PDA

Visualizza la versione completa : Viaggio di nozze in moto


antonio78
16-10-2013, 21:25
Si accettano consigli...periodo Agosto..sto valutando il noleggio di una moto a Chicago e viaggaire sulla route66...ma sono indeciso..

moretto
16-10-2013, 22:29
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

....... e non aggiungo altro.......AUGURIIIIIIIIIIIII :lol:

-REMO-
16-10-2013, 22:33
fatto... noleggiato BMW 1200 a San Francisco, fatti 6500 km in 20 gg, anche route 66 ma solo un pezzo, più che sufficiente! Per il resto i grandi parchi americani sono una cosa fantastica, specie in moto, e che non sia assolutamente una Harley...
http://i39.tinypic.com/1yn8dh.jpg

antonio78
16-10-2013, 23:03
:D:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

....... e non aggiungo altro.......AUGURIIIIIIIIIIIII :lol:

é una cosa da provare....nella vita...Parlo del viaggio della route66..mica del matrimonio....Cmq Elvio a Giugno penso proprio di sposarmi..dopo 15 anni di fidanzamento....;);););)

>Elvio auguri a te...per il GHEPARDO::...finalmente hai preso una moto seria...

antonio78
16-10-2013, 23:05
fatto... noleggiato BMW 1200 a San Francisco, fatti 6500 km in 20 gg, anche route 66 ma solo un pezzo, più che sufficiente! Per il resto i grandi parchi americani sono una cosa fantastica, specie in moto, e che non sia assolutamente una Harley...
http://i39.tinypic.com/1yn8dh.jpg

Bell'esperienza vero?? dammi qualche info...grazieee

pippo68
16-10-2013, 23:10
Il nostro sogno era fare il giro d'italia in moto......ma finita la casa non avevo gli sghei per comprare la moto..........

spagnol
16-10-2013, 23:49
Bell'esperienza vero?? dammi qualche info...grazieee

Anche io sono interessato !!

Costo moto , percorso ecc

Falko-
17-10-2013, 09:13
Le strade americane sono tutte rettilinei, le curve sono davvero pochissime a questo punto affitterei una Harley e mi goderei appieno lo spirito motocilistico americano sulla falsa riga di chi andava a cavallo nel wild west. C'è un sito a tal proposito che organizza proprio questi tipo di viaggio nel Nevada, California etc. E' il mio dream americano ed un giorno o l'altro lo farò con la mia zavorrina.

http://www.bikersamericandream.com/bad/viaggi-organizzati-in-moto-negli-usa-stati-uniti-in-europa/ovest-americano-route-66-calendario-viaggi-in-usa-2013/

fabio1161
17-10-2013, 09:48
Antonio, ho avuto la fortuna di vivere in California per tre anni ... come dicono altre risposte, la Route 66 dopo un giorno diventa noiosa ... se vuoi delle dritte su altri posti più affascinanti e meno commerciali scrivimi in mp che ti posso dare parecchie dritte.

Manuel69adv
17-10-2013, 10:06
Ciao Antonio,
innanzitutto congratulazioni :D
Se posso permettermi, visto che di lavoro organizzo viaggi in moto, gli USA sono bellissimi e assolutamente da vedere, tra le altre cose, per il fatto che hai spesso la sensazione di essere il protagonista di uno dei tanti film che vengono girati negli States. Concordo pienamente con chi ti ha detto che, visto il tipo di strade e per essere assolutamente in tema col vostro momento magico, l'HD è quasi d'obbligo.
Mi sento di suggerirti di valutare però anche il Sud Africa in moto, perchè è veramente bellissimo. Ovviamente ad agosto, essendo "inverno" là, dovrai scegliere le zone da visitare, non tanto per le temperature che, a parte in qualche zona, sono piacevoli tutto l'anno, quanto piuttosto per gli spettacoli naturali da osservare.
Ciao

-REMO-
17-10-2013, 11:01
non capisco come si possa indicare una Harley a due che devono viaggiare in coppia ed in luna di miele!!! Avete minimamente presente i bagagli che una donna porta con se? Avete presente le esigenze di una coppia in luna di miele la sera quando rientrano in motel?? Credo che preferiscano far altro che massaggiarsi il fondo schiena per i dolori!! Dai su non scherziamo...
@FAlko ho fatto 6500 con oltre l'80% di curve da capogiro, i rettilinei ci sono senza dubbio, ma prova a fare il giro dei parchi dallo Yosemite al King e Sequoia, la sera ti girerà la testa...

Manuel69adv
17-10-2013, 11:21
Ciao Remo! :cool:
Come stai? Ci siamo quasi se non mi ricordo male o è già arrivata? ;)

Vero quello che dici tu riguardo al fatto che negli USA ci sono anche delle belle strade con curve ed un ottimo asfalto, altrettanto vero che non tutte le Harley sono spacca fondo schiena e che non offrono spazio ai bagagli: prendi ad esempio l'Electra Glide.

Sui bagagli delle donne, dici che è inutile aspettarsi che una zavorrina che accetta l'idea del viaggio di nozze in moto abbia già imparato a ridimensionarsi? :mad:

A presto :lol:

fabio1161
17-10-2013, 12:11
@Remo ... esattamente quello che intendo ... al posto della Route 66 io vedrei altri posti ...

jada79
17-10-2013, 13:01
antonio, ma sei indeciso sulla meta o sulla modalitá?

noi quest´estate siamo andati in islanda e... mamma mia un posto da favola!!!
certo dipende da come é la tua futura mogliettina. perché lá il problema maggiore é il clima, che va molto a botta di culo e la temperatura puó scillare dai 20° ai 0°C. quindi ecco, non é che vai a farti un giro alle maldive :lol: peró se stai ancora cercando una meta definitiva e ti affascinano i grandi panorami, magari tieni presente anke quella..

Falko-
17-10-2013, 13:06
non capisco come si possa indicare una Harley a due che devono viaggiare in coppia ed in luna di miele!!! Avete minimamente presente i bagagli che una donna porta con se? Avete presente le esigenze di una coppia in luna di miele la sera quando rientrano in motel?? Credo che preferiscano far altro che massaggiarsi il fondo schiena per i dolori!! Dai su non scherziamo...
@FAlko ho fatto 6500 con oltre l'80% di curve da capogiro, i rettilinei ci sono senza dubbio, ma prova a fare il giro dei parchi dallo Yosemite al King e Sequoia, la sera ti girerà la testa...

E' ovvio che essendo immenso ci sono anche le curve negli Stati Uniti :rolleyes: ma è pur vero che l'harley è più indicata in america che in altri paesi Europei proprio perchè da noi ci sono più curve che rettilinei. Come diceva Manuel ci sono Harley da touring capaci di portare bagagli e che non ti spaccano la schiena comunque, da buoni motociclisti, i bagagli saranno sicuramente ridimensionati. Non penso che si porteranno tutto il corredino :lol::lol::lol:

michele2980
17-10-2013, 13:25
Stavo considerando anche io la meta state per l anno prox (mia moglie si è fissata) quelli che ci sono stati potrebbero postare l itinerario che hanno fatto e in quanti giorni e magari con quanti soldi +o- grazie.

illupo6969
17-10-2013, 13:47
Io ho fatto il viaggio di nozze in moto, tre anni fa a fine giugno.
Però lo abbiamo fatto nelle dolomiti.
Base ad arabba e giri giornalieri di 200 km circa.
Albergo grandioso, suite a prezzo interessante. Con spa grandiosa.

Che tapino che sono.....

mpescatori
17-10-2013, 16:43
Ciao Antonio, sono Maurizio da Roma.

Io ho vissuto diversi anni in USA e vi ho fatto ritorno nel 2008 per una vacanza "fly&drive" proprio a cavallo fra giugno e luglio.

Ho girato l'intero Southwest in lungo ed in largo, ma essendo in tre in famiglia ho optato per un auto... piccola, compatta, che si districasse bene nel traffico cittadino...
... una Jeep Grand Cherokee a benzina !:lol:

Scherzi a parte... se vuoi visitare Chicago ed i Grandi Laghi, Agosto in moto è bello, ma se pensi di attraversare Colorado, Utah, Nuovo Messico, Arizona in moto ad agosto...

http://grossmisconducthockey.com/wp-content/uploads/wile-e-coyote.jpg

Attraversando la Valle della Morte ho sperimentato sulla persona cosa significhino 131°F !
- obiettivo videocamera grippato,
- catenina d'oro di mia moglie che le ha ustionato (1°Grado) la pelle del collo,
- palesi sintomi da disidratazione dello scrivente (irritabilità, "sto bene così", "tiremm innanz" nella direzione sbagliata etc.)

Morale della favola:

1. in macchina la mogliettina sta al fresco, può portarsi e comprare più roba (e ricordo che avete diritto a 2 valigie a testa!)
2. la moto nel deserto ci sta bene solo nei film...

http://img4.wfrcdn.com/lf/49/hash/1312/7728907/1/Oriental-Furniture-Bugs-and-Taz-Biker-Wall-Art.jpghttp://www.gosojourn.com/blog/wp-content/uploads/2011/11/easy-rider.jpg

oppure ti devi preparare BENE !

Circa la Route 66, essa parte da Chicago e segue il fiume Mississippi fino a St.louis, poi vira verso SW per Tulsa (OK) p raggiunto il N.Mexico tira dritto per Los Angeles.

http://www.historic66.com/pictures/copyright/us-map.gif

Per certo, il primo terzo è un bel "ritorno al passato" degli anni '20-'30, fra foreste, barconi sul fiume ecc... un paesaggio più vicino a "Via col Vento"

Il secondo terzo si lancia nelle sterminate praterie del Kansas e dell'Oklahoma, il "mare di erba" come lo chiamavano i primi pionieri, paesaggio stile "Mago di Oz"

L'ultimo terzo è quello che ci prende la fantasia, è il deserto del Nuovo Messico e dell'Arizona, e puoi, come ho fatto io, sfruttare la romantica Flagstaff come punto base per escursioni verso il Grand Canyon a nord, e verso la Monument Valley a NE.

Attento però che alcune "puntatine" richiedono tre giorni, uno per salire, uno per visitare ed uno per scendere!

Da Flagstaff al Grand canyon e ritorno (https://maps.google.it/maps?saddr=Flagstaff,+Arizona,+Stati+Uniti&daddr=35.8504613,-111.4289789+to:Grand+Canyon+Village,+Arizona,+Stat i+Uniti+to:Flagstaff,+Arizona,+Stati+Uniti&hl=it&ll=35.480802,-111.821594&spn=1.956924,3.56781&sll=35.627898,-111.889474&sspn=0.976688,1.783905&geocode=FUghGQIdL4VY-SkxJi7a944thzEAs9vOoTwfjg%3BFd0IIwIdjrpb-Skn1HHPgjcyhzHYIh75H1F_oA%3BFawlJgIdseBQ-Skl4_-VTxczhzGhniKadMLMuA%3BFUghGQIdL4VY-SkxJi7a944thzEAs9vOoTwfjg&oq=Flagstaff&doflg=ptk&mra=ls&via=1&t=m&z=9)

300 Km l'intero anello

Da Flagstaff a Moab attraverso la Monument Valley (https://maps.google.it/maps?saddr=Flagstaff,+Arizona,+Stati+Uniti&daddr=Moab,+Utah,+Stati+Uniti&hl=it&ll=36.879621,-110.489502&spn=7.686481,14.27124&sll=36.883492,-110.488222&sspn=3.844078,7.13562&geocode=FUghGQIdL4VY-SkxJi7a944thzEAs9vOoTwfjg%3BFQSVTAId8WZ4-SmNLbia5eFHhzEtxNXxerEyCw&oq=Moab&t=h&doflg=ptk&mra=luc&z=7)

520 Km solo andata

Da Flagstaff a Los Angeles... ti rimando al link di una mia proposta accolta da un amico, che mi riingraziò perchè si rivelò scenografica e divertente.

Da Flagstaff via Rt66 a Las Vegas, Valle della Morte, Barstow fino a Los Angeles (https://maps.google.it/maps?saddr=Flagstaff,+Arizona,+Stati+Uniti&daddr=35.529317,-113.4244272+to:Kingman,+Arizona,+Stati+Uniti+to:Oa tman,+Arizona,+Stati+Uniti+to:Las+Vegas,+Nevada,+S tati+Uniti+to:Pahrump,+Nevada,+Stati+Uniti+to:Shos hone,+California,+Stati+Uniti+to:36.6279779,-117.0151781+to:Ridgecrest,+California,+Stati+Uniti +to:Barstow,+California,+Stati+Uniti+to:Los+Angele s,+California,+Stati+Uniti&hl=it&ll=35.900175,-114.56543&spn=1.946664,3.56781&sll=35.3786,-115.660681&sspn=7.83432,14.27124&geocode=FUghGQIdL4VY-SkxJi7a944thzEAs9vOoTwfjg%3BFWUiHgId1Uc9-Sm3X2bLhqnNgDFKAhi7wrbQZQ%3BFcPyGAIdcrAz-Sk1YJMAE9zNgDFgpQT_vM-spg%3BFdd1FgIdLqUu-SnVliWatBPOgDHnI9rIao3HdA%3BFdYQJwIdMJoi-SnRffWkgre-gDGjebPV5tXMOg%3BFaZ-KAId1TkW-SmHraSGPzbGgDGfd0v1oH1Dzw%3BFZrnJAId3dcR-SmfFnPzr1fGgDGVo9iUKvkvBg%3BFQnmLgIddn0G-Sl3BrvmFFDHgDEgBWgtcdTI2Q%3BFTiOHwIdD3z8-CmligwAvGzBgDG6rhBnA3Oy3A%3BFbR3FAIdPXUG-SlVlFRMQ3DEgDF34u8qMyxBGw%3BFYqYBwIdm77z-CkT2ifcXcfCgDH0CEYlb98v4g&oq=Los+Angeles,+California,+Stati+Uniti&t=m&doflg=ptk&mra=ls&via=1,7&z=9&iwloc=lyrftr:h,16235239540344861113,35.964669,-114.595642)

Tieni conto che da Flagstaff lungo Rt66 fino a Las Vegas si fa in un giorno, parti presto, segui esattamente il percorso che ti do ... che è quello originale scenografico, con cittadine museo come Seligman, Peach Springs (la cittadina di CARS) Kingman e Oatman... fino a Needles (immortalato da Easy Rider, poi su verso Las vegas per un meritato riposo.

Circa Las Vegas, raccomando e caldeggio un hotel 5***** sullo STRIP, le camere costano una miseria perchè si aspettano che tu ti sveni nei casinò...:cry: ma tu sei lì per i ristoranti e gli spettacoli ! :toothy1:

Se vuoi visitare la Valle della Morte... ad agosto... :(
Innanzitutto ti servono minimo minimo 300 km di autonomia, senza contare la benzina che bolle ed evapora nel serbatoio

http://images.travelpod.com/tripwow/photos/ta-00e0-bb4c-7e69/on-our-way-to-badwater-death-valley-np-death-valley-national-park-united-states+1152_12973545522-tpfil02aw-13533.jpg

Le distanze sono in miglia !

Da Shoshone a Ridgecrest, "no gas for next 200 miles" (https://maps.google.it/maps?saddr=Shoshone,+California,+Stati+Uniti&daddr=36.6279779,-117.0151781+to:Ridgecrest,+California,+Stati+Uniti&hl=it&sll=35.263001,-113.861275&sspn=0.245285,0.445976&geocode=FZrnJAId3dcR-SmfFnPzr1fGgDGVo9iUKvkvBg%3BFQnmLgIddn0G-Sl3BrvmFFDHgDEgBWgtcdTI2Q%3BFTiOHwIdD3z8-CmligwAvGzBgDG6rhBnA3Oy3A&oq=Los+Angeles,+California,+Stati+Uniti&doflg=ptk&mra=pr&via=1&t=m&z=9)

E poi non escludo che i Park Ranger ti vietino di addentrarti in moto...

http://latimesphoto.files.wordpress.com/2013/07/la-0701-pin005.jpg

Per cui caldeggio l'auto... che con l'aria condizionata sei al fresco ;)

antonio78
20-10-2013, 19:45
Ragazzi e quante informazioni..grazie....la meta comunque al 99% sarà quella.....e la moto da noleggiare un k1600.... Ho trovato un noleggio....ma c'è molto da organizzare.....ancora...


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

marcomelli
20-10-2013, 21:10
Come prima cosa congratulazioni.
Sul viaggio di nozze in moto provo a proporti due mete alternative:
hai mai pensato ad Australia e Sud Africa??????

macfranz5
21-10-2013, 16:36
Fatto in moto, ma in un altro continente (Argentina e Cile) ed altro periodo...se cambiassi idea sulla location, ti potrei essere d'aiuto...

-REMO-
22-10-2013, 10:31
Ragazzi e quante informazioni..grazie....la meta comunque al 99% sarà quella.....e la moto da noleggiare un k1600.... Ho trovato un noleggio....ma c'è molto da organizzare.....ancora...


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Un solo grande consiglio... non perdere tempo a prenotare alberghi... fatica sprecata, soldi risparmiati...
Trovi da dormire sempre ovunque a pochi dollari in motel gradi o piccoli la pulizia è comodità è sempre garantita!

antonio78
22-10-2013, 23:17
infatti andremo all'avventura l'unica cosa che prenoterò il volo di ritorno....e la moto....

ermes
29-10-2013, 11:33
Anch'io ho in previsione il coast to coast nel 2014, partenza da San francisco arrivo a New York, la partenza dall'Italia sarà il 24 maggio cosi da passare la death valley prima del 1° giugno, perchè ho letto che l'assicurazione della moto non risponde dal giugno a ottobre.
Ho fatto un percorso di massima per le tre settimane, però faccio fatica a capire quanti km si possono percorrere in un giorno, spero che le mie previsioni non siano troppo ottimistiche.
Per la moto ho pensato ad una electra visto che costa anche meno, 120 $ contro i 150
di una bmw.

mpescatori
29-10-2013, 12:59
Ciao Ermes, non so se tu abbia pregressa esperienza di USA, mi limito a dire queste due o tre cosette:

1. Le autostrade "Highway" o "Freeway" USA sono quasi sempre gratuite, quelle a pagamento si chiamano "Parkway" o "Turnpike", il casello è una barriera ogni tanto, devi avere la moneta pronta perchè non c'è l'omino, arrivi, rallenti (senza fermarti) butti le monete in un grande cestone (che le convoglia al meccanismo che le smista e le conta) e 30-50m. più avanti ti si alza la sbarra... se hai solo cartamoneta ti devi fermare a lato e crecare assistenza!

2. Le aree di servizio NON esistono, devi uscire alle "Junction" e l' vedrai che c'è un intero paesello che è sorto intorno allo sviincolo: benzina, motel, il museo dell'improbabile... solo che talvolta le "Junction" possono essere a 80-100 Km una dall'altra, quindi regolati!

3. Per via della situazione economica peggio della nostra, negli USA i furti di benzina sono all'ordine del giorno, quindi non esiste che arrivi, fai benza e poi paghi... o arrivi, infili la carta di credito e fai a piacere (e paga la carta direttamente) oppure arrivi, vai alla cassa, paghi in anticipo... sperando che la benzina pagata ti entri tutta! OKKIO anche che la pompa dell'aria per le gomme si paga, 25centesimi ti danno aria per 60 secondi, e non c'è manometro... devi avere il tuo...

Guardando una cartina del Southwest vedrai che, per esempio, c'è la US40 che è un'autostradona che attraversa da Los Angeles fino a New York; di fatto è l'autostrada a tre/quattro corsie per senso di marcia che raddoppia la antica Route 66.

Ora... decidi tu quale sia la più divertente...

http://farm2.static.flickr.com/1432/5159862699_c984be8296.jpghttp://ak5.picdn.net/shutterstock/videos/3716486/preview/stock-footage-historic-route-along-with-other-streets-signs-notably-east-business-loop-and.jpg
Moderna US 40

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSIrlOJTH7g3VRgM3IpbCWYEG9_yYzsK g5_xMLOu2kFlb5qeusThttp://4.bp.blogspot.com/-nsr-Bzukq5s/UeDjDgG47aI/AAAAAAAAAWU/0mePkM61WHo/s400/Phone+Pics+791+-+picmon.jpg
Old Route 40

http://mohavecountyhighways.com/i-40/exit-1/photos3/mileage-sign.jpghttp://nostalgia.esmartkid.com/jack5.gif
Old Route 66

Io ho percorso la Old Route 66, che spesso costeggia la moderna US 40, da Flagstaff (Arizona) fino a Los Angeles. E' una poesia d'altri tempi.

Se vuoi fare un Coast-to-Coast, hai due opportunità da leggenda:

- Old Route66 da Los Angeles a Chicago, e poi segui per New York; tieni conto che ad est del Mississippi è (quasi) come essere in Europa.

http://www.historic66.com/pictures/copyright/us-map.gif
http://nostalgia.esmartkid.com/route66.html

- Old Route 40 da San Francisco ad Atlantic City (la Las Vegas dell'Atlantico) poi a New York, il percorso è parallelo alla Route 66 ma è molto più a nord e tira dritto verso l'Atlantico.

http://www.route40.net/images/map2.gif

:rolleyes:

Barone zaza
29-10-2013, 13:39
fatto ad agosto di due anni fa....organizzato con harley, cambiata con camaro ss cabrio...felicissimoooooo!!!per il tipo di panorama non ti capiterà mai di dire...se fossi venuto in moto, però...la 66 in alcuni casi è stata sostituita dalla 3 corsie ed è bella solo in alcuni tratti...ero partito dal coast to coast per poi spostarmi in aereo!
presa la camaro a las vegas e restituita a los angeles girando per parchi, monument valley, death valley(52gradi) , gran canyon e tratti molto piacevoli della 66
tanti cavalli, apri e sento il vento nei capelli, mentre dai piedi sale l'aria condizionata a palla...ti fermi nei paesini e compri cio che vuoi, senza problemi...
a me piace tantissimo girare con qls moto e ammirare ciò che mi circonda, ma per quel viaggio non potevo fare scelta migliore della cabrio...peccato per la causa penale in corso, poichè col gas ho esagerato tanto tanto!!!! per i particolari, nel caso fossi interessato, devo rivederli un po

ermes
29-10-2013, 14:02
X mpescatori
grazie per le dritte, non ho esperienza di viaggio negli usa, il mio viaggio non contempla la route66 tranne che per il pezzo che va da las vegas a flagstaf, perchè da li avevo intenzione di salire verso lo yellostone poi chicago niagara e new york
ogni suggerimento è ben accetto
grazie ancora

mpescatori
29-10-2013, 15:22
Yellowstone - Chicago... sulla cartina son tre cm... in realtà sono 2300 Km !!! :evil3:

Chi dice "la Route 66 è stata doppiata a sei corsie"... è perchè ha saltato il cartello che indicava <<NEXT EXIT Baghad Cafè - Historic Route 66>>.

Basta aprire Googlemaps, centrare su Los Angeles e seguire "US66" da San Bernardino verso est.

Ti dico come pianificai il mio viaggio: 1 giorno di guida, 300-400 miglia = 500 - 650 Km/giorno, poi due notti ed un giorno in loco per le visite del caso.

I giorni di guida erano comunque "itineranti", cioè passavo per il tale Canyon e lo visitavo, mi fermavo alla tale cittadina con qualcosa di interessante e durante la pausa pranzo scattavo due foto e visitavo il "museo del ..."

Poi però il giorno di "visita" serviva anche per rilassarsi, fare un minimo di bucato e sgranchirsi le gambe.

La formula si è rivelata vincente.

Aggiungo che Rt66 NON passa da Las Vegas...

Comunque, io "fecqui" questo itinerario qui...
- scendendo da S.Francisco, Pacific Rt. 1 per Monterey, poi tagliai dritto verso Fresno; pausa due notti/un giorno per Sequoia Natn'l Park;
- giorno di guida lungo la Central valley, lungo Bakersfield, poi su a sinistra verso Red Rock Canyon fino a Ridgecrest (una palla pazzesca!)
Da Fresno verso Ridgecrest (https://maps.google.com/maps?saddr=Fresno,+California,+Stati+Uniti&daddr=35.637721,-117.8844421+to:Ridgecrest,+California,+Stati+Uniti&hl=it&ll=35.623815,-118.723755&spn=1.953437,3.56781&sll=35.92192,-118.71956&sspn=1.946117,3.56781&geocode=FVq2MAIdVWrc-CmdTp5U4V2UgDERuKNJZEASew%3BFdnJHwId5jn5-CmpTPRWTgrBgDEhkFiogWnm_Q%3BFTiOHwIdD3z8-CmligwAvGzBgDG6rhBnA3Oy3A&oq=Ridgecrest&doflg=ptk&mra=dpe&mrsp=1&sz=9&via=1&t=m&z=9)

Avessi immaginato, avrei deviato in montagna così (https://maps.google.com/maps?saddr=Fresno,+California,+Stati+Uniti&daddr=35.7048587,-118.1808165+to:Ridgecrest,+California,+Stati+Uniti&hl=it&sll=35.623815,-118.723755&sspn=1.953437,3.56781&geocode=FVq2MAIdVWrc-CmdTp5U4V2UgDERuKNJZEASew%3BFRrQIAIdMLT0-CktSoS54LDBgDEx_YRp_no4nA%3BFTiOHwIdD3z8-CmligwAvGzBgDG6rhBnA3Oy3A&oq=Ridgecrest&doflg=ptk&mra=dvme&mrsp=1&sz=9&via=1&t=m&z=9)

Bello il Red Rock Canyon, ma data l'eccessiva temperatura persino il Posto Comando dei ranger era chiuso! :(

Il giorno dopo, da Ridgecrest a Las vegas attraverso Death valley (compreso un 100 Km di sterrato) (https://maps.google.com/maps?saddr=Ridgecrest,+California,+Stati+Uniti&daddr=36.265114,-117.192356+to:36.0969978,-116.2973173+to:35.9726942,-116.2703992+to:36.2145091,-115.9922604+to:Las+Vegas,+Nevada,+Stati+Uniti&hl=it&ll=36.137875,-116.705017&spn=1.940802,3.56781&sll=35.964669,-116.562881&sspn=0.486285,0.891953&geocode=FTiOHwIdD3z8-CmligwAvGzBgDG6rhBnA3Oy3A%3BFZpcKQIdXMkD-SkHWxoXPc3AgDGydi644dG4DQ%3BFeXLJgIdm3ER-Sn3zUXgSFrGgDGPg-bVpHlc2w%3BFVbmJAIdwdoR-SkTKP1dh2fGgDFkx9DaOvW9aA%3BFe2WKAIdPBkW-SkJcrludjfGgDEFqj703oQThg%3BFdYQJwIdMJoi-SnRffWkgre-gDGjebPV5tXMOg&oq=Las+Vegas&doflg=ptk&mra=dpe&mrsp=2&sz=11&via=1,2,3,4&t=m&z=9) :cool:

Dopo opportuno e godurioso ristoro in Las vegas, io ti consiglio di raggiungere Flagstaff secondo questo itinerario qui (https://maps.google.com/maps?saddr=Las+Vegas,+Nevada,+Stati+Uniti&daddr=34.7172856,-114.5128394+to:35.0256025,-114.3827302+to:35.524051,-113.4769296+to:Flagstaff,+Arizona,+Stati+Uniti&hl=it&sll=35.32633,-113.659058&sspn=1.960677,3.56781&geocode=FdYQJwIdMJoi-SnRffWkgre-gDGjebPV5tXMOg%3BFWW-EQIdOaws-SkVqLnuBODRgDFHI64-84Km3A%3BFcJyFgIddqgu-SnLwE3atBPOgDHvWYMDV4se8w%3BFdMNHgIdv3o8-Skpt25aAKzNgDGpJQ5Bqr54Uw%3BFUghGQIdL4VY-SkxJi7a944thzEAs9vOoTwfjg&oq=Fklagstaff&doflg=ptk&mra=dpe&mrsp=3&sz=9&via=1,2,3&t=m&z=9) :D

Da Flagstaff puoi visitare il Grand Canyon con un bellissimo percorso ad anello (https://maps.google.com/maps?saddr=Flagstaff,+Arizona,+Stati+Uniti&daddr=35.8504613,-111.4289789+to:Grand+Canyon+Village,+Arizona,+Stat i+Uniti+to:Flagstaff,+Arizona,+Stati+Uniti&hl=it&ll=35.624931,-111.783142&spn=0.976729,1.783905&sll=35.785513,-111.713104&sspn=0.974764,1.783905&geocode=FUghGQIdL4VY-SkxJi7a944thzEAs9vOoTwfjg%3BFd0IIwIdjrpb-Skn1HHPgjcyhzHYIh75H1F_oA%3BFawlJgIdseBQ-Skl4_-VTxczhzGhniKadMLMuA%3BFUghGQIdL4VY-SkxJi7a944thzEAs9vOoTwfjg&oq=Flagstaff&doflg=ptk&mra=ls&via=1&t=m&z=10) di un giorno.

Poi c'è la Monument Valley (https://maps.google.com/maps?saddr=Flagstaff,+Arizona,+Stati+Uniti&daddr=Moab,+Utah,+Stati+Uniti&hl=it&sll=36.883492,-110.488222&sspn=3.844078,7.13562&geocode=FUghGQIdL4VY-SkxJi7a944thzEAs9vOoTwfjg%3BFQSVTAId8WZ4-SmNLbia5eFHhzEtxNXxerEyCw&oq=moab&doflg=ptk&mra=pr&t=m&z=8) (500 Km) fino a Moab e "Arches National Park"

http://www.discovermoab.com/images/arches/a01.jpghttps://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRITsoZYHLjo5EiEWLv_lTxN-lReqDfG30a1hGtgeemtHcHBewQ

Bada bene che sia il Grand Canyon che Arches sono su un "alto" altipiano, con quote che variano dai 4500 ai 5600 ft. (=1300:1800 m. slm) quindi il "mal di montagna" è una possibilità!
(Capitò a mio figlio di 10 anni a Bryce Canyon a 8700ft.=2750m.)

Da lì... decidi tu la strada ! :cool:

PS Per documentarti sulla Route 66, oltre alla solita pagina di Wikipedia c'è l'ottimo sito "www.66.com" ed anche "www.historic66.com" :arrow: