PDA

Visualizza la versione completa : Fjr 1300


nossa
07-10-2013, 20:55
Chi ce l'ha o l'ha avuta? Me pias e dopodomani vado a vedere e forse provare:arrow:

Claudio Piccolo
07-10-2013, 21:01
bellissima, elegantissima, va benissimo.....ma prendi la vecchia versione ante 2013, è molto più bellissima e costa una pipa di tabacco.

EnricoSL900
07-10-2013, 21:01
A me nun me pias... (Cit.)

Claudio Piccolo
07-10-2013, 21:05
prrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!

Sanny
07-10-2013, 21:42
in questi giorni la osservavo anche io...insieme al kawa SX e alla honda F6B
moto diverse ..ma in questi giorni frulla cosi'...;)

paolo b
07-10-2013, 22:52
Area 62 + qualche altro..

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=277687

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=371845

boxeroby
07-10-2013, 23:52
Grandissima moto!!!

sducati
08-10-2013, 00:01
Ce ne ho una in garage parcheggiata di fianco al 1150 adv; tempo libero permettendo,le alterno secondo il tipo di viaggio o l'estro con cui mi alzo il sabato mattina. Ha sostituito una Rt per sopraggiunta noia.

Con lei ti ritrovi ad essere dottor Jekyll e Mr. Hyde
Ė una gran signora con un motorone che puoi usare tutto il giorno in quinta dai 1000 giri ai 3500 facendo il mototurista in relax con la mogliettina.
Poi cambi approccio e dai 4500 in su ė un caccia. Senza mogliettina. 😃

Da ferma e nelle manovre non ė uno scooter ma ė decisamente più gestibile e rassicurante del Adv.

Il cambio preciso ma non eccelso ė quasi inutile.
In assetto da mototurista, una volta partito in prima, puoi saltare direttamente alla quinta e dimenticarlo.
Se invece vuoi perdere punti non fai altro che tirare un pò la prima, la seconda, la terza e ... addio patente.
Il rumore ė un sibilo.

Freni a posto, ABS poco intrusivo.

Il confort ė assoluto. La posizione ė leggermente piegata in avanti. Il passeggero sta molto più rilassato che non sul gs.
Bauletto e valigette comode e capienti.
Scalda le parti nobili alle basse velocità, ma solo se sei talmente matto di sacrificarla d'estate in città; peraltro come tutte le 4 cilindri. Sotto i 60 allora entra sempre in funzione la ventola.

Il telaio ė come un paio di sci da superG. La sciancratura ė per pieghe dai 60 km/h ai 190.
In curva, mai avuto il coraggio di provarla oltre.
Sul dritto non supera i 247 di gps, ma da fare assolutamente (in Germania 😉) senza bauletto, pena un forte galleggiamento dell'avantreno.

Sotto i 60 si viaggia benone ma nei tornanti ė poco agile e serve una guida decisamente maschia.
Il pistone posteriore di serie dopo i 40 Mila ė meglio sostituirlo con uno di marca.

Consuma come il gs fino a 150. Sopra aumenta.

Ogni aspetto che abbia una seppur vaga connotazione meccanica, si confina esclusivamente nel consegnarla (senza proferire verbo) al meccanico ogni 10000 km, ritirarla sempre in rigoroso silenzio e pagare; muti con il mecca perché tanto non c'è nulla da dire e/o osservare.
Il cambio gomme (sempre almeno bi mescola) potrebbe diventare impegnativo; sono 300€ che si volatilizzano, in funzione della manetta e delle curve, ogni 3.500km (N.D.R. ##tremilacinquecento##) oppure ogni 10.000.

Concludo dicendo che io della fjr sono innamorato,
come peraltro sono innamorato del ghisone che tanto ė diversa dalla prima.
Sono per la motodiversità😄.


Ciao

sducati
08-10-2013, 00:04
Inviato da mio iPad usando Tapatalk 2

markz
08-10-2013, 00:13
per me è un legno che pesa 300 kg...assolutamente inutile

nossa
08-10-2013, 06:45
Grazie Sducati, si vede che pias:)

Markz..... na va a samarcanda:lol:

motomix
08-10-2013, 08:31
mi piace moltissimo .... l'ho sempre considerata la unica alternativa valida al kappa (sogliola).

xr2002
08-10-2013, 08:53
Bella, mi piace molto.

markz
08-10-2013, 12:39
...e a Samarcanda ho avuto un'illuminazione:smilebox: nulla ha senso oltre gli 800 :)cc. serio: è anche una moto che qui da noi ha poco mercato, costa tanto e poi è impossibile rivenderla

valeleon71
08-10-2013, 13:09
Chiedi a Pierilpolso . Lui l'ha avuta e mi sembra abbia avuto anche un po' di problemi ....

zoria
08-10-2013, 13:59
x Markz:acquistata con 18000km,ancora in garanzia x 18 mesi e pagata 8500euro compreso il passaggio,venduta a 93000km e realizzato 5000euro (mai ,mai ,mai avuto problemi).
X Nossa:come già detto altre volte anche qui sul forum,secondo me l'unico grosso difetto della mia era "il calore" (2004),che durante la stagione calda era veramente insopportabile!!!! Certamente per la stagione fredda,questo difetto si trasforma in pregio,ciao ciao e buona strada

kaRdano
08-10-2013, 15:26
Gran moto, ma l'ingombro laterale (http://www.moto.it/video-foto/test-yamaha-fjr-giornalista-francese-cade-dal-molo.html) può dare problemi.

max5407
08-10-2013, 18:44
il problema non è l'ingombro, ma quello che la guida....

Claudio Piccolo
08-10-2013, 20:23
la ante 2013 poi ha una linea classica splendidamente elegante, se non avessi trovato la Nimitz avrei preso lei.

nossa
08-10-2013, 20:28
Fatto preventivo per una FJR 1300 A 2013, due conc. che più o meno si equivalgono, no cambio automatico no ammortizzatori elettronici. Vogliono 12380 € più la mia strom, sconto nulla... se la tengano;)

Mi sa che farò da tester al nuovo V strom 1000:)

Claudio Piccolo
08-10-2013, 21:05
ma accattati una così, una 2008 pochi km con tutte le migliorie di un progetto evoluto e i problemi di riscaldamento risolti.

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-a--2006-11/index.html?msg=4761935

TAG
08-10-2013, 21:20
da quale anno/versione hanno risolto i problemi riscaldamento?

Claudio Piccolo
08-10-2013, 21:26
...dal 2006.

nossa
08-10-2013, 21:41
ma accattati una così, una 2008 pochi km con tutte le migliorie di un progetto evoluto e i problemi di riscaldamento risolti.]

Oppure un banditone 1250, con 1500 euri di ammortizzatori after è a posto:)

Claudio Piccolo
08-10-2013, 21:46
vabbè, però è tutta un'altra moto.

area62
08-10-2013, 21:48
da quale anno/versione hanno risolto i problemi riscaldamento?

..2005 ..(la ex mia)..
..dal 2006 oltre a tante altre cose, hanno sdoppiato il radiatore migliorando se possibile lo smaltimemnto calore..

Claudio Piccolo
08-10-2013, 21:51
piggggnoloo!!....e comunque...


Modello 2005

Pubblicato Venerdì, 11 Marzo 2011 21:42
Scritto da scossa in Archivio modelli
Colore Metallic Silver with Rock Slate BlueNel Modello 2005 non sono state apportate delle modifiche, tranne l'introduzione di nuove colorazioni.

Leggi tutto...

Modello 2006

Pubblicato Venerdì, 11 Marzo 2011 21:44
Scritto da scossa in Archivio modelli
Colore Ocean DepthNel 2006 Yamaha lancia un nuovo ABS, abbinato a un sistema di frenata integrato, di serie. Cambia anche la carena. Le borse laterali sono di serie, da quest'anno in poi. La nuova carena è dotata di estrattori d'aria nella zona delle ginocchia e il parabrezza può essere regolato in diverse posizioni. Migliora l'isolamento del pilota dal calore provocato dal motore. Le emissioni sono EU3 e i rapporti si allungano, per viaggiare a un regime motore inferiore a velocità di crociera.

Leggi tutto...

area62
08-10-2013, 21:55
vabbè, però è tutta un'altra moto.

..quoto ...validissima il Bandit....ma altra moto ;)

TAG
08-10-2013, 21:56
FJR mi è sempre piaciuta e sarà una delle papabili quando la mia GT andrà in demolizione

BANDIT... interessante solo sulla carta, in sella meno

area62
08-10-2013, 21:59
piggggnoloo!!....e comunque...




Hallo prof! ;)

...158500 km...und kein problem...!

Die Besser meine motorrad!

Tchuss!

Claudio Piccolo
08-10-2013, 22:19
...158500 km...und kein problem...!



Kramènten! :rolleyes::D:D

"Paolone"
09-10-2013, 17:13
Ho passato la settimana scorsa un pomeriggio insieme alla moto avendo una scimmia da un po'. Finalmente mi sono ritagliato un pomeriggio per provarla con un minimo di calma.
Era la versione A, quella con frizione per intenderci e con sospensioni normali.
Scriverò a breve due righe delle mie modeste impressioni.
Gran moto, con qualche (piccola) riserva.

Sanny
09-10-2013, 19:37
grazie Paolone...facci sapere

motorrader
09-10-2013, 21:05
:occasion: :occasion: :occasion: ...anziani..

BurtBaccara
10-10-2013, 16:26
e questa ???

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300--2000-05/index.html?msg=4893159

dpelago
10-10-2013, 16:41
Fatto preventivo per una FJR 1300 A 2013,

sconto nulla... se la tengano;)



Posto che fare uno sconto non e´ obbligatorio.... Non credevo avessero la fila per comprare la FJR 2013 :confused::confused::confused:

Dpelago KTM 1190 ADV

nossa
10-10-2013, 19:13
Certo che non è obbligatorio, ma vendere è un problema loro non mio... tanto più che non c'è la fila.

Basta poco per perdere o guadagnare un cliente;)

dpelago
11-10-2013, 13:49
e questa ???

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300--2000-05/index.html?msg=4893159

Questo esemplare, al prezzo proposto, se in ordine , è un buon affare.

Posto che non ho provato la FJR MY 2013, ho guidato una 2007.... Che dire, ottima moto per chi fa del turismo ( ovviamente), ma inadatta a chi cerca anche un minimo di sportività nell'incedere.

Pesa come un tir, consumi le pedane a terra se appena accenni ad una piega decente, ed ha un ammortizzatore che andrebbe sostituito ancor prima di andare a percorrere la prima rotonda.

Visto che il propulsore ha tanta ( ma tanta ) birra ( in altro ) , la ciclistica appare (A MIO PARERE ) non all'altezza delle prestazioni.

Aggiungo che avrei preferito una manciata di cavalli in meno, ma un tiro ai bassi più sostanzioso. Di fatti, per essere un 1300, non impressiona certo per spinta , sino a che non si va nella fascia alta di erogazione.

Di mio, acquisterei un Kawa GTR senza pensarci.

Il tutto, ripeto, sempre che il MY 2014 non sia drasticamente diverso.

Dpelago KTM 1190 ADV

markz
11-10-2013, 13:53
occhio che la pula francese con l'FJR 1300 va da paura!!(come sempre: non è la moto, ma il Manico...)lo dico con ammirazione perché io vado piano.

dpelago
11-10-2013, 15:26
occhio che la pula francese con l'FJR 1300 va da paura!!(come sempre: non è la moto, ma il Manico...).

Questo vale per tutte le moto.

Diciamo che con il GTR la pula francese andrebbe ancora più forte.

Con una Panigale poi......

Dpelago KTM 1190 ADV

EnricoSL900
12-10-2013, 13:56
In effetti anche io non vedo una sola ragione al mondo per preferirla a una GTR... :confused:

Claudio Piccolo
12-10-2013, 14:07
te la dico io, i due bei simmetrici tubi di scarico cromati al posto del cannone della stufa della cucinaeconomica di mia nonna Abelarda.

iariiari
12-10-2013, 14:13
Avra' anche uno scarico inguardabile ma la gtr per me e' un secolo avanti ed e' moooooolllllttttooooo piu' bella .

Claudio Piccolo
12-10-2013, 14:25
niente da fare, la GTR andrà anche più forte, ma esteticamente la vecchia FJR non la batte ancora nessuno.

http://i39.tinypic.com/2eai6c6.jpg



sembra la moto di Batman dai! :lol::lol: vuoi mettere l'eleganza della FJR?

http://i44.tinypic.com/n8ha8.jpg

Sanny
12-10-2013, 15:47
A me piacciono tutte e due....gli scarichi come dovevano essere.....sulla serie R BMW si paga x averlo cromato.......

A me non piace quello del Kawasaki...esageratamente grosso...è il collettore è sproporzionato come lunghezza...

EnricoSL900
13-10-2013, 10:48
te la dico io, i due bei simmetrici tubi di scarico cromati al posto del cannone della stufa della cucinaeconomica di mia nonna Abelarda.

Quel cannone non è bello, hai ragione. La cosa peggiore è forse che non hanno trovato il modo di far passare il collettore sotto la moto e probabilmente per motivi di spazio lo hanno dovuto lasciare a vista sul lato destro; il finale è troppo lungo, ma con un collettore meno a vista lo sopporterei anche.
D'altronde la moto è esteticamente inutilizzabile senza le valigie laterali, ma non è che la FJR senza valigie sia bella.

Per chiudere il discorso, a me quelle due marmitte cromate fanno una tristezza indescrivibile. Vanno bene su una Bonneville, ma questa non è una Bonneville... :-o

Tricheco
13-10-2013, 11:42
a me me pias

iariiari
13-10-2013, 13:12
Pero' l'ultima versione, non quella in foto, il cannone ce l'ha piu' corto cambia poco ma e' meglio ed io penso che la moto in generale compensi lo scempio.

EnricoSL900
14-10-2013, 00:20
Fossi riuscito a provarla, forse due anni fa me l'avrebbero venduta, una GTR. Peccato (per loro) che non c'era una sola moto in prova in tutto il centro Italia e che nessuno abbia mai risposto alla mail che inviai al servizio clienti. Non è un buon metodo per vendere moto da quasi 20000 euro... :-o

nossa
19-10-2013, 18:17
Provata oggi la FJR, paciosa in basso si fa cattiva in alto, ciclistica sana non molto dissimile dalla Norge che avevo.

Buona moto, comoda e adatta per far molti km, ma secondo me non vale i quasi 19000 € che chiedono.

carlo.moto
19-10-2013, 18:20
In problema non sono solo i 19.000 euro, ma la rivendibilità purtroppo.

nossa
19-10-2013, 18:22
Vero anche questo, l'idea era di tenerla, la mia ultima moto ma si dice sempre così:)

carlo.moto
19-10-2013, 18:23
niente da fare, la GTR andrà anche più forte, ma esteticamente la vecchia FJR non la batte ancora nessuno.
: vuoi mettere l'eleganza della FJR?


Uno straquotone per Claudio ! :D

Claudio Piccolo
19-10-2013, 18:59
chevvoifà Carlè questi giovincelli non capiscono na mazza.....approposito me passi la pasta per dentiere chellò finità? eppoi me potresti prestà la pompa chemmesè sgonfiata na gomma der girello.

carlo.moto
19-10-2013, 19:00
Te posso prestà tutto, ma la .......pompa, non me la puoi chiede ah ah ah ah ah

Sanny
04-01-2014, 01:00
Paolone...se ci sei batti un colpo...

sillavino
04-01-2014, 10:42
Sarà una gran moto ma qui da noi (PAVESE) ....non è che è pieno di Fjr 1300.........

cobra65
04-01-2014, 13:39
L'FJR è il mezzo che ha spesso conteso alla RT il titolo di regina del turismo... il problema che in piu' dell'RT ha sia motore che telaio. Ho un amico che l'ha tenuta 8 anni... e ora che ha il GS di cui è stracontento, la vorrebbe ancora in garage. La rivendibilità è scarsa, ma se trovi l'usato giusto, ti tieni in tasca un pacco di soldi, e del resto te ne puoi fregare... chi si deve preoccupare per la rivendibilità è chi si è messo in garage un K6 nuovo come me...

nossa
04-01-2014, 13:47
Concordo, non è una moto da cambiare dopo due anni, come tutte le GT, se si prendono nuove si tengono per almeno 100000 km.

Le moto durano più della nostra voglia di tenerle.:arrow:

Weiss
04-01-2014, 13:54
te la dico io, i due bei simmetrici tubi di scarico cromati al posto del cannone della stufa della cucinaeconomica di mia nonna Abelarda.

Quoto in toto

Claudio Piccolo
04-01-2014, 13:58
hahaha!! ciao Mattè!! oye como va? :wave:

SKITO
04-01-2014, 14:00
ocio alla prima serie !

Claudio Piccolo
04-01-2014, 14:06
quella è buona per le caldarroste... ciao SKI!! 'naltro vecchiaccio!:lol:

carlo.moto
04-01-2014, 17:29
Almeno ci fai qualcosa, con le BMW di allora cosa ci fai? Ah, sii, un po di ferraglia da fondere! Avevo una Yamaha XJ 600 che rispetto alle BMW, non aveva alcuna vibrazione, aveva un allungo che la BMW non si sa dove erano rimaste, poi sono passato alla FJ e guai a chi me la tocca, una supermegastramoto infinita, unico difetto per me, un po' pesante, poi .......ah ah ah la GS 1150, un cesso griffato che tra vibrazioni, consumo prestazioni ridicole e calore emanato dai cilindri,fa veramente skifo; solo ora con la RT 1200 ho una moto decente ma MAI come la FJ, .......grandissima moto.

paolo b
04-01-2014, 17:33
Perchè non hai tenuto la FJ?

Claudio Piccolo
04-01-2014, 17:35
già, perchèè?? eehh??

carlo.moto
04-01-2014, 17:46
Perché aveva 160.000Km e sono caduto nella rete del marketing di mamma BMW, mantenimento del prezzo, affidabilità, marchio prestigioso ecc.....tutte balle, sono moto come le altre, solo con un servizio assistenza più capillare, ma per il resto, a parità di categoria del mezzo, non cambia nulla.

paolo b
04-01-2014, 17:49
Scommetto che andava ancora bene (Area62 ha dato via la sua pressappoco a quel kmetraggio), c'erano lavori grossi da fare?

Claudio Piccolo
04-01-2014, 17:50
adesso non dargli il tormento!

paolo b
04-01-2014, 17:55
Al contrario, sono convinto che sia una tourer eccellente (pesante, certo.. ma il segmento è quello) e pure molto affidabile.. va a finire che 'ste moto le si cambia, più per il gusto di "cambiare" che per reali esigenze (non economicità delle eventuali riparazioni o per modelli complessivamente "migliori")

carlo.moto
04-01-2014, 17:55
Erano da sostituire i terminali, le sospensioni e dopo 8 anni, per la gioia di alcuni sul forum, la batteria che mi ha lasciato proprio il giorno che sono andato a fare valutare la moto in BMW per eventuale permuta, ma con una spinta sono ripartito e ci ho fatto ancora un mesetto, giusto il tempo di averla rivenduta. A parte i normali materiali di consumo, la FJ è andata 2 sole volte in officina per ....controlli (?) non so cosa perché non aveva nulla. Grandissima moto !

Claudio Piccolo
04-01-2014, 18:02
Al contrario, sono convinto ....che 'ste moto le si cambia, più per il gusto di "cambiare" che per reali esigenze


t'è capì Carlè?? el t'ha dà anche del farfallone!

carlo.moto
04-01-2014, 18:07
L'esigenza c'era, nel mio caso, perché fare lavori importanti su una moto con quel Kilometraggio, cmq cu sarebbe stato il rischio più che giustificato, di altre sorprese e poi c'era il problema che euro 1, 2, 3, sono una gran presa per il c..o ma ci sono. Im linea di massima però, ritengo che le moto si cambino, non per necessità come scrive Paolo B

paolo b
04-01-2014, 18:10
Giusto, non avevo considerato il problema "omologazione EuroX"...:confused:

Timberwolf
14-01-2015, 12:02
Mi aggancio alla discussione avviata da Nossa!!
Dal momento che "i soliti ignoti" hanno deciso di sgravarmi del peso della mia mukka, mi ritrovo senza moto!! :(:( .....mi sto guardando in giro e devo dire che la mia scelta di un usato (soprattutto per problemi di budget) potrebbe cadere su una Jamaha FJR1300 (A o AS??) o su una Guzzi Norge!
Ad oggi non le ho ancora provate....forza, fatevi sotto con i soliti consigli...i PRO e i CONTRO!!
Grazie

OcusPocus
14-01-2015, 12:43
Credo si fosse già detto sopra....la prima serie FJR scaldava in maniera impressionante..poi hanno risolto, per il resto gran motorona da viaggio

Timberwolf
14-01-2015, 13:00
OcusPocus, scusa l'ignoranza ma per prima serie cosa intendi?? da che anno sono cambiate le cose e perché??

OcusPocus
14-01-2015, 13:09
Citando:

Modello 2006


Colore Ocean DepthNel 2006 Yamaha lancia un nuovo ABS, abbinato a un sistema di frenata integrato, di serie. Cambia anche la carena. Le borse laterali sono di serie, da quest'anno in poi. La nuova carena è dotata di estrattori d'aria nella zona delle ginocchia e il parabrezza può essere regolato in diverse posizioni. Migliora l'isolamento del pilota dal calore provocato dal motore. Le emissioni sono EU3 e i rapporti si allungano, per viaggiare a un regime motore inferiore a velocità di crociera.

Timberwolf
14-01-2015, 14:15
OK, quindi dopo il 2006 tutta roba buona!?!!?

OcusPocus
14-01-2015, 15:14
Credo proprio di si..poi sul fatto del cambio della AS servoassistito...non so nulla....mi rimetto agli esperti

carlo.moto
14-01-2015, 15:24
cadere su una Jamaha FJR1300 (A o AS??)

Ho avuto la A, comoda,silenziosa, elastica, potente, un motore infinito, tutto di più ed anche molto di troppo, una moto che anche a pieno carico viaggia a velocità incredibili senza che te ne accorgi, me lo aveva detto colui che me la ha venduta ed io ho pensato:" il solito sbruffone", fintanto che mi sono trovato ad entrare in galleria nel buio asoluto a 180k/h senza accorgermene.
Venduta a 160.000 Km dopo avere avuto una vita senza intervento alcuno se non i soliti .....olio, pastiglie candele e filtri; difetti?
Un po di peso da fermo e nel traffico stretto, tipico dei motoroni 4 cilindri in frontemarcia; una grandissima moto (secondo la mia esperienza)

mamba
14-01-2015, 16:29
viaggia a velocità incredibili senza che te ne accorgi, me lo aveva detto colui che me la ha venduta ed io ho pensato:" il solito sbruffone", fintanto che mi sono trovato ad entrare in galleria nel buio asoluto a 180k/h senza accorgermene.


Ma questo lo considerate un pregio su una moto?

Timberwolf
14-01-2015, 17:15
Ma questo lo considerate un pregio su una moto?

Io...NO!!!....infatti mi ha spaventato!!! :rolleyes: .....e non scherzo!! :-o

OcusPocus
14-01-2015, 17:22
Vabbè dai dipende dal tipo di moto e dall'uso a cui è destinata..una mega tourer concepita per fare lunghe percorrenze in autostrada ad alta velocità...credo sia normale che ti avvolga nella bolla e vada come su rotaie.

luigiface
14-01-2015, 17:27
Se interessa un mio amico ne ha una in vendita: my2008 con 100.000km ma tenuta davvero molto bene.

carlo.moto
14-01-2015, 17:50
Io...NO!!!....infatti mi ha spaventato!!! :rolleyes: .....e non scherzo!! :-o

Allora fatti una RT, ottima, ti da il meglio senza esagerare e ......stai più tranquillo.

carlo.moto
14-01-2015, 17:53
Vabbè dai dipende dal tipo di moto e dall'uso a cui è destinata..una mega tourer concepita per fare lunghe percorrenze in autostrada ad alta velocità...credo sia normale che ti avvolga nella bolla e vada come su rotaie.

Quoto al 100%, certo che qui con i limiti assurdi, il traffico e lo stato delle strade, è propio sprecata

OcusPocus
14-01-2015, 19:20
Vero......

dpelago
14-01-2015, 19:20
Io ho provato un MY 2007.

Francamente fatico a capire tutti questi elogi.

Il motore, in rapporto alla cilindrata è vuoto ai bassi. Il cambio non è un mostro di precisione. La moto pesa, ed il peso si sente tutto, soprattutto ad alta velocità, dove le sospensioni non assecondano in pieno le prestazioni.

Nessun appunto sui freni, a parte un ABS un tantino invasivo.

Certo è comoda... Anche se il plexi nella posizione più alta genera forti turbolenze.

A mio parere...

Per il turista / turista ... Meglio una RT.
Per il turista veloce .... Meglio un GTR

Dpelago KTM 1190 ADV

nossa
14-01-2015, 19:25
Me pias e non è escluso che a fine anno me ne regali una, AE o AS, pesa come tutte le turistiche, ma è fatta bene, esteticamente meglio del kawa 1400 che proprio non mi va.

Timberwolf
14-01-2015, 20:00
Il mio dubbio è tra FJR e Norge, le BMW a parità di anno e km costano mooooolto di più e per me sono fuori budget!

iariiari
14-01-2015, 20:23
Scusate se insisto,per la felicita' di Claudio Piccolo :lol:, ma la Gtr??
Io l'ho provata per un breve tragitto di una decina di km , devo dire che si guida bene e da subito confidenza, ha un bel motorone con tanta coppia e si trova a buon mercato.

Claudio Piccolo
14-01-2015, 20:32
Scusate se insisto,per la felicita' di Claudio Piccolo :lol:, ma la Gtr??



uffaaaaaaaaaaaa!!!!

nossa
14-01-2015, 20:32
Norge, avuta la 2V per 90000 km felici, sicuramente inferiore al 4 cilindri jap ma facile e di ciclistica sanissima, meno potente di almeno 40 CV, comoda e buon riparo aerodinamico. Da ferma il calore si sentiva. E' una buona scelta se hai in zona un'assistenza all'altezza. Se fai viaggi lunghi all'estero l'assistenza non è paragonabile a bmw o jap. Estetica vecchiotta, come anche la FJR.

mamba
14-01-2015, 20:43
Vabbè dai dipende dal tipo di moto e dall'uso a cui è destinata..una mega tourer concepita per fare lunghe percorrenze in autostrada ad alta velocità...credo sia normale che ti avvolga nella bolla e vada come su rotaie.

E.......dove si va di solito in moto così di fretta?
Non è un pò un controsenso turista...veloce?

OcusPocus
14-01-2015, 20:49
Be Mamba se devi le teaversate autostradali lunghe (odiose) meglio farle veloci....

mamba
14-01-2015, 21:51
OP ti dirò,sono andato fino ai Pirenei col Varadero da Pordenone l'ho fatto in giornata,così come ho attraversato l'Italia col GS1150 sempre in giornata.
Credi di andare più veloce di me con una di queste?
Col Supertenerè si viaggia a 180 in assoluto relax però lo vedi che stai su una moto......insomma,un pò d'aria ce vò sennò vado in auto!!:lol:
Parlo con cognizione di causa perchè ho posseduto anche la vasca da bagno,alias ST1100 PanEuropean con la quale ci ho fatto viaggioni.
Se dovessi scegliere nel segmento andrei di GTR1400.

dpelago
14-01-2015, 22:03
Se dovessi scegliere nel segmento andrei di GTR1400.

Appunto.....

Dpelago KTM 1190 ADV

OcusPocus
14-01-2015, 22:29
Vabbè ma Varadero o la tua attuale ST sono mrgatourer a ruote alte dai;-) vabbè scherzi a parte capisco cosa intendi però qui si richiede una scelta tra 2 gt che sono Moto che fanno quel Lavoro lì in modo comodoso...io I viaggi me Li sono fatti con Kawa VN e R11R e mi è piaciuto lo stesso....poi o, Sta cosa del vuoto ai bassi....un Fazer 600 è Il vuoto cosmico..un FJR per me non è proprio vuotissimo

jocanguro
15-01-2015, 12:35
traversate autostradali lunghe (odiose) meglio farle veloci

concordo in pieno, io partendo da roma e andando spesso in francia spagna portogallo germania, cerco di arrivarci in fretta, cerco sempre di fare almeno 900 - 1000 km al giorno, e se è una vera gt (altro che gs...) ci viaggio anche più comodo e riposato..
risparmio di giorni di ferie, di spese di albergo.. e poi sul posto mi faccio i giretti comodi lenti , paesini, spiagge, citta, musei...



mi dirai , vai in aereo e noleggia li... è tutto un altro film ..:(

carlo.moto
15-01-2015, 14:20
Il mio dubbio è tra FJR e Norge

Un confronto, a mio avviso improponibile, un 4 cilindri pastoso, quasi elettrico contro un 2 cilindri che non ho mai guidato ma credo con tutte le caratteristiche vibrazioni e senza l'allungo infinito di un 4 cilindri.
Secondo me FJ ma propio senza pensarci neppure.

ste.2000
15-01-2015, 14:22
Scusate se mi intrometto, domanda da uno che non ha ancora esperienza in tema di GT..
Perchè non valutate l'acquisto di una K1600GT usata?!
Si trovano a buon prezzo, sono tenute bene, pare che vadano molto bene (ho diversi amici che ce l'hanno).. e poi esteticamente sono dieci spanne sopra tutte le altre elencate finora..

Timberwolf
15-01-2015, 14:42
[QUOTE=ste.2000;8381184]...... una K1600GT usata?!
Si trovano a buon prezzo, ......QUOTE]

...dai, mi prendi in giro??? ....a meno di 10k????? .....ma dove vivi?? :rolleyes:

ste.2000
15-01-2015, 15:02
Io ho fatto la doverosa premessa di essere un profano di moto del genere.. quindi..
La mia era più una domanda che un consiglio, sia chiaro..
Si trovano usate a 12/13k euro.. di certo non le regalano.. però relativamente al fatto che trattasi una moto da 25k.. credo che li valga tutti!!
E poi le FJR dello stesso anno le trovi piu o meno allo stesso prezzo, no?!

Timberwolf
15-01-2015, 15:30
NO!!!!!! :mad:

OcusPocus
15-01-2015, 15:39
Yama FJ3 2011 con 25.000 Km (sigh..) 8.000 Euro: http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-abs--2002-05/index.html?msg=5869926

ste.2000
15-01-2015, 15:57
Octopus, ho letto l'annuncio:
Ma come fa ad essere un modello 2002-2005 ed essere immatricolata 2011?!?!

OcusPocus
15-01-2015, 16:14
vero c'è qualcosa di sbagliato....comunque volevo esemplificare che ce ne sono a buoni prezzi..ho scelto il primo che mi è capitato, ma, forse, è troppo buono

Timberwolf
15-01-2015, 16:23
ce ne sono anche altri! ....basta sbagliare a cliccare sulla combo-box perché il modello venga visualizzato errato!! .......e costano la metà delle K....GT!!!!

OcusPocus
15-01-2015, 16:37
Si ne ho viste altre addirittura a meno...che poi moto così tr 25000 e 50000 Km non è che ci sia tutta sta differenza

ste.2000
15-01-2015, 16:45
Chiedo venia illustri colleghi..
Comunque resta il fatto che la K1600GT è una moto bellissima, una vera gioia per gli occhi..
E lo dice uno a cui non piacciono le GT..

OcusPocus
15-01-2015, 17:17
Chiedo scusa Ste 2000, rileggendo la pagina, risulta, effettivaente, antipatico il mio post col prezzo dell'annuncio come a dirti "guarda che dici un cavolata"...io volevo solo far notare a quanto poco si trovino motone come queste ma senza "allure"...non intendevo offenderti.

RedBrik
15-01-2015, 17:27
comunque le vendono proprio a poco, secondo me, per la moto che è:

http://ww3.autoscout24.de/classified/264478786/?cd=635566716590000000&asrc=st|fs

questa ha pure la trasmissione a cardano, quella esente da manutenzione, quindi sei a posto!

ste.2000
15-01-2015, 17:38
Chiedo scusa Ste 2000, rileggendo la pagina, risulta, effettivaente, antipatico il mio post col prezzo dell'annuncio come a dirti "guarda che dici un cavolata"...io volevo solo far notare a quanto poco si trovino motone come queste ma senza "allure"...non intendevo offenderti.

Ci mancherebbe, non mi sono certo offeso, ci vuole ben altro.. ;)
Io avevo guardato solo i prezzi dell'ultima serie 2013/14 che sono pochissime e praticamente dei km0, quelle della serie precedente invece (2006/12) le porti a casa a prezzi interessanti..

Brontosauro
15-01-2015, 22:27
Ma come Timberwolf abbandoni la BMW ? :(:lol:

fastmirko
15-01-2015, 22:35
Il modello con la frizione automatica é svalutato (o sottovalutato)http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-a--2006-12/index.html?msg=5765114 invece questa ha proprio un bel colore e pochi km http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-a--2006-12/index.html?msg=5742043

Timberwolf
16-01-2015, 09:16
Brontosauro: sono costretto a fare le corna a BMW, i prezzi dell'usato sono senza senso!!!

ste.2000
16-01-2015, 09:31
Brontosauro: sono costretto a fare le corna a BMW, i prezzi dell'usato sono senza senso!!!

Quello purtroppo non è colpa di mamma bmw ma dei privati che ultimamente hanno perso il senso del valore di una moto usata..
Una mezzo usato, già dopo un ora dall'acquisto perde il 22% dell'iva, a meno che uno non la venda con l'iva esposta, e da quel prezzo DEVE svalutarsi progressivamente in base agli anni di vita..
Questo a livello teorico.. poi basta dare un occhiata agli annunci delle bmw (soprattutto i gs) e.. non ci siamo proprio!!! :mad::mad:

carlo.moto
16-01-2015, 10:52
Il fatto è che, come detto altre innumerevoli volte, il marketing BMW ha imposto il propio marchio molto bene e si trova facilmente uno che magari solo per fare casa-ufficio meglio.....casa-studio, si compera una moto alla moda.
Ma voi avete mai visto una FJ davanti ad un tribunale o nel parkeggio del personale di un ospedale? Chiaramente è un esempio ma se ci pensate è così.
Io quando ho rivenduto la mia ex FJ sono stato fortunato perchè uno straniero me la ha presa, anche se a buon prezzo, ma quando ho dato indietro la GS1150, non solo mi venne valutata molto bene ma il venditore BMW mi pregò di lasciarla subito perchè aveva già l'acquirente. Insomma BMW cmq si vende, le altre, purtroppo o le svendi o te le tieni sul groppone, ma per me, chissene frega, il tempo delle mode è finito e andrò avanti, come per l'auto, fino a consunzione del mezzo.

OcusPocus
16-01-2015, 11:40
Quella postata da FastMirko del 2007 e con poco piu di 30k km ha tris di valige e costa come un SH300!!!! pazzesco e, purtroppo per Yama, devo ammettere, assurdo poter pensare che qualcuno voglia comprarsene una nuova

rednose
16-01-2015, 12:20
... ma allora è vero che BMW è un assegno circolare!😏

ste.2000
16-01-2015, 14:12
Le bmw le rivendi a prezzi piu alti delle altre, pero le paghi anche di piu..
Secondo me alla fine, comprando usato e rivendendo usato, il "flusso di cassa" è uguale..

mamba
16-01-2015, 14:26
A giudicare dalla permanenza ad oltranza su Moto.it di oltre 800 GS1200 non è che poi si venda tanto.
E perchè invece della K1600GT non una Gold Wing?
E perchè invece della Gold Wing non una Gold Wing con carrello?
E perchè invece della Gold Wing con carrello non un bel Magirus Deutz?
E perchè invece.......non un bello Scania?

ste.2000
16-01-2015, 15:10
A giudicare dalla permanenza ad oltranza su Moto.it di oltre 800 GS1200 non è che poi si venda tanto.
E perchè invece della K1600GT non una Gold Wing?
E perchè invece della Gold Wing non una Gold Wing con carrello?
E perchè invece della Gold Wing con carrello non un bel Magirus Deutz?
E perchè invece.......non un bello Scania?

E' vero!! Vende chi vuole e compra chi sa!! Prima o poi i venditori dei gs dovranno darsi una regolata, no?! ;)

GTO
16-01-2015, 15:49
Stamattina il mio GT 2004 è stato fotografato in attesa di una quotazione.......da un polacco che la porta direttamente in Polonia. Si si, le bmw sono un'assegno circolare.
E pensare che 10 anni fa qualcuno ha dato 18.650 euro per lei!

Brontosauro
16-01-2015, 17:15
Ma che le bmw siano assegni circolari ci credo poco io avevo un gs 1150 adv del 2002 è vero che aveva 86000 km e non era unico proprietario con frizione rifatta, faretti Touratech parà motore originale, gomme al 70%, e altra cazzatelle, i concessionari la snobbavano troppi km anche i conce bmw alla fine venduta/svenduta per 4000 € ma��
Buona ricerca

nossa
16-01-2015, 17:28
Ancora con sta favola dell'assegno circolare, sì quando la si compra, bancario o circolare...:lol:

ste.2000
16-01-2015, 17:51
Ma che le bmw siano assegni circolari ci credo poco io avevo un gs 1150 adv del 2002 è vero che aveva 86000 km e non era unico proprietario con frizione rifatta, faretti Touratech parà motore originale, gomme al 70%, e altra cazzatelle, i concessionari la snobbavano troppi km anche i conce bmw alla fine venduta/svenduta per 4000 € ma��
Buona ricerca

4000 euro una moto del 2002 con 80.000 km secondo te è svenduta??!!??!! :rolleyes::rolleyes:
Siamo del 2015, sono passati 13 anni!!
Questa è la dimostrazione di quello che dicevo prima..
Con tutto rispetto brontosauro.. senza offesa.. io non te li avrei dati mai quei soldi..

unknown
16-01-2015, 17:53
Beh dipende da quando l ha venduta. Se di recente hai venduto bene...
Qua ce gente che chiede 4-5 k per GS 1150 non adventure
Inviato dal mio Nexus 5

Brontosauro
16-01-2015, 18:04
Beh dipende da quando l ha venduta. Se di recente hai venduto bene...
Qua ce gente che chiede 4-5 k per GS 1150 non adventure
Inviato dal mio Nexus 5

Infatti
Venduta a ottobre

unknown
16-01-2015, 19:27
Cmq confermo la bontà del mezzo. Ho avuto modo di provarla per due weekend a distanza di tempo ed è una moto fantastica. La versione AE 2014http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/16/94b10665a8dab31452cb4aeb1d6da761.jpg

Inviato dal mio Nexus 5

mamba
16-01-2015, 20:57
E' vero!! Vende chi vuole e compra chi sa!! Prima o poi i venditori dei gs dovranno darsi una regolata, no?! ;)


Basta aspettare.

area62
16-01-2015, 21:40
..avete rotto er @@zzo!

mamba
16-01-2015, 21:54
Tutto bene fratello?

area62
16-01-2015, 22:10
Hallo Vito.
Alles gut!;)

Robertinho
16-01-2015, 22:34
La FJR, ero ad un passo dal comprarla. Ho rinunciato un po per l' impossibilità di provarla ma soprattutto per il prezzo e la rivendibilità nel caso non mi fosse andata a genio. Le BMW non saranno assegni circolari ma comunque si rivendono presto e a prezzi buoni.
Devo dire che un pensierino l' ho fatto anche per una K1200 LT usata, la più bella tra i "barconi" da turismo , secondo me (e ha anche la retromarcia).

jocanguro
17-01-2015, 19:33
Eagarage,,...
tu parli di GT, e anche io sui gt ho avuto pessime svalutazioni e poca rivendibilità, sulle bmw è come su fjr se la vuoi dare via la devi svendere di brutto...

il problema è il segmento gt che non tira, si vede dalle vendite e dalla scarsità di modelli / proposte, in fin dei conti la fjr e la paneuropean sono modelli veramente vecchi, anche se ancora validi, dimostrazione che le case investono poco, perché sanno di poter vendere poco,
tutto il contrario ? le gs e le crossover !!!:mad:

Paolo Grandi
17-01-2015, 20:09
Le GT vanno rigorosamente acquistate...usate...:lol:

GTO
17-01-2015, 20:39
Jocanguro hai ragione...ma a me va bene. Un gs non lo voglio, e comprerò quello che mi piace anche se non è di moda. Quando sarà ora di venderla la metterò in condizioni migliori di quelle in cui l'ho comprata e al prezzo giusto senza regalarla ma anche senza la follia che vedo negli eterni annunci di gs. Al prezzo giusto e senza fretta si vende tutto

mamozio
18-01-2015, 09:55
Ho preso la FJR nuova nel 2013, mod. A, e dopo quasi due anni ci ho percorso 38.000km di piena soddisfazione! Comoda, silenziosa, neppure troppo assetata...;) viaggi in pieno relax e tra le curve si difende...Sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere la FJR o la GTR, poi ho optato per la prima che esteticamente mi piaceva di più. Difetti? Sinceramente non sono riuscito a trovarli, certo pesa (ma non è che le altre GT siano leggerissime...) ma con il manubrio alto è bilanciata e anche le manovre da fermo sono facili...Forse qualche accessorio in più non avrebbe guastato (per esempio, la sella riscaldata può fare comodo). In città senza borse laterali non è molto ingombrante (la GTR lo è molto di più, anche per gli specchi integrati nella carena che allargano gli ingombri). In viaggio, le due valigie laterali non danno nessun fastidio aerodinamico, anche ad alta velocità. Il calore del motore non lo sento in nessuna condizione, neanche in estate. L'unica modifica che le ho fatto per i mesi più freddi, ho preso un cupolino un pò più alto e largo, per avere maggiore protezione aerodinamica, mentre per i mesi caldi quello di serie va benissimo perchè lascia passare un pò d'aria, il che non guasta...:lol:
La ricomprerei? Credo di si, anche se dopo due anni continuano a piacermi sia la GTR che la K1600GT...:lol:

iariiari
18-01-2015, 14:26
@mamozio
scusa per caso hai provato anche la GTR ?

mamozio
18-01-2015, 17:38
eccomi!!!:lol:
Si, l'ho provata (anche se per un breve tratto poco significativo), inoltre si trattava di un primo modello, non quello dal 2010 in poi, con molte migliorie...Mi ha spaventato un pò la mole, decisamente più ingrombrante della FJR e poi la mancanza di alcuni accessori rispetto a quest'ultima (per esempio, il cruise control che personalmente trovo comodo sulle lunghe distanze...). Però il motore della GTR è silenziosissimo e vibra praticamente niente...ma su questo aspetto anche la nuova FJR non se la cava poi male...a 130kmh sei a 4000 giri in totale relax e assenza di vibrazioni...;)

nossa
01-07-2015, 22:39
Di ritorno dal Salento, la rr 1200 se l'è cavata bene, a solo sarebbe perfetta ma in due il passeggero è troppo esposto, per cui...


FJ/RT, ma l'RT mi sembra troppo grossa

EnricoSL900
01-07-2015, 23:52
Già, invece la FJR sembra una 125GP... :-o

jocanguro
02-07-2015, 08:10
....:confused::confused:

confermo la totale invendibilità delle gt, se poi sono un modello che non ha avuto molto successo peggio, :mad: se poi hai 65000 km .. peggio...
qui non è questione di prezzo, sono sceso di parecchio,
ne di tempo, sono 2 mesi che provo ...

ma non chiama nessuno ...
il mercato vuole solo gs .. e lo si vede dalle immatricolazioni .
.....anche se poi : se avessi il gs , i commercianti mi direbbero:
nooo, non lo posso ritirare, guarda quanti ce ne sono in offerta usati, il mercato è saturo, e quando lo rivendo, vabbè te lo ritiro a 1000 euro ...:mad::mad:

credo che anche fjr o gtr siano difficilissime da rivendere ...

o meglio, forse sono moto le gt che si vendono se hanno solo 20000 km , ma chi di noi si compra una gt e la da via dopo poco ???
quelli da bar ...;)

nossa
02-07-2015, 19:42
Già, invece la FJR sembra una 125GP... :-o


OK Enrico, dimmi tu quale moto comoda per un obsoleto come me:) Diciamo per 25000 km. anno

kabur
02-07-2015, 20:45
Rt ‼
Di sicuro più comoda di fjr e gtr ....con la prima ci ho fatto solo 20m km la seconda l ho provata per 15 min l rt é in casa del 2008 con 136m km. E come comodità non c'è paragone...ma non c'è proprio...

nossa
02-07-2015, 20:55
RT, Eppure la guardo e mi sembra un tir, affiancata alla goldwing siamo lì come dimensioni.

kabur
02-07-2015, 21:21
Come larghezza siamo quasi li di sicuro, ma non farti ingannare dalla mole perchè l"RT è facilissima quando superi il passo d"uomo .....anche il golwing l"ho provato per bene ma non per dimensioni ma è troppo , certo se vuoi vai spedito anche con quello ma di sicuro non come le altre GT un pò piu piccole. L"RT= protezione totale , consumi bassi , facile da guidare , consumi bassi (dipende da come vai) certo l"FJR io non me la son goduta perche l"ho presa usata con 18m KM. ed a 38Mm ho disintegrato una valvola ma non dico che la ricomprerei perchè è una moto che mi piace e non andava male ! GTR ? provato per 1 ora e non mi è piacuto come impostazione di guida. L"unica pecca dell"FJR era il caldo ma il primo modello se come dicono che dopo il 2008 non ti cucinano le uova la ricomprerei ....Anche per il prezzo ! basso che male non fà (usata è) si intende..

EnricoSL900
03-07-2015, 00:00
OK Enrico, dimmi tu quale moto comoda per un obsoleto come me:) Diciamo per 25000 km. anno

K1300GT. Ma insospettabilmente anche K1300S, se non hai enormi necessità di carico... ;)