PDA

Visualizza la versione completa : Cosa mi regalo?


Bicoi
17-10-2013, 20:41
Il primo gennaio compio 50 anni e vorrei farmi o farmi fare (meglio) un regalo : un a moto :lol: da tenere a luuungo , usare con educazione e farmi accompagnare finchè potrò usarla e magari anche oltre, tramandarla a mio figlio.
Proprio per i motivi di cui sopra cerco una moto molto classica di 9/10 anni e sarei arrivato a queste tre candidate :

BMW R850R Comfort, fine serie , verso il 2005

http://imageshack.us/a/img849/3873/hb18.jpg

Kawasaki ZRX1200R

http://imageshack.us/a/img585/362/qgmp.jpg

Honda CB1300

http://imageshack.us/a/img153/164/z97f.jpg

Ognuna ha delle peculiarità ma hanno in comune un'estetica intramontabile e da quello che ho letto sono anche molto affidabili.

La Bmw è sicuramente la più paciosa del gruppo ma è anche veero che non cerco prestazione , mi basta andare al trotto , le altre due, sicuramente più potenti ma hanno anche una gran coppia che permette di tenere un'andatura turistica.
Non ne faccio un discorso prestazionale perchè avendo già il K1600 sono sicuramente appagato , di certo ne faccio un discorso di fascino che si mantiene nel tempo , un oggetto che fra 20 anni ,se ci sarò ancora , dovrà essere ancora in box e dirò "che bella!"

Ok, sono indeciso ... quale prendo?

charlifirpo
17-10-2013, 21:05
Oh, non per dire ma mi piacciono davvero tutte e tre...forse però la Kawa ha quel pizzico di fascino e originalità in più (parlo proprio di quella postata, la R).

stratocaster
17-10-2013, 21:41
la prima che hai detto. Se non cerchi i cavalli ma un oggetto che sia "bello" e dal fascino intramontabile puoi tranquillamente cassare le altre.
Se e quando tornerò in sella sarà la mia moto.
Cordialità

bigbe@r
17-10-2013, 21:43
sono d'accordo con editorialista di pianeta bicilindrico

stratocaster
17-10-2013, 21:45
ti lovvo...
+10 abbonamenti

dannigas
17-10-2013, 21:47
boh, per me bmw, machetelodicoafare....

ChArmGo
17-10-2013, 21:48
Io prenderei il Kawa..

Sanny
17-10-2013, 21:49
seconda
terza
prima


non ricordo e me ne scuso le particolarita' della comfort 850

stratocaster
17-10-2013, 21:50
la sesta in primis...

Panz
17-10-2013, 21:54
R 850 R.......ma anche R 1100 R :eek:

pb966
17-10-2013, 22:03
Per una moto da tenere e tramandare , non hai preso in considerazione una HD.? :arrow:

Superteso
17-10-2013, 22:05
Può accompagnare solo...

pb966
17-10-2013, 22:09
Può accompagnare solo...

Si, ma con grande godimento :lol::lol:

SKIZZO67
17-10-2013, 22:12
Senza alcun dubbio HONDA. Superiore alle altre due in tutto.

SKIZZO67
17-10-2013, 22:13
non hai preso in considerazione una HD.? :arrow:

Un giorno sarà mia...V-rod prima serie. E' il mio sogno. :eek::eek::eek::eek:

Superteso
17-10-2013, 22:15
Ricordo male o la Honda la vendeva Orsowow????:confused:

PATERNATALIS
17-10-2013, 22:53
Quando ho compiuto 50 anni mi sono regalato una tromba. In fondo ha tre pistoni ed e' tedesca. Niente bollo e assicurazione. E non la so usare come la moto! Ma un bel risparmio!

roastedrobert
17-10-2013, 23:19
Fra queste, direi Honda, ma se ti piace il genere anni 70 non trascurerei affatto la Yamaha xjr 1200/1300

Boxer Born
17-10-2013, 23:22
Le motivazioni che ti spingono a fare questo acquisto, sempre che siano quelle le motivazioni, non sono da prendere alla leggera:
"...una moto da tenere a luuungo , usare con educazione e farmi accompagnare finchè potrò usarla e magari anche oltre, tramandarla a mio figlio..."
A mio parere, e soprattutto in virtù dell'ultima motivazione (... a mio figlio) hai scelto 3 belle moto ma, non credo che la tua progenie riesca ad apprezzare in pieno queste moto che sono si affascinanti ma sono asini a confronto del cavallo di razza che ti suggerisco:

http://img33.imageshack.us/img33/2931/e9th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/e9th.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

E proprio a voler estremizzare, c'è anche questa :

http://img826.imageshack.us/img826/2531/9po3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/9po3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Si, Moto Guzzi, vera moto di razza e con il valore aggiunto di essere completamente Made in Italy; quello vero!
Tra 50'anni saranno belle come e più di ora; Kawa? Pfui, Honda? Insomma...
Bmw 850? Le vendono a mazzi di 5...
Io ti parlo di moto vere; dai un'occhiata anche alle altre.

http://www.officinerossopuro.it/metallica

dex175
17-10-2013, 23:22
Senza alcun dubbio HONDA. Superiore alle altre due in tutto.

Spettacolare!!!!!!

Bicoi
17-10-2013, 23:29
Pb966 , le HD mi piacciono , ne ho provate tante ma non mi riescono ad entrare nel cuore , sono anche consapevole del fatto che forse sarebbero le più indicate per il mio scopo.

Noto però, leggendo i vari interventi, che non è così facile trovare quella giusta ... mi piacciono tutte tre ma solo una , purtroppo, potrò scegliere.
Una particolarità , la Kawa è Euro 2 e ha i carburatori .... vantaggio o svantaggio?

Ho visto quella di Orsowow in vendita e mi sono letto tutti i 3D relativi .... potrebbe essere interessante ma prima di gennaio non voglio acquistare .... certo se non l'avrà ancora venduta fino ad allora potrei farci un pensierino.
Però anche le altre due sono belle , CHE PALLE , sono paurosamente indeciso !

Bicoi
17-10-2013, 23:34
@Boxer Born : che belle!!!!! ma immagino che i costi non siano confrontabili con le altre e il mio budget non è particolarmente elevato.

Comunque grazie per il consiglio , ripeto , molto belle!

Boxer Born
17-10-2013, 23:38
Si tratta di un investimento; non prettamente economico. Non devi avere fretta.

rsonsini
17-10-2013, 23:41
Voto per il cb!

giessehpn
17-10-2013, 23:47
Voto Kawasaki! Delle tre proposte, Kawa. Altrimenti una bella MotoGuzzi: di seconda mano se ne trovano di convenienti...sempre che ti piacciano.

masban
18-10-2013, 06:32
Io opterei per R850R ma cercherei una 1100.

Bicoi
18-10-2013, 08:09
Le Guzzi non mi dispiacciono ma non riesco ad identificare un modello adatto alla situazione , forse la Breva o la Bellagio o la California Stone , ma sinceramente è come per le HD , non mi entrano nel cuore.

Per quanto riguarda la R1100R , che ho avuto e rimpiango ancora, ho il problema che se va bene è Euro 1 e temo che al sindaco di Milano , sulla falsariga di altri,venga in mente di bloccare gli Euro 1 e allora sarei fortemente limitato nell'utilizzo. Avrei per le mani anche una splendida R80ST ma siamo sempre li e quindi ho pensato a malincuore di puntare almeno su Euro 2.

zergio
18-10-2013, 09:14
850 special edition

lollopd
18-10-2013, 09:17
io prenderei la honda

OcusPocus
18-10-2013, 09:55
Innanzitutto lasciami esprimere la mia profonda invidia per il fatto di poterti trovare in tale dilemma...io quest'anno ne compio 40 e, spero, tra 10 anni si essere messo come te ;-)
Concordo sul discorso 1100 Euro1 io l'ho venduta tristemente ad Aprile anche per quel motivo.
Reputo CB1300 "LA MOTO", se nel mio utilizzo (giro sempre e solo a 2 ruote) non ci fosse sempre e solo troppa città, avrei già fatto un'offerta a ORSOWOW; sicuramente superiore alle altre.
Però mi sembra tu cerchi, piu che latro, un bell'oggetto con una linea che rimanga nel tempo, allora la R850 non si batte, è una delle piu belle moto di sempre!!!

euronove
18-10-2013, 09:56
Anche se ne scegli una adesso, devi comunque rimanere "elastico", perchè molto fa lo stato di conservazione degli esemplari che ti troverai davanti ;)
Motivo per il quale amplierei la lista delle papabili. Buona scelta.

motomix
18-10-2013, 09:59
ho avuto la prima e l'ho adorata ....

ma sceglierei la honda.

aspes
18-10-2013, 12:55
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1400/gsx-1400/index.html?msg=4820502

Bicoi
18-10-2013, 13:17
OcusPocus : tutto è nato alcuni anni fa ,credo intorno al 2007/2008 , ad una fiera ho preso un porcellino salvadanaio bello grosso e ho detto "con i soldi chi metto dentro mi farò il regalo dei 50 anni , e così Euro dopo euro ho raggiunto la cifra necessaria a prendere uno degli oggetti che ho indicato.
La R1100R ... il solo pensiero mi intristisce , ma posso trovare una valida alternativa nella R850R comfort ...

Suzuki 1400 l'avevo considerata e costa anche meno delle altre , potrebbe essere un'alternativa.

Poi , come dice Euronove , quando sarà il momento bisognerà vedere csa mi troverò davanti!

steu369
18-10-2013, 13:42
fra trenta anni tu o tuo figlio avrà da revisionare,pulire,cambiare.
di bmw trovi tutto,dadi compresi .
nell'ottica di una moto semplice ed eterna nel tempo io vedo solo bmw.
hd,guzzitriumph,nessuna ha ricambi originali disponibili.
la 850 mi pare sia l'esempio piu esempio.
anche oggi,dico,per un uso turistico e non esasperato come prestazioni e cilindrata.
per un uso piu ''zen''io ho avuto la bmw serie c,indipendent 1200 per tanti anni.
l'ho venduta e oggi la rimpiango.
forse un poco piu del tuo budget ma imho una moto investimento,ne hanno prodotte pochissime,è bellissima,và benissimo,poca elettronica.
ce n'è poche ma vale la pena guardarne una da vicino,provarla,sentirla sotto,è bassa,comodissima anche per un 70enne.
e un figlio si ritroverà un'opera d'arte marchiata bmw.sempre godibilissima.

RedBrik
18-10-2013, 14:35
tra le tre, il mio voto sicuro sicuro sicuro alla Kawa.

LA BMW è noiosa e anonima, la CB è un po' troppo "moto da supermercato" cioè fatta per andare bene, e piacere un poco a tutti, senza per forza voler portare un'immagine, un messaggio, un'emozione, specifica.

aspes
18-10-2013, 14:54
Suzuki 1400 l'avevo considerata e costa anche meno delle altre , potrebbe essere un'alternativa.



io avevo il bandit 1200 e adoravo l'erogazione taurina di quel motore.
La 1400 aveva ancora piu' coppia, praticamente dava tutto fino a 6000 giri, un motore come un camion, affidabilita' eterna, livello di finiitura e cura generale assolutamente al top, molto piu' curata del bandit che era un po' piu' "da prezzo". Invece il suzuki era in concorrenza con yamaha xjr1300,kawa come quello che cerchi tu, e la honda che dici tu.
Ma nelle prove come coppia le distrugge tutte, puoi girare sempre in quinta come fosse un monomarcia, ricordo un francese sul bracco....in uscita di curva ogni pistonata faceva 10 metri.....Ed e' una moto di grandissima sostanza, cromature, verniciatura, tutto fatto per durare.

OcusPocus
18-10-2013, 14:57
Azz corro a comprare il salvadanio

alexcolo
18-10-2013, 15:15
beh, non credo di dire una bestemmia asserendo che tra le 3 quella più "passata di moda" già oggi è la kawa, come linea è già molto vecchia... le altre 2 potrebbero essere uscite ieri dal concessionario, poi se scegliere una o l'altra vedi te

r11r
18-10-2013, 15:23
....forse me lo sono perso: ma le hai provate personalmente?

Se sei indeciso non ti resta che vedere le sensazioni che ti trasmettono in movimento: a me le naked molto potenti sembrano inutili.....ma non le ho mai provate, avendo avuto come naked solo la r1100r.


......ad una fiera ho preso un porcellino salvadanaio bello grosso e ho detto "con i soldi chi metto dentro mi farò il regalo dei 50 anni....

Attento a poter giustificare l'incremento patrimoniale all'Agenzia.

SKIZZO67
18-10-2013, 15:26
Bicoi, "spacca il culo ai passeri", e se riesci aggiudicarti questa superlativa fai compagnia alla tua GT.....e lasci il segno nel tempo.


http://img812.imageshack.us/img812/2867/4z4o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/4z4o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Tric
18-10-2013, 15:34
vado un attimo fuori dal coro.

perche non ti compri una moto che ha la tua eta? tipo una BMW R60/2 o qualche altra moto prodotta nel 1963-64?

si puo solo rivalutare nel tempo. Quelle che hai citato tu non credo che tra 20-30 anni avranno un grosso valore storico.

Bicoi
18-10-2013, 20:43
Cerco di rispondere un pò a tutti :

Le Bmw serie C mi piacciono molto ma hanno un prezzo ben oltre le mie intenzioni , cioè se devo spendere 10000 euro preferisco spenderli per cambiare la mia kappona con , ipotizzo, un Gold Wing , ma comunque le custom BMW sono davvero belle .

Naked estremamente potenti non ne ho mai provate , diciamo che la più potente è stata la Yamaha V-Max (vecchia serie) ma è una cosa a parte , quella va solo dritta , niente curve , poi ho usato a lungo un Suzuki GSR600 ma non è confrontabile con il motoroni di cui stiamo parlando , diciamo che fondamentalmente cerco la coppia più che la rabbia del motore , e come dice Aspes la troverei sicuramente con il 1400 Suzuki.
Prendere una moto della mia età ,mi piacerebbe ,ma dopo avrei timore ad usarla , paura di rovinarla ecc. insomma passerei da padrone a schiavo e perderei il piacere di andarci in giro (credo).
Infine il 6 cilindri Honda ... che dire , uno spettacolo ma riuscire a trovarla in buono/ottimo stato non credo che sia facile.

wedgetail
18-10-2013, 21:50
@Bicoi A cinquant'anni un bel Pòrssccc..

Mcfour
18-10-2013, 21:53
CB1300

Samsung NOTE.

iariiari
18-10-2013, 22:22
Direi la cb 1300 ma non mi pare che siamo in tanti ad apprezzarla quindi in futuro chissa' se sara' ricordata, quindi la Bmw.

Bicoi
19-10-2013, 13:15
Oggi ho provato la Kawa , bella ma forse troppo sportiva , sia come motore che come posizione di guida , peccato perchè esteticamente non è male.

Restano in lizza la BMW e la Honda .... ma vedo sempre più vicina quella dell'elica!

2valvole
19-10-2013, 13:48
850 Special edition o r100r

r11r
19-10-2013, 14:35
...io andrei tranquillo sulla bmw 850, più leggera e classica.....e penso più rivendibile in futuro.

stratocaster
19-10-2013, 19:15
vedo sempre più vicina quella dell'elica!

Questo è parlare:D

il furi
20-10-2013, 14:48
R850R tutta la vita

boxeroby
20-10-2013, 14:59
La Honda!!
Tu la tramandi a tuo figlio, lui potrà fare le stessa cosa....e così avanti per secoli!!!
L'850, se rompi qualcosa tra 20 anni, ti occorrerà un mutuo per metterla apposto...

PATERNATALIS
20-10-2013, 15:11
Ma potrai farlo. Prova adesso a cercare i pezzi di una 350 Four ( grandissima moto) e vediamo come sei messo

bonimba
20-10-2013, 15:25
per me o bmw o honda la kawasaki non mi trasmette nulla....:-o:-o

TAG
20-10-2013, 15:55
tutte bellissime ma
direi R1100R
chiedo per info: per eventuale moto storica non ci sono agevolazioni nella circolazione?

geko
20-10-2013, 16:41
Valutare l'euro (0, 1, 2, ...) su una moto da tenere a lungo per me non ha senso: ad un certo punto saranno tutte fuorilegge. Tra le tre io mi ricomprerei la 850Comfort, morbida, paciosa, cerchi da 17 e sei marce. Un po' alla volta mi cerco tutti gli accessori giusti (cupolino sport, valige, soft bag, ...) e tra trent'anni avrò ancora una moto classica ma moderna e con tutti i ricambi disponibili.
Poi, piuttosto che cercare una moto della mia età io ne cercherei una dell'età di mio figlio.

Bicoi
20-10-2013, 20:03
Si, credo proprio che starò sulla R850R , ne avrei adocchiate un paio una del 2005 e l'altra del 2007 , vedrò !

Effettivamente Geko hai ragione , stupidamente non ho fatto il conto che comunque , presto o tardi anche una Euro2 non potrà circolare e lo stesso discorso varrà anche per quelle successive , quindi forse è un scrupolo inutile quello che mi faccio

boxeroby
20-10-2013, 23:04
@paternalis
È un honda....non si rompe...non servono pezzi....il cb1300 puoi tenerlo fermo 20 anni, ci metti la benza, una batteria nuova, l'accendi e vai....

Mikey
21-10-2013, 18:10
l'R 850 R è la miglior moto che abbia mai avuto. Ha, poi, un fascino intramontabile...più passa il tempo più è bella

steu369
21-10-2013, 18:24
@paternalis
È un honda....non si rompe...non servono pezzi....il cb1300 puoi tenerlo fermo 20 anni, ci metti la benza, una batteria nuova, l'accendi e vai....
seeeeeeeee piu 10 miracoli:lol:

Bicoi
21-10-2013, 20:07
Ecco, la R850R ha un fascino intramontabile e comunque come affidabilità ne ho sentito parlare bene ... o no????