Visualizza la versione completa : Multistrada 899...che ne dite...?
Chi lo a se la Ducati farà una "mini " Multistrada con il motore 899..., potrebbe non essere male: leggerezza ( ancora meno del 1200 !) e potenza.
Potrebbe essere un bel giocattolo..., con Audi alle spalle.;)
Che ne dite?
Roberbero
09-10-2013, 14:20
Quel motore l'ho provato sulla nuova Hypermotard e fà paura.
Bella bestia.
branchen
09-10-2013, 14:23
Giusto, Roberbero, a me piacerebbe con l'820.
sarebbe perfetta, sui 12000 euro max con elettronica basica.abs e basta
CISAIOLO
09-10-2013, 14:34
Purtroppo non credo che accadra' dovrebbero abbassare il prezzo in maniera consistente e i signori Ducati stanno guardando un po' troppo ai guadagni (vedi Multi 2013).
Quel motore l'ho provato sulla nuova Hypermotard e fà paura.
Bella bestia.
quello non e' 821?Altra roba.
Roberbero
09-10-2013, 14:39
Si è 821 11° ma se tanto mi dà tanto, l'899 sarà ancora più bestia.
La cosa che più mi ha impressionato dell'Hypermotard 820, la versione più costosa con Ohlins e forcelle al top è stata la frenata e la forcella. Ho provato di proposito a far intervenire l'ABS, non ci sono riuscito! :rolleyes: la ruota è incollata a terra, ci fai le buche per terra quando freni. :!:
PS Mai provato il 1200.
1Muschio1
09-10-2013, 14:41
Come già detto è impossibile "sviliscano" il top di gamma ... Al limite faranno un nuovo modello ... Ma mi pare stia per uscire la scrambler ... Perciò ... Ciccia.
Poi se la dovrebbe vedere pure con il nuovo TDM... La vedo molto dura.
dici? 821 11gradi e 899 almeno 60?
Roberbero
09-10-2013, 14:46
Perchè 60?
Visto che il MS 1200 ha 11°, l'820 lo stesso, immagino che anche questa avrà quella fasatura.
Roberbero
09-10-2013, 14:49
Altro utilizzo, quella è da pista.
Guarda che non gli manca nulla alle versioni 11°, avranno si una 30ina di cavalli in meno ma lamentarsene mi pare esagerato, 150 cv non sono pochi.
Uno dei vantaggi del Desmo è la rapidità con cui aprono e chiudono le valole, 11° per la Ducati vanno come 33° per un altra moto.
Te lo dico per esperienza diretta, l'820 Ducati và il doppio del mio GS800 anche ai bassissimi regimi, a 5000 poi decolla, la cilindrata è uguale.
PS il GS 800 và esattamente come i ducati 800 a 2 valvole, ma anche lì le sensazioni sono diverse a vantaggio del Ducati.
899 non e' con incrocio 11 gradi.
821 si
1200 multi 11 gradi
1200 panigale no
1200 diavel si
Roberbero
09-10-2013, 15:01
Ed io che ne sapevo!
La moto deve ancora uscire, ma sono quasi sicuro che, se esce nella versione MS, avrà 11°.
Cosi come il 1200 è proposto in 2 versioni è facile che lo sarà anche l'899.
Poi posso sbagliarmi, non lavoro in Ducati, ma non credo.
il 1200 son proprio due motori diversi!
alesaggio
106 uno
112 l altro
Roberbero
09-10-2013, 15:08
Uno è da pista l'altro è turistico! Poi ci sarà stata una versione magari montata sulla 1199, che aveva il 106?
Cambiare una fasatura non cambia poi tanto in un motore.
PS Una curiosità, il mio 800GS ha un angolo di incrocio di 0°, incredibile ma vero. La fasatura che si studia a scuola guida :rolleyes:
...ragazzi sapete tutto ma...Audi cosa farà (fare) a Ducati...?
Roberbero
09-10-2013, 15:14
Un amico di mio cuggino mi ha detto che faranno delle versioni Quattro, anzi Due, e pure TDI.
Scherzi a parte! Non lo sò, ma penso che continueranno così.
EnricoSL900
09-10-2013, 15:19
Cinghie dentate sul Testastretta, distribuzione a catena sul nuovo 1199, che ha anche la V tra i due cilindri decisamente più ruotata all'indietro, con l'anteriore che non è più disposto in perfetto orizzontale. Il motore è sensibilmente più corto, e permette di allungare il forcellone a vantaggio della trazione. Se li metti a confronto, anche da vedere non si somigliano nemmeno lontanamente.
L'821 l'ho provato anche io, sulla Hyperstrada. Non mi è sembrato un così bel motore: rispetto al 1100 due valvole dà sensazioni decisamente meno intense. Carino, regolare, gentile, un bell'allungo... ma i bassi del 2 valvole sono di un altro pianeta, anche rispetto a quanto offre il 1200 del Multistrada. Con costi di gestione decisamente inferiori, oltretutto.
EnricoSL900
09-10-2013, 15:21
Quanto a cosa farà Ducati da ora in poi comincio a pensare che al peggio non ci sia fine... :-o
Roberbero
09-10-2013, 15:22
Non lo dire a me che sono innamorato del Desmo 2V!
Ma l'820 va benissimo, non emozionante come il 2, ma ha pure una 40ina di cv in più.
PS Per me il più bel Ducati era quello montato sulla Gran Canyon 900, aveva soli 65 cv, ma tutti pronti sempre e a qualsiasi regime.
900ss...esce dalle curve....che sembra ne abbia 40 in più di cavalli..
EnricoSL900
09-10-2013, 21:44
Zangi... dillo a me che ho in garage una Superlight, e pure con un motorello non proprio come mamma lo fece... ;)
Quanto alla potenza, la differenza tra il 1100 due valvole e l'821 4 valvole è di soli 10 cavalli... ma il divertimento di guida che offre il 2 valvole è innegabilmente superiore... :D
Le Ducati mi esaltano troppo alla guida:arrow:, è meglio che ci sto alla larga:-o...
Hanno già fatto la hyperstrada...
inviato con ndujatalk
EnricoSL900
10-10-2013, 00:18
La Hyperstrada alla fine non è male. Trovo un tantino troppo tirato sull'economico l'insieme telaio-forcellone, con tutto quell'alluminio fuso e quell'ammortizzatore laterale diretto montato su un monobraccio che mi farebbe schifo anche se avesse un progressivo... ma tant'è. La moto funziona: le ruote girano, il motore motora e le sospensioni sospensionano... con buona pace di quelli come me fin troppo legati alle tradizioni. L'ho provata e mi ci sono divertito, trovandola anche insospettatamente comoda; la cosa peggiore secondo me è proprio il motore, che non fa battere il cuore come sa fare un due valvole. Ma pare che il due valvole sia sempre più in difficoltà con le norme anti-inquinamento... peccato...
1Muschio1
10-10-2013, 10:19
... infatti hai ragione Panda!!!
euronove
10-10-2013, 12:25
Il 1100 2V non piace a quelli che non l'hanno provato
Chi lo a se la Ducati farà una "mini " Multistrada con il motore 899...
IMHO, gli costerebbe uguale produrla e dovrebbero proporla a molto meno per venderla. Stessa ragione per cui BMW non fa un boxer 800...
mariantonio
10-10-2013, 14:37
La 900ss è leggenda e tale rimarrà nei tempi, ho ricordi a dir poco esaltanti, io aspetto la Multi rinnovata con motore Panigale, molto molto potente, evvai!!!!
dico che non la faranno mai, per semplice dichiarazione dell'ad Domenicali..
motivi?? troppo poco il gap di prezzo a favore della piccola..
highline76
10-10-2013, 15:28
e il gap di prezzo fra la 1199 panigale e la nuova 899??? Mi sembra altrettanto minimo....
Io credo che se tirassero fuori dal cilindro una Multistrada 899 con 115 CV, consumi e spese di gestione complessivamente più contenuti della 1200, un pò meno elettronica inutile.... a circa 11/12.000 Euro.... ne venderebbero a carrettate! Sto parlando di una moto "semplice", ma di sostanza, come sta dimostrando la Yamaha con la MT09, che sembra essere un'ottima moto, divertentissima, a meno di 8.000 Euro!
1Muschio1
10-10-2013, 16:30
... mmmhh ..no ... mandi a puttane il prodotto Top ... il paragone con la panigale non regge .... lì si parla di supersportive ... i numeri sono diversi e anche la potenziale utenza ...
highline76
10-10-2013, 17:27
è vero. La Multi 1200 è una moto al top. Ma vende tanto non solo perchè è al top, ma anche perchè piace molto. C'è una grandissima utenza in giro, tipo il sottoscritto ad esempio, a cui piace da impazzire la Multi, ma utilizzando la moto tutti i giorni e facendo quindi non pochi km, preferirebbe una moto altrettanto bella ma decisamente più "gestibile", sia in termini di costo iniziale che di manutenzione, ricambi, consumo, assicurazione ecc..... Se il gap di prezzo fosse adeguato, la Multistradona e la Multistradina sarebbero due moto DIVERSE in due fasce DIVERSE...e venderebbero entrambe. Questo non significa prendere una Multi 1200 e metterci il motore 899. Significa fare una moto che è esteticamente come la Multi 1200, ma con una dotazione diversa ed una tecnologia meno esasperata.
Sinceramente sto ancora aspettando un'enduro stradale del genere. Bella, accattivante, con una potenza di 100/110 cv, con consumi e manutenzione terrestri. Quando uscirà....la prenderò
CISAIOLO
10-10-2013, 17:32
Come non darti ragione,bisognerebbe che a borgo panigale provassero a ragionare in un altro modo.
...ecco, appunto..., una " Multistradina " a prezzo accessibile.
gsspeed:
Stessa ragione per cui BMW non fa un boxer 800...
secondo me venderebbero...un boxer 800, anzichè fare uno scooter...invendibile veramente...!
[QUOTE=EnricoSL900;7688622]Zangi... dillo a me che ho in garage una Superlight, e pure con un motorello non proprio come mamma lo fece... ;)
Quella con cerchi marvic scomponibili?
Comunque riguardo la mini multistrada secondo me e' destino che la facciano e non mi stupirei ci fosse in fiera a Milano
a me che ho un 2v 1100 la hyperstrada è piaciuta tantissimo!!! dove siano i costi di gestione inferiori del 2v poi non lo so...i tagliandi su hyperstrada sono ogni 15.000.
1Muschio1
10-10-2013, 21:52
Non lo so ... In Ducati per quanto riguarda i prodotti di serie credo sappiano quello che fanno ... O che possono fare.
Hanno osato con la Diavel ma di fatto è una moto che non ha competitor ...
La Multistrada è stato un colpo di genio per dare un'alternativa sportiva e credibile in un segmento dominato da BMW ... Ma si è creata la sua utenza non ha diviso un mercato.
Una Multistradina si dovrebbe scontrare con moto anche molto polivalenti ... Difficile che sfondi ... Un pó come la Porsche con la Cayman ...
Roberbero
10-10-2013, 22:14
La Ducati ha avuto spesso cilindrate diverse sulla stessa moto e tutte avevano una loro personalità.
Io non ci vedo niente di male a farlo anche sulla MS, l'unica controindicazione potrebbe essere quella di sminuire l'ammiraglia, ma penso che basti poco per differenziarla.
pacpeter
10-10-2013, 22:29
lessi tempo fa un'intervista ad un manager ducati, non ricordo chi fosse.
Disse che escludeva la multistradina sia perchè non sarebbe costata tanto di meno, sia per evitare il cannibalismo tra le due.........
muschio: concordo con te . la multi è stata una genialata, tanto che fa dei bei numeri di vendita, avendo creato una sottotipologia di moto tutta nuova, senza creare uno scontro diretto con il GS.
ma cosa intendi quando parli di dividere il mercato?
1Muschio1
10-10-2013, 22:32
... Ma è proprio quello che non vogliono ... Perchè rischiare ? La serie F non è boxer ... Ma non è un caso ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |