Visualizza la versione completa : Esquad e Covec pantaloni tecnici
Tessuto armalith e tessuto covec. Chi ne sa qualcosa (soprattutto dei covec)?
http://www.berracing.it/home_esquad.php
http://bull-it.com/
So poco di entrambi, però mi ero informato un po' perchè ero interessato anche io.
Tieni conto che gli esquad al momento è dura trovarli perchè l'importatore chiude, o ha già chiuso. Da varie testimonianze sembra buono, e dovrebbe esserci una protezione dal calore da sfregamento, credo. Ma non ne sono sicuro. E poi vatti a fidare delle testimonianze sul sito, sai mai...
Per quanto riguarda i bull it: la cosa interessante del covec è che secondo quanto dicono ( ma non l'ho letto solo sul loro sito, l'ho letto anche in giro ) è che il kevlar degrada con agenti esterni ( sudore, umidità, lavaggi etc...) mentre il covec a quanto dicono non dovrebbe. Oltre ad aver poco scambio termico in caso di sfregamento.
Poi la linea dei jeans è divisa: laser4 ( 4sec. di resistenza all'abrasione, se non ricordo male, non riesco a ritrovare la pagina ), tessuto non disposto su tutto il jeans, covec7+, 7 secondi, non su tutto il jeans, e il voloce, omologato lv2.
Purtroppo ho letto su advrider che il "voloce" è scomodissimo, molto molto caldo e molto rigido. Qualcuno diceva "come indossare tre pantaloni intimi termici e sopra un jeans". Prima o poi spero di poter leggerne una recensione. Su advrider qualcuno aveva in programma di fare un confronto tra halvarssons safety, draggin c evo ( om.lv1 ) e voloce, vedremo.
Magari la versione laser4 potrebbe essere anche comoda e magari abbastanza fresca, però sinceramente non me la sento di comprarlo dall'inghilterra, col rischio che non mi vada bene ( taglia, calzata o comodità ) e doverlo rimandare indietro. Al momento non ci sono distributori in Italia...
Di per sè il prodotto è interessante! Anche quelli non omologati. Se il Voloce ( discorsi sulla comodità a parte ) ha ottenuto l'omologazione, vuol dire che il tessuto ha una certa validità, e mi aspetterei che usino gli stessi metodi costruttivi anche sugli altri prodotti ( cuciture di una certa consistenza, ad esempio. )
io ho gli esquad.
fatti molto bene, comodi, ma privi di protezioni su fianchi e ginocchia.
ottimi per uso cittadino, non troppo caldi d'estate.
Absotrull
08-10-2013, 02:31
Spina@
Seguo anch'io con interesse i Bull-it e non avrei potuto descrivere meglio i suoi prodotti di come hai fatto tu.
Al pari di te lurko sui forum stranieri in attesa di feedback affidabili
[...]
Ciao, se segui advrider la discussione era nel thread "CE-Master List" sotto "Equipment"! Ogni tanto c'è qualcosa di interessante.
Al momento comunque, dovessi comprare un jeans tecnico, forse punterei sui Lindstrands Wrap. Hanno meno copertura rispetto ad altri jeans ma l'hi art DOVREBBE esser più fresco del kevlar, la qualità del materiale è provata e dalle recensioni sembra molto buono. Di contro le protezioni halvarssons assorbono meno rispetto ad altre ( ad esempio forcefield, oppure, mi sembra ma non sono sicuro, anche delle sas tec, ma qui bisognerebbe trovare qualche sostituto che si agganci col velcro )
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |