Visualizza la versione completa : Furti di moto
robybear
09-10-2013, 17:04
Premetto che so perfettamente di essere OT, però mi sento in dovere di fare una segnalazione, sapendo che gli iscritti a questo forum che abitano nella mia zona sono davvero in molti.
Molti infatti conosceranno i Grandi Magazzini Bossi di Saronno, e il loro ben rifornito Planet Sport, dove motociclisti di tutte le specie trovano accessori e abbigliamento delle migliori marche e con ottimi prezzi.
Bene un'ora mi sono recato presso questo negozio. Parcheggio nell'ampio piazzale di fronte all'ingresso e di fianco ad una Triumph Daytona bianca.
Faccio l'acquisto che mi serviva e dopo circa 20 o 25 minuti esco. Prima di me alla cassa un ragazzo che acquista una tuta antipioggia esce ed io dietro di lui.
Lo vedo impallidire. Con voce tremolante fa un giro a 360° sui suoi piedi ed esclama: "Mi hanno rubato la moto!". Era la Daytona sopracitata.
Richiama il personale del negozio, chiede di vedere i filmati delle telecamere, ma questi ormai navigati sul problema gli dicono che le telecamere puntano solo all'ingresso del negozio e all'ingresso di un'altra porta di servizio, e che non c'è nessuna immagine del luogo dove lui ha parcheggiato.
Poi aggiungono che oltre a loro, in zona ci sono Esselunga, Dechatlon, e Auchan come basi preferite dai ladri.
Agiscono indisturbati perché probabilmente hanno un palo che fornisce i tempi di azione, ma sono altri due su uno scooterone grigio che con un colpo deciso forzano il bloccasterzo e spingono poi la moto su un furgone.
I carabinieri di Cislago hanno alcune immagini, dicevano, e per ora nulla si muove. Nessuno finora ha recuperato la propria moto.
Per chi è in macchina invece tagliano una gomma. Così ci si ferma a cambiarla nel parcheggio, a portiere aperte, e i ladri rubano la spesa appoggiata in macchina.
Ripeto, so di essere OT, ma è un luogo molto frequentato da "shopping bikers", quindi un consiglio: parcheggiate sotto l'occhio di qualche telecamera.
La mia GS MY04 questa volta l'ha passata liscia. Non credo che l'antifurto BMW di serie avrebbe fatto così tanto da deterrente...
PS: lavoro presso l'ospedale Sacco di Milano. In 15 gg sono spariti 8 mezzi tra moto e scooter, ma forse per i più, quello è un luogo meno frequentato.
Lampeggi,
Ro.
Ottima segnalazione invece...
Io dei grandi magazzini mi fido pochissimo...troppe volte ho visto macchine aperte da balordi..
Inviato da myAle
roby_spin
09-10-2013, 17:10
Nel 2010 mi hanno rubato una F 650 GS twin con 6 mesi di vita dal parcheggio coperto della palestra dove lavoro.
Messa sotto un lampione, davanti all'ascensore con blocca disco davanti e catena dietro.
Probabilmente sono scesi con un furgone in 3 e l'hanno caricata a forza.
Ancora ogni tanto mi viene da piangere...
TI ha detto gran bene...
robybear
09-10-2013, 17:16
Infatti io bloccadisco non ne uso, perché su youtube è pieno di filmati di telecamere che inquadrano furti di moto in pieno giorno nelle grandi città, sollevando le moto, con passanti noncuranti di quanto accade perché il primo pensiero di chi passa è sempre: "E' qualche meccanico che deve recuperare un mezzo in panne".
Per sollevarla se ha un bloccadisco passano un asta tra le razze/raggi della ruota anteriore e la sollevano in due trascinandola comunque...
:rolleyes:
Anche dalle mie parti (Jesolo, Caorle, località balneari vicino a Venezia) sono sparite tante di quelle moto quest'estate che i Carabinieri non sapevano più come muoversi...io ultimamente quando vado al mare in giornata do una mancia al portiere di qualche hotel che si affaccia sul mare e gli caccio la moto nel garage dell'albergo...
......ottima segnalazione.....grazie per la dritta.....si sa mai !!!!
managdalum
09-10-2013, 18:31
andiamo nel WW, va ...
Allora per l'EICMA siete avvisati ragazzi!!
Ma c'è ancora qualcuno che va all'eicma in moto?
Ma si parlava in un altro 3d che ci vanno...
Io negli ultimi 2 anni sono andato in moto durante la settimana
Inviato da myAle
geminino77
09-10-2013, 19:59
Idem mai rubata....
La tua è brutta....;p
Inviato da myAle
Grazie Robybear x la segnalazione,anche se io non sono di milano ai fatto benissimo a segnalarlo.....:brushtee:
L'unica cosa che mi fa strano.....:la: e che visto che mi sembra di aver capito che non e stato un caso isolato quel che e capitato a quel povero ragazzo :mad: in quel posto,dico io ma e possibile che nessuno a mai visto niente....:angryfir: oppure fare un'dagine un po piu accurata,magari li beccano :D
sti figli di P.......:gib:
rufus.eco
09-10-2013, 20:51
no figli di p....figli di TROIA
tanto fra poco fanno l'amnistia....... viva l'Italia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rufus.eco
10-10-2013, 19:53
tutti vogliono stare in galera in TALLIA tanto li fanno uscire subito ,.....è non c'è posto per quei poverini ,si fanno la bua cosi' stretti. .........ma vadano a .......
stratocaster
10-10-2013, 21:09
no figli di p....figli di TROIA
non avrei saputo dirlo meglio...
Ma a questi bastardi possibile che non capiti mai nulla?
Magari li investe un TIR o roba del genere....
vecchialenza
11-10-2013, 09:35
ci si dovrebbe organizzare in 7-8 noleggiare un camper da parcheggiare a pochissima distanza dal parcheggio moto e poi altri 2-3 in moto a turno arrivano parcheggiano ed entrano nello store , gli altri aspettano i ladri e quando i medesimi arrivano escono stile squadra swat a fargli un improvvisata .
Purtroppo con le leggi che abbiamo i poveri ladri che stavano solo compiendo un furto verranno denunciati a piede libero , i "camperisti" verrebbero arrestasti per associazione a delinquere o giù di lì .
Io sarò malato ma tengo la moto sempre in vista o in parcheggi chiusi
Basta caricarli nel camper fargli passare 10 min. di paura e scaricarli senza farsi vedere e il gioco è fatto!!
Diabolik
11-10-2013, 22:05
Grazie mille . Frequento anche io il planet . Non capisco perché non inquadrino il punto di ingresso quindi il piazzale . È fuori da ogni logica .
rufus.eco
12-10-2013, 01:44
Basta caricarli nel camper fargli passare 10 min. di paura e scaricarli senza farsi vedere e il gioco è fatto!!
ma perché vuoi caricarli sul camper?........basta trascinarli:lol:
Bububiri
12-10-2013, 05:27
Poraccio.......ma una ronda di motociclisti non ci avete pensato!!!!!!
Ma che ronda e ronda, se li becchi gli dai2 mazzate ,loro ti denunciano e tu vai nelle grane.
Basterebbe boicottare con preavviso i magazzini Bossi se non mettono una guardia giurata all'esterno
Colgo l'occasione: quando mi rubarono nel parcheggio interno del H. San Gerardo di Monza la mia Gs, anzi, qualche mese prima, notai due fetenti con sputer grigio adoperarsi attorno ad una supersportiva. da bonario (credevo che solo un pazzo avrebbe potuto rubare nel posteggio medici dentro un'ospedale con teorica videosorveglianza, guardie giurate etc..mi sbagliavo) pensai che fosse il proprietario con qualche problema di accensione e mi avvicinai chiedendo se avessero bisogno. Appena mi videro se la filarono di gran carriera e uno tenendo la mano sulla targa! Erano per fortuna riusciti solo a far saltare il bloccasterzo. Avvertita la guardia giurata all'ingresso, ma nessuno aveva ovviamente notato nulla. A loro auguro di morire mangiati da un cancro al cervello e dall'epatite c
squalomediterraneo
13-10-2013, 09:28
Perchè all'estero non le rubano ?
Perchè all'estero non le rubano ?
Le moto se rubano ovunque !!!
Unico posto dove mai ho sentito di moto rubati e a Sydney .
Ma Spagna , Francia , Germania ... Se rubano .
In italia sembra che rubano di più perché , appunto , sono tante moto in più ;-)
Tricheco
13-10-2013, 12:04
porca pupazza
robybear
18-10-2013, 22:35
Ragazzi cari, amici di mukka, possiamo proporre un sacco di idee qui sul forum, ma non ci sarà mai una soluzione contro i furti. Io almeno non mi ritengo fatalista, quindi riesco a vivere bene ogni giorno (o dovrei dire ogni parcheggio). Nel mio lavoro c'è una regola d'oro da rispettare, ovvero chiedersi: "La scena è sicura?". Significa che prima di mettere mano alla mia attività devo essere certo di muovermi in sicurezza per non diventare un'ulteriore vittima.
Ecco, allo stesso modo, dove possibile ovviamente, parcheggio chiedendomi se la moto è approssimativamente protetta (telecamere, locali con sorveglianza, ma anche luoghi male accessibili ad eventuali furgoni, o alla sosta di essi). In centro a Milano poi, ho pagato un caffè ai venditori di gratta e sosta più di una volta, e loro sanno ricambiare la cortesia con un occhio in più.
Baci!
RockTrevize
18-10-2013, 22:52
Purtroppo é capitato anche a me, ma direttamente dal garage. L'anno scorso mi hanno rubato il CBR 1000 RR 08, una moto che adoravo, con cui ho fatto i primi giri con quella che é poi diventata mia moglie..
Ci giravo pochissimo causa lavoro e usavo il TMax di un anno, bianco e perfetto per il tragitto casa-lavoro o le uscite in centro. Entrambi i mezzi slegati, tanto non mi aspettavo nulla e sapevo che non cambia nulla.
Il CBR era uscito dal garage 4-5 volte quell'estate e per la prima volta in vita mia avevo assicurato un veicolo senza furto e incendio.
"Tanto la uso talmente poco.. Dove me la devono rubare o vedere?"
Nessuno mi seguiva fino a casa, ne sono certo. Il Tmax l'hanno toccato solo per fregarmi il telecomando del garage e l'hanno lasciato lì.
Scoperto del furto nel giorno del mio compleanno tra l'altro..
Ho devastato mezza sala per la furia.. Ancora mi tremano le mani se ci penso.. Spero che il Giessone non faccia la stessa fine..
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
caPoteAM
18-10-2013, 23:12
Amico mio anche io ho dato, rubato il Gs nel box per fortuna assicurato anche se la disdetta ha voluto che aveva poco più' di 2 anni per cui non avevo più' diritto alla restituzione della moto, ma il problema più' grosso e' stato tutto quello che hanno portato via oltre alla moto
andrea68
19-10-2013, 11:51
ahimé come son fresco di lutto :(
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398914
Credo che non esistano luoghi sicuro al 100% ... avvengono furti con lo scasso di saracinesca e violazione di box privati, figuriamoci in luoghi aperti al pubblico.
Per altro, proprio gli esercizi commerciali in genere cercano di evitare le seccature di dover trafficare troppo frequentemente con le immagini delle proprie telecamere per dar seguito alle scomode (ma legittime) richieste degli sfortunati astanti, vittime sconsolate.
E per quel che possa servire, perché nel mio caso i CC sono in possesso di filmati completi di ogni informazione utile ... insomma non parrebbe il più complesso caso da intrigo internazionale, non sembrerebbe richiedere le competenze di raffinati palati investigativi intrisi dell'arguzia poliziesca di Hercule Poirot.
Purtuttavia, ad oggi, non si registrano progressi in indagini di cui dubito persino l'esitenza.
Perché quando i fatti succedono sul schermo (piccolo o grande che sia), o tra le pagine di un giallo, le circostanze si avviluppano magicamente verso un finale dal senso logico a volte quasi da sagra dell'ovvietà.
Ma lo schermo della dimensione reale non consente nessuna magia, i felici epiloghi non esistono, l'ovvietà diviene fitto mistero; nella realtà esiste solo la frustrante ricognizione di impotenza dinanzi un sistema che, non a caso, è preso continuamente per i fondelli.
Ove possibile, cercate sempre di posteggiare a buona distanza dalla strada, perché con una BMW in braccio non si possono fare lunghi e scomodi tragitti.
Personalmente, per la prossima mukkina, mi informerò anche sulla validità del trasmettitore satellitare e dei relativi pro/contro.
lamps
Andrea
caPoteAM
19-10-2013, 12:11
Prima cosa, assicurazione, io ho fatto quella proposta da BMW, almeno per i primi 2 anni sono tranquillo, poi per il gps l'unico valido e' il lojack, lascia stare gli altri specialmente quello proposto da BMW, per stessa ammissione de venditore bmw
robybear
22-10-2013, 19:47
Prima cosa, assicurazione, io ho fatto quella proposta da BMW, almeno per i primi 2 anni sono tranquillo, poi per il gps l'unico valido e' il lojack, lascia stare gli altri specialmente quello proposto da BMW, per stessa ammissione de venditore bmw
Lojack pare sia il più valido. Ma le forze dell'ordine te la cercano davvero? Ho I miei dubbi. Forse se fosse la moto di Aliverti (caporedattore e responsabile centro prove Edisport/Motociclismo) allora sì, ma per noi comuni mortali...
Risposto da Note II con Tapatapatà!
caPoteAM
22-10-2013, 19:51
Ci sono diversi articoli che parlano dei ritrovamenti
robybear
22-10-2013, 20:00
Ci sono diversi articoli che parlano dei ritrovamenti
Mi riservo il dubbio.
Risposto da Note II con Tapatapatà!
caPoteAM
22-10-2013, 20:04
Meglio il dubbio che la certezza degli altri gps
squalomediterraneo
22-10-2013, 20:25
Che certezze hai degli altri GPS ?
Io so che hanno ritrovato mezzi grazie agli Iphone, per cui...buon lojack :wink:
robybear
22-10-2013, 20:26
Meglio il dubbio che la certezza degli altri gps
Quindi mi fai capire che tu l'hai installato sulla tua.
Due domande:
- l'assicuri comunque per il furto?
- Quanto ti è costata l'installazione e il primo anno di abbonamento? E dal secondo cosa costa?
Ops... Le domande sono diventate tre :-P
Risposto da Note II con Tapatapatà!
robybear
22-10-2013, 20:29
Che certezze hai degli altri GPS ?
Io so che hanno ritrovato mezzi grazie agli Iphone, per cui...buon lojack :wink:
Iphone? Questa mi manca? Spiega un po'...
Risposto da Note II con Tapatapatà!
squalomediterraneo
22-10-2013, 20:32
Mi pare di aver capito che esiste la possibilità di localizzare l' Iphone se dovessero rubartelo.
Caso volle che nella borsa della moto ci fosse proprio l'aggeggio e quindi, fatto rapidamente, hanno ritrovato moto e telefono.
robybear
22-10-2013, 20:34
Mi pare di aver capito che esiste la possibilità di localizzare l' Iphone se dovessero rubartelo.
Caso volle che nella borsa della moto ci fosse proprio l'aggeggio e quindi, fatto rapidamente, hanno ritrovato moto e telefono.
Allora non è proprio pratico come antifurto O_o!
Risposto da Note II con Tapatapatà!
squalomediterraneo
22-10-2013, 20:37
Forse , ma sempre di GPS si parla.
Tutti i gps hanno un piccolo difetto...sono oscurabili, per cui o si chiamano Jack o Pino non fa alcuna differenza.
http://www.newspy.org/contromisure_9.html
robybear
22-10-2013, 20:44
Non il Lojack. Emette onde radio, e non è assolutamente un gps.
È il suo punto forte. Il suo difetto è 600 euro di installazione e primo anno di abbonamento e circa 500 all'anno di abbonamento dal secondo anno in poi. Il dubbio è: spendi lo stesso 400-500 euro per incendio e furto? 1000 euro all'anno per me è eccessivo.
Risposto da Note II con Tapatapatà!
squalomediterraneo
22-10-2013, 20:47
Scusa l'ignoranza, ma come comunica con la centrale ?
Io ho mancato di scrivere che i gli antifurto GPS, solitamente comunicano il tentativo di furto a mezzo rete GSM e gli apparecchi linkati si riferiscono a questo segnale.
Ho letto la pubblicità, ma siccome sono ignorante, potete spiegarmi la differenza tra "radio frequenza" e "frequenza radio" ?
caPoteAM
22-10-2013, 20:56
intanto ti rispondo io, per i gps vedi i commenti sul forum, alla seconda domanada, no non l'ho installato ho fatto l'assicurazione bmw che nei primi 2 anni mi ridanno la moto, dopo ci penso, alla proposta del venditore di installare il gps bmw quando ho ribattuto con lojack ha lasciatiìo perdere ed ha convenuto che attualmente è il migliore sul mercato e con il gps classico le rubano lo stesso e non le ritrovano, sui costi del lojack sono uguali a quelli del gps per l'abbonamento annuale non so dirti la mia assicurazione ha la convenzione solo per le auto.
robybear
22-10-2013, 21:02
Scusa l'ignoranza, ma come comunica con la centrale ?
Io ho mancato di scrivere che i gli antifurto GPS, solitamente comunicano il tentativo di furto a mezzo rete GSM e gli apparecchi linkati si riferiscono a questo segnale.
Ho letto la pubblicità, ma siccome sono ignorante, potete spiegarmi la differenza tra "radio frequenza" e "frequenza radio" ?
Allora, non sono preciso perché mi ricordo da quello che ho letto su Motociclismo. Comunque non comunica con la centrale. Tu avvisi la centrale quando ti accorgi del furto. E tramite onde radio viene attivato da loro. Le forze dell'ordine vengono quindi informate e con transponder cercano il segnale secondo intensità. In quanto onde radio, queste attraversano pareti e superfici. Quindi non è schermabile. Ah, si installa in centri specializzati e convenzionati. La posizione teoricamente sempre diversa da moto a moto. Anche il proprietario non conosce l'ubicazione del transponder.
Risposto da Note II con Tapatapatà!
caPoteAM
22-10-2013, 21:11
non mi sembra che i costi di abbonamento siano quelli da te descritti, pe il traking bmw se non erro dopo il primo anno devi spendere circa 140 euro di abbonamento.
caPoteAM
22-10-2013, 21:14
questo è ol link lojack
http://www.lojack.it/M_soluzioni.php
questo è il link per costi
http://www.lojack.it/M_pacchetti.php
squalomediterraneo
22-10-2013, 21:16
Ho fatto una piccola indagine.
A parte i tanti osannati ritrovamenti e le indiscutibili qualità del prodotto, ho trovato alla 15^ pagina di google questo articolo.
Cosa Sono i Jammer?
Si tratta di generatori di onde elettromagnetiche che vengono utilizzati per disturbare deliberatamente alcune frequenze dello spettro elettromagnetico, oppure alcuni dispositivi elettronici agendo direttamente sui loro componenti di circuito. In generale possono generare radiazioni elettromagnetiche per disturbare le frequenze delle trasmissioni digitali ed analogiche lungo una porzione ampia dello spettro, per esempio da 20 [KHz] a 12 [Ghz]
Quali Frequenze Disturbano?
Per contenere i costi, generalmente i Jammer di tipo commerciale disturbano selettivamente le comunicazioni di alcuni standard su precise frequenze. Così sono disponibili Jammer economici per il disturbo delle frequenze GSM, UMTS, 4G/LTE, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, ecc. Inoltre sono disponibili anche Jammer per il disturbo di dispositivi che utilizzano la tecnologia analogica, ed anche in questo caso le frequenze disturbate tendono ad essere specifiche, per esempio quelle dei telecomandi o di alcuni sistemi di tracciamento come Lojack, oppure relative ad una porzione più limitata dello spettro, per esempio da 130 a 500 [MHz].
Sono poi disponibili Jammer che disturbano in modo quasi continuo ampie porzioni dello spettro elettromagnetico, ma in generale i costi tendono ad essere molto più elevati, arrivando anche a centinaia di migliaia di euro.
Fonte http://www.intercettazioni.biz/Domande_Frequenti.html
Non dico che non sia un buon sistema, dico solo che non è così inespugnabile come voglio far credere.
Per attivarsi ha bisogno di ricevere onde radio, per localizzarlo ha bisogno di onde radio, per comunicare ha bisogno di onde radio.
Se fossi ladro non avrei tante difficoltà ad oscurare anche questo sistema, e sono sicuro che già c'è chi opera indisturbato dal fantomtico antifurto, solo che ovviamente la notizia non è facile farla emergere nel web, che tanto libero non è.
Ho letto di 600 € annui per l'apparecchietto, sarà, ma secondo me per le motorette non è una spesa giustificabile.
squalomediterraneo
22-10-2013, 21:35
Oplà http://www.youtube.com/watch?v=y9z25cLm8tc
ordinato !
Col lo scippo di stamattina abbiamo fatto un poco di soldi e € 900 li investiamo volentieri :wink:
Mio compare nel furgone smanetta con questo coso, io guido, e il sudicio carica la moto.
Per le auto occorre il carro attrezzi, ma basta fare una dura giornata di lavoro con le moto e ci compriamo pure quello !!!
caPoteAM
22-10-2013, 21:53
fai una cosa lascia le chiavi inserite nella moto così gli eviti qualunque sforzo, una bella idea no
robybear
22-10-2013, 22:25
Bene ragazzi, lo scopo di un forum è quello di discutere, confrontarsi, e condividere. Avanti con le idee...
Risposto da Note II con Tapatapatà!
Il LoJack e sistemi del genere vanno bene se quelli che rubano la moto sono degli ladri "amatoriale", che in Italia non lo so, ma in Spagna sono quasi tutti .
Per il ladri "amatoriale" una buona catena. Antifurto ecc già è abbastanza , per quelli professionale , purtroppo , se fissano una moto , macchina ... Qualunque cosa , sei fregato :-(
Domanda , in Spagna quasi sempre che se ruba una moto e per che un altro ha avuto un incidente e non vuole pagare quello che dovrebbe per la riparazione , anche qua è così o c'è anche un "negozio" intorno alle furti ?
Sulle machine per esempio , in Spagna che è quello che conosco di più , c'è proprio un negozio di motori , ricambi eccc della madonna , sopra tutti per paese del Este ( macchine di lusso ) e africa ( fuoristrada e motori Mercedes in generale ) , e quelli ne Lojack, n'è antifurto , n'è un tizio accanto della macchina con una pistola in mano le fermano .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |