Visualizza la versione completa : F800R - Cupolino - 1a parte.
La discussione precedente la trovate qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235237&page=20
@Ruben75,
perchè non ci posti anche le foto del cupolino che hai montato della BULLSTER?
Vorrei montarlo anch'io ma sono indeciso tra quello da 31 e 41 cm. quindi le foto mi aiuterebbero nella scelta visto che sul sito non si vede molto,soprattutto di profilo.
Grazie:)
cavolo mi piace anche mè sto cupolino... come si ordina?? quanto sono le spese di spedizione?, io avendo il cupolino originale bianco forse sta meglio trasparente...
:arrow::arrow::arrow:
http://www.secdem.fr/fr/catalogue-moto.php?reference=BB079SV&typerecherche=moto
http://www.cupolini.it/Ricerca-Accessori-Per-Moto.php?moto=BMW-F-800-R&accessorio=Cupolini-%2F-parabrezza-Cupolini&mid=1000047&sid=1000112
mi è capitato un puig fumè usato a 50 euro... che faccio lo prendo??
mi ascoltate o no????
li ho provati tutti (o quasi) ...
il Bullster http://www.cupolini.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-parabrezza--alta-protezione-x-BMW-F800R-altezza-41-cm-ca.&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Cupolini&mid=1000047&sid=1000112&Id=1004075
è delicatino tende a rompersi negli attacchi (3) perchè è molto grane nonostante io montassi le staffe Wunder..
il migliore èper tutto (estetica, costo, peso, ottima fattura, protezione tutto sommato buona) è questo:
http://www.cupolini.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-parabrezza-Maggiorato-ad-alta-protezione-X-BMW-F-800-R&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Cupolini&mid=1000047&sid=1000112&Id=1002852
]
gli altri LASCIATELI PERDERE
ok.. ghima...li hai provati tutti, e sei una buona fonte...ma, ora visto il costo, prendo il puig. per fare le ultime uscite di stagione,poi massimo lo rivenderò.. anche perchè se mi prende la scimmia a primavera cambio di nuovo la moto......
...e butti via I soldi
inviato dal mio smarciofonino now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
skorpio64
10-10-2013, 18:41
Dalla foto mi sembra che l'ermax dia la stessa protezione del puig montato nella posizione alta.
ma personalmente l'ermax ha un taglio che non mi piace per niente..., magari trasparente da meno nell'occhio...
Domani faccio due foto del Bullster montato.....
inviato con il mio Xperia Z con tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
http://img.tapatalk.com/d/13/10/11/zunuvuma.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/11/yre2e7ez.jpg
inviato con il mio Xperia Z con tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
hai verniciato anche i fianchetti neri posteriori..
il bullster è bello trasparente - secondo me - ma riepto ha qualche piccola pecca..negli attacchi..controllali ogni tanto..
l'ermax opaco è stupendo sul cupolino bianco - secondo me..
ps: di foto ce ne sono in giro quante ne vuoi del bullster sull amia moto..
eccole..
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=231405&page=17
alla fine ho rimandato l'acquisto, perchè siamo a fine stagione, ci ripenseremo in primavera.. magari con una aprilia tuono......
grazie Ruben,
ottimo, sicuramente tu ne fai uso anche nei mesi invernali, quindi grande protezione dall'aria.
Io metterò la F8R in letargo invernale a fine novembre, quindi ritengo che per me sia più indicato il 31 cm.
Per ora sto aspettando la consegna delle staffe Wunderlich, anche se il cupolino ne è fornito, non vanno bene con i risers inclinati della motech.
Grazie ancora ;)
adattare questo?? penso chi ha un pò di manualità si possa fare, da montare sull'originale?
http://www.ebay.it/itm/Cupolino-Racing-Puig-BMW-F-800-S-ST-06-13-fume-chiaro-parabrezza-/181216722299?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a315bbd7b
Ho deciso per il bullster perché uso la moto tutti i giorni e faccio 20 km di autostrada.
Molto spesso al ritorno evito e mi faccio due curvette per i castelli romani.... Ma sinceramente l' inverno evito volentieri visto lo stato Delle strade.
Ghima: purtroppo i fianchi li ha fatti verniciare il vecchio proprietario. Ma ho chiuso un occhio e viste le borse laterali e la borsa da serbatoio originale e prezzo allettante....
inviato con il mio Xperia Z con tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
io non capisco perchè hanno verniciato di nero parte di cupolino era molto meglio tutto trasparente, personalmente così non mi piace per niente.
Dal vivo fa un dell'effetto.....in movimento vai a 160 senza aria che ti spinge indietro......ehm cioè....130
inviato con il mio Xperia Z con tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
@manera...
quello dell'F800ST ha tutt'altra dimensione e forma...
ma dico..spenderesti 90 per quello???
ma trovane uno usato di altro tipo...
ma io sono abituato a tagliarli e modificarli a mio piacimento.. ne ho modificati parecchi.. però certamente per 30 euro in più conviene a prendere subito il l'ERMAX .
io ho seguito il consiglio di Ghima e il cupolino della Ermax va veramente bene !!! 120 km/h senza problemi e fino a 140 !!!!
quelloconlelica
27-01-2014, 01:23
Sono 1,80 e ho problemi alla schiena, quindi soffro abbastanza lo stare accovacciato dietro il cupolino tornando a casa in pallostrada.
Voglio un cupolino che mi permetta di stare sulle pedane fischiettando senza casco. Insomma il più protettivo di tutti, l'estetica non importa perché lo monterei prima di ogni giro o comunque all'occorrenza.
Ho letto il topic precedente, ma vorrei capire, secondo le vostre esperienze, qual è il cupolino che non scende a compromessi da quel punto di vista :cool:
Grazie!
La erre ha una posizione molto sportiva simile alle mie vecchie monster..ottima nel misto ma poco BMW nel senso del confort..il migliore intervento in questo senso sono i risers rialzati che portano una notevole beneficio. .per ilredto cupolino solo e ripeto solo ermax abbinato a staffe wunderlich..gli altri cupoloni snsturano la moto e creano solo vortici e imprecisioni nell anteriore..
ah i risers in montagna aiutano anzichè il contrario..
quelloconlelica
27-01-2014, 22:42
Ok, grazie. Mentre le staffe Wunderlich dove le posso trovare?
su mr boxer io le presi li..
come sapete sulla F800 li ho avuti quasi tutti: persino 3 (tre) diversi Isotta perchè per ben tre volte l'ho comperato e poi rivenduto (due trasparenti ed un fumè) nel vano tentativo di ritrovare quella protezione che anni prima avevo con il tmax...
ma questo era progettato (e benissimo lasciatemelo dire) per offrire anche la protezione e il confort mentre la naked di Monaco (di berlino spandau ndr) no..
arrivai persino a montare il deflettore touratech sopra l'isotta ottenendo uan protezione totale: potevo viaggiare a 150 orari fisso sentendo senza disturbo il rumore d'aspirazione dalla cassa filtro..nessun vortice...
è fatta!! pensai...
ma poi guardavo la moto e non mi piaceva per niente: capperi una GS più l'accrocchi e più diventa bella e affascinante una naked possiede quel sottile fascino che un cupolino accennato la rifinisce a dovere, un parabrezza la violenta, la snatura..
e poi sicenramente la portai nel misto e quell'accrocchio di staffe, plexiglas e deflettori dava davvero fastidio la davanti..
e così per appunto tre volte..cambia cupolini diverse volte alla fine giunsi alla colcusione consapevole che la naked doveva rimanere tale: un solo ermax nero opaco la rifiniva alla perfezione sul colore bianco: il filetto d'aria era abbastanza deviato e la ciclistica non ne soffirva più di tanto..
così per fare due conti spesi circa 700 euro tra cupolini e parabrezza...
spero di esservi stato d'aiuto..
quelloconlelica
28-01-2014, 19:35
Madre che spesa... Le scimmie non ti finiscono mai eh? :mad:
Sì, comunque grazie per i consigli. Stamattina sono andato in un negozio qui in città per comprare una cintura renale, e con mia grande sorpresa ho scoperto che avevano possibilità di ordinare vari cupolini, compreso l'Ermax :)
Ordinato ad un costo molto competitivo: il più basso online era di eBay.fr, 100€ spedito. Dal concittadino (con la crisi che c'è cerco sempre più di fare "consumo critico") 10€ in più ;) ho preso anche dei bilancieri Touratech :)
Grazie Ghima dei consigli, ti/vi farò sapere!
quelloconlelica
10-03-2014, 13:39
Cupolino montato da appena una settimana. Contento? Nì.
Montaggio semplice, anche se i distanziali tra unghia originale ed Ermax forniti con questo non passeranno l'esame pratico. Ne parleremo alla fine.
Sono circa 1,80 e siedo su una sella standard, casco Schuberth C3.
Mi aspettavo maggior protezione aerodinamica: a livello indicativo posso dirvi che con la mentoniera alzata l'Ermax mi scherma dal flusso d'aria fin sulla fronte. Sarebbe un buon livello se la rumorosità, a casco chiuso, non raggiungesse livelli importanti. E non nego che avrei preferito, come avevo scritto prima di fare l'acquisto, un cupolino più alto che mi scaricasse la schiena dalla pressione dell'aria quasi del tutto.
Ma, come aveva ben scritto Ghima che ringrazio, credo che l'Ermax rappresenti il limite passato il quale la moto, sopra i 140, perda molto in stabilità e guidabilità. Quindi, in definitiva, sembra che questo Ermax sia il massimo che si possa montare sulla nostra motina senza compromettere la guidabilità.
Due puntualizzazioni:
1) non appena montato diventano quasi indispensabili le staffe di rinforzo (Wunderlich mi pare), perché il sistema cupolino originale + Ermax vibrerà molto.
2) come anticipavo all'inizio, nota negativa per i distanziali forniti con l'accessorio. Appena montato sembra tutto ok, ma fatto qualche km a velocità importanti, l'Ermax finisce con l' "attaccarsi" al cupolino originale, rischiando di lasciare segni indelebili sulla sua vernice (come successo a me), o, peggio, staccarla. Ci si accorge subito del difetto se si ha l'Ermax trasparente come il mio, ma chi lo prendesse nero opaco... :mad:
Bene...direi di si. .il migliore compromesso
inviato dal mio smarciofon
quelloconlelica
10-03-2014, 19:48
Invece hai notato anche tu il difetto sui distanziali?
Le donne mi costringono a Topatalkare...
Si ma ne ho talmente tanti tipi che li ho subito cambiati
inviato dal mio smarciofon
Claudio83
14-03-2014, 14:42
Giusto per la cronaca monto cupolino Wunderlich Ergo 1!!!
Meno sportivo degli altri ma direi stupendo dal punto di vista protettivo.
Sono alto 1.80 e monto la sella alta, sono soddisfatto della scelta.
Domanda! Qualcuno ha mai montato questo???
http://www.ebay.it/itm/380631461100?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
e perchè uno dovrebbe comperarlo??
è praticvamente identico allo sport originale
Perché costa la metà circa :)
ma scusa non hai lo sport????
Nu. Ho preso una usata. :(
Dade
anche io sono intenzionato a prendere il Bullster ma volevo sapere se qualcuno aveva mai provato questo, mi sembra una via di mezzo tra il bullster e l'ermax
[http://http://www.cupolini.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-parabrezza-sportivo-x-BMW-F-800-R-cod.-SE07.BB075SVFG-%2F-SE07.BB079SVIN-alt.-31-cm-ca.&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Cupolini&mid=1000047&sid=1000112&Id=1013004
Ma può essere che l'originale costi 196€????
Comprensivo di attacchi..
Dade
nessuno mi sa aiutare?
http://www.cupolini.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-parabrezza-sportivo-x-BMW-F-800-R-cod.-SE07.BB075SVFG-%2F-SE07.BB079SVIN-alt.-31-cm-ca.&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Cupolini&mid=1000047&sid=1000112&Id=1013004
Flexer, io ho montato quel cupolino, lo trovo bellissimo e sta bene sulla F8R.
stasera quando ho 10 minuti di tempo ti posto 2 foto.
qualitativamente sembra di buona fattura e con uno spessore adeguato.
il resto te lo scrivo stasera con le foto ;)
ciao
perfetto ti ringrazio, mi sembra un ottimo compromesso un pò piu grande del ermax e piu piccolo del bullster
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/594/czxf.jpg (https://imageshack.com/i/giczxfj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/18/0pik.jpg (https://imageshack.com/i/0i0pikj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/89/kb67.jpg (https://imageshack.com/i/2hkb67j)
Trovo che sia molto bello e sportivo, personalmente è il massimo che posso concepire su una Naked.:lol::lol:
come protezione all'aria come ti sembra?
La protezione è chiaramente in proporzione alle piccole dimensioni del cupolino e dell'altezza, per darti un'idea, io sono alto 1,80 e con questo cupolino sono protetto dall'aria fino all'altezza collo/spalle.
Quanto a me basta per non trasformare il giubbotto in un cimitero di moschini!!:lol:
Salve a tutti, ho letto con molto interesse tutta la discussione.
Sono interessato anch'io a prendere un cupoloni/parabrezza più protettivo di quello sport per le tratte autostradali. La moto la uso prevalentemente in città, ma una volta l'anno mi faccio un viaggetto carico di borse e ragazza a seguito, per cui mantengo una velocità media di 120 km/h, e a quella velocità ricordo che il cupolino sport, in autostrada, non fa granché. Dell'estetica mi importa fino ad un certo punto, perché tornato dai viaggi lo toglierei (in città o per brevi fuori porta non mi serve granché). Detto ciò, mi sembrava, tra le soluzioni proposte, che quello Isotta fosse quello migliore in termini di protezione e portafogli, anche se certamente non è il più bello.
Vorrei capire allora se è effettivamente quello che protegge di più, se c'è molta differenza con cupolini più sportivi, e se anch'esso necessita delle staffe della wunderlinch. Inoltre, vorrei capire meglio il discorso della guidabilità: la dinamica della moto verrebbe compromessa?
Grazie!
ciao Ralkom, noto che non hai montato staffe!!
non servono? il cupolino flette molto?
Ciao bizzu,
Se guardi bene sulla terza foto, ai lati dei riser, si vedono le staffe Wunderlich con i fori per le prese ausiliarie. In realtà con il cupolino, forniscono una staffa a ferro di cavallo con inciso F800R che si blocca sui riser originali, ma avendoli sostituiti con quelli inclinati non andava bene.
A mio avviso le staffe, qualsiasi esse siano, sono indispensabili per ridurre le vibrazioni e la spinta dell'aria che metterebbero in crisi i supporti.
ah già! viste, nella 3^ foto :)
certo che la staffa originale è proprio bruttina...
ho visto la foto qua
http://www.secdem.fr/notices/BB079SV-BB079HP.pdf
molto meglio le Wunderlich!!
frankierossonero
12-05-2014, 14:51
Ciao Ralkom, per ricapitolare:
Vorrei acquistare il tuo stesso capolino, dove lo hai acquistato?
Cosa hai acquistato?
Io sono alto anche 1,80 quindi non dovrei più avere l'aria in faccia?
Grazie in anticipo
Queste come vi sembrano? http://www.mrboxer.it/comfort/Parabr...-dualsport-fum
Dovrei acquistare cupolino
skorpio64
12-05-2014, 18:54
E' il cupolino della Puig, per me il più bello di tutti esteticamente e fa anche abbastanza bene il suo dovere.Però devi mettere le staffe wunderlich sennò vibra troppo.
Ciao
@Frankierossonero
Cosa hai acquistato? dove lo hai acquistato?
http://www.cupolini.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-parabrezza-sportivo-x-BMW-F-800-R-cod.-SE07.BB075SVFG-%2F-SE07.BB079SVIN-alt.-31-cm-ca.&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Cupolini&mid=1000047&sid=1000112&Id=1013004
Io sono alto anche 1,80 quindi non dovrei più avere l'aria in faccia?
Ralkom Post 45#: La protezione è chiaramente in proporzione alle piccole dimensioni del cupolino e dell'altezza, per darti un'idea, io sono alto 1,80 e con questo cupolino sono protetto dall'aria fino all'altezza collo/spalle.
Se vuoi maggiore protezione sul viso, ti consiglio quello da 41
http://www.cupolini.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-parabrezza--alta-protezione-x-BMW-F800R-altezza-41-cm-ca.&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Cupolini&mid=1000047&sid=1000112&Id=1004075
Sono prodotti di ottima qualità, poi la differenza la fa il gusto:lol:
frankierossonero
12-05-2014, 21:19
@ralkom
ti ringrazio per la risposta. Per montare quello da 41cm, dovrò apportare modifiche alla moto?
Grazie
Nessuna modifica, devi solo togliere le 4 viti del cupolino sport e montarci quelle piu lunghe fornite con il cupolino provviste di distanziatori.
Per il resto segui il consiglio di skorpio64 altrimenti rischi di spaccare i supporti della strumentazione
frankierossonero
14-05-2014, 21:20
Ragazzi che ne pensate di questo?
http://www.motoparadise.it/product_info.php?products_id=947
Per me che sono alto 1,80 va bene?
gran prezzo... ma poi devi mettere anche le staffe di rinforzo
Ciao a tutti!
Mi inserisco in questa discussione chiedendo un vostro parere su questo
http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/Parabrezza-universali/A660
Non sarebbe da tenere sempre ma solo nei casi si sa di dover affrontare tanta autostrada o tanta statale dritta...
Visto l'eloquente silenzio, ho preso staffe e cupolino dual sport.
Il migliore è l'Ermax , bello esteticamente, molto protettivo, inoltre viene commercializzato in tantissimi colori. Io l'ho comprato su www.motoexploring.it , correttissimi .
Ho letto attentamente sia cupolini sia cupolini prima parte. Letti tutti i commenti e gurdato le foto. Alla fine ho optato per quello che mi piaceva di più. La punta dell'ermax non mi piaceva proprio.
giorgio1964
09-04-2015, 10:49
Salute a tutti.
Io sono di Torino.Vorrei acquistare un cupolino più grande rispetto a quello di serie. Mi piacerebbe, possibilmente, vederlo già montato su una moto come la mia. Chissà se qualcuno può aiutarmi. Grazie:wave:
paulposition
09-04-2015, 11:06
sposto in discussione dello stesso argomento.
buona lettura
Ciao a tutti, finalmente ho finito il rodaggio della nuova mo f800r...che dire ne sono entusiasta e sono giunto alla conclusione che mi serve un cupolino maggiorato; ma è possibile che non ne esistano ancora di aftermarket?
Qualcuno può aiutarmi?
Ciao!
Qualcosa sembra esserci...
http://www.wunderlich.de/shop/es/highlights-f-800-r.html
E prova a sentire misterboxer...
Ciao!
Qualcosa sembra esserci...
http://www.wunderlich.de/shop/es/highlights-f-800-r.html
E prova a sentire misterboxer...
Grazie mille per la dritta ma per il momento sembra esserci solo la foto :mad:
misterboxer mi ha risposto dandomi un tempo di 50/60 giorni per vedere qualcosa di nuovo 😰
@giorgio
https://docs.google.com/file/d/0B3uTYoBLTUcSNFFLUUdzd3FWNW8/edit?usp=docslist_api
bikerboy257
03-07-2015, 12:32
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum vorrei inserirmi in questa discussione.
Ho una F800R 2012-2014, sto per acquistare un cupolino ERGO screen:
http://www.wunderlich.de/shop/en/ergo-screen-3.html
Ho l'esigenza di un cupolino efficace e che mi permetta di guidare in modo confortevole.
Che ne pensate?
Lo monta qualcuno?
bikerboy257
13-08-2015, 16:51
Se a qualcuno interessa, il cupolino Wunderlich è molto efficace e non vibra per niente!
La guida ora è molto più confortevole.
Devo ora risolvere il problema dei vortici d'aria che si creano dietro alla testa quando porto il passeggero, ma per quello credo che non ci sia speranza...
L'anno scorso ho montato il dual sport e/o puig la protezione è abbastanza buona, ma quello che mi ha deluso è la rumorosità. Penso sia dovuta alle turbolenze.
Pensavo che la cosa fosse legata al casco. Poi ho avuto la possibilitá di provare un gsr600 con cupolino sulle stesse strade e alle stesse velocitá.
La differenza era abissale giá a 90 - 100 km/h.
Vorrei capire se con l'isotta la situazione migliori oppure no...
Nei viaggi in autostrada o super strada una telefonata si dovrebbe riuscire a fare (btx 2) o mi piacerebbe ascoltare un pò di musica ...
Ciao, io vado un po' fuori dal coro. Il cupolino l'ho smontato del tutto, staffe incluse, e vorrei sapere se qualcuno di voi sa consigliarmi dove trovare la calotta posteriore della strumentazione.
Per intenderci, quella che vorrei adesso sulla mia moto è quella che si trova sulla F800R Chris Pfeiffer (allego foto di come è adesso la mia e di cosa intendo):
https://www.dropbox.com/s/7aqefxbpifkvsje/f800r_cup.jpg?dl=1
Ciao a tutti e buon weekend! :-)
Buondi,
sono nuovo del forum e fresco possessore di una F800R del 2011, gialla.
Dopo aver letto la discussione (e la precedente) sono in procinto di acquistare il parabrezza Ermax e le staffe Wunderlich.
Vorrei chiedere a chi lo monta se il parabrezza limiti molto la visibilità oppure no. Se così fosse eviterei di acquistarlo nero opaco ed opeterei per una colorazione trasparente.
Avete inoltre indicazioni su dove trovare la coppia ad un buon prezzo?
Grazie,
Davide.
EgoRider
11-07-2016, 02:18
Ciao ragazzi... spero che qualcuno voglia liberarsi del cupolino micro nero base...
vorrei poterlo montare sulla mia F800R... c'è qualche anima pia che me lo cede!? :lol:
Boduberu
28-07-2016, 10:38
ho visto il wunderlich (art. 439700-000 sul sito) pare molto bello ed efficiente cosa nedite
londinese
04-01-2017, 15:19
Qualcuno ha provato quelli della Ztechnik?
http://www.bmw-windshields.co.uk/contents/en-uk/d222.html
Ne fanno uno alto 40cm ed uno alto 48.
Ghima e Vonox hanno provato un cupolino, probabilmente di un'altra marca, alto 41cm ( http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235237&highlight=ztechnik&page=17 ) e ci si sono trovati entrambi bene, ma, non sapendo quanto siano alti loro, è difficile farsi un'idea.
Marco70 ha provato il cupolino touring, quello più alto: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7285092&postcount=452
È la persona ideale cui chiedere, ma siccome il suo post risale a 4 anni fa non so se frequenti ancora QDE.
Per me che sono alto 179cm quello da 48cm dovrebbe andar meglio di quello da 42, ma il mio dubbio è se un cupolino così alto non possa destabilizzare la moto, facendo effetto vela.
Avete notato perdita di stabilità/effetto vela con cupolini particolarmente alti?
La maggior parte dei commenti non riporta né l'altezza del pilota, né quella del cupolino, quindi è difficile farsi un'idea.
Ho una F800r del 2013 e vorrei montare un cupolino per poter reggere senza troppo affaticamento qualche spostamento in autostrada. Ovviamente so bene che l'autostrada non è il territorio 'naturale' di una naked, ma vorrei capire se con 100-200 sterline (vivo in U-kappa) posso raggiungere un compromesso accettabile.
Grazie!
Allora l'unico è l Isotta che sfrutta attacchi separati e ripara alla grande.
Ma esteticamente non è un granché. .
Gli altri scaricano sul cupolino originale e non hanno una grande protezione.
Io resto del mio parere.
O la lasci così come è oppure ci monti sopra ermax opaco nero.
Allora l'unico è l Isotta che sfrutta attacchi separati e ripara alla grande.
Ma esteticamente non è un granché. .
Gli altri scaricano sul cupolino originale e non hanno una grande protezione.
Io resto del mio parere.
O la lasci così come è oppure ci monti sopra ermax opaco nero.
Ciao,
per la versione 2017 ho queste scelte:
- originale BMW (+ H 13 cm; + L 7 cm)
- Givi (H 27,5; L 36)
- MRA Touring (H 36; L 34)
- MRA Racing (H 32; L 34)
- ELMEX nose screen (più o meno come originale BMW)
Che dici ?
Grazie
ziosem
Non ho esperienze dirette sul modello 2015 2017
Se qualcuno sa dirmi qualcosa, oltre a ghima che ringrazio, mi farebbe piacere.
Non ho esperienze dirette sul modello 2015 2017
Ciao,
mi sai dire le dimensioni dell'Ermax che dici tu (quello che montavi sulla versione due fari).
Grazie
Ciao a tutti,
per conto di un amico mi servirebbe conoscere i codici colore del blu e del rosso della colorazione motorsport, per poter riprodurre la stessa colorazione su un cupolino tramite wrapping, mi sapete aiutare? si tratta di una F800R 2011
Grazie!
Vai dal conce BMW con il libretto è ti dai dare i codici colore.:-p
DavideEvo
06-01-2019, 07:37
Buongiorno a tutti,
io ho comprato il Givi, che esteticamente mi sembrava il migliore, senza essere ne tropppo piccolo ne troppo grande. Mi piace poi la qualità dei prodotti di questo marchio.
Ho provato ieri a montarlo ma non c'è stato verso.
I problemi più grandi che ho riscontrato sono nelle istruzioni (a mio avviso nello schema/sequenza di montaggio il mezzo metallico andrebbe montato al contrario e non come da disegno, altrimenti non entra nell'incavo di plastica che copre la sede della vite, che a questo punto risulterebbe troppo corta.
E poi tenere con le dita tutto l'insieme di viti, rondelle, cupolino, ecc. e cacciavite moltiplicato per 3 mi è sembrata una "mission impossible": ogni volta mi cadeva qualcosa.
Visti gli spazi minimi per lavorare mi sembra improbabile montare ogni vite separatamente, in quanto se ne avviti una anche di poco non hai poi spazio per lavorare sulle due seguenti.
Chi l'ha montato sa darmi qualche dritta?
E in merito alla protezione che mi dite? Io sono alto 1,73.
Grazie in anticipo per l'aiuto e buona domenica.
Davide
DavideEvo
13-01-2019, 09:10
Buongiorno,
mi dispiace che nessuno abbia risposto alla mia domanda, ho l'impressione che questo forum non sia molto attivo.
Peccato, é una forma utilissima per scambiarsi informazioni e pareri a gran velocità e costo zero.
Giusto per aggiornare la questione che avevo posto, dopo aver riguardato le istruzioni, mi sono accorto di aver invertito la posizione della guarnizione di gomma con quella di plastica rigida.
Adesso che il montaggio risulta semplice e fattibile é sorto un altro problema: il cupolino tocca con la parte sinistra della strumentazione.
A qualcuno é successo? Come avete rimediato.
Proveró ad spessorare con una rondella di plastica o di gomma, anche se lo spazio utile per questa operazione non é molto.
Seguo un forum spagnolo e almeno 3 utenti hanno riscontrato questo problema.
Se qualcuno é cosí umano (grande Fantozzi) da ripondermi gliene sarei grato.
Buona domenica
Vallagiova
14-01-2019, 20:52
Ciao il problema non è il forum in generale ma nello specifico la sezione delle nostre moto considera che ormai è un modello datato e sicuramente a fine 2019 presenteranno la nuova quindi è stato detto e ridetto di tutto e di più ......
X quanto riguarda il cupolino io ho montato l originale e devo dire che mi trovo bene sono basso quindi mi copre bene.
Il consiglio che ti posso dare x il tuo è si di spessorare così sicuro risolvi ma non usare ranelle di gomma ma fatti degli spessori di teflon non rovina e con le vibrazioni non si deforma così non rischi che il cupolino vada a sbattere contro gli strumenti
DavideEvo
16-01-2019, 14:55
Ciao, grazie per la risposta.
Sono in contatto con chi me l'ha venduto per vedere cosa possono fare, nel frattempo ho provato ieri a spessorarlo che quello che avevo in casa (rondelle in nylon, secondo te vanno bene lo stesso?).
Sicuramente si potrebbe risolvere così il problema, solo che la vite più in basso dopo lo spessoramente (ho usato 2 rondelle per ogni uno dei 3 attacchi) risultava essere troppo corta e non entrava più in sede.
Attendo quindi indicazioni del venditore e se non ha soluzioni procederò con lo spessoramento, comprandomi una vite più lunga, anche se dubito di troverla con la testa torx (ahimè ci tengo molto all'estetica).
Per curiosità, quanto si alto?
Come ci si fanno degli spessori in teflon?
Grazie,
Davide
Vallagiova
16-01-2019, 19:28
Allora x quanto riguarda le viti vai da qualsiasi ricambista auto camion moto e vedrai che le hanno prendi su il campione cosi ti guardano loro il passo è sei sicuro di non sbagliare o se hai un conoscente che ha un officina nella rastrelliera ne avrà 10000 :lol::lol::lol:
X le ranelle in teflon senti sempre il ricambista ma la vedo dura trovarle giuste della tua misura io ad esempio prendo un pezzo di teflon di scarto e me le faccio al tornio della misura che mi serve se conosci qualcuno che lavora in una rettifica vedrai che ti saprà aiutare :!::!::!::!::!:
Per gli spessori esistono in commercio ai vari Brico
the wall
18-01-2019, 20:49
Ghima fonte inestimabile di consigli e aiuti❤
Grazie caro...anche se ormai la 800R è nei lontani ricordi..
DavideEvo
18-01-2019, 21:24
Spessori e viti (con testa esagonale / brugola) procurati presso un rivenditore specializzato in viteria. Ora attendo la risposta del venditore, altrimenti procedo.
Per Vallagiova: quanto sei alto?
Mi pare che il cupolino Givi sia un po' più alto dell'originale BMW
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |