di età progettuale, quindi non meniamocela che in un anno il mono albero è diventato 'na cagata ed il bi-albero è il top...... una bomba o un treno etc....etc....

comunque leonardo....io, dal basso della mia ignoranza in materia "prestazioni", mi domando come fate a carpire queste enormi differenze che dite di riconoscere. Non dico che dei miglioramenti non ci siano stati, mi sembra di aver notato forse un po' più fluidità ai bassi....ma .... poi nient'altro da giustificare l'enorme differenza di spesa.

leonardo.dantuono.12
28-11-2013, 23:22
Andrea come reazione di coppia lo sento molto più pronto..per il resto la cilindrata è quella mica può volare?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)