Visualizza la versione completa : Piegare al buio
:rolleyes:Porca miseria, stamattina partenza prima dell'alba per evitare il traffico e mi sono reso conto di una cosa: con il buio ho difficolta' a piegare.
Prima mi succedeva qualcosa di simile quando entravo nelle gallerie in sardostrada ma stamattina ho realizzato che non riesco a piegare anche nelle curve normali quando e' buio.
A parte l'essere scemo, cisara' qualche altra spiegazione?
A voi e' mai capitato?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
bobo1978
17-10-2013, 11:45
Forse perché non si vede una mazza?
There's only one way to soothe my soul
con l'età ................il buonsenso prende il sopravvento !
lamps .
L'Emarginato
17-10-2013, 11:50
E' una domanda trabochetto?
Se ti bendi, pieghi ancora peggio!
ma che trabocchetto... una volta nella vita che son serio...
ci tengo a precisare che avevo le luci accese, spesso abbagliante tanto alle 0530 nessuno in giro...
.....sei diventato più prudente...!!!
usa i faretti di profondità............io li ho messi per questo motivo (in estate abito a 30km da dove lavoro e quindi la sera, in alcuni punti della ss18,mi capitava di non vedere una cippalippa)
qualche input? quelli Touratech da millemila euri?
in autostrada a 140 mi trovo ad irrigidirmi, ripeto magari solo demenza la mia ma volevo sapere se qualcuno ha mai provato lo stesso disagio se cosi' si puo' chiamare
tks
Io li ho presi della motobozzo...alogeni h3-quadrati
130 euro e passa la paura
inviato con ndujatalk
Molti ti diranno di montare lo xeno....ma ancora non è in regola cds
inviato con ndujatalk
Perché invece i faretti sono ok, eh?
A me capita qualcosa di simile anche con l'auto (ovviamente non la piega ;))
E' la vista che si abbassa caro mio......................;)
Ancora peggio di notte sui passi con brecciolino e focacce di mucca ad ogni tornante.......
Provare x credere !!!
Se ti bendi, pieghi ancora peggio!
Secondo me se ti bendi ti ritrovi bello piegato... :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk
minch ma che brutti...
I motobozzo
ma io ho 19 anni!!!
:lol::lol::lol::lol:
19 anni ma fai trial come me che ne ho 50 ;)
Anche a me succede una cosa strana, che non riesco a spiegarmi: in condizioni di scarsa visibilità, con nebbia, asfalto ghiacciato e magari un po’ di pioggia, non riesco a tenere lo stesso ritmo che sono solito tenere in condizioni ottimali. ;)
orca trota , so brutte cose........................
ma poi io non so andare.................
hahahaha Piero, cosa fai il matematico e l'ispettore che incrocia I dati come l'agenzia delle entrate?
se ho 19 anni e ho smesso da 25 di fare trial a - 6 andavo forte e a -25 sono nato...
...............sto sfizzero dei miei stival ( te la voi accatta' la mia gas gas o no?)
ne ho gia' troppo di gas in corpo io...
Allora è quella la causa: tendi a galleggiare e non pieghi. Carbone attivo e Wd40.
euronove
17-10-2013, 14:46
proprio vero che i motociclisti sono mediamente sempre più vecchi
aspettiamoci robe del tipo: "una volta 300 km di fila poi avevo male al culo, oggi non più di 50 che non tengo la pipì" e "tecniche di alzata di gamba per salire in moto, quali???"
EnricoSL900
17-10-2013, 14:49
Sei astigmatico, con tutta probabilità. Fai un controllino della vista...
ma uno e' astigmatico solo al buio? e poi uno diventa astigmatico dopo 44 estate compiute?
morale dovrei mettere dei fanali orrendi, ho il gas in corpo e mi devo mettere gli occhiali... bella prospettiva...
euronove
17-10-2013, 15:02
ora forse capisco il motivo dell'esistenza dei trike
da piccolo hai il triciclo, da ragazzo hai la moto, da...
davvero, nel 15-18 non avevo questi problem ero un baldo giovine.....
tutta colpa di quell Tedesco...
bobo1978
17-10-2013, 15:23
Prova con questo
http://img.tapatalk.com/d/13/10/17/ydy4a2u3.jpg
There's only one way to soothe my soul
ma uno e' astigmatico solo al buio? E poi uno diventa astigmatico dopo 44 estate compiute?sì ...
... "tecniche di alzata di gamba per salire in moto, quali???"
Forse questa (http://www.arredaclick.com/it/scaletta-pieghevole-legno-step.html) potrebbe essere utile.
Perché invece i faretti sono ok, eh?
@Claudio
sono il male peggiore, quando finisce la strada senza illuminazione li spengo.....lo xeno resta sempre
l'avevo sulla R1150R...na gran bella rottura di marons
ecco mi avete depresso! ero cosi' fiero di partire alle 530 del mattino (che caxxo di freddo) e di guidare un paio d'ore e mi ritrovo vecchio, ccicato astigmatico... domani vengo con la RRS cosi' posso anche telefonare... e se fa freddo alzo la temperature...
pensa te
vendo r1150 gs perfetta ohlins senza faretti orribili, guidata solo di giorno a parte stamattina.
valli a capire sti capitalisti sfizzeri...................
ma che capitalisti, na stronzata di auto, quando mai la comprai, l'unica cosa bella e' come si guida, altrimenti come avere un ducati maxi pieno d'acqua... boh
qualche anno fa (avevo 24 anni), ospite sulle colline bergamasche, mi trovai a dovermi spostare di sera (22.00 circa) per raggiungere un locale a valle, con una tipa come passeggera sulla mia FZR 1000 e di dover seguire un tipo automunito (del posto) che conosceva le strade a memoria ed aveva il piede piuttosto pesante.......non nego di aver avuto paura, dato che il buio era totale e non riuscivo a vedere i limiti dell'asfalto nè la presenza di brecciolino o buche.......al ritorno ho fatto una tiratona in pianura, seminandolo decisamente, per poi risalire tranquillamente con il mio passo tranquillo/notturno.
La cosa non mi ha comunque scosso granchè (non ho sofferto nessun complesso di inferiorità) dato che l'illuminazione delle moto non è il massimo, soprattutto in piega, e poi non vedere bene dove si mettono le ruote o non avere la piena percezione di ciò che ci sta intorno, deve far muovere le moto di notte con molta prudenza.
ok quindi c'è la possibilita' che:
non mi debba bendare,
non debba usare I night goggle
non sia astigmatico
non sia completamente scemo
che la vita continua anche se non si riesce a piegare al buio
gia' meglio
toscolento
17-10-2013, 19:50
avete mai provato a scendere un sentiero in mtb con la luce di decatlon a manetta di notte?
e cosi in moto
basta isolarsi e concentrarsi quasi compenetrarsi con la strada
e poi ce un vantaggio puoi tagliare perché vedi arrivare gli altri veicoli
certo il trattore fermo e a luci spente..............
EnricoSL900
17-10-2013, 21:25
ma uno e' astigmatico solo al buio? e poi uno diventa astigmatico dopo 44 estate compiute?
Come ti ha detto Wotan, può succedere. Più probabilmente, sei leggermente astigmatico da chissà quanti anni ma non te ne sei mai accorto perché semplicemente non hai mai fatto controlli. Magari adesso la tua vista ha avuto un ulteriore piccolo calo, ed ecco che guidare di notte ti risulta più difficile.
Io sono astigmatico da una vita: porto gli occhiali da quando avevo 18 anni e se una volta mi servivano solo per leggere o guardare la tv senza affaticare la vista, oggi mi sono indispensabili da quando mi alzo la mattina a quando vado a dormire la sera. Una delle cose che mi risultano più difficili, appunto, è guidare di notte, specie quando ho gli occhi stanchi.
Faccio fatica a vedere i contorni della strada, e soprattutto ho un forte fastidio quando incrocio altri veicoli: se ti riconosci in sintomi del genere... Benvenuto nel clubS... :lol:
a dirla tutta non mi sembra di non vederci, in piu' era mattina quindi non ho passato la giornata su qde a leggere sempre le solite cose, mah, intanto cambio le gomme e smollo l'Ohlins poi vediamo
ciao e grazie per I commenti
M
slider74
18-10-2013, 10:11
l'asfalto che non convince....astigmatismo dietro l'angolo.....un pò più di responsabilità.....chissà, possono essere tante le cause. Se manca la sicurezza, meglio chiudere un po il gas, così si torna sempre a casa sano e salvo :D
Certo chiudere il gas a 44 anni......................
Io che faccio scendo dalla moto?
PS: ovviamente sto perculando ;)
Porco demonio, anch'io fatico col buio! Inoltre, da un annetto circa, per vedere da vicino devo togliere gli occhiali ................................. che c'avrò?????
slider74
18-10-2013, 10:52
oltre i 40 ....bisogna cominciare a pensare di fare una visitina dall'oculista.
L'astigmatismo è dietro l'angolo. Si comincia a vedere meglio lontano e peggiora la vista da vicino :mad:
Dobbiamo farcene una ragione ;)
Penso che sbagli qualcosa, con l'astigmatismo si vede male sia da vicino che da lontano.
slider quello che dici tu e' la presbiopia
http://it.wikipedia.org/wiki/Presbiopia
slider74
18-10-2013, 11:11
Penso che sbagli qualcosa, con l'astigmatismo si vede male sia da vicino che da lontano.
L'astigmatismo è un difetto, la miopia, ipermetropia, presbiopia, ecc sono altri.
Forse mi sono spiegato male o forse non hai capito....
L'astigmatismo è una patologia che può colpire chiunque, a qualsiasi età.
E' comunque sicuro che tutti, dopo i 40, vedono meglio da lontano e si comincia a perdere colpi sul vicino. :rolleyes:
A seconda del tipo di astigmatismo i sintomi possono essere molto differenti. Astigmatismi di grado lieve possono essere asintomatici oppure presentare sintomi derivanti dal continuo cambio di messa a fuoco (accomodazione) nel tentativo di ottenere un'immagine il più nitido possibile. Tali sintomi consistono in dolori ai bulbi oculari, dolori sull'arcata ciliare, cefalea, bruciore agli occhi, lacrimazione eccessiva. Astigmatismi di grado medio elevato presentano solitamente una visione sfocata, sia nella visione per lontano che per vicino.
Vi sono diversi studi che esaminano la diffusione di questa ametropia. I dati sono molto variabili rispetto alla popolazione in esame. In alcuni campioni come gli studenti si è stimato che circa un terzo (33%) della popolazione presenta astigmatismo. Va considerato comunque che il grado medio che si rileva di astigmatismo è circa 0.50-0.75 e solitamente si presenta in associazione con la miopia.
slider74
18-10-2013, 11:15
slider quello che dici tu e' la presbiopia
http://it.wikipedia.org/wiki/Presbiopia
una patologia che ho indicato (che dopo i 40-45 anni si vede poco da vicino), è proprio la presbiopia. ;)
Stavo generalizzando sui problemi visivi che si verificano verso questa età.
Per non andare troppo in OT, il probabile problema nella guida al buoi potrebbe essere l'astigmatismo :lol:
Pacifico
18-10-2013, 11:21
Io se non vedo piego di più... gli occhi ingannano!
L'Emarginato
18-10-2013, 11:30
Se ci fosse ancora Diavolaus, buttava in mezzo un bel commento sferzante sulla cecità ipocrita di tutti quelli che pisciano al buio e la fanno fuori!!!
:lol:
I miss you...Diavoletto chista casa spietta tte!
Lo Zingaro
18-10-2013, 13:43
Ragazzi è serio al buio ha difficoltà a piegare ....anche io con buio ghiaccio e pioggia in discesa rallento ....:lol::lol::lol:
Alfredomotard
19-10-2013, 00:06
Secondo me è anche una questione di abitudine alla guida notturna. Mi spiego meglio.
Siamo abituati a viaggiare con la luce da diversi mesi ed ora che le giornate iniziano ad accorciarsi è normale che l' occhio faccia più fatica ad abituarsi all' oscurità. Capita anche con la vettura; rientri dall' ufficio a buio fatto e fatichi un po' di più a visualizzare gli oggetti ( causa anche giornate passate a sgobbare davanti al pc ).
Anni fa, quando facevo il pendolare tra BS e Parabiago per andare a trovare quella bellissima ragazza che poi è diventata mia moglie, il buio non mi creava problemi. Partivo prestissimo ( ovviamente in moto ) e rientravo sempre parecchio tardi, magari con alle spalle svariate centinaia di km di curve e passi. Questione di abitudine.
Oggi che di strada al buio ne faccio meno evito di fare quello che facevo 14 anni fa. E poi per stare con lei non mi devo più massacrare di km...
Comunque mi associo ad Enrico & Co. Per sicurezza fai una visita oculistica. Per quanto mi riguarda gli occhiali sono una naturale estensione del mio corpo. Lenti anti riflesso e anche le luci degli altri veicoli saranno meno fastidiose.
Ciao e, comunque, anche se non metti il ginocchio a terra col buio ti puoi divertire ugualmente e coltivi lo spirito di conservazione!
Lamps
pancomau
19-10-2013, 02:02
L'astigmatismo è una patologia che può colpire chiunque, a qualsiasi età...
a me risulta che l'astigmatismo acquisito esista solo a seguito di traumi o malattie.... non per invecchiamento.
Quel che peggiora con l'invecchiamento è la capacità dell'occhio di autocorreggersi, e per questo motivo sembra che sia aumentato o insorto un astigmatismo.
Aggiornamenti: ieri sera verso le 2300 ho fatto lo stesso tragitto in auto, tutta la giornata passata a lavorare sul pc e tablet quindi occhi stanchi io stanco e ci ho fatto caso: sempre uguale e non rallento rispetto al solito, nessuna strana sensazione (tipo stringi hulo).
Come detto ho ammorbidito gli ohlins, adesso cambiero' la gomma, e poi ho dimenticato di dire che ho nel frattempo cambiato casco: da aria tornado allo shoei con visierina interna antiappannamento (credo che quello mi abbia peggiorato la vision).
Ancora non e' che io metta propriamente il ginocchio per terra, ma la sensazione era di aver paura di piegare.
Il mio socio dottore mi ha detto di smetterla con le pipe che abbassano la vista, almeno limitarle a non piu' di 5 al giorno
Mah secondo me non e' sicuro ma ce lo dicevano da ragazzi solo per non consumarcelo
...
palopalo
22-10-2013, 19:18
ma che trabocchetto... una volta nella vita che son serio...
ci tengo a precisare che avevo le luci accese, spesso abbagliante tanto alle 0530 nessuno in giro...
Provo ad essere serio anche io nella risposta. Dunque, ti è successo alle 5,30 di mattina, poi ti capita in galleria...
Potrebbe essere un discorso legato alla maggior densità dell'aria dovuta alla minor temperatura. Lo stasso accade tra estate ed inverno solo che lo noti meno per via del graduale adattamento.
Palo, mi stai supercazzolando?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |