Visualizza la versione completa : Differenze consumi fra "twin spark" e "candela singola"
Chiedo ai possessori (vecchi e meno vecchi) di F 650 monocilindrico:
1. Quali differenze reali ci sono in materia di CONSUMO fra gli esemplari pių vecchi
a "candela singola" e quelli successivi a candela doppia ("twin spark")?
2. Il passaggio alla candela doppia č avvenuto insieme all'adozione dell'iniezione al posto del carburatore?
Grazie a chi mi dice qualcosa;)
Sicuramente twin-spark e sistema di alimentazione non vanno di pari passo: nel 94 il mono adotto la doppia accensione, che scomparė nei primi modelli a iniezione nel 2000, per poi tornare dopo qualche anno.
Quindi, se ho ben capito:
1993 - Primo modello, candela singola;
1994 - Candela doppia (doppia accensione, Twin spark)
2000 - Iniezione (a candela singola - successivamente a doppia accensione)
Giusto?
giorgiom0251
16-10-2013, 15:37
Giusto. In termini di consumi credo ci sia pochissima differenza, con la mia del 2001 (monocandela) ho sempre fatto tra i 25 e 29 km/l, dipende se strade di montagna o meno.
Tu intendi dire che c'č poca differenza fra il motore (sempre a iniezione) a candela singola e quello a doppia accensione. Giusto?
E fra il motore a iniezione e quello precedente a carburatore, quanta differenza c'č? Quelli che parlano di 30 o quasi 30 km/l hanno tutti il motore a iniezione?
giorgiom0251
28-10-2013, 18:54
Scusa, sono stato via un po' ed ho visto il messaggio solo ora.
Esatto, la poca differenza tra il monocandela ed il twin, ma sempre ad iniezione. Di quello a carburatore mi sembra di ricordare che un mio conoscente che l'aveva, mi ha detto che era intorno ai 20/25 km/l, ma non sono sicuro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |