PDA

Visualizza la versione completa : Bmw F800R vs R1200R/R1200S


MarcoCUP
15-10-2013, 16:49
Buongiorno a tutti...sto iniziando a valutare l'acquisto di una di queste due moto. Premetto che arrivo da due anni di Kawasaki Z750.

L'utilizzo prevalente che ne farei sarebbe per giri domenicali sportiveggianti(non estremi da ginocchio a terra), viaggi autostradali e una piccola parte in uso cittadino nel traffico di Milano centro città.

Da un lato opterei per l'F800R in quanto, a parer mio, ha una linea più aggressiva...più snella, leggera e agile. Mi lascia un pò timoroso il fatto che arrivando da una moto con 107cv per passare a una con 20cv in meno...potrei rimanere un pò deluso dalle prestazioni globali.

Dall'altro lato opterei per l'R1200R in quanto...questo gap di potenza non lo avrei, anzi avrei un motore molto più coppioso e presumo più elastico sia rispetto all' F800R sia chiaramente rispetto alla mia ex Kawa Z750. Mi piace anche lei, ma come l'F800R, esteticamente...forse ha una linea più classica, più elegante...probabilmente una linea meno adatta a uno di 30 anni...ma mi piace lo stesso. Il dubbio di questa moto è, seppur vero che in città è l'utilizzo minore, se sia agile o meno...come se la cava fra i tornanti, le curve e nel traffico cittadino? Credo invece che per i viaggi sia il top...anche con borsoni laterali, un bel parabrezza e posso andare ovunque.

Stavo valutando sull'usato invece la R1200S...esteticamente mi piace da matti! Qualche opinione?

Questi sono i miei pensieri...per il resto? Come vanno? Affidabilità? Manutenzione?
Thanks!!;)

Vittosss
15-10-2013, 17:05
r1200s. definitiva. e viene via ad un tozzo di pane.
sportiva il giusto.
sportiva ma non impegna.
la quadra del cerchio.

xr2002
15-10-2013, 17:08
Aspetta di vedere la nuova r1200r all'EICMA 2013

OcusPocus
15-10-2013, 17:13
Leggando la descrizione dell'utilizzo che fai della moto e di quello che cerchi ho pensato anch'io alla R1200S coem ideale, volendo ci metti pure le borse e ci viaggi (da solo)

Vittosss
15-10-2013, 17:15
o in due con tanto ammore

drop
15-10-2013, 17:32
Posso solo comunicarti alcune mie impressioni dopo oltre km. 40.000 percorsi con una R 1200 R.

Il peso è ininfluente, il baricentro basso aiuta ad avere una miglior agilità anche nello stretto, coadiuvato anche da un limitato passo ruota, uno dei migliori riscontrabili in questa tipologia di moto
La uso spesso in città e non trovo particolari difficoltà nello zizzagare tra le auto.

Ho montato il parabrezza medio della Isotta e questo aiuta a riparsi meglio dall'aria negli spostamenti fuori città anche per percorrenze importanti.

In due si viaggia bene, con montate le borse laterali e bauletto effettuo spesso tour di medio e lungo raggio a velocità sempre al limite del codice.
Quasi assenti le vibrazioni, tralascio il comportamento in montagna: autentica libidine goduriosa.

Due lampadine fulminate oltre a dover fare i tagliandi ogni km. 10000 e cambiare le gomme ogni 14000. Mannaggia ho perso l'abitudine di recarmi molto spesso in officina, abitudine che avevo acquisito per aver posseduto una sgradevole guzzi stelvio.

E' la mia cancellona da tre anni, come faccio a non consigliartela ?

Dimenticavo: da oltre km. 30000 ho una media di consumo di 20 Km/lt.

MarcoCUP
15-10-2013, 18:45
Si si tanto per ora mi sto giusto informando.
Chiaramente se vado su F o R aspetto l'anno nuovo che magari dopo Eicma mettono in commercio modelli nuovi/restayling...se mi decido per la R1200S ne approfitto appena trovo una buona occasione.

Curiosita'...ho visto in giro delle R1200R con la R finale sul serbatoio colore rosso. Sono edizioni speciali o cambia nulla?

MarcoCUP
15-10-2013, 18:47
Si possono mettere le borse laterali quindi.
Non mi ricordo quale ma fra le tante recensioni che ho letto su internet mi era parso di capire che non ci fosse l'opportunita' delle borse laterali...un vero peccato infatti.

Renny81
15-10-2013, 20:46
Sono un felice possessore di una 1200r, siamo quasi coetanei e l'utilizzo da te descritto e simile al mio. Io venivo da una fz6 Yamaha quindi moto simile alla tua, posso dirti che andandoci tutti giorni al lavoro nel traffico non si soffre, basta fare l'abitudine al motore che spunta. Io mi trovo un gran bene e non posso fare altre che consigliarti questa, la 800 per i miei gusti era troppo piccola e in quel segmento secondo me c'è di meglio.

MarcoCUP
15-10-2013, 21:34
Sono un felice possessore di una 1200r, siamo quasi coetanei e l'utilizzo da te descritto e simile al mio. Io venivo da una fz6 Yamaha quindi moto simile alla tua, posso dirti che andandoci tutti giorni al lavoro nel traffico non si soffre, basta fare l'abitudine al motore che spunta. Io mi trovo un gran bene e non posso fare altre che consigliarti questa, la 800 per i miei gusti era troppo piccola e in quel segmento secondo me c'è di meglio.

è la stessa cosa che penso io infatti. fosse stata un pò più "cavallata" non avrei avuto dubbi...di estetica è veramente accattivante.

comunque ho preso appuntamento con un concessionario bmw-moto e o sabato o la prossima settimana vado a provarle entrambe, F ed R, così posso vedere le differenze.

aspes
16-10-2013, 11:01
sentirai molta meno differenza con la f800r che con la 1200r.
rispetto alla fz750 la f800 in quasi tutte le situazioni non ti fara' sentire alcun gap di potenza almeno fino a 9000 giri, quello che ha il kawa in piu' e' solo un pelo di allungo. Se guidi normalmente senza scannare la moto a 10000 giri ti sembrera' sempre che vada di piu' la f800r rispetto al kawa, anzi, non ti sembrera', sara' realta'.
E come motore e' brillante a sufficienza e come ciclistica meglio del kawa.
La r1200R secondo me non ha alcun vantaggio.

Renny81
16-10-2013, 11:06
Hai fatto bene, l'unico modo per decidere è provarle entrambe e poi tirare le conclusioni, l'unica cosa che posso dire e che la 1200 per l'uso che ne vuoi fare va benissimo, per il resto sta alle tue sensazioni una volta provate entrambe le moto, io personalmente una volta provata la 1200 non ho avuto più dubbi

MarcoCUP
16-10-2013, 13:17
ostia ragazzi...mi sta salendo la "scimmia" sempre di più...mi sono imbattuto in un sito di componenti in carbonio, ohlins e robe varie...e chi ce la fa ad aspettare la primavera ahahaha:lol::lol:

spulciando un pò in rete ho trovato questo servizio sulla F:
http://www.onlyracingvr.it/prodotti/9_Categoria/32_BMW-F-800-R-Pfeiffer.htm

qualcuno li conosce? sono affidabili? gli incrementi potrebbero essere veritieri?

ultima cosa...pensavo di puntare al nuovo, fra l'altro ora bmw-moto fino al 31 dicembre fa un'offerta di tasso 0 sulla F con un anticipo di 3500 euro e 60 rate da 98 euro al mese...ma se invece mi orientassi verso l'usato...qual'è l'ultimo restyling?Da che anno dovrei cercarle? 2011?2012?

Comunque sabato confermo che vado a provarle entrambe...F ed R...vediamo che sensazioni mi danno. ;)

MarcoCUP
16-10-2013, 13:18
sentirai molta meno differenza con la f800r che con la 1200r.
rispetto alla fz750 la f800 in quasi tutte le situazioni non ti fara' sentire alcun gap di potenza almeno fino a 9000 giri, quello che ha il kawa in piu' e' solo un pelo di allungo. Se guidi normalmente senza scannare la moto a 10000 giri ti sembrera' sempre che vada di piu' la f800r rispetto al kawa, anzi, non ti sembrera', sara' realta'.
E come motore e' brillante a sufficienza e come ciclistica meglio del kawa.
La r1200R secondo me non ha alcun vantaggio.

addirittura? come mai credi che avvertirei maggior gap con l'R1200R piuttosto che la piccolina 800?

House-Gregory
16-10-2013, 14:35
Io le ho avute entrambe!
Belle moto entrambe, entrambe comode....da soli o in viaggio.
Classica nella ciclistica, sospenzioni e motore la F.
Decisamente particolare la R.
La F più da teppista, la R più elegante.
Io ad esempio...ritenevo poco intuitiva la R...preferendo la forcella classica della F.
La F ha un avanti da paura....granitico!
Prestazionalmente la R è un pelo superiore, ma il bicilindrico sincrono rotax comunque si difende degnamente.
A favore della F c'è il peso è l'agilità...nonostante abbia un passo superiore alla R.
Il divertimento tra i passi di montagna...è assicurato con entrambe....entrambe superiori alla tua Z, sia telaisticamente che nel tiro ai bassi.
La F consuma anche meno della R.
Se vuoi sapere qualcosa di più dettagliato fai un fischio! ;)

Alk
16-10-2013, 14:43
MaecoCUP ne faccio 33 tra poco, ti assicuro che va benone ;)
Viaggi da dio, tiri da bestia, pieghi alla grande, di più non si può chiedere ad una moto.
Da quello che leggo, ciò che cerchi è la 1200R non la 800.

Comunque la 800 è una gran moto.
Provale tutte e due e poi decidi.

aspes
16-10-2013, 14:52
addirittura? come mai credi che avvertirei maggior gap con l'R1200R piuttosto che la piccolina 800?

mi sono espresso male. come ciclistica e comportamenteo generale la piccola e' piu' simile al kawa, agile, trasmissione a catena e quindi non sentirai particolare differenza, anzi sara' piu' maneggevole. La r1200r per quanto ottima moto ti sembrera' ciclisticamente piu' "pesante".
Ma essendo i tuoi dubbi motoristici, mi son premurato di precisare che anche li' il piccolo avra' un comportamento piu' simile al tuo kawa e piu' adatto a un giovane, con l'aggiunta che come prestazioni fino al 90% della gamma dei giri va piu' forte il f800 del tuo kawa. Quindi non devi avere timori di gap prestazionali. Il 1200 e' piu' coppioso in basso e ha uncomportamento piu' signorile ma meno "giovanile". Entrambi consumano meno del tuo kawa ma la 800 consuma davvero pochissimo e rispetto alla 1200 ti consente di risparmiare un bel po' di soldi. Spero ora di aver chiarito.

MarcoCUP
16-10-2013, 16:28
Io le ho avute entrambe!
Belle moto entrambe, entrambe comode....da soli o in viaggio.
Classica nella ciclistica, sospenzioni e motore la F.
Decisamente particolare la R.
La F più da teppista, la R più elegante.
Io ad esempio...ritenevo poco intuitiva la R...preferendo la forcella classica della F.
La F ha un avanti da paura....granitico!
Prestazionalmente la R è un pelo superiore, ma il bicilindrico sincrono rotax comunque si difende degnamente.
A favore della F c'è il peso è l'agilità...nonostante abbia un passo superiore alla R.
Il divertimento tra i passi di montagna...è assicurato con entrambe....entrambe superiori alla tua Z, sia telaisticamente che nel tiro ai bassi.
La F consuma anche meno della R.
Se vuoi sapere qualcosa di più dettagliato fai un fischio! ;)
ti ho mandato un pm;)

MarcoCUP
16-10-2013, 16:31
gentilissimi tutti ragazzi:!::!:...comunque si alla fine se ne può parlare continuamente di una o l'altra...sta di fatto che vanno provate e provare sulla propria pelle quale sia più adatta alla mia guida ed esigenze.

ripongo la domanda:pensavo di puntare al nuovo, fra l'altro ora bmw-moto fino al 31 dicembre fa un'offerta di tasso 0 sulla F con un anticipo di 3500 euro e 60 rate da 98 euro al mese...ma se invece mi orientassi verso l'usato...qual'è l'ultimo restyling?Da che anno dovrei cercarle? 2011?2012?

House-Gregory
16-10-2013, 16:37
Ora lo leggo!
Sei fresco fresco di iscrizione, prima che telo dica un mod, lo faccio io.
Non si quota mai un messaggio precedente o foto.
Se il messaggio non è precedente...si quota solo una parte di esso!
;)

MarcoCUP
16-10-2013, 17:04
oooppps sorry!
grazie mille Greg!;)

mengus
16-10-2013, 17:27
io ho avuto parecchie japp ed attualmente ho la F800R di mia moglie nel garage che a volte uso anche io.
stai tranquillo che non rimpiangeresti la Z750 tranne che per l'allungo agli alti regimi.
la F e' piu' maneggevole, parca nei consumi, coppia elevata ai bassi e medi e costante perche' ha l'ordine di scoppio del boxer.
inoltre e' pure magicamente protettiva fino ai 130 kmh (sono alto 1.76).
su una rivista ma non ricordo quale, c'era la prova fra queste due ed un'altra, mi ricordo che la curva di coppia ed il suo valore era nettamente migliore sulla piccola BMW.
ti diro' che fra la F ed il mio vecchio GS1200, la prima era decisamente piu' scattante e la velocita' di punta eguale.
in montagna l'erogazione del motore non ti fara' sicuramente rimpiangere il kawa.

MarcoCUP
16-10-2013, 17:31
Fantastico!!direi che a un buon 99% F sia!!
Quasi mi sta pure passando la voglia di provare la R ahahaha
Credo che la F possa gia' andar bene al mio utilizzo...mal che vada qualche piccolo upgrade x incattivirla un pelo e sono a posto.
Ripeto..99% sono su F ma lo sfizio comunque di provare la R non me lo tolgo

fabri_z
16-10-2013, 18:58
Ho avuto la F e poi sono passato alla R1200R
La R va bene, ma secondo me vibra in una maniera fastidiosa
anche la R vibra ma le vibrazioni del boxer sono più dolci
le prestazioni del motore sono uguali, la R comunque è più rabbiosa ai bassi
in generale tutto quello che la F fa bene, la R lo fa leggermente meglio ( scelte di BMW per vendere tutte e due :lol: )

se guardi nel sottoforum il cupolino della F va molto bene rispetto a tante naked, ma dopo un pò ti viene voglia di qualcosa in più e con gli aftermarket non risolvi

le forcelle delle prime annate erano troppo morbide e molti hanno voluto metterci le mani ( io le odiavo )

sulla R puoi mettere un casini di cupolini, optional che sulla F ti sogni

in generale se fai "pochi" km alla volta la F va meglio perché e più leggera e manovrabile, consuma veramente poco, in montagia 22 23 km al lt. Ma se il giretto della domenica è più lungo di un 100 km penserei alla R

anch'io sono alto 1.76 37 anni e non ricambierei la R con la F

Renny81
16-10-2013, 19:12
Se ti sei deciso sulla F e c'è questa promozione del finanziamento a tasso zero io ne approfitterei, poi se ne hanno in pronta consegna da immatricolare potrebbero farti anche un buono sconto (a me lo hanno fatto). Tra tasso d'interesse, valutazione dell'usato piu alta per il nuovo e un eventuale sconto secondo me paghi quasi uguale un nuovo e un usato molto recente quindi mi butterei sul nuovo, cmq la cosa migliore e farsi fare 2 preventivi e fare 2 conti come ho fatto io

paramahansa
16-10-2013, 23:34
in ogni caso, al di la di ogni speculazione tecnica e consiglio valido le moto vanno provate...
ci monti su e ti rendi conto che ti piaceva ma non è la tua...oppure che non l'avresti presa in considerazione e ti sembra la tua da sempre...

House-Gregory
17-10-2013, 10:51
...se guardi nel sottoforum il cupolino della F va molto bene rispetto a tante naked, ma dopo un pò ti viene voglia di qualcosa in più e con gli aftermarket non risolvi
sulla R puoi mettere un casini di cupolini, optional che sulla F ti sogni...



Sulla R puoi mettere anche quello della lambretta...se ti piace.
Si...ne fanno molti di più, alcuni veramente orribili, e non capisco perchè poi uno si faccia una R e non un RT.
La R sta bene con lo sport originale, al massimo con il Variotouring MRA.

La F il suo originale forse è insufficiente, ma cambiando le viti superiori con un tipo più lunghe e spessorando (aumentando l'incidenza)...si sta da DIO.
Altrimenti, l'Ermax...che io avevo per utilizzo prettamente invernale, abbinato ai paramani Acerbis e manopole riscaldate non mi facevano rimpiangere la mia ex R in quanto a protezione e senza ricorrere ad aborti estetici!

http://s22.postimg.org/x1pn5abkh/548218_3222813324303_1379204850_n.jpg (http://postimage.org/)

Mikey
17-10-2013, 11:02
R/R e F/R Sono due moto imparagonabili. Il boxer può piacere o meno ma è un pianeta a se stante.
Personalmente trovo priva di appeal la F/R, mi pare la cugina un po anoressica del K/R.
Nel settore trovo molto più intrigante la nuova yamaha tricilindrica

House-Gregory
17-10-2013, 12:49
Naked pura come la k, ovvia una certa somiglianza.
Questa era la mia FR:

http://s16.postimg.org/junr4x5f9/bmw_f_800_r_abs_full_optional_pf_1795792.jpg (http://postimage.org/)

Sinceramente io non la trovo priva di appeal...anzi!

Questa invece era la mia RR:

http://s12.postimg.org/ms0z5kq9p/r_1200_r_13103201.jpg (http://postimage.org/)

Ovvio che le due moto siano assolutamente incomparabili.
La R è una moto particolare, unica.
Ma io ad esempio che sono passato dalla R alla F...non mi sono mai pentito...non l'ho mai rimpianta.
Anche la F, per quanto classica, è una gran bella moto, facile e sicura...e con discrete prestazioni (ottime ai medio bassi) e con consumi bassissimi e comodissima.

ghima
17-10-2013, 13:54
sentirai molta meno differenza con la f800r che con la 1200r.
rispetto alla fz750 la f800 in quasi tutte le situazioni non ti fara' sentire alcun gap di potenza almeno fino a 9000 giri, quello che ha il kawa in piu' e' solo un pelo di allungo. Se guidi normalmente senza scannare la moto a 10000 giri ti sembrera' sempre che vada di piu' la f800r rispetto al kawa, anzi, non ti sembrera', sara' realta'.
E come motore e' brillante a sufficienza e come ciclistica meglio del kawa.
La r1200R secondo me non ha alcun vantaggio.


quoto e io ce l'ho avuta...
in montagna la 800R ha un motore e una ciclisitca eccezionali..

la tua kawa in confornto nei tornanti è ferma..fidati..

House-Gregory
17-10-2013, 17:08
Sono d'accordo Gianlù...
...ti dirò di più, con due modifichine...
...non mi stava dietro nessuno nello stretto!!
Neanche la R a parità di manico.
Veramente un furetto cattivo!

MarcoCUP
18-10-2013, 16:27
@ Gregory: bellissima la tua F! Personalmente ritengo che sia un pò eccessivo dire che la F non abbia personalità o il classico voglio ma non posso riferito alla K. Vedendo le foto delle tue, una sopra l'altra, mi salta subito all'occhio di quanto la F sia decisamente più giovanile, più "spigolosa" e aggressiva della R, che dal canto suo presenta una linea più signorile e "comoda".
Probabilmente sulla R mi ci vedo fra qualche anno...quando inizio ad andare verso gli anta:lol: ora che ho 30 anni preferisco la F, almeno esteticamente e senza averle provate.

@ Ghima: ci credo ci credo...me lo avete detto tutti in tutte le salse sull'efficacia della ciclistica Bmw. Ne sono continto;)

Sicuramente la prenderò nuova poichè come dicevo Bmw sta facendo un'ottima promozione...suggerimento su optional da mettere?Ho visto che sul configuratore sul sito Bmw si possono scegliere pack dynamic e comfort...ma non utilizzandola d'inverno poichè ho lo scooterone del pack comfort di utile forse ci sarebbe solo il computer di bordo. E' effettivamente necessario?

Ormai è solo questione di giorni:eek::eek:

aspes
18-10-2013, 16:36
giusto per sparigliare le carte anche chi ha detto yamaha mt09 non e' che avesse tutti i torti....

MarcoCUP
18-10-2013, 16:53
lo so ma non volevo più una jappo...volevo qualcosa di, non dico particolare perchè di F ne è pieno, non è una rarità...ma qualcosa di diverso,...difatti inizialmente guardavo al Ducati monster e Mv per il fatto di essere italiane...ma alla fine ho optato per Bmw perchè credo e spero in una affidabilità straordinariamente superiore rispetto a Ducati ed Mv.

dEUS
18-10-2013, 17:06
Aspetta di vedere la nuova r1200r all'EICMA 2013

Interessante! Rinnovano anche la S ?

Paolotog
19-10-2013, 08:28
Mia personale opinione generale: bmw vale per boxer e telelever.
Diversamente non avrei dubbi ad orientarmi su altre case. Ma proprio sicuramente !!
Nello specifico quindi senza dubbio una delle 2 boxer, per l uso che ne faresti la r x me andrebbe bene.
Se poi 6 innamorato esteticamente di una moto allora e' un altro discorso...

Paolotog
19-10-2013, 08:29
..ma alla fine ho optato per Bmw perchè credo e spero in una affidabilità straordinariamente superiore rispetto a Ducati ed Mv.

Mah .... non ne sarei proprio cosi certo.

Wotan
19-10-2013, 09:09
La F va molto bene.
La R va meglio.

lucar
19-10-2013, 09:40
sintetico cosi mi piaci! quoto!

MarcoCUP
19-10-2013, 16:15
Mah .... non ne sarei proprio cosi certo.

È che quando viaggio in Europa vedo sempre che la stragrande maggioranza dei motociclistiche si macinano migliaia di km stracarichi di borse e borsoni sono sempre bmwisti per quello che vedo.
Tante aprilia...le ducati(multistrada)ben piu' rare e x il resto nulla.

MarcoCUP
19-10-2013, 16:20
Lo so,di pareri oramai ne ho sentiti parecchi...grazie a voi di questo forum e ad altri...sempre la F va bene la R va meglio, la F è ottima la R è superba...
Sicuramente! Difatti l'ho inserita come potenziale candidata...mi lascia perplessa la linea,che trovo meno sportiva. Non discuto affatto sull'essere migliore.
Dovevo andare oggi a provarle...poi causa lavoro mi è toccato posticipare in settimana.
Che dire...sono al 95% orientato sull' F...cio' non toglie che potrei ripiegare sull' R qualora provandola me la sento "cucita addosso".
Staremo a vedere...la cosa buona è che comunque, F o R, è questione di poco!!yuhuuuii

mariold
19-10-2013, 17:42
Che dire...sono al 95% orientato sull' F...cio' non toglie che potrei ripiegare sull' R qualora provandola me la sento "cucita addosso".


La F800R ha una posizione di guida più scomoda,specialmente se sei alto,dipende dal posizionamento delle pedane.
Se vai in giro in cerca di curve,e ti piace guidare con tuta e saponette,credo che la F800R sia la scelta migliore,se invece cerchi una naked molto versatile e comunque molto divertente da guidare,penso che la R1200R sia la migliore scelta attualmente sul mercato,indipendentemente dal marchio.

MarcoCUP
19-10-2013, 17:47
Che dire...le provero' e decidero'.
A questo punto aspetto Eicma 2013 cosi da vedere se ci saranno novita'/aggiornamenti per la R.
Per quel che riguarda la F non ci dovrebbero essere novita' se non solo le colorazioni nuove

lucar
19-10-2013, 18:42
hai uno Z vuoi la moto sportiva prendi la F ma sappi che in montagna con la R godi il doppio!

Wotan
19-10-2013, 23:46
Se vai in giro in cerca di curve,e ti piace guidare con tuta e saponette,credo che la F800R sia la scelta miglioreNon condivido, la R è più efficace nel misto della F.

MarcoCUP
20-10-2013, 13:49
più efficace nonostante i 30kg in più?

ghima
20-10-2013, 13:54
eh no claudio mi dispiace...
le erre le ho guidate in tutte le salse ma la F800R se un pelo precaricata al posteriore è inarrivabile anche per un boxer..
nel misto stretto poi..

i boxer sono moOolto iù equilibrati, comodi, ma quanto ad efficacia..
ti dico che nel misto sono un bel kappa 950 supermoto mi è andato via..

House-Gregory
20-10-2013, 17:42
Condivido...le ho avute entrambe, ed antrambe taroccate, nello strettissimo la F è più efficace...molto più rapida nei cambi.
Non solo della R...di tante altre moto.
E voglio esagerare....anche nei curvoni a velocità sostenuta è più stabile della R...un ferro da stiro.
La R è più tosta solo in uscita dalle curve...schiena da trattore, ma la F è più svelta in inserimento e in percorrenza.
La R da la sensazione di essere più facile e più godibile, ma la F ben guidata è superiore.
Trenta chili in meno sono tanti...e per quanto la R li nasconda bene...si sentono...soprattutto in frenata e nei cambi rapidi, dove è inevitabilmente soggetta ad una maggiore inerzia....la F rallenta più rapida (puoi frenare dopo), si carica in avanti (affonda) come si deve ed entri in curva come un missile.
Un bel giocattolo.

Crash5wv297
20-10-2013, 18:38
Fra le tre io prenderei la r1200s. Senza esitar!!! Lampss

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk

Wotan
20-10-2013, 19:27
Ma voi due la R1200R bialbero l'avete mai guidata?

House-Gregory
20-10-2013, 20:25
Si Clà!
Svariate volte!
So bene di cosa sto parlando!
Non paragono il motore, la R ha un propulsore unico e quello della F è inferiore.
La mia mono ad esempio...le bialbero non le vedeva proprio.
Ma c'era un forte tarocco.
Con la F...ho speso meno...ed andava di più!
Parlo ovviamente dello strettissimo....stradine tortuose con pochi allunghi.
Ma la F va guidata...la R....ti quasi porta lei.
Moto diverse...non paragonabili.
Ovviamente esprimo il mio giudizio...personalissimo ed in base alla mia esperienza.

mariold
20-10-2013, 20:30
...la F rallenta più rapida (puoi frenare dopo)

No,questo no :-p (se hai modificato la forcella della F non stiamo parlando di moto originali,e quindi il discorso cade).
Se le due moto sono originali con la R1200R freni più tardi ed entri in curva lo stesso,con la F te lo sogni.

House-Gregory
20-10-2013, 20:33
Si Clà!
Svariate volte!
So bene di cosa sto parlando!
(con tutto il rispetto che ho per te)
Non paragono il motore, la R ha un propulsore unico e quello della F è inferiore.
La mia mono ad esempio...le bialbero non le vedeva proprio.
Ma c'era un forte tarocco.
Ma anche senza...tra il mono ed il bi...la differenza è minima...ed inoltre, a livello di sospensioni con ESA...la mono era migliore.
(non ci facciamo incantare dai steli maggiorati...fumo negli occhi)
Con la F...ho speso meno di tarocco...ed andava di più!
Parlo ovviamente dello strettissimo....stradine tortuose, tornanti... con pochi allunghi.
Ma la F va guidata...la R....ti quasi porta lei.
Moto diverse...non paragonabili.
Ovviamente esprimo il mio giudizio...personalissimo ed in base alla mia esperienza.

House-Gregory
20-10-2013, 20:34
Cazzus...problemi di connessione...ho scritto lo stesso messaggio due volte!

House-Gregory
20-10-2013, 20:38
Modificato nulla nelle sospensioni!
La F aveva il pignone - 1...deca, filtro e memjet!
La R...aveva tutto quello che si poteva mettere!
IO...e parlo di me, nel contesto Abruzzese, ero più rapido con la F!!

House-Gregory
20-10-2013, 20:39
Mario...hanno lo stesso impianto frenante, stessa gommatura...a parte la frenata integrale!

Wotan
20-10-2013, 20:52
I dischi sono dello stesso diametro, ma le pinze sono diverse.

Roberbero
20-10-2013, 21:00
Secondo me la differenza è il prezzo!
Se hai voglia di spendere di più la R è sicuramente migliore, altrimenti anche la F è un ottima moto.
Nel misto stretto non saprei, forse la F è più veloce, ma la R è più facile, dipende dai gusti ed anche dallo stile di guida del pilota. Io per esempio sarei più veloce con una R.

E lo dico da felice possessore di un 800.

mariold
20-10-2013, 21:02
Mario...hanno lo stesso impianto frenante,

Con il telelever è un'altra storia in frenata...se uno ci fa l'abitudine e lo sfrutta come si deve consente di fare cose che ci fai solo con una forcella tarata molto rigida,praticamente da pista.
Ho provato di recente la MT09 (motore fantastico),ho dovuto resettare il cervello perchè mandavo sempre le forcelle a pacco in frenata,arrivavo troppo sotto le curve prima di tirare la leva,cosa che con la R1200R faccio regolarmente senza problemi...;)
E me lo dicono anche gli amici,pare sempre che arrivo lungo (perchè loro frenano ben prima),e invece no :lol:
Sotto questo punto di vista la R1200R è superiore alla F800R di un bel pò...;)

House-Gregory
20-10-2013, 21:15
Ho solo espresso il parere di chi le ha avute entrambe.
La pinza o la leva...diversi....tubi in treccia e robe varie hanno credo poca importanza.
La RR ha anche il serbatoio più grande...ma non credo si stia parlando di dettagli da scheda tecnica.
Probabilmente il mio giudizio è sbilanciato perchè preferisco la forcella classica al telelever.
Credo sia inutile...continuare nella ricerca del meglio o del peggio.
È puramente soggettiva.
Ho percorso 46000 km sulla RR...
...credo di conoscerla abbastanza.
Ho avuto la F successivamente.
...e non l'ho rimpianta.
La R....è una moto unica....la F è classica.
Io nel contesto "passi"...andavo più forte con la F.

lucar
20-10-2013, 21:32
Ciclistica a parte imho la r di motore da soddisfazioni maggiori .. In montagna la F con i rapporti originali fa da tappo ;-)

Wotan
20-10-2013, 22:40
Ho girato parecchio con una F800R e una R1200R, entrambe 2013. Non ho preso tempi, ma personalmente sono sicuro di andare sensibilmente più forte con la R su qualsiasi percorso, dal veloce allo strettissimo.
L'unico vantaggio della F è il peso minore, ma la differenza è relativa e proporzionalmente molto minore della differenza di potenza, per non parlare della differenza di coppia.
Per contro la R ha una ciclistica da sogno, seppur molto particolare, peraltro con un interasse sensibilmente inferiore.

House-Gregory
21-10-2013, 10:27
Il motore sicuramente sopperisce ai suoi chili in più rispetto alla F.
Anzi...la sovrasta comunque.
Parlavo di inevitabile inerzia in più nei cambi, nonostante il passo più corto.
Il passo corto, dona alla R una agilità sorprendente, a scapito di un certo dondolio nei curvoni molto veloci, la F invece avvantaggiata dal suo passo...è stabilissima.
Con le due moto originali...credo si più efficace la R in montagna...perchè la F nei tornantini e corta in prima ed è lunga in seconda, non riesce ad uscire con lo stesso tiro dell'R.
Inoltre sempre originale, è afflitta da un buco di coppia a 4200 giri circa, anche questa flessione...la rende meno efficace in ripresa.
Io avevo sulla mia pignone -1 e corona più due (per recuperare il giusto passo), scarico originale con deca, filtro bmc e Memjet con sonda lambda esclusa.
Il buco a 4200 giri in pratica spianato e moto cortissima nei rapporti!
Vi assicuro che in uscita di curva era un dragster, tornanti in seconda con motore a filo di coppia...era più cattiva anche della mia R ipervitaminizzata.

Ecco...ad esempio una moto classica, non cardanomunita o cinghia munita, permette questi aggiustamenti...se ci si rende conto che per il proprio stile di guida, si prediligge il turismo a rapportatura lunga o i passi di montagna a rapportatura corta.
Io amo i rapporti corti e la forcella tradizionale (nonostante ci facessi i numeri con la R...non ho mai digerito la sua inferiore comunicavità rispetto alla classica)...anche alla CB ho il pignone meno 1...nonostante abbia coppia da vendere.
Ma a differenza della F...ho dovuto mettere mano alle forche ed al mono, perchè le originali soffrivano sotto i mie 95 kg...le sospensioni della F invece no!

Wotan
21-10-2013, 11:06
Eh ho capito, se tu fai i tarocchi e stravolgi le moto, è chiaro che puoi fare tutto quello che vuoi o quasi, io parlavo di moto di serie! :lol:

Renny81
21-10-2013, 11:21
Fare un paragone fra 2 moto elaborate non mi sembra utile, anche perchè a quel punto uno le sistema come vuole a seconda delle esigenze e non importa il modello, la discussione è nata per essere consigliati su un acquisto e quindi moto originale.
Detto questo secondo me non esiste una verità assoluta se non i dati tecnici, poi bisogna vedere le sensazioni che si hanno quando si sale in sella

mariold
21-10-2013, 11:24
io parlavo di moto di serie! :lol:

Si,ovviamente anch'io il confronto lo faccio sulle moto di serie,diversamente potrei dire che la mia R1200R nei curvoni veloci è stabile come una sportiva...visto che ho sotto un paio di sospensioni aftermarket di qualità...;)

House-Gregory
21-10-2013, 11:38
:!:
Avete ragione, ma si tratta di modifichine, non rifacimenti assoluti...per migliorare quel che è già buono.
Io spesi una cavolata, deca e filtro usati (100 €), la meme l'avevo, corona pignone 60 €.
Rivenduto tutto ovviamente.
Con la R...puoi spenderci anche 10 volte di più (io l'ho fatto), ma non potendo cambiare rapporti...i benefici sono scarsi nel contesto di cui si parlava.
Ho guidato la bialbero di Antonio (Aslam) con assetto Andreani...ovvio che siamo ad altro livello rispetto all'originale...più nessun dondolio posteriore in estensione...e avantreno di grande livello!
La bialbero sotto il punto di vista della frenatura delle sospensioni...e peggiore della mono! Ovviamente regolazione ESA.

highline76
21-10-2013, 12:00
....... in generale se fai "pochi" km alla volta la F va meglio perché e più leggera e manovrabile, consuma veramente poco, in montagia 22 23 km al lt. Ma se il giretto della domenica è più lungo di un 100 km penserei alla R

anch'io sono alto 1.76 37 anni e non ricambierei la R con la F

Questa proprio non l'ho capita. Io con la F800R facevo TRANQUILAMENTE giri di 400 km.... senza affaticamenti e con gran sollazzo.....consumando una cippa.

P.S. sono alto 188 cm !!!

Vittosss
21-10-2013, 12:39
r1200s
questo è
e viene via a nulla, per altro.
e ci monti le borse laterali ed il borsone. e di motore non vedi ne la F ne la R.

altre domande? :-)

House-Gregory
21-10-2013, 12:48
"Questi sono i rilevamenti (autorevoli) delle due moto di "Dueroute":

http://s24.postimg.org/5dhp623jp/PRESTAZIONI_R1200_R.jpg (http://postimage.org/)

La velocita massima sui 1500 metri è a favore della R...di 10 kmh.
In accellerazione, la F è più rapida (anche senza tarocchi)...solo dopo una certa distanza metrica ed oltre i 130 kmh la potenza del boxer dice la sua.
Nella prova sorpasso 80/130 kmh...la schiena del boxer è pazzesca, stacca di un secondo, già l'ottimo tempo della F.
Nella frenata la F è sempre superiore alla R...da 50 a 0 kmh....si ferma tre metri prima (non è poco).
I consumi non sono dissimili, avvantaggiata la F sull'extraurbano, avvantaggiata la R sulla velocità autostradale.
La differenza di 30 kg di peso...era già risaputa.

MarcoCUP...questo è per completezza di informazioni.
Ti resta solo di andarle a provare! ;)

ghima
21-10-2013, 12:52
non posso non dare ragiona a Fabio..
la F800R ha una frenata da riferimento (a mente solo alcune ducati frenano coì bene forte e modulabile e pensate io toglievo pure l'abs con una strana procedura...);
ha meno inerzia in tutte le fasi della percorrenza in curva..
ovvio come dice il buon Fabio un boxer per sua natura (del boxer e della ciclistica particolare) è molto più regolare, armonico, omogeneo e così va guidato ma quando ti incavoli davvero moto come la F800R o la Street Triple se ben condotte fanno vedere i sorci verdi a tutti..

diciamo che con una definizione alquanto impopolare (per me..) una boxer è molto più facile (tranne al limite dove i pesi e le inerzie diventano perizia per pochi) al 90 % degli utenti, mentre una serie F è molto più moto (passatemi il termine) nel senso canonico; difficile e nervosa da "sentire" quando la guidi al limite..

il telelever poi dai..nella guida sportivia è una bestialità..

poi è ovvio boxer per sempre - per me - per due motivi:
1) non guido più come a 20 anni (o almeno mi son stufato di farlo);
2) non è più il caso di guidare come 20 anni fa..

ghima
21-10-2013, 12:57
ah dimenticavo il cardano..
nelle staccate al limite era una goduria bloccare la ruota posteriore e con la frizione giocare a fare l'antisaltellamento..con la F..così come con la CBR, la M900, la FZS e vi adicendo..
se ci provi con il cardano o lo spacchi o ti spacchi te....

dai ragazzi sennò tutte le moto da competzione avrebbero boxer, telelever e paralever..

mariold
21-10-2013, 13:00
ma quando ti incavoli davvero moto come la F800R o la Street Triple se ben condotte fanno vedere i sorci verdi a tutti..


Ma quandomai....:lol:

House-Gregory
21-10-2013, 13:01
Sono contento che hai scritto questo Gianlù!

Così se la prendono anche un pochino con te! :lol::lol::lol:

mariold
21-10-2013, 13:02
il telelever poi dai..nella guida sportivia è una bestialità..



Già,lo pensavo anch'io,diciamo che non è per tutti perchè non tutti ci si trovano bene,ma se ti ci trovi bene hai voglia a fare le stesse cose con una forcella normale...

House-Gregory
21-10-2013, 13:13
Io mi ci trovavo bene, ma non come con la tradizionale.
Non lo stesso feeling...devi fidarti...
Spero che alla nuova, mettano due bei steli pluriregolabili classici...
...allora forse.....

Vittosss
21-10-2013, 13:23
eccheddiamine! in frenata il telelever non ha rivali se no davvero non avrebbe quasi senso montarlo.
poi ovvio che non è comunicativo come una forcella normale.
pro e contro, come in tutto, ma a parità di massa ed apparati frenanti il telelever vince.

Renny81
21-10-2013, 13:27
Direi che la risposta a tutti questi dubbi è la NineT
F800 forcella calssica
R1200 motore boxer
R1200R NineT motore boxer e forcella classica :)

House-Gregory
21-10-2013, 13:50
Ci sarà un motivo?

Wotan
21-10-2013, 14:16
Che belli, questi thread! :lol:

House-Gregory
21-10-2013, 14:33
Bannate tutti i partecipanti! :lol:

Mikey
21-10-2013, 14:40
Detto che la R/R è un'altra cosa (per soluzioni tecniche, prezzo, cubatura, cavalli, coppia e categoria) mi chiedo cosa può indurre a preferire una F/R rispetto a una Mt 09 ?

Renny81
21-10-2013, 14:47
Detto che la R/R è un'altra cosa (per soluzioni tecniche, prezzo, cubatura, cavalli, coppia e categoria) mi chiedo cosa può indurre a preferire una F/R rispetto a una Mt 09 ?

Per prima cosa l'estetica e poi le sensazioni di guida, sono convinto che in quel segmento la MT09 sia un ottima moto e come ho gia detto ci sono alternative migliori e piu economiche delle f800 però al cuore non si comanda

Wotan
21-10-2013, 15:11
Effettivamente, mi chiedo chi è il pirla che da oggi non comprerà una MT-09 al posto di una F o una R.

lucar
21-10-2013, 15:13
non capisco come si faccia a far passare per brucia asfalto la F.... zk se cercassi una sportiva cercherei dell'altro.... ;-)

OcusPocus
21-10-2013, 15:36
Bè non so la F ma la R un po' la conosco e, se vuoi, ci carichi moglie e bagagli e vai ovunque, la MT-09 dopo 10 minuti di prova già stavo scomodo e il passeggero stà su uno scivolo in discesa....dai, sono moto dal range di utilizzo completamente diverso, indipendentemente dalle prestazioni...la MT09 la paragonerei con Hornet, Z750 ecc ecc

fabri_z
21-10-2013, 16:15
A ottobre 2010 era una delle poche "medie" disponibili con ABS ( ne ho trovata una usata), le altre esistevano solo a listino
di Z750 abs o suzuki nessuno aveva mai scritto una recensione o un commento per cui la F800R sembrava la scelta ideale

ci ho fatto 12000 km in un anno, giri corti e lunghi senza nessun problema di affidabilità..

la F fa bene tutto, ma ti viene voglia di qualcosa in più...

a quel punto o cominciavo a comprare cupolini, cambiare molle o ammo, supporti valigie ecc ecc o cambiavo moto

a quel punto la R1200R era la scelta ideale, almeno per me

e poi giusto per arrivare a pagina 20... ma perché tutti quelli che scrivono della R l'hanno già venduta? :lol::lol::lol:

mariold
21-10-2013, 16:30
Ci sarà un motivo?

Si,fa più figo...:lol::lol::lol:

mariold
21-10-2013, 16:41
Effettivamente, mi chiedo chi è il pirla che da oggi non comprerà una MT-09 al posto di una F o una R.

Io :-p,per come piace guidare a me,ciclisticamente parlando,preferisco la F800R,come motore non c'è paragone,il tre cilindri Yamaha vince a mani basse (escludendo la risposta del ride by wire che non mi piace molto).
Se facessero una F800R con sotto il tre cilindri Yamaha la prenderei :lol::lol:
Morale,ho ancora la R1200R e per il momento non trovo alternative sul mercato.
Per quanto mi riguarda è la migliore naked tuttofare attualmente disponibile nei cataloghi dei costruttori di moto.

MarcoCUP
21-10-2013, 17:02
ammazza quanto avete scritto ragazzi:thumbup::thumbup:

Allora, sono di ritorno da Bmw. Provata per bene la F(su cui già ero orientato) e per sfizio la R.

La R sicuramente ha più motore...soprattutto a riprendere con marce alte, nelle partenze da fermo non ho trovato un abisso di differenza. L'ho trovata molto lineare nell'erogazione questo si. La moto è molto molto bella ed elegante però è anche tanto grossa dimensionalmente e a divincolarmi fra le auto nel traffico non nascondo che faccio un pò fatica.

Salgo sulla F e la provo una mezzoretta buona...beh mi è parso di salire su una biciletta. I 30 kg in meno rispetto al mio ex Z750 e rispetto alla R personalmente li avverto tutti. Mi piace nella frenata, veramente potente(anche se all'inizio poco modulabile...ho dovuto prenderci la mano). Il motore certo non mi ha impressionato come quello della R nel riprendere di quarta/quinta....chiaro è più piccolo e meno coppioso e ai bassi l'ho trovata piuttosto scorbutica(pensavo fosse solo per le versioni del 2009...avevo letto di adeguamenti di mappatura). Certo l'allungo dei 4 cilindri japponesi me lo sogno...però tutto sommato, utilizzando bene i giri, non va affatto male. La cosa importante è che mi ha dato un feeling di guida pazzesco, una fiducia nel telaio e nella moto che con la mia ex non avevo e non ho trovato nella R.

A leggere queste considerazioni potrebbe sembrare la R vincitrice...ma sono uno che da più importanza al feeling e alla sicurezza di guida piuttosto che la prestazione pura e così avrei deciso per la F. Avere fiducia nella moto vuol dire tantissimo.
Chiaro...riuscire a tirare fuori un pò di cattiveria in più non guasterebbe affatto...ma questo un pò più avanti, me la vorrei godere un pò così:-p

Colore racing blu metallizzato/alpine white , abs(di serie), pacchetto dynamic(fanale a led, motorspoiler,computer di bordo, manopole riscaldate,coprisella monoposto e frecce bianche a led). totale 9780,00 euro...scontata 8700 euro messa in strada.
che ve ne pare?

ah...ps. F800R vs MT-09...estetica in primis e marchio.

Mikey
21-10-2013, 17:22
....mi chiedo chi è il pirla che da oggi non comprerà una MT-09 al posto di una F o una R.

Ho detto, premesso che la R è un'altra cosa, non comprendo le ragioni per preferire la F alla MT 09. ;)

Le ragioni per preferire la R/R a tutte e due le moto di cui sopra le comprendo, invece, piuttosto bene.;)

Renny81
21-10-2013, 19:36
Sapevo che avresti scelto la 800 ormai dagli ultimi post si capiva che la scelta era gia stata fatta, comunque complimenti per la scelta.
Come prezzo non sembra male, ma hai gia firmato?

MarcoCUP
21-10-2013, 19:44
No non ho ancora firmato...oggi era solo un test drive.
La prossima settimana sono via dall'italia x qualche giorno...pensavo di andare a firmare nella prima decade di novembre.
Provo a spuntare ancora qualcosa dite?

Renny81
21-10-2013, 21:21
Io ci proverei, al massimo ti dicono di no, quando l'ho presa io mi avevano fatto un buono sconto, poi sono andato il giorno dopo con gli assegni e gli ho detto che se mi toglieva 200 euro firmavo subito e così è stato, se mi avesse detto di no avrei firmato lo stesso :)

ghima
21-10-2013, 22:00
belli sti 3d...

cmq sia a chi si chiede come mai uno possa considerare una ottima moto una moto con "soli" 87 cv la risposta è proprio li..
nel misto gestire 87 cv nn è la stessa cosa che gestirne 160..
ovvio che a volte manca qualche cv negli allunghi in salitoni oltre i 1000 m s.l.m. ma nel resto delle situazioni è un bel vantaggio..
io l'unico vero difetto che ho trovato alla F800R è il rapporto sfavorevole tra troppo alto il prezzo d'acquisto (la mia era arrivata a quasi 12000 euro con gli optionals) e la forte svalutazione (l'ho rivenduta a circa 7000)..
altrimenti l'avrei tenuta eccome..

ma il fascino del boxer, per me ha due soli eguali:
- il twin di milwaukee;
- il bici a L di Borgo Panigale...

ghima
21-10-2013, 22:01
ahh...dimenticavo...
ad aria tutti e tre rigorosamente

House-Gregory
22-10-2013, 12:09
Io ho tenuto la RR quasi 4 anni, un record per me...ma nel contempo ho comprato (tutte usate) una FZ1, una Z1000 e la F800R.
All'epoca potevo permettermi due moto, qualche anno fa...anche tre (una solo pista)...oggi si fatica a manterne una, più l'ovvia automobile.
La RR mi è durata molto...proprio perchè mi piaceva da impazzire e la trovavo unica...inoltre non stonava su un baulettino, che mi permetteva una versatilità quasi a livello di scooter.
Era la prima moto...quella che usavo di più, ma se volevo farmi una strappatina domenicale o un fine settimana in Abruzzo...usavo le altre che ho avuto...per una guida pura e dura, meno paciosa...altra sensazione.
(non posso più avere SS...dopo pochi chilometri mi si scricca il collo...quindi naked)
Ora...sono in fase intermedia...CB1000R...quattro cilindri, impostazione classica, telaio eccezionale, poco allungo, coppia da trattore ed affidabilità Honda!
La MT09 non mi fa impazzire, "nakemotard"...
...o motard o naked, le sospensioni a lunga escursione per il compromesso non mi piacciono.

mariold
22-10-2013, 14:01
La MT09 non mi fa impazzire, "nakemotard"...
...o motard o naked, le sospensioni a lunga escursione per il compromesso non mi piacciono.

La Yamaha ha fatto un motore stupendo per uso stradale,tira fin da subito e non ha buchi,arriva a 10000 giri in un attimo,anche se non serve tirarlo cosi tanto per andare forte,puoi buttare dentro tutte le marce in sequenza che vai comunque spedito (in accelerazione la sensazione è che vada ben di più della R1200R,e,visto il peso ridotto,credo anche in ripresa).
Se ci faranno qualche altro modello meno "estremo" lo andrò a provare di corsa.

House-Gregory
22-10-2013, 20:17
La vado a provare giovedì!
Immagino il motore...
...unità decisamente per uso stradale.

MarcoCUP
30-10-2013, 12:11
Moto presa...alla fine mi ha scontato ancora 200 euro.
Ci vorranno massimo 15gg per il colore racing blu/alpine white.

Sono ancora in tempo per l'Akra...848 euro di listino, me lo lascerebbero a 500 euro.
Che faccio?