Entra

Visualizza la versione completa : ma dei 950gr in più....


enricogs
17-10-2013, 17:00
Sul volano ne vogliamo parlare?
Dopo l'ads..... (o aids?)
Ed il presunto richiamo al.... gas

sto gs lc è nato proprio covo buco! Speriamo non arrugginisca.

toscolento
19-10-2013, 12:28
arrugginisce
vedi le viti del motore e il raccordo tubo frizione alla pompa

vittorio#1
20-10-2013, 19:43
Una volta ai motori modificati si alleggeriva il volano per rendere il motore più pronto e la Bmw aggiunge quasi un kg? Ne dubito, ma se lo facessero di certo lo rovinerebbero nella sua caratteristica più bella, la prontezza nel salire di giri e tornare al minimo...

nicola66
20-10-2013, 19:47
ma su quelli che verranno prodotti o si tratta di un richiamo anche per quelli di quest anno?

Gioxx
20-10-2013, 19:53
Solo su Adv.

Murdoch
20-10-2013, 21:12
Vittorio come sempre dipende cosa cerchi da un motore. Prontezza o regolarità? Io la seconda, per me la gs è una moto da passeggio.... Poi anch io a volte faccio le mie tirate...

Marco.
20-10-2013, 21:51
mettila in rain e passeggi..

enricogs
20-10-2013, 22:03
Se non ho capito male subito sull'ADV. Poi sulla standard... ipotizzerei dal 2015 ovvero sett 2014...forse giusto x non farci incazz.... oltre. Di nuovo brava bmw.

MassiC
20-10-2013, 22:18
Ipotizza.... hhahahahahha.... che ridere!

enricogs
20-10-2013, 22:25
MassiC c'è poco da ridere. Scrivo ipotizzo perché il conce dice da subito su tutte e qualcuno qui dal 2015. La sostanza non cambia. Dalle tue parti MPS permettendo... che dicono?

Zucor
20-10-2013, 22:38
Qualcuno può spiegare nell'uso quotidiano che cosa comporta avere il volano sovrappesato ? Che cosa significa "più regolare"?

chuckbird
20-10-2013, 23:04
Signifca che il motore ha una erogazione più "soffice" e tende ad essere meno recalcitrante ai bassi. Ovviamente aumentando la massa e di conseguenza l'inerzia, il motore sarà leggermente più pigro a prendere giri.
Il volano della nuova GS ha un diametro contenuto, per questo serve una massa di un Kg per sentirne l'effetto.

Mr Queen
20-10-2013, 23:04
Caro enrico penso proprio che bisognerà aspettare ancora qualche anno per avere un gs "collaudato"....purtroppo da noi fessi acquirenti.....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

enricogs
20-10-2013, 23:28
:mad: Già...

delantero
20-10-2013, 23:36
io non mi sento fesso per niente!!! contentissimo della mia moto cosi' come è, bella esteticamente bel motore finalmente non "addormentato" agile, consuma poco, ora con il suo faro "led" si puo' viaggiare bene anche di notte, è comoda e non stanca anche dopo 300 km di fila, è una goduria sia andando al passo o sportiveggiante, ha il fascino del boxer, mah io proprio non capisco, ma so bene che moto è, il resto è fuffa.....(queste considerazioni sono strettamente personali) difetti? si ci sono per carita', ma i pregi sono sicuramente di piu' e non di poco....:) infine, ma chissenefrega del ADS o del volano!!!! la ricomprerei la ricomprero'

emiddio
21-10-2013, 04:29
Azzardo a dire che il VOLANO MAGGIORATO potrebbe evitare gli spegnimenti...A me che l'ho avuta per un giorno intero , mi si è spenta due volte, entrambe a basso regime e durante una cambiata.

fabiolocci
21-10-2013, 08:13
quotone per Delantero!!

nautilus
21-10-2013, 08:51
intervengo solo per quotare Deltanero, continuerò a leggere le vostre psicopatie esoteriche sulla moto, che mi fanno solo ridere....:)

nicola66
21-10-2013, 09:02
Azzardo a dire che il VOLANO MAGGIORATO potrebbe evitare gli spegnimenti...

è il suo scopo principale tenere in rotazione l'albero durante le fasi a vuoto.

Gioxx
21-10-2013, 09:10
è il scopo .

Rotfl....ou coso.........

Rephab
21-10-2013, 10:35
Praticamente non capisco nulla di meccanica quindi chiedo: a proposito del "ridurre il peso del volano per prestazioni migliori", leggevo che questa regola non è sempre valida, ossia avere un volano troppo leggero può far perdere prestazioni al motore.
Se non ricordo male si parlava di perdere "spinta" quando si è carichi ad esempio e anche di un troppo accentuato effetto on/off.
Ho detto cazzate?

nicola66
21-10-2013, 11:08
il volano immagazzina energia che poi restituisce trascinando per inerzia l'organo meccanico a cui è collegato.
Ovvio che + è pesante + frenerà il motore nel prendere giri e di conseguenza lo ostacolerà poi nel perderli. Se una moto in ripresa non lascia avvertire + di tanto questa cosa, sicuramente la fa notare a velocità costante dove girerà + lineare, e soprattutto in rilascio perchè tenderà a correre di +.
E meno pistoni ci sono + il volano diventa fondamentale.

PERANGA
21-10-2013, 11:40
Io avevo provato bene la standard ed effettivamente la prima risposta all'acceleratore era un po' tanto "sportiva" tanto e' vero che interviene facilmente il controllo di trazione. Bene hanno fatto ad addolcire il motore nella versione adv. La standard dovrebbero lasciarla così ( mio pensiero )


Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk

rasù
21-10-2013, 11:45
sul mio fantic 301 puoi regolare il peso del volano aggiungendo o eliminando un disco di zavorra imbullonato sul volano, potrebbero fare un sistema simile sul gs, così ognuno lo può volanare come vuole.

MassiC
21-10-2013, 11:58
Ma certo che la versione STD resterà così!
E' normale che si voglia creare una diversificazione anche un poco piu marcate che in passato mettendo sul mercato un GS più "sportiveggiante" e una più orientata al turismo a lungo raggio............

enricogs
21-10-2013, 12:07
MassiC mi dispiace doverti smentire. Ho lasciato il mio gs lc 2013 qst mattina dal conce di fi. L'aumento di peso del volano è x tutti i motori. Stessa cosa mi avevano detto a pt. A questo punto darei la notizia x attendibile. Motivo avere il motore più rotondo in basso. E il bello è che stanno lavorando x migliorare anche l'innesto delle marce. A chi non lo ha già preso come me consiglierei di aspettare un attimo salvo ottime offerte.

chuckbird
21-10-2013, 12:20
Azzardo a dire che il VOLANO MAGGIORATO potrebbe evitare gli spegnimenti...

Teoricamente si.
Praticamente no :)
La moto ti si spegneva perché non eri abituato a gestire la frizione.

chuckbird
21-10-2013, 12:23
Sostituire il volano a posteriori è una cosa fattibile.
Sostituire il tamburo del cambio la vedo nettamente più dura... :lol:

In ogni caso, quest'ultima, sarebbe una cosa che eviterei di far fare... ;)

Vento notturno
21-10-2013, 12:38
Enricogs, ti hanno detto nulla del rumore della catena di distribuzione? E' l'unica cosa che veramente mi piacerebbe non ci fosse.

nicola66
21-10-2013, 12:38
allora modifichina mica da poco.
che unita a quella dell'amm. di sterzo vuol dire che qualcosina l'hanno sbagliata alla prima infornata.

MassiC
21-10-2013, 14:43
@enricogs
Il mio concessionario smenticse....
Chi avrà ragione?
Fammi sapere, che io lo so già!

Fabu
21-10-2013, 14:53
lo spegnimento è un problema di sincronizzazione corpi farfallati, ci sono stati parecchi 3d su questo argomento per altri modelli, io ho avuto una K1200R con questo problema ed era veramente angosciante. tanto che l'ho venduta. quindi sembra prerogativa BMW, ogni tot esemplari capita quella sfigata. per ora sulla mia STD LC non c'è, minimo perfetto, ma mi è rimasta la pulce e fremo ogni volta che mi avvicino ad uno stop, semaforo, rotonda o tornante. sgratt sgratt..
quando voglio avere un motore bello rotondo e andare in giro super rilassato seleziono RAIN o meglio ancora Enduro. a quel punto uso la frizione solo per partire.
comunque se aspettate il my2020, sarà ancora migliore.

chuckbird
21-10-2013, 15:10
Fabu, il tuo problema è un caso specifico che si traduce anche negli spegnimenti.
Ma prima di arrivare, addirittura, a frequenti spegnimenti... nel caso di un problema di sincronizzazione, ti saresti dovuto accorgere dal rumore del motore che qualcosa non andava... oppure dalla lancetta del contagiri al minimo.

Con la nuova GS la sincronizzazione dei corpi farfallati è una operazione gestita in maniera completamente automatica. Visto che sono interamente attuati elettronicamente (c'è il ride by wire).

Se uno mi dice che va in concessionaria a provare una moto e questa gli si spegne sempre, è molto più probabile che la cosa avvenga perché non è abituato a giocare con la frizione che presumibilmente attaccherà in maniera differente dalla propria moto, specie se questa è completamente diversa ed usata.

enricogs
21-10-2013, 16:20
x MassiC...visto che "tu lo sai già", che ti devo dire? beato te che lo sai.
Io di conce ne ho sentiti due (ed ho scritto anche dove sono, FI e PT) se poi tu hai canali diversi ti chiederei la cortesia di condividere con noi la notizia perchè se ti stai fidando delle parole del tuo conce di fiducia (a noi sconosciuto) a questo punto mi sento di dire che ci sia non poca confusione o malizia nell'atteggiamento commerciale di taluni...o di tutti... Io direi che potrebbe essere utile condividere le informazioni per cervare di fare un po' di chiarezza.

X Vento notturno: del rumore alla catena di distribuzione non ho chiesto. Posso provare quando vado a ritirare la moto (non prima di Venerdì). Il capo officina mi ha detto che stanno lavorando su migliorie al cambio perchè pare essere la principale delle lamentele ricevute.

1Muschio1
21-10-2013, 16:21
... mmmhh ... vi seguo con davvero poco interesse ...

MassiC
21-10-2013, 16:36
....d'accordo con muschio.... mi interessa molto poco.....
Lo ripeto per l'ennesima volta se non siete soddisfatti o pensate che la vostra moto sia fallata! Disfatevene! Buttatela giù da un ponte, rivendetela........ Onestamente sti piagnistei mi sembrano fuori luogo

enricogs
21-10-2013, 16:42
Si ma ... di che zona è il tuo conce ce lo dici?

Vento notturno
21-10-2013, 17:03
Non sono d'accordo. I miglioramenti sempre ben accetti ...

Mr Queen
21-10-2013, 19:08
....d'accordo con muschio.... mi interessa molto poco.....
Lo ripeto per l'ennesima volta se non siete soddisfatti o pensate che la vostra moto sia fallata! Disfatevene! Buttatela giù da un ponte, rivendetela........ Onestamente sti piagnistei mi sembrano fuori luogo

Massi C ma perché giù da un ponte non ti ci butti tu? No perché te l'ho già detto....o lavori per BMW o ti diverti a schernire persone che trovano problemi nella moto che hanno acquistato.....e permettimi, mi dai un po' di noia in quanto mi sento tirato in causa.....ho messo 2 volte a terra in extremis un piede perché mi si spegne la moto in seconda in rilascio mentre faccio le curve, e in velocità davanti non esiste....e il cambio gratta e il concessionario che l'ha provata mi ha detto che fa cagare così....quindi se vuoi dai consigli per risolvere i problemi ma non prendere per il culo gente che i soldi li suda e quando li spende in prodotti chiaramente difettosi si lamenta con ragione!!
..se però la mia moto me la vuoi comperare tu al prezzo a cui l'ho pagata...allora accetta le mie scuse e affare fatto!!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

1Muschio1
21-10-2013, 20:12
... Ma Mr.Queen hai provato a lasciarla giù al conce ... Pretendendo la visita di un ispettore?
Quello che pare ti sia capitato non è normale ...
Perchè Che faccia cagare così non è una risposta plausibile...

Mr Queen
21-10-2013, 21:16
il concessionario dice che la moto "è conforme" e che se arriveranno migliorie spetta a BMW..mi riferiscono che il cambio e la frizione sono quelli e registrazioni non ce ne sono....(altri clienti presenti in officina mi dicono di cambi già rotti sostituiti con nuovi che presentano problemi simili).....per l'anteriore che vola mi dicono che la moto senza esa davanti è alta 2 dita in più di quella con esa settanta standard e il dietro ha un ammo diverso....confermandomi che l'ammortizzatore di sterzo introdotto serve per le lamentele sullo sterzo "leggero"...e mi dice che spetta a Bmw decidere cosa fare sulle 2013.....BMW mi dice che la concessionaria riferisce che la moto è conforme e se dovranno esserci interventi devo rivolgermi a loro....purtroppo ho poco tempo da perdere dietro a sti scaricabarili.....e a 160 km/H nessuno si mette a provarmi la moto.....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

MassiC
21-10-2013, 21:42
@Mr Queen
Ascolta io non ho offeso nessuno invece te si! Sinceramente hai proprio stancato di fare commenti sarcastici e fuori luogo! Pensa ai tuoi di interventi! Tutti lamentosi e piuttosto inutili! A me la Moto va bene così! Devo lavorare in BMW ? Non riesci ad accettarlo? Mi dispiace se a te hanno rifilato un pacco! Non è colpa mia ne del mondo! Fai come qualcun altro se non sei soddisfatto, cerca qualcuno e vendila ma smetti di scassare!

Mr Queen
21-10-2013, 22:05
Massic forse non ci siamo capiti....io sono felice che tu ti trovi bene con la tua moto.....e non stento a crederci....sei tu che attacchi tutti coloro i quali si lamentano dei problemi che hanno.....facendo il fenomeno.....quindi fai una cosa....non ti permettere più di dirmi di non scassare o che sono un lamentino....e torna a farti le seghe con la foto della tua moto sul desktop.....



Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Lo_Staff_di_QdE
21-10-2013, 22:39
Per stasera sono due cartellini, il prossimo vola fuori senza avvisi.
Con immutata stima.
Vostro
D

Colomer77
21-10-2013, 22:52
MassiC sa tutto, non per niente e'mukkista in erba.:):):):)
Chissà quante moto bmw ha avuto prima:):)

enricogs
21-10-2013, 23:03
Già,...torniamo a parlare dei 950gr?

Vento notturno
21-10-2013, 23:15
Curioso di provare la differenza tuttavia non ne farei una malattia.

MassiC
21-10-2013, 23:19
MassiC sa tutto, non per niente e'mukkista in erba.:):):):)
Chissà quante moto bmw ha avuto prima:):)

Certo siete buffi se uno si lamenta allora tutti dietro... Se uno dice che va bene cosi e che sto volano più pesante non ci sarà sul GS STD allora è un cojote....
Da quanto dobbiamo essere iscritti per essere fighi? C'è un tempo specifico?

P.S.
77 è il tuo anno di nascita?..... Si? Ok!

MassiC
21-10-2013, 23:22
.....non ti permettere più di dirmi di non scassare o che sono un lamentino....e torna a farti le seghe con la foto della tua moto sul desktop.....

Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Le tue parole si commentano da sole!! Sei un signore!!:D:D
Studiato ad Oxford??

P.S.
Vedo che te ne intendi di seghe..............

enricogs
21-10-2013, 23:24
Sto ancora aspettando di sapere quale conce ti ha detto ciò... dai che son curioso. Almeno poi sapremo chi ce le racconta e chi ... un po' meno.

MassiC
21-10-2013, 23:35
La 2014 resta così come è, per ora sul 2015 sono solo illazioni. Io so solo questo.
Poi sinceramente c'è chi la ama così, anzi direi che la stra grande maggioranza la ama così....... Ma questo è un mio pesniero

Vento notturno
22-10-2013, 10:17
Colomer, a parte la sgradevole polemica tra massi e Mr. Queen, questo è il mio terzo Bmw e penso che non sia il numero a dar la facoltà o meno di giudicare una moto se la si possiede. Mi sembra ormai evidente, dalle sue argomentazioni che per Mr. Queen i caso sono 2, o non si trova proprio col nuovo gs e questo è un peccato, perché la moto la fanno provare e anche più volte, oppure la SUA moto è pericolosa e fa meglio a fermarla e andare da un buon avvocato. Continuare a ribadire che la moto è un cesso diventa una stanca provocazione. Oggi all'uscita di una rotonda, spalancando il gas, ancora in piega, la moto ha alzato la ruota d'avanti, pochi centimetri per che poi è entrato l'ASC. Be' per qualcuno è l'avantreno che si alleggerisce pericolosamente, per altri 'oddio sbacchetta', per me è una ficata, perché l'ho voluto e mi aspettavo che lo facesse. Te lo immagini col vecchio gs? Lamps

xpdev
22-10-2013, 10:34
massiC e Mr. Queen ho idea che dobbiate darvi una calmata, altrimenti qualche mod vi banna per un pò e visto che siete appena arrivati, non è il caso, godetevi il forum.

massiC, sinceramente per essere alla prima BMW (lo hai detto tu se non erro) e non conoscendo a fondo le "vecchie" BMW (come tanti qui dentro e che ci hanno percoso decine di migliaia di km, sottoscritto incluso), personalmente, dai troppi giudizi secondo te insindacabili sulla nuova LC e soprattutto sulla vecchia che non conosci bene.

Meglio o peggio la LC ?
Dipende dai singoli giudizi personali, quello che non è sindacabile è la lunga lista di cretinate che danno problemi e che potevano essere evitate con una progettazione migliore (vedi crepe cupolino) o con un diverso controllo di qualità (pezzi che si perdono, rotture ai blocchetti elettrici ecc.)

Buona giornata a tutti.

managdalum
22-10-2013, 10:37
potremmo tornare a parlare di moto?

MassiC
22-10-2013, 11:02
massiC, sinceramente per essere alla prima BMW (lo hai detto tu se non erro) e non conoscendo a fondo le "vecchie" BMW (come tanti qui dentro e che ci hanno percoso decine di migliaia di km, sottoscritto incluso), personalmente, dai troppi giudizi secondo te insindacabili sulla nuova LC e soprattutto sulla vecchia che non conosci bene.


No no aspetta... L'ho anche scritto da qualche parte, avevo il 2009 prima, so bene le differenze, non ho avuto il modello 2010 ma quando lo provai rispetto al 2009 sembrava molto simile a parte forse il cambio che mi pareva più silenzioso.... Al tempo mi potevo permettere una seconda moto quindi usavo il GS stile scooterone e per le vacanze ma prendevo la tuono per diverimento.. Per me la LC, per come intendo io la moto, è la migliore GS mai fatta, mi ha permesso di poter stare con solo un mezzo.


Meglio o peggio la LC ?
Dipende dai singoli giudizi personali, quello che non è sindacabile è la lunga lista di cretinate che danno problemi e che potevano essere evitate con una progettazione migliore (vedi crepe cupolino) o con un diverso controllo di qualità (pezzi che si perdono, rotture ai blocchetti elettrici ecc.)

Buona giornata a tutti.

Vedi la questione è proprio li! Di problemi seri se ne sono sentiti certo ma sono il 10% di quanto scritto. Non si può parlare di problemi quando una cosa è fatta a quel modo. Centinaia di post sul cambio rumoroso, è a quel modo, non è un problema, se non ti piace non prenderla. Centinaia di post per la moto che sbacchetta, ha una coppia rabbiosa ai bassi e la moto alleggerisce il davanti,a me piace, è fatta a quel modo, altri non lo tollerano e dicono che è un problema.... Vorrei si capisse questo.

Colomer77
22-10-2013, 12:27
............................

MassiC
22-10-2013, 12:40
...................

1Muschio1
22-10-2013, 13:08
Si ma qua non è che il curriculum del motociclista cambi la sostanza ... Io trovo un tantino triste che chi non possiede LC perché la ritiene qualitativamente e dinamicamente poco sviluppata si metta a pontificare ... O disquisire ... C'è chi ha avuto sfighe ... Ma la maggior parte credo se la goda nella priopria intima ignoranza ... Il forum non deve essere uno sfogatoio delle proprie frustrazioni ...
Tornando alla moto ... Il buon Mr Queen ha tirato in ballo una questione interessante ... L'altezza della moto con sospensioni non regolabili elettronicamente ... Ne vogliamo parlare ... ??

Lo_Staff_di_QdE
22-10-2013, 13:10
alla prossima rivolano I cartellini e poi non scrivetemi in MP per chedermi "perche?"

perche' ne volerebbero altri.


Se non riuscite ad avere un tono consono e degli argomenti attinenti non scrivete.

Con immutata stima
D

Igor Schizzi
22-10-2013, 13:17
... Il buon Mr Queen ha tirato in ballo una questione interessante ... L'altezza della moto con sospensioni non regolabili elettronicamente ... Ne vogliamo parlare ... ??



questo interessa anche a me.............

1Muschio1
22-10-2013, 14:58
... io sempre per esperienza ... vi posso dire che alzare il posteriore della serie precedente dal 2005 al 2012 portava solo ad avere una moto più sovrasterzante ... ad esempio ... posso solo immaginare non avendo provato un GS LC in configurazione ANALOGICA ... che se davvero è più alta di 2 dita davanti rispetto all'assetto STD con l'esa dynamic ... possa portare ad avere un avantreno più sovrasterzante fino aportare a sbacchettamenti ... sono ipotesi .. ma a quel ponto potrebbe spiegarsi la diferenza di "vedute" tra una moto e l'altra ... anzi vorrei suggerire a XPDEV di considerare nel suo software .. altresì davvero valido se potesse tenere conto di questa variabile ...

MassiC
22-10-2013, 15:23
Effettivamente sta cosa sei 2 cm piu alta è interessante, non ne sapevo nulla sarebbe meglio capire...
Una cosa però l'ho notata, la mia è piu bassa della vecchia che avevo non saprei di quanto cm, appena ho l'occasione la metto accanto a una di un mio amico e controllo.

Comunque fosse anche così, agendo sul precarico anteriore e posteriore si potrebbe cercare di ovviare

Mr Queen
22-10-2013, 19:01
Muschio ho aperto un nuovo topic....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

nautilus
22-10-2013, 22:24
MassiC non hai ancora detto a quale concessionario ti sei rivolto.... Sembra tu faccia finta di non leggere questa richiesta, Enricogs te l'ha chiesta giá 2 volte....

enricogs
22-10-2013, 22:25
i 950gr son sempre là... misteriosi...

MassiC
23-10-2013, 13:02
@nautilus

Dalle mie parti c'è un solo concessionario ufficiale BMW.......... Non scrivo il nome perchè non mi piace citare aziende pubblicamente. Pero so che siete sufficientemente scaltri da capire quale sia.....

enricogs
23-10-2013, 18:50
Nautilus... Si vede che tu gli 6 più simpatico! Sai fra fiorentini e senesi... ;-)
FI e Pt +950 su tutte
SI solo su Adv
Allarghiamo il sondaggio? :-)

Fabu
23-10-2013, 20:30
scusate l'ignoranza, ma non é che sulla ADV hanno messo 950 gr di volano in più per il semplice fatto che la moto pesa un bel 25 kg circa in piú rispetto alla STD, che diventano 35 nel caso di serbatoio pieno? e scusate se é poco.
ma poi, questa informazione da chi é stata ufficializzata?


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

1Muschio1
23-10-2013, 20:46
A partire da fermo ... Si sarebbe spenta ... La prima release è troppo sportiva per la pacioccona Adv ... È come guidare un Porsche Gt ... Massa volanica bassa ... Partenze difficili da modulare ... ;)

Marco.
23-10-2013, 21:11
Esatto. Infatti sulla std quando si parte col passeggero e' cosi'

enricogs
23-10-2013, 21:23
Per la ADV, mi pare sul sito di motociclismo, e quindi sicuramente altrove:
+950gr volano
secondo contralbero di equilibratura
ADS
Due conce su tre (per ora) dicono che la modifica +950gr sarà estesa a tutte.

Fabu
23-10-2013, 21:26
scusate l'ignoranza, ma non é che sulla ADV hanno messo 950 gr di volano in più per il semplice fatto che la moto pesa un bel 25 kg circa in piú rispetto alla STD, che diventano 35 nel caso di serbatoio pieno? e scusate se é poco.
ma poi, questa informazione da chi é stata ufficializzata?


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Murdoch
23-10-2013, 21:37
Fabu , nella cartella stampa bmw

Colomer77
23-10-2013, 21:47
Due conce su tre (per ora) dicono che la modifica +950gr sarà estesa a tutte.


a dir la verità anche il mio concessionario (non vi dico chi è :):):) ) ha detto che la modifica verrà ampliata anche al gs std. :):):)

siamo a 3 su 4 ma se volete sento anche l'altro concessionario dove ho già acquistato 3 bmw. ;)

chuckbird
23-10-2013, 22:26
Francamente quando ho provato la GS LC l'ho trovata più rabbiosa... ma da li a dire che mi si spegneva in continuazione, direi proprio di no.
Rimane comunque un motore molto modulabile.
Evidentemente vogliono caratterizzare nuovamente il motore con la sua proverbiale rotondità.
Dubito vi sia un riscontro pratico oltre al mero fattore "estetico".

Nulla di cui mettersi le mani nei capelli se non lo sia ha insomma...

Fabu
23-10-2013, 22:29
ok grazie. scusa, dove posso trovarla?

MassiC
24-10-2013, 11:49
Sapete cosa mi fa ridere? Il fatto che date già per assodato qualcosa che ancora non è!
Interroghiamoci sui 950 gr in più anche quando e se li metteranno sulla STD!
Che senso ha parlare del se del ma e del forse.............. Al momento e questo è un dato di fatto la versione STD 2014 non ha i 950 gr in più!

enricogs
24-10-2013, 22:48
.....Sicuro?

MassiC
25-10-2013, 10:22
Il my 2014 è giàin vendità, lo puoi constatare da solo.............. Ha il volano piu pesante? NO!

Colomer77
25-10-2013, 11:52
si :):):):)

MassiC
25-10-2013, 12:13
Sii? Il my 2014 ha il volano con 950 gr in più? Davvero?? Chissa come mai nessuno ancora non se ne è accorto, parlo dello STD non dell'ADV..........

Colomer77
25-10-2013, 12:38
si :):):):)

mengus
25-10-2013, 12:50
massic...molla la preda, non vedi che te la menano? in futuro anche se aumentano la massa volanica che te ne frega? poi sono liberi di farlo e anche di non dirlo.
sai quante modifiche sostanziali non visibili apportano in campo automobilistico e motociclistico senza avvertire l'acquirente finale? guai se non fosse cosi', sarebbe uno svantaggio per il mercato,per il cliente finale e per la ricerca del meglio nel minor tempo possibile.
secondo me non faranno questa modifica nella standard perche' andrebbero a togliere un aspetto dinamico che fa apprezzare questa moto alla gran parte degli utenti, forse gli affezionati alla vecchia potrebbero essere piu' felici e trovare l'ADV piu' consono, boh...comunque a mio parere la moto che possiedo, prodotta fine marzo 2013 e' un mezzo ottimo, difetti non ne ho riscontrati ed esaudisce le mie aspettative, compresa la prontezza del motore grazie all'alleggerimento del momento d'inerzia del comparto imbiellaggio.
allora quando hanno deciso di modificare l'ordine di scoppio nella R1 solo per il marketing e distinguersi dalla massa jap per farla apparire piu' moto GP? preferivo decisamente piu' la mia con il suo frullatore elettrico e non mi sono sicuramente ingarellato in roditura da tradimento cliente.
il mercato va cosi...in compenso fra un paio di anni quando alle migliorie tecniche applicheranno anche il restyling, ci faro' un pensierino...ma avro' fatto parecchi chilometri con l'attuale gioiellino e sara' giunta l'ora!

Vento notturno
25-10-2013, 12:58
Quoto!!!!!

Bulldozer
25-10-2013, 13:05
Quoto anch'io ...

proclaus
25-10-2013, 13:15
Straquoto.........

Fabu
25-10-2013, 14:50
Iperquoto. ma cominciamo a goderci quello che abbiamo, che basta e avanza.
che intanto che siamo qui a menarcela, in BMW saranno riuniti in una stanza esperti di marketing e progettisti a trovare la prossima mossa per prenderci tutti per il c...e farci spendere soldi a cambiare moto che vanno benissimo così come sono.

delantero
25-10-2013, 15:21
quoto Mengus....è una "vita" che lo dico anche io (fra qualche anno do indietro il 2013 in cambio di una lc nuova e un paio di anni di rate) intanto mi spupazzo questa che è un bel spupazzare:)

enricogs
25-10-2013, 15:25
Secondo me l'unico che davvero soffre x questi +950grrr è solo MassiC. ;-)
Io soffro x le pessime verniciature et al.
Se poi la ADV dovesse davvero assomigliare di più alla vecchia.... Ottima ottima cosa.

MassiC
25-10-2013, 15:35
Tranquilli....
Mi sa che non ci siamo capiti il mio intento era quello di consolare la massa di lamentele di chi invece ci è rimasto male.
A me proprio dei 950 gr in piu non frega nulla... Per me la possono pure riprogettare per il 2014!
Chi ci sforma, e lo fa da tempo, sono altri.... E in altri modi

mengus
25-10-2013, 15:58
e pensare che quando avevo il "VESPINO" mi ero tornito ed alleggerito personalmente il volano perche' invidiavo gli amichetti che mi facevano sentire come saliva di giri il loro "MALANCHINO".

Colomer77
25-10-2013, 16:21
quoto enrigogs. :):):)

MassiC
25-10-2013, 17:05
quoto cocomer.:):):):)

enricogs
25-10-2013, 18:47
Grazie Colomer77! ;-)
E grazie Mengus! Per aver dato una risposta al xchè +950gr! Per farci tornare la voglia di truccate i 50ini!

Marco.
25-10-2013, 20:26
anche l'Aspes yuma

Colomer77
25-10-2013, 21:21
Grazie massicogl :):)

MassiC
26-10-2013, 16:16
Quindi a conti fatti forse e meglio alleggerirlo dell'altro sto volano? .....

vittorio#1
27-10-2013, 07:17
Il conce mi ha detto che nel 2015 invertono cardano e scarico











:lol::lol::lol::lol:

Sgomma
27-10-2013, 09:15
La questione dei 950 gr in più sul volano non mi sembra un banale dettaglio...e diversamente da alcuni qui non credo sia stata apportata questa variazione per stemperare la velocità con cui il motore prende giri (tra l'altro per me il fatto che il nuovo boxer prenda giri velocemente è un pregio, spero non lo tolgano)
penso invece che tale modifica sia dovuta ad altra ragione...

mi riaggancio al post di nicola66 che condivido:

....
Ovvio che + è pesante + frenerà il motore nel prendere giri e di conseguenza lo ostacolerà poi nel perderli. Se una moto in ripresa non lascia avvertire + di tanto questa cosa, sicuramente la fa notare a velocità costante dove girerà + lineare, e soprattutto in rilascio perchè tenderà a correre di +.
E meno pistoni ci sono + il volano diventa fondamentale.

Concordo che l'effetto della massa volanica maggiorata, più che in ripresa si percepirà in rilascio, fase nella quale compariva a mio avviso il peggior difetto di questo motore, ossia le fastidiose vibrazioni in rilascio sopra i 4.500 giri...

Quindi c'è da chiedersi (al di la delle dichiarazioni ufficiali o giornalistiche) se tale intervento non sia stato studiato proprio per ridurre tali vibrazioni...e guarda caso è stato associato (almeno così si legge) all'inserimento di un 2° albero di bilanciamento per le vibrazioni....!!

Se così fosse..sono curioso di vedere il risultato...e se positivo allora il GS ADV rischia davvero di diventare un'ottima moto anche per il turismo di lunga tratta!!:cool:

enricogs
27-10-2013, 09:36
Sgomma (e Nicola66) grazie x le considerazioni.

cinello66
27-10-2013, 11:06
Io spero che tale modifica sia anche x la 2014 std.......che non ritirerò prima del 4 Nov.

Colomer77
27-10-2013, 14:16
Sgomma hai azzeccato il perché dei 950gr in più.
Se poi qualcuno e'convinto di altro, lasciamoli con le loro teorie e convinzioni.
Bmw ha fatto un po' di cappelle sul motore nuovo e sta introducendo delle modifiche, molti dicono che è perfetta e va bene così...altri la pensano in modo diverso.
Fatto sta che se bmw cambia qualcosa lo fa per migliorare e non peggiorare. :):)

1Muschio1
27-10-2013, 17:55
... Sant'iddio che noia ... E non permettetevi di menarmela che posso passare oltre ... capisco chi ha la moto e si lamenta ... Ma chi non la guida abbia la compassione di non rugare troppo i maroni ... Fate il piacere ... Non c'entra un cazzo la volpe e l'uva ... Lo so ... É solo il gusto di rompere il cazzo facendo i guru da forum ... Troviamoci in strada facciamo un giro insieme sediamoci a tavola facciamoci un caffè e salutiamoci ognuno con le proprie opinioni ... Dai forza si puó fare!!! Hahaha !!!'

Colomer77
27-10-2013, 18:28
Caro muschio, se non hai letto tutti i post io sono tra quelli che aveva "venduto"già la mia adv (terza gs) per prendere la LC ma quando l'ho provata (2 giornate) sono tornato sui miei passi ed ho deciso di tenermii ancora il mio "vecchio" gs bialbero.
Cosa vuoi che ti dica, ho percepito grosse vibrazioni soprattutto in rilascio, scarsa qualità generale dei componenti ( rispetto allo std bmw che aveva sulle varie precedenti versioni), cambio duro e rumoroso, difficoltà a trovare la folle...guarda caso tutte cose che anche altri hanno lamentato e riscontrato.
Cosa vuoi che ti dica se la moto non mi ha soddisfatto!
Proverò il modello adv e se avrà risolto quelle cose che sullo std lc non mi erano piaciute sarà la mia prossima ed ennesima gs.

Dimenticavo , non rosico affatto perché non ho la versione lc ;)
Fortunatamente ho l'imbarazzo della scelta in quanto a moto nel mio box.
Ultima cosa, grazie per il guro...sai il mio lavoro mi porta ad avere rapporti e contatti con diversi fornitori della casa dell'elica e talvolta con la casa madre stessa.
Ne riparliamo volentieri tra un po' e nessun problema per un giro in moto, non mi vergogno di sicuro o soffro di complessi di inferiorita presentandomi con la mia adv bialbero. :):)

1Muschio1
27-10-2013, 19:00
Proprio perchè so cosa fai ... A quattrocchi mi piacerebbe di più ... Magari non cambia nulla ... Ma potremmo forse confrontarci più direttamente indipendentemente dal nostro back ground ... Sappi che Apprezzo.

Vento notturno
27-10-2013, 21:09
Gesù ... Ora ritirano fuori le vibrazioni in rilascio ... Ma parliamo del gs 2013 o delle serie precedenti! Ma no è che vi hanno fatto provare della roba avariata? :-)))

Marco.
27-10-2013, 21:32
Vibrazioni in rilascio della LC? Proprio no Colomer.

Kraken
27-10-2013, 21:44
In prima a ottomila giri in effetti qualche vibrazione c'è':)
Dai gira che è un olio sta moto, in fin dei conti e' un bicilindrico.

VictorLi
28-10-2013, 00:29
Come qualcuno sopra ha detto il volano piu' pesante rende il motore piu' regolare, non c'entra niente con le vibrazioni, inoltre in teoria dovrebbe favorire il raggiungimento della velocita' massima.

Di contro si perde di spunto e coppia, difatti in molte elaborazioni di autovetture allegeriscono il volano di qualche kilo pet renderle piu performanti.

Probabilmente in BMW hanno ascoltato coloro i quali si sono lamentati di minimo irregolare e di motore zoppicante nella marcia a basso numeri di giri.

Per cui se vi piacciono prestazioni brillanti va bene la 2013 o la 2014, se volete un motore rotondo e regolare a scapito di una leggera perdita di prestazioni compratevi la 2015 sulla quale mi sembra aver capito appesantiscono il volano come sulla ADV.

Ora come ora dovessi scegliere ..... non saprei... ma visto che ho la 2013 ... mi tengo le migliori prestazioni ...... e non mi lamento del minimo un po irregolare....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

enricogs
28-10-2013, 07:17
Io aspetto con curiosità di provare l'ADV. Apprezzati i cambiamenti appena indicati da VictorLi. Come già detto qst corsa alle prestazioni sta uccidendo x la 2' Volta le maxi enduro.

Grande_Jo
28-10-2013, 07:43
Perchè seconda volta?:confused:

Colomer77
28-10-2013, 08:28
Come qualcuno sopra ha detto il volano piu' pesante rende il motore piu' regolare, non c'entra niente con le vibrazioni, inoltre in teoria dovrebbe favorire il raggiungimento della velocita' massima.

... difatti in molte elaborazioni di autovetture allegeriscono il volano di qualche kilo pet renderle piu performanti.

...

infatti non è il volano appesantito che ha lo scopo di smorzare le vibrazione ma l'aggiunta del 2° albero di bilanciamento.
per favore leggiamoli tutti i post e non solo quello che vi fa comodo.

per il discorso di alleggerire il volato= più accelerazione e spunto, perchè allora le case costruttrici (sia auto che moto ) lo mettono se serve solo a far perdere le prestazioni?
questo non ve lo siete mai chiesto?

provate allora a togliere del tutto il volano alla vostra moto :):):)


comunque tenetevi, compratevi e pensate quello che volete, non so cosa dirvi.:):):)

Diavoletto
28-10-2013, 09:00
il volano in pratica e' un immagazinatore di energia cinetica.
A parita delle altre masse in gioco un motore con volano piu' pesante avra' maggiore inerzia al cambiamento di regime motore, quindi maggiore difficolta' a salire e escendere di giri , ma anche minore coefficente di variazione a velocita' costanti (vedi il minimo er esempio)

MassiC
28-10-2013, 09:48
Vibrazioni in rilascio.... Mah....
Mi domando se qualcuno l'ha davvero provata sta moto..........

Lo_Staff_di_QdE
28-10-2013, 10:29
ocio che al prossimo velato tentativo di innescare una polemica vi beccate un cartellino.
Poi non scrivetemi in pvt per chiedere spiegazioni che gia' sono date qui.

D

VictorLi
28-10-2013, 11:04
A parita delle altre masse in gioco un motore con volano piu' pesante avra' maggiore inerzia al cambiamento di regime motore, quindi maggiore difficolta' a salire e escendere di giri , ma anche minore coefficente di variazione a velocita' costanti (vedi il minimo er esempio)

Quoto,
Spiegazione chiara ed esaustiva....

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

mengus
28-10-2013, 12:21
il momento d'inerzia del volano motore e' inversamente proporzionale al numero cilindri e varia anche in funzione alla fasatura, es. su una HD con imbiellaggio a 45° deve essere maggiore che su un boxer.
altro aspetto, maggior massa da muovere richiede maggior momento d'inerzia volanico a parita' di giri motore.
pure la "velocita' critica di rotazione"da evitare severamente perche' causa di vibrazioni che innescano sforzi a fatica rilevanti in molte parti di un motore, cambia con il variare del momento d'inerzia e si ripete ciclicamente nel tempo. questo il motivo per cui le equilibrature di questi sistemi possono essere statiche, dinamiche e generalmente nei motori tutte e due.
n.b. parlare di aumento di massa non significa niente se non specificato a che raggio dal centro assiale di rotazione viene applicata nel suo baricentro.

rasù
28-10-2013, 12:54
il volano in pratica e' un immagazinatore di energia cinetica.


anche in teoria!:lol:

aspes
28-10-2013, 13:45
un confronto un po' estremo e' il minimo che tenevano le guzzi mono 500 con il volano esterno. Impossibile cosi' regolare da mantenere da un motore moderno .MA ovviamente la salita di giri e discesa erano molto "lunghe".
Ma per prgonre boxer con boxer, la mia obsoleta del 79 , con ben piu' volano di una boxer odierna (oltre a fasature piu' tranquille), tiene un minimo basso e perfetto, e riprende da 1000 giri, senza la minima incertezza o strattone, cosa impossibile per qualunque bicilindrico odierno di pari cilindrata. Per contro e' un paracarro rivettato...

krugia
28-10-2013, 14:10
mengus mi hai fatto venire il mal di testa :lol:

mi son perso nel tuo discorso :mad:

enricogs
28-10-2013, 14:34
un po' di mal di testa si... interessante però!

mengus
28-10-2013, 14:46
il volano e' esattamente una riserva di energia passiva. esempio: il motore diesel 2 tempi 36000 cmq del carro armato "leopard" per essere avviato necessita di una coppia torcente spaventosa a basso numero di giri con accelerazione da zero.
per fare questo hanno applicato un volano apposito che viene messo in rotazione da un motore elettrico, in circa dieci secondi il volano raggiunge il numero di giri necessario.
essendo la potenza= n° di giri per coppia torcente, questo volano in rotazione ha un certo valore di energia che si sviluppa in momento torcente "coppia".
a questo punto il volano in rotazione viene connesso all'albero del motore tramite una frizione apposita e scarica tutto la sua energia per avviare il grosso diesel, dopodiche' il volano viene sconnesso dal motore.
in un motore monocilindrico che deve sviluppare tutta la sua potenza a basso numero di giri "vedi vecchi trattori tipo landini" sei obbligato ad avere un grosso volano che ruba una parte di energia in fase di espansione della camera di scoppio e la restituisce per inerzia nelle tre fasi successive, altrimenti sarebbe un motore "pulsante" inutilizzabile.
la "velocita' critica torsionale" e' un regime di rotazione tale che sviluppa un fenomeno avvertibile sottoforma di vibrazioni. e' presente in tutti i sistemi di masse in rotazione assiale e dipende da molteplici fattori.
praticamente in un semplice sistema che puo' essere un volano puoi avere un picco di vibrazioni a 2000 giri che poi con il salire di questi scompare e ricompare a 4000 giri per poi riscomparire e ripresentari a 6000 giri.
in fase di progettazione si usa una formula complessa che identifica i regimi di rotazione critici e percio' si cerca di evitare determinati regimi di rotazione e/o si modifica le masse per farli comparire a regimi poco utilizzati, solo di passaggio.
le verifiche successive vengono fatte sui prototipi verificando su apposite macchine le equilibrature dinamiche. le forze in gioco sono la somma di quelle di primo e secondo ordine.
un 50 o 125 monocilindrico 2t che venivano usati in competizione, per fare i primi metri in partenza era necessario rilasciare la frizione molto lentamente e mantenere i giri motore al valore di coppia max. apposta perche' l'effetto volano del motore era ridotto ai minimi termini. se la frizione sopravviveva...partivi.

1Muschio1
28-10-2013, 15:25
.. ZK ... il bello di sto motore è che si avvia senza fatica .. sembra una schioppettata ... ;)

mengus
28-10-2013, 15:33
...decompressore...

Rephab
28-10-2013, 15:35
Così come l'avviamento del vecchio modello può essere paragonato al Leopard. :)

1Muschio1
28-10-2013, 15:37
... bolso ... molto .. bolso ... se non ci metti l'odissey ... fa pietà ... tipo ... chissà se ce la fa ..??? HAHAHAHA!

aspes
29-10-2013, 11:01
hanno aggiunto il decompressore automatico, del resto se ce l'avevano gli enduro 600 di buona memoria, avviare un bicilindrico di pari cilindrata unitaria, con compressione 12 a 1 , per una povera batteria e' una impresa titanica, e non a caso duravano da natale a capodanno. FInalmente l'hanno capita.