Visualizza la versione completa : funzionamento dynamic,road....
fabianogs
08-10-2013, 14:24
salve,qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come si fa per passare da una configurazione all'altra? mi è stato detto che se non si preme la frizione dando un colpetto di gas a vuoto dopo aver fatto il cambio da una configurazione all'altra,quest'ultima non varia. non ho fatto le prove perchè ritiro la moto la settimana prossima:-p
Nel 1600 che ho provato dovevi tirare la frizione.......ci ho messo un po a capirlo ;)
fabianogs
08-10-2013, 14:27
praticamente qual'è la procedura da seguire?
non consegnano più il libretto uso e manutezione in bmw?
La mappatura selezionata entra solo dopo aver tirato la frizione ed azzerato l'acceleratore.
Ora ti dico a che pagina del manuale che, in attesa della moto, puoi scaricarti qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383172)
Edit: Capitolo 4 pagina 62
fabianogs
08-10-2013, 15:04
Mi si apre una sezione dedicata al telecomando dell'antifurto...
Stranissimo, a me no.
Comunque scorri l'elenco delle discussioni LC, è la settima in evidenza
se sei in marcia:
tasto mode
scegli quale ti occorre (quella scelta lampeggerà nella parte bassa)
molli il gas, tiri la frizione e la mappa scelta è selezionata (smette di lampeggiare nella parte bassa e rimane fissa nella parte superiore)
fabianogs
08-10-2013, 16:16
Se ho ben capito se si cambia selezione e si continua a cambiare marcia dovrebbe variare...vero?
esatto. alla prima cambiata dopo la selezione entra la modalità selezionata
Preso moto usata ed era già configurata.
stavo procedendo all'acquisto di una moto nuova "base" senza le mappature (modello 013)
poi incappo in una moto di prova molto ben accessoriata... differenza meno di 1200 neuri.... sinceramente quando la ho presa non sapevo neanche cosa avesse o meno....
Ho preso la full tranne tempomat che non era previsto!!! Sarà una versione tedesca importata a marzo???
@ MagnaAole: nell'altra stanza la mia critica non era x te o x Mototarta cui ho scritto ciò che ora scriverei anche a te, ma contro un generalizzato e diffuso costume di molti appartenenti a qs forum alla critica distruttiva che alcuni, non voi, mascherano da istigazione alla polemica: voi due ai miei occhi e solo in quel caso mi siete sembrati impigliati nel suddetto costume. Ciò premesso vengo alla tua richiesta: ho preso la LC 2014 full senza raggi, quindi le mappature erano comprese nel pacchetto. A mio parere, rodaggio a parte, risultano utili e ben differenziate tra loro nella rispettiva correlazione con l'ESA. Ci ho fatto 1.100 km in 10 gg senza usarla dal lun. al gio. e li ho fatti tutti in due we x andare dalla mia compagna in Costa Azzurra, attraverso quelle strade che sono poi le stesse del Rallye di Montercarlo: con l'asciutto e col bagnato le ho apprezzate tutte quante (la dynamic l'ho usata solo dopo i primi 500km) perché ti richiedono e ti danno sensibilità di guida. Certo la dynamic è da evitare in città nel traffico... In conclusione, da uomo di marketing quale accademicamente sono e professionalmente ritengo di essere, su una moto da 16mila €, che compro per lunghi viaggi (10mila km nelle scorse due vacanze estive) metto le sue belle valigie e poi faccio ancora lo sforzo per accessori che funzionalmente durante e commercialmente poi, mi convincono di più. Ho sempre pensato che le moto e le auto siano come le belle donne: non ti costa tanto conquistarle subito quanto mantenerle dopo! Oggi auto e moto costano ma marketing ed accesso al credito fanno miracoli per far cadere più pesci possibili nella rete! La donna la conquisti vestita e la svestì dopo, con la moto fare il contrario non ha mai lo stesso effetto 😜😜
Vento notturno
08-10-2013, 21:59
Dico la mia perché ho una std 2013 full.
Uso tutte e quattro le mappature e sono eccellenti se accoppiate soprattutto all'esa e all'asc.
In città a Roma, con le strade che ha, uso l'enduro, la moto è morbida, reattiva e divertente, (fa sgommare un po' la ruota posteriore, fa un po' di scena).
Con la pioggia uso la rain. Il gas ha una risposta morbida, e l'ASC fa il resto regolando la potenza sulla ruota posteriore in maniera molto dolce (non so se vi è mai capitato di guidare sui sampietrini bagnati a Roma, praticamente si guida sul sapone). Un progresso enorme rispetto al mio bialbero del 2010 che tagliava brutalmente l'alimentazione.
La road la uso fuori città dove le strade sono più decenti e le sospensioni possono essere più rigide.
Il dynamic è puro divertimento, la uso nelle uscite con gli amici (peccato che me li perdo subito ma effettivamente io uso la moto tutti giorni mentre loro solo in quelle occasioni).
Off non l'ho ancora fatto.
In definitiva, la riprenderei con tutte le mappature. Lamps
Concordo con Vento.
Usando la moto in differenti occasioni, da solo con amici, in due con o senza bagagli, in diverse tipologie di strade (qualche volta anche bianche) e di agenti atmosferici, ho l'occasione di usare 4 mappature, sia per torturare meno la mia passeggera che per sentirmi maggiormente sicuro delle reazioni della moto.
Certo, quando hai imparato i comportamenti, probabilmente le due mappature base sono più che sufficienti.
Mi rendo conto di non averti dato una risposta; in sostanza, se le hai le usi tutte, ma non sono propriamente obbligatorie.
superste
09-10-2013, 00:03
Le mappature non servono ma sono decisamente comode perché regolano anche il Asc e l'ABS.. Il dynamic cambia la moto notevolmente ed è forse l'unica mappa utile oltre alle due standard.. Poi visto che c'è io mi trovo alla grande anche con la mappa enduro ma più che altro per la regolazione ad hoc di Asc e ABS! Ripeto non indispensabili ma decisamente comodi
E te lo dice uno che prima della LC non voleva sentire parlare di elettronica nemmeno lontanamente.. Il precedente GS l'ho scelto apposta senza ABS Asc esa ecc 😊
Vento notturno
09-10-2013, 00:37
Magnaaole, difficile consigliarti, i fari a led sono un portento, ma non posso confrontarli con quelli allo xeno che sul precedente gs non avevo. Sulla vecchia moto misi i faretti originali da subito (facevano fico e aiutavano). Su questa per ora non ne sento la necessità.
Il cruise control, comodo ma non necessario, la predisposizione al navigatore la vedo utile se abbini il navigatore al telefono. In sostanza se usi il telefono mentre ti sposti, puoi usare anche il telefono senza staccare le mani dal manubrio (probabile sarà la mia prossima spesa). Per le mappature mi rifaccio al post di superste, quelle di serie sono già sufficienti.
In definitiva, questi dannati crucchi, fanno degli attrezzi che una volta che li hai provati ... Insomma riprenderei la moto così com'è, tutto dipende da quano vuoi 'investire'.
I pacchetti in realtà 'aiutano'.
Il miglior consiglio che posso darti è fai un test o rifallo se lo hai già fatto, non credere che la moto del test sarà come quella che prenderai, se fosse stato per la prima che ho provato non sarei qui ha parlarne, ne ho provate tre in due concessionari diversi, tutte diverse. Poi cerca strade non perfette e rifalle con tutte le mappature, la differenza ti sarà subito evidente. Lamps
Vento notturno
09-10-2013, 10:35
MaghaAole, una cosa avevo dimenticato, e me lo hai ricordato con le frecce, i led stressano meno la batteria e l'alternatore, infatti la moto mi sembra monti una batteria meno potente. Per farti un esempio il ktm di un amico ha una batteria che ha pagato 150 euro (e che gli è durata poi 1 anno). Certo, spero di non dover mai sostituire il faro.
Poi ... io non sto mai tranquillo ... sopratutto quando firmo, se penso che il costo di queste moto ma non solo delle bmw, equivale a due macchine (otto ruote contro due)...
Vento, usi la configurazione enduro in citta'. Sei sicuro che e' piu' morbida? Io in citta' metto road soft. Tra l'altro con enduro il gas mi sembra meno pronto (sembra quasi rain).
toscolento
09-10-2013, 20:56
w i fari aled almeno fino alla prima rottura
e poi gli xeno fai da te non sono omologati e in teoria e anche in pratica sarebbero da sequestro della carta di circolazione multa e revisione ?o mi sbaglio ?
per il resto tutto ok serve tutto e si puo fare a meno di tutto ma visto che e disponibile perché no ?
il nav e la rotella non mi hanno soddisfatto
ciao
Vento notturno
10-10-2013, 10:09
Marco, Alla conf. ENDURO ci sono arrivato quasi per caso. Per quel che riguarda l'erogazione, mi sembra sia una via di mezzo tra la RAIN e la ROAD. Rispetto alla prima non è così 'lenta' e in coppia ci entra decisamente prima, mentre con la ROAD ho l'impressione di essere sempre in presa (non parliamo poi con la dynamic).
Rispetto invece all'assetto, la configurazione soft con la ROAD, lascia l'avantreno abbastanza rigido rispetto all'enduro.
In sostanza trovo la moto morbida sia davanti che dietro e reattiva, chiaramente per questo assetto. Insomma una guida in 'souplesse' per le strade che faccio tutti i giorni per andare al lavoro (Una vera goduria!).
Mi piacerebbe avere la tua opinione anche per capire se il fatto di avere questa moto mi obnubila il cervello! Lamps
1Muschio1
10-10-2013, 10:38
il manuale dice che in rain e enduro la risposta del gas è tranquilla in Road e Enduro pro è Diretta e in Dynamic è ... dinamica ... in effetti è tutto vero ... poi se si hanno le sospensioni elettroniche si settano di conseguenza mentre l'abs e ASC vengono anch'essi regolati ... in Enduro pro ... dietro non funge l'abs
io la uso a napoli e sono passato dai primi mesi in cui usavo la roaad settando le sospensioni in soft ad adesso in cui setto direttamente su enduro e via cosi. In alcune zone le strade sono devastate e quindi mi trovo meglio così
Vento notturno
10-10-2013, 17:35
Datam, confermi le mie impressioni scritte nel post 25?
@vento notturno
sottoscrivo ogni singola parola!!!
Vento, per l'assetto Enduro hai ragione. Ti confermo che la risposta del gas e' meno reattiva rispetto al road.
1Muschio1
10-10-2013, 21:34
Anche io la uso in enduro con soddisfazione quando voglio girare rilassato e molleggiato ... Fiko ehh??!
Questo sistema mi ricorda le preimpostazioni delle macchine fotografiche.... scegli l'uso (lo scatto) e lei si adegua...
comodo
Vento notturno
11-10-2013, 08:48
Molto. Piacevolissima sorpresa.
1Muschio1
11-10-2013, 12:57
Poi il bello è che la moto cambia davvero ... Se sei un pó fiacco ... È puó capitare ogni tanto di non essere in forma ... La setti docile e giri tranqui ... A me MI piace!
1Muschio1
11-10-2013, 13:05
Sciocchina .... ;)
Vento notturno
11-10-2013, 15:19
MagnaAole, lascia fare a lei, con uno stile di moto così puoi accompagnare, solo :-)))
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |