PDA

Visualizza la versione completa : Limite di velocitÃ* differenziato


splancnico
13-10-2013, 19:55
Ieri ho fotografato questo cartello.
E' legittimo ???????

http://img546.imageshack.us/img546/5408/tcqk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/tcqk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

carlo.moto
13-10-2013, 20:06
Kavolo, se fosse legale e si diffondesse, sarebbe sempre più difficile !

papipapi
13-10-2013, 20:08
:rolleyes: E' una m@@@@@a ma penso di sì :mad: :toothy2:

robedece
13-10-2013, 20:18
per me non è possibile differenziare le velocità moto-auto sullo stesso tratto stradale

Robby_60
13-10-2013, 20:33
[...]

Qualche anno fà sulla strada del p.so di viamaggio era presente il cartello con limite 60 solo per le moto, poi lo hanno tolto perchè irregolare ... da quanto sò

splancnico
13-10-2013, 20:35
Secondo me, cosi a naso, mi pare una strunzata illegale.

callistojr
13-10-2013, 20:36
Anche per andare all'aeroporto di Caselle è così, in tangenziale limite dei 100 ai motocicli...

cirodam
13-10-2013, 20:36
però tecnicamente i due tipi di mezzi una curva "in sicurezza" la percorrono a velocità di verse....

splancnico
13-10-2013, 20:36
La strada e' in Liguria ( Montezemolo - Cadibona - Savona)

callistojr
13-10-2013, 20:38
però tecnicamente i due tipi di mezzi una curva "in sicurezza" la percorrono a velocità di verse....

Con questo principio allora bisognerebbe differenziare per ogni tipo di auto...

nicola66
13-10-2013, 20:41
La strada e' in Liguria ( Montezemolo - Cadibona - Savona)

chi l'ha messo?
un comune
la provincia
l'anas

passo
13-10-2013, 20:44
Non ho idea sulla legalità, certo esistono limiti diversi per furgoni, camion, auto con carrello etc negli stessi tratti, divieti di sorpasso per camion e non per auto, probabile che valga anche fra auto e moto.

skeo
13-10-2013, 20:49
Saranno almeno 13 anni che il colle di cadibona ha i limiti differenziati e i telelaser nei fine settimana estivi si sprecano.

nicola66
13-10-2013, 20:53
la strada ha traffico di auto?
o solo moto.

Wotan
13-10-2013, 20:54
La lettura dell'art. 116 comma 21 lett. e) del Regolamento di esecuzione lascerebbe pensare implicitamente che la cosa non sia ammessa.

e) il segnale LIMITE MASSIMO DI VELOCITÀ (fig. II.50), che indica la velocità massima in chilometri orari alla quale i veicoli possono procedere sul tratto di strada interessato dal segnale, ferme restando le norme di comportamento di cui all'articolo 142 del codice o degli eventuali limiti inferiori imposti a determinate categorie di veicoli;

I limiti inferiori citati nel comma sono quelli per i camion, gli autobus ecc.

ghima
13-10-2013, 21:07
pensavo si trattasse dell'ultima trovata del governo...
pensate è allo studio una serie di pacchetti che in base al prezzo offerto permetteranno di oltrepassare il limite di velocità massimo consentito sulle autostrade portandolo a 150-180-200 kmh..

si parte da 600 euro l'anno...

ke KAZZATE mostruose...
e lo giustificano al fine di tirare su un pò di soldi...
ma alla sicurezza dei poveretti che si troveranno i ricchi imbecilli non hanno pensato???
piuttosto vedo più democratico inasprire la sanzione in base al reddito..come in Danimarca..

Corsaro73
13-10-2013, 21:11
da 300 nulla? :D

mattia03
13-10-2013, 21:15
mah...........

Andreino
13-10-2013, 21:24
è consentito, come previsto dall'articolo 142 del C.d.S.

Probabilmente, in quel tratto di strada, l'Ente proprietario del tratto ha motivazioni valide per ritenere più idonea una velocità inferiore per i motocicli piuttosto che per le autovetture.
(magari per la tortuosità, che invece a noi piace tantissimo).

Wotan
13-10-2013, 21:27
Andreino, dove è previsto?

bobo1978
13-10-2013, 21:29
chi l'ha messo?


Secondo me Diavolaus.....

Zam!
:lol:


There's only one way to soothe my soul

Andreino
13-10-2013, 21:32
Cla, ti costa tanto leggerti l'art.142 del C.d.S.?
È proprio vero che l'età che avanza fa brutti scherzi...dai, leggilo, tanto non hai gnente da fare, me l'ha detto la tua signora :D

Wotan
13-10-2013, 21:34
L'ho letto, caro, è per quèlo che te lo chiedo. :lol:

romargi
13-10-2013, 21:37
Anche per andare all'aeroporto di Caselle è così, in tangenziale limite dei 100 ai motocicli...

Confermo!

E anche sul colle di Cadibona (per andare a Savona) compaiono limiti differenziati.

Su quella strada ho già preso un velox e da quel giorno ho iniziato a prendere le giuste "precauzioni"... ;)

Andreino
13-10-2013, 21:43
art. 142 comma 2: "2. Entro i limiti massimi suddetti, gli enti proprietari della strada possono fissare, provvedendo anche alla relativa segnalazione (art.14 comma C, nds), limiti di velocità minimi e limiti di velocità massimi, diversi da quelli fissati al comma 1 (dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nds), in determinate strade e tratti di strada quando l'applicazione al caso concreto dei criteri indicati nel comma 1 renda opportuna la determinazione di limiti diversi, seguendo le direttive che saranno impartite dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.

il comma 1 recita:"Ai fini della sicurezza della circolazione e della tutela della vita umana...", quindi già con questo si parano il culo, proseguendo con il "sempreché lo consentano l'intensità del traffico, le condizioni atmosferiche prevalenti ed i dati di incidentalità dell'ultimo quinquennio" che, oltre a concedergli la possibilità di innalzare le velocità massime imposte per le varie tipologie di strade, altresì gli concede di diminuirle e differenziarle.

Wotan
13-10-2013, 21:45
Diversi da quelli fissati dall'art. 142, mica diversi da veicolo a veicolo.
E seguendo le direttive impartite dal Ministero, cioè l'articolo del regolamento che avevo citato prima.

paolo b
13-10-2013, 21:49
Dunque, per l'ente gestore di quella strada, essa può essere percorsa in sicurezza da un'autovettura, da un camper o da un furgone a pieno carico (di laterizi, ma sotto i 35 qli) o da un camion sopra i suddetti 35 fino ad un max di 80 km/h.. mentre per un motociclo tale limite deve essere di 60.

Strada interessante...

Andreino
13-10-2013, 21:50
con i pannelli integrativi puoi variare ciò che ti pare, adeguando ogni cosa al fine che vuoi raggiungere.
(hai scritto mentre stavo completando il mio post precedente)

Andreino
13-10-2013, 21:52
Paolo, se l'indice di mortalità dice che su quel tratto son deceduti due furgonari e 10 motociclisti (e sai benissimo che può essere, anzi è facile anche un 0-10!), la regola è fatta.

paolo b
13-10-2013, 21:56
Immagino. Come posso facilmente immaginare cosa può succedere nella realtà con i mezzi "deboli" obbligati ad andare a velocità inferiori.. nella stessa corsia.

guidopiano
13-10-2013, 22:46
sui limiti di velocità e della loro applicazione io non mi stupisco più di nulla

faccio un esempio di diversa tipologia ma che riguarda sempre l'argomento limiti e criterio con cui vengono imposti

sulla SS31 che unisce Casale Monferrato ad Alessandria è quasi interamente a limite 70 km/h è da qualche anno che dopo una galleria e proprio in prossimità di un incrocio hanno messo un velox fisso .... secondo voi che limite hanno messo ?? .... 70 km/h !!! ........No sbagliato ... in quel tratto 90 km/h

pazzesco :(

EnricoSL900
14-10-2013, 00:07
Limite differenziato anche sulla strada che, dalle mie parti, va dalla Colonna del Grillo fino a Monte San Savino, un tempo abitualmente frequentata nel fine settimana da veri e propri invasati: chi mi ha un po'in pratica sa che è una definizione che mi viene difficile appiccicare a uno che va in moto, ma lì si esagerava veramente di parecchio. Sono stati anche più di uno i morti, in quei venti chilometri di strada, e si sono inventati il limite differenziato: si vede che costa meno di una vera e seria repressione degli eccessi... quelli veri.
Ogni tanto si mettono lì e ritirano un mazzo di libretti e patenti, poi nulla fino alla volta dopo... fin quando non ci scappa un altro morto.

Tutto molto bello.

nicola66
14-10-2013, 10:13
il fatto è che su una s.s. il limite max ammesso è quello dei 90.
ora lo sappiamo tutti che è una velocità alla quale qualsiasi moto degli ultimi 25 anni può andare con una naturalezza disarmante. Persino la quasi totalità degli scooter con almeno 20cv ci va come se niente fosse.

Se poi la strada diventa particolarmente tortuosa, o stretta, per cui i 90 diventano molto difficili da tenere, se non impossibili, senza violare ALTRE norme del cds non è abbassando solo il limite max per le moto che risolvi il problema.

Bassman
14-10-2013, 10:59
Io ci andrei anche a 60 km/h.
Quello che mi dà fastidio, sono quelli che ti si appoggiano dietro (non pensate male...) e sono autorizzati a "spingere"....
Mi sembra che si aggiunga un pericolo "legale"...

alberto_p98
14-10-2013, 11:24
Anche per andare all'aeroporto di Caselle è così, in tangenziale limite dei 100 ai motocicli...
mi pare che il cartello non riguardi la velocità ma la cilindarta minima, poiche non ci sono caselli per il controllo dovrebbe avvisare solo che non è possibilie viaggiarci con cilindrate inferiori a 100 cc
imho

R90S
14-10-2013, 11:34
Diversi da quelli fissati dall'art. 142, mica diversi da veicolo a veicolo.

...anche io la leggo come Wotan.

dino_g
14-10-2013, 14:18
E' legittimo, anche se perverso. Come dice Enrico dalle nostre parti ne esiste uno micidiale che fissa a 50 km/h la vel max per motocicli sulla (bellissima) strada verso Monte San Savino.
Questi limiti non sono messi "causa strada" ma causa "categoria di veicoli".

Wotan
14-10-2013, 14:28
Ci vorrebbe una circolare interpretativa del MIT, ma se c'è, non la trovo.

skeo
14-10-2013, 15:31
Da maggio ad ottobre su quel tratto faranno almeno 100 multe a week end,non ci credo che almeno uno non abbia provato a far ricorso ma carabinieri,provinciale e stradale sono sempre li e i limiti differenziati anche.

nicola66
14-10-2013, 15:34
nulla che con una chiave del 13 non si smonti in 20 secondi.

Dogwalker
14-10-2013, 15:58
Io ci andrei anche a 60 km/h.
Quello che mi dà fastidio, sono quelli che ti si appoggiano dietro (non pensate male...) e sono autorizzati a "spingere"....
Mi sembra che si aggiunga un pericolo "legale"...
Infatti su una strada dove, a norma di CDS, non sono ammessi sorpassi, il limite inferiore diventa automaticamente il limite per tutti.

DogW

Wotan
14-10-2013, 16:14
E' il principale motivo per cui i limiti differenziati sono un'idiozia.

dino_g
14-10-2013, 19:08
L'idiozia non è qualcosa che difetta agli amministratori, locali e nazionali. Credo che venga fornita automaticamente in gran quantità insieme alla carica.

skeo
14-10-2013, 21:21
nulla che con una chiave del 13 non si smonti in 20 secondi.

Vero ma sono convinto che in breve sarebbero di nuovo al loro posto.
Quei 12 km sono una miniera d'oro per la zona.